Re: [Talk-it] User che cancella stradine di servizio

2017-09-05 Per discussione Max1234Ita
John Doe wrote
> Io non so se conosce davvero quelle zone così bene. Alcune stradine da me
> ripristinate erano palesemente reali.


Se ho ben capito dai commenti ai changeset
(https://www.openstreetmap.org/changeset/49163156#map=15/38.2643/15.6273),
reali o no, le cancella perchè considerate "non importanti".

Spero solo che la cosa non si trasformi in una edit war tra lui, fermo nelle
sue convinzioni, ed il resto del mondo che cerca di rimediare al suo
operato...

Max



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nome strade statali

2017-09-05 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 3 settembre 2017 08:32, dgitto  ha scritto:

> Rilassiamoci con un argomento facile di lana caprina. Un utente dalle mie
> parti rinomina le strade statali togliendo il ref dal nome. Proprio perché
> secondo lui quello è il ref, non il nome.
> Sembra logico. Ma mi chiedo se la comunità è d'accordo o no. (Perseguo un
> po' di uniformità, inoltre l'utente potrebbe decidere di rinominarle in
> tutta Italia).
> In pratica in Italia in OSM, ad oggi, sono spesso usati nomi come:
> Strada statale 11 Padana Superiore;
> Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero;
> Strada statale 20 del Colle di Tenda e di Valle Roja.
> Come le chiama Wikipedia.
> Per contra, la legge che le istituì nel 1928 nella colonna "denominazione"
> riporta "dell'Abetone e del Brennero" etc.
> A me in fondo piace più la grafia con numero compreso.
>

Non lo so... a me non dispiace la grafia compressa SS per Strada Statale.
Anche solo perché così la sintesi vocale di Osmand poi mi annuncia "SANTI
14 STRADA COSTIERA OBALNA CESTA" :D

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Idrante, forse, di colore blu.

2017-09-05 Per discussione Max1234Ita
Dalla forma, nella pagina che hai linkato sembrerebbe un modello "H4" del
2000, oppure una sua variante:
http://www.firehydrant.org/pictures/hawle.html

Poi rosso o blu, credo che per il costruttore non sia un problema
verniciarlo di un colore o dell'altro, basta che il cliente paghi la
fornitura... :-)


Ciao,
Max



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione Lorenzo Milesi
Ciao.

Come si deve taggare un percorso escursionistico dove però sono presenti delle 
catene? Non è da considerarsi alpinistico, e nemmeno una via ferrata (credo), è 
solo un tratto dove per sicurezza sono stati messe catene o pedane per il 
passaggio.

Ho guardato dei percorsi esistenti qui da me, sulla Grigna Meridionale, e sono 
stati taggati come "ferrata", ma mi sembra sbagliato.

Qual è il modo migliore per identificare questi tratti?

Grazie
-- 
Lorenzo Milesi - lorenzo.mil...@yetopen.it

YetOpen S.r.l. - http://www.yetopen.it/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Idrante, forse, di colore blu.

2017-09-05 Per discussione girarsi_liste
Il 05/09/2017 09:15, Max1234Ita ha scritto:
> Dalla forma, nella pagina che hai linkato sembrerebbe un modello "H4" del
> 2000, oppure una sua variante:
> http://www.firehydrant.org/pictures/hawle.html
> 
> Poi rosso o blu, credo che per il costruttore non sia un problema
> verniciarlo di un colore o dell'altro, basta che il cliente paghi la
> fornitura... :-)
> 
> 
> Ciao,
> Max

In realta da quel che ho visto il rosso è consigliato, comunque in
Italia, da quanto ci ho capito facendo ricerca, devono essere rispettate
le norme UNI 10770 ed EN 14383, e di colore non mi pare trovare nessun
riferimento, per cui, a parte la norma con cui è stato costruito questo
idrante da me citato in apertura discussione, probabilmente fuori norma,
resta tale che il suo scopo è quello ad uso antincendio, almeno così ho
capito io.

Poi se se ne vedono anche di verdi o bianchi, evidentemente siamo il
Paese dei balocchi... :)

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione girarsi_liste
Il 05/09/2017 10:09, Lorenzo Milesi ha scritto:
> Ciao.
> 
> Come si deve taggare un percorso escursionistico dove però sono presenti 
> delle catene? Non è da considerarsi alpinistico, e nemmeno una via ferrata 
> (credo), è solo un tratto dove per sicurezza sono stati messe catene o pedane 
> per il passaggio.
> 
> Ho guardato dei percorsi esistenti qui da me, sulla Grigna Meridionale, e 
> sono stati taggati come "ferrata", ma mi sembra sbagliato.
> 
> Qual è il modo migliore per identificare questi tratti?
> 
> Grazie
> 

Se parli di sentieri CAI, i riferimenti li trovi nella pagina specifica:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI#Sentieri

Diversamente si tratta di sentiero attrezzato, ed il tag via_ferrata=*
non sta ad indicare solo vie attrezzate molto complesse, ma ci sono di
difficoltà minore, inserendo nel tratto interessato, oltre al tag detto,
anche la difficolta via_ferrata_scale=*, che nel tuo caso dovrebbe
essere valore zero.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/via_ferrata#Rating_via_ferrata.27s_difficulty




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione girarsi_liste
Il 05/09/2017 10:09, Lorenzo Milesi ha scritto:
> Ciao.
> 
> Come si deve taggare un percorso escursionistico dove però sono presenti 
> delle catene? Non è da considerarsi alpinistico, e nemmeno una via ferrata 
> (credo), è solo un tratto dove per sicurezza sono stati messe catene o pedane 
> per il passaggio.
> 
> Ho guardato dei percorsi esistenti qui da me, sulla Grigna Meridionale, e 
> sono stati taggati come "ferrata", ma mi sembra sbagliato.
> 
> Qual è il modo migliore per identificare questi tratti?
> 
> Grazie
> 

Scusa mi son dimenticato delle pedane, si tratta di pedane tipo queste[0]?

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:bridge%3Dboardwalk


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] User che cancella stradine di servizio

2017-09-05 Per discussione John Doe
Non capisco a che titolo lui giudichi come "non importante" qualcosa che
esiste nella realtà e quindi mappata.
Quello è lavoro di altre persone che hanno speso il loro tempo libero e
passione per contribuire al progetto OSM.
Qua non è una questione di "edit war", qua è una questione di rispetto del
lavoro altrui in quanto non si tratta di cancellazioni motivate e
giustificabili.
Spero qualcuno riesca a recuperare i danni fatti oltre che convincere
l'utente a non cancellare arbitrariamente elementi sulla mappa.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [violazione] Comune di Cividale del Friuli

2017-09-05 Per discussione Cascafico Giovanni
Il comune all'oggetto ha prodotto senza nessuna attribuzione una mappa
derivata da OSM; essa è gratuitamente distribuita dall'ufficio turistico in
formato A3. Almeno l'istituzione o la tipografia non vantano diritti di
proprietà :-)
La derivazione è stata realizzata tramite un notevole lavoro di
"ripulitura" dei toponimi Mapnik, di cui rimangono i colori.

Per chi vuole approfondire, ho generato un TMS [1] per JOSM, da cui si nota
l'esatta coincidenza dei poligoni, in particolare quello del fiume da me
modificato e diventato inconsapevolmente un "copyright Easter egg".

[1] http://mapwarper.net/maps/tile/22878/{zoom}/{x}/{y}.png
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione Lorenzo Milesi
> Scusa mi son dimenticato delle pedane, si tratta di pedane tipo queste[0]?

No, queste in particolare sono dei ferri ad U inforcati nella roccia. 
Altri tipi di pedane sono piastre di acciaio/ferro con un supporto a sua volta 
cementato nella roccia.


-- 
Lorenzo Milesi - lorenzo.mil...@yetopen.it

YetOpen S.r.l. - http://www.yetopen.it/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione girarsi_liste
Il 05/09/2017 11:29, Lorenzo Milesi ha scritto:
>> Scusa mi son dimenticato delle pedane, si tratta di pedane tipo queste[0]?
> 
> No, queste in particolare sono dei ferri ad U inforcati nella roccia. 
> Altri tipi di pedane sono piastre di acciaio/ferro con un supporto a sua 
> volta cementato nella roccia.
> 
> 
Purtroppo non mi ricordo più come si chiama questo tipo di ponte o
passaggio.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione Ivo Reano
> Scusa mi son dimenticato delle pedane, si tratta di pedane tipo queste[0]?

>
> No, queste in particolare sono dei ferri ad U inforcati nella roccia.
> Altri tipi di pedane sono piastre di acciaio/ferro con un supporto a sua
> volta cementato nella roccia


Allora si tratta di un sentiero attrezzato e non di una ferrata che deve
avere la fune di sicurezza sulla maggior parte del percorso.
La classificazione dovrebbe quindi essere:
highway=path
sac_scale=T3
cai_scale=EE
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] tracce scomparse

2017-09-05 Per discussione Bruno

Salve a tutti. Qual­cuno sa dirmi come mai non vedo più sul mio Garmin Edge 800 
delle tracce (che ho mappato io e sono state modificate da un altro utente) che 
sulle open sono visibili, ma nel dispositivo no.
Bruno 

--
Inviato da Libero Mail per Android___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Desiderata] HW per servizi

2017-09-05 Per discussione totera
Alessandro Palmas wrote
> Il 03/09/2017 18:58, totera ha scritto:
>> 
>> Mi capita fin troppo spesso di scoprire località minori promosse a town o
>> city, o nodi place anche di una certa importanza cancellati senza motivo;
>> di
>> solito me ne accorgo soltanto quando vengono aggiornati i livelli di zoom
>> minori...
>> Se fosse possibile creare un servizio che mostra le modifiche o le
>> cancellazioni fatte alle località di una certa zona, lo troverei molto
>> utile.
> 
> Servizi del genere ne esistono già parecchi:
> 
> Questi due possono inviarti un feed su un'area rettangolare che decidi tu
> http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/
> http://zverik.osm.rambler.ru/whodidit/
> 
> Qui un servizio simile
> http://resultmaps.neis-one.org/newestosmcreatefeed
> 
> E poi c'è il bollettino delle cancellazioni di Paolo Geofrizz
> http://osmit3.wmflabs.org/cancellazioni/
> che oltre ai dati giornalieri ha anche la mappa divisa per regione delle 
> cancellazioni mensili
> qui ad esempio la mappa (cliccabile) delle cancellazioni in Calabria 
> dell'agosto scorso 
> http://osmit3.wmflabs.org/cancellazioni/2017-08/map_month_bdc_calabria_2017-08.html
> 
> più di così... :-)

Grazie per la risposta ricca di collegamenti.
Uso già da anni i feed di whodidit versione zverik (tengo sotto controllo le
Marche con sei rettangoli), tuttavia mentre è facile riconoscere changeset
evidentemente problematici o quanto meno sospetti, è più difficile ad
esempio controllare tutti i nodi cancellati (nella pagina del changeset per
i nodi cancellati non viene visualizzato più il nome ma solo l'id, quindi
vanno aperti uno per uno); ad ogni modo poi, a parte i posti che frequento e
in cui posso controllare di persona, nel resto dei casi se un utente
cancella un amenity=drinking_water o atm non posso che fidarmi, ma se
cancella un place=village ci sono buone possibilità che sia un errore; per
questo le località (su cui tra l'altro sono stati anche fatti degli import)
mi sembravano meritevoli di maggiori attenzioni.

Comunque sia avevo visto il bollettino delle cancellazioni in lista, ma mi
era sfuggito che contenesse anche gli elenchi in formato testuale; prenderò
l'abitudine di controllarli, quindi grazie ancora per il riepilogo.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalisi in atto Trieste

2017-09-05 Per discussione Marco_T
Ciao,
ho fatto alcuni commenti a dei cambiamenti sospetti (in realtà molto è
sospetto...).
Alcuni danni son troppo grossi per lasciar correre e mi dispiace molto per
chi ha mappato con passione la zona di Trieste che è molto ben coperta. 
Invito anche chi conosce la zona di Bolzano a dare un occhio nei dintorni di
Brunico e San Vigilio...
Saluti



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalisi in atto Trieste

2017-09-05 Per discussione Marco_T
Ciao,
ho fatto alcuni commenti a dei changset sospetti (in realtà molto è
sospetto).
Purtroppo alcuni danni son grossi e ciò mi fa dispiacere per chi si è
dedicato con passione a mappare molto bene Trieste. Se non chiarisce la sua
posizione concordo con Cascafico.
Invito anche chi conosce la zona di Bolzano a dare un occhio nei dintorni di
Brunico e San Vigilio...
Saluti.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione Massimiliano Guidi
Il giorno mar 5 set 2017 alle ore 10:29 Lorenzo Milesi 
ha scritto:

>
> Come si deve taggare un percorso escursionistico dove però sono presenti
> delle catene? Non è da considerarsi alpinistico, e nemmeno una via ferrata
> (credo), è solo un tratto dove per sicurezza sono stati messe catene o
> pedane per il passaggio.
>

Anche se è una catena si mappa come cavo
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:safety_rope

Le altre misure di sicurezza qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:assisted_trail

Le ferrate sono effettivamente un'altra cosa, sono attrezzate per
assicurarsi. Suppongo possano esistere però casi intermedi in cui il
confine è labile.

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione del Tasking Manager 3

2017-09-05 Per discussione Paolo F
2017-09-04 16:53 GMT+02:00 Alessandro Palmas :

> I pochi che partecipano già alla traduzione di LearnOSM avranno già
> ricevuta la mail: da pochi giorni su Transifex (1) sono disponibili le
> stringhe che tradurranno in italiano la versione 3 del Tasking Manager HOT
> (2)
> La versione 3 porta molti cambiamenti e nuove caratteristiche.
>
> Invito le persone di buona volontà a contribuire alla traduzione. Vista la
> poca propensione verso la lingua inglese il Tasking Manager gestito da
> Wikimedia Italia (3) rimarrà fermo all'attuale versione sino a quando la
> traduzione non sarà completa.
>

Mmmmh!!
Hai messo il link a LearnOSM, ma esiste un progetto a se stante per il
"Tasking Manager 3" che tra l'altro risulta completo per la traduzione
italiana: https://www.transifex.com/hotosm/tasking-manager-3/


Ciao, Paolo


> Alessandro Ale_Zena_IT
>
> 1) https://www.transifex.com/hotosm/learnosm-1/language/it/
> 2) http://tm3.hotosm.org/contribute
> 3 http://osmit-tm.wmflabs.org/
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tracce scomparse

2017-09-05 Per discussione Alessandro Palmas

Il 05/09/2017 12:44, Bruno ha scritto:


Salve a tutti. Qual­cuno sa dirmi come mai non vedo più sul mio Garmin 
Edge 800 delle tracce (che ho mappato io e sono state modificate da un 
altro utente) che sulle open sono visibili, ma nel dispositivo no.


Bruno



Riprendo la risposta che ti diedero alcuni giorni fa: se ci dai qualche 
dettaglio in più forse ti potremmo aiutare



Il 29/08/2017 18:00, girarsi_liste ha scritto:

Il 28/08/2017 22:55, Bruno ha scritto:

Salve a tutti. Qualcuno sa dirmi come mai non vedo più sul mio Garmin Edge 800 
delle tracce (che  tra l'altro ho pubblicato io) che sulle open sono visibili, 
ma nel dispositivo no.
Bruno

Non avendo la sfera magica, di che tracce parli, e in quale zona?

open che significa?

Un pò di chiarezza, magari anche un pò più prolissa, in più non sarebbe
male.





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione del Tasking Manager 3

2017-09-05 Per discussione Alessandro Palmas

Il 05/09/2017 13:52, Paolo F ha scritto:


Mmmmh!!
Hai messo il link a LearnOSM, ma esiste un progetto a se stante per il 
"Tasking Manager 3" che tra l'altro risulta completo per la traduzione 
italiana: https://www.transifex.com/hotosm/tasking-manager-3/






Ciao,
il link che hai postato è la traduzione italiana del Tasking Manager 
(l'interfaccia utente), tutto il resto è la guida LearnOSM in italiano.


Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione Lorenzo Milesi
> Anche se è una catena si mappa come cavo
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:safety_rope ]

Mi sembra la soluzione migliore. Grazie!

-- 
Lorenzo Milesi - lorenzo.mil...@yetopen.it

YetOpen S.r.l. - http://www.yetopen.it/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero attrezzato (no ferrata)

2017-09-05 Per discussione Lorenzo Milesi
> Purtroppo non mi ricordo più come si chiama questo tipo di ponte o
> passaggio.

Grazie al suggerimento di Massimiliano ecco la risposta
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:rungs

-- 
Lorenzo Milesi - lorenzo.mil...@yetopen.it

YetOpen S.r.l. - http://www.yetopen.it/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tracce scomparse

2017-09-05 Per discussione bruno . bia
Scusatemi ma sono un pò arrugginito con l'uso della lista

Provo ad inserire due link di tracce che non "vedo" sul mio Garmin 800:

https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.6469&mlon=12.9993#map=16/41.6469/12.9993 
https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.6469&mlon=12.9993#map=16/41.6469/12.9993

https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.61314&mlon=12.95729#map=17/41.61314/12.95729
 
https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.61314&mlon=12.95729#map=17/41.61314/12.95729

Fatemi sapere se vanno bene o c'è bisogno di altro.


Bruno


> Il 5 settembre 2017 alle 14.14 Alessandro Palmas 
>  ha scritto:
> 
> Il 05/09/2017 12:44, Bruno ha scritto:
> 
> > > Salve a tutti. Qual­cuno sa dirmi come mai non vedo più 
> sul mio Garmin Edge 800 delle tracce (che ho mappato io e sono state 
> modificate da un altro utente) che sulle open sono visibili, ma nel 
> dispositivo no.
> > 
> > Bruno
> > 
> > > Riprendo la risposta che ti diedero alcuni giorni fa: se ci dai 
> > qualche dettaglio in più forse ti potremmo aiutare
> 
> 
> Il 29/08/2017 18:00, girarsi_liste ha scritto:
> 
> > > 
> > Il 28/08/2017 22:55, Bruno ha scritto:
> > 
> > > > > 
> > > Salve a tutti. Qualcuno sa dirmi come mai non vedo più sul 
> > > mio Garmin Edge 800 delle tracce (che  tra l'altro ho pubblicato io) che 
> > > sulle open sono visibili, ma nel dispositivo no. 
> > > Bruno 
> > > 
> > > > > 
> > Non avendo la sfera magica, di che tracce parli, e in quale zona?
> > 
> > open che significa?
> > 
> > Un pò di chiarezza, magari anche un pò più prolissa, in più non 
> > sarebbe
> > male.
> > 
> > 
> > 
> > 
> > 
> > 
> > > 


 

> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tracce scomparse

2017-09-05 Per discussione Alessandro Palmas

Il 05/09/2017 15:12, bruno@libero.it ha scritto:


Scusatemi ma sono un pò arrugginito con l'uso della lista

Provo ad inserire due link di tracce che non "vedo" sul mio Garmin 800:

https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.6469&mlon=12.9993#map=16/41.6469/12.9993

https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.61314&mlon=12.95729#map=17/41.61314/12.95729

Fatemi sapere se vanno bene o c'è bisogno di altro.




OK, le tracce su OSM sono presenti e mappate con i tag necessari.

Vedo che i due sentieri sono presenti da circa un anno, quindi tutte le 
mappe aggiornate da almeno 10 mesi dovrebbero comprenderli e 
visualizzarli. Gli altri sentieri presenti in zona li vedi? Da quale 
sito hai scaricato la mappa? La mappa che hai sul Garmin ha qualche 
visualizzazione particolare per MTB?


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] (no subject)

2017-09-05 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tracce scomparse

2017-09-05 Per discussione Volker Schmidt
@Bruno

Non vedi le tracce dove? Nella mappa installata sul tuo navigatore edge 800
o nel archivio traccie nel tuo navigatore edge 800?
Se manca nella mappa: che mappa hai installata e quando lo hai aggiornata?

Volker




Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione angelo mornata
All'inizio sembrava un sentiero normale poi è diventato impraticabile, l'acqua 
ha scavato buche da 1 metro i rovi lo hanno quasi comletamente sommerso 99%.

Attualmente ho usato l'escamotage di mettere "Impraticabile" come nome del 
sentiero, così appare sulla cartina.

Ma cosa devo fare esattamente?

Grazie

Angelo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione emmexx
On 09/05/2017 05:34 PM, angelo mornata wrote:
> All'inizio sembrava un sentiero normale poi è diventato impraticabile,
> l'acqua ha scavato buche da 1 metro i rovi lo hanno quasi comletamente
> sommerso 99%.
> 
> Attualmente ho usato l'escamotage di mettere "Impraticabile" come nome
> del sentiero, così appare sulla cartina.
> 
> Ma cosa devo fare esattamente?

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:trail_visibility

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione emmexx
On 09/05/2017 05:34 PM, angelo mornata wrote:
> All'inizio sembrava un sentiero normale poi è diventato impraticabile,
> l'acqua ha scavato buche da 1 metro i rovi lo hanno quasi comletamente
> sommerso 99%.
> 
> Attualmente ho usato l'escamotage di mettere "Impraticabile" come nome
> del sentiero, così appare sulla cartina.
> 
> Ma cosa devo fare esattamente?

O anche abandoned http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:abandoned:

Dipende da cosa ritieni prevalente: il sentiero è ancora percorribile
anche se con grande difficoltà oppure non è più percorribile, nessuno lo
usa più?

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tracce scomparse

2017-09-05 Per discussione bruno . bia
Gli altri sentieri sul mio Garmin li vedo.

Questo sentiero 
https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.61314&mlon=12.95729#map=17/41.61314/12.95729
 
https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.61314&mlon=12.95729#map=17/41.61314/12.95729
  l'ho mappato io qualche tempo fà ed era visibile sul mio dispositivo con le 
OpenMTBmap. 

Ora mi sono accorto che un altro utente le ha ritoccate aggiungendo dei tag e 
mi sono sparite dal Garmin. Ho provato ad istallarle con vari aggiornamenti e 
con settaggi diversi (Classic, Wide,  ecc.) ma il risultato non cambia.

> 
> Il 5 settembre 2017 alle 15.25 Alessandro Palmas 
>  ha scritto:
> 
> Il 05/09/2017 15:12, bruno@libero.it ha scritto:
> >
> 
> > > 
> > Scusatemi ma sono un pò arrugginito con l'uso della lista
> > 
> > Provo ad inserire due link di tracce che non "vedo" sul mio Garmin 
> > 800:
> > 
> > 
> > https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.6469&mlon=12.9993#map=16/41.6469/12.9993
> >  
> > https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.6469&mlon=12.9993#map=16/41.6469/12.9993
> > 
> > 
> > https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.61314&mlon=12.95729#map=17/41.61314/12.95729
> >  
> > https://www.openstreetmap.org/?mlat=41.61314&mlon=12.95729#map=17/41.61314/12.95729
> > 
> > Fatemi sapere se vanno bene o c'è bisogno di altro.
> > 
> > > 
> OK, le tracce su OSM sono presenti e mappate con i tag necessari.
> 
> Vedo che i due sentieri sono presenti da circa un anno, quindi tutte le
> mappe aggiornate da almeno 10 mesi dovrebbero comprenderli e
> visualizzarli. Gli altri sentieri presenti in zona li vedi? Da quale
> sito hai scaricato la mappa? La mappa che hai sul Garmin ha qualche
> visualizzazione particolare per MTB?
> 
> Alessandro
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione Cascafico Giovanni
Togliere i rovi non è un lavoro che implica spese eccessive, poi i sentieri
si auto-aggiustano con la percorrenza attorno ai buchi, quindi abandoned
("could only be put back into operation with expensive effort") potrebbe
essere  un po' troppo: perciò, oltre alla trail_visibility che ti hanno
segnalato, ci sarebbe anche il prefisso disused.

Cerco di interpretare la wiki, altrimenti in italiano un sentiero
abbandonato è abandoned



Il giorno 5 settembre 2017 17:55, emmexx  ha scritto:

> On 09/05/2017 05:34 PM, angelo mornata wrote:
> > All'inizio sembrava un sentiero normale poi è diventato impraticabile,
> > l'acqua ha scavato buche da 1 metro i rovi lo hanno quasi comletamente
> > sommerso 99%.
> >
> > Attualmente ho usato l'escamotage di mettere "Impraticabile" come nome
> > del sentiero, così appare sulla cartina.
> >
> > Ma cosa devo fare esattamente?
>
> O anche abandoned http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:abandoned:
>
> Dipende da cosa ritieni prevalente: il sentiero è ancora percorribile
> anche se con grande difficoltà oppure non è più percorribile, nessuno lo
> usa più?
>
> ciao
> maxx
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalisi in atto Trieste

2017-09-05 Per discussione Cascafico Giovanni
Adesso ha cambiato lo username nel cognome del sindaco di Trieste [1]... e
sta completando la metropolitana con una linea che arriva fina sul Carso.

[1] http://www.openstreetmap.org/user/Dipiazza

Il giorno 5 settembre 2017 13:07, Marco_T  ha scritto:

> Ciao,
> ho fatto alcuni commenti a dei changset sospetti (in realtà molto è
> sospetto).
> Purtroppo alcuni danni son grossi e ciò mi fa dispiacere per chi si è
> dedicato con passione a mappare molto bene Trieste. Se non chiarisce la sua
> posizione concordo con Cascafico.
> Invito anche chi conosce la zona di Bolzano a dare un occhio nei dintorni
> di
> Brunico e San Vigilio...
> Saluti.
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sede parco

2017-09-05 Per discussione angelo mornata
l'ho presa da un'estensione edifici pubblici, anche a me è sembrata non troppo 
calzante, c'è un'altro modo per definire la sede di un parco che è nello stesso 
edificio del comune?

Grazie

Angelo


Da: Ivo Reano 
Inviato: lunedì 4 settembre 2017 20:13
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Sede parco

>l'ho identificato come "Servizi/edificio pubblico/ stazione dei renger"   
>"Amenity ranger_station"è corretto?

RENGER? Ma in Italia si chiama guardia forestale o guardaparco?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione angelo mornata
Direi che non è più percorribile, soprattutto perchè era taggato come sentiero 
per mountain bike, se uno ci si infila con la bici si rompe il collo.

Angelo




Da: emmexx 
Inviato: martedì 5 settembre 2017 17:55
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

On 09/05/2017 05:34 PM, angelo mornata wrote:
> All'inizio sembrava un sentiero normale poi è diventato impraticabile,
> l'acqua ha scavato buche da 1 metro i rovi lo hanno quasi comletamente
> sommerso 99%.
>
> Attualmente ho usato l'escamotage di mettere "Impraticabile" come nome
> del sentiero, così appare sulla cartina.
>
> Ma cosa devo fare esattamente?

O anche abandoned http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:abandoned:
[http://wiki.openstreetmap.org/w/images/thumb/9/93/Abandoned-shop-arty.JPG/200px-Abandoned-shop-arty.JPG]

Key:abandoned: - OpenStreetMap 
Wiki
wiki.openstreetmap.org
Description. The abandoned: lifecycle prefix can be added to tags that relate 
to features that have fallen into serious disrepair and which could only be put 
back ...



Dipende da cosa ritieni prevalente: il sentiero è ancora percorribile
anche se con grande difficoltà oppure non è più percorribile, nessuno lo
usa più?

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Pagina di informazioni della lista 
Talk-it
lists.openstreetmap.org
Il tuo indirizzo email: Il tuo nome (opzionale): Devi inserire una password 
personale. Questo ti garantirà solo una minima sicurezza, ma impedirà ad altri 
di ...


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione Alfredo Gattai
Non usare il lifecycle prefix, un sentiero come quello che descrivi puo'
essere percorso a piedi o riattato in qualunque momento. Settare la trail
visibility e mettere disused puo' bastare.

2017-09-05 18:57 GMT+02:00 angelo mornata :

> Direi che non è più percorribile, soprattutto perchè era taggato come
> sentiero per mountain bike, se uno ci si infila con la bici si rompe il
> collo.
>
> Angelo
>
>
>
>
> --
> *Da:* emmexx 
> *Inviato:* martedì 5 settembre 2017 17:55
> *A:* openstreetmap list - italiano
> *Oggetto:* Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile
>
> On 09/05/2017 05:34 PM, angelo mornata wrote:
> > All'inizio sembrava un sentiero normale poi è diventato impraticabile,
> > l'acqua ha scavato buche da 1 metro i rovi lo hanno quasi comletamente
> > sommerso 99%.
> >
> > Attualmente ho usato l'escamotage di mettere "Impraticabile" come nome
> > del sentiero, così appare sulla cartina.
> >
> > Ma cosa devo fare esattamente?
>
> O anche abandoned http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:abandoned:
> 
> Key:abandoned: - OpenStreetMap Wiki
> 
> wiki.openstreetmap.org
> Description. The abandoned: lifecycle prefix can be added to tags that
> relate to features that have fallen into serious disrepair and which could
> only be put back ...
>
>
> Dipende da cosa ritieni prevalente: il sentiero è ancora percorribile
> anche se con grande difficoltà oppure non è più percorribile, nessuno lo
> usa più?
>
> ciao
> maxx
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Pagina di informazioni della lista Talk-it
> 
> lists.openstreetmap.org
> Il tuo indirizzo email: Il tuo nome (opzionale): Devi inserire una
> password personale. Questo ti garantirà solo una minima sicurezza, ma
> impedirà ad altri di ...
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno mar, 05/09/2017 alle 21.13 +0200, Alfredo Gattai ha scritto:
> Non usare il lifecycle prefix, un sentiero come quello che descrivi
> puo' essere percorso a piedi o riattato in qualunque momento. Settare
> la trail visibility e mettere disused puo' bastare.
> 

Anche il disused=yes lo eviterei.

Visto che si è parlato di percorribilità in mtb (veicolo a ruote)
metterei smoothness=impassable
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:smoothness


Lorenzo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione Alberto Nogaro
Anche questa proposta può essere utile:

 

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Obstacle

 

Ciao,

Alberto

 

From: angelo mornata [mailto:angelo.morn...@hotmail.it] 
Sent: martedì 5 settembre 2017 18:58
To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

 

Direi che non è più percorribile, soprattutto perchè era taggato come
sentiero per mountain bike, se uno ci si infila con la bici si rompe il
collo.

Angelo

 

 

  _  

Da: emmexx mailto:emm...@tiscalinet.it> >
Inviato: martedì 5 settembre 2017 17:55
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile 

 

On 09/05/2017 05:34 PM, angelo mornata wrote:
> All'inizio sembrava un sentiero normale poi è diventato impraticabile,
> l'acqua ha scavato buche da 1 metro i rovi lo hanno quasi comletamente
> sommerso 99%.
> 
> Attualmente ho usato l'escamotage di mettere "Impraticabile" come nome
> del sentiero, così appare sulla cartina.
> 
> Ma cosa devo fare esattamente?

O anche abandoned http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:abandoned: 


  

  Key:abandoned: -
OpenStreetMap Wiki

wiki.openstreetmap.org

Description. The abandoned: lifecycle prefix can be added to tags that
relate to features that have fallen into serious disrepair and which could
only be put back ...



Dipende da cosa ritieni prevalente: il sentiero è ancora percorribile
anche se con grande difficoltà oppure non è più percorribile, nessuno lo
usa più?

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org  
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it 


  Pagina di informazioni
della lista Talk-it

lists.openstreetmap.org

Il tuo indirizzo email: Il tuo nome (opzionale): Devi inserire una password
personale. Questo ti garantirà solo una minima sicurezza, ma impedirà ad
altri di ...

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Idrante, forse, di colore blu.

2017-09-05 Per discussione Alberto
Sicuramente è un idrante soprasuolo con svuotamento automatico della colonnina 
quando la valvola viene chiusa. In Italia normalmente il colore è rosso. Ma in 
altri paesi il colore è utilizzato per distinguere la portata dell'idrante o 
semplicemente segue motivi "estetici".
Segnalo la proposta sugli idranti [0] che è in discussione nella mailing list 
di tagging: sono previsti tag per il colore e per il tipo di idrante 
soprasuolo, in questo caso emergency=fire_hydrant + fire_hydrant=pillar + 
pillar:type=dry_barrel.
Forse riusciremo ad arrivare ad una approvazione della proposta a breve :)
Ciao
Alberto

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sede parco

2017-09-05 Per discussione girarsi_liste
Il 05/09/2017 18:50, angelo mornata ha scritto:
> l'ho presa da un'estensione edifici pubblici, anche a me è sembrata non 
> troppo calzante, c'è un'altro modo per definire la sede di un parco che è 
> nello stesso edificio del comune?
> 
> Grazie
> 
> Angelo
> 

Questo parco cos'è un'associazione, o un'ente o cosa?

Ne frattemo potresti valutare il tag office=* al posto di amenity.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:office




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Per discussione girarsi_liste
Il 05/09/2017 22:15, Lorenzo Mastrogiacomi ha scritto:
> Il giorno mar, 05/09/2017 alle 21.13 +0200, Alfredo Gattai ha scritto:
>> Non usare il lifecycle prefix, un sentiero come quello che descrivi
>> puo' essere percorso a piedi o riattato in qualunque momento. Settare
>> la trail visibility e mettere disused puo' bastare.
>>
> 
> Anche il disused=yes lo eviterei.
> 
> Visto che si è parlato di percorribilità in mtb (veicolo a ruote)
> metterei smoothness=impassable
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:smoothness
> 
> 
> Lorenzo
> 


Sul tratto della way interessata io aggiungerei anche il tag
obstacle=vegetation

Oppure altro valore:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Obstacle#Values_for_key_obstacle.3D.2A




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Idrante, forse, di colore blu.

2017-09-05 Per discussione girarsi_liste
Il 05/09/2017 23:15, Alberto ha scritto:
> Sicuramente è un idrante soprasuolo con svuotamento automatico della 
> colonnina quando la valvola viene chiusa. In Italia normalmente il colore è 
> rosso. Ma in altri paesi il colore è utilizzato per distinguere la portata 
> dell'idrante o semplicemente segue motivi "estetici".
> Segnalo la proposta sugli idranti [0] che è in discussione nella mailing list 
> di tagging: sono previsti tag per il colore e per il tipo di idrante 
> soprasuolo, in questo caso emergency=fire_hydrant + fire_hydrant=pillar + 
> pillar:type=dry_barrel.
> Forse riusciremo ad arrivare ad una approvazione della proposta a breve :)
> Ciao
> Alberto
> 
> [0] 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions
> 
> 

Interessante, grazie.

Ho capito bene che al posto di  fire_hydrant:position=* si propone l'uso
di location=* ?



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sede parco

2017-09-05 Per discussione angelo mornata
Parco Valle Lambro Via vittorio Veneto 19 Triuggio (Parco Regionale) dovrebbe 
essere  un ente.


Grazie

Angelo



Da: girarsi_liste 
Inviato: martedì 5 settembre 2017 23:38
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: Re: [Talk-it] Sede parco

Il 05/09/2017 18:50, angelo mornata ha scritto:
> l'ho presa da un'estensione edifici pubblici, anche a me è sembrata non 
> troppo calzante, c'è un'altro modo per definire la sede di un parco che è 
> nello stesso edificio del comune?
>
> Grazie
>
> Angelo
>

Questo parco cos'è un'associazione, o un'ente o cosa?

Ne frattemo potresti valutare il tag office=* al posto di amenity.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:office
[http://wiki.openstreetmap.org/w/images/thumb/9/9d/John_L_Scott_Real_Estate_office_-_Hillsboro%2C_Oregon.jpg/200px-John_L_Scott_Real_Estate_office_-_Hillsboro%2C_Oregon.jpg]

IT:Key:office - OpenStreetMap 
Wiki
wiki.openstreetmap.org
This table is a wiki template with a default description in English. Editable 
here. POI che possono essere rientrare in questa categoria (office=* con un 
valore è ...






--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Pagina di informazioni della lista 
Talk-it
lists.openstreetmap.org
Il tuo indirizzo email: Il tuo nome (opzionale): Devi inserire una password 
personale. Questo ti garantirà solo una minima sicurezza, ma impedirà ad altri 
di ...


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it