Re: [Talk-it] come mappare una piccola chiusa di un canale di irrigazione

2017-04-25 Per discussione Andrea Albani
Ciao,

l'uso di lock_gate è, come da wiki, pensato per mappare le chiuse che
permettono alle barche di superare dei dislivelli, quindi in questo caso
non si applicherebbe.

Esiste un tag in stato draft [0] che documenta questo tipo di chiuse
(sluice gate) e da taginfo si vede che è già stato usato 134 volte.

Nel tuo caso proporrei di mettere un highway=path, bridge=yes, layer=1 (e
width=0.4...stimo) per il percorso e vicino un nodo sulla waterway con
waterway=flow_control e flow_control=sluice_gate.

My 2 cents

Ciao

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/sluice_gate
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Funzione per trasferire una posizione dal PC allo Smartphone

2017-04-25 Per discussione Marcello
Salve,

un nuovo utente mi ha chiesto se con OSM è possibile avere una funzione
simile a quella di GoogleMaps, dove è possibile salvare una posizione
della mappa nel PC e trovarsela nello smartphone. Attualmente ha
installato Osmand, che conosco pochissimo, per cui chiedo se c'è qualche
modo per fare ciò con Osmand o altri software, oltre alla possibilità di
salvare una posizione nel proprio profilo OSM, utilizzata quando si
sceglie "Vai alla posizione di casa", che potrebbe essere visualizzata
aprendo un browser da smartphone e loggandosi in OSM.

Ciao
Marcello


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] come mappare una piccola chiusa di un canale di irrigazione

2017-04-25 Per discussione diego
Andrea Albani wrote
> Ciao,
> 
> l'uso di lock_gate è, come da wiki, pensato per mappare le chiuse che
> permettono alle barche di superare dei dislivelli, quindi in questo caso
> non si applicherebbe.
> 
> Esiste un tag in stato draft [0] che documenta questo tipo di chiuse
> (sluice gate) e da taginfo si vede che è già stato usato 134 volte.
> 
> Nel tuo caso proporrei di mettere un highway=path, bridge=yes, layer=1 (e
> width=0.4...stimo) per il percorso e vicino un nodo sulla waterway con
> waterway=flow_control e flow_control=sluice_gate.
> 
> My 2 cents
> 
> Ciao
> 
> [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/sluice_gate
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Grazie, mi sembra la soluzione migliore...farò come hai detto tu
grazie



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/come-mappare-una-piccola-chiusa-di-un-canale-di-irrigazione-tp5895821p5895850.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Funzione per trasferire una posizione dal PC allo Smartphone

2017-04-25 Per discussione carlo folini
Ciao,
per cosa gli serve?
Se serve per arrivare ad una posizione potrebbe bastare un link creato
clickando su openstreetmap.com con mouse destro sulla mappa e selezionare
"Indicazioni fino a qua" e copiare il link dalla barra degli indirizzi.

Il giorno 25 aprile 2017 11:12, Marcello  ha scritto:

> Salve,
>
> un nuovo utente mi ha chiesto se con OSM è possibile avere una funzione
> simile a quella di GoogleMaps, dove è possibile salvare una posizione
> della mappa nel PC e trovarsela nello smartphone. Attualmente ha
> installato Osmand, che conosco pochissimo, per cui chiedo se c'è qualche
> modo per fare ciò con Osmand o altri software, oltre alla possibilità di
> salvare una posizione nel proprio profilo OSM, utilizzata quando si
> sceglie "Vai alla posizione di casa", che potrebbe essere visualizzata
> aprendo un browser da smartphone e loggandosi in OSM.
>
> Ciao
> Marcello
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Carlo Folini
mailto:carlo.fol...@gmail.com
blog: http://www.diariocorsa.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] monumenti e memoriali

2017-04-25 Per discussione demon.box
scusate, lo sò ritorno di nuovo su questa questione ma...

voi come mappate monumenti e memoriali?

historic=monument

e poi?

nient'altro oppure ad es. name=Monumento ai Caduti? oppure utilizzate il tag
description:it per descriverlo brevemente?

stesso discorso per le lapidi, magari ad es. a memoria dei partigiani caduti
con una sfilza di nomi:

historic=memorial
memorial:type=stele

e poi?

name=A ricordo dei partigiani caduti o meglio description:it?

scusate voi che linea utilizzate?
grazie.
--enrico





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/monumenti-e-memoriali-tp5895877.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] monumenti e memoriali

2017-04-25 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 25. Apr 2017, at 22:58, demon.box  wrote:
> 
> e poi?
> 
> name=A ricordo dei partigiani caduti o meglio description:it?



in generale, historic=monument sono strutture commemorative accessibili 
dall'uomo, i monumenti alla guerra tipici in Italia sono quasi tutti memorial.

Questo sarebbe un esempio di un monumento di guerra che in osm è monument: 
http://www.upsavoie-mb.fr/wp/wp-content/uploads/duomont.jpg

Invece il name  del tuo esempio per me sarebbe qualcosa come "monumento ai 
partigiani", mentre "A ricordo dei partigiani caduti" lo vedo più come valore 
di "inscription" (se letteralmente) oppure "description:it" (se si tratta di 
una descrizione che non appare sul monumento)

Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: monumenti e memoriali

2017-04-25 Per discussione frali...@alice.it
Buongiorno,

non è facile rispondere perchè il 'memoriale' ha mille sfaccettature.
esempio.
il 3.11.1928 un'eruzione lavica che minacciava l'abitato di S.Alfio si fermò  a 
 Magazzeni,
con un evento più unico che raro (si aprì un'altra bocca che ebbe una storia 
famosa).
poichè la popolazione di allora in quella notta era impegnata in una 
processione religiosa, si attribuì la cosa ad un intervento divino.
a ricordo dell'evento sui luoghi vi è una chiesetta su uno spiazzale delimitato 
da ringhiere,
e da una lapide sormontata da una riproduzione della Pietà michelangiolesca con 
iscrizione.
ora riportare su OSM la chiesetta, il piazzale e le ringhiere potrebbe essere 
non particolarmente difficile.
ma come riporti una lapide a tematica religiosa,che riproduce un noto 
monumento, e che riguarda un fatto di cronaca?
ovvero una forma di ex-voto monumentale? ci si deve basare sulla religione come 
un semplice altarino?
oppure ci  basare sull'architettura della statua? o sul fatto di cronaca inciso 
sulla lapide?
ma sarebbe ancora riduttivo perchè il memoriale è tutto il complesso chiesetta 
-piazza-lapide.
Spero che sia un caso limite





Messaggio originale

Da: dieterdre...@gmail.com

Data: 25-apr-2017 23.27

A: "openstreetmap list - italiano"

Ogg: Re: [Talk-it] monumenti e memoriali





sent from a phone
On 25. Apr 2017, at 22:58, demon.box  wrote:

e poi?

name=A ricordo dei partigiani caduti o meglio description:it?


in generale, historic=monument sono strutture commemorative accessibili 
dall'uomo, i monumenti alla guerra tipici in Italia sono quasi tutti memorial.
Questo sarebbe un esempio di un monumento di guerra che in osm è monument: 
http://www.upsavoie-mb.fr/wp/wp-content/uploads/duomont.jpg
Invece il name  del tuo esempio per me sarebbe qualcosa come "monumento ai 
partigiani", mentre "A ricordo dei partigiani caduti" lo vedo più come valore 
di "inscription" (se letteralmente) oppure "description:it" (se si tratta di 
una descrizione che non appare sul monumento)
Ciao, Martin 



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it