Re: [Talk-it] Associazione dei Sistemisti Informatici della Pubblica Amministrazione

2015-01-22 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Il giorno 21 gennaio 2015 15:45, Dario Zontini  ha
scritto:

>
>
> -- Messaggio originale --
> Da: "Luca Delucchi" 
> A: "Dario Zontini" ; "openstreetmap list -
> italiano" 
> Inviato: 21/01/2015 14:29:10
> Oggetto: Re: [Talk-it] Associazione dei Sistemisti Informatici della
> Pubblica Amministrazione
>
>  2015-01-21 10:09 GMT+01:00 Dario Zontini :
>>
>>>
>>> Conosci esempi di utilizzi di OSM da parte di pubbliche amministrazioni?
> sarebbe un bel risultato se li riportassero nella loro newsletter
>

A Milano noi di AMAT stiamo integrando il grafo stradale del Comune con il
grafo OpenStreetMap. Non si tratta di un export statico, ma di un'attività
dinamica e continua. Quando iniziammo il progetto un anno fa, Simone
Cortesi ci disse che eravamo la seconda città al mondo (dopo New York con
il DB degli edifici se non ricordo male) a tentare questa strada.

L'integrazione tra banche dati PA e OSM ha un grosso impatto culturale
prima che tecnologico: bisogna capire che OSM è un mondo con le sue logiche
e la sua autonomia.

Il nostro obiettivo è passare su OSM dati sul trasporto pubblico e sulla
viabilità man mano che li abbiamo, beneficiando al contempo della
correzione puntuale e dell'arricchimento che gli utenti sul territorio
possono garantire. Si tratta di una simbiosi mutualistica di grandissimo
valore per la PA e per la comunità.

Ciò premesso non abbiamo corsi o prodotti da vendere, ma siamo senz'altro
interessati a discutere della cosa con altre PA che abbiano già intrapreso
o vogliano intraprendere questa strada.

Buona giornata a tutti

Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Questione Overpass turbo

2015-01-22 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Il giorno 21 gennaio 2015 17:55, Luca Sigfrido Percich <
luca.perc...@gmail.com> ha scritto:


> L'escaping del punto con \. non sembra funzionare in overpass: bisogna
> usare [.]. Infatti la query originale interpretava il punto come "qualsiasi
> carattere" e restituiva anche strade con width=14.
>

Scusate, rettifico. Ho fatto qualche test e confermo che l'escaping col
punto funziona, quindi \. e [.] sono equivalenti.

Il problema nella query originale è che \.?[0-9]{0,2} viene soddisfatto
anche da una o due cifre senza il punto davanti: da ciò il (\.[0-9]{0,2})?

Scusate ancora :)

Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Questione Overpass turbo

2015-01-22 Per discussione Stefano
Il giorno 22 gennaio 2015 09:19, Luca Sigfrido Percich <
luca.perc...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno 21 gennaio 2015 17:55, Luca Sigfrido Percich <
> luca.perc...@gmail.com> ha scritto:
>
>
>> L'escaping del punto con \. non sembra funzionare in overpass: bisogna
>> usare [.]. Infatti la query originale interpretava il punto come "qualsiasi
>> carattere" e restituiva anche strade con width=14.
>>
>
> Scusate, rettifico. Ho fatto qualche test e confermo che l'escaping col
> punto funziona, quindi \. e [.] sono equivalenti.
>
> Il problema nella query originale è che \.?[0-9]{0,2} viene soddisfatto
> anche da una o due cifre senza il punto davanti: da ciò il (\.[0-9]{0,2})?
>
>
Ho aperto questa issue ieri su overpass turbo, l'operatore di confronto è
una cosa che va implementata su overpass api direttamente...
https://github.com/tyrasd/overpass-turbo/issues/143


> Scusate ancora :)
>
> Luca
>

Ciao,
Stefano


>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Questione Overpass turbo

2015-01-22 Per discussione Luca Sigfrido Percich
"Hacky workaround"??? :)))

Grazie

Luca

Il giorno 22 gennaio 2015 09:31, Stefano  ha scritto:

>
>
> Il giorno 22 gennaio 2015 09:19, Luca Sigfrido Percich <
> luca.perc...@gmail.com> ha scritto:
>
> Il giorno 21 gennaio 2015 17:55, Luca Sigfrido Percich <
>> luca.perc...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>
>>> L'escaping del punto con \. non sembra funzionare in overpass: bisogna
>>> usare [.]. Infatti la query originale interpretava il punto come "qualsiasi
>>> carattere" e restituiva anche strade con width=14.
>>>
>>
>> Scusate, rettifico. Ho fatto qualche test e confermo che l'escaping col
>> punto funziona, quindi \. e [.] sono equivalenti.
>>
>> Il problema nella query originale è che \.?[0-9]{0,2} viene soddisfatto
>> anche da una o due cifre senza il punto davanti: da ciò il (\.[0-9]{0,2})?
>>
>>
> Ho aperto questa issue ieri su overpass turbo, l'operatore di confronto è
> una cosa che va implementata su overpass api direttamente...
> https://github.com/tyrasd/overpass-turbo/issues/143
>
>
>> Scusate ancora :)
>>
>> Luca
>>
>
> Ciao,
> Stefano
>
>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Volker Schmidt
Cerco un meccanismo per associare una ciclopedonale | ciclabile |
marciapiede | strada di servizio, che è parallelo a una strada, a questa
strada.
A me viene spontaneo di utilizzare una estensione del concetto delle
relazioni type=street o type=associatedstreet ma non trovo traccia di
questo tipo di uso.

Lo scopo principale sarebbe di evitare di mettere il nome della strada
anche sul marciapiede, ... se sono taggate come ways separate.

Mi sembra strano che non trovo una soluzione già documentata. Forse mi è
scappato qualcosa

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Andrea Musuruane
2015-01-22 10:35 GMT+01:00 Volker Schmidt :

>
> Cerco un meccanismo per associare una ciclopedonale | ciclabile |
> marciapiede | strada di servizio, che è parallelo a una strada, a questa
> strada.
> A me viene spontaneo di utilizzare una estensione del concetto delle
> relazioni type=street o type=associatedstreet ma non trovo traccia di
> questo tipo di uso.
>
> Lo scopo principale sarebbe di evitare di mettere il nome della strada
> anche sul marciapiede, ... se sono taggate come ways separate.
>
> Mi sembra strano che non trovo una soluzione già documentata. Forse mi è
> scappato qualcosa
>

cycleway=track

*Pista ciclabile fisicamente separata dalla strada. Può essere una
carreggiata parallela al resto della strada, separata ad esempio mediante
un cordolo, oppure una pista a sé stante che si sviluppa principalmente in
prossimità della strada*

cycleway=opposite_track


*Pista ciclabile fisicamente separata da una strada a senso unico, che
permette il transito delle biciclette in direzione opposta al senso della
strada. Può consistere in una pista a doppio senso o in due piste ai
margini opposti della strada.*
Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ciao a tutti,

non mi sembra che sia possibile definire una relazione esplicita tra pista
ciclabile (cycle track) e la strada a fianco della quale questa corre; però
qui [1] si suggerisce l'uso del tag bicycle=use_sidepath per indicare che a
fianco della strada c'è una ciclabile.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicycle#Cycle_tracks

Luca

Il giorno 22 gennaio 2015 10:44, Andrea Musuruane  ha
scritto:

> 2015-01-22 10:35 GMT+01:00 Volker Schmidt :
>
>>
>> Cerco un meccanismo per associare una ciclopedonale | ciclabile |
>> marciapiede | strada di servizio, che è parallelo a una strada, a questa
>> strada.
>> A me viene spontaneo di utilizzare una estensione del concetto delle
>> relazioni type=street o type=associatedstreet ma non trovo traccia di
>> questo tipo di uso.
>>
>> Lo scopo principale sarebbe di evitare di mettere il nome della strada
>> anche sul marciapiede, ... se sono taggate come ways separate.
>>
>> Mi sembra strano che non trovo una soluzione già documentata. Forse mi è
>> scappato qualcosa
>>
>
> cycleway=track
>
> *Pista ciclabile fisicamente separata dalla strada. Può essere una
> carreggiata parallela al resto della strada, separata ad esempio mediante
> un cordolo, oppure una pista a sé stante che si sviluppa principalmente in
> prossimità della strada*
>
> cycleway=opposite_track
>
>
> *Pista ciclabile fisicamente separata da una strada a senso unico, che
> permette il transito delle biciclette in direzione opposta al senso della
> strada. Può consistere in una pista a doppio senso o in due piste ai
> margini opposti della strada.*
> Ciao,
>
> Andrea
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione emmexx

Il 01/22/2015 10:44 AM, Andrea Musuruane scrisse:


cycleway=track
cycleway=opposite_track


Non sempre e' possibile usare questi tag. Se per qualche motivo si 
decide di usare una way distinta dalla parte principale della 
carreggiata, bisogna fare altrimenti.


Io qualche volta ho inserito il tag name anche per le ciclabili ma dal 
punto di vista del rendering, ed anche logico, non mi pare una soluzione 
soddisfacente. Lo e' invece per il routing perche' si ricevono 
indicazioni piu' precise di "immettersi sulla ciclabile".


ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Volker Schmidt
luca scrisse:

> questa però qui [1] si suggerisce l'uso del tag bicycle=use_sidepath per
indicare che a fianco della strada c'è una ciclabile.
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicycle#Cycle_tracks

Questo non risolve il mio problema, perché il preciso significato è un
altro:
"use_sidepath" è stato inventato per indicare *l'obbligo* per legge di
utilizzare una carreggiata o corsia separata dedicata ai ciclisti; non
indica la sola esistenza. Perciò non posso metterlo quando c'è una
cosiddetta ciclopedonale condivisa (
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_percorso_pedonale_e_ciclabile.svg)
accanto alla strada, perché per questo tipo di percorso misto non c'è
l'obbligo di uso (in Italia).

maxx scrisse:

 cycleway=track
>> cycleway=opposite_track
>>
>
> Non sempre e' possibile usare questi tag. Se per qualche motivo si decide
> di usare una way distinta dalla parte principale della carreggiata, bisogna
> fare altrimenti.
>

> Io qualche volta ho inserito il tag name anche per le ciclabili ma dal
> punto di vista del rendering, ed anche logico, non mi pare una soluzione
> soddisfacente. Lo e' invece per il routing perche' si ricevono indicazioni
> piu' precise di "immettersi sulla ciclabile".
>

Oltre a questo c'è anche la difficoltà di come associare altri tag come
width, lit, surface, smoothness, oneway (e forse altri) se taggati in
questo modo

Volker




>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Luca Sigfrido Percich
>
> Questo non risolve il mio problema, perché il preciso significato è un
> altro:
> "use_sidepath" è stato inventato per indicare *l'obbligo* per legge di
> utilizzare una carreggiata o corsia separata dedicata ai ciclisti; non
> indica la sola esistenza. Perciò non posso metterlo quando c'è una
> cosiddetta ciclopedonale condivisa (
> http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_percorso_pedonale_e_ciclabile.svg)
> accanto alla strada, perché per questo tipo di percorso misto non c'è
> l'obbligo di uso (in Italia).
>

Hai ragione.

[OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali? Per quel che
ne so il codice della strada obbliga i ciclisti a servirsi sempre delle
corsie/piste ciclabili quando presenti.

Grazie!

Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Volker Schmidt
> [OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali?
> Per quel che ne so il codice della strada obbliga i ciclisti a servirsi
> sempre delle corsie/piste ciclabili quando presenti.

Si, sono sicuro. Ma per essere onesti, solo da ieri sera. Avevamo (come
FIAB) invitato a Padova un esperto del Gruppo Tecnico della FIAB centrale.
E' una cosa paradossale, ma la ciclo-pedonale è per legge una *pedonale*
che ospita anche ciclisti, che devono dare precedenza ai pedoni e non
superare i 10km/h. Inoltre dovrebbe essere costruita dai comuni solo in
casi eccezionali (a Padova penso che il 90% delle "ciclabili" siano di
questo tipo).

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione emmexx

Il 01/22/2015 11:43 AM, Luca Sigfrido Percich scrisse:

[OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali? Per quel
che ne so il codice della strada obbliga i ciclisti a servirsi sempre
delle corsie/piste ciclabili quando presenti.


http://studiochiarini.it/TEMA_2_rev25.pdf

"2.3 I ciclisti sono obbligati a utilizzare i “percorsi pedonali e 
ciclabili”?

(Chiarimento Ministero dei Trasporti Prot. 4135 del 19/01/2009)
No, anche se la forma del segnale utilizzato per indicarli appartiene 
alla famiglia dei

segnali di obbligo, in quanto non si tratta di piste a loro riservate.
Nota:
Il Ministero dei Trasporti ha confermato tale situazione.
I segnali andrebbero chiaramente distinti fra quelli obbligatori e 
quelli facoltativi, come avviene per esempio
in Francia, in modo da semplificarne l’interpretazione da parte di 
chiunque."


http://studiochiarini.it/documenti.htm

Chiarini e' vice-presidente FIAB e Co-Responsabile Area Tecnica.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Matteo Quatrida

Il 22/01/2015 11:57, emmexx ha scritto:

"2.3 I ciclisti sono obbligati a utilizzare i “percorsi pedonali e
ciclabili”?
(Chiarimento Ministero dei Trasporti Prot. 4135 del 19/01/2009)
No, anche se la forma del segnale utilizzato per indicarli appartiene
alla famiglia dei
segnali di obbligo, in quanto non si tratta di piste a loro riservate.


[OT] Quindi tutte le volte che mi arrabbio, perché i ciclisti non usano 
la ciclabile a fianco, sono comunque in torto?
E se prendo sotto un ciclista sulla carreggiata e a fianco ha la 
ciclabile, è comunque 100% colpa mia, perché lui non ha "l'obbligo" di 
usarla?

E' P-A-Z-Z-E-S-C-O! Ma quando fuggiamo da questo Paese di dementi? [/OT]

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Luca Delucchi
2015-01-22 14:08 GMT+01:00 Matteo Quatrida :

> E' P-A-Z-Z-E-S-C-O! Ma quando fuggiamo da questo Paese di dementi? [/OT]
>

non è pazzesco poichè i ciclisti sono equiparati ad automobilisti
perciò non possono (almeno per legge) passare con il rosso, rispettare
i limiti di velocità ecc ecc.

Mi sembrano più pazzesche queste cose piuttosto che se un
automobilista mette sotto un ciclista sia in torto

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Fabri
Interessante!

Per piste ciclopedonali intendono sia quelle in sede promiscua che in sede 
separata? (segregated=yes/no)

On gio 22 gen 2015 11:57:22 CET, emmexx  wrote:

> Il 01/22/2015 11:43 AM, Luca Sigfrido Percich scrisse:
> > [OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali? Per quel
> > che ne so il codice della strada obbliga i ciclisti a servirsi sempre
> > delle corsie/piste ciclabili quando presenti.
> 
> http://studiochiarini.it/TEMA_2_rev25.pdf
> 
> "2.3 I ciclisti sono obbligati a utilizzare i “percorsi pedonali e 
> ciclabili”?
> (Chiarimento Ministero dei Trasporti Prot. 4135 del 19/01/2009)
> No, anche se la forma del segnale utilizzato per indicarli appartiene 
> alla famiglia dei
> segnali di obbligo, in quanto non si tratta di piste a loro riservate.
> Nota:
> Il Ministero dei Trasporti ha confermato tale situazione.
> I segnali andrebbero chiaramente distinti fra quelli obbligatori e 
> quelli facoltativi, come avviene per esempio
> in Francia, in modo da semplificarne l’interpretazione da parte di 
> chiunque."
> 
> http://studiochiarini.it/documenti.htm
> 
> Chiarini e' vice-presidente FIAB e Co-Responsabile Area Tecnica.
> 
> ciao
>     maxx
> 
> 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione emmexx

Il 01/22/2015 02:08 PM, Matteo Quatrida scrisse:

[OT] Quindi tutte le volte che mi arrabbio, perché i ciclisti non usano
la ciclabile a fianco, sono comunque in torto?
E se prendo sotto un ciclista sulla carreggiata e a fianco ha la
ciclabile, è comunque 100% colpa mia, perché lui non ha "l'obbligo" di
usarla?
E' P-A-Z-Z-E-S-C-O! Ma quando fuggiamo da questo Paese di dementi? [/OT]


Non c'e' obbligo solo se la ciclabile e' una ciclopedonale condivisa.

Se prendi sotto un ciclista sara' colpa tua per qualche motivo non 
perche' il ciclista non sta da un'altra parte.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione emmexx

Il 01/22/2015 02:30 PM, Fabri scrisse:

Per piste ciclopedonali intendono sia quelle in sede promiscua che in sede 
separata? (segregated=yes/no)


Al punto 2.1 del documento che ho indicato ci sono le foto con gli 
esempi e i cartelli.


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Volker Schmidt
No, nel caso segregated=yes cioè il segnale rotondo blu dove pedone e bici
sono separati da una striscia verticale bianca, la parte bici è una vera e
propria ciclabile. Leggete il documento (
http://studiochiarini.it/TEMA_2_rev25.pdf) che maxx ha citato e che è lo
stesso che era alla base della presentazione ieri sera qua a Padova. E'
molto interessante.

2015-01-22 14:30 GMT+01:00 Fabri :

> Interessante!
>
> Per piste ciclopedonali intendono sia quelle in sede promiscua che in sede
> separata? (segregated=yes/no)
>
> On gio 22 gen 2015 11:57:22 CET, emmexx  wrote:
>
> > Il 01/22/2015 11:43 AM, Luca Sigfrido Percich scrisse:
> > > [OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali? Per quel
> > > che ne so il codice della strada obbliga i ciclisti a servirsi sempre
> > > delle corsie/piste ciclabili quando presenti.
> >
> > http://studiochiarini.it/TEMA_2_rev25.pdf
> >
> > "2.3 I ciclisti sono obbligati a utilizzare i “percorsi pedonali e
> > ciclabili”?
> > (Chiarimento Ministero dei Trasporti Prot. 4135 del 19/01/2009)
> > No, anche se la forma del segnale utilizzato per indicarli appartiene
> > alla famiglia dei
> > segnali di obbligo, in quanto non si tratta di piste a loro riservate.
> > Nota:
> > Il Ministero dei Trasporti ha confermato tale situazione.
> > I segnali andrebbero chiaramente distinti fra quelli obbligatori e
> > quelli facoltativi, come avviene per esempio
> > in Francia, in modo da semplificarne l’interpretazione da parte di
> > chiunque."
> >
> > http://studiochiarini.it/documenti.htm
> >
> > Chiarini e' vice-presidente FIAB e Co-Responsabile Area Tecnica.
> >
> > ciao
> > maxx
> >
> >
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-22 Per discussione Matteo Zaffonato

Il 21/01/2015 12:09, Matteo Zaffonato ha scritto:

Il 21/01/2015 11:47, Stefano Droghetti ha scritto:

[snip]
Inoltre: se anche la licenza non permette l'import su OSM, ci 
dovrebbe essere sempre la possibilità di trasferirli ogni volta su 
OsmAnd, in modo che vengano segnalati. Basta farlo personalmente e 
ogni volta, così non si nulla di commerciale.
Però non ho idea di come fare, sia perché non so bene in che formato 
vengono rilasciati sia perché non conosco abbastanza OsmAnd. Qualcuno 
di voi ha già provato? C'è un modo (possibilmente per Linux) per 
passarli da PoiGPS a OsmAnd?
Personalmente uso OsmAnd sul cellulare, ma non ho mai provato. Provo a 
fare qualche test nei giorni prossimi.


Matteo

Ho fatto alcune prove e, da quel che ho visto, mi sembra di capire che 
sia necessario modificare il file Favourites.gpx (o .xml).

Appena ho altre novità vi faccio sapere, la cosa interessa anche a me.

Matteo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-22 Per discussione Stefano Droghetti

Il 22/01/2015 14:56, Matteo Zaffonato ha scritto:

No, perché lì dentro ci stanno solo dei POI, che al massimo vengono 
visualizzati come punti di interesse per cui far passare un viaggio.


Oggi ho fatto qualche prova, ecco quello che occorre fare per arrivare a 
dove sono arrivato:


- Scaricare OsmAnd Map Creator da qua e compattarlo in una cartella:
http://download.osmand.net/latest-night-build/OsmAndMapCreator-main.zip
- Aprire JOSM, andare su Modifica → Preferenze → Plugin e attivare il 
plugin "opendata", poi chiudere pure.

- Scaricare il file zip da qui:
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=93
- Estrarre dal file zip il file Autovelox_Fissi.csv
- Aprire con un editor di testo il file Autovelox_Fissi.csv
- Aggiungere una prima riga:
"longitude","latitude","name","highway","source","maxspeed"
- Usare il comando "Sostituisci" e sostituire tutte le @ con:
,speed_camera,www.poigps.com,
- Salvare e chiudere
- Aprire il file csv con Libreoffice Calc
- Eliminare la colonna name
- Salvare e chiudere
- Aprire JOSM e aprire il file csv
- Salvare con estensione .osm (non fare upload perché la licenza è 
incompatibile)
- Lanciare OsmAnd Map Creator (su Ubuntu: tasto destro su 
OsmandMapCreator.sh → Proprietà → Permessi → Rendi eseguibile, poi si 
lancia con un doppio click)

- File → Creare il file .obf da file osm
- Terminata la creazione del file, ne viene visualizzata l'ubicazione.
- Dirigersi nella cartella in cui è stato salvato, e trasferire il file 
obf nella cartella osmand sulla sd card del dispositivo android.


A questo punto però non so se funzioni, se Osmand lo veda, eccetera.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox di PoiGPS.com su OSM oppure OsmAnd

2015-01-22 Per discussione Stefano Droghetti

Nel post precedente ho dimenticato un passaggio:
- in OsmAnd Map Creator, prima di precedere con la  creazione della 
mappa, togliere la spunta alle tre caselle in alto.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come associare una pista ciclabile a una strada

2015-01-22 Per discussione Matteo Quatrida

Il 22/01/2015 14:39, emmexx ha scritto:

Il 01/22/2015 02:08 PM, Matteo Quatrida scrisse:

[OT] Quindi tutte le volte che mi arrabbio, perché i ciclisti non usano
la ciclabile a fianco, sono comunque in torto?
E se prendo sotto un ciclista sulla carreggiata e a fianco ha la
ciclabile, è comunque 100% colpa mia, perché lui non ha "l'obbligo" di
usarla?
E' P-A-Z-Z-E-S-C-O! Ma quando fuggiamo da questo Paese di dementi? [/OT]


Non c'e' obbligo solo se la ciclabile e' una ciclopedonale condivisa.

Se prendi sotto un ciclista sara' colpa tua per qualche motivo non
perche' il ciclista non sta da un'altra parte.


[OT]Poi ti capita che un ciclista non ti dia la precedenza ed entri in 
rotatoria senza guardare, ti prende in pieno la macchina e si faccia 
anche male.
Ovviamente a 5 metri di distanza, una bellissima "ciclopedonale" dove ci 
portano solo gli amici a quattro zampe a fare i bisogni...[/OT]


Comunque, almeno per quanto riguarda il Trentino, mi dissero che per 
Legge Provinciale, tutte le ciclabili sono ciclopedonali, anche se non 
espressamente indicato dalla segnaletica verticale.
Quindi anche se nella cartellonistica c'è solo la bici bianca su campo 
blu, i pedoni possono allegramente occupare tutta la sede, a meno che 
non sia segregated=yes (e ci sono solo pochi tratti cittadini con la 
separazione tra pedoni e bici).


--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it