[Talk-it] IX Workshop ArcheoFOSS - Call for proposals

2014-02-06 Per discussione piergio

Carissimi
Vi inoltro la call per ArcheoFOSS 2014.
un saluto
Piergiovanna
---

Con preghiera di diffusione / please forward to whom may be interested*
*

*IX Workshop Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei 
processi di ricerca archeologica.
Dall'indagine alla condivisione. Le tecnologie, le metodologie e i 
linguaggi dell'archeologia /open/.

Verona, 19-20 giugno 2014*

L'edizione 2014 di ArcheoFOSS verrà ospitata dal Dipartimento Tempo, 
Spazio, Immagine e Società - TeSIS, in collaborazione con il 
Dipartimento di Informatica, Università di Verona.
Gli argomenti principali del Workshop riguarderanno l'uso di strumenti e 
sistemi /free e open source/ e l'apertura e condivisione di dati in 
ambito archeologico e dei beni culturali. I contenuti spazieranno dalle 
attività di ricerca sul campo, alle analisi e studi in laboratorio, alla 
condivisione e divulgazione via /web/, comprendendo sia l'esposizione di 
lavori di indagine e studio sia la presentazione di progetti mirati alla 
rielaborazione e divulgazione dei dati.


Chi desidera *presentare un contributo* può inviare la propria proposta 
a *works...@archeofoss.org  *tramite il 
modulo di presentazione scaricabile alla pagina: 
http://www.archeofoss.org/archeofoss-2014/proposta-intervento/


Le *linee tematiche* sono le seguenti:

 * Sistemi e strumenti FLOSS nella ricerca archeologica e relativa ai
   beni culturali
 * Sistemi e strumenti FLOSS nella gestione, tutela e valorizzazione
   del patrimonio archeologico e dei beni culturali
 * Sistemi FLOSS di rappresentazione, analisi, condivisione e
   pubblicazione web di dati archeologici e dei beni culturali
 * Progetti di apertura e divulgazione di dati archeologici e relativi
   ai beni culturali

Le *sessioni del Workshop* in cui è possibile presentare una proposta 
sono le seguenti:

1. relazioni
2. seminari/workshop
3. presentazioni di tesi di laurea o di piccoli progetti in fieri
4. barcamp
5. install party o programming section
6. altro (da specificare a cura del proponente)

I contributi verranno inseriti nel programma in base al contenuto 
proposto, alla qualità del lavoro e al numero di proposte pervenute.


La*scadenza* per la presentazione delle proposte è il*15 Aprile 2014, 
ore 24.*


**Per altre informazioni visitare il sito del Workshop: 
http://www.archeofoss.org/archeofoss-2014/
oppure a scrivere a: *works...@archeofoss.org 
*


--
--

*IX Workshop Free/Libre and Open Source Software and Open Format in the 
processes of archaeological research
 From research to shared knowledge. Technologies, methodologies and 
language of open archaeology

Verona, 19-20th Juny 2014
*

The IX Workshop ArcheoFOSS will be hosted  by the Department Time, 
Space, Image and Society and Department of Computer Science, University 
of Verona. The workshop will focus on the use of free and open source 
software and on the opening and sharing of data related to archeology 
and cultural heritage. Key topics range from field research activities, 
to analysis and lab studies, to sharing and dissemination via web, 
including the presentation of excavation, research, study activities and 
of projects aimed at data processing and dissemination.


Those who want to*submit a proposal* should send it through the 
submission form (see 
http://www.archeofoss.org/archeofoss-2014/call-for-proposals/) to:

*works...@archeofoss.org *

The*thematic lines* are:

 * FLOSS systems and tools in archaeological and cultural heritage
   research;
 * FLOSS systems and tools in management, preservation and enhancement
   of archaeological and cultural heritage;
 * FLOSS systems of representation, analysis, sharing and web
   publishing of archaeological and cultural heritage;
 * Projects focused on opening and disseminating archaeological and
   cultural heritage data.

*Workshop sessions*, in which the proposals may be included, are:
1 . talks
2 . seminars / workshops
3 . presentations of dissertations or small projects in progress
4 . barcamp
5 . install party or programming section
6 . other ( to be specified by the proposer )

Proposals will be included in the program based on contents, quality of 
work and number of proposals received.


The *deadline* for submissions is *April 15, 2014 , at 24.00.*

For further information see: http://www.archeofoss.org/archeofoss-2014/
e-mail: *works...@archeofoss.org *

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Route Trasporti e rotonde

2014-02-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 05 febbraio 2014 23:33, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> > Am 05/feb/2014 um 23:04 schrieb Giuliano :
> >
> > io lo contatterei privatamente spiegandogli perchè erano spezzate. Poi
> vedi la sua reazione, ma di solito, se spieghi con cortesia e documentando,
> capiscono e si adeguano
>
>
> +1


+1. È giusto come hai fatto tu.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-06 Per discussione Simone Cortesi
ciao,
mi sono accorto che in wikipedia sono presenti molte stazioni meteorologiche.
come questa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Montalto_Pavese
guardatele tutte qui
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/index_2.html

purtroppo le coordinate con cui sono state importate in wikipedia sono
ESTREMAMENTE approssimate (alcuni kilometri di errore)

secondo me, fino a quando non saranno fornite coordinate corrette non
le si dovrebbe mappare su osm.

errore di conversione? fonte poco precisa?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-06 Per discussione Matteo Zaffonato

Il 06/02/2014 10:49, Simone Cortesi ha scritto:

ciao,
mi sono accorto che in wikipedia sono presenti molte stazioni meteorologiche.
come questa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Montalto_Pavese
guardatele tutte qui
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/index_2.html

purtroppo le coordinate con cui sono state importate in wikipedia sono
ESTREMAMENTE approssimate (alcuni kilometri di errore)

secondo me, fino a quando non saranno fornite coordinate corrette non
le si dovrebbe mappare su osm.

errore di conversione? fonte poco precisa?

Magari l'import potrebbe essere un incoraggiamento a mappers locali per 
aggiornare il dato su OSM e su Wikipedia.


Matteo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-06 Per discussione Luca Delucchi
2014-02-06 10:58 GMT+01:00 Matteo Zaffonato :
>
> Magari l'import potrebbe essere un incoraggiamento a mappers locali per
> aggiornare il dato su OSM e su Wikipedia.
>

Non diciamo fesserie, se qualcuno è interessato a mapparle va e le
mappa, possibilimente con un GPS.
Inserire migliaia di punti errati, abbasserebbe la qualità di OSM
perciò sarebbe controproducente al progetto.

> Matteo
>


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-06 Per discussione Maurizio Napolitano
> purtroppo le coordinate con cui sono state importate in wikipedia sono
> ESTREMAMENTE approssimate (alcuni kilometri di errore)
>
> secondo me, fino a quando non saranno fornite coordinate corrette non
> le si dovrebbe mappare su osm.
>
> errore di conversione? fonte poco precisa?

Concordo con Simone che nel processo di allineamento fra dati di
OpenStreetMap e voci di Wikipedia è opportuno dare maggior peso di autorità
sulle coordinate ad Openstreetmap visto che questo progetto ha, per
mandato, il dato geografico.
Escluderei pertanto di portare coordinate da Wikipedia a Openstreetmap
qualora non siano verificate per bene.
Esattamente come facciamo di solito.

In questo caso consiglio di lasciare un messaggio sulla pagina di
discussione di Wikipedia della voce

Quanto all'errore secondo me è il classico caso di fonte poco precisa ...
forse marker ricavato da gmaps ad una scala elevata?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-06 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-06 10:58 GMT+01:00 Matteo Zaffonato :
> Magari l'import potrebbe essere un incoraggiamento a mappers locali per
> aggiornare il dato su OSM e su Wikipedia.

non concordo minimamente. come posso sapere che la centralina che
eventualmente trovo girando per la città sia esattamente quella
riportata da wikipedia? come le distinguo? visto che sono magari a 1km
di distanza.

sinceramente non ho la piu' pallida idea di dove siano le centraline
meteo della zona di pavia.

meglio non inserire un dato errato. e si VEDE che è errato, essendo
approssimato al centesimo di grado 45.19,9.15.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-06 Per discussione Andrea Musuruane
2014-02-06 Simone Cortesi :

> ciao,
> mi sono accorto che in wikipedia sono presenti molte stazioni
> meteorologiche.
> come questa:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Montalto_Pavese
> guardatele tutte qui
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/index_2.html
>
> purtroppo le coordinate con cui sono state importate in wikipedia sono
> ESTREMAMENTE approssimate (alcuni kilometri di errore)
>
> secondo me, fino a quando non saranno fornite coordinate corrette non
> le si dovrebbe mappare su osm.
>
> errore di conversione? fonte poco precisa?


Non solo le stazioni meteo. Ad esempio, il sito archeologico di Industria è
realmente a diversi chilometri di distanza da quando indicato da wikipedia.

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] stazioni meteo e errore coordinate WTOSM

2014-02-06 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-06 11:17 GMT+01:00 Andrea Musuruane :
> Non solo le stazioni meteo. Ad esempio, il sito archeologico di Industria è
> realmente a diversi chilometri di distanza da quando indicato da wikipedia.

io ho recentemente corretto la fermata della metro "sesto primo
maggio" che al posto di essere a nord-est di milano era segnata su
wikipedia come a sud di assago.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimini rilascia dati geografici in CC0

2014-02-06 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-05 17:22 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>>> ma perchè, invece che mettere i dati in overlay, non ti metti ad
>>> inserirli in openstreetmap?
>> Perchè se non sono sicuro non mi azzardo ;)
>
> Non serve che fai import automatico, serve che te li porti in josm
> e li confronti :)

sono già 4 giorni che non mappi:
http://www.openstreetmap.org/user/Piersoft/history#map=9/40.5128/16.9821

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Matutu map. mappare la rete di trasporto informale

2014-02-06 Per discussione Francesca Valentina
Ciao a tutti, volevo segnalarvi questo studio, molto interessante secondo
me, su una rete di trasporti speciale. Ricercatori dell'Università di
Nairobi in collaborazione con la Colombia University sono riusciti a
mappare la rete matutu di trasporti informale (quella di taxi e bus
privati, in Italia spesso si traduce con illegale) di Nairobi, dove non
esiste una pianificazione precisa dei trasporti pubblici. Sorpresa: la rete
"pianificata" dal basso, in maniera spontanea è efficiente :)

Qua la mappa: http://www.digitalmatatus.com/

E qua il bell'articolo uscito su l'Atlantic in cui si fa un accenno anche
ai GTFS data di google (non capisco se vogliano renderizzare il data set
anche là)

Mi chiedevo se fosse già possibile mappare questo tipo di trasporti su osm
e se non lo fosse, che ne pensate? Troppi casini con la legge in alcuni
casi?

Francesca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Matutu map. mappare la rete di trasporto informale

2014-02-06 Per discussione Francesca Valentina
Sorry manca il link all'articolo, così si capisce meglio :)

http://www.theatlanticcities.com/commute/2014/02/what-informal-transit-looks-when-you-actually-map-it/8283/


Il giorno 06 febbraio 2014 11:37, Francesca Valentina <
coretodes...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti, volevo segnalarvi questo studio, molto interessante secondo
> me, su una rete di trasporti speciale. Ricercatori dell'Università di
> Nairobi in collaborazione con la Colombia University sono riusciti a
> mappare la rete matutu di trasporti informale (quella di taxi e bus
> privati, in Italia spesso si traduce con illegale) di Nairobi, dove non
> esiste una pianificazione precisa dei trasporti pubblici. Sorpresa: la rete
> "pianificata" dal basso, in maniera spontanea è efficiente :)
>
> Qua la mappa: http://www.digitalmatatus.com/
>
> E qua il bell'articolo uscito su l'Atlantic in cui si fa un accenno anche
> ai GTFS data di google (non capisco se vogliano renderizzare il data set
> anche là)
>
> Mi chiedevo se fosse già possibile mappare questo tipo di trasporti su osm
> e se non lo fosse, che ne pensate? Troppi casini con la legge in alcuni
> casi?
>
> Francesca
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Route Trasporti e rotonde

2014-02-06 Per discussione Tiziano Gedda
Perfetto, grazie della conferma, gli scriverò una mail.

Tiziano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimini rilascia dati geografici in CC0

2014-02-06 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 05/feb/2014 um 19:10 schrieb Leonardo :
> 
> VIA TAL DEI TALI-> Via Tal Dei Tali


dovrebbe essere Via tal dei tali o Via Tal dei Tali ( de, dei, al, il ecc. in 
minuscolo)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimini rilascia dati geografici in CC0

2014-02-06 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-05 15:51 GMT+01:00 Aury88 :
> documentato (e fatto ale) che è stato rimosso...erano questi dati?

per la cronaca, sia Frederik che io abbiamo scritto all'account per
chiedere spiegazioni...nessuna risposta.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-06 12:53 GMT+01:00 Michele Malfatti :
> Ciao a tutti stamattina ero a Limone sul Garda e ho trovato questa mappa. Osm 
> senza nessuna attribuzione della licenza. Mich

chi è l'ente appaltante? non si legge la scritta nella foto in basso a sinistra.


-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Maurizio Napolitano
Miii
Sei un segugio ;)
L'etichetta in basso a destra cosa dice?
È giusto per cominciare a capire con chi parlare
Il 06/feb/2014 12:54 "Michele Malfatti"  ha
scritto:

>
> Ciao a tutti stamattina ero a Limone sul Garda e ho trovato questa mappa.
> Osm senza nessuna attribuzione della licenza. Mich
>
>
>
>
> Sent from my iPhone
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-06 13:03 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
> Sei un segugio ;)
> L'etichetta in basso a destra cosa dice?
> È giusto per cominciare a capire con chi parlare

ma tu leggi le mail prima di rispondere? :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Gianluca Boero

Il 06/02/2014 13:00, Simone Cortesi ha scritto:

2014-02-06 12:53 GMT+01:00 Michele Malfatti :

Ciao a tutti stamattina ero a Limone sul Garda e ho trovato questa mappa. Osm 
senza nessuna attribuzione della licenza. Mich

chi è l'ente appaltante? non si legge la scritta nella foto in basso a sinistra.


una volta l'ente era scritto dietro il pannello. Non so se per legge ora 
è obbligato ad essere davanti.



--
Gianluca Boero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-02-06 13:04 GMT+01:00 Simone Cortesi :

>
> ma tu leggi le mail prima di rispondere? :)



credo di non, visto che uno parla di sx e l'altro di dx ;-)

Ciao,
Martin

PS: Per me sarebbe anche sinistra. Che dice la scritta?
;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 06/feb/2014 13:05 "Simone Cortesi"  ha scritto:
>
> 2014-02-06 13:03 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
> > Sei un segugio ;)
> > L'etichetta in basso a destra cosa dice?
> > È giusto per cominciare a capire con chi parlare
>
> ma tu leggi le mail prima di rispondere? :)

Non ti seguo
Se intendi che abbiamo fatto la stessa domanda allora leggi anche tu gli
header delle email ;)
la mia è partita alle 13:03 e la tua alle 13:04
Ergo ... abbiamo pensato la stessa cosa più o meno allo stesso momento
Se invece dici la mia risposta a Michele allora devo capire

Sia chiaro: voglio capire e non fare polemica
__
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Michele Malfatti
Pensavo si leggesse qualcosa invece nada dovrò ritornare a limone ma è in posto 
favolososegugiomi da un fastidio tremendo quando vedo queste cose 
Con questo è il secondo caso trovato

Sent from my iPhone

> On 06/feb/2014, at 13:04, Simone Cortesi  wrote:
> 
> 2014-02-06 13:03 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>> Sei un segugio ;)
>> L'etichetta in basso a destra cosa dice?
>> Č giusto per cominciare a capire con chi parlare
> 
> ma tu leggi le mail prima di rispondere? :)
> 
> -- 
> -S
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-06 13:10 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
> Se intendi che abbiamo fatto la stessa domanda allora leggi anche tu gli
> header delle email ;)
> la mia è partita alle 13:03 e la tua alle 13:04

you are right. :) my fault.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Come utilizzare questi livelli WMS

2014-02-06 Per discussione Giuseppe Amici
Ci sono questi livelli WMS a disposizione:

URL WMS:
http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/areeprotette_natura2000 

che riguardano aree e zone dei parchi SIC-ZPS  in formato immagine.
Non sono quindi vettori.
C’è modo di manipolarli per avere formati vettoriali? 
O si deve andare a manazza col ricalco?

 

Ciao Beppe

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimini rilascia dati geografici in CC0

2014-02-06 Per discussione Aury88
dal nome sembrava un account fatto da un qualche ufficio/dipendente comunale
di rimini al solo scopo di effettuare quell'import.  sarei curioso di vedere
si i dati in oggetto siano gli stessi caricati da quell'account e, se sì,
quando effettivamente siano stati resi pubblici (se prima o dopo la
rimozione).



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Rimini-rilascia-dati-geografici-in-CC0-tp5795400p5795529.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Michele Malfatti
Oggi non riesco ma domani ritorno a limone a controllare. Mich 

Sent from my iPhone

> On 06/feb/2014, at 13:13, Simone Cortesi  wrote:
> 
> 2014-02-06 13:10 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>> Se intendi che abbiamo fatto la stessa domanda allora leggi anche tu gli
>> header delle email ;)
>> la mia è partita alle 13:03 e la tua alle 13:04
> 
> you are right. :) my fault.
> 
> -- 
> -S
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Volker Schmidt
Se ti piace il posto, ci puoi tornare,

ma l'organizzazione responsabile per l'uso della mappa è sicuramente stata
in caricata da:

 La Strada dei Vini e dei Sapori del Garda   Via Porto Vecchio, 34 -
25015 Desenzano del Garda (Brescia) Lago di Garda
Tel 030 9990402  -  i...@stradadeivini.it


Volker



On 6 February 2014 15:16, Michele Malfatti wrote:

> Oggi non riesco ma domani ritorno a limone a controllare. Mich
>
> Sent from my iPhone
>
> > On 06/feb/2014, at 13:13, Simone Cortesi  wrote:
> >
> > 2014-02-06 13:10 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
> >> Se intendi che abbiamo fatto la stessa domanda allora leggi anche tu gli
> >> header delle email ;)
> >> la mia è partita alle 13:03 e la tua alle 13:04
> >
> > you are right. :) my fault.
> >
> > --
> > -S
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Michele Malfatti
Ci vado per rilevare nei prossimi giorni. 

Sent from my iPhone

> On 06/feb/2014, at 16:57, Volker Schmidt  wrote:
> 
> Se ti piace il posto, ci puoi tornare,
> 
> ma l'organizzazione responsabile per l'uso della mappa è sicuramente stata in 
> caricata da:
> 
> La Strada dei Vini e dei Sapori del Garda   Via Porto Vecchio, 34 - 25015 
> Desenzano del Garda (Brescia) Lago di Garda  
> Tel 030 9990402  -  i...@stradadeivini.it
> 
> 
> 
> Volker
> 
> 
> 
> 
>> On 6 February 2014 15:16, Michele Malfatti  
>> wrote:
>> Oggi non riesco ma domani ritorno a limone a controllare. Mich
>> 
>> Sent from my iPhone
>> 
>> > On 06/feb/2014, at 13:13, Simone Cortesi  wrote:
>> >
>> > 2014-02-06 13:10 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>> >> Se intendi che abbiamo fatto la stessa domanda allora leggi anche tu gli
>> >> header delle email ;)
>> >> la mia è partita alle 13:03 e la tua alle 13:04
>> >
>> > you are right. :) my fault.
>> >
>> > --
>> > -S
>> >
>> > ___
>> > Talk-it mailing list
>> > Talk-it@openstreetmap.org
>> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come utilizzare questi livelli WMS

2014-02-06 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 06/02/2014 13:41, Giuseppe Amici ha scritto:
> Ci sono questi livelli WMS a disposizione:
> 
> URL WMS: 
> http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/areeprotette_natura2000
> 
> 
> che riguardano aree e zone dei parchi SIC-ZPS  in formato
> immagine. Non sono quindi vettori. C’è modo di manipolarli per
> avere formati vettoriali? O si deve andare a manazza col ricalco?
> 
> 
> 
> Ciao Beppe
> 
> 

Perdonami, io  su Debian da Iceweasel, al tuo link vedo pagina bianca,
può essere?


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlLz0rgACgkQoVS0hKoD3PPQSAD9HPXeU6LUaLLal/5RLNlUpcPj
j55+WnpxURAeD1D/ZS0BAJd5vO2qy8YxqamF1TUMdkxF9pEZuPy6VWe40ufAOrBJ
=SyJ/
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Route Trasporti e rotonde

2014-02-06 Per discussione rattorosso
Il giorno gio, 06/02/2014 alle 11.46 +0100, Tiziano Gedda ha scritto:

> Perfetto, grazie della conferma, gli scriverò una mail.
> 
> Tiziano
> ___


Dato che devi scriverlo :) puoi spiegare anche a me perché le rotatorie
vanno spezzate?


Grazie
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Via Francigena forward e backward

2014-02-06 Per discussione Tiziano Gedda
Ciao, scusate ma la Via Francigena, essendo una route e progredendo 
tendenzialmente da nord a sud e non viceversa (non penso che ci sia tanta gente 
che pensi di affrontarla a ritroso) necessita degli stessi tag forward e 
backward? O meglio, nella relazione non ci sono ma secondo me non ci starebbero 
male.
Ancora una cosa, le rotonde funzionano come per le linee degli autobus? Perché 
vedo molte rotonde completamente incluse nella relazione, non solo la parte di 
esse che va da nord a sud (o anche da sud a nord) ma anche la porzione centrale.

Tiziano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] osm-icons.org - Richiesto feedback della comunità italiana

2014-02-06 Per discussione Leonardo

Ciao a tutti,

Markus Semm (uno dei programmatori della software house Ekainoon, 
autrice del programma android Keypad Mapper 3 per il tagging rapido dei 
numeri civici) ha creato un nuovo set di icone per coprire il maggior 
numero di elementi mappabili di OSM.


Il sito è questo: http://osm-icons.org/wiki/Icons

Uno dei problemi più sentiti su OSM è la mancanza di un set completo di 
icone con licenza libera utilizzabili per la visualizzazione dei POI. 
Questo progetto potrebbe essere la soluzione iniziale al problema e 
quindi è stato richiesto il feedback della comunità italiana, per essere 
successivamente esteso a quella internazionale. Il totale di icone ora 
visualizzabili sono più di 1000, comprendo la maggior parte dei tag 
segnalati su TAGINFO.


A chiunque voglia partecipare viene richiesto:

1. di controllare se mancano icone importanti
2. di segnalare se alcune icone necessitino di essere ridisegnate
3. di controllare se le coppie chiavi/valori sono ottimali
4. di controllare se i gruppi sono ottimali
5. di esprimere commenti o suggerimenti nella sezione Discussione.

Ogni icona ha il suo ID unico, segnalatelo nel vostro commento.

Data la portata del progetto e del tempo speso dalla software house, 
chiederei il maggior numero di partecipazioni al feedback, anche solo 
con un commento rapido. :) Ricordatevi di lasciarlo nel tab "Discussion" 
o qui sulla Mailing List, poi provvederò a trascriverlo nella sezione 
apposita.


Partecipate numerosi!

Grazie!

Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Come utilizzare questi livelli WMS

2014-02-06 Per discussione Giuseppe Amici
Perdonami, io  su Debian da Iceweasel, al tuo link vedo pagina bianca, può 
essere?

Non è un link ;-) 
è l'URL WMS da inserire in JOMS per caricarlo come layer






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Route Trasporti e rotonde

2014-02-06 Per discussione Tiziano Gedda
Ciao Lorenzo, 
Come c’è scritto sul wiki 
(http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Torino/Trasporti_pubblici)

"Si aggiunge alla relazione del percorso solo la parte di way effettivamente 
percorsa dalla linea; se serve si spezza la way in modo di includere solo 
quello che serve. E' importante che le way siano incluse con il ruolo giusto: 
forward per le way percorse dalla linea nello stesso senso della way, backward 
per le way percorse dalla linea in senso contrario. Dopo una buona discussione 
in mailing list, si è deciso che questo vale anche per le rotonde che devono 
quindi essere spezzate.”

ovvero si va a spezzare una rotonda perché in questo modo si riesce a 
distinguere la direzione dell’autobus. Essendo la rotonda a senso unico se 
l’autobus deve prendere la terza uscita a destra (ammettendo che ad esempio la 
nostra rotonda abbia 4 uscite) è inutile comprendere nella relazione tutta la 
rotonda, altrimenti sembrerebbe che l’autobus, nella sua corsa, percorra tutto 
il giro prima di uscire, ma andiamo ad indicare che entra nella rotonda, ne 
percorre una porzione e poi esce alle terza a destra.

Allo stesso modo è importante indicare la direzione nella quale l’autobus 
percorre una singola highway. Ad esempio, se l’autobus deve andare da A a B ma 
la highway è stata disegnata nel verso opposto e quindi da B => A indicheremo 
backward per indicare che l’autobus va proprio da A a B e non segue il verso 
della strada.
Ovviamente se ci troviamo nel caso opposto cioè l’autobus deve andare da B a A 
e la highway è stata disegnata proprio con verso B => A indicheremo forward.


Tiziano___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osm-icons.org - Richiesto feedback della comunità italiana

2014-02-06 Per discussione Fabri


Il 06/02/2014 23:19, Leonardo ha scritto:

Ciao a tutti,

Markus Semm (uno dei programmatori della software house Ekainoon, 
autrice del programma android Keypad Mapper 3 per il tagging rapido 
dei numeri civici) ha creato un nuovo set di icone per coprire il 
maggior numero di elementi mappabili di OSM.


Il sito è questo: http://osm-icons.org/wiki/Icons

Uno dei problemi più sentiti su OSM è la mancanza di un set completo 
di icone con licenza libera utilizzabili per la visualizzazione dei 
POI. Questo progetto potrebbe essere la soluzione iniziale al problema 
e quindi è stato richiesto il feedback della comunità italiana, per 
essere successivamente esteso a quella internazionale. Il totale di 
icone ora visualizzabili sono più di 1000, comprendo la maggior parte 
dei tag segnalati su TAGINFO.


A chiunque voglia partecipare viene richiesto:

 1. di controllare se mancano icone importanti
 2. di segnalare se alcune icone necessitino di essere ridisegnate

Mi sembrano buone, ma se devo proprio rompere le scatolenon mi piace 
tanto l'icona per shop=pet, solo il gatto è un po limitante, almeno un 
cagnolino a fianco... (e/o un pesciolino o serpentello) dato che si 
vendono un po' tutti gli animali e non solo gatti...



 1. di controllare se le coppie chiavi/valori sono ottimali
 2. di controllare se i gruppi sono ottimali
 3. di esprimere commenti o suggerimenti nella sezione Discussione.

Ogni icona ha il suo ID unico, segnalatelo nel vostro commento.

Data la portata del progetto e del tempo speso dalla software house, 
chiederei il maggior numero di partecipazioni al feedback, anche solo 
con un commento rapido. :) Ricordatevi di lasciarlo nel tab 
"Discussion" o qui sulla Mailing List, poi provvederò a trascriverlo 
nella sezione apposita.



se c'è accordo trascrivi tu?


Partecipate numerosi!

Grazie!

Leonardo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come utilizzare questi livelli WMS

2014-02-06 Per discussione Fabri

Non ho seguito, ma ne è stato autorizzato il ricalco per osm?

Il 06/02/2014 19:21, girarsi_liste ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 06/02/2014 13:41, Giuseppe Amici ha scritto:

Ci sono questi livelli WMS a disposizione:

URL WMS:
http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/areeprotette_natura2000


che riguardano aree e zone dei parchi SIC-ZPS  in formato
immagine. Non sono quindi vettori. C’è modo di manipolarli per
avere formati vettoriali? O si deve andare a manazza col ricalco?



Ciao Beppe







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Route Trasporti e rotonde

2014-02-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 febbraio 2014 23:53, Tiziano Gedda  ha
scritto:

> Allo stesso modo è importante indicare la direzione nella quale l'autobus
> percorre una singola highway. Ad esempio, se l'autobus deve andare da A a B
> ma la highway è stata disegnata nel verso opposto e quindi da B => A
> indicheremo backward per indicare che l'autobus va proprio da A a B e non
> segue il verso della strada.
> Ovviamente se ci troviamo nel caso opposto cioè l'autobus deve andare da B
> a A e la highway è stata disegnata proprio con verso B => A indicheremo
> forward.
>

In realtà non è importante, e di fatto non è neanche necessario: la
direzione può tranquillamente essere dedotta dalla geometria. Io lo evito
(come riportato nel nuovo schema), anche perché non sono sicuro di cosa
succeda se la way viene girata.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Route Trasporti e rotonde

2014-02-06 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 06/feb/2014 21:59, "rattorosso"  ha scritto:
>
>
> Dato che devi scriverlo :) puoi spiegare anche a me perché le rotatorie
vanno spezzate?
>

Perché solitamente i bus non fanno tutta la rotonda ma ne fanno solo un
parte

>
> Grazie
> Lorenzo
>

Ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limone sul Garda

2014-02-06 Per discussione Michele Malfatti
Stamattina torno a Limone a rilevare, e vi aggiorno sulla mappa. Mich 

Sent from my iPhone

> On 06/feb/2014, at 16:57, Volker Schmidt  wrote:
> 
> Se ti piace il posto, ci puoi tornare,
> 
> ma l'organizzazione responsabile per l'uso della mappa è sicuramente stata in 
> caricata da:
> 
> La Strada dei Vini e dei Sapori del Garda   Via Porto Vecchio, 34 - 25015 
> Desenzano del Garda (Brescia) Lago di Garda  
> Tel 030 9990402  -  i...@stradadeivini.it
> 
> 
> 
> Volker
> 
> 
> 
> 
>> On 6 February 2014 15:16, Michele Malfatti  
>> wrote:
>> Oggi non riesco ma domani ritorno a limone a controllare. Mich
>> 
>> Sent from my iPhone
>> 
>> > On 06/feb/2014, at 13:13, Simone Cortesi  wrote:
>> >
>> > 2014-02-06 13:10 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>> >> Se intendi che abbiamo fatto la stessa domanda allora leggi anche tu gli
>> >> header delle email ;)
>> >> la mia è partita alle 13:03 e la tua alle 13:04
>> >
>> > you are right. :) my fault.
>> >
>> > --
>> > -S
>> >
>> > ___
>> > Talk-it mailing list
>> > Talk-it@openstreetmap.org
>> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Come utilizzare questi livelli WMS

2014-02-06 Per discussione Giuseppe Amici
I dati geografici ER (Emilia Romagna sono rilasciati in licenza CC BY-NC-SA
2.5 con citazione della fonte.
I dati sono quindi utilizzabili.

Beppe

-Messaggio originale-
Da: Fabri [mailto:erfab...@gmail.com] 
Inviato: venerdì 7 febbraio 2014 00:04
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Come utilizzare questi livelli WMS

Non ho seguito, ma ne è stato autorizzato il ricalco per osm?

Il 06/02/2014 19:21, girarsi_liste ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA256
>
> Il 06/02/2014 13:41, Giuseppe Amici ha scritto:
>> Ci sono questi livelli WMS a disposizione:
>>
>> URL WMS:
>> http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/areeprotette_natura20
>> 00
>>
>>
>> che riguardano aree e zone dei parchi SIC-ZPS  in formato immagine. 
>> Non sono quindi vettori. C’è modo di manipolarli per avere formati 
>> vettoriali? O si deve andare a manazza col ricalco?
>>
>>
>>
>> Ciao Beppe
>>
>>
>


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Come utilizzare questi livelli WMS

2014-02-06 Per discussione Andrea Musuruane
Se sono NC, ovvero non commercial, non sono utilizzabili.

Ciao,

Andrea.
 Il 07/feb/2014 08:36 "Giuseppe Amici"  ha
scritto:

> I dati geografici ER (Emilia Romagna sono rilasciati in licenza CC BY-NC-SA
> 2.5 con citazione della fonte.
> I dati sono quindi utilizzabili.
>
> Beppe
>
> -Messaggio originale-
> Da: Fabri [mailto:erfab...@gmail.com]
> Inviato: venerdì 7 febbraio 2014 00:04
> A: openstreetmap list - italiano
> Oggetto: Re: [Talk-it] Come utilizzare questi livelli WMS
>
> Non ho seguito, ma ne è stato autorizzato il ricalco per osm?
>
> Il 06/02/2014 19:21, girarsi_liste ha scritto:
> > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> > Hash: SHA256
> >
> > Il 06/02/2014 13:41, Giuseppe Amici ha scritto:
> >> Ci sono questi livelli WMS a disposizione:
> >>
> >> URL WMS:
> >> http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/areeprotette_natura20
> >> 00
> >>
> >>
> >> che riguardano aree e zone dei parchi SIC-ZPS  in formato immagine.
> >> Non sono quindi vettori. C'è modo di manipolarli per avere formati
> >> vettoriali? O si deve andare a manazza col ricalco?
> >>
> >>
> >>
> >> Ciao Beppe
> >>
> >>
> >
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Come utilizzare questi livelli WMS

2014-02-06 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Concordo

Inviato da iPhone

> Il giorno 07/feb/2014, alle ore 08:41, Andrea Musuruane  
> ha scritto:
> 
> Se sono NC, ovvero non commercial, non sono utilizzabili.
> 
> Ciao,
> 
> Andrea.
> Il 07/feb/2014 08:36 "Giuseppe Amici"  ha scritto:
>> I dati geografici ER (Emilia Romagna sono rilasciati in licenza CC BY-NC-SA
>> 2.5 con citazione della fonte.
>> I dati sono quindi utilizzabili.
>> 
>> Beppe
>> 
>> -Messaggio originale-
>> Da: Fabri [mailto:erfab...@gmail.com]
>> Inviato: venerdì 7 febbraio 2014 00:04
>> A: openstreetmap list - italiano
>> Oggetto: Re: [Talk-it] Come utilizzare questi livelli WMS
>> 
>> Non ho seguito, ma ne è stato autorizzato il ricalco per osm?
>> 
>> Il 06/02/2014 19:21, girarsi_liste ha scritto:
>> > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
>> > Hash: SHA256
>> >
>> > Il 06/02/2014 13:41, Giuseppe Amici ha scritto:
>> >> Ci sono questi livelli WMS a disposizione:
>> >>
>> >> URL WMS:
>> >> http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/areeprotette_natura20
>> >> 00
>> >>
>> >>
>> >> che riguardano aree e zone dei parchi SIC-ZPS  in formato immagine.
>> >> Non sono quindi vettori. C’è modo di manipolarli per avere formati
>> >> vettoriali? O si deve andare a manazza col ricalco?
>> >>
>> >>
>> >>
>> >> Ciao Beppe
>> >>
>> >>
>> >
>> 
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it