Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione solitone
Cascafico Giovanni ha scritto:
>
> Io considero il lato pratico, sopratutto se il building non é piccolo;
> mettetevi nei panni di un corriere che deve consegnare: é molto
> probabile che il campanello e l'ingresso siano vicini al numero civico.
>

Io infatti associo il numero civico a un nodo posizionato dove c'è
l'ingresso/campanello/buca delle lettere.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Martin Koppenhoefer

> Cascafico Giovanni ha scritto:
>> 
>> Io considero il lato pratico, sopratutto se il building non é piccolo;
>> mettetevi nei panni di un corriere che deve consegnare: é molto
>> probabile che il campanello e l'ingresso siano vicini al numero civico.


a prescindere del civico abbiamo il tag entrance che è esplicito (mentre per un 
civico senza ulteriori tags non potrai mai sapere se rappresenta un ingresso o 
no)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Stefano Salvador
> a prescindere del civico abbiamo il tag entrance che è esplicito (mentre
> per un civico senza ulteriori tags non potrai mai sapere se rappresenta un
> ingresso o no)
>


Però continui ad ignorare il fatto che in Italia i civici vengono assegnati
(tranne rare eccezioni) agli ingressi e non agli edifici. Quello che
proponi tu è un modello che va bene per altre nazioni non in Italia,
infatti nei censimenti ufficiali dei civici fatti dai comuni viene sempre
segnato un punto dove il civico sta.


Ciao,

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Riccardo Scartozzi
Io ho mappato alcuni civici nel seguente modo [1]. Mi chiedo adesso se
questa modalità sia corretta.
Mi ero ispirato ad altri esempi trovati su OSM ed alle istruzioni sul
wiki [2], ma mi rendo conto che forse ho sbagliato a non inserire il
punto all'interno dell'edificio o sul perimetro dello stesso.

Mi confermate? Devo correggere?

[1] http://www.openstreetmap.org/#map=19/45.07643/7.66346
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/House_number

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 19/nov/2013 um 09:50 schrieb Stefano Salvador :
> 
> Però continui ad ignorare il fatto che in Italia i civici vengono assegnati 
> (tranne rare eccezioni) agli ingressi e non agli edifici.


no, ho sempre scritto se in Italia i civici rappresentano veramente un punto e 
non un area sarebbe da usare un nodo.

Non ho ancora visto la normativa / legge italiana, ma penso di ricordare che 
l'istat al scorso censimento ha individuato sia ingressi/vie d'accesso che aree 
associate al civico.

ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 19/nov/2013 um 09:53 schrieb Riccardo Scartozzi 
> :
> 
> Io ho mappato alcuni civici nel seguente modo [1]. Mi chiedo adesso se
> questa modalità sia corretta.


non ti preoccupare, quasi non importa se hai mappato un area oppure un nodo 
all'ingresso o al centro della casa, la cosa molto più importante è che ci sono 
in qualsiasi maniera presenti

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Guido Salemme

Forse la normativa locale assegna il civico all'edificio

qui in Italia (non conosco la normativa ma è evidente) il civico viene 
assegnato ad un ingresso , questo può essere un ingresso di un edificio 
, di un giardino , e anche a terreni agricoli


Casa mia è una villetta con due cancelli con due civici differenti 
quindi se dovrei mapparlo nell'area quale metto?


è facile trovare grossi palazzi con tanti ingressi con i suoi numeri 
civici assegnati


e openstreetmap ha come compito mappare la realtà , quindi io procedo 
così metto il numero civico dove c'è la targhetta con il numero civico




Il 18/11/2013 20:35, Mario Pichetti ha scritto:


Come mai a Dortmund 
http://www.openstreetmap.org/?lat=51.478135&lon=7.404933&zoom=19


I numeri civici sono inclusi nell'area dell'edificio ?



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione sabas88
Per risolvere i bisogni di tutti potremmo taggare così

addr:housenumber=59
addr:housenumber:color=red
addr:housename:type=commercial
addr:housenumber:position=entrance
addr:housenumber:multiple=no
addr:tramps:marked=no

Eccetera eccetera

Ciao,
Stefano

PS /s
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Alessandro
Ad Arenzano, dove il buon Marco ha mappato tutto, potete vedere che i 
box per i parcheggi hanno il loro numero civico.


http://osm.org/go/xX0MjyDDf

Per me quindi è normale mettere il numero civico nella posizione precisa 
e risulterebbe caotico fare il contrario (oltre a non rispettare la 
realtà oggettiva).


Alessandro Ale_Zena

P.S.: A Genova è ancora più complicato perchè spesso (ma non sempre) 
sono numeri rossi.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati del catasto trentino in open data

2013-11-19 Per discussione marco bra
Ciao,

sono previsti imports di queste delimitazioni amministrative in OSM ?

mcheck / mcheckimport



2013/11/18 cesare gerbino :
> Ottimo!
>
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
>
>
> 2013/11/18 Maurizio Napolitano 
>>
>> http://dati.trentino.it/organization/pat-catasto
>>
>> --
>> Maurizio "Napo" Napolitano
>> http://de.straba.us
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/19 Guido Salemme 

> Casa mia è una villetta con due cancelli con due civici differenti quindi
> se dovrei mapparlo nell'area quale metto?
>


potresti mettere entrambi (due oggetti), non vedo un problema.



>
> è facile trovare grossi palazzi con tanti ingressi con i suoi numeri
> civici assegnati
>


si, ma al solito ogni ingresso ha i suoi appartamenti e non accedi al
resto.



>
> e openstreetmap ha come compito mappare la realtà
>


+1



> , quindi io procedo così metto il numero civico dove c'è la targhetta con
> il numero civico
>


per me non è una conseguenza logica. Con questa logica come puoi mappare i
limiti di velocità su un way, se nella realtà la segnaletica è puntuale?
Non mappiamo la targa del civico (penso), ma ciò che significa.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare le celle gsm

2013-11-19 Per discussione cascafico
Ho sfogliato alcuni dati nel sito opecellid [1] segnalato in questo thread da
dieterdreist. Debbo dire che ho trovato delle informazioni interessanti, in
particolare i parametri che caratterizzano ciascuna cella. Tempo fa avevo
raccolto dei campioni con degli applicativi android, ma non sapevo il
significato dei dati che ricevevo.

In sintesi i "tag" che identificano univocamente la cella sono

mcc: mobile country code(decimal) 
per l'Italia 222

mnc: mobile network code(decimal) 
per Wind 88, Vodafone 10

lac: locale area code (in decimal) 
nella mia zona aono a 5 cifre

cellid: value of the cell id (in decimal)
ho registrato campioni anche a 8 cifre

Il db del sito è alimentato anche da una applicazione android (inViu
OpenCellID); sfogliando "cells map" c'è pochissimo, ma è scaricabile un cvs
di 85Mb.

[1] http://www.opencellid.org/



-

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappare-le-celle-gsm-tp5785369p5786146.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-11-19 at 11:37:25 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:
> 2013/11/19 Guido Salemme 
> 
> > Casa mia è una villetta con due cancelli con due civici differenti quindi
> > se dovrei mapparlo nell'area quale metto?
> potresti mettere entrambi (due oggetti), non vedo un problema.

puoi mettere due oggetti se metti l'oggetto civico sul punto dell'ingresso, 
ma se vuoi mettere il civico sull'area hai una sola area (la villetta) 
con due civici diversi

> > è facile trovare grossi palazzi con tanti ingressi con i suoi numeri
> > civici assegnati
> si, ma al solito ogni ingresso ha i suoi appartamenti e non accedi al
> resto.

non necessariamente: spesso all'ingresso del palazzo c'è un collegamento 
e puoi ad esempio entrare da un civico ed uscire dall'altro

a volte non puoi neanche dire "sì, ma questa colonna è più vicina 
a questo ingresso, diamole questo civico".

> > e openstreetmap ha come compito mappare la realtà
> +1

e in Italia la realtà è che un civico identifica un accesso, non 
un edificio o una sua porzione

> > , quindi io procedo così metto il numero civico dove c'è la targhetta con
> > il numero civico
> per me non è una conseguenza logica. Con questa logica come puoi mappare i
> limiti di velocità su un way, se nella realtà la segnaletica è puntuale?
> Non mappiamo la targa del civico (penso), ma ciò che significa.

la segnaletica è puntuale, ma si riferisce ad un segmento (la strada 
che inizia in quel punto e finisce all'incrocio successivo), il
cartellino del civico è puntuale e si riferisce ad un punto, l'ingresso 
su cui è apposto (e guai a chi mi risponde che l'ingresso potrebbe 
avere un'area :D )

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare le celle gsm

2013-11-19 Per discussione Guido Salemme

E' da tempo che mi sto interessando a questo

più che mappare le celle è interessate mappare le bst infatti le celle è 
concetto astratto mentre le bst per intenderci e il palo con le antenne sù


di solito ci sono bst con più antenne (spesso 3 antenne a disposte a 120 
gradi rispetto alle altre) ogni antenna di quelle sono associate a una cella


l'utilità di mappare i bst è per esempio per la localizzazione

opencelid a mio avviso purtroppo non è buono per cercare le bst ma 
individua solo un'area che delinea la cella


io sto cercando di usare applicazioni su android che nei database 
inseriscono anche la potenza del segnale e poi con il software grass 
voglio cercare di trovare le bst e il cell id associata all'antenna


allego dei link:
tag osm
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:communication:mobile_phone
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dmast
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dantenna

wikipedia
http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_Network_Code

cellid
http://btsfriuli.altervista.org/database/calcola.htm

adroid
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.parizene.netmonitor
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gyokovsolutions.gnettrack
https://play.google.com/store/apps/details?id=de.carknue.gmon2
https://play.google.com/store/apps/details?id=biz.wolschon.android.opencellid.client

sarebbe bello creare un gruppo di lavoro su questo argomento e 
scambiarsi informazioni e tecniche


Il 14/11/2013 09:12, Odeeno ha scritto:

Ciao,
salvo che non sia già stato fatto, credo che sarebbe utile a molti
se venissero mappate le celle della telefonia GSM.
Che ne pensate? Idee su come fare per farlo in modo preciso?
Qualcuno sa se già c'è un database pubblico disponibile?
Buona giornata a tutti.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Martin Koppenhoefer


Am 19/nov/2013 um 12:22 schrieb Elena ``of Valhalla'' 
:

>> potresti mettere entrambi (due oggetti), non vedo un problema.
> 
> puoi mettere due oggetti se metti l'oggetto civico sul punto dell'ingresso, 
> ma se vuoi mettere il civico sull'area hai una sola area (la villetta) 
> con due civici diversi


posso fare 2 oggetti con 2 relazioni multipoligono, quindi avrò 3 oggetti: uno 
per la villetta e uno per ogni civico, forse dovrei comprendere anche il 
giardino della villa?

ciao,
Martin



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare le celle gsm

2013-11-19 Per discussione Daniele Forsi
Il 19 novembre 2013 13:32, Guido Salemme ha scritto:

> sarebbe bello creare un gruppo di lavoro su questo argomento e scambiarsi
> informazioni e tecniche

io sono interessato, direi di spostarci in dev-ita...@openstreetmap.org

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare le celle gsm

2013-11-19 Per discussione Francesco Cherubini
Suggerisco anche il progetto OpenBmap, che ha un software per android che 
raccoglie molte più informazioni di quello di OpenCellid (progetto da cui ha 
importato i dati).
Onestamente non so se sia ancora attivo, ma ha un buon database.

> Date: Tue, 19 Nov 2013 14:43:48 +0100
> From: dfo...@gmail.com
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: Re: [Talk-it] Mappare le celle gsm
> 
> Il 19 novembre 2013 13:32, Guido Salemme ha scritto:
> 
> > sarebbe bello creare un gruppo di lavoro su questo argomento e scambiarsi
> > informazioni e tecniche
> 
> io sono interessato, direi di spostarci in dev-ita...@openstreetmap.org
> 
> -- 
> Daniele Forsi
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare le celle gsm

2013-11-19 Per discussione Odeeno
Dalla mia ultima mail è successo che in Veneto sono stati ottenuti
dall'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protenzione Ambientale del
Veneto i dati delle stazioni radio base in licenza CC-BY.
Quindi si procederà all'importazione di questi dati in OSM. Purtroppo,
anche se disponibili, non sono stati fornite le info sul tipo di
impianto (SRB, Radio, TV, WIFI, WIMAX ...) e il servizio (GSM,UMTS,
DCS, LTE...FM, AM), nè sono disponibili MCC MNC ecc... ma è comunque
un gran passo avanti. Semmai, con queste info a disposizione, le
applicazioni per android che hai suggerito e il database (che c'è
dentro?) indicato da Cascafico, posson esser integrati i dati
disponibili.
Aggiungo questi due link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_Network_Code
http://www.itu.int/pub/T-SP-E.212B-2011

Il 19 novembre 2013 13:32, Guido Salemme  ha scritto:
> E' da tempo che mi sto interessando a questo
> più che mappare le celle è interessate mappare le bst infatti le celle è
> concetto astratto mentre le bst per intenderci e il palo con le antenne sù
> di solito ci sono bst con più antenne (spesso 3 antenne a disposte a 120
> gradi rispetto alle altre) ogni antenna di quelle sono associate a una cella
> l'utilità di mappare i bst è per esempio per la localizzazione
> opencelid a mio avviso purtroppo non è buono per cercare le bst ma individua
> solo un'area che delinea la cella
> io sto cercando di usare applicazioni su android che nei database
> inseriscono anche la potenza del segnale e poi con il software grass voglio
> cercare di trovare le bst e il cell id associata all'antenna
> allego dei link:
> tag osm
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:communication:mobile_phone
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dmast
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dantenna
> wikipedia
> http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_Network_Code
> cellid
> http://btsfriuli.altervista.org/database/calcola.htm
> adroid
> https://play.google.com/store/apps/details?id=com.parizene.netmonitor
> https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gyokovsolutions.gnettrack
> https://play.google.com/store/apps/details?id=de.carknue.gmon2
> https://play.google.com/store/apps/details?id=biz.wolschon.android.opencellid.client
>
> sarebbe bello creare un gruppo di lavoro su questo argomento e scambiarsi
> informazioni e tecniche

Intanto è stata creata questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Stazioni_radio_base

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
> Am 19/nov/2013 um 12:22 schrieb Elena ``of Valhalla'' 
> :
>
> non necessariamente: spesso all'ingresso del palazzo c'è un collegamento
> e puoi ad esempio entrare da un civico ed uscire dall'altro


forse ci sono queste eccezioni, ma probabilmente non è "spesso", al
meno da questi parti non l'ho mai visto. Hai due/tre esempi? ;-)


>
>>> e openstreetmap ha come compito mappare la realtà
>> +1
>
> e in Italia la realtà è che un civico identifica un accesso, non
> un edificio o una sua porzione


OK, quindi se un indirizzo è

Via Roma 12
Int. 3
12345 città

vuol dire che Int. 3 non si trova dentro al civico 12 di Via Roma, ma
soltanto vicino ed accessibile tramite quel civico?

Ripeto comunque ciò già scritto sopra, molto più importante di avere
un nodo o un area e di avere una posizione leggermente approssimata o
meno, è di avere una posizione sufficentemente preciso per ogni
civico. (Quindi per me, qualsiasi metodo qui descritto non crea
problemi, stiamo discutendo un po' nella teoria con poca relevanza
pratica (se non il fatto che con un nodo dobbiamo duplicare i civici
per ogni POI).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Guido Salemme

Il 19/11/2013 11:37, Martin Koppenhoefer ha scritto:


2013/11/19 Guido Salemme mailto:osm.l...@gmail.com>>

Casa mia è una villetta con due cancelli con due civici differenti
quindi se dovrei mapparlo nell'area quale metto?



potresti mettere entrambi (due oggetti), non vedo un problema.



ma visto che quei due numeri civici indicano i due ingressi distinti e 
visto che sulla mappa posso inserire i due ingressi distinti io mappo i 
due ingressi distintamente con i suoi numeri civici , perchè dovrei 
metterli tutte e due associati a un'area?


chi lo vuole fare a mio avviso è libero di farlo è un pò meno preciso ma 
penso è libero di farlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] quale TAG per attravesamento animali?

2013-11-19 Per discussione Giuseppe Amici
In una strada dove compare il cartello "attenzione attraversamento animali"
(o fauna selvatica)
quale TAG mettereste?

Beppe

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-11-19 at 15:07:04 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:
> > Am 19/nov/2013 um 12:22 schrieb Elena ``of Valhalla'' 
> > :
> > non necessariamente: spesso all'ingresso del palazzo c'è un collegamento
> > e puoi ad esempio entrare da un civico ed uscire dall'altro
> forse ci sono queste eccezioni, ma probabilmente non è "spesso", al
> meno da questi parti non l'ho mai visto. Hai due/tre esempi? ;-)

il caso classico è quello delle palazzine con negozi al pian terreno 
e appartamenti ai piani superiori: nei casi del genere che ho visto 
la vetrina del negozio aveva un civico, il portone dal quale accedono 
di solito gli abitanti un'altro, ma sulle scale anche il negozio aveva 
una porta come quella di un apparamento qualsiasi.

l'altro caso è quello delle villette in cui cancello per auto e
cancelletto pedonale hanno civici diversi, e in questo caso il 
collegamento può essere passando dalla casa o addirittura direttamente 
dal giardino, senza neanche entrare nell'edificio.

> OK, quindi se un indirizzo è
> 
> Via Roma 12
> Int. 3
> 12345 città
> 
> vuol dire che Int. 3 non si trova dentro al civico 12 di Via Roma, ma
> soltanto vicino ed accessibile tramite quel civico?

esatto, significa che int. 3 è accessibile da quel civico (e poi 
potrebbe esserlo anche da altri, ma li si ignora, dato che fornirne 
uno è sufficiente ad individuare l'appartamento).

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione sabas88
Ciao,
come per le Filippine qualche giorno fa, se avete ancora un po' di energie
da parte, ci sarebbe da aggiungere qualche dettaglio in Sardegna :-)
In particolare zona di Olbia e Nuoro, ci sono molti paesi che sono
praticamente vuoti.

Come dati importabili (al momento?) siamo a zero, a parte il dbprior...

Grazie,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Fabrizio Tambussa
Io sono a casa e sto per procedere.  Hai qualche posto in mente in
particolare?
Ho anche twittato l'invito ad altri mappatori.
Saluti
Fabrizio


Il giorno 19 novembre 2013 16:18, sabas88  ha scritto:

> Ciao,
> come per le Filippine qualche giorno fa, se avete ancora un po' di energie
> da parte, ci sarebbe da aggiungere qualche dettaglio in Sardegna :-)
> In particolare zona di Olbia e Nuoro, ci sono molti paesi che sono
> praticamente vuoti.
>
> Come dati importabili (al momento?) siamo a zero, a parte il dbprior...
>
> Grazie,
> Stefano
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Michele Malfatti
Anch'io stasera mi metto a dare una mano. 

Inviato da iPhone

> Il giorno 19/nov/2013, alle ore 17:03, Fabrizio Tambussa 
>  ha scritto:
> 
> Io sono a casa e sto per procedere.  Hai qualche posto in mente in 
> particolare?
> Ho anche twittato l'invito ad altri mappatori.
> Saluti
> Fabrizio
> 
> 
> Il giorno 19 novembre 2013 16:18, sabas88  ha scritto:
>> Ciao,
>> come per le Filippine qualche giorno fa, se avete ancora un po' di energie 
>> da parte, ci sarebbe da aggiungere qualche dettaglio in Sardegna :-)
>> In particolare zona di Olbia e Nuoro, ci sono molti paesi che sono 
>> praticamente vuoti.
>> 
>> Come dati importabili (al momento?) siamo a zero, a parte il dbprior...
>> 
>> Grazie,
>> Stefano
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
Creare un task su HOT?


Il giorno 19 novembre 2013 18:05, Michele Malfatti <
michele.malfa...@gmail.com> ha scritto:

> Anch'io stasera mi metto a dare una mano.
>
> Inviato da iPhone
>
> Il giorno 19/nov/2013, alle ore 17:03, Fabrizio Tambussa <
> ftambu...@gmail.com> ha scritto:
>
> Io sono a casa e sto per procedere.  Hai qualche posto in mente in
> particolare?
> Ho anche twittato l'invito ad altri mappatori.
> Saluti
> Fabrizio
>
>
> Il giorno 19 novembre 2013 16:18, sabas88  ha scritto:
>
>> Ciao,
>> come per le Filippine qualche giorno fa, se avete ancora un po' di
>> energie da parte, ci sarebbe da aggiungere qualche dettaglio in Sardegna :-)
>> In particolare zona di Olbia e Nuoro, ci sono molti paesi che sono
>> praticamente vuoti.
>>
>> Come dati importabili (al momento?) siamo a zero, a parte il dbprior...
>>
>> Grazie,
>> Stefano
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
Edoardo Yossef Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione andria osm

ovviamente mi ci metto anche io
Il 19/11/2013 17:05, Michele Malfatti ha scritto:

Anch'io stasera mi metto a dare una mano.

Inviato da iPhone

Il giorno 19/nov/2013, alle ore 17:03, Fabrizio Tambussa 
mailto:ftambu...@gmail.com>> ha scritto:


Io sono a casa e sto per procedere.  Hai qualche posto in mente in 
particolare?

Ho anche twittato l'invito ad altri mappatori.
Saluti
Fabrizio


Il giorno 19 novembre 2013 16:18, sabas88 > ha scritto:


Ciao,
come per le Filippine qualche giorno fa, se avete ancora un po'
di energie da parte, ci sarebbe da aggiungere qualche dettaglio
in Sardegna :-)
In particolare zona di Olbia e Nuoro, ci sono molti paesi che
sono praticamente vuoti.

Come dati importabili (al momento?) siamo a zero, a parte il
dbprior...

Grazie,
Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Daniele Forsi
Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:

> Creare un task su HOT?

anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?

serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Fabrizio Tambussa
Secondo le statistiche del 16 settembre
http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=20
non e' poi cosi' malmessa come strade.
Qualcuno ha un'idea di comuni prioritari?
Saluti
Fabrizio


Il giorno 19 novembre 2013 17:25, Daniele Forsi  ha
scritto:

> Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:
>
> > Creare un task su HOT?
>
> anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?
>
> serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
> --
> Daniele Forsi
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione sabas88
Per il task HOT deve attivarsi l'HOT a quanto pare..

Per gli edifici e varie:
http://sardegna.blogosfere.it/2013/11/alluvione-sardegna-cleopatra-lascia-almeno-18-morti-ponti-crollati-un-disastro.html
http://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/504809/maltempo-in-sardegna-tutti-i-comuni-colpiti

Qui dalla Sardegna c'è lo shapefile dei fiumi
http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp

Qui gli specchi d'acqua convertiti
https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/specchi0.xml

Magari si potrebbe iniziare da questi e individuare i ponti.
C'è anche lo shape delle strade ma bisogna fare un join per trovare ponti e
gallerie..



Il giorno 19 novembre 2013 17:28, Fabrizio Tambussa
ha scritto:

> Secondo le statistiche del 16 settembre
> http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=20
> non e' poi cosi' malmessa come strade.
> Qualcuno ha un'idea di comuni prioritari?
> Saluti
> Fabrizio
>
>
> Il giorno 19 novembre 2013 17:25, Daniele Forsi  ha
> scritto:
>
> Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:
>>
>> > Creare un task su HOT?
>>
>> anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?
>>
>> serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
>> --
>> Daniele Forsi
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione sabas88
Dimenticavo
https://sardsos.crowdmap.com/

http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/


Il giorno 19 novembre 2013 17:35, sabas88  ha scritto:

> Per il task HOT deve attivarsi l'HOT a quanto pare..
>
> Per gli edifici e varie:
>
> http://sardegna.blogosfere.it/2013/11/alluvione-sardegna-cleopatra-lascia-almeno-18-morti-ponti-crollati-un-disastro.html
>
> http://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/504809/maltempo-in-sardegna-tutti-i-comuni-colpiti
>
> Qui dalla Sardegna c'è lo shapefile dei fiumi
> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp
>
> Qui gli specchi d'acqua convertiti
> https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/specchi0.xml
>
> Magari si potrebbe iniziare da questi e individuare i ponti.
> C'è anche lo shape delle strade ma bisogna fare un join per trovare ponti
> e gallerie..
>
>
>
> Il giorno 19 novembre 2013 17:28, Fabrizio Tambussa ha 
> scritto:
>
> Secondo le statistiche del 16 settembre
>> http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=20
>> non e' poi cosi' malmessa come strade.
>> Qualcuno ha un'idea di comuni prioritari?
>> Saluti
>> Fabrizio
>>
>>
>> Il giorno 19 novembre 2013 17:25, Daniele Forsi  ha
>> scritto:
>>
>> Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:
>>>
>>> > Creare un task su HOT?
>>>
>>> anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?
>>>
>>> serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
>>> --
>>> Daniele Forsi
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Michele Malfatti
Cosa ci sarebbe da inserire mappare? 

Inviato da iPhone

> Il giorno 19/nov/2013, alle ore 17:39, sabas88  ha scritto:
> 
> Dimenticavo
> https://sardsos.crowdmap.com/
> 
> http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
> 
> 
> Il giorno 19 novembre 2013 17:35, sabas88  ha scritto:
>> Per il task HOT deve attivarsi l'HOT a quanto pare..
>> 
>> Per gli edifici e varie:
>> http://sardegna.blogosfere.it/2013/11/alluvione-sardegna-cleopatra-lascia-almeno-18-morti-ponti-crollati-un-disastro.html
>> http://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/504809/maltempo-in-sardegna-tutti-i-comuni-colpiti
>> 
>> Qui dalla Sardegna c'è lo shapefile dei fiumi
>> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp
>> 
>> Qui gli specchi d'acqua convertiti
>> https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/specchi0.xml
>> 
>> Magari si potrebbe iniziare da questi e individuare i ponti.
>> C'è anche lo shape delle strade ma bisogna fare un join per trovare ponti e 
>> gallerie..
>> 
>> 
>> 
>> Il giorno 19 novembre 2013 17:28, Fabrizio Tambussa  ha 
>> scritto:
>> 
>>> Secondo le statistiche del 16 settembre
>>> http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=20
>>> non e' poi cosi' malmessa come strade.
>>> Qualcuno ha un'idea di comuni prioritari?
>>> Saluti
>>> Fabrizio
>>> 
>>> 
>>> Il giorno 19 novembre 2013 17:25, Daniele Forsi  ha 
>>> scritto:
>>> 
 Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:
 
 > Creare un task su HOT?
 
 anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?
 
 serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
 --
 Daniele Forsi
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>> 
>>> 
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sulla SS29 ho cancellato il ponte crollato, mettendo i 2 monconi col nodo
terminale noexit=yes.
Fabrizio


Il giorno 19 novembre 2013 18:24, Michele Malfatti <
michele.malfa...@gmail.com> ha scritto:

> Cosa ci sarebbe da inserire mappare?
>
> Inviato da iPhone
>
> Il giorno 19/nov/2013, alle ore 17:39, sabas88  ha
> scritto:
>
> Dimenticavo
> https://sardsos.crowdmap.com/
>
> http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
>
>
> Il giorno 19 novembre 2013 17:35, sabas88  ha scritto:
>
>> Per il task HOT deve attivarsi l'HOT a quanto pare..
>>
>> Per gli edifici e varie:
>>
>> http://sardegna.blogosfere.it/2013/11/alluvione-sardegna-cleopatra-lascia-almeno-18-morti-ponti-crollati-un-disastro.html
>>
>> http://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/504809/maltempo-in-sardegna-tutti-i-comuni-colpiti
>>
>> Qui dalla Sardegna c'è lo shapefile dei fiumi
>> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp
>>
>> Qui gli specchi d'acqua convertiti
>> https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/specchi0.xml
>>
>> Magari si potrebbe iniziare da questi e individuare i ponti.
>> C'è anche lo shape delle strade ma bisogna fare un join per trovare ponti
>> e gallerie..
>>
>>
>>
>> Il giorno 19 novembre 2013 17:28, Fabrizio Tambussa ha 
>> scritto:
>>
>> Secondo le statistiche del 16 settembre
>>> http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=20
>>> non e' poi cosi' malmessa come strade.
>>> Qualcuno ha un'idea di comuni prioritari?
>>> Saluti
>>> Fabrizio
>>>
>>>
>>> Il giorno 19 novembre 2013 17:25, Daniele Forsi  ha
>>> scritto:
>>>
>>> Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:

 > Creare un task su HOT?

 anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?

 serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
 --
 Daniele Forsi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>>
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-19 Per discussione demon.box
Mi sono accorto che da qualche tempo a questa parte renderizzando le mappe mi
compariva 2 volte in punti diversi il tag place=city per la città di
Brescia.
L'amico *Goffredo* ha individuato il doppione che è generato da un nodo con
tag place=city piazzato in centro al centro storico e dal tag place=city
messo sulla relazione amministrativa del comune.
Ora sia io che lui propenderemmo per eliminare il nodo e lasciare solo il
tag sulla relazione.
Voi che dite?
Grazie, ciao
--enrico




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Fabrizio Carrai
Scusate ma non ho capito bene: ora occorre solo mappare la situazione
pre-evento ?

FabC


Il giorno 19 novembre 2013 17:39, sabas88  ha scritto:

> Dimenticavo
> https://sardsos.crowdmap.com/
>
> http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
>
>
> Il giorno 19 novembre 2013 17:35, sabas88  ha scritto:
>
> Per il task HOT deve attivarsi l'HOT a quanto pare..
>>
>> Per gli edifici e varie:
>>
>> http://sardegna.blogosfere.it/2013/11/alluvione-sardegna-cleopatra-lascia-almeno-18-morti-ponti-crollati-un-disastro.html
>>
>> http://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/504809/maltempo-in-sardegna-tutti-i-comuni-colpiti
>>
>> Qui dalla Sardegna c'è lo shapefile dei fiumi
>> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp
>>
>> Qui gli specchi d'acqua convertiti
>> https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/specchi0.xml
>>
>> Magari si potrebbe iniziare da questi e individuare i ponti.
>> C'è anche lo shape delle strade ma bisogna fare un join per trovare ponti
>> e gallerie..
>>
>>
>>
>> Il giorno 19 novembre 2013 17:28, Fabrizio Tambussa ha 
>> scritto:
>>
>> Secondo le statistiche del 16 settembre
>>> http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=20
>>> non e' poi cosi' malmessa come strade.
>>> Qualcuno ha un'idea di comuni prioritari?
>>> Saluti
>>> Fabrizio
>>>
>>>
>>> Il giorno 19 novembre 2013 17:25, Daniele Forsi  ha
>>> scritto:
>>>
>>> Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:

 > Creare un task su HOT?

 anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?

 serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
 --
 Daniele Forsi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-19 Per discussione Aury88
+1 l'area da più informazioni di sicuro del solo nodo e quindi sarei per
tenere il tag lì. 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786297.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Francesco Pelullo
Penso di si.

Questo può essere utile:
http://vai.stradeanas.it/

Ciao
/niubii/



Il giorno 19 novembre 2013 19:14, Fabrizio Carrai  ha scritto:

> Scusate ma non ho capito bene: ora occorre solo mappare la situazione
> pre-evento ?
>
> FabC
>
>
> Il giorno 19 novembre 2013 17:39, sabas88  ha scritto:
>
> Dimenticavo
>> https://sardsos.crowdmap.com/
>>
>> http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
>>
>>
>> Il giorno 19 novembre 2013 17:35, sabas88  ha scritto:
>>
>> Per il task HOT deve attivarsi l'HOT a quanto pare..
>>>
>>> Per gli edifici e varie:
>>>
>>> http://sardegna.blogosfere.it/2013/11/alluvione-sardegna-cleopatra-lascia-almeno-18-morti-ponti-crollati-un-disastro.html
>>>
>>> http://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/504809/maltempo-in-sardegna-tutti-i-comuni-colpiti
>>>
>>> Qui dalla Sardegna c'è lo shapefile dei fiumi
>>> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp
>>>
>>> Qui gli specchi d'acqua convertiti
>>> https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/specchi0.xml
>>>
>>> Magari si potrebbe iniziare da questi e individuare i ponti.
>>> C'è anche lo shape delle strade ma bisogna fare un join per trovare
>>> ponti e gallerie..
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 19 novembre 2013 17:28, Fabrizio Tambussa >> > ha scritto:
>>>
>>> Secondo le statistiche del 16 settembre
 http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=20
 non e' poi cosi' malmessa come strade.
 Qualcuno ha un'idea di comuni prioritari?
 Saluti
 Fabrizio


 Il giorno 19 novembre 2013 17:25, Daniele Forsi  ha
 scritto:

 Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:
>
> > Creare un task su HOT?
>
> anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?
>
> serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
> --
> Daniele Forsi
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


>>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Luca Meloni
È possibile che se accade qualcosa di nuovo venga segnalato anche qui:
https://sardsos.crowdmap.com/main

>Sulla SS29 ho cancellato il ponte crollato, mettendo i 2 monconi col nodo 
>terminale noexit=yes.
>Fabrizio

>>Scusate ma non ho capito bene: ora occorre solo mappare la situazione 
>>pre-evento ?

>>FabC
>Penso di si.

>Questo può essere utile:
>http://vai.stradeanas.it/


>Ciao
>/niubii/



Non ho capito, ma quindi dobbiamo mappare l'attuale o il precedente?


Ciao,
Luca




Il Martedì 19 Novembre 2013 19:47, Francesco Pelullo  ha 
scritto:
 
Penso di si.

Questo può essere utile:
http://vai.stradeanas.it/


Ciao
/niubii/




Il giorno 19 novembre 2013 19:14, Fabrizio Carrai  
ha scritto:

Scusate ma non ho capito bene: ora occorre solo mappare la situazione 
pre-evento ?
>
>
>FabC
>
>
>
>Il giorno 19 novembre 2013 17:39, sabas88  ha scritto:
>
>
>Dimenticavo
>>https://sardsos.crowdmap.com/
>>
>>
>>
>>http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
>>
>>
>>
>>
>>Il giorno 19 novembre 2013 17:35, sabas88  ha scritto:
>>
>>
>>Per il task HOT deve attivarsi l'HOT a quanto pare..
>>>
>>>
>>>Per gli edifici e varie:
>>>http://sardegna.blogosfere.it/2013/11/alluvione-sardegna-cleopatra-lascia-almeno-18-morti-ponti-crollati-un-disastro.html
>>>
>>>http://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/504809/maltempo-in-sardegna-tutti-i-comuni-colpiti
>>>
>>>
>>>
>>>Qui dalla Sardegna c'è lo shapefile dei fiumi
>>>http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp
>>>
>>>
>>>
>>>Qui gli specchi d'acqua convertiti
>>>https://dl.dropboxusercontent.com/u/12087738/OSM/specchi0.xml
>>>
>>>
>>>
>>>Magari si potrebbe iniziare da questi e individuare i ponti.
>>>C'è anche lo shape delle strade ma bisogna fare un join per trovare ponti e 
>>>gallerie..
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>Il giorno 19 novembre 2013 17:28, Fabrizio Tambussa  ha 
>>>scritto:
>>>
>>>
>>>Secondo le statistiche del 16 settembre
http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=20
non e' poi cosi' malmessa come strade.
Qualcuno ha un'idea di comuni prioritari?
Saluti
Fabrizio




Il giorno 19 novembre 2013 17:25, Daniele Forsi  ha 
scritto:


Il 19 novembre 2013 17:06, Edoardo Yossef Marascalchi ha scritto:
>
>
>> Creare un task su HOT?
>
>anche due: uno per le strade e uno per gli edifici?
>
>serve anche un elenco dei comuni a cui dare la priorità
>--
>Daniele Forsi
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


>>>
>>
>>___
>>Talk-it mailing list
>>Talk-it@openstreetmap.org
>>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Daniele Forsi
Il 19 novembre 2013 19:46, Francesco Pelullo  ha scritto:

> Questo può essere utile:
> http://vai.stradeanas.it/

secondo me non è utilizzabile, intanto usano una mappa Google e poi
non trovo una pagina di copyright

intanto possiamo correggere gli errori da osmose.openstreetmap.it

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmose abilitato per l'Italia

2013-11-19 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 novembre 2013 16:53, Cristian Consonni ha scritto:

> sì, in effetti in questo momento il problema e mio (del server che fa
> le analisi, che ha smesso di farle qualche giorno fa).
> Purtroppo ora sono all'estero, cerco di sistemare la cosa appena posso.

ho l'impressione che quando osmose ricarica i dati vecchi azzera tutte
le segnalazioni di errori già corretti (il che è giusto se tutto
funziona), se questo è vero potresti bloccare temporaneamente
l'aggiornamento così si uscirebbe da questo giorno della marmotta :-)
o si potrebbe cercare di finire la tela di Penelope per chi ha fatto
studi più classici :-)

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione Davio
Nei casi di edifici con entrate multiple si fa riferimento al civico
dell'entrata principale. Conosco molti esempi a Roma, ad esempio un
condominio con tre palazzine hanno un'unica entrata principale, e quindi
tutte le scale e gli interni degli stabili hanno come riferimento solo quel
civico. Al tempo stesso quel condominio ha altre 2 entrate con numeri
civici, 1 sulla stessa via, e un altro addirittura su un'altra strada con
annesso civico.

Davide



-
Davide
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-civici-Dortmund-tp5786029p5786316.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] WIWOSM e categorie

2013-11-19 Per discussione pjhooker
Ciao, sto preparando un progetto per mappare gli alberi di Natale
- https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Christmas_trees_in_2013_Italia

Adesso sto cercando di mappare le foto che vengono inserite ... Sembra che
sia funzionale WIWOSM, che però non sono riuscito ad usare.

Volevo fare qualcosa del tipo:
- richiesta di coordinate e foto, degli elementi taggati con la categoria
"Christmas_trees_in_2013_Italia"
- caricare mediante OpenLayers, i punti degli alberi
- quando clicco sul pin, mi appare la foto e il link a Wikimedia

Una volta sono riuscito a caricare, con un file JSON gli articoli di una
certa area, c'è qualcosa di simile per avere un elenco pulito di questa
categoria?

Bye!



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/WIWOSM-e-categorie-tp5786322.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Martin Koppenhöfer


Am 19.11.2013 um 19:59 schrieb Luca Meloni :

> Non ho capito, ma quindi dobbiamo mappare l'attuale o il precedente?


L'attuale 

Ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Fabrizio Carrai
Mappare l'attaule stato del disastro raccogliendo le informazioni in rete ?
In remoto mi sembra complicato...Nessun supporto con foto satellitari come
avviene in HOT ?
Il 19/nov/2013 23:36 "Martin Koppenhöfer"  ha
scritto:

>
>
> Am 19.11.2013 um 19:59 schrieb Luca Meloni :
>
> > Non ho capito, ma quindi dobbiamo mappare l'attuale o il precedente?
>
>
> L'attuale
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] crowdmap emergenze in Sardegna, volontari per mappare le aree colpite

2013-11-19 Per discussione Francesca Valentina
Ciao a tutti mappers. Sono la creatrice della mappa delle emergenze meteo
in Sardegna https://sardsos.crowdmap.com. Ho sceltola piattaforma Ushahidi
e ISM per farla , entrambi progetti in cui credo fortemente ma con cui ci
sono non pochi problemi per la geolocalizzazione delle segnalazioni. Il
problema numero uno è perchè la regione è poco mappata e io non vorrei
assolutamente passare a Gmaps, ma l'emergenza è seria.

Per questo motivo, vorrei chiedere a chiunque avesse voglia e tempo di
mappare le regioni della sardegna più colpite: la zona di Olbia (la
provincia), Oristano e provincia (terralba in particolare), zona di Golfo
Aranci,tutta la Baronia (specie l'entroterra), Onanì, Bitti, zone di
Gologone, Oliena, Galtellì, la foce del fiume Cedrino a Orosei, la statale
131 e  Olbia-Nuoro.

Poi farò un comunicato ufficiale con l'elenco di tutte le zone. Mappers
aiutateci!

vi ringrazio, Francesca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Intervento in Sardegna

2013-11-19 Per discussione Stefano Salvador
La regione mette a disposizione un bel po' di dati:

http://www.sardegnageoportale.it

purtroppo la licenza non è tanto compatibile con OSM. Forse si potrebbe
chiedere un'autorizzazione "ad personam" come faceva Simone Cortesi un po'
di tempo fa ;-) Probabilmente, vista la situazione, non avranno tempo di
rispondere ma varrebbe la pena tentare.

Intanto comincio a spulciare i dati disponibili.

Ciao,

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it