Re: [Talk-it] Autovelox.

2016-02-06 Per discussione Rizzi
Ho scritto all'utente rappresentandogli quanto emerso in mailing-list ed
invitandolo a discutere sull'argomento.
vrmap

Il giorno 6 febbraio 2016 07:20, Andrea Lattmann 
ha scritto:

> >brevetto
>
> Revert
>
> Scusate scrivo da cellulare...
>
> Andrea Lattmann
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Opentopomap Preview

2016-02-06 Per discussione Aury88
bel rendering, anche se confermo i colori mi sembrano troppo vivi.
il cambio di colori dei rilievi topografici tra lo zoom 8 e il 9
personalmente non mi piace molto,  ma è una questione di gusti.
In generale comunque sono felice per questa nuova aggiunta



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Opentopomap-Preview-tp5866785p5866833.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Opentopomap Preview

2016-02-06 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Molto bella!

Ma le curve di livello da dove le prendono? Sempre dalla NASA?
Perché ho notato dei buchi anomali di tanto in tanto, come questo:
http://dev.opentopomap.org/#map=17/46.20724/10.45013

Lorenzo

Il giorno 6 febbraio 2016 10:28, Aury88  ha
scritto:

> bel rendering, anche se confermo i colori mi sembrano troppo vivi.
> il cambio di colori dei rilievi topografici tra lo zoom 8 e il 9
> personalmente non mi piace molto,  ma è una questione di gusti.
> In generale comunque sono felice per questa nuova aggiunta
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Opentopomap-Preview-tp5866785p5866833.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Opentopomap Preview

2016-02-06 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Am 06.02.2016 um 12:31 schrieb Lorenzo Beba Beltrami :
> 
> Ma le curve di livello da dove le prendono? Sempre dalla NASA?
> Perché ho notato dei buchi anomali di tanto in tanto, come questo: 
> http://dev.opentopomap.org/#map=17/46.20724/10.45013


si, è scritto sulla mappa SRTM, mentre nel forum avevo letto 30m di grid 
(distanza da una misurazione all'altra). Questi dati nella versione originale 
hanno un sacco di buchi ed altri problemi, che si può riparare con altri dati o 
nascondere tramite interpolazione. Non so quanto viene fatto per questa mappa, 
ma probabilmente non tanto, visto che si tratta di un progetto "hobbistico".

ciao,
Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox.

2016-02-06 Per discussione Marco Predicatori
vrmap wrote on 05/02/2016 14:58:
> Ciao a tutti,
> 
> avrei una domanda riguardante il tag più appropriato da
> utilizzare per mappare quei contenitori arancioni posti lungo le
> strade dove *saltuariamente* vengono installati gli autovelox.
> 
> Questi contenitori, anche se non è sempre presente l'autovelox,
> li ho sempre mappati con highway=speed_camera e creando la
> relazione enforcement.
> 
> Ora sto notando che un utente li sta correggendo utilizzando il
> tag highway=fake_speed_camera
> 
> Secondo voi è corretto?

Ciao a tutti, sono il colpevole. Vrmap mi ha gentilmente contattato
in privato ed eccomi qua.

Dopo aver cercato se esistesse un modo per mappare un falso
autovelox, ho preferito questo tag balordo alla cancellazione, per
evitare che altri riinserissero falsi autovelox. Semplicemente credo
che sia dannoso mappare un sacco di bussolotti vuoti che non fanno
altro che creare falsi positivi. In certi centri abitati, dove
pullulano i bussolotti stabilmente vuoti, i bip continui rendono di
fatto inutile la segnalazione. Non ho mai capito se la storia degli
autovelox installati a rotazione sia vera o sia solo disinformazione
delle amministrazioni comunali per risparmiare sulla spesa degli
apparati. Di certo posso dire che in un comune in cui passo due
volte al giorno l'anno scorso hanno installato tre bussolotti,
strombazzando sulla stampa che ce n'è sempre almeno uno attivo.
Ebbene, in tutti e tre ho sempre visto i buchi tappati da lamiera.
Tra l'altro ho il sospetto che non sia così semplice mettere e
togliere autovelox fissi. Probabilmente serve qualche collaudo,
adempimenti burocratici, delibere e sarchiaponi post installazione.
C'è qualche vigile urbano in lista che può chiarire? ;-)

Concordo, bisogna decidere a livello di community come comportarsi,
e ovviamente mi atterrò a qualunque decisione si prenderà. Per il
momento propenderei per continuare a marcare in qualche modo i
bussolotti che trovo SEMPRE vuoti, e ne vedo vuoti da anni. Mappare
cose false è certamente dannoso alla qualità dei dati OSM,
specialmente se la quantità di dati falsi soverchia abbondantemente
la quantità di dati autentici. A quel punto tanto varrebbe lasciar
perdere il tag speed_camera.

Saluti a tutti e un grazie in particolare a vrmap.

Marco


-- 
https://www.openstreetmap.org/user/marco69

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Opentopomap Preview

2016-02-06 Per discussione Any File
2016-02-05 13:16 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
> Segnalo che ci sarà presto uno nuovo stile, opentopomap, "ispirato" dallo
> stile delle mappe topografiche tedesche ufficiali, e una beta è già
> disponibile: http://dev.opentopomap.org/

Ma cosa vuol dire che ci sarà un nuovo stile? Che sarà disponibile tra
le varie scelte nella pagina principale di openstreetmap?

Nella pagina  wiki
List of OSM-based services
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/List_of_OSM-based_services

c'è già OpenTopoMap che punta però all'indirizzo
http://opentopomap.org/

Se non ho sbagliato a confrontare in quella da te elencata (con il dev
all'inizio dell'indirizzo),
si può scegliere tra i possibili livelli OpenTopoMap 2.0pre e
OpenTopoMap (alt). Quest ultimo dovrebbe essere uguale al layer
disponibile nella versione senza dev

Le linee di livello nelle due mappe sono diverse (almeno dove ho visto io)

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox.

2016-02-06 Per discussione Andrea Albani
>
>
> Semplicemente credo
> che sia dannoso mappare un sacco di bussolotti vuoti che non fanno
> altro che creare falsi positivi. In certi centri abitati, dove
> pullulano i bussolotti stabilmente vuoti, i bip continui rendono di
> fatto inutile la segnalazione. Non ho mai capito se la storia degli
> autovelox installati a rotazione sia vera o sia solo disinformazione
> delle amministrazioni comunali per risparmiare sulla spesa degli
> apparati. Di certo posso dire che in un comune in cui passo due
> volte al giorno l'anno scorso hanno installato tre bussolotti,
> strombazzando sulla stampa che ce n'è sempre almeno uno attivo.
> Ebbene, in tutti e tre ho sempre visto i buchi tappati da lamiera.
> Tra l'altro ho il sospetto che non sia così semplice mettere e
> togliere autovelox fissi. Probabilmente serve qualche collaudo,
> adempimenti burocratici, delibere e sarchiaponi post installazione.
> C'è qualche vigile urbano in lista che può chiarire? ;-)
>
>
In realtà sono autovelox tradizionali "da asporto" che vengono collocati
nei bussolotti a discrezione degli organi di polizia: quando questo avviene
la postazione deve essere presidiata dagli agenti pena la nullità delle
sanzioni (presidiato non vuol dire ovviamente che gli agenti e la loro
macchina debbano essere necessariamente "in vista")

Ti posso assicurare che almeno uno di quei così su una provinciale dalle
mie parti è molto usato, con "campagne di prevenzione" a volte di parecchi
giorni consecutivi negli orari di passaggio del traffico pendolare.
In un paese vicino è pieno invece di box arancioni apparentemente in disuso.
Questo per dirti che non possiamo dedurre per certo che i box non siano mai
in misurazione in base alle nostre osservazioni personali.

Concordo che sentire continuamente il "bip" del navigatore non aiuta, ma
spesso questo accade anche perchè vengono mappate come autovelox, sia in
OSM che nelle mappe commerciali, delle semplici telecamere per il controllo
traffico.

A mio avviso se il bussolotto PUO' contenere prima o poi un autovelox,
allora dovrebbe essere mappato come se lo contenesse sempre, questo per una
forma di tutela massima di chi fa affidamento sul tag.

Altro aspetto: usare il tag fake_speed_camera, se non opportunamente
riconosciuto dai software di navigazione, non farà apparire nulla sulla
mappa. Quindi a cosa serve? come reminder per un altro mappatore perchè
possa evitare di segnare un autovelox "dubbio" ?

Ciao

PS non sono un vigile urbano, ma ne conosco :)


>

Il giorno 6 febbraio 2016 16:25, Marco Predicatori 
ha scritto:

> vrmap wrote on 05/02/2016 14:58:
> > Ciao a tutti,
> >
> > avrei una domanda riguardante il tag più appropriato da
> > utilizzare per mappare quei contenitori arancioni posti lungo le
> > strade dove *saltuariamente* vengono installati gli autovelox.
> >
> > Questi contenitori, anche se non è sempre presente l'autovelox,
> > li ho sempre mappati con highway=speed_camera e creando la
> > relazione enforcement.
> >
> > Ora sto notando che un utente li sta correggendo utilizzando il
> > tag highway=fake_speed_camera
> >
> > Secondo voi è corretto?
>
> Ciao a tutti, sono il colpevole. Vrmap mi ha gentilmente contattato
> in privato ed eccomi qua.
>
> Dopo aver cercato se esistesse un modo per mappare un falso
> autovelox, ho preferito questo tag balordo alla cancellazione, per
> evitare che altri riinserissero falsi autovelox. Semplicemente credo
> che sia dannoso mappare un sacco di bussolotti vuoti che non fanno
> altro che creare falsi positivi. In certi centri abitati, dove
> pullulano i bussolotti stabilmente vuoti, i bip continui rendono di
> fatto inutile la segnalazione. Non ho mai capito se la storia degli
> autovelox installati a rotazione sia vera o sia solo disinformazione
> delle amministrazioni comunali per risparmiare sulla spesa degli
> apparati. Di certo posso dire che in un comune in cui passo due
> volte al giorno l'anno scorso hanno installato tre bussolotti,
> strombazzando sulla stampa che ce n'è sempre almeno uno attivo.
> Ebbene, in tutti e tre ho sempre visto i buchi tappati da lamiera.
> Tra l'altro ho il sospetto che non sia così semplice mettere e
> togliere autovelox fissi. Probabilmente serve qualche collaudo,
> adempimenti burocratici, delibere e sarchiaponi post installazione.
> C'è qualche vigile urbano in lista che può chiarire? ;-)
>
> Concordo, bisogna decidere a livello di community come comportarsi,
> e ovviamente mi atterrò a qualunque decisione si prenderà. Per il
> momento propenderei per continuare a marcare in qualche modo i
> bussolotti che trovo SEMPRE vuoti, e ne vedo vuoti da anni. Mappare
> cose false è certamente dannoso alla qualità dei dati OSM,
> specialmente se la quantità di dati falsi soverchia abbondantemente
> la quantità di dati autentici. A quel punto tanto varrebbe lasciar
> perdere il tag speed_camera.
>
> Saluti a tutti e un grazie in particolare a vrmap.
>
> Marco
>
>
> --
> https://www.openstreetmap.org/user/marco69
>
> ___

Re: [Talk-it] Opentopomap Preview

2016-02-06 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Am 06.02.2016 um 17:05 schrieb Any File :
> 
> Se non ho sbagliato a confrontare in quella da te elencata (con il dev
> all'inizio dell'indirizzo),
> si può scegliere tra i possibili livelli OpenTopoMap 2.0pre e
> OpenTopoMap (alt). Quest ultimo dovrebbe essere uguale al layer
> disponibile nella versione senza dev


si, scusa la mia imprecisione, si tratta della versione 2.0pre, un nuovo stile 
della "vecchia" opentopomap.

ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it