Re: [Talk-it] Database topografico Emilia con Licenza CC-BY
per quanto per alcuni già noto, segnalo che in alcune province dell'ER i civici sono già stati importati. sono disponibile fin d'ora , nel caso si decida di formare un gruppo di lavoro ad-hoc Il giorno 17 maggio 2016 11:51, Maurizio Napolitano ha scritto: > > Per la licenza lascio la risposta a chi se ne intende più di me. =) > > la risposta è "ni" > nel senso che dipende da come viene dato l'obbligo di citazione. > Ci sono alcune licenze che sono talmente prolisse che, di fatto, > rendono difficile il riuso. > In questo caso mi viene però da pensare che la cosa più sensata è fare > in modo che si riesca a recuperare la fonte. > Eviterei di mettere "source=Regione Emilia Romagna" in quanto si > appesantisce il tutto. > Meglio aggiungere l'informazione nel changest. > Cosa migliore sarebbe fare un import, seguendo tutte le regole usando > quindi un utente ad hoc. > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- - Gianmario ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Confini Parco Regionale Monti Simbruini
sent from a phone > Il giorno 18 mag 2016, alle ore 08:05, Federico Cortese > ha scritto: > > Sulle differenze non saprei, quanto meno è un dato ufficiale; si, ma forse non è l'unico dato ufficiale per la stessa cosa ;-) > ho verificato altri parchi del Lazio e pare siano venuti fuori "dal nulla" > nel senso che chi li ha inseriti non ha citato nessuna fonte nel changeset > originale, quindi avrei difficoltà a ritenerli migliori. indicare una fonte non è male, ma se non c'è indicazione non vuol dire che il dato fosse cattivo > Ad ogni modo andrebbero verificati caso per caso. +1, punto per punto. Io mappo anche i cartelli che indicano il confine di cose del genere, per esempio parco dell'Appia Antica, non è detto che siano posti bene, ma suppongo di sì ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
sent from a phone > Il giorno 18 mag 2016, alle ore 02:04, Mauro Costantini > ha scritto: > > Il wiki [1] dice chiaramente che il tag railway=station dovrebbe > essere usato esclusivamente sui nodi e non su ways, aree, relazioni. > «Railway stations are mapped as a node at the center of the station > from passengers' point of view. This is usually an unconnected node at > the platform area. This node should not be part of a railway track. > [...Omississ...] Therefore to avoid tagging disputes and editwars > railway stations should only be mapped as nodes.» > OverpassTurbo [2] dice che in Italia abbiamo 518 ways e una decina di > relazioni con il tag incriminato. > Correggo a mano uno ad uno? no, il wiki è sbagliato dal 2/2015, prima suggeriva di usare aree per stazioni significanti: https://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Tag%3Arailway%3Dstation&type=revision&diff=1140728&oldid=1115036 Direi di mettere a posto il wiki Ne apro una discussione su tagging nel merito ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
E' un casino. Ho guardato la versione tedesca che consiglia il nodo staccato. La versione francese permette nodo e relazione. 2016-05-18 8:45 GMT+02:00 Cascafico Giovanni : > BoH. Strano sto wiki... Perché é importante non sia connected? Per mettere > in difficoltà qualche navigatore? E poi perché qualcuno di josm si é > preoccupato di assegnare un rendering diverso al building se taggato > station? > > -- > cascafico.altervista.org > twitter.com/cascafico > Il 18/mag/2016 02:05 "Mauro Costantini" > ha scritto: > >> Il wiki [1] dice chiaramente che il tag railway=station dovrebbe >> essere usato esclusivamente sui nodi e non su ways, aree, relazioni. >> «Railway stations are mapped as a node at the center of the station >> from passengers' point of view. This is usually an unconnected node at >> the platform area. This node should not be part of a railway track. >> [...Omississ...] Therefore to avoid tagging disputes and editwars >> railway stations should only be mapped as nodes.» >> OverpassTurbo [2] dice che in Italia abbiamo 518 ways e una decina di >> relazioni con il tag incriminato. >> Correggo a mano uno ad uno? Ci si mette un po' ma con l'aiuto delle >> ortofoto non dovrebbe essere difficile trovare il punto giusto da >> aggiungere. >> >> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:railway=station >> [2] http://overpass-turbo.eu/s/gh2 >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
sent from a phone > Il giorno 18 mag 2016, alle ore 09:34, Volker Schmidt ha > scritto: > > E' un casino. Ho guardato la versione tedesca che consiglia il nodo staccato. > La versione francese permette nodo e relazione. Seriamente, come può essere un nodo la mappatura migliore di una cosa grande come una stazione di treno? Come si capisce cosa ci appartiene, dove portano i vari ingressi, quanto sia grande una stazione rispetto ad un'altra, il fatto che si può cambiare da un mezzo ad un altro dentro la stessa stazione (treno-metro o metro-metro per esempio), ecc. ecc. Usare un nodo è 2008, oramai abbiamo talmente tanti dettagli in più che dovremmo deprecare il nodo, non il way. Infine vorrei dire che railway=station su un edificio non ha nemmeno moltissimo senso, sul edificio si mette building=train_station o quello che è, le stazioni grandi hanno quasi sempre più di un edificio (come anche tanti piccoli stazioni). Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
Non pensavo che il tema fosse così spinoso. Allora chiedo un parere anche sulla lista di OpenRailwayMap. Grazie. Il 18/mag/2016 09:31 "Martin Koppenhoefer" ha scritto: > Direi di mettere a posto il wiki > Ne apro una discussione su tagging nel merito > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
Il 18/05/2016 09:43, Martin Koppenhoefer ha scritto: sent from a phone Il giorno 18 mag 2016, alle ore 09:34, Volker Schmidt ha scritto: E' un casino. Ho guardato la versione tedesca che consiglia il nodo staccato. La versione francese permette nodo e relazione. Seriamente, come può essere un nodo la mappatura migliore di una cosa grande come una stazione di treno? Come si capisce cosa ci appartiene, dove portano i vari ingressi, quanto sia grande una stazione rispetto ad un'altra, il fatto che si può cambiare da un mezzo ad un altro dentro la stessa stazione (treno-metro o metro-metro per esempio), ecc. ecc. Usare un nodo è 2008, oramai abbiamo talmente tanti dettagli in più che dovremmo deprecare il nodo, non il way. Infine vorrei dire che railway=station su un edificio non ha nemmeno moltissimo senso, sul edificio si mette building=train_station o quello che è, le stazioni grandi hanno quasi sempre più di un edificio (come anche tanti piccoli stazioni). +1 imho railway=station va messo nella relation che comprende tutta l'area ciao Paolo M ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Confini Parco Regionale Monti Simbruini
On May 18, 2016 09:25, "Martin Koppenhoefer" wrote: > > si, ma forse non è l'unico dato ufficiale per la stessa cosa ;-) > Tutto è possibile ma così non ci sono più certezze di nulla :) Comunque sia per il parco oggetto del thread credo si possa tranquillamente fare riferimento agli shapefile che ho indicato. > > indicare una fonte non è male, ma se non c'è indicazione non vuol dire che il dato fosse cattivo > Certo non ho detto che sia cattivo, ma che si potrebbe verificare. > +1, punto per punto. Io mappo anche i cartelli che indicano il confine di cose del genere, per esempio parco dell'Appia Antica, non è detto che siano posti bene, ma suppongo di sì ;-) > Sei folle :-))) Ciao Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Confini Parco Regionale Monti Simbruini
2016-05-18 12:41 GMT+02:00 Federico Cortese : > > +1, punto per punto. Io mappo anche i cartelli che indicano il confine > di cose del genere, per esempio parco dell'Appia Antica, non è detto che > siano posti bene, ma suppongo di sì ;-) > > > Sei folle :-))) E' l'unico modo di controllare la posizione del confine in loco (si trovano spesso i cartelli che delimitano i parchi regionali/naturali/..., al meno qui a Roma). Invece per il controllo/inserimento dei perimetri ufficiali conviene ricorrere alle delibere / leggi. Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
Mauro Costantini wrote > Il wiki [1] dice chiaramente che il tag railway=station dovrebbe > essere usato esclusivamente sui nodi e non su ways, aree, relazioni. > «Railway stations are mapped as a node at the center of the station > from passengers' point of view. ... Parere mio anche se fuori dal coro. Concordo con il wiki per l'uso di un nodo autonomo posizionato in corrispoindenza dell'edificio principale della stazione ("at the center of the station from passengers' point of view") per due motivi: - un navigatore ti conduce effettivamente dove vuoi arrivare; - un passeggero puo' accedere alle informazioni (indirizzo, accessibilità, wikipedia...) cercandole su un nodo posizionato vicino al punto in cui si trova. Al contrario mappando queste informazioni - sull'intera area della stazione, che puo' estendersi anche per centinaia di metri si sposta l'informazione sul suo baricentro che puo' essere fuorviante: http://www.openstreetmap.org/#map=17/43.77832/11.24622 (qui vorrei arrivare dove si accede alla stazione non a metà, quindi sposterei verso sud il nodo) - sul perimetro di un edificio lo ritengo troppo vincolante per il motivo precedente e poi perche' la stazione potrebbe avere piu' edifici che si allungano lungo i binari: http://www.openstreetmap.org/#map=18/46.05546/13.24100 (qui e' corretto considerato che la stazione occupa tutti gli edifici su Viale Europa) - sulla linea dei binari anche no in quanto ci sono stazioni con binari distanti anche decine di metri raggiungibili con sotto passi etc http://www.openstreetmap.org/#map=16/43.8257/7.7847 Mia opinione...poi mi adeguo alla maggioranza. Saluti. -- Marco_T -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-railway-station-on-ways-tp5873701p5873726.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
2016-05-18 13:40 GMT+02:00 Marco_T : > Parere mio anche se fuori dal coro. > Concordo con il wiki per l'uso di un nodo autonomo posizionato in > corrispoindenza dell'edificio principale della stazione ("at the center of > the station from passengers' point of view") per due motivi: > - un navigatore ti conduce effettivamente dove vuoi arrivare; > per questo stesso motivo io sarei per mappare un area e gli ingressi, perché altrimenti non si riesce bene indicare dove uno vuole arrivere (quale ingresso). E' la stessa cosa che con gli aeroporti. > > Al contrario mappando queste informazioni > - sull'intera area della stazione, che puo' estendersi anche per centinaia > di metri si sposta l'informazione sul suo baricentro che puo' essere > fuorviante: > no, non si sposta sul baricentro, l'informazione rimane sull'intera area su quale si applica. Perché baricentro? Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
dieterdreist wrote > no, non si sposta sul baricentro, l'informazione rimane sull'intera area > su > quale si applica. Perché baricentro? Penso ad un software di navigazione che deve portarmi al POI "Stazione Termini" rappresentato da un'area. Dove mi conduce non avendo un riferimento puntuale? Al baricentro? Al punto piu' vicino tra me ed il suo contorno? Io vorrei arrivare in prossimità del fabbricato principale. Preciso che non e' sbagliato marcare l'intera area della stazione dal punto di vista concettuale e cartografico ma credo che questo porti a problemi o complicazioni di altro tipo. Tutto qua. Ciao. -- Marco_T -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-railway-station-on-ways-tp5873701p5873731.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways
2016-05-18 15:28 GMT+02:00 Marco_T : > Penso ad un software di navigazione che deve portarmi al POI "Stazione > Termini" rappresentato da un'area. Dove mi conduce non avendo un > riferimento > puntuale? > penso dovrebbe dipendere come arrivi/parti, vieni in Metro, a piedi, in macchina, in autobus, in Taxi, in treno ecc. Non c'è un punto "Termini". Non potresti mai darti un appuntamento con qualcuno dicendo: Ci incontriamo all 14 alla stazione Termini. > Al baricentro? Al punto piu' vicino tra me ed il suo contorno? Io > vorrei arrivare in prossimità del fabbricato principale. > Preciso che non e' sbagliato marcare l'intera area della stazione dal punto > di vista concettuale e cartografico ma credo che questo porti a problemi o > complicazioni di altro tipo. Tutto qua. > Si, d'accordo, saper' individuare il fabbricato principale è importante, ma anche quel fabbricato è meglio rappresentato come area. Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] relazione route=mtb
ciao, scusate mi è capitato di imbattermi in qualche (per fortuna poche) relazioni di tipo route=mtb ma la mia domanda è: è secondo voi giusto mappare come tale semplicemente un percorso fatto da un utente? cioè io esco in mtb, faccio un certo percorso, e poi la sera davanti al pc, siccome mi è particolarmente piaciuto lo mappo come relazione route=mtb ma non c'è NESSUNA ufficialità di questo percorso ma proprio nessuna. nessun cartello, nessuna ref, nessun operator, anche il nome è inventato dal mappatore secondo me non è corretto anche perchè altrimenti potrebbe succedere la stessa cosa con i sentieri route=hiking ma nel wiki è ben specificato che vanno mappati come relazione soltanto i sentieri che sono ufficialmente esistenti. cosa ne pensate? grazie. --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/relazione-route-mtb-tp5873735.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] relazione route=mtb
route=mtb va solo per un itinerario MTB con segnaletica On 18 May 2016 5:37 p.m., "demon.box" wrote: ciao, scusate mi è capitato di imbattermi in qualche (per fortuna poche) relazioni di tipo route=mtb ma la mia domanda è: è secondo voi giusto mappare come tale semplicemente un percorso fatto da un utente? cioè io esco in mtb, faccio un certo percorso, e poi la sera davanti al pc, siccome mi è particolarmente piaciuto lo mappo come relazione route=mtb ma non c'è NESSUNA ufficialità di questo percorso ma proprio nessuna. nessun cartello, nessuna ref, nessun operator, anche il nome è inventato dal mappatore secondo me non è corretto anche perchè altrimenti potrebbe succedere la stessa cosa con i sentieri route=hiking ma nel wiki è ben specificato che vanno mappati come relazione soltanto i sentieri che sono ufficialmente esistenti. cosa ne pensate? grazie. --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/relazione-route-mtb-tp5873735.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] relazione route=mtb
Assolutamente no. e te lo dico da biker :) Vale il medesimo discorso per tutte le relazioni di tipo route , come hiking e bicycle. Purtroppo mi sono imbattuto anch'io in queste situazioni in passato. Devi scrivere all'utente , spiegare , linkare regole wiki e poi, se non corregge, cancellare tu la relazione d'iniziativa. (My 2 cents) Il 18 Mag 2016 17:37, "demon.box" ha scritto: > ciao, scusate mi è capitato di imbattermi in qualche (per fortuna poche) > relazioni di tipo > > route=mtb > > ma la mia domanda è: > > è secondo voi giusto mappare come tale semplicemente un percorso fatto da > un > utente? > > cioè io esco in mtb, faccio un certo percorso, e poi la sera davanti al pc, > siccome mi è particolarmente piaciuto lo mappo come relazione route=mtb > ma non c'è NESSUNA ufficialità di questo percorso ma proprio nessuna. > nessun cartello, nessuna ref, nessun operator, anche il nome è inventato > dal > mappatore > > secondo me non è corretto anche perchè altrimenti potrebbe succedere la > stessa cosa con i sentieri route=hiking ma nel wiki è ben specificato che > vanno mappati come relazione soltanto i sentieri che sono ufficialmente > esistenti. > > cosa ne pensate? > > grazie. > > --enrico > > > > > -- > View this message in context: > http://gis.19327.n5.nabble.com/relazione-route-mtb-tp5873735.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] relazione route=mtb
Gianmario Mengozzi wrote > Assolutamente no. > e te lo dico da biker :) > > Vale il medesimo discorso per tutte le relazioni di tipo route , come > hiking e bicycle. Esatto e sono anch'io un mtbiker! -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/relazione-route-mtb-tp5873735p5873743.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] relazione route=mtb
Il 18 mag 2016 19:03, "demon.box" ha scritto: > > > Esatto e sono anch'io un mtbiker! > > > Discussione interessante. Vorrei richiamare l'attenzione di tutti sul caso di Agloe, NY. Scusate se non linko, sono per strada. Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it