Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Fri, Sep 13, 2019 at 8:22 AM demon_box  wrote:

> voschix wrote
> > E' il vecchio problema in OSM
> > Ci serve un "non-fixme" o qualcosa del genere.
> > Per distinguere nel caso specifico tra i tre casi: "il sentiero finisce
> > qua" | "il sentiero continua ma è ancora da mappare" | "non si sa"
>
>
> voschix wrote
> > Mi sembra quello che manca è un tag per tutti sentieri del mondo che
> > finiscono: noexit:foot=yes.
>
> ecco bravo hai colto esattamente quello intendo ed utilizzare
>
> noexit:foot=yes
>
> potrebbe per esempio essere una soluzione... purchè condivisa ovviamente
> ;-)
>

A me sembra che state complicando a dismisura una cosa semplice.

Il sentiero finisce nel prato? OK. Perché devo avere dei dubbi che non
finisca lì?

Se non finisse lì, il mapper probabilmente avrebbe messo un fixme=continue.

Se l'è dimenticato? Cosa si può fare da remoto? Nulla.

Sono sul posto e vedo che non finisce lì, allora rilevo.

My 2c.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione Ivo Reano
.

>
> Se l'è dimenticato? Cosa si può fare da remoto? Nulla.
>
> Sono sul posto e vedo che non finisce lì, allora rilevo.
>

+1
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione Gabriele Sani via Talk-it
Concordo

Sent from ProtonMail mobile

 Original Message 
On Sep 13, 2019, 10:31 AM, Ivo Reano wrote:

> .
>
>> Se l'è dimenticato? Cosa si può fare da remoto? Nulla.
>>
>> Sono sul posto e vedo che non finisce lì, allora rilevo.
>
> +1___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] import edificato Toscana

2019-09-13 Per discussione mbranco2
Anch' io gli avevo segnalato qualche tempo fa un sacco di macroscopici
errori,  ma non avevo avuto risposta.
Quando fa gli import, mcheck usa (o dovrebbe usare) l'account mcheckimport,
ma - a parte per i civici - non mi risulta sia stato discusso in ML un
import dell'edificato per la Toscana.




Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno gio 12 set 2019 alle ore 23:04 Francesco Lotti <
lottif...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
> negli ultimi tempi l'utente mcheck sta importando una grossa mole di dati
> (edifici) in gran parte della Toscana e forse altrove. Come sorgente dei
> changeset vengono riportati dei generici "Mapbox satellite" o "Esri World
> Imagery" ma si tratta chiaramente di import da DB topografico in quanto gli
> edifici corrispondono alla CTR della Toscana.
> Gli edifici sono disegnati come building=* anche per piccole frazioni
> degli stessi che invece andrebbero chiaramente mappate come building_part=*
> (es: https://www.openstreetmap.org/way/710344860#map=19/43.86716/10.24983
> ).
> Inoltre sono riportati anche edifici non più esistenti dato che i dati CTR
> credo abbiano almeno una decina di anni, da qui immagino una non
> approfondita conoscenza del territorio.
> L'utente non risponde ad una discussione che avevo aperto su un changeset
> riguardo a questi problemi.
> Mi chiedevo se un'aggiunta di elementi così massiccia e sistemica rientri
> nella regolare prassi di mapping demandando poi le correzioni ad altri. Di
> sicuro mi pare un modo di procedere piuttosto unilaterale e difficoltoso da
> gestire considerando la mole di errori da correggere/eliminare ma posso
> anche sbagliarmi...
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione demon_box
Andrea Musuruane wrote
> A me sembra che state complicando a dismisura una cosa semplice.

ciao, scusa ma non sono per niente d'accordo perchè credimi che il db OSM è
pieno zeppo di inizi o comunque tratti di sentiero che sia il mappatore che
il fruitore dei dati OSM non sà se colui che l'ha tracciato l'ha davvero
rilevato per intero oppure si è limitato a mapparne l'inizio (ad esempio in
caso di una biforcazione rispetto al sentiero principale) senza però
imboccarlo e vedere dove finisce oppure se porta da qualche parte

per me non è un aspetto da poco specialmente trattandosi di sentieri e
quindi potenzialmente, secondo me, più bisognosi di dettagli rispetto ad una
strada asfaltata urbana.

qui il problema, sempre a parer mio, non è di routing ma trovare il tag
giusto che mi dica subito che quel sentiero non porta da nessuna parte
perchè si perde e finisce nel prato e finito il prato NON ricomincia.

ripeto il tag

noexit:foot=yes

potrebbe essere una soluzione, ma sicuramente possiamo trovarne anche altre
1000.

sarà una tara mia ma io ogni volta che vedo  mappato soltanto un breve
inizio di sentiero mi domando sempre:

1) il mappatore non l'ha percorso tutto e quindi non si sà dove porta?
2) il mappatore invece l'ha percorso tutto e quel sentiero finisce proprio
lì?


grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione Gabriele Sani via Talk-it
Comprendo il tuo dubbio perché anche a me capita spesso (e infatti ho aggiunto 
diversi fixme continue in giro). Ma penso che la soluzione migliore sia, 
volendo mantenere semplice la mappa, educare i mappatori a mettere i fixme 
continue. Mettere un tag in più in questo caso sarebbe mettere una pezza a una 
disattenzione di chi mappa, e mi sembrerebbe di creare un precedente non 
corretto...

Sent from ProtonMail mobile

 Original Message 
On Sep 13, 2019, 2:20 PM, demon_box wrote:

> Andrea Musuruane wrote
>> A me sembra che state complicando a dismisura una cosa semplice.
>
> ciao, scusa ma non sono per niente d'accordo perchè credimi che il db OSM è
> pieno zeppo di inizi o comunque tratti di sentiero che sia il mappatore che
> il fruitore dei dati OSM non sà se colui che l'ha tracciato l'ha davvero
> rilevato per intero oppure si è limitato a mapparne l'inizio (ad esempio in
> caso di una biforcazione rispetto al sentiero principale) senza però
> imboccarlo e vedere dove finisce oppure se porta da qualche parte
>
> per me non è un aspetto da poco specialmente trattandosi di sentieri e
> quindi potenzialmente, secondo me, più bisognosi di dettagli rispetto ad una
> strada asfaltata urbana.
>
> qui il problema, sempre a parer mio, non è di routing ma trovare il tag
> giusto che mi dica subito che quel sentiero non porta da nessuna parte
> perchè si perde e finisce nel prato e finito il prato NON ricomincia.
>
> ripeto il tag
>
> noexit:foot=yes
>
> potrebbe essere una soluzione, ma sicuramente possiamo trovarne anche altre
> 1000.
>
> sarà una tara mia ma io ogni volta che vedo mappato soltanto un breve
> inizio di sentiero mi domando sempre:
>
> 1) il mappatore non l'ha percorso tutto e quindi non si sà dove porta?
> 2) il mappatore invece l'ha percorso tutto e quel sentiero finisce proprio
> lì?
>
> grazie
>
> --enrico
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione Andrea Albani
Il giorno ven 13 set 2019 alle ore 14:21 demon_box 
ha scritto:

> Andrea Musuruane wrote
> > A me sembra che state complicando a dismisura una cosa semplice.
>
> ciao, scusa ma non sono per niente d'accordo perchè credimi che il db OSM è
> pieno zeppo di inizi o comunque tratti di sentiero che sia il mappatore che
> il fruitore dei dati OSM non sà se colui che l'ha tracciato l'ha davvero
> rilevato per intero oppure si è limitato a mapparne l'inizio (ad esempio in
> caso di una biforcazione rispetto al sentiero principale) senza però
> imboccarlo e vedere dove finisce oppure se porta da qualche parte
>
>
In questo caso il bravo mappatore mette un fixme=continue, mentre il
cattivo mappatore non mette un bel niente


> per me non è un aspetto da poco specialmente trattandosi di sentieri e
> quindi potenzialmente, secondo me, più bisognosi di dettagli rispetto ad
> una
> strada asfaltata urbana.
>
>
Perchè ? qual'è il problema di arrivare in fondo ad un sentiero e vedere
che, a differenza di quello che dice OSMAND, continua ? Se sei un mappatore
hai un'occasione per migliorare la mappa, in caso contrario ti guarderai
intorno e capirai se proseguire senza mappa sul sentiero là in fondo non
mappato oppure girare i tacchi. Più che problemi vedo occasioni


> qui il problema, sempre a parer mio, non è di routing ma trovare il tag
> giusto che mi dica subito che quel sentiero non porta da nessuna parte
> perchè si perde e finisce nel prato e finito il prato NON ricomincia.
>
> ripeto il tag
>
> noexit:foot=yes
>
>
Se diamo per scontato che il mondo sia fatto di bravi mappatori allora, se
il path finisce, non metterà nulla e sarà questa assenza di tag a darti
l'indicazione che lì non c'è più nulla da fare.
Ma siccome ci sono anche cattivi mappatori questi, oltre a non prendersi la
briga di mettere fixme=continue, non metteranno neanche il tag che hai
proposto. Quindi il tuo insieme di sentieri avrà sempre un sottoinsieme di
nodi finali senza tag e l'incertezza sarà quella di prima.

potrebbe essere una soluzione, ma sicuramente possiamo trovarne anche altre
> 1000.
>
> sarà una tara mia ma io ogni volta che vedo  mappato soltanto un breve
> inizio di sentiero mi domando sempre:
>
> 1) il mappatore non l'ha percorso tutto e quindi non si sà dove porta?
> 2) il mappatore invece l'ha percorso tutto e quel sentiero finisce proprio
> lì?
>
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-13 Per discussione Alessandro P. via Talk-it

Il 12/09/19 20:00, mbranco2 ha scritto:
eh, è proprio il piccolo pubblico, che mi piacerebbe fosse un grande 
pubblico!  😀
Intendo il potenziale pubblico di mappatori esperti, che vedendo un 
programma a loro dedicato, potrebbe essere più invogliato a partecipare.


Riguardo ai workshop delle prime due mezze giornate, proponiamo sempre 
OSM-base (=iD) e OSM-avanzato (=Josm) ?
Il febbraio scorso, a Padova, avevo tenuto anche quello su "Estrarre 
ed usare i dati di OpenStreetMap" (c'erano più iscritti rispetto agli 
altri 2 workshop), però sono tutti workshop rivolti a neofiti.




Ciao,
è proprio per questo che ho aperto la discussione: se si tira su un 
programma appetibile abbiamo più possibilità che arrivino più OSMer e 
non OSMer interessati.


OT: ma davvero non hai il biglietto per SotM?? Io sono riuscito ad 
averne uno per il mio coordinatore attraverso Mapillary, ma giusto 
perchè un loro collaboratore non poteva più andare e per mezzo di Chris


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Centri di recupero fauna selvatica

2019-09-13 Per discussione Luca Moiana
Ciao,

alcune domande prima di imbarcarmi nell'inserimento:

1 è corretto inserire i punti partendo da indirizzi di pagine più o meno 
ufficili?

2 da quel che ho letto i tag di base dovrebbero essere questi:
amenity=animal_shelter
animal_shelter=bird / wildlife
animal_shelter:release=yes
building=yes
operator=LIPU
name=
city=Roma
country=IT
housenumber=2
street=Via

do per scontato che abbiano un edificio, derivando da un geocoding
per quelli gestiti da LIPU mi limiterei a valorizzare il tag animal_shelter con 
bird mentre per altri utilizzerei wildlife

3 partendo da informazioni web, è il caso di inserire anche il tag fixme=* così 
che qualcuno della zona possa confermare?

grazie a tutti dell'aiuto


From: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu 
Sent: Thursday, September 12, 2019 3:03 PM
To: talk-it@openstreetmap.org 
Subject: Re: [Talk-it] Centri di recupero fauna selvatica

Il 11/09/19 23:17, Alberto ha scritto:

>
> [1] http://www.recuperoselvatici.it/principale.htm
>
> Alberto
>
>

Questo link non mi risultava dalle ricerche, grazie, molto utile.


--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Centri di recupero fauna selvatica

2019-09-13 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 13/09/19 15:24, Luca Moiana ha scritto:
> Ciao,
> 
> alcune domande prima di imbarcarmi nell'inserimento:
> 
> 1 è corretto inserire i punti partendo da indirizzi di pagine più o meno 
> ufficili?
> 
> 2 da quel che ho letto i tag di base dovrebbero essere questi:
> amenity=animal_shelter
> animal_shelter=bird / wildlife
> animal_shelter:release=yes
> building=yes
> operator=LIPU
> name=
> city=Roma
> country=IT
> housenumber=2
> street=Via
> 

L'operatore per me va esteso, pe non confondere con altre sigle simili,
quindi Lega Italiana protezione uccelli, mentre il building se è dentro
un edificio, se c'è unarea che comprende anche l'edificio, mi
soffermerei sull'area per i dati, tranne il civico, del quale va messo
un nodo sull'entrata effettia o dove è posizionato realmente.

street a che serve? non è addr:street=* e addr:housenumber oltrechè
addr:postcode=* addr:city=* ?


-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-13 Per discussione mbranco2
sto contattando qualche osmer, fanno i timidi ma almeno 4 argomenti di
discussione e/o mini-workshop li stiamo definendo (forza osmer, scrivete
qua, io per la privacy non anticipo niente :-)  )

per SotM, sigh, son stato proprio fesso a non prevedere il sold out
(soprattutto visto che siamo in Germania...)
Se riesci a trovare un altro biglietto, fammi un fischio!!


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno ven 13 set 2019 alle ore 15:11 Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> Il 12/09/19 20:00, mbranco2 ha scritto:
> > eh, è proprio il piccolo pubblico, che mi piacerebbe fosse un grande
> > pubblico!  😀
> > Intendo il potenziale pubblico di mappatori esperti, che vedendo un
> > programma a loro dedicato, potrebbe essere più invogliato a partecipare.
> >
> > Riguardo ai workshop delle prime due mezze giornate, proponiamo sempre
> > OSM-base (=iD) e OSM-avanzato (=Josm) ?
> > Il febbraio scorso, a Padova, avevo tenuto anche quello su "Estrarre
> > ed usare i dati di OpenStreetMap" (c'erano più iscritti rispetto agli
> > altri 2 workshop), però sono tutti workshop rivolti a neofiti.
> >
>
> Ciao,
> è proprio per questo che ho aperto la discussione: se si tira su un
> programma appetibile abbiamo più possibilità che arrivino più OSMer e
> non OSMer interessati.
>
> OT: ma davvero non hai il biglietto per SotM?? Io sono riuscito ad
> averne uno per il mio coordinatore attraverso Mapillary, ma giusto
> perchè un loro collaboratore non poteva più andare e per mezzo di Chris
>
> Alessandro
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione demon_box
Andrea Albani wrote
> Se diamo per scontato che il mondo sia fatto di bravi mappatori allora, se
> il path finisce, non metterà nulla e sarà questa assenza di tag a darti
> l'indicazione che lì non c'è più nulla da fare.
> Ma siccome ci sono anche cattivi mappatori questi, oltre a non prendersi
> la
> briga di mettere fixme=continue, non metteranno neanche il tag che hai
> proposto. Quindi il tuo insieme di sentieri avrà sempre un sottoinsieme di
> nodi finali senza tag e l'incertezza sarà quella di prima.

sono d'accordo con te con il ragionamento ma non con la conclusione perchè
tutti noi che bazzichiamo su questa lista siamo di sicuro dei mappatori
scrupolosi, poi è ovvio che mica tutti anzi magari (volendo essere
pessimisti) la maggioranza non sono certo così precisi come noi ma
cominciamo almeno noi a comportarci in un certo modo oppure preferiamo
essere approssimativi anche noi visto che la maggioranza lo è

mi ripeto ancora una volta quando percorro un sentiero che poi finisce
definitivamente in mezzo alla vegetazione o in un prato e non porta quindi
da nessuna parte vorrei taggarlo in un certo modo e non lasciarlo nel limbo
dell'interpretazione ma dove porta? porta da qualche parte oppure dopo
poco finisce nel nulla?

chi è con me?


ciao

--enrico







--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione Ivo Reano
Io insisto che "un prato" può anche essere la destinazione!
Quindi sono contrario ad inserire tag per indicare la fine del percorso
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione Alfredo Gattai
+1 come avevo gia' detto all'inizio.

On Fri, Sep 13, 2019 at 10:00 PM Ivo Reano  wrote:

> Io insisto che "un prato" può anche essere la destinazione!
> Quindi sono contrario ad inserire tag per indicare la fine del percorso
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione emmexx
On 09/13/2019 07:17 PM, demon_box wrote:
> chi è con me?

-1

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione Alessandro via Talk-it


 Messaggio originale Da: Alfredo Gattai 
 Data:13/09/2019  22:08  (GMT+01:00) 
A: openstreetmap list - italiano  
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato 
+1 come avevo gia' detto all'inizio.


+2 e mi stupisco che la discussione vada avanti___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-13 Per discussione demon_box
Italy General mailing list wrote
> +2 e mi stupisco che la discussione vada avanti

...ullallà, siamo in Democrazia ;-))

ciao

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it