Re: [Talk-it] inserimento postamat piccoli comuni
Si porrebbe intanto impostare uno scraping, però ho guardato un paio di pdf, ma non ho visto indirizzi. Qualche link d'esempio? Il dom 6 ott 2019, 08:48 Alessandro Sarretta ha scritto: > On 05/10/19 11:17, Lorenzo Rolla wrote: > > @Andrea: chiaro il concetto di inserire "ictu oculi"; il problema nasce > dal fatto che questi comunelli hanno poco più di cento, trecento abitanti e > quindi difficilmente saranno oggetto di una rilievo specifico e quindi la > presenza della macchinetta sarà un "segreto" circoscritto alla popolazione > locale... > > Beh, in realtà vedo moltissimi comuni con migliaia di abitanti e vari con > decine di migliaia (ad es Alessandria)... > > Come compromesso, avevo pensato di inserire il tag nei pressi dei locali > del municipio (generalmente la macchinetta viene collocata lì), inserendo > la nota "da posizionare". A questo punto farò una selezione e tralascerò le > note stampa che NON contengono riferimenti topografici. > Allego il link da cui trarrò le indicazioni. > https://www.posteitaliane.it/it/postamat-installati.html > @Francesco: in questi comuni l'ufficio postale non esiste proprio... > > un'affermazione un po' azzardata mi pare... > > Comunque un'altra possibilità per migliorare localizzazione e controllo > (da remoto) è quella di usare anche Mapillary (nel caso ci sia copertura) > per verificare presenza sia dell'ufficio postale sia dell'atm. > > Ale > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
Alla fine, se il tutto si basa su un tag del changeset, si può creare un alert su osmcha.mapbox.com impostato il filtro, si copia il link del relativo feed in un feed reader (c'è pure un bot telegram che lo fa) Altra cosa: per la sezione segnalata del sito hdyc, cosa c'entra una richiesta di revisione con dei changeset sospetti? Il dom 6 ott 2019, 08:12 canfe ha scritto: > Ti ringrazio per la celere risposta. > Servirebbe, a mio avviso, qualcosa di più di un limite a 96 ore. > Ho provato a modificare manualmente l'url, ma sembra che non cambi nulla. > > canfe = Cantone Ferruccio > > > > -- > Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
Sono d'accordo con Ferruccio, l'argomento è interessante; dovrebbe essere il modo con cui i senior aiutano chi affronta le sue prime mappature. > Altra cosa: per la sezione segnalata del sito hdyc, cosa c'entra una > richiesta di revisione con dei changeset sospetti? > Questo è un bel problema! Sarebbe meglio un servizio ad hoc. Ma al limite sapendo come fare ci arrangiamo. Altro problema è che il tag del changeset non può essere cambiato! Come faccio a sapere se il changeset già stato visionato o meno? Per l'eventuale correzione o meglio suggerimento ed istruzione, ho scritto un commento sul changeset... In questa maniera mando un feedback all'user e segnalo a "tutti" che qualcuno ha già visionato il lavoro. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
sent from a phone > On 6. Oct 2019, at 09:59, Ivo Reano wrote: > > Altro problema è che il tag del changeset non può essere cambiato! Come > faccio a sapere se il changeset già stato visionato o meno? osmcha ti fa segnalare un changeset come buono o problematico. Ciao Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
potresti anche aggiungere un commento al changeset (in questa maniera l’utente riceve una notifica) Ciao Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
Il giorno dom 6 ott 2019 alle ore 09:46 Cascafico Giovanni < cascaf...@gmail.com> ha scritto: > Alla fine, se il tutto si basa su un tag del changeset, si può creare un > alert su osmcha.mapbox.com > > impostato il filtro, > Mi sembra che con osmcha non si possa filtrare un changeset tag arbitrario come review_requested, ma solo alcuni classici... sbaglio ? si copia il link del relativo feed in un feed reader (c'è pure un bot > telegram che lo fa) > > Altra cosa: per la sezione segnalata del sito hdyc, cosa c'entra una > richiesta di revisione con dei changeset sospetti? > Nulla. Quello di Neis è semplicemente un tool che ti permette di fare query sui metadati dei changeset: questi vengono elencati tutti in funzione del filtro e a prescindere dalla loro bontà. Sta a te poi valutare se sono suspect o meno in funzione dei parametri riportati ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
Il giorno dom 6 ott 2019 alle ore 10:15 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > osmcha ti fa segnalare un changeset come buono o problematico. > > Corretto, ma il dato rimane dentro nel db di osmcha... non viene riportato su OSM. Quindi devi gestire il workflow all'interno del tool ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
Il giorno dom 6 ott 2019 alle ore 09:59 Ivo Reano ha scritto: > Sono d'accordo con Ferruccio, l'argomento è interessante; dovrebbe essere > il modo con cui i senior aiutano chi affronta le sue prime mappature. > > >> Altra cosa: per la sezione segnalata del sito hdyc, cosa c'entra una >> richiesta di revisione con dei changeset sospetti? >> > > Questo è un bel problema! Sarebbe meglio un servizio ad hoc. Ma al limite > sapendo come fare ci arrangiamo. > > Altro problema è che il tag del changeset non può essere cambiato! Come > faccio a sapere se il changeset già stato visionato o meno? > > Per l'eventuale correzione o meglio suggerimento ed istruzione, ho scritto > un commento sul changeset... > In questa maniera mando un feedback all'user e segnalo a "tutti" che > qualcuno ha già visionato il lavoro. > > La procedura è (purtroppo) quella che hai descritto e, diciamocelo... è un accrocchio inventato per usare quello che abbiamo (OSM API in primis). L'ideale sarebbe impostare un flag sul changeset che indichi "validazione eseguita", ma demandiamo questa funzione all'aggiunta di un commento, cosa che rende praticamente impossibile effettuare delle query per sapere cosa è stato validato e cosa no. Comunque oggi abbiamo più di 43000 [1] changeset con quel flag chissà quanti sono stati "trattati". [1] https://resultmaps.neis-one.org/osm-changesets?comment=review_requested=yes#2/13.2/9.8 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
Il dom 6 ott 2019, 11:10 Andrea Albani ha scritto: > > > Il giorno dom 6 ott 2019 alle ore 09:46 Cascafico Giovanni < > cascaf...@gmail.com> ha scritto: > >> Alla fine, se il tutto si basa su un tag del changeset, si può creare un >> alert su osmcha.mapbox.com >> >> impostato il filtro, >> > > Mi sembra che con osmcha non si possa filtrare un changeset tag arbitrario > come review_requested, ma solo alcuni classici... sbaglio ? > Cerca tra i filtri "reason for flagging"... "Review requested" è tra i predefiniti. Però sul dopo review, non saprei come gestire la chiusura > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] inserimento postamat piccoli comuni
>il problema nasce dal fatto che questi >comunelli hanno poco più di cento, >>trecento abitanti e quindi difficilmente >saranno oggetto di una rilievo >specifico e >quindi la presenza della macchinetta sarà un "segreto" >circoscritto alla popolazione locale... Non credo che "100 abitanti = scarsa mappatura". Ho già visto in un paese più grande del mio che è stato posizionato il postamat. Tempo un giorno e lo mappo. P.S.: vivo in un paese di 112 abitanti ed è mappato pure l'albero di Natale... 😄 -- 🤔 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche
Il 06/10/19 10:16, Martin Koppenhoefer ha scritto: > potresti anche aggiungere un commento al changeset (in questa maniera > l’utente riceve una notifica) > > Ciao Martin > Non avendo trovato altri modi più volte ho aggiunto il commento ai changeset dove era richiesta la verifica, specificando se l'inserimento era corretto o dando indicazioni sulle etichette più appropriate da mettere, suggerendo pagine wiki o altro, senza correggere direttamente gli errori. Non ho mai ricevuto alcun feedback, quindi ho dei dubbi sul funzionamento, o il check viene inserito in automatico e l'utente non se ne rende conto oppure non riceve le notifiche, perché se viene volutamente richiesto un controllo mi aspetterei una risposta. -- Ciao Marcello ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] inserimento postamat piccoli comuni
> Non credo che "100 abitanti = scarsa mappatura". > +1 > P.S.: vivo in un paese di 112 abitanti ed è mappato pure l'albero di > Natale... 😄 > natural=christmas_tree oppure artificial=tree + christmas_tree=yes ? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] inserimento postamat piccoli comuni
@Alessandro Sarretta: Gentile Alessandro... Ti riporto alcune citazioni estratte dai vari comunicati stampa... * Alessandria, 8 luglio 2019 – Poste Italiane ha installato i primi sportelli automatici ATM Postamat nei comuni di Casaleggio Boiro, Monleale e Roccaforte Ligure presso il quale risiedono circa 370, 560 e 130 abitanti.* *Poste Italiane ha installato un nuovo sportello automatico ATM Postamat nel Comune di Colazza, in provincia di Novara, presso il quale risiedono circa 450 abitanti.* *Poste Italiane ha installato un nuovo sportello automatico ATM Postamat nel Comune di Moransengo, presso il quale risiedono circa 200 abitanti.* *Poste Italiane ha installato un nuovo sportello automatico ATM Postamat nel Comune di Tonengo, nella provincia di Asti, presso il quale risiedono circa 250 abitanti.* *Ovviamente riporto i numeri degli abitanti dove sono indicati... non ho aperto tutti i comunicati. * *Per rispettare lo "spirito" di Openmaps, ho inserito solo i postamat che sono contigui agli uffici postali, controllando sul sito delle Poste la loro presenza. Gli altri postamat sono delle "scatole giganti" generalmente collocati nella piazza del municipio. * *Apprezzo lo scambio d'idee e la sensibilità di voler inserire questi atm; personalmente sono motivato per ragioni turistiche: in alcune zone non esiste più uno sportello bancario e quindi ottenere l'esatta ubicazione di una macchinetta "sputasoldi" è un bel biglietto da visita per il forestiero che visita quei luoghi. * *Mi si dia atto che Poste Italiane avrebbe potuto creare un elenco con le esatte coordinate a disposizione dell'utenza. Lieto di leggere altre considerazioni. Lorenzo.* Il giorno dom 6 ott 2019 alle ore 18:51 Ivo Reano ha scritto: > > Non credo che "100 abitanti = scarsa mappatura". >> > +1 > > >> P.S.: vivo in un paese di 112 abitanti ed è mappato pure l'albero di >> Natale... 😄 >> > > natural=christmas_tree > oppure > > artificial=tree > + > christmas_tree=yes > > ? > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Lorenzo Rolla ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] inserimento postamat piccoli comuni
Il dom 6 ott 2019, 20:11 Lorenzo Rolla ha scritto: *Mi si dia atto che Poste Italiane avrebbe potuto creare un elenco con le esatte coordinate a disposizione dell'utenza.* ...e magari anche con licenza libera? Non mi aspetto nulla da una s.p.a. che blinda persino i codici di avviamento postale ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it