Re: [Talk-it] [tagging] Bed&Breakfast e categorie

2018-12-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno lun 3 dic 2018 alle ore 02:10 Fra Mauro 
ha scritto:

> *Aspetto organizzativo*
> ho visto che esiste l'ANBBA che è l'Associazione nazionale che rappresenta
> i Gestori di Bed and Breakfast, Affittacamere, Case per vacanza e Locazioni
> turistiche.
> Tra l'altro la pagina con la visualizzazione delle strutture (
> https://www.anbba.it/trova-bed-and-breakfast-affittacamere-case-vacanza )
> ha una mappa google con problemi...
> Se a OSM Italia e alla comunità interessa, posso provare a buttare giù una
> email per proporre collaborazione.
>

Grazei per la segnalzione, ma selezionando la provincia di Udine, mi
restituisce un (1) B&B e senza coordinate geografiche. Credo che questa
associazione sia un po' pretenziosa nel nome; uppongo che l'aggiornamento
lo sia altrettanto.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] la solita domanda da neofita/utilizzatore occasionale

2018-12-03 Per discussione Gian Luca Gaiba
Ciao!!!
Sei un mito:
proprio quello di cui avevo bisogno
forte e chiaro

grazie infinite!!!

a presto

On Fri, Nov 30, 2018 at 10:57 PM liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> wrote:

> Il 30/11/18 22:52, Sergio Manzi ha scritto:
> > Ciao!
> >
> > Nessun asterisco: quelli che vedi sono la trasposizione in testo puro
> del grassetto con cui avevo evidenziato i numeri.
> >
> > Che programma usi per la posta?
> >
> > Ciao!
> >
> > Sergio
> >
>
> Thunderbird.
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Bed&Breakfast e categorie

2018-12-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 3. Dez. 2018 um 02:09 Uhr schrieb Fra Mauro :

>
> *Anonimato*
> Non mi sembra che ci siano codici di comportamento della mailing list che
> impediscano l'anonimato. Se mi sbaglio, informatemi che mi cancello.
>


certo che c'è un diritto all'anonimato sulla mailinglist e nella mappatura
OSM, e non c'è neanche l'obbligo di rivelare il nome di editing nella ML
oppure nel wiki e vice versa. Chi vuole può contribuire con il vero nome,
ma non è un requisito.



> *Codice di comportamento*
> permettetemi di far presente che questa interazione con la mailing list
> italiana non è stata particolarmente piacevole.
> ...
> Segnalo che in altre comunità che frequento alcune cose sarebbero però
> poco tollerate.
> ...Posso anche sottolineare che sentirmi dire che il mio obiettivo è fare
> a chi piscia più lontano ... non mi ha fatto piacere.
>
Mi dispiace rompere ma considerate l'ipotesi di adottare un minimo di
> codice di comportamento per rendere la comunità italiana più accogliente.
>


Domanda per me difficile. Il rischio è sempre quello di censurare (e
indurre di autocensurarsi), cosa non ha solo effetti positivi, ovviamente.
Poi il diavolo sta nel dettaglio, come si interpretano le regole (e anche
le cose dette/scritte). D'altro canto vogliamo essere una communità
accogliente, plurale e diversa. Personalmente, nel dubbio, sarei per
tentare piuttosto che limitare in partenza. E' vero che ogni tanto
(raramente però) ci capitano episodi meno piacevoli, ma non credo con un
codice non accadrebbero, solo che ci potrebbe essere una sanzione più
formale. Non sono completamente contro un codice, se la maggioranza lo
desidera, ma per me sarebbe importante pensare bene e creare forti processi
di appello con un sistema il più possibile indipendente, che cerca di
impedire gli abusi.



> O, se preferite, un po' di gentilezza maggiore anche se non si è d'accordo
> con le idee dell'altro.
>


la gentilezza non fa mai male :)

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Bed&Breakfast e categorie

2018-12-03 Per discussione Fra Mauro
L'ho trovata con una rapida ricerca su internet.
Se ritenete si possono contattare altri attori invece o in aggiunta. Da altre 
associazioni a pro loco...

Ovviamente lo stesso discorso vale per gli alberghi. Esiste la federalberghi, 
ad esempio, che potrebbe essere interessata.

Il 3 Dicembre 2018 09:07:40 CET, Cascafico Giovanni  ha 
scritto:
>Il giorno lun 3 dic 2018 alle ore 02:10 Fra Mauro
>
>ha scritto:
>
>> *Aspetto organizzativo*
>> ho visto che esiste l'ANBBA che è l'Associazione nazionale che
>rappresenta
>> i Gestori di Bed and Breakfast, Affittacamere, Case per vacanza e
>Locazioni
>> turistiche.
>> Tra l'altro la pagina con la visualizzazione delle strutture (
>>
>https://www.anbba.it/trova-bed-and-breakfast-affittacamere-case-vacanza
>)
>> ha una mappa google con problemi...
>> Se a OSM Italia e alla comunità interessa, posso provare a buttare
>giù una
>> email per proporre collaborazione.
>>
>
>Grazei per la segnalzione, ma selezionando la provincia di Udine, mi
>restituisce un (1) B&B e senza coordinate geografiche. Credo che questa
>associazione sia un po' pretenziosa nel nome; uppongo che
>l'aggiornamento
>lo sia altrettanto.

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Bed&Breakfast e categorie

2018-12-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
Rispetto ai B&B, in altre discussioni (credo in talk-de) si era accordato
di mapper i B&B soltanto quando si vede da fuori (insegna). Non dobbiamo
per forza seguire questa regola, ma mi sembra sensata, e ci sono anche
potenziali problemi di privacy se si va oltre.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Alberi Monumentali] quale licenza?

2018-12-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Tempo fa avevo proposto fatto questa domanda, ma si era andati rapidamente
OT senza risposte.

Rinnovo l'appello: qualcuno ha idea di quale licenza sia applicata a questi
[1] dataset?

[1]
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Alberi Monumentali] quale licenza?

2018-12-03 Per discussione Sergio Manzi
Giovanni,

sto guardandomi un po' in giro, ma non trovo grandi informazioni riguardo alle 
licenza che si applica al dataset "Sistema informativo AMI" del Mipaaft.

Se ho bene capito, il "giro del fumo" dovrebbe essere che i Comuni hanno 
l'obbligo di stilare la lista per il loro territorio di competenza, passando 
poi i dati alla Regione, che alla fine passa i dati al Ministero che pubblica 
in Internet "/a disposizione delle amministrazioni pubbliche e della 
collettività/" (vedi [1 
]).

Mi chiedo (/giuro che non lo so.../) se esista una normativa generale che 
stabilisce con quale licenza lo Stato mette a disposizione i dati "/per la 
collettività/": è un tema che è già stato affrontato in passato? Se no, abbiamo 
o possiamo aprire canali istituzionali per porre il quesito? Da parte nostra, a 
chi starebbe porre in forma ufficiale questo quesito? Abbiamo tra noi un 
esperto di diritto amministrativo?

Io sono fuori da questi giri, ma se pensi possa servire posso provare a fare 
due cose:

 1. sentire un ex avvocato del Comune di Venezia, che casualmente proprio 
questa sera dovrei incontrare per altri motivi.
 2. sentire un mio amico, ex ufficiale/dirigente del Corpo Forestale dello 
Stato, se ne sa qualcosa o se sa dirmi a chi ci si deve rivolgere.

Fammi sapere se pensi possa essere utile...

Ciao,

Sergio

[1] http://www.simontagna.it/portalesim/alberimonumentali.jsp?pid=4193


On 2018-12-03 14:03, Cascafico Giovanni wrote:
> Tempo fa avevo proposto fatto questa domanda, ma si era andati rapidamente OT 
> senza risposte.
>
> Rinnovo l'appello: qualcuno ha idea di quale licenza sia applicata a questi 
> [1] dataset?
>
> [1] 
> https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Alberi Monumentali] quale licenza?

2018-12-03 Per discussione Sergio Manzi
P.S.: probabilmente potrei trovare l'informazione da solo, e mi sembra pure che 
tu l'abbia già detto in passato, ma senza "sbattermi troppo", mi puoi linkare a 
quali licenze "standard" sono compatibili con un import nel nostro DB?

On 2018-12-03 14:46, Sergio Manzi wrote:
>
> Giovanni,
>
> sto guardandomi un po' in giro, ma non trovo grandi informazioni riguardo 
> alle licenza che si applica al dataset "Sistema informativo AMI" del Mipaaft.
>
> Se ho bene capito, il "giro del fumo" dovrebbe essere che i Comuni hanno 
> l'obbligo di stilare la lista per il loro territorio di competenza, passando 
> poi i dati alla Regione, che alla fine passa i dati al Ministero che pubblica 
> in Internet "/a disposizione delle amministrazioni pubbliche e della 
> collettività/" (vedi [1 
> ]).
>
> Mi chiedo (/giuro che non lo so.../) se esista una normativa generale che 
> stabilisce con quale licenza lo Stato mette a disposizione i dati "/per la 
> collettività/": è un tema che è già stato affrontato in passato? Se no, 
> abbiamo o possiamo aprire canali istituzionali per porre il quesito? Da parte 
> nostra, a chi starebbe porre in forma ufficiale questo quesito? Abbiamo tra 
> noi un esperto di diritto amministrativo?
>
> Io sono fuori da questi giri, ma se pensi possa servire posso provare a fare 
> due cose:
>
>  1. sentire un ex avvocato del Comune di Venezia, che casualmente proprio 
> questa sera dovrei incontrare per altri motivi.
>  2. sentire un mio amico, ex ufficiale/dirigente del Corpo Forestale dello 
> Stato, se ne sa qualcosa o se sa dirmi a chi ci si deve rivolgere.
>
> Fammi sapere se pensi possa essere utile...
>
> Ciao,
>
> Sergio
>
> [1] http://www.simontagna.it/portalesim/alberimonumentali.jsp?pid=4193
>
>
> On 2018-12-03 14:03, Cascafico Giovanni wrote:
>> Tempo fa avevo proposto fatto questa domanda, ma si era andati rapidamente 
>> OT senza risposte.
>>
>> Rinnovo l'appello: qualcuno ha idea di quale licenza sia applicata a questi 
>> [1] dataset?
>>
>> [1] 
>> https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Alberi Monumentali] quale licenza?

2018-12-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 3. Dez. 2018 um 14:05 Uhr schrieb Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com>:

> Tempo fa avevo proposto fatto questa domanda, ma si era andati rapidamente
> OT senza risposte.
>
> Rinnovo l'appello: qualcuno ha idea di quale licenza sia applicata a
> questi [1] dataset?
>
> [1]
> https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260
>
>

secondo il sito stesso, visto che non vi è traccia di un'altra licenza,
direi copyright:
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6
"Per fini di lucro è consentito utilizzare, copiare e distribuire i
documenti e le relative immagini disponibili su questo sito solo dietro
permesso scritto"

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it