[Talk-it] Editing project in Italy, Torino

2020-04-22 Per discussione Simona Hosu - (p)
Hi everyone,

This is Simona and I am part of the mapping team at Telenav.

To make OpenStreetMap more navigable and accurate in guidance, our mapping team 
is planning to start editing in Italy, in the begging we'll start with the city 
of Turin.
In the next weeks we will focus on editing one ways, turn restrictions, road 
geometry and also validating the existing map by correcting keep right errors.

This is where you come in! Beside the general OSM mapping guidelines 
((http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Main_Page, 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features), do you have any local mapping 
guidelines for us? Also, we appreciate any hints regarding available local or 
government data that we might be able to us.

If there are other OSM communication channels, we will appreciate if you 
communicate them to us as well.

We'd love any input and advice!

If you have any questions or comments, please let me/us know.

Thanks!


Simona Hosu
Map Analyst
[logo]
E-mail: simona.h...@telenav.com
Web:www.telenav.com
Postal: 21st December 1989 blvd, no. 77, building C-D, ground floor,
400603 Cluj-Napoca, Romania

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lista delle attività aperte per Ça reste ouvert

2020-04-22 Per discussione Alessandro Sarretta

CIao Antonello,

On 19/04/20 15:25, Antonello Pasella wrote:
Se fosse interessante potete anche spiegarmi in che formato servono i 
dati e posso mettere in piedi un ‘motore di export’ che magari può 
essere un repository con codice JS e CSV risultanti.


Andrebbe benissimo un csv con nome, indirizzo, telefono, email, ... + la 
fonte (che dovrebbe essere quella primaria).


Da capire come e dove segnalare nuove “mappe ufficiali” da aggiungere 
all’importer e come gestire la normalizzazione dei dati.

C'è un elenco delle fonti utilizzate?


Volendo possiamo tenere la cosa “separata” e OSM va ad importare il 
CSV, ma se mi fate sapere di cosa avete bisogno magari faccio anche il 
pezzetto in più. Ovviamente da capire bene le licenze e alcuni 
passaggi per sganciare le API di Google Maps ma quello mi pare secondario.


In OSM non si può (nel senso che è pericoloso per eventuali 
sovrapposizioni con cose già esistenti e per cosa entra, anche come 
licenze) importare in modo leggero informazioni. Il processo di 
importazione è rigoroso e standardizzato.




ÇaResteOuvert mi pare molto più promettente di zizzu, che al momento è 
il #1 in Italia 😀


Facciamo un esempio:
Prendete il sito 
https://iprodottidalcampoallatavola.cia.it/home-page , io adesso ho 
importato praticamente tutto normalizzandolo così:

 - indirizzo
 - nome attività
 - telefono
- email

Tutto il resto in un campo note (con striphtml per estrarre solo il testo)

Nel secondo passaggio faccio il geocoding e aggiungo lat/lng per 
metter su mappa


A me pare che il geocoding sia proprio l'elemento più rischioso, sia dal 
punto di vista delle licenza (non si possono riusare elementi con 
geocoding Google) sia della qualità.


Se tu potessi esportare le informazioni raccolte da altri siti con gli 
elementi che ho elencato sopra, poi si potrebbe guardare alla 
sovrapposizione con le informazioni già presenti in OSM e gestirne 
l'inclusione.


Che ne dicono altri?

Grazie,

Ale


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] I ruoli nelle relazioni

2020-04-22 Per discussione aldoct
Questo è il messaggio che mi compare spesso quando mi occupo di
relazioni:"Problema nella verifica del ruolo - Role of relation member does
not match template expression 'railway || route=ferry' in preset Railway
Route (11)". In questo caso mi occupo di ferrovie dismesse. Per quanto abbia
cercato non ho trovato un elenco di "ruoli" ammessi. Come si sceglie un
ruolo da attribuire ad un membro della relazione? Esiste un elenco? Mi pare
di aver capito che un membro della relazione deve essere lasciato vuoto (è
il primo?). Dove posso trovare un aiuto che non sia la guida della finestra
della relazione, perché lì non ho trovato le risposte alle mie domande (o
non le ho capite!).
Saluti



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Adesione italiana a portale "Ca reste ouvert"

2020-04-22 Per discussione Alessandro Sarretta

Ciao, ho ripreso in mano la discussione con i francesi.

Loro vorrebbero che buttassimo fuori quella lista. Io non sono tanto 
sicuro che riusciamo a renderla stabile, però potremmo farla uscire, se 
è quello che serve.


Però restaurant, ice_cream, pastry e cose simili dovrebbero essere 
inserite, perlomeno perché possono fare consegne a domicilio...


Ale


On 20/04/20 11:02, Nap Osm wrote:
Si, si potrebbe fare anche così, secondo me ha molto senso. Io 
proporrei di iniziare a creare un fork del progetto e magari lavorarci 
sopra. Ho provato stamattina ma non ci ho capito nulla, non ho idea di 
come si possa installare in locale. Più tardi, quando ho più tempo, 
riprovo. Volevo vedere se appunto vengono renderizzati in grigio 
facendo qualche prova, ma dovrò smanettare un po'... In ogni caso 
potremmo iniziare a stilare la lista prendendo tutti i tag presenti 
qui: 
https://github.com/osmontrouge/caresteouvert/blob/master/categories.json
e inserendoli in una tabella a cui possiamo assegnare il valore per l' 
Italia, come fatto dai tedeschi: 
https://github.com/bleibtoffen/bleibtoffen/blob/master/laender.csv. 
Qualche bravo scripter riesce ricavarli? Senza che mi metto a 
copia-incollarli tutti uno alla volta 😂
Per le pizzerie a domicilio, come ho già detto a Martin, sorge un 
problema perché in Campania non è consentito fare consegne ai 
ristoranti e affiliati, quindi in quel caso bisognerebbe inserire l' 
eccezione. Per questo secondo me è importante anche fare una lista per 
regioni così nel caso proviamo ad inserire questa cosa se è possibile. 
I collaboratori del progetto francese e tedesco sono molto 
collaborativi, penso ci aiuterebbero parecchio.


*From:* Alessandro Sarretta 
*Sent:* Monday, April 20, 2020 7:39 AM
*To:* talk-it@openstreetmap.org 
*Subject:* Re: [Talk-it] Adesione italiana a portale "Ca reste ouvert"

Ciao Naposm,

grazie per seguire questa attività. Avevo attivato io l'issue per 
l'Italia in github ma non sono riuscito poi a dare seguito.


Non ho capito del tutto cosa viene rappresentato nella mappa e con che 
default. Sapiamo ad esempio che le pasticcerie o le pizzerie sono 
chiuse, ma molti fanno le consegne a domicilio: se mettiamo nella 
"tua" lista il valore chiuso, non verranno renderizzate nemmeno in grigio?


A me sembrerebbe più sensato che producessimo una lista dei tag che 
vorremmo vedere renderizzati nella mappa, e che venga assegnato di 
default un colore grigio senza assumere nulla né sull'apertura né 
sulla consegna a domicilio. A seconda dei valuti dei tag presenti già 
in OSM (o via via assegnati dagli utenti in ca reste ouvert) le icone 
di quelle attività si dovrebbero colorare di rosso o verde.


Come funziona invece nella realtà?

grazie,

Ale


On 19/04/20 12:44, Nap Osm wrote:
Guarda, a quanto ho capito, non viene etichettato come aperto, anzi 
si chiede all' utente se sia aperto o meno. Ora ti linko un esempio: 
https://www.caresteouvert.fr/@52.508521,13.323809,13.46/place/n3530849176 
come puoi vedere viene detto che "legalmente dovrebbe essere aperto" 
ma poi chiede all' utente di far sapere se è aperto o meno, 
aggiungendo poi il tag su OSM (lo fa in automatico). Quindi alla fine 
noi, segnalando ad esempio che barbieri, gelaterie ecc. sono chiusi, 
facciamo sapere solo al database che su tutto il territorio sono 
chiusi, quindi è inutile mostrarli agli utenti. Poi per quei negozi 
come tabaccherie, edicole ecc. che restano aperti vengono segnalati 
come grigi (quindi sconosciuti) e sta agli utenti segnalare l' 
apertura o meno del negozio. Non viene assolutamente segnalato come 
aperto di default. Quindi secondo me non è una cattiva idea aderire, 
anche perché hanno sviluppato anche un' app. Per chi la volesse 
vedere metto i link qui sotto.


F-DROID : https://f-droid.org/fr/packages/com.transway.caresteouvert/
GOOGLE PLAY : 
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.transway.caresteouvert
APP STORE : 
https://apps.apple.com/fr/app/%C3%A7a-reste-ouvert/id1506199151



‎Ça reste ouvert 

‎« Ça reste ouvert » : la carte collaborative des lieux ouverts 
durant le confinement. La carte indispensable pour éviter les 
déplacements infructueux autour de chez vous durant le confinement et 
limiter ainsi le risque de contagion. Cette carte collaborative vous 
permet de partager simplement les…

apps.apple.com


Io non l'ho ancora provate, ma penso funzioni anche con gli altri 
paesi che hanno aderito come con il sito. Inoltre se dovessero 
inserire realmente i dati su OsmAnd sarebbe davvero ottimo. Fammi 
sapere cosa ne pensi, se ti ho fatto cambiare idea 😂



Ça reste ouvert - Apps on Google Play 


Re: [Talk-it] I ruoli nelle relazioni

2020-04-22 Per discussione Manuel

L'unica cosa che ho trovato che indica quali membri sono ammessi è 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:route#Members.

--
Manuel Tassi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I ruoli nelle relazioni

2020-04-22 Per discussione aldoct
Non è un elenco esaustivo ma quantomeno si capisce. Grazie



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I ruoli nelle relazioni

2020-04-22 Per discussione Andrea Albani
Una relazione di tipo route=railway è normalmente pensata per linee in
attività. Esistono tag che ne permettono l'uso per linee dismesse ?

Il giorno mer 22 apr 2020 alle ore 16:59 aldoct  ha
scritto:

> Questo è il messaggio che mi compare spesso quando mi occupo di
> relazioni:"Problema nella verifica del ruolo - Role of relation member does
> not match template expression 'railway || route=ferry' in preset Railway
> Route (11)". In questo caso mi occupo di ferrovie dismesse. Per quanto
> abbia
> cercato non ho trovato un elenco di "ruoli" ammessi. Come si sceglie un
> ruolo da attribuire ad un membro della relazione? Esiste un elenco? Mi pare
> di aver capito che un membro della relazione deve essere lasciato vuoto (è
> il primo?). Dove posso trovare un aiuto che non sia la guida della finestra
> della relazione, perché lì non ho trovato le risposte alle mie domande (o
> non le ho capite!).
> Saluti
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I ruoli nelle relazioni

2020-04-22 Per discussione totera
Andrea Albani wrote
> Una relazione di tipo route=railway è normalmente pensata per linee in
> attività. Esistono tag che ne permettono l'uso per linee dismesse ?

È adatta sia per linee attive sia dismesse; perché sia valida però tutti i
membri della relazione route=railway devono avere il tag railway=*.
Il tag railway=* non va invece nella relazione, che potrebbe essere formata
da tratti che si trovano in stati diversi (disused, abandoned, razed).
Ciao,
Gianluca



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I ruoli nelle relazioni

2020-04-22 Per discussione Volker Schmidt
La mappature delle ferrovie dismesse è un capitolo dove la comunità OSM è
molto frammentata.
Gli approcci variano da mappatore a mappatore, non solo da paese a paese.
Eì terreno minato. E le opinioni variano e vanno da quelli che dicono
ferrovie dismesse non hanno nessun posto in OSM, si mappa solo quello che
c'è adesso ad altri che hanno mappato intere ferrovie del passato.
Io sono, fra tante altre cose, interessato anche in archeologie
industriale, e per me ferrovie dismesse hanno anche questo aspetto. Ma non
ho mai trovato il tempo per farlo in modo sistematico.
Se vuoi imboccare questa strada, ti do volentieri una mano.

Volker
(il mio interesse principale sono le ciclovie, ma c'è un legame per il fato
che spesso le ex-ferrrovia si riciclano come ciclovie)

On Wed, 22 Apr 2020 at 17:43, aldoct  wrote:

> Non è un elenco esaustivo ma quantomeno si capisce. Grazie
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing project in Italy, Torino

2020-04-22 Per discussione Francesco Ansanelli
Dear Simona,

this is a great news! I think, if you're planning to also insert house
numbers, you should be aware of Italian rules:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses

I also suggest these tools to test and spot routing problems:

https://routing.openstreetmap.de
https://brouter.de/brouter/suspects/Italy

Cheers
Francesco


Il mer 22 apr 2020, 11:56 Simona Hosu - (p)  ha
scritto:

> Hi everyone,
>
>
>
> This is Simona and I am part of the mapping team at Telenav.
>
>
>
> To make OpenStreetMap more navigable and accurate in guidance, our mapping
> team is planning to start editing in Italy, in the begging we'll start with
> the city of Turin.
>
> In the next weeks we will focus on editing one ways, turn restrictions,
> road geometry and also validating the existing map by correcting keep right
> errors.
>
>
>
> This is where you come in! Beside the general OSM mapping guidelines 
> ((*http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Main_Page
> *, 
> *http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features
> *), do you have any
> local mapping guidelines for us? Also, we appreciate any hints regarding
> available local or government data that we might be able to us.
>
>
>
> If there are other OSM communication channels, we will appreciate if you
> communicate them to us as well.
>
>
>
> We'd love any input and advice!
>
>
>
> If you have any questions or comments, please let me/us know.
>
>
>
> Thanks!
>
>
>
>
>
> Simona Hosu
>
> Map Analyst
>
> [image: logo] 
>
> E-mail: simona.h...@telenav.com
>
> Web:www.telenav.com
>
> Postal: 21st December 1989 blvd, no. 77, building C-D, ground floor,
>
> 400603 Cluj-Napoca, Romania
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing project in Italy, Torino

2020-04-22 Per discussione Alessandro Palmas

  
  
Il mer 22 apr 2020, 11:56 Simona Hosu - (p) 
ha scritto:

  

  

  

  Hi everyone,
   
  This is Simona and I am part
  of the mapping team at Telenav.
   
  To make OpenStreetMap more
  navigable and accurate in guidance, our mapping
  team is planning to start editing in Italy, in the
  begging we'll start with the city of Turin.
  In the next weeks we will
  focus on editing one ways, turn restrictions, road
  geometry and also validating the existing map by
  correcting keep right errors.
   
  This is where you come in!
  Beside the general OSM mapping guidelines ((http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Main_Page, http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features), do you have any local
  mapping guidelines for us? Also, we appreciate any
  hints regarding available local or government data
  that we might be able to us.
   
  If there are other OSM
  communication channels, we will appreciate if you
  communicate them to us as well.
   
  We'd love any input and
  advice!
   
  If you have any questions or
  comments, please let me/us know.
   
  Thanks!
   
   
  Simona Hosu
  Map Analyst
  
  E-mail:
  simona.h...@telenav.com
  Web:   
  www.telenav.com
  Postal: 21st
  December 1989 blvd, no. 77, building C-D, ground
  floor,
  400603
  Cluj-Napoca, Romania
   

  
  

  

  


Hello Simona,
glad to read Telenav is going to take care of Italy.

I forwarded your email to Roberta Castelli, an experienced mapper
who works in http://www.5t.torino.it/en/ a regional agency; she'll
write you soon.

Kind Regards
  Alessandro a.k.a. Ale_Zena_IT
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing project in Italy, Torino

2020-04-22 Per discussione Volker Schmidt
Ci sarà un hashtag per tutti i changeset di Telenav or ci sarà sempre lo
stesso utente?

On Wed, 22 Apr 2020 at 19:22, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> wrote:

> Il mer 22 apr 2020, 11:56 Simona Hosu - (p)  ha
> scritto:
>
> Hi everyone,
>>
>>
>>
>> This is Simona and I am part of the mapping team at Telenav.
>>
>>
>>
>> To make OpenStreetMap more navigable and accurate in guidance, our
>> mapping team is planning to start editing in Italy, in the begging we'll
>> start with the city of Turin.
>>
>> In the next weeks we will focus on editing one ways, turn restrictions,
>> road geometry and also validating the existing map by correcting keep right
>> errors.
>>
>>
>>
>> This is where you come in! Beside the general OSM mapping guidelines 
>> ((*http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Main_Page
>> *, 
>> *http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features
>> *), do you have any
>> local mapping guidelines for us? Also, we appreciate any hints regarding
>> available local or government data that we might be able to us.
>>
>>
>>
>> If there are other OSM communication channels, we will appreciate if you
>> communicate them to us as well.
>>
>>
>>
>> We'd love any input and advice!
>>
>>
>>
>> If you have any questions or comments, please let me/us know.
>>
>>
>>
>> Thanks!
>>
>>
>>
>>
>>
>> Simona Hosu
>>
>> Map Analyst
>>
>> [image: logo] 
>>
>> E-mail: simona.h...@telenav.com
>>
>> Web:www.telenav.com
>>
>> Postal: 21st December 1989 blvd, no. 77, building C-D, ground floor,
>>
>> 400603 Cluj-Napoca, Romania
>>
>>
>>
>>
> Hello Simona,
> glad to read Telenav is going to take care of Italy.
>
> I forwarded your email to Roberta Castelli, an experienced mapper who
> works in http://www.5t.torino.it/en/ a regional agency; she'll write you
> soon.
>
> Kind Regards
>   Alessandro a.k.a. Ale_Zena_IT
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Adesione italiana a portale "Ca reste ouvert"

2020-04-22 Per discussione Nap Osm
Ciao mi sono messo con RegEx e sono riuscito a esportare i tag usati sul file, 
li ho messi su questa ethercalc: https://ethercalc.org/in98co60fz

Così possiamo basarci sui tag utilizzati dal progetto.
Buona serata a tutti!

From: Alessandro Sarretta 
Sent: Wednesday, April 22, 2020 3:21 PM
To: talk-it@openstreetmap.org 
Subject: Re: [Talk-it] Adesione italiana a portale "Ca reste ouvert"


Ciao, ho ripreso in mano la discussione con i francesi.

Loro vorrebbero che buttassimo fuori quella lista. Io non sono tanto sicuro che 
riusciamo a renderla stabile, però potremmo farla uscire, se è quello che serve.

Però restaurant, ice_cream, pastry e cose simili dovrebbero essere inserite, 
perlomeno perché possono fare consegne a domicilio...

Ale


On 20/04/20 11:02, Nap Osm wrote:
Si, si potrebbe fare anche così, secondo me ha molto senso. Io proporrei di 
iniziare a creare un fork del progetto e magari lavorarci sopra. Ho provato 
stamattina ma non ci ho capito nulla, non ho idea di come si possa installare 
in locale. Più tardi, quando ho più tempo, riprovo. Volevo vedere se appunto 
vengono renderizzati in grigio facendo qualche prova, ma dovrò smanettare un 
po'... In ogni caso potremmo iniziare a stilare la lista prendendo tutti i tag 
presenti qui: 
https://github.com/osmontrouge/caresteouvert/blob/master/categories.json
e inserendoli in una tabella a cui possiamo assegnare il valore per l' Italia, 
come fatto dai tedeschi: 
https://github.com/bleibtoffen/bleibtoffen/blob/master/laender.csv. Qualche 
bravo scripter riesce ricavarli? Senza che mi metto a copia-incollarli tutti 
uno alla volta 😂
Per le pizzerie a domicilio, come ho già detto a Martin, sorge un problema 
perché in Campania non è consentito fare consegne ai ristoranti e affiliati, 
quindi in quel caso bisognerebbe inserire l' eccezione. Per questo secondo me è 
importante anche fare una lista per regioni così nel caso proviamo ad inserire 
questa cosa se è possibile. I collaboratori del progetto francese e tedesco 
sono molto collaborativi, penso ci aiuterebbero parecchio.

From: Alessandro Sarretta 

Sent: Monday, April 20, 2020 7:39 AM
To: talk-it@openstreetmap.org 

Subject: Re: [Talk-it] Adesione italiana a portale "Ca reste ouvert"


Ciao Naposm,

grazie per seguire questa attività. Avevo attivato io l'issue per l'Italia in 
github ma non sono riuscito poi a dare seguito.

Non ho capito del tutto cosa viene rappresentato nella mappa e con che default. 
Sapiamo ad esempio che le pasticcerie o le pizzerie sono chiuse, ma molti fanno 
le consegne a domicilio: se mettiamo nella "tua" lista il valore chiuso, non 
verranno renderizzate nemmeno in grigio?

A me sembrerebbe più sensato che producessimo una lista dei tag che vorremmo 
vedere renderizzati nella mappa, e che venga assegnato di default un colore 
grigio senza assumere nulla né sull'apertura né sulla consegna a domicilio. A 
seconda dei valuti dei tag presenti già in OSM (o via via assegnati dagli 
utenti in ca reste ouvert) le icone di quelle attività si dovrebbero colorare 
di rosso o verde.

Come funziona invece nella realtà?

grazie,

Ale


On 19/04/20 12:44, Nap Osm wrote:
Guarda, a quanto ho capito, non viene etichettato come aperto, anzi si chiede 
all' utente se sia aperto o meno. Ora ti linko un esempio: 
https://www.caresteouvert.fr/@52.508521,13.323809,13.46/place/n3530849176 come 
puoi vedere viene detto che "legalmente dovrebbe essere aperto" ma poi chiede 
all' utente di far sapere se è aperto o meno, aggiungendo poi il tag su OSM (lo 
fa in automatico). Quindi alla fine noi, segnalando ad esempio che barbieri, 
gelaterie ecc. sono chiusi, facciamo sapere solo al database che su tutto il 
territorio sono chiusi, quindi è inutile mostrarli agli utenti. Poi per quei 
negozi come tabaccherie, edicole ecc. che restano aperti vengono segnalati come 
grigi (quindi sconosciuti) e sta agli utenti segnalare l' apertura o meno del 
negozio. Non viene assolutamente segnalato come aperto di default. Quindi 
secondo me non è una cattiva idea aderire, anche perché hanno sviluppato anche 
un' app. Per chi la volesse vedere metto i link qui sotto.

F-DROID : https://f-droid.org/fr/packages/com.transway.caresteouvert/
GOOGLE PLAY : 
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.transway.caresteouvert
APP STORE : https://apps.apple.com/fr/app/%C3%A7a-reste-ouvert/id1506199151
[https://is4-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple123/v4/eb/c9/67/ebc967df-732b-74d1-b841-774c6eec40a0/AppIcon-1x_U007emarketing-0-10-0-85-220.png/1200x630wa.png]
‎Ça reste 
ouvert
‎« Ça reste ouvert » : la carte collaborative des lieux ouverts durant le 
confinement. La carte indispensable pour éviter les déplacements 

Re: [Talk-it] Violazione attribuzione ANSA

2020-04-22 Per discussione Luca Delucchi
On Mon, 20 Apr 2020 at 09:14, Martin Koppenhoefer
 wrote:
>
>
>
> sent from a phone
>
> > On 20. Apr 2020, at 08:25, Max1234Ita  wrote:
> >
> > Credo che tanti problemi non ci sarebbero nemmeno, se a livello di rendering
> > venisse generato un watermark sulle tile di OSM... non tutte, una ogni
> > tanto, in modo che prendendo uno screenshot la dicitura (c) OpenStreetMap
> > compaia almeno una volta.
>
>
> certo, potremmo forzare una sorta di attribuzione, ma ciò non toglie la 
> carenza di ANSA in ques contesto. Sarei sempre per una risposta soft in 
> confronto a tutti i privati e senza scopo di lucro, nonché a tutti gli attori 
> commerciali, ma quest’ultimi per una o due volte, non di continuo e per 
> anni...
>

concordo pienamente, io incomincerei a far muovere un po' wikimedia
italia con qualche lettera un po' più efficace (magari di un avvocato)

> Ciao Martin
>

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Adesione italiana a portale "Ca reste ouvert"

2020-04-22 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 22. Apr 2020, at 17:22, Alessandro Sarretta 
>  wrote:
> 
> Loro vorrebbero che buttassimo fuori quella lista. Io non sono tanto sicuro 
> che riusciamo a renderla stabile, però potremmo farla uscire, se è quello che 
> serve.
> 
> Però restaurant, ice_cream, pastry e cose simili dovrebbero essere inserite, 
> perlomeno perché possono fare consegne a domicilio...
> 


mi potrei sbagliare, ma non possono tutti fare consegna al domicilio?
Io manderei una lista vuota, scrivendo di partire così. ;-)


Ciao Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I ruoli nelle relazioni

2020-04-22 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 22. Apr 2020, at 16:59, aldoct  wrote:
> 
> "Problema nella verifica del ruolo - Role of relation member does
> not match template expression 'railway || route=ferry' in preset Railway
> Route (11)". In questo caso mi occupo di ferrovie dismesse. Per quanto abbia
> cercato non ho trovato un elenco di "ruoli" ammessi. Come si sceglie un
> ruolo da attribuire ad un membro della relazione? Esiste un elenco?


l’elenco lo ha josm ;-)
Se ci sono dubbi, potresti aprire un ticket per Josm, loro sono molto attivi e 
disponibili quando il problema esiste.
Che ruoli hai messo? Potrei sbagliarmi, ma per i ferry penso non dovresti per 
forza mettere ruoli.
Aparte questo, il validator lo puoi anche ignorare quando sei sicuro.

Ciao Martin 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing project in Italy, Torino

2020-04-22 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 22. Apr 2020, at 21:18, Volker Schmidt  wrote:
> 
> Ci sarà un hashtag per tutti i changeset di Telenav or ci sarà sempre lo 
> stesso utente?


ci deve essere una lista degli utenti nel wiki. organized mapping guidelines.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Telenav#Map_team

Ciao Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Adesione italiana a portale "Ca reste ouvert"

2020-04-22 Per discussione Alessandro Sarretta

Ciao Martin,

è quello che ho suggerito io, di non dare un default e di far apparire 
tutte le attività possibili e lasciare che vengano aggiornate dagli utenti.


Loro però in realtà hanno come primo target le opening_hours, non il 
delivery, e quindi il punto di partenza è un po' diverso.


Ale

On 23/04/20 00:51, Martin Koppenhoefer wrote:



sent from a phone

On 22. Apr 2020, at 17:22, Alessandro Sarretta 
 wrote:


Loro vorrebbero che buttassimo fuori quella lista. Io non sono tanto 
sicuro che riusciamo a renderla stabile, però potremmo farla uscire, 
se è quello che serve.


Però restaurant, ice_cream, pastry e cose simili dovrebbero essere 
inserite, perlomeno perché possono fare consegne a domicilio...





mi potrei sbagliare, ma non possono tutti fare consegna al domicilio?
Io manderei una lista vuota, scrivendo di partire così. ;-)


Ciao Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] limiti di velocità su strade extraurbane in Veneto

2020-04-22 Per discussione canfe
Data base? Guarda che se lo usi poi fai un import!




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I ruoli nelle relazioni

2020-04-22 Per discussione aldoct
Io utilizzo questo sito per le ferrovie dismesse in Sicilia
https://www.ferrovieabbandonate.it/index.php
Si possono selezionare le varie regioni. Ritornando ai ruoli da attribuire,
quali sono quelli da utilizzare per i tratti "disused" "abandoned" e
"razed"? E, soprattutto, qual'è la funzione del ruolo; visto che se si
inserisce o meno non cambia apparentemente nulla?
Saluti



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it