Re: [Talk-it] Sentiero senza uscita

2018-10-01 Per discussione demon.box
in effetti, a mio parere ovviamente, quello che più mi preme è indicare
all'ignaro escursionista/biker quel quel bel sentiero purtroppo non porta da
nessuna parte perciò metterò noexit=yes sull'intera way visto da wiki è
permesso il suo utilizzo anche sulle way e non soltanto sui nodi.

sembra banale ma mi è capitato varie volte di trovare sentieri secondari che
si staccano da quello principale, non ci sono cartelli che ne indicano il
divieto di percorrenza poi però alla fine ti ritrovi dentro una proprietà
privata dalla quale non è possibile uscire se non chiedendo il permesso
all'eventuale padrone di casa se presente altrimenti se non ci abita nessuno
si può soltanto tornare indietro

grazie

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ricerca di Km di strada mappata

2018-10-01 Per discussione riccardopastoc...@alice.it
Ho aggiunto tutti i chilometri su una strada (nel mio esempio strada regina SP 
571)highway: milestonedistance: 1;2;3 ...
Però se voglio arrivare al Km 3 di tale strada, come faccio a cercarlo in 
osmand ?Se scrivo Sp 571 Km 3, mi esce fuori solo Sp 571 senza alcuna 
identificazione di Km
https://www.openstreetmap.org/edit#map=18/43.40434/13.66760
GrazieRiccardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] An Open Source Resistance Takes Shape as Tech Giants Race To Map the World

2018-10-01 Per discussione emmexx
https://news.slashdot.org/story/18/10/01/1140259/an-open-source-resistance-takes-shape-as-tech-giants-race-to-map-the-world

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ricerca di Km di strada mappata

2018-10-01 Per discussione Cascafico Giovanni
La vedo dura: ho abilitato tutti i PDI vicini a questo nodo [1], ma Osmand
non evidenzia nulla.


[1] http://www.openstreetmap.org/node/2615937842

Il giorno lun 1 ott 2018 alle ore 12:25 riccardopastoc...@alice.it <
riccardopastoc...@alice.it> ha scritto:

> Ho aggiunto tutti i chilometri su una strada (nel mio esempio strada
> regina SP 571)
> highway: milestone
> distance: 1;2;3 ...
>
> Però se voglio arrivare al Km 3 di tale strada, come faccio a cercarlo in
> osmand ?
> Se scrivo Sp 571 Km 3, mi esce fuori solo Sp 571 senza alcuna
> identificazione di Km
>
> https://www.openstreetmap.org/edit#map=18/43.40434/13.66760
>
> Grazie
> Riccardo
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ricerca di Km di strada mappata

2018-10-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 1. Okt. 2018 um 12:25 Uhr schrieb riccardopastoc...@alice.it <
riccardopastoc...@alice.it>:

> Ho aggiunto tutti i chilometri su una strada (nel mio esempio strada
> regina SP 571)
> highway: milestone
> distance: 1;2;3 ...
>
> Però se voglio arrivare al Km 3 di tale strada, come faccio a cercarlo in
> osmand ?
> Se scrivo Sp 571 Km 3, mi esce fuori solo Sp 571 senza alcuna
> identificazione di Km
>
> https://www.openstreetmap.org/edit#map=18/43.40434/13.66760
>



non so che tags hai usato per descrivere il chilometraggio, ma in generale,
se il problema è su OSMAnd dovresti scrivere allo sviluppatore di OSMAnd.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione demon.box
ciao, chiedo un parere, come mappereste voi questi 2 oggetti?

 

 

l'unica cosa certa che li accomuna è la possibilità di bere acqua potabile.

P.S.: scusate la scarsa qualità delle immagini ma credo proprio che si
comprendano comunque

grazie

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] terreni e case isolate

2018-10-01 Per discussione claudio duchi
Mi dispiace lasciare case isolate nel nulla mentre in realtà sono immerse
nel verde

Ciao Claudio

Il lun 1 ott 2018, 08:04 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 29. Sep 2018, at 17:53, claudio62PG  wrote:
> >
> > supponiamo di non riuscire dalla foto a capire la presenza di
> > eventuali recinzioni, separazioni confini etc, insomma della case immerse
> > nel "verde" come si deve procedere per mapparlo correttamente?
>
>
> in generale puoi mappare solo quello che vedi/riconosci/sai, quindi se non
> vedi delle recinzioni non le puoi mappare. Il comportamento giusto è di
> inserire soltanto cose di cui sei sicuro al 100% e di lasciare il resto per
> dopo
>
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] terreni e case isolate

2018-10-01 Per discussione Ivo Reano
Vedo due possibilità:
1- trovare foto aeree invernali
2- andare a piedi e mappare le siepi, i recinti, o quello che è. Mentre ci
sei mappa anche le strade di accesso.

Il lun 1 ott 2018, 16:48 claudio duchi  ha scritto:

> Mi dispiace lasciare case isolate nel nulla mentre in realtà sono immerse
> nel verde
>
> Ciao Claudio
>
> Il lun 1 ott 2018, 08:04 Martin Koppenhoefer  ha
> scritto:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> > On 29. Sep 2018, at 17:53, claudio62PG  wrote:
>> >
>> > supponiamo di non riuscire dalla foto a capire la presenza di
>> > eventuali recinzioni, separazioni confini etc, insomma della case
>> immerse
>> > nel "verde" come si deve procedere per mapparlo correttamente?
>>
>>
>> in generale puoi mappare solo quello che vedi/riconosci/sai, quindi se
>> non vedi delle recinzioni non le puoi mappare. Il comportamento giusto è di
>> inserire soltanto cose di cui sei sicuro al 100% e di lasciare il resto per
>> dopo
>>
>>
>> Ciao, Martin
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione Max1234Ita
Sono vecchi abbeveratoi... credo. 

Potresti forse creare una way a delimitare il perimetro esterno e taggarla
come /amenity=fountain/ 
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity=fountain)
poi, aggiungere un singolo nodo /amenity=drnking_water/
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity=drinking_water), da
posizionare nel punto in cui si trova il rubinetto/getto di acqua
effettivamente potabile (non credo che nessuno oggigiorno riempia la
borraccia immergendola nella vasca).

In alternativa, la Wiki di /fountain/ suggerisce il tag /drinking_water=yes/
se lo scopo principale del manufatto non è fornire acqua potabile ma essa lo
è comunque.

Insomma, secondo me che la chiave stia nel decidere se le tue fontane siano
più "decorative" o "funzionali".


Ciao,
Max





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione Volker Schmidt
Entrambi sono sicuramente antichi.
Almeno il secondo sembra essere un lavatoio:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dlavoir


On Mon, 1 Oct 2018 at 16:44, demon.box  wrote:

> ciao, chiedo un parere, come mappereste voi questi 2 oggetti?
>
> 
>
> 
>
> l'unica cosa certa che li accomuna è la possibilità di bere acqua potabile.
>
> P.S.: scusate la scarsa qualità delle immagini ma credo proprio che si
> comprendano comunque
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] terreni e case isolate

2018-10-01 Per discussione Max1234Ita
Se con  "immerse nel verde" intendi dire che si trovano vicino ad aree
alberate, puoi semplicemente mappare queste ultime come /natural=wood/
oppure /landuse=forest/ (antica diatriba più volte affrontata in ML :-) )

Nel primo caso -più generico- indichi semplicemente un'area ricoperta di
alberi, nel secondo un bosco che viene manutenuto da qualcuno (anche se il
concetto di "manutenzione" è molto elastico  ed in passato ha dato origine a
molte  discussioni)


Per il resto, è corretto mappare ciò che vedi. Se dalle ortofoto non si
capisce una cippa (scusate il francesismo :) ) concordo sul fatto che sia
meglio non mappare nulla, piuttosto che inventare qualcosa che nella realtà
non c'è.


Ciao!
Max



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione Andrea Musuruane
Se sono lavatoi amenity=lavoir:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dlavoir

Se sono abbeveratoi amenity=watering_place:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dwatering_place

Ciao,

Andrea


On Mon, Oct 1, 2018 at 4:44 PM demon.box  wrote:

> ciao, chiedo un parere, come mappereste voi questi 2 oggetti?
>
> 
>
> 
>
> l'unica cosa certa che li accomuna è la possibilità di bere acqua potabile.
>
> P.S.: scusate la scarsa qualità delle immagini ma credo proprio che si
> comprendano comunque
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
volendo potresti aggiungere
covered=yes

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione demon.box
dunque... la prima foto è sicuramente un antico abbeveratoio, quindi potrei
tranquillamente fare

amenity=watering_place
drinking_water=yes

ma oggi ha sicuramente perso completamente la funzione di abbeveratoio per
animali quindi mi domando è corretto mapparlo lo stesso come tale?

nella seconda foto si tratta invece principalmente di un lavatoio con forse
anche la funzione di abbeveratoio e quindi in questo caso me la potrei
cavare con 

amenity=lavoir
building=yes
covered=yes
historic=yes
water=yes
access=yes
drinking_water=yes

cosa dite?

grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] terreni e case isolate

2018-10-01 Per discussione mbranco2
Se dalla foto satellitare riesci a capire che tipo di "verde" è:

   - delimita l'area con una way chiusa (occhio a non attaccarti a strade,
   edifici, ... occhio anche a non fare aree troppo grandi, includendo fiumi,
   strade, ecc.)
   - come tag associa:
   - landuse= forest se è un bosco [1]
  - landuse=farmland se è un'area coltivata
  - landuse=meadow per i prati

L'ho fatta breve, consiglio di guardarsi nella wiki i valori per le chiavi
landuse=* e natural=*

Altra cosa utile è andare a guardare come hanno mappato in zone dove non
c'è più il "nulla", cioè quel grigio che nella renderizzazione standard di
OSM indica mancanza di informazioni.

Ciao,
Marco

[1] @Max1234: ehm, io faccio parte del partito che non usa natural=wood,
perlomeno in Italia...   :-)



Il giorno lun 1 ott 2018 alle ore 16:48 claudio duchi  ha
scritto:

> Mi dispiace lasciare case isolate nel nulla mentre in realtà sono immerse
> nel verde
>
> Ciao Claudio
>
> Il lun 1 ott 2018, 08:04 Martin Koppenhoefer  ha
> scritto:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> > On 29. Sep 2018, at 17:53, claudio62PG  wrote:
>> >
>> > supponiamo di non riuscire dalla foto a capire la presenza di
>> > eventuali recinzioni, separazioni confini etc, insomma della case
>> immerse
>> > nel "verde" come si deve procedere per mapparlo correttamente?
>>
>>
>> in generale puoi mappare solo quello che vedi/riconosci/sai, quindi se
>> non vedi delle recinzioni non le puoi mappare. Il comportamento giusto è di
>> inserire soltanto cose di cui sei sicuro al 100% e di lasciare il resto per
>> dopo
>>
>>
>> Ciao, Martin
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione demon.box
il problema è che tante volte ci sono piccole vasche che non sò se mappare
come amenity=watering_place o cos'altro
altra carrellata di esempi:

 

 

 

 
(tralasciate la scritta "ACQUA NON POTABILE" cosa assolutamente non vera...)

grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione Sergio Manzi
Ciao!

Il secondo "oggetto" che hai segnalato 
(http://gis.19327.n8.nabble.com/file/t339261/lozio2.jpg) è senza dubbio un 
lavatoio, praticamente identico ad uno che conosco bene, a Predazzo (TN) 
https://www.openstreetmap.org/node/303826369 e che è mappato come 
amenity:drinking_water.

Sono anni che non lo vedo usato per la sua funzione originale (/ora ci sono le 
lavatrici!/) e senza dubbio la funzione attuale è quella di poterci bere.

Nel wiki non vedo nulla che possa assomigliare neanche vagamente a "lavatoio" e 
anche cercando su Taginfo per "wash" non salta fuori niente di buono: 
https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=wash

Io lo taggerei come amenity:drinking_water.

Alcuni degli altri che hai segnalato sembrano essere cose diverse: abbeveratoi 
(/che pure taggerei come amenity:drinking_water/) e/o pozzetti dalla dubbia 
funzione...

Ancora ciao,

Sergio


On 2018-10-01 18:54, demon.box wrote:
> il problema è che tante volte ci sono piccole vasche che non sò se mappare
> come amenity=watering_place o cos'altro
> altra carrellata di esempi:
>
>  
>
>  
>
>  
>
>  
> (tralasciate la scritta "ACQUA NON POTABILE" cosa assolutamente non vera...)
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come li mappereste voi?

2018-10-01 Per discussione Sergio Manzi
Caspita, mi ero perso la segnalazione di Andrea: amenity:lavoir!!

Ci stà, senza dubbio, anche se come ti dicevo ora come ora probabilmente se ne 
è persa la funzione originale e servono... a bere (e forse può fare più comodo 
che sia segnalata questa funzione, piuttosto che quella di lavatoio...)


On 2018-10-01 19:15, Sergio Manzi wrote:
>
> Ciao!
>
> Il secondo "oggetto" che hai segnalato 
> (http://gis.19327.n8.nabble.com/file/t339261/lozio2.jpg) è senza dubbio un 
> lavatoio, praticamente identico ad uno che conosco bene, a Predazzo (TN) 
> https://www.openstreetmap.org/node/303826369 e che è mappato come 
> amenity:drinking_water.
>
> Sono anni che non lo vedo usato per la sua funzione originale (/ora ci sono 
> le lavatrici!/) e senza dubbio la funzione attuale è quella di poterci bere.
>
> Nel wiki non vedo nulla che possa assomigliare neanche vagamente a "lavatoio" 
> e anche cercando su Taginfo per "wash" non salta fuori niente di buono: 
> https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=wash
>
> Io lo taggerei come amenity:drinking_water.
>
> Alcuni degli altri che hai segnalato sembrano essere cose diverse: 
> abbeveratoi (/che pure taggerei come amenity:drinking_water/) e/o pozzetti 
> dalla dubbia funzione...
>
> Ancora ciao,
>
> Sergio
>
>
> On 2018-10-01 18:54, demon.box wrote:
>> il problema è che tante volte ci sono piccole vasche che non sò se mappare
>> come amenity=watering_place o cos'altro
>> altra carrellata di esempi:
>>
>>  
>>
>>  
>>
>>  
>>
>>  
>> (tralasciate la scritta "ACQUA NON POTABILE" cosa assolutamente non vera...)
>>
>> grazie
>>
>> --enrico
>>
>>
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it