Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-01 Per discussione EneaSuper
Dato che la funzione "quote" non ne vuole sapere di funzionare correttamente,
andrò di elenco puntato:

• Adoperare "/healthcare:speciality/" sulle aree ospedaliere non rischia di
favorire l'abuso del "/;/"? Comunque, se si andrà sul indoor mapping tanto
meglio!

• Per quanto riguarda gli ingressi anche io mi sono trovato varie volte a
dover capire quale potessero essere i tag più corretti da adoperare.
Comunque sì, nel primo caso si tratta di un accesso riservato alle ambulanze
per la camera calda, mentre nel secondo si tratta di un accesso riservato al
pubblico appiedato. Anche in questo caso, come per i POI ospedalieri, mi
occuperò personalmente della correzione, ma preferisco aspettare i nuovi
regolamenti in merito.





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-01 Per discussione EneaSuper
Sono pienamente d'accordo 😀



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] curiosità di un giovane mappatore

2019-01-01 Per discussione Federico Cortese
On Mon, Dec 31, 2018, 18:50 Alessandro Vitali  Io per numeri civici e vie uso Vespucci
>

Anche io per mappare on site trovo molto comodo Vespucci (Android), per
civici, nomi strade, segnaletica, sensi unici, POI e simili.
Questo però solo dove posso ben orientarmi con gli elementi già presenti
(ad esempio le sagome dei fabbricati) senza affidarmi al GPS.

Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: curiosità di un giovane mappatore

2019-01-01 Per discussione canfe
Io di solito mappo:
Piloni votivi, defibrillatori, idranti, fontanelle e cassette delle lettere.
Tutti oggetti "distanti" tra loro e poco presenti sul territorio.
Ho visto che mi basta una foto georeferenziata, la apro a casa con Irfanview e 
nelle exif mi propone già di vedere la posizione con l'editor in linea ID.
In più, "collezionando" i piloni, me li ritrovo già su Google Foto solo da 
assegnare allo specifico album.

Ferruccio Cantone


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it