Re: [Talk-it] audio georeferenziato... ma SENZA smartphone?

2014-11-13 Per discussione M. Fioretti

On 2014-11-12 14:06, Alessandro wrote:

Il 12/11/2014 12:58, M. Fioretti ha scritto:


certo che esiste, lo sapevo già. Ma non è certo ottimale, non nel 
senso

che serve a me almeno: se avessi GIA' un datalogger e/o un
miniregistratore avrebbe senso, ma dovendo comprare "tutto da zero"
vorrei un solo oggetto


Anch'io 3 mesi fa ero alla ricerca di un prodotto simile ma dopo varie
ricerche ho acquistato (per la terza volta) un datalogger BT747A
(59,90€ spedizione compresa)

Se trovi qualche prodotto che ti sembra valido scrivilo in lista, sono
informazioni che vengono sempre bene


grazie per i consigli. Ho dato un'occhiata a quegli oggetti e a quelli
simili fatti con Arduino e simili, su instructables e altri siti DIY.

Pare che, in effetti, ancora non ci siamo. Nel senso che oggi, farsi
da soli un registratore georeferenziato a batteria è molto probabilmente
meno costoso di combinazioni datalogger+registratore MP3 commerciali
***buoni***.

Ma da quanto vedo ne verrebbe un malloppo molto più ingombrante e 
pesante

di due oggetti come quelli messi insieme. Ma continuano, per gli scenari
che mi interessano e ho già descritto, a essere migliori di uno 
smartphone.


mannaggia.. :-(

Se mi sbaglio fatemi felice, smentitemi! Anch'io, come Alessandro,
se troverò qualcosa di valido vi farò sapere, ma pure voi...
segnalate.

Grazie,
Marco
--
http://mfioretti.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Andrea Musuruane
2014-11-11 13:17 GMT+01:00 Leonardo Frassetto :

> Eccellente inizio. Sono curioso per lo script python, magari potremmo
> usarlo per sistemare i nomi dei civici toscani e sardi.
>

Ho pubblicato gli script su github e ho aggiornato la pagina wiki per
puntare a:
https://github.com/musuruan/osm_imports

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Andrea Musuruane
2014-11-11 22:34 GMT+01:00 Alberto :

> Però al di là della scelta tra relazione o addr:street, su cui ci sono
> opinioni diverse, che ne pensate di omettere i tag addr:postcode,
> addr:city, addr:country?
>

Ho aspettato un po' a rispondere perché volevo leggere cosa ne pensavano
gli altri. Purtroppo non ha risposto nessuno :( Ti dico allora cosa penso
io.

addr:postcode lo lascerei perché in Italia i CAP non coincidono con i
comuni.
addr:city si potrebbe togliere se i confini della città fossero esatti.
Però caricando i dati di Biella in JOSM si nota che ci sono dei civici che
sono al di fuori dei confini ISTAT. Dato che la loro localizzazione mi
sembra corretta, deduco che allora i confini non lo sono.
addr:country si potrebbe togliere (almeno per Biella, per una città di
confine valgono le considerazioni precedenti).

Detto questo, credo sia meglio inserire tutto e poi eventualmente togliere
le ridondanze in un momento successivo. Preferisco un approccio
conservativo (aka "better safe than sorry") invece di non importare tag che
invece sarebbero stati utili.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali

2014-11-13 Per discussione Paolo Monegato

Il 11/11/2014 11:47, Mauro Costantini ha scritto:

Da evitare kiosk, il wikiesempio è sui fiori, ma facilmente
estendibile ad altri prodotti: «Do not tag kiosks such as flower
kiosks that do not sell the typical kiosk goods as shop=kiosk. Tag
these with the type of goods they sell, such as shop=florist.»
Un edificio (anche se è piccolo, anche se è di legno
«building:material=wood», anche se sarà smontato tra poco) resta
sempre un edificio con destinazione d'uso ben precisa, quindi senza
dubbio building=retail.


Credo intendesse "building=kiosk", e non "shop=kiosk"...
Imho "building=kiosk", assieme all'opportuno tag shop e agli orari è la 
soluzione migliore per mappare le casette.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Paolo Monegato

Il 13/11/2014 10:05, Andrea Musuruane ha scritto:
addr:postcode lo lascerei perché in Italia i CAP non coincidono con i 
comuni.


+1

addr:city si potrebbe togliere se i confini della città fossero 
esatti. Però caricando i dati di Biella in JOSM si nota che ci sono 
dei civici che sono al di fuori dei confini ISTAT. Dato che la loro 
localizzazione mi sembra corretta, deduco che allora i confini non lo 
sono.


E correggere i confini prima di importare i civici?

addr:country si potrebbe togliere (almeno per Biella, per una città di 
confine valgono le considerazioni precedenti).


Direi proprio di si.

ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Andrea Musuruane
2014-11-13 10:18 GMT+01:00 Paolo Monegato :

 addr:city si potrebbe togliere se i confini della città fossero esatti.
>> Però caricando i dati di Biella in JOSM si nota che ci sono dei civici che
>> sono al di fuori dei confini ISTAT. Dato che la loro localizzazione mi
>> sembra corretta, deduco che allora i confini non lo sono.
>>
>
> E correggere i confini prima di importare i civici?
>

Su quali basi?

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ZTL e zona pedonale

2014-11-13 Per discussione Simone Saviolo
Occhio che Low Emission Zone e Limited Traffic Zone (la ZTL italiana) non
sono la stessa cosa! In molte città la LEZ coincide con la maggior parte
del territorio urbano.

Ciao,

Simone

Il giorno 11 novembre 2014 11:21, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> 2014-11-08 19:32 GMT+01:00 yahoo-pier_andreit :
>
>> come si mette una ZTL??
>> e una zona pedonale dove pero' ci possono andare pulman taxi residenti e
>> commercianti e altre varie categorie poco chiare???
>>
>
>
> c'è questa proposta, usata finora 3 volte ;-)
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/boundary%3Dlimited_traffic_zone
>
> poi questa, usata 51 volte
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/boundary%3Dlow_emission_zone
>
> poi buondary=LEZ, usato 18 volte
>
> Poi c'è questo approccio di relazione:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/LEZ
> usato 15 volte: http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=type%3Dlez
> usato per il momento a Roma, per esempio:
> http://www.openstreetmap.org/relation/2573006
> ma non mi piace perchè usa un'abbreviazione. Si può dire che non ha fatto
> botto ne anche questa proposta, soltanto 10 relazioni hanno quel tag
> secondo il wiki.
>
> ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utilizzare osmfilter

2014-11-13 Per discussione Luca Delucchi
2014-11-12 14:12 GMT+01:00 Alessandro :

>
> Ciao Luca!
>

ciao,

> Magari lo fa di default, ma hai provato a droppare le eventuali relations
> che si portano dietro le capitali?
> Prova ad aggiungere --drop-ways --drop-relations e male non gli fai
>

questo non funziona... :-(

file di input
-rw--- 1 lucadelu gis  26G Nov 12 12:08 europe-latest.o5m

file di output
-rw--- 1 lucadelu gis 190G Nov 12 16:00 europe_capital.osm

e dentro c'è di tutto, per esempio









> Alessandro
>

Ora provo la soluzione suggerita da Simone...

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] PRECISAZIONE SU: audio georeferenziato... ma SENZA smartphone?

2014-11-13 Per discussione M. Fioretti

visto che da quando ho iniziato questo thread c'è tanta gente che
continua a rispondermi (quasi sempre fuori lista, poi. Perché?)
con qualche variante di:


Domanda: perché necessariamente senza smartphone?


Risposta (senza polemica, solo per far risparmiare tempo a tutti!)

"per i motivi che ho spiegato chiaramente nella mia email iniziale,
perché non leggerli?" Mi autocito:


[Vorrei qualcosa che, rispetto a uno smartphone:]
consumi molto meno, sia molto più piccolo, possa
stare attaccato allo spallaccio dello zaino e vada
a batterie AAA, che trovi di sicuro anche nel più
perso paesello di montagna in caso di imprevisti.


E aggiungo, come ulteriore spiegazione conclusiva e
senza nessuna pretesa di fare proseliti:

Per quanto MI riguarda, in escursioni di più giorni un aggeggio
che costa centinaia di Euro, durante la marcia non servirebbe
praticamente a NIENTE altro (no campo, per le foto ho una
fotocamera vera eccetera...) ma si scarica molto rapidamente...
va tenuto sempre completamente spento, in una tasca ben protetta,
tranne quando c'è davvero bisogno. Lo so benissimo che esistono
power pack eccetera, ma in un contesto del genere sono solo
costo extra, peso extra e altri oggetti che potrebbero rovinarsi.

Ancora più chiaramente: avere un aggeggio come questo che cerco
significa poterlo proprio lasciare A CASA lo smartphone,
gustandosi davvero la montagna. Tanto per emergenze vere non
farebbe meglio del cellulare Nokia 4*10*1 cm, 80 grammi inclusa
batteria, con autonomia e resistenza a impatti molto maggiori,
che proprio per questo conservo gelosamente.

Marco

--
http://mfioretti.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Stefano Salvador
> addr:postcode lo lascerei perché in Italia i CAP non coincidono con i
> comuni.
>

questo è vero per un numero molto piccolo di comuni (se ricordo bene circa
20 su 8000) in cui il comune è un soprainsieme dei CAP, per Biella mi
sembra che la corrispondenza CAP comune sia rispettata. IMHO lo toglierei.


> addr:city si potrebbe togliere se i confini della città fossero esatti.
> Però caricando i dati di Biella in JOSM si nota che ci sono dei civici che
> sono al di fuori dei
>
confini ISTAT. Dato che la loro localizzazione mi sembra corretta, deduco
> che allora i confini non lo sono.
>

toglierei anche questo, personalmente credo che sia meglio mettere a posto
i confini.

Ciao,

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Luca Delucchi
2014-11-13 11:26 GMT+01:00 Stefano Salvador :
>
>>
>> confini ISTAT. Dato che la loro localizzazione mi sembra corretta, deduco
>> che allora i confini non lo sono.
>
>
> toglierei anche questo, personalmente credo che sia meglio mettere a posto i
> confini.
>

+1

> Ciao,
>
> Stefano
>


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Paolo Monegato

Il 13/11/2014 10:21, Andrea Musuruane ha scritto:
2014-11-13 10:18 GMT+01:00 Paolo Monegato >:


addr:city si potrebbe togliere se i confini della città
fossero esatti. Però caricando i dati di Biella in JOSM si
nota che ci sono dei civici che sono al di fuori dei confini
ISTAT. Dato che la loro localizzazione mi sembra corretta,
deduco che allora i confini non lo sono.


E correggere i confini prima di importare i civici?


Su quali basi?


http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100835-.html

è in CC-BY, dovrebbe essere usabile.

ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Leonardo Frassetto
Veramente un  bel lavoro con gli script! Bravissimo! In che ordine
andrebbero eseguiti o non c'è un ordine preciso?
Il 13/nov/2014 11:41 "Paolo Monegato"  ha scritto:

>  Il 13/11/2014 10:21, Andrea Musuruane ha scritto:
>
>  2014-11-13 10:18 GMT+01:00 Paolo Monegato :
>
>  addr:city si potrebbe togliere se i confini della città fossero esatti.
>>> Però caricando i dati di Biella in JOSM si nota che ci sono dei civici che
>>> sono al di fuori dei confini ISTAT. Dato che la loro localizzazione mi
>>> sembra corretta, deduco che allora i confini non lo sono.
>>>
>>
>>  E correggere i confini prima di importare i civici?
>>
>
>  Su quali basi?
>
>
> http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100835-.html
>
> è in CC-BY, dovrebbe essere usabile.
>
> ciao
> Paolo M
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Andrea Musuruane
2014-11-13 11:39 GMT+01:00 Paolo Monegato :

>  Il 13/11/2014 10:21, Andrea Musuruane ha scritto:
>
>  2014-11-13 10:18 GMT+01:00 Paolo Monegato :
>
>  addr:city si potrebbe togliere se i confini della città fossero esatti.
>>> Però caricando i dati di Biella in JOSM si nota che ci sono dei civici che
>>> sono al di fuori dei confini ISTAT. Dato che la loro localizzazione mi
>>> sembra corretta, deduco che allora i confini non lo sono.
>>>
>>
>>  E correggere i confini prima di importare i civici?
>>
>
>  Su quali basi?
>
>
> http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100835-.html
>
> è in CC-BY, dovrebbe essere usabile.
>

Sbaglio o il WMS non funziona?

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Andrea Musuruane
2014-11-13 12:35 GMT+01:00 Leonardo Frassetto :

> Veramente un  bel lavoro con gli script! Bravissimo! In che ordine
> andrebbero eseguiti o non c'è un ordine preciso?
>
https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/civici/biella/README.md

Fammi sapere se hai dubbi.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altro caso di mancata attribuzione

2014-11-13 Per discussione Marcello
Salve,

vi informo che Arpa Umbria ha inserito la corretta attribuzione, dopo
segnalazione via twitter.

Ciao
Marcello

Il 02/11/2014 18:50, Giuliano ha scritto:
> Ciao
> Firma  
> Il 02/11/2014 16:22, Marcello ha scritto:
>> Max,
>>
>> hai ragione, ho preso il link dalla barra degli indirizzi ma vedo che
>> inserendolo direttamente non funziona, scusate per il disguido.
> Gli manca solo la x alla fine, poi funziona ;-) [1]
>>
>> Gli opendata si trovano partendo da www.arpa.umbria.it
>>  e selezionando Dati Ambientali, in quella
>> pagina si trova il link agli opendata.
>>
>> Per la cronaca ho scritto a opend...@arpa.umbria.it, dato che quei
>> dataset non sono presenti tra quelli del sito della regione, vediamo
>> se risponderanno.
>>
>> Ciao
>> Marcello
>>
>> Il 01/11/2014 22:30, Max1234Ita ha scritto:
>>>
>>> Uh che strano... la pagina dell'ARPA Umbria che c'è nel link risulta non
>>> esistente... MAH!  
>>>
>>> MAx
>>> --
>>> View this message in context: 
>>> http://gis.19327.n5.nabble.com/Altro-caso-di-mancata-attribuzione-tp5822598p5822653.html
>>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>>
>>
>> __
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Ciao
> Giuliano
>
> [1] http://www.arpa.umbria.it/open-data.aspx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Luigi Toscano
On Thursday 13 of November 2014 11:39:59 Paolo Monegato wrote:
> Il 13/11/2014 10:21, Andrea Musuruane ha scritto:
> > 2014-11-13 10:18 GMT+01:00 Paolo Monegato  > 
> > >:
> > addr:city si potrebbe togliere se i confini della città
> > fossero esatti. Però caricando i dati di Biella in JOSM si
> > nota che ci sono dei civici che sono al di fuori dei confini
> > ISTAT. Dato che la loro localizzazione mi sembra corretta,
> > deduco che allora i confini non lo sono.
> > 
> > E correggere i confini prima di importare i civici?
> > 
> > Su quali basi?
> 
> http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100835-.html
> 
> è in CC-BY, dovrebbe essere usabile.

Oppure evitare per ora un'altra importazione con una licenza (che io 
personalmente reputo) problematica, e limitarsi a spostare i confini in modo 
che i civici che sicuramente sono a Biella siano all'interno del perimetro. 
Sicuramente impreciso, ma sicuramente meno errato della situazione attuale, 
IMHO.

Ciao
-- 
Luigi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] PRECISAZIONE SU: audio georeferenziato... ma SENZA smartphone?

2014-11-13 Per discussione Matteo Quatrida
> Sent: Thursday, November 13, 2014 at 11:16 AM
> From: "M. Fioretti" 
>
> visto che da quando ho iniziato questo thread c'è tanta gente che
> continua a rispondermi (quasi sempre fuori lista, poi. Perché?)

Vedo adesso che hai impostato il campo «Rispondi a:» su mfiore...@nexaima.net. 
Quando clicco «Rispondi» sceglie in automatico quella, invece della mailing 
list.

>
> > [Vorrei qualcosa che, rispetto a uno smartphone:]
> > consumi molto meno, sia molto più piccolo, possa
> > stare attaccato allo spallaccio dello zaino e vada
> > a batterie AAA, che trovi di sicuro anche nel più
> > perso paesello di montagna in caso di imprevisti.
> 

Il consumo è legato principalmente all'accensione dello schermo e all'aggancio 
della rete, entrambi risolvibili: non accendo lo schermo, configurando i tasti 
esterni e lo metti in modalità aereo.
Sia molto più piccolo: beh! Mi sembra che ci siano smar(z)phone molto piccoli a 
prezzi davvero accessibili (meno di 200 €), con specifiche di tutto rispetto.
Spallaccio dello zaino: se ci sta un registratore, perché non dovrebbe starci 
uno smartphone?
Vada a batterie AAA: un po' anacronistico vista la tendenza a batterie al litio 
altamente capacitive.
Vai a mappare il terzo mondo o paesi di montagna da noi? Se vai in montagna e 
il tempo è brutto non mappi, se è bello, il solare è la soluzione.

>
> praticamente a NIENTE altro (no campo, per le foto ho una
> fotocamera vera eccetera...) ma si scarica molto rapidamente...
>

Se vedessi le ultime foto che mi hanno fatto la scorsa estate al mare (anche 
sott'acqua ) con un Sony Xperia Z2 (e adesso c'è lo Z3), ti dimentichi della 
macchina fotografica istantaneamente.
(Lo so: ho appena tirato una bestemmia verso tutti quelli, che sono 
appassionati di fotografia, ma ormai è diventato talmente semplice fare belle 
foto con uno smartphone, che le macchine fotografiche sono diventate un vezzo!)

> 
> Ancora più chiaramente: avere un aggeggio come questo che cerco
> significa poterlo proprio lasciare A CASA lo smartphone,
> gustandosi davvero la montagna. Tanto per emergenze vere non
> farebbe meglio del cellulare Nokia 4*10*1 cm, 80 grammi inclusa
> batteria, con autonomia e resistenza a impatti molto maggiori,
> che proprio per questo conservo gelosamente.
> 

Perché se hai con te uno smartphone non ti gusti la montagna? Mentre con un 
Nokia da 80 grammi sì?
Con quel tanto esci di casa col cartaceo e la matita! :)

Ciao

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009
«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Paolo Monegato

Il 13/11/2014 12:38, Andrea Musuruane ha scritto:


http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100835-.html

è in CC-BY, dovrebbe essere usabile.


Sbaglio o il WMS non funziona?


Non avevo controllato. Comunque ho provato ad aggiungerlo su JOSM e 
funziona.



Il 13/11/2014 12:54, Luigi Toscano ha scritto:

Oppure evitare per ora un'altra importazione con una licenza (che io
personalmente reputo) problematica, e limitarsi a spostare i confini in modo
che i civici che sicuramente sono a Biella siano all'interno del perimetro.
Sicuramente impreciso, ma sicuramente meno errato della situazione attuale,
IMHO.


Chi ha parlato di un import? Ho solo suggerito di mettersi sotto il WMS 
di una fonte usabile e spostare i limiti comunali della sola Biella...


ciao
Paolo M
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Leonardo
Ops, da cellulare non avevo visto che c'era anche il readme. Alcuni sono 
script python puri (ovvero non necessitano di ogr2osm), giusto? Non ho 
mai usato python su Windows (sono un principiante per quanto riguarda lo 
scripting e i linguaggi di programmazione :) ), è necessario Python 
3.x.x installato prima di eseguirli o posso farli eseguire tramite 
OSGeo4W Shell (che in teoria integra già Python)?


Grazie!

Leonardo

Il 13/11/2014 12:39, Andrea Musuruane ha scritto:
2014-11-13 12:35 GMT+01:00 Leonardo Frassetto >:


Veramente un  bel lavoro con gli script! Bravissimo! In che ordine
andrebbero eseguiti o non c'è un ordine preciso?

https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/civici/biella/README.md

Fammi sapere se hai dubbi.

Ciao,

Andrea




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Andrea Musuruane
2014-11-13 14:19 GMT+01:00 Leonardo :

>  Ops, da cellulare non avevo visto che c'era anche il readme. Alcuni sono
> script python puri (ovvero non necessitano di ogr2osm), giusto?
>

normalizza_vie.py è un programma stand-alone che non richiede ogr2osm.


> Non ho mai usato python su Windows (sono un principiante per quanto
> riguarda lo scripting e i linguaggi di programmazione :) ), è necessario
> Python 3.x.x installato prima di eseguirli o posso farli eseguire tramite
> OSGeo4W Shell (che in teoria integra già Python)?
>

Non so cosa sia OSGeo4W Shell, ma normalizza_vie.py funziona anche con
Windows (serve python 2.7).

Non ho invece provato ad usare ogr2osm sotto Windows: molto meglio usare
Linux.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Leonardo


Non ho invece provato ad usare ogr2osm sotto Windows: molto meglio 
usare Linux.


Ciao,

Andrea




Su windows ogr2osm funziona senza problemi, lo sto usando come rimpiazzo 
per il vecchio shp2osm negli import del Veneto: 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Uso_del_suolo#Istruzioni_per_la_conversione_.28org2osm.29


Ora faccio una prova e vedo se riesco a farlo funzionare con OSGeo4W 
Shell (è una shell per usare le funzioni di QGIS e altri tool 
direttamente da linea di comando, vedi http://trac.osgeo.org/osgeo4w/ ).


Ciao!

Leonardo




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utilizzare osmfilter

2014-11-13 Per discussione Alessandro

Ho verificato solo su Roma e il nodo non ha admin_level=2

Scommetto un bicchiere piccolo di spuma :) che così funziona

osmfilter europe-latest.o5m --keep="capital=yes and
is_capital=country" --drop-ways --drop-relations -o=europe_capital.osm

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utilizzare osmfilter

2014-11-13 Per discussione Luca Delucchi
2014-11-12 21:06 GMT+01:00 Simone F. :
> Ciao
>

Ciao,

>
> Devi dirgli esplicitamente che non ti interessano ways e relations,
> lasciando i parametri vuoti:
>
> osmfilter europe-latest.o5m --keep-nodes="capital=yes and admin_level=2"
> --keep-ways= --keep-relations= -o=europe_capital.osm
>

così funziona

> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmfilter#Keep_specific_Object_Type
>

bello che quella pagina l'ho letta una paio di volte, ma si vede con
disattenzione

>
> Ciao,
> Simone F.
>



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utilizzare osmfilter

2014-11-13 Per discussione Luca Delucchi
2014-11-13 14:54 GMT+01:00 Alessandro :
> Ho verificato solo su Roma e il nodo non ha admin_level=2
>
> Scommetto un bicchiere piccolo di spuma :) che così funziona
>
> osmfilter europe-latest.o5m --keep="capital=yes and
> is_capital=country" --drop-ways --drop-relations -o=europe_capital.osm
>

no, mi spiace non funziona :-P



questo nodo qua, come molti altri) non dovrebbe esserci.

basta vedere la differenza di dimensione tra quello corretto con la
query di simone (europe_capital.osm) e la tua
(europe_capital_ale.osm). È addirittura più pesante di tutte le city +
town con popolazione > di 100

-rw--- 1 lucadelu gis 3.8M Nov 13 15:02 europe_capital_ale.osm
-rw--- 1 lucadelu gis 178K Nov 13 12:12 europe_capital.osm
-rw--- 1 lucadelu gis 1.2M Nov 13 12:18 europe_city.osm



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Andrea Musuruane
2014-11-13 14:13 GMT+01:00 Paolo Monegato :

>
>  Il 13/11/2014 12:38, Andrea Musuruane ha scritto:
>
>  http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100835-.html
>>
>> è in CC-BY, dovrebbe essere usabile.
>>
>
>  Sbaglio o il WMS non funziona?
>
>
> Non avevo controllato. Comunque ho provato ad aggiungerlo su JOSM e
> funziona.
>

Che URL hai usato?

Grazie.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Leonardo
Ho qualche problema con normalizza_vie, il file che gli sto dando in 
pasto è un .dbf che contiene nella colonna DEN_UFF i nomi delle strade. 
Ho visto che il tuo file tratta i csv, è possibile modificarlo per 
fargli accettare i dbf?


Grazie,

Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Andrea Musuruane
2014-11-13 15:13 GMT+01:00 Leonardo :

> Ho qualche problema con normalizza_vie, il file che gli sto dando in pasto
> è un .dbf che contiene nella colonna DEN_UFF i nomi delle strade. Ho visto
> che il tuo file tratta i csv, è possibile modificarlo per fargli accettare
> i dbf?
>

normalizza_vie è specifico per gli open data messi a disposizione dal
comune di Biella. La funzionalità di normalizzazione è contenuta nel file
normalizer.py. Questa ovviamente può essere riutilizzata.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Leonardo
Ok, ma volevo sapere se c'erano dei corrispettivi dbf per le funzioni 
csv.DictReader e import csv e non intendendomene molto di python volevo 
chiederti un aiutino a modificarlo. Quello che fa il tuo script sui nomi 
già così è ottimo e volevo provare a riutilizzarlo su quelli della Toscana.


Grazie,

Leonardo

Il 13/11/2014 15:41, Andrea Musuruane ha scritto:
2014-11-13 15:13 GMT+01:00 Leonardo >:


Ho qualche problema con normalizza_vie, il file che gli sto dando
in pasto è un .dbf che contiene nella colonna DEN_UFF i nomi delle
strade. Ho visto che il tuo file tratta i csv, è possibile
modificarlo per fargli accettare i dbf?


normalizza_vie è specifico per gli open data messi a disposizione dal 
comune di Biella. La funzionalità di normalizzazione è contenuta nel 
file normalizer.py. Questa ovviamente può essere riutilizzata.


Ciao,

Andrea




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica vettoriale

2014-11-13 Per discussione sabas88
Ciao,
qualcuno ha esperienza di conversione di dati OSM per l'utilizzo
all'interno di programmi tipo Illustrator o Inkscape?
Mi interesserebbe sapere cosa avete utilizzato e come è stata la resa.

Grazie,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ZTL e zona pedonale

2014-11-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-11-13 10:24 GMT+01:00 Simone Saviolo :

> Occhio che Low Emission Zone e Limited Traffic Zone (la ZTL italiana) non
> sono la stessa cosa! In molte città la LEZ coincide con la maggior parte
> del territorio urbano.



+1
il wiki dice che la LEZ deve essere instituita con lo scopo di ridurre
l'inquinamento dell'aria e per migliorare l'aria (mentre "emission"
potrebbe essere anche interpretato come emmissioni acustiche). Invece una
ZTL viene messo anche per altri motivi (parcheggi, rumore, ...).

*"A Low Emission Zone (LEZ)* is a geographically defined area which seeks
to restrict or deter access by certain polluting vehicles with the aim of
improving the air quality. "

Una ZTL invece è una zona che esclude i non-autorizzati per garantire agli
autorizzati la strada libera ;-)

Ne abbiamo anche già discusso in passato:
http://markmail.org/message/ksmfb7h34rbqb7pe#query:+page:1+mid:ccl55jnp544on63s+state:results
(esempio). Scriverò alla lista locale (talk-it-lazio) per redicutere il
caso delle ZTL romane (che per il momento sono classificate come LEZ,
purtroppo).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica vettoriale

2014-11-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-11-13 16:28 GMT+01:00 sabas88 :

> qualcuno ha esperienza di conversione di dati OSM per l'utilizzo
> all'interno di programmi tipo Illustrator o Inkscape?
> Mi interesserebbe sapere cosa avete utilizzato e come è stata la resa.
>


il problema principale sono i testi (forse con harfbuzz si migliora)
(parlando della conversione osm->mapnik->immagine-->Illustrator/Inkscape).
Alternative a mapnik:
Osmarender
un tool di Richard F. che crea un file Illustrator da dati osm.
...
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Exporting_to_Adobe_Illustrator

In generale è oneroso ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] audio georeferenziato... ma SENZA smartphone?

2014-11-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-11-12 11:19 GMT+01:00 M. Fioretti :

> Rimango comunque convinto che audio georeferenziato in
> escursione è cosa ottima, ma senza i limiti di uno
> smartphone. E dovrebbe costare molto meno di una microcamera
> da mettersi in testa, che comunque non saprei che farci (preferisco
> le foto di una fotocamera vera).
>
> Conoscete qualcosa del genere? Oggi poi, forse, sarebbe anche possibile
> e molto divertente farsi qualcosa del genere con Arduino, spendendo
> poco.
>
> Idee, consigli, link?
>


capisco (credo) cosa vuoi, e penso che puoi utilizzare qualsiasi
registratore audio (che contiene la possibilità di registrare anche data e
ora fino al secondo). Conoscevo anni fa dei modelli Olympus "professionali"
che costano probabilmente più di quanto vuoi spendere. Invece se prendi un
modello noname di scarza qualità lo trovi da 10-15 EUR in sù esempio (non
conosco quello):
http://www.amazon.it/Registratore-Vocale-Portabile-Digitale-Recorder/dp/B00DZI37D6/ref=pd_sim_sbs_ce_1?ie=UTF8&refRID=04ETP8E28DC2Y94MCTNN

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] PRECISAZIONE SU: audio georeferenziato... ma SENZA smartphone?

2014-11-13 Per discussione Alessandro

Il 13/11/2014 12:57, Matteo Quatrida ha scritto:


Il consumo è legato principalmente all'accensione dello schermo e all'aggancio 
della rete, entrambi risolvibili: non accendo lo schermo, configurando i tasti 
esterni e lo metti in modalità aereo.
Sia molto più piccolo: beh! Mi sembra che ci siano smar(z)phone molto piccoli a 
prezzi davvero accessibili (meno di 200 €), con specifiche di tutto rispetto.
Spallaccio dello zaino: se ci sta un registratore, perché non dovrebbe starci 
uno smartphone?
Vada a batterie AAA: un po' anacronistico vista la tendenza a batterie al litio 
altamente capacitive.
Vai a mappare il terzo mondo o paesi di montagna da noi? Se vai in montagna e 
il tempo è brutto non mappi, se è bello, il solare è la soluzione.




Io posso parlare solo per me, ma a volte lo scenario è il seguente: 
escursioni di 2-3 giorni in montagna o magari di un solo giorno con 
salite alpinistiche.
Per le escursioni lunghe è prettamente un problema di autonomia, ma se 
ti becca un bel temporale è meglio avere meno elettronica addosso 
possibile e quella che hai dev'essere abbastanza waterproof.
Facendo alpinismo il massimo che posso permettermi è il GPS (datalogger 
5 x 7cm) che è sullo spallaccio. L'ingombro è un problema: in un anno 
facendo non molte salite ho rotto lo schermo della fotocamera e perso il 
GPS (colpendo la roccia con la parte alta dello zaino si è sfilato il 
datalogger precipitando per 180m).
Io ho risolto con un porta GPS in cuoio molto robusto e, se serve, la 
batteria di ricambio per il datalogger.


Se invece sono in città non ho problemi ad avere GPS, smartphone e 
fotocamera


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] PRECISAZIONE SU: audio georeferenziato... ma SENZA smartphone?

2014-11-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-11-13 17:58 GMT+01:00 Alessandro :

> ma se ti becca un bel temporale è meglio avere meno elettronica addosso
> possibile e quella che hai dev'essere abbastanza waterproof.



ci sono delle custodie (sotto 10 EUR) che rendono lo smartphone waterproof.
Qualcosa come
http://www.elektronikshop24.de/itempics/electronic/iphone/bag2_ws/bild1.jpg

Capisco però l'idea di voler utilizzare batterie AAA e di volere un device
a prescindere del telefono (per esempio anche perché il telefono lo vuoi
tenere per le emergenze -- anche se poi quando ti serve non prenderà ;-)  ).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica vettoriale

2014-11-13 Per discussione Marco Barbieri
Io uso la seguente tecnica: importo i dati in Postgis. Apro i dati in QGis ed 
applico uno straccio di simbologia. Stampo i dati in vettoriale su pdf, 
impostando il taglio cartografico e la scala di stampa. Apro i pdf in 
Illustrator. Non conosco Inkscape, anche se è da tempo che mi piacerebbe 
provarlo. Immagino che apra file pdf o svg.
Il problema dei testi è che vengono esplosi nel processo di stampa da QGis. Ho 
parzialmente risolto il problema con la funzione di export (sempre in QGis) 
verso DXF. I files DXF si possono aprire in scala con Illustrator.
Tieni conto che usare questi programmi di grafica, dal mio punto di vista 
sostanzialmente serve per ottenere il massimo per il posizionamento dei testi, 
e sopratutto per la stampa in tipografia, con la possibilità di uscita in CMYK 
e impostare sovrastampe.

Tutto questo, sempre che tu non voglia comprare il plugin di Illustrator Avenza 
Map Publisher.

Ciao,
Marco
 
> Il giorno 13/nov/2014, alle ore 16:37, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha 
> scritto:
> 
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Talk-it all'indirizzo
>   talk-it@openstreetmap.org
> 
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>   https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>   talk-it-requ...@openstreetmap.org
> 
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>   talk-it-ow...@openstreetmap.org
> 
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Talk-it..."
> 
> 
> Argomenti del Giorno:
> 
>   1. Re: Import Civici Biella (Andrea Musuruane)
>   2. Re: Import Civici Biella (Leonardo)
>   3. Re: Import Civici Biella (Andrea Musuruane)
>   4. Re: Import Civici Biella (Leonardo)
>   5. Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica
>  vettoriale (sabas88)
>   6. Re: ZTL e zona pedonale (Martin Koppenhoefer)
>   7. Re: Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica
>  vettoriale (Martin Koppenhoefer)
> 
> 
> --
> 
> Message: 1
> Date: Thu, 13 Nov 2014 15:12:30 +0100
> From: Andrea Musuruane 
> To: openstreetmap list - italiano 
> Subject: Re: [Talk-it] Import Civici Biella
> Message-ID:
>   
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
> 
> 2014-11-13 14:13 GMT+01:00 Paolo Monegato :
> 
>> 
>> Il 13/11/2014 12:38, Andrea Musuruane ha scritto:
>> 
>> http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100835-.html
>>> 
>>> è in CC-BY, dovrebbe essere usabile.
>>> 
>> 
>> Sbaglio o il WMS non funziona?
>> 
>> 
>> Non avevo controllato. Comunque ho provato ad aggiungerlo su JOSM e
>> funziona.
>> 
> 
> Che URL hai usato?
> 
> Grazie.
> 
> Ciao,
> 
> Andrea
> -- parte successiva --
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: 
> <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20141113/f04d01eb/attachment-0001.html>
> 
> --
> 
> Message: 2
> Date: Thu, 13 Nov 2014 15:13:24 +0100
> From: Leonardo 
> To: openstreetmap list - italiano 
> Subject: Re: [Talk-it] Import Civici Biella
> Message-ID: <5464bc84.6010...@gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
> 
> Ho qualche problema con normalizza_vie, il file che gli sto dando in 
> pasto è un .dbf che contiene nella colonna DEN_UFF i nomi delle strade. 
> Ho visto che il tuo file tratta i csv, è possibile modificarlo per 
> fargli accettare i dbf?
> 
> Grazie,
> 
> Leonardo
> 
> 
> 
> --
> 
> Message: 3
> Date: Thu, 13 Nov 2014 15:41:49 +0100
> From: Andrea Musuruane 
> To: openstreetmap list - italiano 
> Subject: Re: [Talk-it] Import Civici Biella
> Message-ID:
>   
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
> 
> 2014-11-13 15:13 GMT+01:00 Leonardo :
> 
>> Ho qualche problema con normalizza_vie, il file che gli sto dando in pasto
>> è un .dbf che contiene nella colonna DEN_UFF i nomi delle strade. Ho visto
>> che il tuo file tratta i csv, è possibile modificarlo per fargli accettare
>> i dbf?
>> 
> 
> normalizza_vie è specifico per gli open data messi a disposizione dal
> comune di Biella. La funzionalità di normalizzazione è contenuta nel file
> normalizer.py. Questa ovviamente può essere riutilizzata.
> 
> Ciao,
> 
> Andrea
> -- parte successiva --
> Un allegato HTML è stato rimosso.

Re: [Talk-it] Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica vettoriale

2014-11-13 Per discussione Simone Cortesi
Questo è un messaggio del moderatore.

Per favore, EVITARE di quotare completamente un digest nel rispondere
ad una singola mail

Grazie!

2014-11-13 19:29 GMT+01:00 Marco Barbieri :
> Io uso la seguente tecnica: importo i dati in Postgis. Apro i dati in QGis ed 
> applico uno straccio di simbologia. Stampo i dati in vettoriale su pdf, 
> impostando il taglio cartografico e la scala di stampa. Apro i pdf in 
> Illustrator. Non conosco Inkscape, anche se è da tempo che mi piacerebbe 
> provarlo. Immagino che apra file pdf o svg.
> Il problema dei testi è che vengono esplosi nel processo di stampa da QGis. 
> Ho parzialmente risolto il problema con la funzione di export (sempre in 
> QGis) verso DXF. I files DXF si possono aprire in scala con Illustrator.
> Tieni conto che usare questi programmi di grafica, dal mio punto di vista 
> sostanzialmente serve per ottenere il massimo per il posizionamento dei 
> testi, e sopratutto per la stampa in tipografia, con la possibilità di uscita 
> in CMYK e impostare sovrastampe.
>
> Tutto questo, sempre che tu non voglia comprare il plugin di Illustrator 
> Avenza Map Publisher.




-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica vettoriale

2014-11-13 Per discussione sabas88
Il giorno 13 novembre 2014 19:29, Marco Barbieri 
ha scritto:

> Io uso la seguente tecnica: importo i dati in Postgis. Apro i dati in QGis
> ed applico uno straccio di simbologia. Stampo i dati in vettoriale su pdf,
> impostando il taglio cartografico e la scala di stampa. Apro i pdf in
> Illustrator. Non conosco Inkscape, anche se è da tempo che mi piacerebbe
> provarlo. Immagino che apra file pdf o svg.
>

Mi pare di si :-)

Il problema dei testi è che vengono esplosi nel processo di stampa da QGis.
> Ho parzialmente risolto il problema con la funzione di export (sempre in
> QGis) verso DXF. I files DXF si possono aprire in scala con Illustrator.
> Tieni conto che usare questi programmi di grafica, dal mio punto di vista
> sostanzialmente serve per ottenere il massimo per il posizionamento dei
> testi, e sopratutto per la stampa in tipografia, con la possibilità di
> uscita in CMYK e impostare sovrastampe.
>

Quindi praticamente c'è sempre un "coso" in mezzo per trasformare i dati
OSM in un qualcosa di digeribile da Illustrator o altri programmi di
grafica vettoriale... Qgis o Tilemill sono le soluzioni migliori direi.
(Maperitive personalmente mi piace poco)

>
> Tutto questo, sempre che tu non voglia comprare il plugin di Illustrator
> Avenza Map Publisher.
>

E' uno dei risultati che ho trovato, per chi ci lavora potrebbe essere un
investimento...

>
> Ciao,
> Marco


Grazie mille,
Stefano

PS La domanda serve non per me ma per spiegare ad altri gli strumenti che
potenzialmente servono durante il workshop di Piemonte visual contest (
http://www.piemontevisualcontest.eu/workshop/)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Paolo Monegato

Il 13/11/2014 15:12, Andrea Musuruane ha scritto:
2014-11-13 14:13 GMT+01:00 Paolo Monegato >:



Il 13/11/2014 12:38, Andrea Musuruane ha scritto:


http://www.dati.piemonte.it/catalogodati/dato/100835-.html

è in CC-BY, dovrebbe essere usabile.


Sbaglio o il WMS non funziona?


Non avevo controllato. Comunque ho provato ad aggiungerlo su JOSM
e funziona.


Che URL hai usato?


Quello che trovi seguendo quel link.

Apri JOSM -> Immagini aeree -> Preferenze immagini aeree -> aggiungi WMS

quindi inserisci il link (questo [1]) e clicca su ottieni. Poi seleziona 
"comuni" e dai l'OK.


ciao
Paolo M

[1] 
http://webgis.arpa.piemonte.it/ags101free/services/topografia_dati_di_base/Limiti_amministrativi_comunali_e_aggregazioni_WM/MapServer/WMSServer?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Civici Biella

2014-11-13 Per discussione Marco_T
Andrea Musuruane wrote
> Su quali basi?

Sul geoportale della regione Piemonte:
http://www.geoportale.piemonte.it/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=55&Itemid=73&lang=it
si trova un WMS facilmente caricabile in JOSM con i limiti amministrativi
comunali.
Licenza licenza Creative Commons Attribution CC BY 2.5 (non so se e'
sufficiente).
La sovrapposizione REGIONE-OSM mi pare buona, solo traslata di 2mt EST.
Ripeto, da verificare se si puo' usare per verificare il perimetro
incriminato...
Saluti

-- 
Marco_T





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-Civici-Biella-tp5823953p5824293.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it