Re: [Talk-it] Divieto transito corrire

2013-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 03/nov/2013 um 11:40 schrieb bredy :
> 
> Ma non basta dire che i bus non possono?


Ci sono più tipi di "bus", il tag "bus" descrive un autobus in servizio 
pubblico. Il tag tourist_bus un pullman (veicolo motorizzato per trasporto 
persone con più di 8 posti) che non opera in servizio pubblico.

Ciao 
Martin



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Divieto transito corrire

2013-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer


Am 03/nov/2013 um 17:36 schrieb girarsi_liste :

>> E per il discorso di trovare il cartello su un solo verso della
>> strada?
> 
> Quello, se conosci qualcuno delle tratte degli autobus, è meglio, per
> capire se effettivamente si tratta di una svsta del comune


comunque, le sviste delle comuni (e ce ne stanno) valgono come quello segnato e 
non come quello che dovrebbe essere.

Se vale solo in una direzione puoi usare postfix "forward" o "backward" 
relativo alla direzione del way

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osm in applicazione android metromilano senza attribuzione

2013-11-04 Per discussione Giuliano


Il 01/11/2013 19:10, Aury88 ha scritto:

grazie mille giuliano per le immagini ;)
avevo visto di sfuggita il programma quindi non ne ero sicuro al 100% ma ora
confermo che sono quasi sicuramente immagini tratte da openstreetmap.
gli ho chiesto se il programma in foto fosse il suo aggiungendo che nelle
foto l'immagine di sfondo  proviene da osm e non googlemap.

Le schermate le ho prese dall'app di andvash [0] [1]

sono in attesa di una sua risposta.
non appena sarà chiarita questa questione ti avvertirò, così,se hai
limitazioni di spazio, potrai rimuovere le immagini  ;)

Nessun problema, per ora ho spazio in abbondanza...

grazie mille ancora per le immagini...mi devi assolutamente  dire come fai a
prendere le schermate degli applicativi su smartphone...sono sicuro mi
tornerà utile ;)

Samsung Galaxy tab2 10.1 GT-P5100
Firmware 4.1.2, ma era lo stesso con quella precedente 4.0.3
Vai nelle impostazioni, Schermo, Lancio rapido
Qui attivi le applicazioni da attivare col pulsante di avvio rapido a 
fianco dei pulsanti standard Android (Back, Home, ecc...). scegli 
Schermate acquisite.
Ti fa uno screenshot indipendentemente dall'app attiva e viene salvata 
negli appunti.


Non è una funzione attiva su tutti gli Android. Su alcuni apparecchi 
crei lo screenshot con l'azione simultanea del tasto Home e del tasto di 
accensione.


Ti conviene cercare su google con "screenshot android" e il nome del tuo 
dispositivo...


Ciao
Giuliano

[0] https://play.google.com/store/apps/details?id=metro.milano
[1] https://play.google.com/store/apps/developer?id=andvash


 - Ciao, Aury -- View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Osm-in-applicazione-android-metromilano-senza-attribuzione-tp5783418p5783640.html 
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. 
___ Talk-it mailing list 
Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone

  
  
Ho un'area di bosco in
  montagna, mappata con landuse=forest. Al suo interno, ho aggiunto
  una piccola area rocciosa, mappata con:
  
  area=yes
  natural=bare_rock
  
  Però, in questo modo, l'area rocciosa ha anche il tag
  landuse=forest, che deriva dalla superficie più esterna. Qual è il
  modo giusto di procedere per evitare che quell'area interna sia
  mappata sia come roccia, sia come bosco?
  
  

  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone

  
  
solitone ha scritto:


  
  Ho un'area di bosco in
montagna, mappata con landuse=forest. Al suo interno, ho
aggiunto una piccola area rocciosa, mappata con:

area=yes
natural=bare_rock

Però, in questo modo, l'area rocciosa ha anche il tag
landuse=forest, che deriva dalla superficie più esterna. Qual è
il modo giusto di procedere per evitare che quell'area interna
sia mappata sia come roccia, sia come bosco?


Ho utilizzato un
  multipoligono, fatemi sapere se in maniera corretta:
  
  1) ho selezionato la way chiusa più esterna, quella con il tag
  landuse=forest;
  2) ho selezionato anche la way chiusa più interna, con area=yes e
  natural=bare_rock;
  3) ho creato il multipoligono.
  
  In JOSM vedo che il tag landuse=forest ora è attribuito al
  multipoligono. Non riesco però più a vedere i dettagli della way
  esterna. Cioè, la way esterna sembra essere diventata il
  multipoligono, non esiste più come entità individuale. La way
  interna, invece, la vedo ancora e ha i tag area=yes e
  natural=bare_rock.
  
  Tutto ok?
  
  Grazie!

  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmose abilitato per l'Italia

2013-11-04 Per discussione Luca Delucchi
2013/11/1 bredy :
> http://osmose.openstreetmap.fr/it/error/531412457
>
> questo è il link all'errore che ho segnalato precedentemente.
>
> Leggendo infatti non trovo la mia modifica, fatta ormai il 6 ottobre.
>
>

hai ragione, l'aggiornamento dei file regionali si è di nuovo
bloccato ora cerco di risistemarlo


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Guido Salemme
Puoi mandare i riferimenti all'oggetto in questione (per esempio le 
coordinate)?  così è possibile la verifica ? è meglio di molte parole


l'uso del multipoligono per me è giusta , però bisogna vedere di preciso 
come l'hai usato


Il 04/11/2013 12:13, solitone ha scritto:

solitone ha scritto:
Ho un'area di bosco in montagna, mappata con landuse=forest. Al suo 
interno, ho aggiunto una piccola area rocciosa, mappata con:


area=yes
natural=bare_rock

Però, in questo modo, l'area rocciosa ha anche il tag landuse=forest, 
che deriva dalla superficie più esterna. Qual è il modo giusto di 
procedere per evitare che quell'area interna sia mappata sia come 
roccia, sia come bosco?


Ho utilizzato un multipoligono, fatemi sapere se in maniera corretta:

1) ho selezionato la way chiusa più esterna, quella con il tag 
landuse=forest;
2) ho selezionato anche la way chiusa più interna, con area=yes e 
natural=bare_rock;

3) ho creato il multipoligono.

In JOSM vedo che il tag landuse=forest ora è attribuito al 
multipoligono. Non riesco però più a vedere i dettagli della way 
esterna. Cioè, la way esterna sembra essere diventata il 
multipoligono, non esiste più come entità individuale. La way interna, 
invece, la vedo ancora e ha i tag area=yes e natural=bare_rock.


Tutto ok?

Grazie!


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Guido Salemme

altra cosa area=yes non serve per natural=bare_rock

perchè come descritto nel wiki natural=bare_rock può essere solo un'area

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dbare_rock

Il 04/11/2013 12:13, solitone ha scritto:

solitone ha scritto:
Ho un'area di bosco in montagna, mappata con landuse=forest. Al suo 
interno, ho aggiunto una piccola area rocciosa, mappata con:


area=yes
natural=bare_rock

Però, in questo modo, l'area rocciosa ha anche il tag landuse=forest, 
che deriva dalla superficie più esterna. Qual è il modo giusto di 
procedere per evitare che quell'area interna sia mappata sia come 
roccia, sia come bosco?


Ho utilizzato un multipoligono, fatemi sapere se in maniera corretta:

1) ho selezionato la way chiusa più esterna, quella con il tag 
landuse=forest;
2) ho selezionato anche la way chiusa più interna, con area=yes e 
natural=bare_rock;

3) ho creato il multipoligono.

In JOSM vedo che il tag landuse=forest ora è attribuito al 
multipoligono. Non riesco però più a vedere i dettagli della way 
esterna. Cioè, la way esterna sembra essere diventata il 
multipoligono, non esiste più come entità individuale. La way interna, 
invece, la vedo ancora e ha i tag area=yes e natural=bare_rock.


Tutto ok?

Grazie!


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/4 solitone 

> Ho utilizzato un multipoligono, fatemi sapere se in maniera corretta:
>
> 1) ho selezionato la way chiusa più esterna, quella con il tag
> landuse=forest;
> 2) ho selezionato anche la way chiusa più interna, con area=yes e
> natural=bare_rock;
> 3) ho creato il multipoligono.
>
> In JOSM vedo che il tag landuse=forest ora è attribuito al multipoligono.
> Non riesco però più a vedere i dettagli della way esterna. Cioè, la way
> esterna sembra essere diventata il multipoligono, non esiste più come
> entità individuale. La way interna, invece, la vedo ancora e ha i tag
> area=yes e natural=bare_rock.
>


In principio mi sembra giusto. I tags per la relazione multipoligono
(landuse=forest nel tuo caso, cioè "l'oggetto con buco") vanno sulla
relazione, mentre i tags per i singoli elementi (come roccia in questo
caso) vanno sulli relativi way.

Quindi dovresti avere 3 oggetti:
1 relazione con tags type=multipolygon landuse=forest (e forse
landcover=trees ecc.)
1 way senza tags, membro della relazione con ruolo outer
1 way con tag natural=bare_rock (e/o landcover), membro della relazione con
ruolo inner

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone

  
  
Ok, grazie a tutti per i vostri
  commenti!
  
  Guido Salemme ha scritto:


  
  Puoi mandare i riferimenti
all'oggetto in questione (per esempio le coordinate)?  così è
possibile la verifica ? è meglio di molte parole
  


Questa è la relazione di tipo multipoligono che ho creato:
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/3308327

La way esterna (con ID 190514290) c'era già e aveva il tag
landuse=forest. Io ho aggiunto la way interna (244666242) e ho
creato il multipoligono. Come conseguenza, il tag landuse=forest è
stato trasferito al multipoligono, mentre la way esterna (190514290)
è rimasta priva di tag, come dice Martin.
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone

  
  
Guido Salemme ha scritto:


  
  altra cosa area=yes non serve per
natural=bare_rock

perchè come descritto nel wiki natural=bare_rock può essere solo
un'area

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dbare_rock
  


Dalla lettura di questa pagina a me non sembra come dici tu.
Anzitutto, nella sezione "implies" non è specificato nessun tag.
Inoltre, viene anche puntualizzato: 
To map an area of bare rock you can just
  draw a line closing on itself, marking the area of bare rock. To
  be sure it is interpreted as an area and not a way, you can add
  area=yes.

  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Guido Salemme

A me il multipoligono sembra ok! :-)

per quando riguarda area=yes

nel link che ti ho inviato se vedi nel riquadro di destra
ci sono 4 icone sotto "*Used on these elements 
"


*se vedi tre ti quste 4 icone sono grigie tranne quella che indica che 
questo tag può essere applicato solo a un'area


quindi il tag area=yes è superfluo

il tag area si usa per esempio con higway=pedestrian questo tag può 
essere assimilato a una way o a una area quindi il tag area=yes serve 
per specificare che è un'area e non una way circolare


comunque io non ho detto che è un errore , ma che è inutile (infatti ho 
scritto "area=yes non serve per natural=bare_rock" )


infatti dice "you can add area=yes." cioè che puoi aggiungere quel tag

Il 04/11/2013 14:52, solitone ha scritto:

Guido Salemme ha scritto:

altra cosa area=yes non serve per natural=bare_rock

perchè come descritto nel wiki natural=bare_rock può essere solo un'area

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dbare_rock


Dalla lettura di questa pagina a me non sembra come dici tu. 
Anzitutto, nella sezione "implies" non è specificato nessun tag. 
Inoltre, viene anche puntualizzato:
To map an area of bare rock you can just draw a line closing on 
itself, marking the area of bare rock. To be sure it is interpreted 
as an area and not a way, you can add area=yes.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Complimenti a Martin!

2013-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/3 Gianluca Boero 

> Ma non era una conferenza, era un minicorso :-)
>


si, ho pensato, visto che il titolo della conferenza era "Geodati -
istruzioni per l'uso", di fare una introduzione rapida per poter cominciare
a contribuire subito ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Mario Pichetti

Il 04/11/2013 15:25, Guido Salemme ha scritto:

A me il multipoligono sembra ok! :-)

per quando riguarda area=yes

nel link che ti ho inviato se vedi nel riquadro di destra
ci sono 4 icone sotto "*Used on these elements 
"


*se vedi tre ti quste 4 icone sono grigie tranne quella che indica che 
questo tag può essere applicato solo a un'area


quindi il tag area=yes è superfluo

il tag area si usa per esempio con higway=pedestrian questo tag può 
essere assimilato a una way o a una area quindi il tag area=yes serve 
per specificare che è un'area e non una way circolare


comunque io non ho detto che è un errore , ma che è inutile (infatti 
ho scritto "area=yes non serve per natural=bare_rock" )


infatti dice "you can add area=yes." cioè che puoi aggiungere quel tag

Il 04/11/2013 14:52, solitone ha scritto:

Guido Salemme ha scritto:

altra cosa area=yes non serve per natural=bare_rock

perchè come descritto nel wiki natural=bare_rock può essere solo un'area

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dbare_rock


Dalla lettura di questa pagina a me non sembra come dici tu. 
Anzitutto, nella sezione "implies" non è specificato nessun tag. 
Inoltre, viene anche puntualizzato:
To map an area of bare rock you can just draw a line closing on 
itself, marking the area of bare rock. To be sure it is interpreted 
as an area and not a way, you can add area=yes.

Ho dovuto cliccare sull'inner della relazione per vederlo.

Ho visto che hai usato il PCN (con BING è inguardabile)

Hai scritto climbing e la cosa mi incuriosisce (faccio arrampicata lbera).

Hai per caso altre info...ele...name..ecc.

E' per caso questa falesia 
http://www.taxim.it/climb/falesia.php?fal=16...se si, aggiungi il link.


http://www.taxim.it/climb/settore.php?set=58vie e difficoltà.

Ciao Mario.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Mario Pichetti

Il 04/11/2013 15:25, Guido Salemme ha scritto:

A me il multipoligono sembra ok! :-)

per quando riguarda area=yes

nel link che ti ho inviato se vedi nel riquadro di destra
ci sono 4 icone sotto "*Used on these elements 
"


*se vedi tre ti quste 4 icone sono grigie tranne quella che indica che 
questo tag può essere applicato solo a un'area


quindi il tag area=yes è superfluo

il tag area si usa per esempio con higway=pedestrian questo tag può 
essere assimilato a una way o a una area quindi il tag area=yes serve 
per specificare che è un'area e non una way circolare


comunque io non ho detto che è un errore , ma che è inutile (infatti 
ho scritto "area=yes non serve per natural=bare_rock" )


infatti dice "you can add area=yes." cioè che puoi aggiungere quel tag

Il 04/11/2013 14:52, solitone ha scritto:

Guido Salemme ha scritto:

altra cosa area=yes non serve per natural=bare_rock

perchè come descritto nel wiki natural=bare_rock può essere solo un'area

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dbare_rock


Dalla lettura di questa pagina a me non sembra come dici tu. 
Anzitutto, nella sezione "implies" non è specificato nessun tag. 
Inoltre, viene anche puntualizzato:
To map an area of bare rock you can just draw a line closing on 
itself, marking the area of bare rock. To be sure it is interpreted 
as an area and not a way, you can add area=yes.


Vedo che hai già provveduto:-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone

  
  
Mario Pichetti ha scritto:


  
  Hai scritto climbing e la cosa mi incuriosisce (faccio arrampicata
  lbera).
  
  Hai per caso altre info...ele...name..ecc.
  
  E' per caso questa falesia http://www.taxim.it/climb/falesia.php?fal=16...se
  si, aggiungi il link.
  
  http://www.taxim.it/climb/settore.php?set=58vie
  e difficoltà.


Sui siti per arrampicata ci sono davvero poche informazioni. Io ho
provato a ispirarmi a quello che è discusso qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/Climbing

Ho aggiunto ele, name e url nell'area interna. Provate a vedere se
ha senso. 

Mi chiedo se queste informazioni aggiuntive (name, ele, url) non
vadano messe sulla way che rappresenta il cliff, invece.

A volte la zona rocciosa può essere estesa, ma il settore usato per
l'arrampicata più piccolo, una sotto-area compresa nell'area
rocciosa complessiva. In casi come questo ho provato a creare
un'ulteriore area all'interno dell'area rocciosa, mettendo i tag
relativi all'arrampicata (es. climbing=sector, sport=climbing,
name=Anticaprie). Ecco l'esempio:
http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.12297/7.33645




  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione strade provinciali

2013-11-04 Per discussione bredy
essendo due tratti a senso unico quelli di entrata ed uscita dalla rotonda mi
domandavo se vanno indicati entrambe con forward o essendo che un ramo può
essere usato solo come via nel verso opposto va indicato come backward?

La relazione è questa 1796471
  



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Relazione-strade-provinciali-tp5783365p5783998.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Enrico Piccinelli

On Mon, 4 Nov 2013, solitone wrote:



Sui siti per arrampicata ci sono davvero poche informazioni. Io ho provato a
ispirarmi a quello che è discusso qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/Climbing


segnalo pure la pagina (in tedesco) a riguardo del tag sport=climbing:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Tag:sport%3Dclimbing

è corredata pure di un preset per josm (utile, almeno per me)



Ho aggiunto ele, name e url nell'area interna. Provate a vedere se ha senso.

Mi chiedo se queste informazioni aggiuntive (name, ele, url) non vadano
messe sulla way che rappresenta il cliff, invece.


io preferisco applicare i tag al cliff. L'arrampicata si svolge sulla parete 
"verticale" o su una parte di essa.





A volte la zona rocciosa può essere estesa, ma il settore usato per
l'arrampicata più piccolo, una sotto-area compresa nell'area rocciosa
complessiva. In casi come questo ho provato a creare un'ulteriore area
all'interno dell'area rocciosa, mettendo i tag relativi all'arrampicata (es.
climbing=sector, sport=climbing, name=Anticaprie). Ecco l'esempio:
http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.12297/7.33645


Saluti!
--  Enrico Piccinelli ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Centri raccolta rifiuti

2013-11-04 Per discussione Gianluca Boero

Scusate se l'argomento è già stato trattato.
Avrei alcuni quesiti.

Un centro di raccolta lo segnalo come amenity=recycling più vari altri 
tag (Operator, address e orari).
Creo un'area in quanto sono spazi estesi. I tag come 
|recycling:paint=yes/no sono da assegnare a tutta l'area o devo creare 
all'interno dei nodi?
Mentre nei classici cassonetti da città (conteiner) per ognuno (ognuno è 
un nodo) bisognerebbe creare una lista con questi tag giusto?

Se vi sono delle corsie per auto, vanno taggate come highway=service?

Grazie
|

--
Gianluca Boero

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Errore mappatura Parco Villa San Martino

2013-11-04 Per discussione Aury88
ok! ho sistemato. le way di confine del multipoligono con tag name=Parco
Villa San Martino non hanno più il tag barrier=hedge. per le siepi ho
ricalcato il confine con un altra way questa si associata al tag
barrier=hedge.
confermo anche che l'errore era dovuto all'errato rendering del
multipoligono a causa del suddetto tag :( 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Errore-mappatura-Parco-Villa-San-Martino-tp5783774p5784001.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Mario Pichetti

Il 04/11/2013 17:05, solitone ha scritto:

Mario Pichetti ha scritto:
Hai scritto climbing e la cosa mi incuriosisce (faccio arrampicata 
lbera).


Hai per caso altre info...ele...name..ecc.

E' per caso questa falesia 
http://www.taxim.it/climb/falesia.php?fal=16...se si, aggiungi il link.


http://www.taxim.it/climb/settore.php?set=58vie e difficoltà.


Sui siti per arrampicata ci sono davvero poche informazioni. Io ho 
provato a ispirarmi a quello che è discusso qui:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/Climbing

Ho aggiunto ele, name e url nell'area interna. Provate a vedere se ha 
senso.


Mi chiedo se queste informazioni aggiuntive (name, ele, url) non 
vadano messe sulla way che rappresenta il cliff, invece.


A volte la zona rocciosa può essere estesa, ma il settore usato per 
l'arrampicata più piccolo, una sotto-area compresa nell'area rocciosa 
complessiva. In casi come questo ho provato a creare un'ulteriore area 
all'interno dell'area rocciosa, mettendo i tag relativi 
all'arrampicata (es. climbing=sector, sport=climbing, 
name=Anticaprie). Ecco l'esempio:

http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.12297/7.33645






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Non mi ero mai posto l'idea di mappare i settori, ma mi sembra ottimo.

Provo a guardare cosa succede ad Arco, forse usano anche delle relation.

Hai per caso visto come vengono mappati gli altri siti di arrampicata ?

Questi mappano le falesie usando google 
http://www.verticalmente.net/t1585-mappatura-falesie-italiane


Ciao, Mario.

--

RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA E-MAIL.

Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate
esclusivamente alla/e persona/e o all'ente/i a cui sono stati indirizzati.
Se questa comunicazione Vi e' pervenuta per errore, siete pregati di
informare il mittente rispondendo a questa mail.

I dati riportati nel presente documento sono trattati nel rispetto del
D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) sulla tutela dei dati personali.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone

  
  
Mario Pichetti ha scritto:


  
  Hai per caso visto come vengono mappati gli altri siti di
  arrampicata ? 


Ho solo guardato i pochi esempi linkati nel proposal. 

Non faccio arrampicata, ma ieri, mentre esploravo un sentiero, sono
finito sotto una parete per arrampicata e, allora, ho pensato di
aggiungerla in OSM.
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione strade provinciali

2013-11-04 Per discussione bredy
dando un'occhiata in giro ho notato che nelle relazioni molti percorsi non
sono disposti in ordine progressivo, va bene lo stesso o sarebbe corretto
metterli in ordine? serve?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Relazione-strade-provinciali-tp5783365p5784008.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Centri raccolta rifiuti

2013-11-04 Per discussione bredy
se usi JOSM ci sono già degli aiuti, ad esempio puoi scegliere tra centro di
raccolta o cassonetto e specificare il tipo di rifiuti.

per le strade va bene service



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Centri-raccolta-rifiuti-tp5784000p5784009.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Mario Pichetti

Il 04/11/2013 17:16, Enrico Piccinelli ha scritto:

On Mon, 4 Nov 2013, solitone wrote:



Sui siti per arrampicata ci sono davvero poche informazioni. Io ho 
provato a

ispirarmi a quello che è discusso qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/Climbing


segnalo pure la pagina (in tedesco) a riguardo del tag sport=climbing:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Tag:sport%3Dclimbing

Molto completo e dettagliato


è corredata pure di un preset per josm (utile, almeno per me)

anche per me.




Ho aggiunto ele, name e url nell'area interna. Provate a vedere se ha 
senso.


Mi chiedo se queste informazioni aggiuntive (name, ele, url) non vadano
messe sulla way che rappresenta il cliff, invece.


io preferisco applicare i tag al cliff. L'arrampicata si svolge sulla 
parete "verticale" o su una parte di essa.

Hai un link di esempio ?





A volte la zona rocciosa può essere estesa, ma il settore usato per
l'arrampicata più piccolo, una sotto-area compresa nell'area rocciosa
complessiva. In casi come questo ho provato a creare un'ulteriore area
all'interno dell'area rocciosa, mettendo i tag relativi 
all'arrampicata (es.

climbing=sector, sport=climbing, name=Anticaprie). Ecco l'esempio:
http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.12297/7.33645


Saluti!
--  Enrico Piccinelli 

_cut, ciao Mario.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione Enrico Piccinelli

On Mon, 4 Nov 2013, Mario Pichetti wrote:

io preferisco applicare i tag al cliff. L'arrampicata si svolge sulla 
parete "verticale" o su una parte di essa.

Hai un link di esempio ?


Certamente, dalle mie parti ho inserito un pò di falesie:
http://www.openstreetmap.org/#map=19/45.54750/10.28638
http://www.openstreetmap.org/#map=19/45.52972/10.28681

Sarebbe bello elaborare un sistema (relazione?) per raggruppare i vari settori 
di una stessa falesia (la proposta sul wiki non mi convince del tutto).

Ma per questo sarebbe meglio aprire un nuovo thread :-)

Una "pecca" della mia mappatura è che il validator di Josm vuole che il tag 
sport=climbing sia applicato ad un'area, e lo segnala tramite un warning.


Saluti!
--  Enrico Piccinelli ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione strade provinciali

2013-11-04 Per discussione Aury88
non so se sia obbligatorio...io personalmente cerco di mantenere l'ordine
progressivo. lo ritengo comodissimo per controllare che non ci siano errori.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Relazione-strade-provinciali-tp5783365p5784014.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Centri raccolta rifiuti

2013-11-04 Per discussione Mario Pichetti

Il 04/11/2013 17:23, Gianluca Boero ha scritto:

Scusate se l'argomento è già stato trattato.
Avrei alcuni quesiti.

Un centro di raccolta lo segnalo come amenity=recycling più vari altri 
tag (Operator, address e orari).

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Drecycling
vedi anche 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dwaste_disposalA 
place where canal boaters, caravaners etc. can dispose of rubbish 
(trash/waste).


Creo un'area in quanto sono spazi estesi. I tag come 
|recycling:paint=yes/no sono da assegnare a tutta l'area o devo creare 
all'interno dei nodi?

|

|sono da assegnare a tutta l'area|
|Mentre nei classici cassonetti da città (conteiner) per ognuno 
(ognuno è un nodo) bisognerebbe creare una lista con questi tag giusto?

|
|Anche in questo caso, se non vuoi essere specifico, descrivi un'area e 
vi assegni i tag.(come descritto nel wiki, elements node o area)|

||

|Se vi sono delle corsie per auto, vanno taggate come highway=service?
|

|la penso come Bredy:-) |

|
Grazie
|
--
cut

Ciao, Mario.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazione strade provinciali

2013-11-04 Per discussione Volker Schmidt
Direi che è proprio impossibile mettere i tre rami di una "Y" in ordine
(topologicamente i ways della relazione esempio formano una "Y").

Volker


2013/11/4 Aury88 

> non so se sia obbligatorio...io personalmente cerco di mantenere l'ordine
> progressivo. lo ritengo comodissimo per controllare che non ci siano
> errori.
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Relazione-strade-provinciali-tp5783365p5784014.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openmtbmap_it_srtm

2013-11-04 Per discussione Luca Delucchi
On 3 November 2013 07:34, scratera  wrote:
> se per caso ti servissero anche i dem posso fornirteli...
> 
>

grazie, con quei dati

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] confuso: mappare gli alberi

2013-11-04 Per discussione pjhooker
ciao lista,
mappo qua e la gli alberi, ma ogni volta non so dove/come mettere le foto
...
- dove carico la foto dell'albero?
- che tag uso per attribuire la foto all'albero?
- se volessi mettere una foto per ogni stagione (fiori/frutti/foglie) come
faccio?
- esiste qualche strumento che mi evidenzia gli alberi mappati e al click mi
appare foto e caratteristiche?

se c'è qualche discussione/gruppo aperto ripropongo volentieri le miei
questioni altrove.





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/confuso-mappare-gli-alberi-tp5784040.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Livello di zoom

2013-11-04 Per discussione Martin Koppenhöfer


Am 03.11.2013 um 17:47 schrieb girarsi_liste :

> Un pelo ot, ma ti invito a considerare, nel caso di tornanti o curve
> way a "mezzo cerchio" uno strumento contenuto nel plugin UtilsPlugin2,
> "arco di circonferenza" che in sostanza crea un semi-cerchio con tre
> punti, un pò difficile da assimilare subito, ma dà soddisfazioni poi
> una volta appreso.


Da notare pero che le curve delle strade non sono quasi mai cerchi: 
http://it.wikipedia.org/wiki/Clotoide

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Errore mappatura Parco Villa San Martino

2013-11-04 Per discussione Martin Koppenhöfer


Am 03.11.2013 um 17:46 schrieb Aury88 :

> per l'ultima relazione quindi cosa dovrei fare?
> il tag name è giusto che stia su una relation con quei confini perchè quella
> viene definita l'area del parco di Villa San Martino.
> intanto provo a mettere un tag area=no alle varie barrier, ma nel caso
> conoscete qualche tag da aggiungere appropriato per descrivere l'area?


Bo, forse landuse=residential access=private? Non conosco bene l'oggetto in 
questione.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it