Re: [Talk-it] Località Istat per OSM
noperante ha scritto: > il sito è già super conosciuto. > comunque è sempre molto utile, soprattutto se la zona non la conosce > benissimo e magari ti mancano qualche informazioni sul posizionamento delle > frazioni In alcuni casi noto delle differenze tra questi dati ISTAT e con quello che si rileva fisicamente sul territorio. Un paio di esempi dalle mie parti: una borgata che sui cartelli viene chiamata semplicemente Rosero, sui dati ISTAT è indicata come "Tetti Rosero" [1]; la posizione ISTAT della frazione di Revigliasco non corrisponde al centro storico del paese, ma è collocata su dei prati [2]. In questi casi direi che fa fede quello che si vede sul luogo. [1] http://geodati.gfoss.it/localita_istat/?zoom=15&lat=45.03162&lon=7.75954&layers=BT [2] http://geodati.gfoss.it/localita_istat/?zoom=16&lat=45.01661&lon=7.73879&layers=BT ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Località Istat per OSM
la posizione istat per la città l'ho trovato spesso in mezzo al nulla...penso che ettano spesso questo valore al centro del territorio a cui appartiene mentre noi lo mettiamo al centro della città. - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Localita-Istat-per-OSM-tp5798738p5798772.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Località Istat per OSM
Aury88 ha scritto: > la posizione istat per la città l'ho trovato spesso in mezzo al nulla...penso > che ettano spesso questo valore al centro del territorio a cui appartiene > mentre noi lo mettiamo al centro della città. Ok. Comunque siamo d'accordo che se su OSM troviamo una posizione o un nome che non corrispondono a quello che si trova fisicamente possiamo correggere la cosa senza troppe remore? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Località Istat per OSM
Io ho importato svariato tempo fa le località istat mancanti in Sardegna (non sono riuscito a trovare quelle 3-4 che mancano per arrivare al 100%). La posizione la si sistema quando si carica il file OSM e nel caso di errori qualcuno se ne accorgerà e correggerà (ho visto farlo in Liguria). Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Località Istat per OSM
2014-03-06 10:15 GMT+01:00 solitone : > Ok. Comunque siamo d'accordo che se su OSM troviamo una posizione o un > nome che non corrispondono a quello che si trova fisicamente possiamo > correggere la cosa senza troppe remore? > si, su OSM dovremmo avere quello che fisicamente troviamo in sito. Non correggiamo OSM se non corrisponde ad ISTAT o GFOSS, invece diamo sempre priorità alla realtà :) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Palermo: poligoni edifici in CCBY
Mi sembra una buona notizia: http://goo.gl/hmVdB3 Saluti :) - Andrea Borruso email: aborr...@tin.it website: http://blog.spaziogis.it my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Palermo-poligoni-edifici-in-CCBY-tp5798778.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
2014-03-06 8:46 GMT+01:00 Aury88 : > . la situazione futura sarà uguale a quella attuale quindi > con solo ortofoto meglio georeferenziate. > non lo so. Già ora con DGPS si ottiene una precisione buona tipo 1 metro (dinamicamente e <1cm se hai tempo) , suppongo chi fa voli per riprendere ortofoto già allora usi sistemi più precisi dei consumer GPS. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartina fisica stampabile basata su osm
voschix wrote > Se ti serve per la bici: Naviki.org > > Volker Grazie per il il link. Ho notato che il profilo altimetrico sembra avere una risoluzione migliore di openrouteservice.org interessanti anche i diversi approcci al calcolo del percorso tra il naviki.org default ed il openrouteservice "preferred cycleway" - -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartina-fisica-stampabile-basata-su-osm-tp5798523p5798785.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] accoglitori di vestiti/scarpe
aggiungi anche recycling_type=container visto che è un contenitore e non un centro di raccolta/isola ecologica (recycling_type=centre) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] SotM-EU 2014, aperta la registrazione
2014-03-04 0:54 GMT+01:00 Simone Cortesi : > Ricordo a tutti che la call for presentation si chiude fra un paio di > settimane. > > Spiace vedere che ad oggi non siano arrivate ancora proposte di > intervento da parte di Italiani. > > :( > neanche una? comunque qualcuno pensa di andare? se si è disposto a condividere una camera/appartamento? > > -- > -S > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] accoglitori di vestiti/scarpe
Il 06/03/2014 10:58, Fabri ha scritto: aggiungi anche recycling_type=container visto che è un contenitore e non un centro di raccolta/isola ecologica (recycling_type=centre) + 1 come i singoli cassonetti della raccolta differenziata. -- Gianluca Boero ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] SotM-EU 2014, aperta la registrazione
Il 06 marzo 2014 11:35, Luca Delucchi ha scritto: > 2014-03-04 0:54 GMT+01:00 Simone Cortesi : >> Ricordo a tutti che la call for presentation si chiude fra un paio di >> settimane. >> >> Spiace vedere che ad oggi non siano arrivate ancora proposte di >> intervento da parte di Italiani. >> >> :( >> > > neanche una? Maurizio edi io pensiamo di andare, stiamo scrivendo la proposta in questi giorni (abbiamo approfittato del prolungamente per fare le cose con un attimo più di calma) > comunque qualcuno pensa di andare? se si è disposto a condividere una > camera/appartamento? +1 C ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] [OT] Case per notebook con mappe
Ciao a tutti, sto cercando un case (tipo in neoprene) per il mio notebook da 15 pollici. Conoscete qualche sito che vende case con mappe (se fossero OSM sarebbe il massimo). Ciao Tiziano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Località Istat per OSM
On Thu, Mar 06, 2014 at 01:10:48AM -0800, Aury88 wrote: > la posizione istat per la città l'ho trovato spesso in mezzo al nulla...penso > che ettano spesso questo valore al centro del territorio a cui appartiene > mentre noi lo mettiamo al centro della città. Quando ho messo su il database di geodati.gfoss.it ho guardato da vicino quei dati ISTAT: molte volte si tratta di dati vecchi acquisiti con bassa precisione o convertiti da vecchi sistemi di riferimento. Che siano approssimati spesso lo si vede dal numero di decimali che si portano dietro: davvero pochi (bisogna guardare il dato originale, non dopo la conversione in WGS84). -- Niccolo Rigacci - http://www.rigacci.net/ Campi Bisenzio - Firenze - Italy Tel. Office: +39-055-9331021, Mobile: +39-327-5619352 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] SotM-EU 2014, aperta la registrazione
2014-03-06 11:50 GMT+01:00 Cristian Consonni : > Maurizio edi io pensiamo di andare, stiamo scrivendo la proposta in > questi giorni (abbiamo approfittato del prolungamente per fare le cose > con un attimo più di calma) io ci sarò. sono nel comitato organizzatore. >> comunque qualcuno pensa di andare? se si è disposto a condividere una >> camera/appartamento? > +1 yes! -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] accoglitori di vestiti/scarpe
Il 06/03/2014 11:41, Gianluca Boero ha scritto: Il 06/03/2014 10:58, Fabri ha scritto: aggiungi anche recycling_type=container visto che è un contenitore e non un centro di raccolta/isola ecologica (recycling_type=centre) + 1 come i singoli cassonetti della raccolta differenziata. Azz... troppo tardi. Aggiungo queste info! Grazie mille! - MM -- Michael Moroni +393313151159 http://diasp.eu/u/airon90 Non stampare questa email se non necessario! Pensa all'ambiente! Ne presu ĉi tiun retpoŝton se nenecese! Pripensu al medio! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
dieterdreist wrote > non lo so. Già ora con DGPS si ottiene una precisione buona tipo 1 metro > (dinamicamente e <1cm se hai tempo) , suppongo chi fa voli per riprendere > ortofoto già allora usi sistemi più precisi dei consumer GPS. sì, in realtà si utilizzano, oltre al gps, più sistemi in parallelo per calcolare la propria posizione quando si scattano le ortofoto. il dgps del gps è quasi equivalente al segmento di terra presente per il servizio galileo...l'attuale sistema dgps può essere usato in vicinanza di uno dei trasmettitori di terra, mentre per galileo mi sembra di ricordare questo indice di errore viene inviato ai satelliti ed integrato nel loro messaggio per coprire anche aree più estese (ma perdendo in precisione massima teorica). l'attuale infrastruttura del dgps può comunque essere utilizzata per correggere l'errore del galileo ps: mi sembra di ricordare che il minimo errore ottenibile sia circa poco meno di 10cm, non 1cm e comunque è ottenibile solo vicino all'emettitore dgps...ci sono stati quindi miglioramenti recenti in questo apparato? - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/OT-Da-quest-anno-nuovi-posizionamenti-satellitari-tp5798623p5798810.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Wikipedia-tag-in-OSM: da OSM a Wikipedia (versione beta)
Ciao a tutti, Il 05 marzo 2014 22:35, Cristian Consonni ha scritto: > Il 05 marzo 2014 22:27, aborruso ha scritto: >> Non riesco a farti uno screenshot perché non riesce a replicare il tutto a >> partire da http://194.116.72.25/wtosm/, perché non è accessbile :( > > Ho notato, volevo caricare le ultime modifiche che ho fatto e non > riesco ad accedere al server :-/ La macchina è stata fatta ripartire. Ho aggiunto una modifica; dopo averne discusso su Wikipedia[*] è stata introdotta nel template la fonte delle coordinate, indicando OSM e l'ID dell'oggetto. Vedete un esempio qua: http://i.imgur.com/WGQFUPI.png Il risultato è analogo questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:CristianCantoro/Sandbox/wtosm#cite_note-1 (questa è una pagina di test) Cosa ne pensate? Per favore, testate ancora il sistema. E, se potete, controllate anche che il risultato finale su Wikipedia sia giusto (ossia che la noticina vicino al template e in fondo ci sia la sezione note). Se vedere qualcosa di strano, per favore, avvisatemi. Ciao, C [*] https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Coord#.28reprise.29_aggiunta_.22fonte.22_al_template ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] accoglitori di vestiti/scarpe
Il 06/03/2014 12:13, Michael Moroni ha scritto: Il 06/03/2014 11:41, Gianluca Boero ha scritto: Il 06/03/2014 10:58, Fabri ha scritto: aggiungi anche recycling_type=container visto che è un contenitore e non un centro di raccolta/isola ecologica (recycling_type=centre) + 1 come i singoli cassonetti della raccolta differenziata. Azz... troppo tardi. Aggiungo queste info! Grazie mille! - MM Dicevi che l'operator a volte è di difficile comprensione. Nel mio paese (ve ne sono due, non li ho ancora mappati ma a seguito di questo post a breve lo farò) il nome della cooperativa responsabile della raccolta è visibile sul cassonetto. Dal mio punto di vista se i cassonetti sono vecchi, converrebbe chiedere alla cooperativa se sono ancora loro i responsabili della raccolta o se nel frattempo sono cambiati. Anche se poi noi come regola dovremmo mappare il "visibile", ovvero quello che è presente sul cassonetto. -- Gianluca Boero ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Case per notebook con mappe
2014-03-06 11:52 GMT+01:00 Tiziano D'Angelo : > sto cercando un case (tipo in neoprene) per il mio notebook da 15 pollici. > Conoscete qualche sito che vende case con mappe (se fossero OSM sarebbe il > massimo). potrebbe andarti bene anche una di quelle ditte che stampa foto su case? google: custodia neoprene personalizzata (giusto per non fare pubblicità a nessuno) -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
Io utilizzo i ricevitori GPS quotidianamente per rilievi topografici di precisione centimetrica, mediante un sistema differenziale composto da due ricevitori GPS L1+L2 uno fisso ed uno in movimento, comunicanti tra loro in tempo reale (RTK) via collegamento radio, oppure utilizzando un solo ricevitore L1+L2 collegato in tempo reale a reti di stazioni permanenti mediante GSM. Quindi le precisioni di 1 cm si raggiungono sicuramente, ma dipende sempre dalla costellazione dei satelliti (numero di satelliti tracciabili in quel momento, angolo di cut-off ed in generale disposizione geometrica degli stessi GDOP e PDOP) e dagli ostacoli presenti sul posto. Chiaramente lasciando i due ricevitori fissi si può eseguire un rilievo statico da post-elaborare che porta ancora a precisioni maggiori. Ciao Federico 2014-03-06 12:32 GMT+01:00 Aury88 : > dieterdreist wrote > > non lo so. Già ora con DGPS si ottiene una precisione buona tipo 1 metro > > (dinamicamente e <1cm se hai tempo) , suppongo chi fa voli per riprendere > > ortofoto già allora usi sistemi più precisi dei consumer GPS. > > sì, in realtà si utilizzano, oltre al gps, più sistemi in parallelo per > calcolare la propria posizione quando si scattano le ortofoto. > il dgps del gps è quasi equivalente al segmento di terra presente per il > servizio galileo...l'attuale sistema dgps può essere usato in vicinanza di > uno dei trasmettitori di terra, mentre per galileo mi sembra di ricordare > questo indice di errore viene inviato ai satelliti ed integrato nel loro > messaggio per coprire anche aree più estese (ma perdendo in precisione > massima teorica). > l'attuale infrastruttura del dgps può comunque essere utilizzata per > correggere l'errore del galileo > ps: mi sembra di ricordare che il minimo errore ottenibile sia circa poco > meno di 10cm, non 1cm e comunque è ottenibile solo vicino all'emettitore > dgps...ci sono stati quindi miglioramenti recenti in questo apparato? > > > > - > Ciao, > Aury > -- > View this message in context: > http://gis.19327.n5.nabble.com/OT-Da-quest-anno-nuovi-posizionamenti-satellitari-tp5798623p5798810.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- _ Geom. Federico Cortese Via Garibaldi, 8 - 73030 Lucugnano (LE) cell. 329 2641242 e-mail: cortese...@gmail.com Part. IVA 03643010758 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] decimo compleanno
Ciao, http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenStreetMap_10th_Anniversary_Birthday_party il 9 agosto sarà il decimo compleanno di OpenStreetMap. Molti di noi saranno in vacanza, ma sarebbe bello riuscire ad organizzare un evento. che ne dite? -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] decimo compleanno
Facciamo un mapping party? Saluti Fabrizio Il giorno 06 marzo 2014 15:33, Simone Cortesi ha scritto: > Ciao, > > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenStreetMap_10th_Anniversary_Birthday_party > > il 9 agosto sarà il decimo compleanno di OpenStreetMap. > > Molti di noi saranno in vacanza, ma sarebbe bello riuscire ad > organizzare un evento. > > che ne dite? > > -- > -S > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
> Am 06/mar/2014 um 15:17 schrieb Federico Cortese : > > Chiaramente lasciando i due ricevitori fissi si può eseguire un rilievo > statico da post-elaborare che porta ancora a precisioni maggiori. +1, e quello che fa il geometro giurato (traduzione mia dal tedesco non so come si chiama qui) quando rileva le coordinate di base all'inizio di un cantiere. La precisione è "meglio di un cm" ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] decimo compleanno
> Am 06/mar/2014 um 15:33 schrieb Simone Cortesi : > > il 9 agosto sarà il decimo compleanno di OpenStreetMap. > > Molti di noi saranno in vacanza, ma sarebbe bello riuscire ad > organizzare un evento. > > che ne dite? direi di farlo prima, metà agosto non è una buona data nel sud ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] decimo compleanno
> Am 06/mar/2014 um 16:22 schrieb Martin Koppenhoefer : > > > >> Am 06/mar/2014 um 15:33 schrieb Simone Cortesi : >> >> il 9 agosto sarà il decimo compleanno di OpenStreetMap. >> >> Molti di noi saranno in vacanza, ma sarebbe bello riuscire ad >> organizzare un evento. >> >> che ne dite? > > > direi di farlo prima, metà agosto non è una buona data nel sud ;-) mi piaceva l'idea espressa in ml de: fare un incontro ad un confluence point (tipo 12 long, 43 lat o simile), WGS84 ovviamente ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Wikipedia-tag-in-OSM: da OSM a Wikipedia (versione beta)
> Am 05/mar/2014 um 21:55 schrieb Cristian Consonni : > > sarebbe interessante se si potesse fare il login su OSM con il > proprio nome utente Wikipedia e viceversa (con OpenID, che OSM già > supporta per il login), +1, probabilmente sarebbero aperto a questa idea, visto che con google, yahoo o Facebook già allora lo puoi fare... ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Wikipedia-tag-in-OSM: da OSM a Wikipedia (versione beta)
Il giorno 06 marzo 2014 16:34, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > Am 05/mar/2014 um 21:55 schrieb Cristian Consonni : > > > > sarebbe interessante se si potesse fare il login su OSM con il > > proprio nome utente Wikipedia e viceversa (con OpenID, che OSM già > > supporta per il login), > > > +1, probabilmente sarebbero aperto a questa idea, visto che con google, yahoo > o Facebook già allora lo puoi fare... [OT] Eh, lo so... il problema è che mi sa che ci sono un bel cose che vanno sviluppate su MediaWiki (che poi, se ci fossero le estensioni adatte, uno potrebbe creare l'utente su OSM ed avere in automatico una utenza sulla OSM-WIKI. [/OT] C ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Palermo: poligoni edifici in CCBY
Ho dato un'occhiata ai dati: Le geometrie sono buone, non hanno molti errori da sistemare in JOSM + Opendata plugin, necessitano solo una leggera pulita per eliminare i nodi rindondanti. Purtroppo non contengono informazioni riguardanti la tipologia di edificio, quindi l'unico tag possibile è building = yes. L'allineamento è buono, necessita un piccolo spostamento di 1-2 metri con le ortofoto PCN. Diciamo che risulterebbero utili per l'inserimento al centro-nord di Palermo dove praticamente non è mappato nulla degli edifici. Leonardo Il 06/03/2014 10:25, aborruso ha scritto: Mi sembra una buona notizia: http://goo.gl/hmVdB3 Saluti :) - Andrea Borruso email: aborr...@tin.it website: http://blog.spaziogis.it my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Palermo-poligoni-edifici-in-CCBY-tp5798778.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
Federico Cortese wrote > Io utilizzo i ricevitori GPS quotidianamente per rilievi topografici di > precisione centimetrica, mediante un sistema differenziale composto da due > ricevitori GPS L1+L2 > [...] Come "collega" di Federico, condivido in toto quanto dice, in quanto anche io ho usato professionalmente per anni stazioni GNSS con metodo differenziale e la precisione centimetrica si raggiunge facilmente (ovviamente spendendo 8-10k euro di antenna ed in condizioni ambientali discrete. Aggiungo inoltre che ormai in ogni regione esistono delle reti gestite da enti pubblici/privati o universita' che forniscono (anche) gratuitamente le correzioni di errore grazie ad antenne fisse posizionate a terra. In questo modo basta una sola antenna con collegamento GSM (per ricevere dal server le correzioni) per fare misurazioni precise in real-time. Qui in FVG abbiamo addirittura 2 reti terrestri molto ben strutturate. Questo non vuol dire che il GPS sia la panacea dei topografi/mappatori, in quanto in molti casi ho dovuto rinunciare al GPS (vegetazione fitta, multipath, interferenze, mancanza di segnale telefonico) in favore della vecchia stazione totale (il treppiede!) che funziona sempre ed e' sicuramente piu' precisa. -- Marco_T -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/OT-Da-quest-anno-nuovi-posizionamenti-satellitari-tp5798623p5798886.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
+1, anch'io non posso che quotarti in pieno! 2014-03-06 18:20 GMT+01:00 Marco_T : > Questo non vuol dire che il GPS sia la panacea dei topografi/mappatori, in > quanto in molti casi ho dovuto rinunciare al GPS (vegetazione fitta, > multipath, interferenze, mancanza di segnale telefonico) in favore della > vecchia stazione totale (il treppiede!) che funziona sempre ed e' > sicuramente piu' precisa. > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] decimo compleanno
"direi di farlo prima, metà agosto non è una buona data nel sud ;-)" Qui: 45.8688951, 7.1705592 fa sempre fresco ;-) Buon mapping. gm Il giorno 06 marzo 2014 16:24, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > > Am 06/mar/2014 um 16:22 schrieb Martin Koppenhoefer < > dieterdre...@gmail.com>: > > > > > > > >> Am 06/mar/2014 um 15:33 schrieb Simone Cortesi : > >> > >> il 9 agosto sarà il decimo compleanno di OpenStreetMap. > >> > >> Molti di noi saranno in vacanza, ma sarebbe bello riuscire ad > >> organizzare un evento. > >> > >> che ne dite? > > > > > > direi di farlo prima, metà agosto non è una buona data nel sud ;-) > > > > mi piaceva l'idea espressa in ml de: fare un incontro ad un confluence > point (tipo 12 long, 43 lat o simile), WGS84 ovviamente ;-) > > ciao, > Martin > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Master City - United Kingdom e Spain
Il 30/12/2013 21:51, Mario Danelli ha scritto: Ciao a tutti, a seguito di richieste specifiche ho realizzato le versioni "United Kingdom" e "Spain": - Master City UK (http://play.google.com/store/apps/details?id=com.danelli.mario.mastercity.uk) - Master City España (http://play.google.com/store/apps/details?id=com.danelli.mario.mastercity.spain) Come per le altre versioni ogni paese ha più di 1000 città, livelli di zoom più dettagliati e un livello bonus. Volete avere altre versioni specifiche? Fatemi Sapere Saluti Mario Danelli Il 08/03/2013 15:02, Mario Danelli ha scritto: Ciao a tutti, Ho appena rilasciato versioni nazionali del gioco per Android Master City: - Master City Italia - Master City France - Master City Deutschland Ogni versione ha più città (più di mille per ogni nazione), livelli di zoom più dettagliati e un livello bonus. Vorreste avere la versione anche per altri paesi? Fatemi sapere! Saluti Mario Danelli Ciao a tutti, l'app educativa "Master City" è disponibile anche per "iPhone" su iTunes. Nelle prossime settimane saranno rilasciate anche le versioni nazionali insieme anche alle versioni per "iPad". Saluti Mario Danelli ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT: aiutino con il SQL
Scusa per il ritardo con cui rispondo: funziona, perfetto, GRAZIE. Ciao /niubii/ Il giorno 28 febbraio 2014 19:51, Simone F. ha scritto: > Il giorno 28 febbraio 2014 13:47, Francesco Pelullo ha > scritto: > > Grazie per l'aiuto. >> >> In questo modo, mi imposta PAVIM_STRA uguale al valore del record che ha >> lunghezza max in tutta la tabella. >> >> Serve un JOIN tra l'istruzione SELECT principale (che è aggregata su ID) >> e l'istruzione SELECT concatenata. >> > Giusto. Dovrebbe bastare l'aggiunta di una condizione: > > SELECT > a.ID AS ID, > a.NOME AS NOME, > Sum(ST_Length(ST_LineMerge(a.geometry))) AS LUNGH_STRA, > (SELECT b.PAVIM_STRA >FROM ASSI_STRADALI AS b > >WHERE b.ID = a.ID > >ORDER BY ST_Length(b.geometry) DESC >LIMIT 1) AS PAVIM_STRA > FROM ASSI_STRADALI AS a > GROUP BY a.ID; > > > Ciao, > Simone F. > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
Domanda ai fortunati "colleghi": qualcuno utilizza un GPS palmare in doppia frequenza? Tipo Trimble GeoXH, per capirci. Ciao /niubii/ Il giorno 06 marzo 2014 18:32, Federico Cortese ha scritto: > +1, anch'io non posso che quotarti in pieno! > > > 2014-03-06 18:20 GMT+01:00 Marco_T : > > Questo non vuol dire che il GPS sia la panacea dei topografi/mappatori, in >> quanto in molti casi ho dovuto rinunciare al GPS (vegetazione fitta, >> multipath, interferenze, mancanza di segnale telefonico) in favore della >> vecchia stazione totale (il treppiede!) che funziona sempre ed e' >> sicuramente piu' precisa. >> >> > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Rispondo adesso perchè ho voluto pensarci su un pochino da stamattina. Il 06/03/2014 08:46, Aury88 ha scritto: > > non capisco questo tuo ragiona girarsi_liste wrote >> >> Queste sinceramente sono cose che non capirò mai! Il commerciale >> ha diritto su tutti, sempre e comunque, passi che ci mettono >> soldi, ma che abbiano diritto a segnali più precisi mi par >> troppo! Mi sento sempre più di serie B > Eppur mi pare semplice, che c'è da capire? > perchè? se si vuole un computer più potente di un altro o una > macchina più veloce non si spendono più soldi? non capisco questo > ragionamento... Se ce li hai sì, senno ciccia, stai a quello che passa il convento, quindi se sei povero e rinco, non meriti nulla stando al tuo discorso, la possibilità di mettere le proprie capacità in discussione viene tolta fin dall'inizio. > a parte che di per se la tecnologia per ricevere il segnale più > preciso è più costosa (tempi di refresh minori, minori latenze, > migliori interpolazioni e migliori filtri per le interferenze, > maggior numero di bande di frequenza in contemporanea etc etc= > antenne, circuiteria chip e programmazioni migliori e > complessi=costosi) E con questo? se vuoi più precisione paghi di più, l'hai detto prima, ma la sostanza è che queste cose costano, non capisco io invece dove sta il problema se per ottenere tutto questo richiede fattibilità economica, conoscenza, studio e tecnologia di qualità. Se si vuole ottenere quel tipo di precisione, questo chiede il convento, nessuno è obbligato, ma dipende a che potere ti vuoi sottomettere. > per molti servizi il posizionamento con precisione entro 4 metri è > più che sufficiente senza considerare che già paghiamo per il > sistema gps con suoi errori quando compriamo il navigatore o il > ricevitore gps e non mi sembra ci si stia lamentando. il costo del > programma Galileo è di diversi miliardi (per la metà pagati da > privati...perchè sono sicuro ci si sarebbe lamentati di un > progetto al 100% pubblico) e mantenere il servizio ha anch'esso > costi notevoli (un centinaio di milioni l'anno) se si vuole che il > servizio sia tutto gratuito allora lo si dovrebbe pagare con le > tasse... lo pagheremmo in proporzione al proprio reddito, ma > compreso chi sarebbe bastato un segnale errato di max 4 m (chi lo > usa per navigazione) o chi non usa affatto la > geolocalizzazione...altrimenti nascondere il costo nel dispositivo > e lo avrebbe pagato comunque chiunque a prescindere dalle reali > necessità di un segnale preciso > E se ribalto il discorso? se le aziende partecipano al 50% (ovviamente si parla di grandi aziende mica l'artigiano sotto casa!) per mettere a disposizione un servizio più preciso alla popolazione (non solo a loro, ma compresi loro), lo farebbero? mmHHhh!!! Lasciamo perdere gli scopi militari perchè in quel caso tutto fà brodo, ma il problema vero è la DI-SCRE-ZIO-NA-LI-TÀ! A che serve passare dal GPS al Galileo se poi resta uguale per noi utenti/user/consumer/o come cavolo ci vogliamo chiamare? Se OSM facesse la stessa discrezionalità, perchè tanto agli utenti che si scaricano la mappa o i dettagli, se è fuori di 20 metri non se ne accorgono o non glie ne frega niente, dici che la filosofia resta? Non confondiamo partecipare alla creazione e fornitura un servizio, con l'uso dello stesso, la sua messa a disposizione, con CHI la mette a disposizione, in sostanza è su questo che mi soffermo con il mio intervento precedente, vale a dire per esempio, se OSM, al di là dei costi che in gran parte sono assorbiti dai volontari rimettendoci di suo, decidesse un bel giorno di fare come fà Google o Bing, discrezionalmente decide chi fà cosa e chi paga e chi no, sicuramente molti di noi sparirebbero, perchè verrebbe meno il senso della comunità e la sua filosofia. - -- Simone Girardelli -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1 iF4EAREIAAYFAlMYzJsACgkQoVS0hKoD3PPdZQD/WOAIFM1Zn4lmWWfgOydCiT+/ GhW8TokInchhy9GzSV8A/A66r7fxx9cLRJOsSdTmFYxdwXuHP2hLNCqQ0vv7mU/P =LFjK -END PGP SIGNATURE- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] mappare segnali di navigazione fluviale?
Dom 2 Mar 2014 21:37:43 UTC Fabri (erfab...@gmail.com) ha scritto: > SEGNALE ROMBOIDALE A NOSTRA VISTA CON LATO ROSSO VERSO IL BASSO E LATO > BIANCO VERSO L'ALTO: PROSECUZIONE= PROSEGUIRE SEGUENDO LA SPONDA. > > http://ggl2.forumfree.it/?t=5091 Grazie a tutti per le dritte. L'ho inserito così: http://www.openstreetmap.org/node/2704548719 Ciao, Marco -- http://www.openstreetmap.org/user/marco69 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Relazoini dei conifni: qualcuno ha eliminato il nodo place per Massanzago, Padova
Gli ho appena scritto. - FabC Il giorno 04 marzo 2014 00:23, Simone Cortesi ha scritto: > 2014-03-03 18:10 GMT+01:00 Daniele Forsi : > > Non ho seguito nei dettagli il recente movimento sulle relazioni dei > > confini, ma segnalo che un utente che ha iniziato a mappare oggi, come > > prima e finora unica modifica ha eliminato il nodo place di Massanzago > > e quindi la relazione ora è senza admin_centre > > http://www.openstreetmap.org/changeset/20890452 > > qualcuno può controllare? > > ha anche aggiunto una edicola nei pressi del luogo dove si trova il > rendering della parola "Massanzago", posos pensare che abbia > cancellato il nodo admin_centre per far si che il rendering > visualizzasse l'edicola? > > -- > -S > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- *Fabrizio* ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartina fisica stampabile basata su osm
Ciao, grazie, in questo caso avrei bisogno di indicazioni per auto. Mirco -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartina-fisica-stampabile-basata-su-osm-tp5798523p5798907.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [OT] Da quest'anno nuovi posizionamenti satellitari.
Francesco Pelullo wrote > Domanda ai fortunati "colleghi": qualcuno utilizza un GPS palmare in > doppia > frequenza? > Tipo Trimble GeoXH, per capirci. Purtroppo sui palmari non so aiutarti. Mi dispiace. PS: preciso che l'antenna GPS che ho usato per lavoro non era mia! :-) -- Marco_T -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/OT-Da-quest-anno-nuovi-posizionamenti-satellitari-tp5798623p5798924.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Palermo: poligoni edifici in CCBY
Leonardo ha scritto: > L'allineamento è buono, necessita un piccolo spostamento di 1-2 metri > con le ortofoto PCN. Curiosità: quale delle 2 fonti va presa per buona? Ok, 1-2 m sono pochi, ma quale va ritenuta la più veritiera sul posizionamento? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it