Re: [Talk-it] Pozzo in disuso

2014-01-02 Per discussione emmexx
Il 01/01/2014 02:15 PM, rattorosso scrisse:
> Che ne dici di
> disused :man_made
> =water_well
> 

Non credo sia adatto. Da definizione:
"Use the disused: namespace prefix on tags that relate to features that
are in a reasonable state of repair but which are currently unused.
Examples include vacant or boarded-up dusty shop buildings or unused
parking lots."

In realta', dovevo essere piu' preciso nel post iniziale, il pozzo si
trova in un contesto "storico" ed e' stato restaurato. Ovviamente non e'
piu' in uso ma e' stato lasciato come elemento di abbellimento della via
(e si trova in Via del Pozzo).
Il pozzo non e' ne' in fase di riparazione ne' in stato di abbandono.

Utilizzare historic mi sembra eccessivo, non credo che quel pozzo abbia
alcun valore se non per chi ha abitato in quella zona.

grazie  
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di traduzione dal forum

2014-01-02 Per discussione Volker Schmidt
Sono preso da tantissimi progetti in parallelo, ma lo stesso offro la mia
disponibilità, preferibilmente solo nel ruolo di controllo di una bozza di
traduzione che qualcun altro ha già preparato al grezzo.

Voker


On 1 January 2014 20:46, rattorosso  wrote:

>  Segnalo dal forum questa richiesta di traduzione per il sito
> http://www.wanderreitkarte.de/
> http://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?id=23692
>
>
> Ciao
> Lorenzo
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione Paolo Monegato

Il 01/01/2014 17:04, girarsi_liste ha scritto:

Il 01/01/2014 15:26, scratera ha scritto:

...usare una relazione se i tratti hanno lo stesso nome...se ho
capito bene il problema...

No, forse mi son spiegato male.

Mi aiuto con uno screenshot [0], se vedi nell'immagine, ti ho indicato
con una riga rossa, la way del rio Rio Berchida, la traccia sotto è
bianca perchè è quella del dataset, e la devo ancora mappare.

Dove vedi la riga verde è il Rio Caddare, attualmente non finisce dove
vedi il puntino rosso, che è l'incrocio della diramazione tra i due
rii (cerchio bianco), ma continua anche al posto del rio Berchida,
quindi io devo spezzare la way nell'incrocio, e fare un tratto unico
del rio Berchida, però, in questo caso, o cancello e incollo la
traccia sottostante del dataset, oppure lascio perdere e faccio tutto
a manina e correggo solo il tag name.

Quindi cercavo una soluzione meno "drastica", ma da come ho capito è
un pò un casino, per cui procederò, penso a manina.


[0] http://i41.tinypic.com/2j3id7s.jpg


Allora, vediamo se ho capito bene:
hai due torrenti, uno mappato e l'altro da mappare. Quello mappato è un 
bel po' più lungo che nella realtà perché dal punto rosso (punto della 
confluenza con il torrente da mappare) in poi sarebbe l'altro torrente...

Quindi:
- seleziona la way del Rio Caddare assieme al punto rosso
- premi P per separare la way in due tronconi (separerà nel punto 
selezionato)
- quindi seleziona il pezzo più a valle è uniscilo al resto del torrente 
(devi selezionare anche l'altro pezzo e poi premere C. Ovviamente questo 
prevede che quell'altro pezzo sia già stato ricalcato, in caso contrario 
basta che lo disegni)
- al momento dell'unione mantieni i tag del tratto più a monte (quando 
unisci pezzi con tag differenti ti chiede quali tenere)


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/01/2014 10:59, Paolo Monegato ha scritto:
> Allora, vediamo se ho capito bene: hai due torrenti, uno mappato e
> l'altro da mappare. Quello mappato è un bel po' più lungo che nella
> realtà perché dal punto rosso (punto della confluenza con il
> torrente da mappare) in poi sarebbe l'altro torrente... Quindi: -
> seleziona la way del Rio Caddare assieme al punto rosso - premi P
> per separare la way in due tronconi (separerà nel punto 
> selezionato) - quindi seleziona il pezzo più a valle è uniscilo al
> resto del torrente (devi selezionare anche l'altro pezzo e poi
> premere C. Ovviamente questo prevede che quell'altro pezzo sia già
> stato ricalcato, in caso contrario basta che lo disegni) - al
> momento dell'unione mantieni i tag del tratto più a monte (quando 
> unisci pezzi con tag differenti ti chiede quali tenere)


Si, hai capito bene, ma precedentemente in un'altra mail avevo scritto
che con il "c" non funzionava, in sostanza, se osservi, i tratti non
sono ricalcati uguali, per cui non avviene una unione di way, ma crea
un poligono sostanzialmente, e i chiede di invertire la direzione di
una delle due way.

Comunque provo col plugin che rende parallele le way, e poi provo a
unire con "c", vedo che succede.

- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFOe8ACgkQoVS0hKoD3POFfgD9HCDGuTo4rOh2yidtrQKFF2Xg
Zw80lBkWBbBjnG8jG4QA/RnHS393lRL11eMBmCgvgNkbI8IeyIB1VDAyuyXuKgPB
=48Ro
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standard per l'utilizzo dei nomi bilingue in Valle d'Aosta e nella provincia di Bolzano

2014-01-02 Per discussione Paolo Monegato

Il 01/01/2014 13:01, Davio ha scritto:

Segnalo questo articolo in merito all'adozione da parte dell'ISTAT di uno
standard per l'utilizzo dei nomi bilingue in Valle d'Aosta e nella Provincia
di Bolzano

/In seguito all'adozione del "Regulation (EC) n. 1059/2003 of the European
Parliament and of the Council of 26 May 2003 on the establishment of a
common classification of territorial units for statistics (NUTS)", anche
l'Istat si è uniformato a tale classificazione. Pertanto è stato applicato
l'uso della doppia dizione italiano/francese per la Regione e la provincia
della Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste e il ricorso al simbolo separatore "/"
per i comuni con la denominazione bilingue della provincia di
Bolzano/Bozen./
http://www.istat.it/it/archivio/6789

Dovremo adeguarci anche noi?

Davide


Mi pare che la / sia già usata in questo senso su OSM (vedi comuni della 
minoranza slovena in FVG, ma anche in altri paesi d'Europa). Questa 
notizia direi che è un ulteriore incentivo ad uniformare la situazione 
anche in TAA/ST, dove, non so per che motivo, usano ancora il trattino.


ciao
Paolo M


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione Paolo Monegato

Il 02/01/2014 11:05, girarsi_liste ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/01/2014 10:59, Paolo Monegato ha scritto:

Allora, vediamo se ho capito bene: hai due torrenti, uno mappato e
l'altro da mappare. Quello mappato è un bel po' più lungo che nella
realtà perché dal punto rosso (punto della confluenza con il
torrente da mappare) in poi sarebbe l'altro torrente... Quindi: -
seleziona la way del Rio Caddare assieme al punto rosso - premi P
per separare la way in due tronconi (separerà nel punto
selezionato) - quindi seleziona il pezzo più a valle è uniscilo al
resto del torrente (devi selezionare anche l'altro pezzo e poi
premere C. Ovviamente questo prevede che quell'altro pezzo sia già
stato ricalcato, in caso contrario basta che lo disegni) - al
momento dell'unione mantieni i tag del tratto più a monte (quando
unisci pezzi con tag differenti ti chiede quali tenere)

Si, hai capito bene, ma precedentemente in un'altra mail avevo scritto
che con il "c" non funzionava, in sostanza, se osservi, i tratti non
sono ricalcati uguali, per cui non avviene una unione di way, ma crea
un poligono sostanzialmente, e i chiede di invertire la direzione di
una delle due way.

Comunque provo col plugin che rende parallele le way, e poi provo a
unire con "c", vedo che succede.


Con il C funziona solo se hanno un punto in comune (che deve essere il 
punto finale/iniziale dei due percorsi).
Direi che, per non cancellare il tratto già presente, dovresti spezzare 
in quel punto il tratto da ricalcare e poi unire quello al resto. 
Altrimenti cancelli il tratto già presente e lo sostituisci 
completamente, ma è molto meglio agire nel modo descritto sopra.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2014-01-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014/1/2 solitone 

> > +1, sono utili sia l'area che il nodo.
>
> Quindi è opportuno mantenere il tag place due volte, sia sull'area sia
> sul nodo?



probabilmente no. E' un discorso da decidere a livello internazionale
(tagging ml). Non ci sono soluzioni per ora (penso), c'è un modo di
aggiungere il nodo in una relazione amministrativa con ruolo
"admin_centre", ma non è una soluzione, perché place non è la stessa cosa
che un'entità amministrativa.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/01/2014 11:18, Paolo Monegato ha scritto:

> Con il C funziona solo se hanno un punto in comune (che deve
> essere il punto finale/iniziale dei due percorsi). Direi che, per
> non cancellare il tratto già presente, dovresti spezzare in quel
> punto il tratto da ricalcare e poi unire quello al resto.
> Altrimenti cancelli il tratto già presente e lo sostituisci
> completamente, ma è molto meglio agire nel modo descritto sopra.
> 

Non funziona, continua a crearmi due way con direzioni inverse.
Metto a posto a mano, senza cancellare.


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFQZwACgkQoVS0hKoD3PNTqwEApt6G1DsIPvMe2Dj/B21++EyB
ebecYihpx9jgqxUGmMwA/12ZoU/dTQ6Bol9yAN7tk0NqWd1LOnypXwl5Z2CJUlY8
=P+xs
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standard per l'utilizzo dei nomi bilingue in Valle d'Aosta e nella provincia di Bolzano

2014-01-02 Per discussione Davio
Infatti mi riferivo proprio al Trentino/Alto Adige dove utilizzano il
trattino per le doppie denominazioni, per non precisati motivi.

Davide



-
Davide
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Standard-per-l-utilizzo-dei-nomi-bilingue-in-Valle-d-Aosta-e-nella-provincia-di-Bolzano-tp5791344p5791438.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione Francesco Pelullo
Il 02/gen/2014 11:19 "Paolo Monegato"  ha scritto:
>
> Con il C funziona solo se hanno un punto in comune (che deve essere il
punto finale/iniziale dei due percorsi).

Se i due punti sono separati, devi selezionarli entrambi e premere il tasto
M per unirli.

> Direi che, per non cancellare il tratto già presente, dovresti spezzare
in quel punto il tratto da ricalcare e poi unire quello al resto.
Altrimenti cancelli il tratto già presente e lo sostituisci completamente,
ma è molto meglio agire nel modo descritto sopra.
>

Esatto.

Ricapitolando:
1. selezioni il nodo dove il torrente cambia caratteristiche;
2. premi P per dividere in due parti;
3. selezioni la parte che prosegue con nome diverso e modifichi gli
attributi (nome, tipo etc).
4. se il tratto "nuovo" lo hai già disegnato, puoi unirlo a quello
esistente usando prima M sui nodi estremi e poi C sui due spezzoni.
5. ricordati di verificare gli attributi.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/01/2014 11:43, Francesco Pelullo ha scritto:
> Il 02/gen/2014 11:19 "Paolo Monegato"  ha
> scritto:
>> 
>> Con il C funziona solo se hanno un punto in comune (che deve
>> essere il
> punto finale/iniziale dei due percorsi).
> 
> Se i due punti sono separati, devi selezionarli entrambi e premere
> il tasto M per unirli.
> 
>> Direi che, per non cancellare il tratto già presente, dovresti
>> spezzare
> in quel punto il tratto da ricalcare e poi unire quello al resto. 
> Altrimenti cancelli il tratto già presente e lo sostituisci
> completamente, ma è molto meglio agire nel modo descritto sopra.
>> 
> 
> Esatto.
> 
> Ricapitolando: 1. selezioni il nodo dove il torrente cambia
> caratteristiche; 2. premi P per dividere in due parti; 3. selezioni
> la parte che prosegue con nome diverso e modifichi gli attributi
> (nome, tipo etc). 4. se il tratto "nuovo" lo hai già disegnato,
> puoi unirlo a quello esistente usando prima M sui nodi estremi e
> poi C sui due spezzoni. 5. ricordati di verificare gli attributi.
> 
Intanto grazie per le risposte, per il momento ho fatto a manina, h
copiato la traccia del riu Berchida, spezzato alla derivazione con
l'altro riu, poi spezzato riu Caddare, rinominato la parte a valle con
riu Berchida, e unita col restante riu Berchida.

Per cui le prove suggerite, le faccio di sicuro con altri rii, ce ne
sono sicuramente altri :)


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFVC8ACgkQoVS0hKoD3PPgHgEAn2G6FeEpngRbtjPGCgI6VZzz
DxJ8ceQtcRpEshJWU8MBAI3ULvGSF/+VyXL6PkptrJh9MRvzfn2LO6U+WdSZbXxb
=1Vc1
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappa terremoti

2014-01-02 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Secondo voi violo qualche TOS dell'INGV ?

http://www.apposta.biz/prove/mappaeq.php

Grazie 

Inviato da iPhone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa terremoti

2014-01-02 Per discussione Gianluca Boero

Il 02/01/2014 13:09, Francesco Piero Paolicelli ha scritto:

Secondo voi violo qualche TOS dell'INGV ?

http://www.apposta.biz/prove/mappaeq.php

Grazie

Inviato da iPhone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ma per terremoti negli ultimi 7 giorni cosa intendi? Tutta Italia è 
soggetta quotidianamente a terremoti anche se non ce ne rendiamo conto. 
Hai un limite di magnitudine da cui parti?


--
Gianluca Boero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2014-01-02 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> 2014/1/2 solitone mailto:solit...@mail.com>>
>
> > +1, sono utili sia l'area che il nodo.
>
> Quindi è opportuno mantenere il tag place due volte, sia sull'area sia
> sul nodo?
>
>
>
> probabilmente no. E' un discorso da decidere a livello internazionale
> (tagging ml). Non ci sono soluzioni per ora (penso),e  c'è un modo di
> aggiungere il nodo in una relazione amministrativa con ruolo
> "admin_centre", ma non è una soluzione, perché place non è la stessa
> cosa che un'entità amministrativa.

Quindi come ci comportiamo nei casi di doppione (place sia su area, sia
su nodo)? Doppioni che determinano una doppia etichettatura da parte dei
renderer.

Io per ora li ho lasciati, limitandomi a correggere eventuali
difformità, per esempio facendo sì che entrambi i place fossero mappati
come village, e non uno village e l'altro town (!)

Condivido che mettere place sull'area non fornisca informazioni
sull'ubicazione del centro. Allo stesso tempo, place sul nodo non dice
quanto esteso è l'abitato. Quindi nessuno dei due approcci risulta
sufficiente. Tuttavia, utilizzare entrambe le tecniche è ridondante
(bisogna specificare 2 volte che l'abitato è un village, per esempio) e
può dare luogo a delle incongruenze.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione cesare gerbino
Ciao a tutti,

pongo una domanda che magari a molti sembrerà banale ma la cui risposta
(almeno per le modalità  ), credo possa interessare a molti.

Avrei necessità di scaricare da OSM i dati relativi alle scuole del
Piemonte, sia riferimenti puntuali del civico, sia, ove possibile e
disponibile, i dati degli edifici che compongono il plesso scolastico.

Quindi quello che mi servirebbe è un qualcosa che mi possa permettere di
filtrare i dati sia per condizioni spaziali (Piemonte), sia per condizioni
logiche (Scuole), il che ovviamente si potrebbe poi replicare in altri
contesti

Quali sono le alternative utilizzabili tra quelle della galassia che orbita
intorno a OSM?

Ringrazio tutti anticipatamente

Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Oggi mi è arrivata la notifica, quindi sono socio a tutti gli effetti.

Quindi 8 + 1 = 9 sicuri.


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFXnoACgkQoVS0hKoD3PNR8QD+Nj/9rkcCLRbqmuh3kbpj+cms
RspO15HNKReURyKX20AA/AyKVU51Wnfc/bUI5PzvRL6sX0R2oztXDOWt4gor4CDR
=0F8J
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/01/2014 13:33, cesare gerbino ha scritto:
> Ciao a tutti,
> 
> pongo una domanda che magari a molti sembrerà banale ma la cui
> risposta (almeno per le modalità  ), credo possa interessare a
> molti.
> 
> Avrei necessità di scaricare da OSM i dati relativi alle scuole
> del Piemonte, sia riferimenti puntuali del civico, sia, ove
> possibile e disponibile, i dati degli edifici che compongono il
> plesso scolastico.
> 
> Quindi quello che mi servirebbe è un qualcosa che mi possa
> permettere di filtrare i dati sia per condizioni spaziali
> (Piemonte), sia per condizioni logiche (Scuole), il che ovviamente
> si potrebbe poi replicare in altri contesti
> 
> Quali sono le alternative utilizzabili tra quelle della galassia
> che orbita intorno a OSM?
> 
> Ringrazio tutti anticipatamente
> 
> Cesare Gerbino

Non sono sviluppatore, e nemmeno programmatore, però da wiki ho
trovato questi se possono servire:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Mapweaver

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Osmosis

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:HowTo_minutely_hstore

Però se ti serve qualcosa da svilupare, ti consiglio di iscriverti
alla lista dev-italia:

https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFYjUACgkQoVS0hKoD3PMABwEAoIDAjOpWTK+OyDJwJhWSZIFP
MzDfFRGiP9Mmov2dKqQA/jCxTb1RiSOER8J9o3ptIE6mPuz4mBfl1NRufrNvKtQv
=g6zV
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-02 Per discussione cesare gerbino
Iscritto!

Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b



Il giorno 27 dicembre 2013 14:05, Maurizio Napolitano
ha scritto:

> Mi riallaccio a questa email di Simone per ricordavi che l'azione è
> ancora in corso.
> La ritengo ancora più importante visti i casi di violazione della
> licenza che stiamo
> vedendo.
> Parlando come chapter italiano avremo sicuramente piu` voce.
> Meditate e ... continuate nell'azione :)
>
>
> 2013/11/11 Simone Cortesi :
> > Ciao,
> >
> > ad OSMIT ci siamo fatti la domanda "Vogliamo creare il capitolo italiano
> della
> > OpenStreetMap Foundation?", non ci siamo fermati, e, per questo ora
> abbiamo
> > scritto questa lunga mail.
> >
> > Procuratevi un caffè e tornate qui a rileggerla fra qualche minuto,
> > con calma. Trovate sotto qui un riassunto e più avanti la versione
> > completa.
> >
> >
> > == TL;DR ==
> >
> > * Sabato 19 Ottobre, a Bologna, ha avuto luogo l'assemblea dei soci di
> > Wikimedia Italia (WMI).
> >
> > * In seguito alla discussione fatta a Rovereto (TN) durante OSMIT, è
> > stata sottoposta in quella sede l’idea di fare diventare WMI capitolo
> > italiano di OSM Foundation. L’idea è piaciuta ai soci di WMI.
> >
> > * Ora serve dimostrare l’interesse da parte di OSM, per cui per
> > contribuire alla creazione del capitolo iscriviti a Wikimedia Italia e
> > indica nella causale "per costituire il capitolo OSM italiano"
> > 
> >
> > * Raggiunti 10 nuovi soci Wikimedia Italia inizierà ad indicare
> > Wikimedia Italia come "Gruppo di lavoro per OSM Italia".
> >
> > * Raggiunti 25 soci si farà richiesta a OSM Foundation di diventare
> > capitolo italiano ufficiale.
> >
> > * Concorrono al raggiungimento di questi valori (10 e 25) anche coloro
> > i quali siano già soci di Wikimedia Italia e abbiano effettuato almeno
> > 50 modifiche su OpenStreetMap e che contribuiscano da almeno 3 mesi.
> >
> > * A marzo c'è il rinnovo delle cariche del direttivo di WMI, pensateci
> > e candidatevi!
> >
> > == VERSIONE COMPLETA ==
> >
> > Come sapete il mese scorso, a Bologna c'è stata l'Assemblea annuale
> > dei soci di Wikimedia Italia; come preannunciato su questa lista si è
> > parlato della possibilità di fare un percorso per fare diventare
> > Wikimedia Italia il capitolo di OpenStreetMap Foundation in Italia,
> > proseguendo le discussioni fatte ad OSMit a Rovereto.
> >
> > Ai soci di WMI l'idea è piacuta ed insieme a loro abbiamo scritto
> > questa possibile roadmap, che condivido qui sotto.
> >
> > Ogni commento è il benvenuto.
> >
> > === PRINCIPI DI BASE ===
> >
> > 0. Wikimedia Italia ha come scopo la diffusione della conoscenza
> > libera. Da statuto (art. 3 - Finalità e attività): «Wikimedia Italia
> > persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo
> > della promozione della cultura. L'Associazione ha per obiettivo di
> > contribuire attivamente a diffusione, miglioramento e avanzamento del
> > sapere e della cultura promuovendo la produzione, raccolta e
> > diffusione gratuita di contenuti liberi (Open Content) per incentivare
> > le possibilità di accesso alla conoscenza e alla formazione. Sono
> > definiti "contenuti liberi" nel senso inteso dall'associazione tutte
> > le opere che sono state contrassegnate dai loro autori con una licenza
> > che ne permetta l'elaborazione e/o la diffusione gratuita. In aggiunta
> > a ciò sarà approfondita anche la conoscenza e la consapevolezza delle
> > questioni sociali e filosofiche correlate.»
> >
> > 1. Wikimedia Italia è una e indivisibile e fondata sul lavoro (dei
> > soci). L'idea di fare il capitolo italiano di OSMF dentro Wikimedia
> > Italia è quello di stare insieme, quindi fatto salvo un periodo di
> > transizione iniziale non esisteranno distinzioni interne tra "soci pro
> > Wikipedia" e "soci pro OpenStreetMap". Si potranno creare, se i soci
> > lo vorranno, delle nuove liste tematiche e/o locali.
> >
> > 2. Wikimedia Italia non ha altre braccia che non quelle dei soci. Il
> > direttivo decide in nome e per conto dell'assemblea, ad esempio, se
> > spendere dei soldi per realizzare un certo progetto, ma non è il
> > direttivo a stabilire quali progetti realizzare, i progetti
> > dell'associazione sono progetti dei soci. Quindi non c'è bisogno di
> > creare "quote" di progetto "pro Wikipedia" e quote "pro OSM". Un
> > gruppo di soci è in contatto con una scuola interessata a fare un
> > corso su OSM? Benissimo, quale aiuto vi serve?. Un altro gruppo vuole
> > fare un "Wikipedia Day" nella sua città? Bello, cosa possiamo fare per
> > voi? Quello che Wikimedia Italia come associazione può fare è
> > comunicare con i soci e i simpatizzanti attraverso il suo sito, le sue
> > liste, mettere l'evento nel suo calendario pubblico, contattare i soci
> > d

Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione Simone Cortesi
On Jan 2, 2014 1:33 PM, "cesare gerbino"  wrote:
>
> Ciao a tutti,
>
> pongo una domanda che magari a molti sembrerà banale ma la cui risposta
(almeno per le modalità  ), credo possa interessare a molti.
>
> Avrei necessità di scaricare da OSM i dati relativi alle scuole del
Piemonte, sia riferimenti puntuali del civico, sia, ove possibile e
disponibile, i dati degli edifici che compongono il plesso scolastico.
>
> Quindi quello che mi servirebbe è un qualcosa che mi possa permettere di
filtrare i dati sia per condizioni spaziali (Piemonte), sia per condizioni
logiche (Scuole), il che ovviamente si potrebbe poi replicare in altri
contesti
>
> Quali sono le alternative utilizzabili tra quelle della galassia che
orbita intorno a OSM?

Overpass è tuo amico
http://overpass-turbo.eu/master/

Selezioni in un solo colpo nodi, way e relation con valore school.

-- 
Sent from my rotary phone. Not a fruit.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione Andrea Musuruane
2014/1/2 Simone Cortesi 

> Overpass è tuo amico
> http://overpass-turbo.eu/master/
>
> Selezioni in un solo colpo nodi, way e relation con valore school.
>

Prova con questa query a vedere se ottieni quello che vuoi:



  


  
  


  
  
  




Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa terremoti

2014-01-02 Per discussione Daniele Forsi
2014/1/2 Francesco Piero Paolicelli:

> Secondo voi violo qualche TOS dell'INGV ?
>
> http://www.apposta.biz/prove/mappaeq.php

perché INGV quando i collegamenti visibili nei popup del tuo sito
puntano a USGS?

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-02 Per discussione Daniele Forsi
Il 02 gennaio 2014 13:41, girarsi_liste ha scritto:

> Oggi mi è arrivata la notifica, quindi sono socio a tutti gli effetti.
>
> Quindi 8 + 1 = 9 sicuri.

è arrivata anche a me, quindi siamo a 10 che era solo il primo passo,
il secondo passo è arrivare a 25 perché Wikimedia Italia chieda a OSM
Foundation di diventare capitolo italiano ufficiale, se ho capito
bene, dopo Cesare ne mancano 14

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/01/2014 11:43, Francesco Pelullo ha scritto:
> Ricapitolando: 1. selezioni il nodo dove il torrente cambia
> caratteristiche; 2. premi P per dividere in due parti; 3. selezioni
> la parte che prosegue con nome diverso e modifichi gli attributi
> (nome, tipo etc). 4. se il tratto "nuovo" lo hai già disegnato,
> puoi unirlo a quello esistente usando prima M sui nodi estremi e
> poi C sui due spezzoni. 5. ricordati di verificare gli attributi.
> 

Nonostante i suggerimenti, continua a crearmi due way l'una
conseguente all'altra.

Non riesco a capire dove sbaglio, i tag sono uguali, un nodo in
comune, ma nonostante le seleziono entrambi mi chiede se invertire la
direzione di una way e non le unisce "incollandole" assieme, ma crea
un'unica way ad "u".


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFdaIACgkQoVS0hKoD3PPBHwD/TeHyNAYPWsDO1s1A+A3iK09a
of5vpppmxy22FUOYO/IBAKJv3hVE1bf9ijANvoyJe/VrbwvvwmmYmhDDKPau814a
=825d
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione Francesco Pelullo
Per curiosità: mi dai il link?

Ciao
/niubii/
 Il 02/gen/2014 15:21 "girarsi_liste"  ha scritto:

> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA256
>
> Il 02/01/2014 11:43, Francesco Pelullo ha scritto:
> > Ricapitolando: 1. selezioni il nodo dove il torrente cambia
> > caratteristiche; 2. premi P per dividere in due parti; 3. selezioni
> > la parte che prosegue con nome diverso e modifichi gli attributi
> > (nome, tipo etc). 4. se il tratto "nuovo" lo hai già disegnato,
> > puoi unirlo a quello esistente usando prima M sui nodi estremi e
> > poi C sui due spezzoni. 5. ricordati di verificare gli attributi.
> >
>
> Nonostante i suggerimenti, continua a crearmi due way l'una
> conseguente all'altra.
>
> Non riesco a capire dove sbaglio, i tag sono uguali, un nodo in
> comune, ma nonostante le seleziono entrambi mi chiede se invertire la
> direzione di una way e non le unisce "incollandole" assieme, ma crea
> un'unica way ad "u".
>
>
> - --
> Simone Girardelli
> -BEGIN PGP SIGNATURE-
> Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
>
> iF4EAREIAAYFAlLFdaIACgkQoVS0hKoD3PPBHwD/TeHyNAYPWsDO1s1A+A3iK09a
> of5vpppmxy22FUOYO/IBAKJv3hVE1bf9ijANvoyJe/VrbwvvwmmYmhDDKPau814a
> =825d
> -END PGP SIGNATURE-
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione Maurizio Napolitano
Grande Andrea
Ho aggiunto anche le relation
Questa è l'url di overpass-api
http://goo.gl/qkt8O2

Visto che Cesare chiede poi dei portoni di ingresso, ho visto che
diversi sono segnati in Piemonte
http://goo.gl/RFwNUQ

in generale mi sa che conviene cercare anche tutti i tag "school=*"
anche se mi sa che concidono
con quelli sopra
http://goo.gl/a0aro4

@cesare come avrai visto poi da turbo-pass puoi esportare in vari formati


2014/1/2 Andrea Musuruane :
> 2014/1/2 Simone Cortesi 
>>
>> Overpass è tuo amico
>> http://overpass-turbo.eu/master/
>>
>> Selezioni in un solo colpo nodi, way e relation con valore school.
>
>
> Prova con questa query a vedere se ottieni quello che vuoi:
>
> 
> 
>   
> 
> 
>   
>   
> 
> 
>   
>   
>   
> 
> 
> 
>
> Ciao,
>
> Andrea.
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/01/2014 15:24, Francesco Pelullo ha scritto:
> Per curiosità: mi dai il link?
> 
> Ciao /niubii/

Ti do il link del changeset:

http://www.openstreetmap.org/changeset/19764768



Tieni presente che ormai ho modificato la way del rio.



- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFh4cACgkQoVS0hKoD3PPECgD/Yjxthce88H5NglB5wwuHxREt
Nv1dxrqlSCe0mHxIpRMBAJqbLpFgCUnjHa839f62Hh8Ft5UXgokk3ipNT1Me4z2D
=EsVA
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014/1/2 Andrea Musuruane 

>
> 
> 
>   
> 
> 
>   
>   
> 
> 
>   
>   
>   
> 
> 
> 
>


+1
una piccola spiegazione: la regione Piemonte sta codificata nella parte
"area-query ref=", ed è un riferimento alla relazione 44874
http://www.openstreetmap.org/relation/44874#map=8/45.275/7.921

se una volta non dovesse funzionare vuol probabilmente dire che quella
relazione temporaneamente è distrutta, oppure è stata sostituita da
un'altra (cosa comunque non dovrebbe accadere).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014/1/2 Maurizio Napolitano 

>
> http://goo.gl/qkt8O2
> http://goo.gl/RFwNUQ
> http://goo.gl/a0aro4
>


non capisco ;-)
perché dovremmo passare via google per arrivare ad Overpass API?

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione Maurizio Napolitano
2014/1/2 Martin Koppenhoefer :
>
> 2014/1/2 Maurizio Napolitano 
>>
>>
>> http://goo.gl/qkt8O2
>> http://goo.gl/RFwNUQ
>> http://goo.gl/a0aro4
>
>
>
> non capisco ;-)
> perché dovremmo passare via google per arrivare ad Overpass API?

Ho usato lo shorter url, sono troppo lunghe quelle che mi genera :(

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione Maurizio Napolitano
>> non capisco ;-)
>> perché dovremmo passare via google per arrivare ad Overpass API?
>
> Ho usato lo shorter url, sono troppo lunghe quelle che mi genera :(

... mi spiego meglio:
sono troppo lunghe le stringhe che overpass api mi genera e avevo paura
che un client email le tagliasse


-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estrazione dati: scuole

2014-01-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014/1/2 Maurizio Napolitano 

> ... mi spiego meglio:
> sono troppo lunghe le stringhe che overpass api mi genera e avevo paura
> che un client email le tagliasse
>


si, purtroppo lo fanno...

La mia intenzione era di alzare la sensibilità di non costringere le
persone all'uso dei servizi google (anche se personalmente uso un indirizzo
gmail^^  ).

buon anno a tutti,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa terremoti

2014-01-02 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Il popup prende i dati dal csv dell'ingv
Sono solo dati italiani + terremoti registrati, sempre da ingv , con magnitudo 
sopra i 5

Inviato da iPhone

> Il giorno 02/gen/2014, alle ore 16:36, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha 
> scritto:
> 
> Re: [Talk-it] Mappa terremoti

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta mapping weekend pro Sardegna

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Riprendo la discussione solo per segnalare che ho finito appena adesso
gli elementi idrici del set 16 (mai visto tanti rii in 10 Km²O_o).

Fatto ciò, considero finito la mia mappatura in questa terra, e
proseguo nella mia zona, trovo giusto che adesso vadano avanti i
"locali". :)


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFssAACgkQoVS0hKoD3PMqfwD+JimaOkQbrERoebjWhtJxnNBw
dHGolayvbmGpM8RD77IBAJKUniFMaJvtOZBEZ9hySr9bkhBE+k/TZ223kKSIiCcV
=VX9Y
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Layer autostrada

2014-01-02 Per discussione bredy
E' corretto che l'autostrada sia taggata con layer=1 sulla sua lunghezza
anche se non attraversa ponti o viadotti? Può essere solo perchè è costruita
su massicciata (embankment)?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Layer-autostrada-tp5791500.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Layer autostrada

2014-01-02 Per discussione Francesco Pelullo
Se sotto non c'è niente, per me è layer=null embankment=yes

Ciao
/niubii/
 Il 02/gen/2014 19:57 "bredy"  ha scritto:

> E' corretto che l'autostrada sia taggata con layer=1 sulla sua lunghezza
> anche se non attraversa ponti o viadotti? Può essere solo perchè è
> costruita
> su massicciata (embankment)?
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Layer-autostrada-tp5791500.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it