Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-10-11 at 01:33:29 +0200, Lorenzo "Beba" Beltrami wrote:
> Anche io confermo che le principali biblioteche del mio paese sono spostate
> nel raggio di una 50ina di metri.

non è che c'è un problema di conversione delle coordinate? sembrano 
errori abbastanza tipici

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sedi di club e di enti

2013-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer

 Quindi direi l'area forse, anche se il tag non esiste:
 
 landuse=public_service


non mi piace molto come tag perché dice tutto e niente, che cosa comprende? 
infrastrutture? manutenzione stradale? servizio per i poveri? sanità? prigioni?

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 11/ott/2013 um 00:49 schrieb Leonardo :
> 
> Occhio, sono necessari gli spazi col _ (underscore)!


no, per I tags wikipedia si usa il titolo, e quindi niente underscore, mi 
confondevo anch'io in passato, perché ci sono alcuni varianti in giro, però 
nella versione standard ci sono spazi

ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Caos a San quirico d'Orcia

2013-10-11 Per discussione Guido Salemme

A me non da problebi , puoi provare a cancellare la cache del tuo browser

Comunque se apri il tutto in Josm (o nel tuo editor preferito) ti puoi 
rendere conto , anche se le cose più gravi e evidenti le ho già aggiustate


sicuramente qualcuno del posto torverà altri errori evidenti

in oltre Esorto i colleghi mappatori non solo a mappare ma anche a 
cercare di corregere errori e imprecisioni + o - gravi in giro per l'italia
(un aiuto viene dalle note lasciate sulla mappa, e altri strumenti 
online come http://keepright.ipax.at/report_map.php e altri)


logicamente solo gli errori che possono essere corretti per esempio da 
un'analisi delle foto aeree, altri purtroppo possono essere corretti 
solo da chi conosce il territorio


e di solito per questo mi impegno a contattare per esempio associazioni 
del luogo (tipo lug ,associazioni di ciclismo , escursionismo, ecc) e 
publicizzare il progetto (anche se spesso non ho un feedbak positivo, 
comunque ci provo)


Il 10/10/2013 17:32, girarsi_liste ha scritto:

Il 10/10/2013 16:16, Guido Salemme ha scritto:

Un saluto a tutto il gruppo

sempre più spesso ultimamente mi sto occupando di correzione più che
mappare

e guardando le note di osm mi sono imbattuto in questa nota
http://www.openstreetmap.org/?note=20474

in cui segnala un gran caos

adesso per quello che mi è possibile sto correggendo, infatti ci stavano
più strade di tipologia differente una sopra l'altra e uso abbastanza
fantasioso di alcuni tag

chiedo se c'è qualcuno della zona che può continuare a sistemare le cose



Ho provato su openstreetmap a selezionare "dati della mappa", per 
capire la situazione, ma continua a "saltarmi la spunta, disattivando 
la selezione aree, succede solo a me o cosa.


Se scelgo altro luogo, funziona normalmente.




Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-11 Per discussione Giovanni Caudullo
Vogliamo parlarne invece della CTR in formato PDF?
Il lavoro di taglio e georeferenziazione è da pazzi... -_-


Il giorno 10 ottobre 2013 22:41, Simone Cortesi  ha
scritto:

> 2013/10/10 Maurizio Napolitano :
> > http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1
>
> fantastica la carta tecnica del 1954, è ancora utilissima.
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-11 Per discussione Simone F.
Il giorno 10 ottobre 2013 22:27, Daniele Forsi  ha
scritto:

> ...
> hai idea perché questa voce non risulta mappata?
> http://it.wikipedia.org/wiki/Torre_della_Meloria


Il problema non è nel tag ma nel fatto che il nodo non è presente nei dati
OSM usati dal programma.

I dati vengono aggiornati tramite osmupdate + file poly, per ritagliare gli
aggiornamenti in territorio italiano. Ho generato il file poly dagli shape
ISTAT tempo fa (forse da quelli generalizzati) e, probabilmente, l'isola o
il nodo restano tagliati fuori.
Comunicherò al team di tecnici [1] che si occupa degli aggiornamenti, di
sostituire il file poly con quello fornito da GEOFABRIK:
http://download.geofabrik.de/europe/italy.html

[1]
@Luca, quando hai tempo, per favore:
- sostituisci il .poly in "./data/OSM/italy.poly" con quello di GEOFABRIK
http://download.geofabrik.de/europe/italy.poly
- lancia una volta lo script con l'opzione --download_osm (invece che
--update_osm), per scaricare da zero i dati italiani.
Grazie.


> Questa voce è da rimuovere perché il faro è stato dismesso:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Faro_di_Vada
>

Grazie.


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-11 Per discussione Simone F.
Il giorno 11 ottobre 2013 07:32, Otourly Wiki  ha scritto:

> Non si bisogna delle underscore ! Normalmente WIWOSM è fatto per
> simplificare la contribuzione. Devi solamente copiare/collare i titoli
> delle pagine. Per la riutilizzazione e l'omogeneità del data, dice no al
> underscore :p
>

Confermo.
Anche sulla mia pagina c'è qualche informazione sul tag da usare, nel
riquadro in alto: "Istruzioni e conteggi":
"Aggiungere all'oggetto in OSM il tag "wikipedia=it:Titolo articolo",
lasciando gli spazi tra le parole."


Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Luca Delucchi
2013/10/10 Martin Koppenhoefer :
>
> da cosa si legge sembra che non è consigliato di fare un import, ma 
> probabilmente potrebbe comunque servire il dataset per arricchire le 
> biblioteche che abbiamo già mappate (ref internazionale)
>

+1

> ciao,
> Martin
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Open Data: pisce da sci di Madonna di Campiglio (TN)

2013-10-11 Per discussione Maurizio Napolitano
http://www.trientgroup.it/opendata.jsp


-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Open Data: pisce da sci di Madonna di Campiglio (TN)

2013-10-11 Per discussione Simone Girardelli
Maurizio Napolitano  ha scritto:
>http://www.trientgroup.it/opendata.jsp

Ahahahaha, un grande bagno per sciare?
-- Inviato con K-9 Mail.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Lo diciamo anche a Wired?

2013-10-11 Per discussione andria_osm

a proposito dei nomi dei comuni in  sardo con google map maker.
facciamo un po' di promozione OSM commentando su wired:
http://daily.wired.it/news/internet/2013/10/11/secessione-sardegna-google-maps-nomi-citta-paesi-546536.html

--
id osm: Andria Tzedda
http://sardiniaopendata.org/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lo diciamo anche a Wired?

2013-10-11 Per discussione sabas88
Il giorno 11 ottobre 2013 17:38, andria_osm  ha
scritto:

> a proposito dei nomi dei comuni in  sardo con google map maker.
> facciamo un po' di promozione OSM commentando su wired:
> http://daily.wired.it/news/**internet/2013/10/11/**
> secessione-sardegna-google-**maps-nomi-citta-paesi-546536.**html
>
>
Io ci ho messo la mia solita risposta, certo che lo stack per le lingue
multiple lo potevano iniziare a considerare per i server principali di
OSM...


> --
> id osm: Andria Tzedda
> http://sardiniaopendata.org/
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lo diciamo anche a Wired?

2013-10-11 Per discussione andria_osm
infatti. che c'è vò? avevo già in mente un video tutorial, ma se chi fa 
el modifiche poi non le vede sulla mappa è difficile spiegarsi


Il 11/10/2013 17:56, sabas88 ha scritto:

Il giorno 11 ottobre 2013 17:38, andria_osm mailto:andria_...@tiscali.it>> ha scritto:

a proposito dei nomi dei comuni in  sardo con google map maker.
facciamo un po' di promozione OSM commentando su wired:

http://daily.wired.it/news/__internet/2013/10/11/__secessione-sardegna-google-__maps-nomi-citta-paesi-546536.__html




Io ci ho messo la mia solita risposta, certo che lo stack per le lingue
multiple lo potevano iniziare a considerare per i server principali di
OSM...

--
id osm: Andria Tzedda
http://sardiniaopendata.org/

_
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.__org/listinfo/talk-it





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



--
id osm: Andria Tzedda
http://sardiniaopendata.org/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sedi di club e di enti

2013-10-11 Per discussione girarsi_liste

Il 11/10/2013 09:21, Martin Koppenhoefer ha scritto:



Quindi direi l'area forse, anche se il tag non esiste:

landuse=public_service



non mi piace molto come tag perché dice tutto e niente, che cosa comprende? 
infrastrutture? manutenzione stradale? servizio per i poveri? sanità? prigioni?

ciao,
Martin


Dice solo che cè un'area dedicata al servizio pubblico, ma questo è un 
vedere molto italiano, per cui, il tag era buttato lì solo per favorirne 
un'inglesismo più appropriato, tutto qui.. :)



--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sedi di club e di enti

2013-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/11 girarsi_liste 

> Dice solo che cè un'area dedicata al servizio pubblico, ma questo è un
> vedere molto italiano, per cui, il tag era buttato lì solo per favorirne
> un'inglesismo più appropriato, tutto qui.. :)
>


si. Non dico che non si capisce l'intento, ma lo trovo molto generico,
andando sul landuse potrei ipotezzare dei tags diversi per, che ne so,
distribuzione / erogazione (acqua, luce, gas), smaltimento (depuratori,
discariche, reciclaggio), trasporto pubblico (depositi trasporto pubblico,
stazioni dei autobus), ...
a questo punto mi fermo perché capisco che non abbiamo preso questa strada
finora, mancano valori landuse per tutto ciò perché "non c'è bisogno", c'è
già un tag specifico oltre a landuse per descrivere l'area (come per
esempio anche per le scuole, università), e quindi continuarei anche cosí.
Una sede del soccorso alpino potrebbe forse essere qualcosa come
amenity=rescue_centre? Si trova un elicottero? E' un deposito di macchine e
attrezzi? C'è qualcuno permanentemente e aspetta che gli squilla il
telefono?

I tag come "public building" dicono poco di più che "il render potrebbe
colorare questo edificio in un colore diverso". Penso che prima o poi, se
ci impegniamo, potremmo inventare tags specifici anche per
l'amministrazione pubblica, per diversi tipi di uffici e enti, ecc.

Se ogni volta che troviamo una cosa per cui ancora non c'è una proposta o
un tag accordato, noi mettiamo "public building" o "public service" non
arriveremmo mai a un sistema dettagliato.

Al proposito di università, oggi ho messo un riferimento a "faculty" e
"department" sulla pagina university del wiki, ancora non sono tags
diffusissimi, ma un po' di uso c'è secondo taginfo.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-10-11 Per discussione Daniele Forsi
Il 11 ottobre 2013 12:10, Simone F. ha scritto:

> Il problema non è nel tag ma nel fatto che il nodo non è presente nei dati
> OSM usati dal programma.
>
> I dati vengono aggiornati tramite osmupdate + file poly, per ritagliare gli
> aggiornamenti in territorio italiano. Ho generato il file poly dagli shape
> ISTAT tempo fa (forse da quelli generalizzati) e, probabilmente, l'isola o
> il nodo restano tagliati fuori.

ah, allora anche il faro del porto di Livorno rimane fuori per questo motivo

ho trovato altre voci non mappabili:
Morti a Portoferraio
Nati a Portoferraio
Nati a Rio Marina
Nati a Marciana Marina
probabilmente ci sono anche in altre città quindi potresti eliminare
le voci simili dappertutto.

Queste pagine sono elenchi di cose che in linea di massima sono
presenti in altre parti della tua gerarchia (non ho controllato uno
per uno se sono presenti), ci sono sia come categorie (da mantenere)
che come voci (da eliminare):

Arcipelago Toscano
Castelli della provincia di Grosseto
Cimiteri di Livorno
Parchi della Val di Cornia
Piazze di Pisa
Ponti di Firenze
Ponti di Pisa
Rocche aldobrandesche
Siti di interesse comunitario della Toscana
Stazioni ferroviarie della ferrovia Faentina
Stazioni ferroviarie di Firenze
Teatri di Firenze
Torri costiere della provincia di Grosseto
Torri costiere della provincia di Livorno
Torri costiere del Principato di Piombino
Ville di Firenze
Ville medicee

anche in questo caso probabilmente puoi eliminare le voci simili da tutta Italia

C'è una cosa strana in questa gerarchia:
Architetture militari della provincia di Livorno
+ Castelli della provincia di Livorno
+ + Rocche aldobrandesche
di tutte quelle voci l'unica in provincia di Livorno mi sembra
Rocca aldobrandesca (Suvereto)

la stessa categoria "Rocche aldobrandesche" si trova anche da altre
parti e in altre province, la cosa più semplice mi sembra di eliminare
la categoria perché le voci dovrebbero essere presenti in altre
categorie geografiche

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Laguna di Orbetello

2013-10-11 Per discussione Fabrizio Carrai
Usando l'applicazione di Simone sugli articoli wikipedia mappabili in OSM,
mi sono accorto che non esiste la "Laguna di Orbetello", bensi sono mappate
le due lagune che la compongono (di Ponente e di Levante).

Come si può correggere ? Una relazione fra le due lagune ? Di che tipo ?

FabC



[1]
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/subpages/Toscana.html#Lagune_della_Toscana
[2]
http://nominatim.openstreetmap.org/search.php?q=laguna+orbetello&viewbox=-151.18%2C62.48%2C151.18%2C-62.48
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Open Data: pisce da sci di Madonna di Campiglio (TN)

2013-10-11 Per discussione Maurizio Napolitano
Devo ancora capire il tuo commento, ma dopo che ho aperto il file
mi sono accorto che quanto distribuito non sono dati particolarmente
riusabili e mi spiace assai.
Diciamo che la cosa che si puo' fare e' solo quella di caricare il
file .kml e usarlo per tracciare il percorso.


On Fri, Oct 11, 2013 at 5:19 PM, Simone Girardelli
 wrote:
> Maurizio Napolitano  ha scritto:
>>http://www.trientgroup.it/opendata.jsp
>
> Ahahahaha, un grande bagno per sciare?
> -- Inviato con K-9 Mail.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Umberto

Il 10/10/2013 21:57, girarsi_liste ha scritto:

Il 10/10/2013 21:55, pietro marzani ha scritto:

Da: Daniele Forsi 



Il 10 ottobre 2013 19:42, Cristian Consonni ha scritto:



Ho creato questa tabella
con un campione dei dati (1%), qualcuno mi da una mano a verificare?
(idealmente qualcuno del posto che sa se la biblioteca del suo paese
stia effettivamente li ^_^)



la biblioteca del mio paese è segnata dal lato opposto della strada e
spostata di un paio di edifici (circa 36 metri verificando le
coordinate con JOSM+Bing)



Nel mio paese l'indirizzo è sbagliato: la biblioteca è stata spostata da
4-5 anni. Rispetto all'indirizzo sbagliato le coordinate sono comunque
scostate di una trentina di metri.

Ciao
Pietro



Az finora ne avessero beccata una :D



A Magenta (MI), comunale:
- posizione e indirizzo riferiti alla precedente localizzazione > ERR
- anche il nome è cambiato ---> ERR
- e-mail ---> ERR
- url ---> ERR
- Tel. ---> ERR
- Fax. ---> ERR
Un disastro!
Umberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 12/ott/2013 um 00:29 schrieb Umberto :
> 
> A Magenta (MI), comunale:
> - posizione e indirizzo riferiti alla precedente localizzazione   > ERR
> - anche il nome è cambiato ---> ERR 
> - e-mail ---> ERR
> - url ---> ERR
> - Tel. ---> ERR
> - Fax. ---> ERR
> Un disastro!
> Umberto


Che data è indicata per questa biblioteca come ultimo aggiornamento?

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Umberto

Il 12/10/2013 00:53, Martin Koppenhoefer ha scritto:



Am 12/ott/2013 um 00:29 schrieb Umberto :

A Magenta (MI), comunale:
- posizione e indirizzo riferiti alla precedente localizzazione   > ERR
- anche il nome è cambiato ---> ERR
- e-mail ---> ERR
- url ---> ERR
- Tel. ---> ERR
- Fax. ---> ERR
Un disastro!
Umberto


Che data è indicata per questa biblioteca come ultimo aggiornamento?

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Non ho ben capito quale data intendi! La seguente è sul sorgente pagina:

""e>Sito Ufficiale Anagrafe delle Biblioteche Italiane (ABI) - Risultati ricerca  
""

Ciao.
Umberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-11 Per discussione marco bra
Lascio questo a futura memoria per gli shape opendata della Regione
Calabria e per le proiezioni geografiche dei dati di DB

http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

di cui trattasi, ma anche:

http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp

per futuri import dei dati:

- aprirli in Qgis, impostare come sistema di coordinate degli shape in
caricamento, per i dati della Calabria:

World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212 in qgis )

Salvare poi il file importato sempre come shape attribuendogli un
diverso sistema di coordinate
(tasto destro sulla lista dei layers in qgis: Salva come...)

WGS84 EPSG:4326 (id 3452 in qgis )

Aprire lo shape con Josm (bisogna aver installato il plugin OpenData in Josm)

Per la conversione e l'import in OSM si legga e si segua una
procedura, simile, ma differente, come riportato in questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato

ed in particolare per la parte di conversione "Conversione con
shp-to-osm "  andranno creati dei files di regole differenti in base
agli elementi contenuti nei files da importare in OSM.

N.B.: PRIMA di effettuare import ci si attenga alle consuete regole
per l'import dei dati in OSM...


-
Per le altre regioni sembra che le proiezioni per i dati presenti in
DBPrior10K siano queste:

World Geodetic System 1984 UTM fuseau 32 → IGNF:UTM32W84 → (id 10210
in qgis ) per le regioni:
piemonte, valle d'aosta, lombardia, trentino alto adige, veneto,
liguria, emilia romagna, toscana, sardegna

World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212
in qgis ) per le regioni:
friuli venezia giulia, umbria, marche, lazio, abruzzo, molise,
campania, puglia, basilicata, calabria, sicilia

---

Una domanda alla lista: la licenza di DBPrior

http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp

e' compatibile con le politiche di OSM ?

Ciao, grazie
mcheck

Il 11 ottobre 2013 10:15, Giovanni Caudullo
 ha scritto:
> Vogliamo parlarne invece della CTR in formato PDF?
> Il lavoro di taglio e georeferenziazione è da pazzi... -_-
>
>
> Il giorno 10 ottobre 2013 22:41, Simone Cortesi  ha
> scritto:
>
>> 2013/10/10 Maurizio Napolitano :
>> > http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1
>>
>> fantastica la carta tecnica del 1954, è ancora utilissima.
>>
>> --
>> -S
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-11 Per discussione Maurizio Napolitano
2013/10/12 marco bra :
> Lascio questo a futura memoria per gli shape opendata della Regione
> Calabria e per le proiezioni geografiche dei dati di DB
>
> http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1
>
> di cui trattasi, ma anche:
>
> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp
>
> per futuri import dei dati:
>
> - aprirli in Qgis, impostare come sistema di coordinate degli shape in
> caricamento, per i dati della Calabria:
>
> World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212 in qgis )
>
> Salvare poi il file importato sempre come shape attribuendogli un
> ---
>
> Una domanda alla lista: la licenza di DBPrior
>
> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp
>
> e' compatibile con le politiche di OSM ?

Il vincolo di DBPrior è quello di citazione della fonte (sono cc-by 2.5 ita)
quindi non ci sono grossi problemi.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Open Data: pisce da sci di Madonna di Campiglio (TN)

2013-10-11 Per discussione Simone Girardelli
Volutamente riferito, trattenendomi dal peggio di me stesso, alla parte di 
titolo discussione "pisce da sci". :)
-- Inviato con K-9 Mail.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Open Data: pisce da sci di Madonna di Campiglio (TN)

2013-10-11 Per discussione Maurizio Napolitano
non avevo letto :)
Odio sempre di piu' i predittori di testo sugli smartphone... sgrunt


2013/10/12 Simone Girardelli :
> Volutamente riferito, trattenendomi dal peggio di me stesso, alla parte di 
> titolo discussione "pisce da sci". :)
> -- Inviato con K-9 Mail.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it