[Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione Marco
Ciao, dopo aver creato alcune relazioni route mi è sorto un dubbio. Se il 
percorso evidenziato con la relazione è un percorso pensato per MTB, 
cicloturisti e escursionisti, sarebbe meglio creare tre relazioni distinte, con 
rispettivamente route=mtb, route=bicycle, route=hiking, oppure si potrebbe 
crearne una sola e inserire i tre valori nel tag route, quindi 
route=mtb;bicycle;hiking ?
Waymarked trails sembra riconoscere anche la seconda opzione, su taginfo il tag 
route sembra avere nella stragrande maggioranza dei casi sempre valori singoli, 
in fine josm da errore "tipo di relazione sconosciuto" se tento di inserire più 
valori nel tag route.
Consigli? Osservazioni?
Grazie

Marco___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione Alfredo Gattai
Creane 3 diverse. E' sempre l'opzione migliore, piu' pulita e flessibile.
Quasi tutti i percorsi di quel tipo poi nella pratica hanno differenze di
tracciato, se non subito, dopo un po' vengono modificati.

Alfredo

2017-11-10 9:17 GMT+01:00 Marco :

> Ciao, dopo aver creato alcune relazioni route mi è sorto un dubbio. Se il
> percorso evidenziato con la relazione è un percorso pensato per MTB,
> cicloturisti e escursionisti, sarebbe meglio creare tre relazioni distinte,
> con rispettivamente route=mtb, route=bicycle, route=hiking, oppure si
> potrebbe crearne una sola e inserire i tre valori nel tag route, quindi
> route=mtb;bicycle;hiking ?
> Waymarked trails sembra riconoscere anche la seconda opzione, su taginfo
> il tag route sembra avere nella stragrande maggioranza dei casi sempre
> valori singoli, in fine josm da errore "tipo di relazione sconosciuto" se
> tento di inserire più valori nel tag route.
> Consigli? Osservazioni?
> Grazie
>
> Marco
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] un'edicola

2017-11-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. Nov 2017, at 08:05, Luigi Toscano  wrote:
> 
> No, decisamente.
> shop=kiosk è un "peccato originale" dei primi tempi, senza considerare il 
> fatto che un chiosco può ospitare vari tipi di attività.
> 
> Semmai:
> 
> building=kiosk
> shop=newsagent



+1

ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag strada di campagna

2017-11-10 Per discussione demon.box
Carlo Nardi wrote
> Ho fatto questa domanda perchè guardando su taginfo, fine gravel viene 
> utilizzato solamente 4 volte

ciao, forse hai ristretto la ricerca su taginfo ad una piccolissima area
perchè globalmente 
fine_gravel è utilizzato ben più di 4 volte... (62796)

https://taginfo.openstreetmap.org/tags/surface=fine_gravel

--enrico






--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Coordinate...

2017-11-10 Per discussione demon.box
ciao, abbiate pazienza ma sto di nuovo litigando con le coordinate...

ai fini di un controllo su alcuni punti di interesse ho un punto che sò
perfettamente dove è fisicamente collocato.

in un primo momento la fonte mi ha passato queste coordinate:

1593825.357 5047881.9939

mentre in un secondo momento la fonte ha cambiato formato e mi ha fornito
(per lo stesso punto) queste coordinate:

593797.4872 5047861.6085

ora a logica se le converto dovrebbero darmi lo stesso risultato in termini
di collazione geografica (ci sarà al massimo una piccola differenza dovuta
agli arrotondamenti) mentre invece succede che le prime sono perfette mentre
le seconde coordinate sono errate ma non completamente sballate, cioè mi
indicano un posizione distante "soltanto" 250m a Sud-Ovest rispetto alle
prime...

riassumendo:

coordinate fornitura 1
1593825.357 5047881.9939 (Monte mario / Gauss Boaga zona 1 EPSG:3003)
che trasformate in formato 
WGS84 EPSG:4326 danno10.202221  45.577974  (e sono perfette)

coordinate fornitura 2
593797.4872 5047861.6085 (ED50 / UTM Zone 32N EPSG:23032)
che trasformate in formato 
WGS84 EPSG:4326 danno10.201130  45.576194   (sono distanti 250m dal 
punto
reale)

le 2 coppie di coordinate quindi non coincidono, infatti se le prime le
trasformo in
ED50 / UTM Zone 32N EPSG:23032 mi esce  
593879.66   5048060.56
e non mi ritrovo

per concludere (scusate la lungaggine), la seconda coppia di coordinate è
semplicemente sbagliata alla fonte oppure c'è qualcosa nel mio ragionamento
di conversione che mi sfugge?

GRAZIE

--enrico









--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] building:part=roof

2017-11-10 Per discussione demon.box
ciao, scusate sul wiki del tag

building:part=roof

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building:part

purtroppo non c'è nessuna immagine esplicativa...

secondo voi è questo il caso?

 

grazie

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] building:part=roof

2017-11-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-11-10 12:13 GMT+01:00 demon.box :

> ciao, scusate sul wiki del tag
> building:part=roof
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building:part
> purtroppo non c'è nessuna immagine esplicativa...
>
>

è utilizzabile per qualsia tetto di un edificio, potrebbe avere anche uno o
più piani ("roof:levels")
I tag da utilizzare e le immagini le trovi qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_3D_buildings#Roof





> secondo voi è questo il caso?
>
> 
>



questo per me sarebbe un building=roof a parte, e ti eviti tutti i problemi
e mappature complesse (se così puoi avere un'unico poligono per la casa).
Altrimenti puoi fare un building:part con un piano per la tettoia, uno o
più building:part per il resto e un altro building ancora per la sagoma di
tutto, compresa la pensilina.


1. Il vantaggio del sistema 2 building e nessun building:part è:
- comprensibile anche per "sistemi semplici" (che non guardano i
building:part), sia dal lato render che dal lato editing
- più semplice da mappare, meno oggetti


2. il vantiggio del sistema 1 building e 2 building:part
- leggermente più accurato al livello topologico (la pensilina fa parte
dell'edificio)
- più estendibile (in caso che la casa richiedesse una mappatura più
complessa/più volumi)


Con la variante 2 devi avere 3 way di cui uno sovrapposto alle altre due,
oppure 3 relazioni MP (più evventuali building?), con la variante 1
soltanto un segmento sovrapposto e 2 way semplici. Un normale render (2D,
come osm-carto) ti farebbe probabilmente vedere meglio la versione 1
(perché distingue tra tetto e fabbricato chiuso).

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione Gianmario Mengozzi
+1


Il giorno 10 novembre 2017 09:27, Alfredo Gattai 
ha scritto:

> Creane 3 diverse. E' sempre l'opzione migliore, piu' pulita e flessibile.
> Quasi tutti i percorsi di quel tipo poi nella pratica hanno differenze di
> tracciato, se non subito, dopo un po' vengono modificati.
>
> Alfredo
>
> 2017-11-10 9:17 GMT+01:00 Marco :
>
>> Ciao, dopo aver creato alcune relazioni route mi è sorto un dubbio. Se il
>> percorso evidenziato con la relazione è un percorso pensato per MTB,
>> cicloturisti e escursionisti, sarebbe meglio creare tre relazioni distinte,
>> con rispettivamente route=mtb, route=bicycle, route=hiking, oppure si
>> potrebbe crearne una sola e inserire i tre valori nel tag route, quindi
>> route=mtb;bicycle;hiking ?
>> Waymarked trails sembra riconoscere anche la seconda opzione, su taginfo
>> il tag route sembra avere nella stragrande maggioranza dei casi sempre
>> valori singoli, in fine josm da errore "tipo di relazione sconosciuto" se
>> tento di inserire più valori nel tag route.
>> Consigli? Osservazioni?
>> Grazie
>>
>> Marco
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
- Gianmario
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione Volker Schmidt
E' una rogna, anche se coretto.
In Italia tanti percorso "ciclabili" sono in realtà "ciclopedonali" e
secondo le attuali prassi di tagging dovrebbe tutte avere doppie relazioni.
Questi sono percorsi identici a piedi e in bici.
Conosco almeno una che è "motor-turistica" e ciclouristica:
http://www.openstreetmap.org/relation/5371514
L'unica soluzione che vedo, sarebbe di permettere multipli valori per i tag
"route" e "network"
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinate...

2017-11-10 Per discussione Damjan Gerl
Ciao! Sparo così, senza verificare: le seconde potrebbero essere UTM Zone 32N / 
Wgs84 - EPSG:32632

Damjan

-- Original Header ---

From  : "demon.box" e.rossin...@alice.it
To  : talk-it@openstreetmap.org
Cc  : 
Date  : Fri, 10 Nov 2017 04:13:02 -0600 (CST)
Subject : [Talk-it] Coordinate...

> ciao, abbiate pazienza ma sto di nuovo litigando con le coordinate...
> 
> ai fini di un controllo su alcuni punti di interesse ho un punto che sò
> perfettamente dove è fisicamente collocato.
> 
> in un primo momento la fonte mi ha passato queste coordinate:
> 
> 1593825.357   5047881.9939
> 
> mentre in un secondo momento la fonte ha cambiato formato e mi ha fornito
> (per lo stesso punto) queste coordinate:
> 
> 593797.4872   5047861.6085
> 
> ora a logica se le converto dovrebbero darmi lo stesso risultato in termini
> di collazione geografica (ci sarà al massimo una piccola differenza dovuta
> agli arrotondamenti) mentre invece succede che le prime sono perfette mentre
> le seconde coordinate sono errate ma non completamente sballate, cioè mi
> indicano un posizione distante "soltanto" 250m a Sud-Ovest rispetto alle
> prime...
> 
> riassumendo:
> 
> coordinate fornitura 1
> 1593825.357   5047881.9939 (Monte mario / Gauss Boaga zona 1 EPSG:3003)
> che trasformate in formato 
> WGS84 EPSG:4326 danno10.20222145.577974  (e sono perfette)
> 
> coordinate fornitura 2
> 593797.4872   5047861.6085 (ED50 / UTM Zone 32N EPSG:23032)
> che trasformate in formato 
> WGS84 EPSG:4326 danno10.20113045.576194   (sono distanti 250m dal 
> punto
> reale)
> 
> le 2 coppie di coordinate quindi non coincidono, infatti se le prime le
> trasformo in
> ED50 / UTM Zone 32N EPSG:23032 mi esce  
> 593879.66 5048060.56
> e non mi ritrovo
> 
> per concludere (scusate la lungaggine), la seconda coppia di coordinate è
> semplicemente sbagliata alla fonte oppure c'è qualcosa nel mio ragionamento
> di conversione che mi sfugge?
> 
> GRAZIE
> 
> --enrico
> 
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] un'edicola

2017-11-10 Per discussione Catonano
Il giorno 10 novembre 2017 10:03, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 10. Nov 2017, at 08:05, Luigi Toscano 
> wrote:
> >
> > No, decisamente.
> > shop=kiosk è un "peccato originale" dei primi tempi, senza considerare
> il fatto che un chiosco può ospitare vari tipi di attività.
> >
> > Semmai:
> >
> > building=kiosk
> > shop=newsagent
>
>
>
> +1
>
>
daccordo, grazie !
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] import di tutti gli edifici del Canada

2017-11-10 Per discussione Alessandro Palmas
Ho terminato da poco una call con Alessandro Alasia di STATCAN, la 
corrispondente dell'ISTAT in Canada che ha pianificato questa operazione 
(1).
I servizi ISTAT di molti altri paesi, che guardano lo STATCAN come un 
modello da seguire, hanno mostrato interesse; l'Italia è uno di questi.


Con Alessandro ci sentiremo nuovamente al rientro dei rispettivi viaggi 
ma gli ho strappato la promessa di portare un talk (in videoconferenza o 
tramite interposta persona) a FOSS4G-IT 2018 sulle finalità di questo 
progetto.


Chiude il suo intervento all'intervista di Report con la frase "Le 
persone che vivono in un quartiere sono quelle che le conoscono meglio, 
e che si accorgono subito dei cambiamenti. Le loro informazioni hanno 
per noi un valore inestimabile"


Alessandro Ale_Zena_IT



1) del progetto Building 2020 ne parla una puntata di Report 
http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-11d40bff-e9f5-4130-a999-d55d8bd54ee4.html 
(da 30'10" a 33').



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione carlo folini
Concordo sulla rognosità della duplicazione... Un compromesso potrebbe
essere partire con la mappatura con i tre tag separati da punto e virgola
in un'unica relazione e in caso di divergenza dei tracciati splittare in
più relazioni. Questo ovviamente se il percorso nasce ciclopedonale,
altrimenti non ci sono molte alternative se non crearlo con più relazioni.
Che ne dite?


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno 10 novembre 2017 13:13, Volker Schmidt  ha
scritto:

> E' una rogna, anche se coretto.
> In Italia tanti percorso "ciclabili" sono in realtà "ciclopedonali" e
> secondo le attuali prassi di tagging dovrebbe tutte avere doppie relazioni.
> Questi sono percorsi identici a piedi e in bici.
> Conosco almeno una che è "motor-turistica" e ciclouristica:
> http://www.openstreetmap.org/relation/5371514
> L'unica soluzione che vedo, sarebbe di permettere multipli valori per i
> tag "route" e "network"
>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
Carlo Folini
mailto:carlo.fol...@gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinate...

2017-11-10 Per discussione demon.box
Damjan Gerli wrote
> Ciao! Sparo così, senza verificare: le seconde potrebbero essere UTM Zone
> 32N / Wgs84 - EPSG:32632

Sì GRANDE ;-) 

ovviamente c'hai preso.

GRAZIE davvero.

ciao

--enrico






--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione Gianmario Mengozzi
".. i tre tag separati da punto e virgola in un'unica relazione.."   la
vedo malissimo

Il giorno 10 novembre 2017 19:00, carlo folini  ha
scritto:

> Concordo sulla rognosità della duplicazione... Un compromesso potrebbe
> essere partire con la mappatura con i tre tag separati da punto e virgola
> in un'unica relazione e in caso di divergenza dei tracciati splittare in
> più relazioni. Questo ovviamente se il percorso nasce ciclopedonale,
> altrimenti non ci sono molte alternative se non crearlo con più relazioni.
> Che ne dite?
>
>
> 
>  Mail
> priva di virus. www.avast.com
> 
> <#m_-5718716236349254623_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>
> Il giorno 10 novembre 2017 13:13, Volker Schmidt  ha
> scritto:
>
>> E' una rogna, anche se coretto.
>> In Italia tanti percorso "ciclabili" sono in realtà "ciclopedonali" e
>> secondo le attuali prassi di tagging dovrebbe tutte avere doppie relazioni.
>> Questi sono percorsi identici a piedi e in bici.
>> Conosco almeno una che è "motor-turistica" e ciclouristica:
>> http://www.openstreetmap.org/relation/5371514
>> L'unica soluzione che vedo, sarebbe di permettere multipli valori per i
>> tag "route" e "network"
>>
>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
>
> --
> Carlo Folini
> mailto:carlo.fol...@gmail.com
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
- Gianmario
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione Alfredo Gattai
Che potrebbe essere un problema fare le query dopo. Le tira fuori comunque
se cerchi hiking o mtb?
Ovviamente esistono gli attributi di tipo lista ma secondo me in osm crea
piu' problemi di quelli che risolve

Il 10 Nov 2017 19:01, "carlo folini"  ha scritto:

> Concordo sulla rognosità della duplicazione... Un compromesso potrebbe
> essere partire con la mappatura con i tre tag separati da punto e virgola
> in un'unica relazione e in caso di divergenza dei tracciati splittare in
> più relazioni. Questo ovviamente se il percorso nasce ciclopedonale,
> altrimenti non ci sono molte alternative se non crearlo con più relazioni.
> Che ne dite?
>
>
> 
>  Mail
> priva di virus. www.avast.com
> 
> <#m_-6304238841073427702_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>
> Il giorno 10 novembre 2017 13:13, Volker Schmidt  ha
> scritto:
>
>> E' una rogna, anche se coretto.
>> In Italia tanti percorso "ciclabili" sono in realtà "ciclopedonali" e
>> secondo le attuali prassi di tagging dovrebbe tutte avere doppie relazioni.
>> Questi sono percorsi identici a piedi e in bici.
>> Conosco almeno una che è "motor-turistica" e ciclouristica:
>> http://www.openstreetmap.org/relation/5371514
>> L'unica soluzione che vedo, sarebbe di permettere multipli valori per i
>> tag "route" e "network"
>>
>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
>
> --
> Carlo Folini
> mailto:carlo.fol...@gmail.com
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione Marco
Grazie a tutti e tre per le risposte, quindi il tag route con più valori 
non è sbagliato, è solo più scomodo da manutenere nel caso cambi il 
percorso, ho capito bene?! Comunque va bene, ne creerò una per ogni 
"disciplina" (mtb, hiking, cycling)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione route multiuso

2017-11-10 Per discussione Volker Schmidt
No, non utilizzerei un key con tre valori per il momento, perché tanti data
consumers non lo digeriscono bene.
Ho solo detto che sarebbe bello poterlo fare.
In particolare sarebbe importante capire se il Route Analyzer le capisce.
Quando ho un attimo farò una prova.

2017-11-10 19:06 GMT+01:00 Marco :

> Grazie a tutti e tre per le risposte, quindi il tag route con più valori
> non è sbagliato, è solo più scomodo da manutenere nel caso cambi il
> percorso, ho capito bene?! Comunque va bene, ne creerò una per ogni
> "disciplina" (mtb, hiking, cycling)
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it