[Talk-it] Questionnaire

2019-03-27 Per discussione Daniela Šedlárová
Good day,

My name ist Daniela and I am a student of Geography at the University of
Presov (Slovakia), Faculty of Humanities and Natural Sciences.
In this way, I would like to ask you for participation in a short survey of
my thesis, which is designed for you, for contributors in the OpenStreetMap
project.

The collected data will be used solely for the purpose of processing my
work.
The It takes you about 10 minutes.
Thank you for your time and your willingness!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdSZIjLltmnYjQ40hkX6lto5-rydEOxPGVBf8rBlcgA4S2kXg/viewform?usp=sf_link


Kind regards,
Daniela
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edit war, tunnel del Gran San Bernardovia andrea enzo lattmann.

2019-03-27 Per discussione Rallysta74
Le barriere sono su entrambe i lati, si paga in tutti e due i sensi di
marcia.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panettone di cemento

2019-03-27 Per discussione Max
Spero di non andare OT ma recentemente mi si è presentata una situazione
simile: un grosso masso posto al centro di una strada agricola posto per
impedire il transito ai mezzi a 4 ruote.
Come si dovrebbe mappare una situazione del genere?

Il giorno mar 26 mar 2019 alle ore 16:46 Volker Schmidt 
ha scritto:

> Dipende dove si mette. L'ho visto utilizzato anche per impedire le auto di
> entrare in una strada in questo caso potrebbe anche essere considerato come
> bollard.
> Lungo la strada non saprei neanche come taggare. Sia block sia bollard si
> riferiscono a una strada che si blocca parzialmante o completamante (nel
> caso del block è possibile anche questo)
>
> On Tue, 26 Mar 2019 at 16:40, liste_girarsi 
> wrote:
>
>> Il 26 Marzo 2019 16:16:55 CET, demon_box  ha
>> scritto:
>> >ciao, quale tag per questo panettone di cemento che in italiano viene
>> >chiamato (anche) dissuasore di sosta?
>> >
>> >
>> >
>> >grazie
>> >
>> >--enrico
>> >
>> >
>> >
>> >
>> >--
>> >Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>> >
>> >___
>> >Talk-it mailing list
>> >Talk-it@openstreetmap.org
>> >https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>> barrier=block
>>
>> --simone girardelli--
>> ##
>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panettone di cemento

2019-03-27 Per discussione Gianluca Boero
Secondo me questa situazione a bisogna analizzare alla fonte. 
Probabilmente questo masso è stato messo da privati. Un'amministrazione 
locale dovrebbe probabilmente segnalare in modo ufficiale con cartelli 
il perchè c'è il divieto.


Forse è una situazione momentanea,

Il 27/03/19 11:27, Max ha scritto:
Spero di non andare OT ma recentemente mi si è presentata una 
situazione simile: un grosso masso posto al centro di una strada 
agricola posto per impedire il transito ai mezzi a 4 ruote.

Come si dovrebbe mappare una situazione del genere?

Il giorno mar 26 mar 2019 alle ore 16:46 Volker Schmidt 
mailto:vosc...@gmail.com>> ha scritto:


Dipende dove si mette. L'ho visto utilizzato anche per impedire le
auto di entrare in una strada in questo caso potrebbe anche essere
considerato come bollard.
Lungo la strada non saprei neanche come taggare. Sia block
siabollard si riferiscono a una strada che si blocca parzialmante
o completamante (nel caso delblock è possibile anche questo)

On Tue, 26 Mar 2019 at 16:40, liste_girarsi
mailto:liste.gira...@posteo.eu>> wrote:

Il 26 Marzo 2019 16:16:55 CET, demon_box
mailto:e.rossini7...@gmail.com>> ha
scritto:
>ciao, quale tag per questo panettone di cemento che in
italiano viene
>chiamato (anche) dissuasore di sosta?
>
>

>
>grazie
>
>--enrico
>
>
>
>
>--
>Sent from:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org 
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

barrier=block

--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
brevità.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direttiva UE sul copyright

2019-03-27 Per discussione Andrea Enzo
Nulla. O almeno credo, visto che non ho ancora letto la direttiva sul cooyright.

Il 27 marzo 2019 06:54:08 CET, solitone  ha scritto:
>Cosa cambia per OpenStreetMap ora che la il parlamento europeo ha
>approvato la controversa direttiva sul copyright?
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [SUSPECTED SPAM] Questionnaire

2019-03-27 Per discussione Toggenburger Lukas
Hello Daniela

Could you describe the content of your thesis? Since there already have been 
made a lot of surveys over the years, people might be tired to fill them out. 
Motivation might be better if people know that you’re doing something 
interesting and know about the basics of OpenStreetMap.

Have you checked the following resources?

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Research
https://www.youtube.com/watch?v=s-6ssb7zflI
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2015-March/072232.html

Best regards

Lukas

PS: Since your inquiry is neither written in Italian, nor specifically 
concerning Italian-speaking regions, I assume it might be considered off-topic 
on the talk-it mailing list.

PPS: If you’d like me to see your response, make sure to send a copy of your 
answer directly back to my email address.


Von: Daniela Šedlárová 
Gesendet: Dienstag, 26. März 2019 21:30
Betreff: [SUSPECTED SPAM] [Talk-it] Questionnaire

Good day,

My name ist Daniela and I am a student of Geography at the University of Presov 
(Slovakia), Faculty of Humanities and Natural Sciences.
In this way, I would like to ask you for participation in a short survey of my 
thesis, which is designed for you, for contributors in the OpenStreetMap 
project.

The collected data will be used solely for the purpose of processing my work.
The It takes you about 10 minutes.
Thank you for your time and your willingness!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdSZIjLltmnYjQ40hkX6lto5-rydEOxPGVBf8rBlcgA4S2kXg/viewform?usp=sf_link

Kind regards,
Daniela
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direttiva UE sul copyright

2019-03-27 Per discussione Luciano Montanaro
Da quello che ho letto, la direttiva dovra' essere convertita in legge
dai vari stati, "entro due anni".
Quindi nell'immediato non e' operativa, e nel futuro, bisogna vedere
cosa succede.
E' probabile che ci saranno tante varianti quanti stati nell'UE...
Magari (spero!) i punti piu' pericolosi saranno smussati, anche
perche' i filtri preventivi sono in contrasto con altre direttive...

Luciano

On Wed, Mar 27, 2019 at 11:21 AM Andrea Enzo  wrote:
>
> Nulla. O almeno credo, visto che non ho ancora letto la direttiva sul 
> cooyright.
>
> Il 27 marzo 2019 06:54:08 CET, solitone  ha scritto:
>>
>> Cosa cambia per OpenStreetMap ora che la il parlamento europeo ha approvato 
>> la controversa direttiva sul copyright?
>> 
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direttiva UE sul copyright

2019-03-27 Per discussione Cascafico Giovanni
Essere una "direttiva" significa che non è legge ma un'indicazione; deve
essere recepita dagli stati membri (se non ricordo male entro 2 anni) i
quali possono applicarla con la possibilità di eventuali adattamenti.

In ogni caso, l'unica certezza tra gli aspetti più o meno fumosi è che
sposta la responsabilità del rispetto del copyright da chi carica i
contenuti alle piattaforme che li ospitano.

IMHO google, instagram , twitter ecc sono facilitati nell'individuare (e
rimuovere) i contenuti multimediali: ci sono già rodati algoritmi di
riconoscimento per immagini, video ed audio.

Per OSM è un po' più difficile: oltre a non avere certo le risorse degli
operatori globali citati, vedo molto difficile elaborare un fantomatico
"upload filter" che permetta di individuare repentinamente un dataset che
viola qualche copyright.

Tale "upload filter" dovrebbe bloccare qualsiasi import che non abbia una
relativa wiki approvata da OSMF. Per carità, sarebbe un'attività virtuosa e
sicuramente migliorerebbe la qualità ed usabilità di OSM, ma sarebbe
fattibile?







Il giorno mer 27 mar 2019 alle ore 06:54 solitone  ha
scritto:

> Cosa cambia per OpenStreetMap ora che la il parlamento europeo ha
> approvato la controversa direttiva sul copyright?
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] State of the Map 2019 - Aperte le call per i contributi

2019-03-27 Per discussione Marco Minghini
 Ciao a tutti,
vi informo che le call per i contributi a State of the Map 2019 (che si
terrà ad Heidelberg, Germania, dal 21 al 23 settembre 2019) sono aperte.

In particolare, come l'anno scorso a Milano, ci saranno:

- una Track Generale, che accetta proposte per talk, talk estesi, lightning
talk e workshop). La call è disponibile qui [1]. La scadenza per l'invio
delle proposte è il *25 aprile 2019*.

- una Track Accademica, che occuperà un'intera giornata del convegno e
accetta proposte per presentazioni orali standard. La call è disponibile
qui [2]. La scadenza per l'invio delle proposte è il *10 maggio 2019*.

- sono inoltre aperte le domande per ottenere una borsa a copertura delle
spese (parziali o totali). Maggiori informazioni qui [3]. La scadenza in
questo caso è vicinissima: *30 marzo 2019*.

Sto partecipando anche quest'anno alle attività del WG State of the Map
della OSM Foundation (principalmente per organizzare la Track Accademica,
ma sto seguendo un po' tutto), quindi per qualsiasi info chiedete pure.

Spero in un'ottima partecipazione della comunità italiana!
Marco


[1] https://2019.stateofthemap.org/calls/general
[2] https://2019.stateofthemap.org/calls/academic
[3]
https://blog.openstreetmap.org/2019/02/26/apply-for-scholarship-to-join-us-at-state-of-the-map-2019-in-heidelberg
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direttiva UE sul copyright

2019-03-27 Per discussione Simone Saviolo
La direttiva esclude le attività non commerciali.

Ciao,

Simone

Il giorno mer 27 mar 2019 alle ore 14:55 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> Essere una "direttiva" significa che non è legge ma un'indicazione; deve
> essere recepita dagli stati membri (se non ricordo male entro 2 anni) i
> quali possono applicarla con la possibilità di eventuali adattamenti.
>
> In ogni caso, l'unica certezza tra gli aspetti più o meno fumosi è che
> sposta la responsabilità del rispetto del copyright da chi carica i
> contenuti alle piattaforme che li ospitano.
>
> IMHO google, instagram , twitter ecc sono facilitati nell'individuare (e
> rimuovere) i contenuti multimediali: ci sono già rodati algoritmi di
> riconoscimento per immagini, video ed audio.
>
> Per OSM è un po' più difficile: oltre a non avere certo le risorse degli
> operatori globali citati, vedo molto difficile elaborare un fantomatico
> "upload filter" che permetta di individuare repentinamente un dataset che
> viola qualche copyright.
>
> Tale "upload filter" dovrebbe bloccare qualsiasi import che non abbia una
> relativa wiki approvata da OSMF. Per carità, sarebbe un'attività virtuosa e
> sicuramente migliorerebbe la qualità ed usabilità di OSM, ma sarebbe
> fattibile?
>
>
>
>
>
>
>
> Il giorno mer 27 mar 2019 alle ore 06:54 solitone  ha
> scritto:
>
>> Cosa cambia per OpenStreetMap ora che la il parlamento europeo ha
>> approvato la controversa direttiva sul copyright?
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging di corsie ciclopedonali

2019-03-27 Per discussione Volker Schmidt
Vorrei riaprire questa discussione con la mia interpretazione del wiki
citato per il caso specifico, anche se non mi convince - è troppo
complicato:

cycleway:both=lane

cycleway:both:foot=designated

cycleway:both:bicycle=designated

cycleway:both:segregated=no

cycleway:left:oneway:bicycle=yes

cycleway:right:oneway:bicycle=-1

Che ne dite?

On Tue, 13 Mar 2018 at 19:18, Volker Schmidt  wrote:

> Questo mi era scappato, grazie.
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direttiva UE sul copyright

2019-03-27 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Mar 27, 2019 at 03:42:50PM +0100, Simone Saviolo wrote:
> La direttiva esclude le attività non commerciali.

Come già affermato per wikipedia:

1) solo un articolo esclude le attività non commerciali, per cui WP e OSM
ci sono dentro comunque



https://motherboard.vice.com/it/article/a3bmnb/cosa-cambia-davvero-con-la-riforma-ue-sul-copyright-internet

 Ehi, io devo scrivere la tesi! Wikipedia è salva, vero?

No, è inclusa anche Wikipedia, poiché fa ampio uso di link ad articoli
nelle sue fonti. L’articolo 11 (ora 15), infatti, riguarda tutti i
servizi online; Wikipedia è esclusa esplicitamente solo per quanto
riguarda il filtraggio dei contenuti.



2) siccome sia WP che OSM non escludono le attività commerciali, se c'è
un abuso possono comunque essere ritenute responsabili, dato che la razio
della legge è spostare la reponsabilità da chi commette l'abuso alla
piattaforma che ospita i dati di chi commette l'abuso


-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direttiva UE sul copyright

2019-03-27 Per discussione Maurizio Napolitano
On Wed, Mar 27, 2019 at 3:43 PM Simone Saviolo  wrote:
>
> La direttiva esclude le attività non commerciali.

attualmente i dati di openstreetmap generano tantissime attività commerciali

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direttiva UE sul copyright

2019-03-27 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno mer 27 mar 2019 alle ore 16:02 Marco Ciampa 
ha scritto:

> On Wed, Mar 27, 2019 at 03:42:50PM +0100, Simone Saviolo wrote:
> > La direttiva esclude le attività non commerciali.
>
> Come già affermato per wikipedia:
>
> 1) solo un articolo esclude le attività non commerciali, per cui WP e OSM
> ci sono dentro comunque
>

Qui ci stiamo chiedendo se OSM deve filtrare gli upload. La risposta a
questo è chiaramente no.

2) siccome sia WP che OSM non escludono le attività commerciali, se c'è
> un abuso possono comunque essere ritenute responsabili, dato che la razio
> della legge è spostare la reponsabilità da chi commette l'abuso alla
> piattaforma che ospita i dati di chi commette l'abuso
>

La ratio della legge andrà sicuramente sui libri di storia, ma i tribunali
guardano la lettera :) e la lettera a cui guardano i tribunali, oggi, non
esiste. Quando i primi Stati dell'UE recepiranno la direttiva vedremo come
l'avranno recepita. Fino ad allora, non possiamo dire né sì, né no.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direttiva UE sul copyright

2019-03-27 Per discussione Alessandro
Da quello che ho capito l' abuso deve essere segnalato e c'è il tempo di 
rimuoverlo.
Per gli operatori più piccoli dovrebbe essere possibile rimuoverlo 
manualmente senza grandi difficoltà.


Mi sembra che cambi poco, esclusi i big di internet.
Ciao
Alessandro


Il 27/03/2019 17:19, Simone Saviolo ha scritto:


2) siccome sia WP che OSM non escludono le attività commerciali,
*se c'è**
**un abuso possono comunque essere ritenute responsabili, dato che
la razio**
**della legge è spostare la reponsabilità da chi commette l'abuso
alla**
**piattaforma che ospita i dati di chi commette l'abuso*




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] utente che duplica oggetti nelle zone aeroportuali

2019-03-27 Per discussione Alessandro P. via Talk-it

Ciao lista,

ieri in Italia ci sono stati diversi changeset di questo utente 
https://www.openstreetmap.org/user/MAF-TTS/history
A Brindisi ha duplicato la pista 
https://www.openstreetmap.org/changeset/68552314


Verificando a campione ho visto che a Punta Raisi ha duplicato la torre 
di controllo
https://www.openstreetmap.org/way/67952 esisteva già il nodo 
https://www.openstreetmap.org/node/5432740007 mentre l'utente ha creato 
il building con lo stesso tag https://www.openstreetmap.org/way/67952


Vi chiederei quindi di verificare nelle vostre zone cosa ha combinato.

Grazie
  Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente che duplica oggetti nelle zone aeroportuali

2019-03-27 Per discussione Volker Schmidt
Sembra che controlli/coregge tutti gli aeroporti in Europa.
Dove trovi errori, dovresti lasciare un changeset comment.



On Wed, 27 Mar 2019 at 19:23, Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> wrote:

> Ciao lista,
>
> ieri in Italia ci sono stati diversi changeset di questo utente
> https://www.openstreetmap.org/user/MAF-TTS/history
> A Brindisi ha duplicato la pista
> https://www.openstreetmap.org/changeset/68552314
>
> Verificando a campione ho visto che a Punta Raisi ha duplicato la torre
> di controllo
> https://www.openstreetmap.org/way/67952 esisteva già il nodo
> https://www.openstreetmap.org/node/5432740007 mentre l'utente ha creato
> il building con lo stesso tag https://www.openstreetmap.org/way/67952
>
> Vi chiederei quindi di verificare nelle vostre zone cosa ha combinato.
>
> Grazie
>Alessandro
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] come lo mappo?

2019-03-27 Per discussione demon_box
ciao, come mappo questa installazione?

 

è una specie di memoriale?

ci sono 2 statue va bene comunque 

tourism=art_work
artwork_type=statue  ?

o cos'altro? non sò bene cosa fare...

grazie

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it