[Talk-it] statistiche sull'uso dei editori

2013-09-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
Mapbox ha pubblicato delle statistiche sull'uso dei editori, fortunatamente
il più grande numero di modifiche viene ancora fatto con JOSM,
"OpenStreetMap's most popular desktop editor" come afferma Mapbox ;-)

http://www.mapbox.com/blog/id-increases-participation/

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coastline

2013-09-22 Per discussione ramon
Ok, grazie, non se ho fatto un piccolo danno o no, su osm sembra tutto uguale
a prima...



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Coastline-tp5778319p5778403.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fattoria, azienda agricola

2013-09-22 Per discussione ramon
Salve, in questo caso non dovrei fare danni, ma vorrei sapere come mappare
una fattoria, un'azienda agricola.
Intendo solo il "rettangolo" capannoni ecc...non tutto il terreno
circostante.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Fattoria-azienda-agricola-tp5778405.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coastline

2013-09-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/22 ramon 

> Ok, grazie, non se ho fatto un piccolo danno o no, su osm sembra tutto
> uguale
> a prima...
>



se con "osm" intendi la mappa, allora si, devi aspettare fino alla prossima
creazione dei "shapefiles" che servono per la linea di costa, ma nei dati
ci dovrebbe già stare e con OSMI dovresti vedere un errore se hai combinato
casini:
http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=coastline&lon=-12.0&lat=25.0&zoom=3&overlays=coastline,coastline_error_lines,line_not_a_ring,line_overlap,line_invalid,line_direction,questionable,coastline_error_points,unconnected,intersections,not_a_ring,double_node,tagged_node

(però i dati lì vanno recreati una volta al giorno e gli errori segnalati
ogni tanto sono già stati corretti nel frattempo, quindi non ogni errore
segnalato esiste ancora).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fattoria, azienda agricola

2013-09-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/22 ramon 

> Salve, in questo caso non dovrei fare danni, ma vorrei sapere come mappare
> una fattoria, un'azienda agricola.
> Intendo solo il "rettangolo" capannoni ecc...non tutto il terreno
> circostante.
>



landuse=farmyard per la fattoria, compresi giardini, esclusi campi.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fattoria, azienda agricola

2013-09-22 Per discussione ramon
Ok, grazie, chiarissimo...



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Fattoria-azienda-agricola-tp5778405p5778410.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Retrizione per camion e autobus.

2013-09-22 Per discussione girarsi_liste
Dovrei creare in una strada forestale [0] non soggetta alla legge 
provinciale ma a libero transito, una restrizione di accesso vietato per 
autocarri e autobus (generale, in quanto non è una tratta per autobus 
pubblici, ma vale per quelli turistici sicuramente), consolidato da un 
segnale di divieto presente nella realtà.


Quindi taggo con:

hgv=no
tourist_bus=no

Oppure debbo mettere una restrizione anche come relazione?
Se sì quale?

[0]http://www.openstreetmap.org/browse/way/125102083
--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fattoria, azienda agricola

2013-09-22 Per discussione bredy
I capannoni si taggano col loro tag building.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Fattoria-azienda-agricola-tp5778405p5778415.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmose abilitato per l'Italia

2013-09-22 Per discussione bredy
Io ti dico che trovo le segnalazioni di errori che ho già corretto almeno due
mesi fa.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Osmose-abilitato-per-l-Italia-tp5776797p5778416.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Retrizione per camion e autobus.

2013-09-22 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 22/set/2013 um 12:58 schrieb girarsi_liste :
> 
> Oppure debbo mettere una restrizione anche come relazione?
> Se sì quale?


non serve una relazione, Sono sufficienti i tags

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Distance table italiana aggiornata

2013-09-22 Per discussione sabas88
Ciao,
ho aggiornato la distance table estratta tramite osrm dai dati di sabato
scorso
http://sabas.github.io/OSRMdistance/

Qui ho messo dei csv con il confronto con l'altra volta
https://github.com/sabas/OSRMdistance/tree/gh-pages/italy/diff
Github li apre in tabelle con la ricerca.
https://github.com/sabas/OSRMdistance/blob/gh-pages/italy/diff/capoluoghidiff.csv
(quello delle province è troppo grande)

I grandi cambiamenti su Cagliari sono dovuti all'inserimento delle durate
sui traghetti, anche se non è supportato il parsing delle relazioni, quindi
da Genova i traghetti non vengono presi (si passa da Civitavecchia).

Non so se avevate già visto il grafico fatto da Daniele
http://sabas.github.io/OSRMdistance/italy/bardistance.html

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Retrizione per camion e autobus.

2013-09-22 Per discussione girarsi_liste

Il 22/09/2013 15:23, Martin Koppenhoefer ha scritto:




Am 22/set/2013 um 12:58 schrieb girarsi_liste :

Oppure debbo mettere una restrizione anche come relazione?
Se sì quale?



non serve una relazione, Sono sufficienti i tags


ok, grazie.


--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmose abilitato per l'Italia

2013-09-22 Per discussione Cristian Consonni
2013/9/22 bredy :
> Io ti dico che trovo le segnalazioni di errori che ho già corretto almeno due
> mesi fa.

Mi hanno contattato ora Jocelyn e Frédéric (i due sviluppatori
principali di Osmose) e mi hanno detto che:
quanto segue.

-- Forwarded message --
From: Jocelyn Jaubert
Date: 2013/9/21
Subject: Old pbf files for Italy [was: Re: Update AUTH FAIL error]
To: Cristian Consonni 
Cc: Frédéric Rodrigo


Le 18/09/2013 23:17, Cristian Consonni a écrit :
> 2013/9/18 Jocelyn Jaubert:
>> Most of the errors seem to be here:
>> http://osmose.openstreetmap.fr/errors/?source=2833&item=4090&class=1
>>
>> But it looks strange: it seems the errors were corrected a few months ago.
>> Are you sure that the extracts you are using are recent enough ?
>
> AFAIK, the extracts are generated daily.
> I can ask.

I just checked the pbf file from Abruzzo, and it doesn't seem to have any
element more recent than may 2013:

$ wget http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/output_osm_regioni/abruzzo.pbf

$ ./osmconvert/osmconvert --statistics abruzzo.pbf > /dev/null
timestamp min: 2007-03-28T17:21:42Z
timestamp max: 2013-05-08T18:14:25Z


Can you use some more recent extracts ?


Thanks,
Jocelyn
---

Mi dicono anche che negli estratti non ci sono le relazioni.

HTH,

Cristian

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmose abilitato per l'Italia

2013-09-22 Per discussione marco bra
Su Liguria:

wget http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/output_osm_regioni/liguria.pbf;
osmconvert --statistics liguria.pbf > /dev/null

timestamp min: 2006-08-29T23:16:17Z
timestamp max: 2013-05-08T18:39:38Z

ciao
...

2013/9/22 Cristian Consonni :
> 2013/9/22 bredy :
>> Io ti dico che trovo le segnalazioni di errori che ho già corretto almeno due
>> mesi fa.
>
> Mi hanno contattato ora Jocelyn e Frédéric (i due sviluppatori
> principali di Osmose) e mi hanno detto che:
> quanto segue.
>
> -- Forwarded message --
> From: Jocelyn Jaubert
> Date: 2013/9/21
> Subject: Old pbf files for Italy [was: Re: Update AUTH FAIL error]
> To: Cristian Consonni 
> Cc: Frédéric Rodrigo
>
>
> Le 18/09/2013 23:17, Cristian Consonni a écrit :
>> 2013/9/18 Jocelyn Jaubert:
>>> Most of the errors seem to be here:
>>> http://osmose.openstreetmap.fr/errors/?source=2833&item=4090&class=1
>>>
>>> But it looks strange: it seems the errors were corrected a few months ago.
>>> Are you sure that the extracts you are using are recent enough ?
>>
>> AFAIK, the extracts are generated daily.
>> I can ask.
>
> I just checked the pbf file from Abruzzo, and it doesn't seem to have any
> element more recent than may 2013:
>
> $ wget 
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/output_osm_regioni/abruzzo.pbf
>
> $ ./osmconvert/osmconvert --statistics abruzzo.pbf > /dev/null
> timestamp min: 2007-03-28T17:21:42Z
> timestamp max: 2013-05-08T18:14:25Z
>
>
> Can you use some more recent extracts ?
>
>
> Thanks,
> Jocelyn
> ---
>
> Mi dicono anche che negli estratti non ci sono le relazioni.
>
> HTH,
>
> Cristian
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Casere ruderi

2013-09-22 Per discussione bredy
Nelle cartine escursionistiche sono riportate anche le casere che ormai sono
ruderi, ed in effetti possono essere utili per l'orientamento, ma come le
indichereste?

Disegnando la sagoma dell'edificio e attribuendo il tag building=collapsed +
name=Casera XXX (rudere)
o usando solamente il tag place=locality + name=Casera XXX (rudere)

nel primo caso forse si potrebbe omettere rudere visto che il tag dice già
che è un rudere.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Casere-ruderi-tp5778441.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sentiero CAI dismesso

2013-09-22 Per discussione bredy
Ci sono parecchi sentieri che il CAI ha dismesso, nel senso che non ne cura
più la manutenzione e ad esempio qui in Friuli viene tolto dalla lista dei
sentieri il numero.

In questo caso il sentiero diventa alpinistico, ovvero uno è libero di
percorrerlo ma sa che deve avere una preparazione ed attrezzature adatte a
superare passaggi magari non più protetti o franati.

Vedo che alcuni li taggano con ref= EX nnn dove nnn è il numero che aveva.
Ma non sarebbe più corretto usare il tag old_ref=nnn e magari aggiungere il
tag note=dismesso


oltre a questo vedo che alcuni usano mettere il tag name con il numero del
sentiero, ma questo non mi sembra corretto in quanto quello è il ref.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sentiero-CAI-dismesso-tp5778442.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero CAI dismesso

2013-09-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/22 bredy 

> Ci sono parecchi sentieri che il CAI ha dismesso, nel senso che non ne cura
> più la manutenzione e ad esempio qui in Friuli viene tolto dalla lista dei
> sentieri il numero.
>
> In questo caso il sentiero diventa alpinistico, ovvero uno è libero di
> percorrerlo ma sa che deve avere una preparazione ed attrezzature adatte a
> superare passaggi magari non più protetti o franati.
>
> Vedo che alcuni li taggano con ref= EX nnn dove nnn è il numero che aveva.
> Ma non sarebbe più corretto usare il tag old_ref=nnn e magari aggiungere il
> tag note=dismesso
>
>
> oltre a questo vedo che alcuni usano mettere il tag name con il numero del
> sentiero, ma questo non mi sembra corretto in quanto quello è il ref.
>



di instinto direi che in questo caso non c'è più una route. Per non
cancellare si potrebbe taggare la relazione con
type=route
route=abandoned:hiking
abandoned:ref=123 ecc.
abandoned:operator=CAI
...

ma non saprei come si potrebbe verificare una route del genere, e come si
potrebbe "mantenere" (metti che scopri che nei dati OSM c'era un errore e
risistemi i percorsi, come potresti dire dove una volta passava un sentiero
della CAI?)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Casere ruderi

2013-09-22 Per discussione girarsi_liste

Il 22/09/2013 18:27, bredy ha scritto:

Nelle cartine escursionistiche sono riportate anche le casere che ormai sono
ruderi, ed in effetti possono essere utili per l'orientamento, ma come le
indichereste?

Disegnando la sagoma dell'edificio e attribuendo il tag building=collapsed +
name=Casera XXX (rudere)
o usando solamente il tag place=locality + name=Casera XXX (rudere)

nel primo caso forse si potrebbe omettere rudere visto che il tag dice già
che è un rudere.


Ci sarebbe anche historic=ruins, ruins=yes[0] e ruin_type=*, pero per 
quest'ultimo tag non esiste una definizione per il tipo di rovina, che 
sicuramente era un'abitato, però nella pagina [1] mancano definizioni certe.



[0]  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ruins

[1]  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/ruins
--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Colle montano

2013-09-22 Per discussione bredy
No. Ma se guardi una cartina topografica di montagna ne trovi tanti di luoghi
con una indicazione di colle. Certo il passo montano ci potrebbe anche
stare, ma è più adatto a valichi tra due valli, il colle è un qualcosa di
diverso. E la sella è usata a mio avviso e per esperienza personale più fra
due vette o comunque un qualcosa di più marcato.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Colle-montano-tp5778318p5778448.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Colle montano

2013-09-22 Per discussione girarsi_liste

Il 22/09/2013 19:07, bredy ha scritto:

No. Ma se guardi una cartina topografica di montagna ne trovi tanti di luoghi
con una indicazione di colle. Certo il passo montano ci potrebbe anche
stare, ma è più adatto a valichi tra due valli, il colle è un qualcosa di
diverso. E la sella è usata a mio avviso e per esperienza personale più fra
due vette o comunque un qualcosa di più marcato.



Certo, però per la situazione che chiedi, in questo caso, parli di cosa, 
di una highway che ci passa o di uno spiazzo a meta montagna o cosa, 
perchè non ci sono molte soluzioni, saddle riguarda il posto ma senza 
highway, mountain _pass riguarda il passagio di una highway, in questo caso?



--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero CAI dismesso

2013-09-22 Per discussione bredy
i sentieri di cui ti parlo però sono ancora conosciuti e segnalati in varie
guide e la gente che li frequenta continua ad attribuirgli lo stesso
riferimento.

in effetti però la route come relazione andrebbe eliminata, ma lascierei
indicata la traccia, come avviene un po' nelle cartine con i sentieri
segnati in nero, di fatto per molto tempo sarà ancora possibile trovarne
traccia



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sentiero-CAI-dismesso-tp5778442p5778454.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero CAI dismesso

2013-09-22 Per discussione bredy
i sentieri di cui ti parlo però sono ancora conosciuti e segnalati in varie
guide e la gente che li frequenta continua ad attribuirgli lo stesso
riferimento.

in effetti però la route come relazione andrebbe eliminata, ma lascierei
indicata la traccia, come avviene un po' nelle cartine con i sentieri
segnati in nero, di fatto per molto tempo sarà ancora possibile trovarne
traccia



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sentiero-CAI-dismesso-tp5778442p5778455.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Casere ruderi

2013-09-22 Per discussione bredy
Cosi a pelle però direi che riguarda qualcosa di rilevanza storica, tipo le
rovine di palazzi romani, ecc.

Una casera abbandonata e perciò col tempo è crollata non la definirei una
rovina storica... anche perchè altrimenti collapsed a che serve.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Casere-ruderi-tp5778441p5778457.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Casere ruderi

2013-09-22 Per discussione girarsi_liste

Il 22/09/2013 19:53, bredy ha scritto:

Cosi a pelle però direi che riguarda qualcosa di rilevanza storica, tipo le
rovine di palazzi romani, ecc.

Una casera abbandonata e perciò col tempo è crollata non la definirei una
rovina storica... anche perchè altrimenti collapsed a che serve.




Una è il crollo, l'altro è il fatto che quel crollo qualcosa 
rappresenti, poi, non ho idea se ci sono riferimeni storici, per cui, 
era un'idea come un'altra.



--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Colle montano

2013-09-22 Per discussione bredy
Solitamente sono luoghi senza un sentiero che ci passa che si trovano a metà
montagna come dei pianori.
In effetti io sottolineo che forse bisognerebbe aggiungere un nuovo tag
perchè quelli presenti non sono adatti a rappresentare un luogo come questo.

Anche i colli di Roma mica li puoi taggare come mountain_pass o saddle e
nemmeno come natural=peak



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Colle-montano-tp5778318p5778459.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Casere ruderi

2013-09-22 Per discussione bredy
Mi sembra un tag in via di definizione, adesso vedo che parla anche di
building, ma mi lascia un po' perplesso. Non vedo la distinzione netta fra
ruins e collapsed. Non legherei mai il termine rovine a qualcosa di non
storico. Che infatti era il tag con cui era nato.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Casere-ruderi-tp5778441p5778462.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero CAI dismesso

2013-09-22 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 22/set/2013 um 19:51 schrieb bredy :
> 
> i sentieri di cui ti parlo però sono ancora conosciuti e segnalati in varie
> guide e la gente che li frequenta continua ad attribuirgli lo stesso
> riferimento


appunto, abandoned

ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Colle montano

2013-09-22 Per discussione Martin Koppenhoefer


> Am 22/set/2013 um 19:12 schrieb girarsi_liste :
> 
> Il 22/09/2013 19:07, bredy ha scritto:
>> No. Ma se guardi una cartina topografica di montagna ne trovi tanti di luoghi
>> con una indicazione di colle.


se vuoi mettere qualche indicazione di luogo (nome) e non sai bene il tipo si 
usa
place=locality e name=*
 (località in italiano? Comunque dovrebbe essere un luogo dove vive nessuno), 
nella speranza che poi si sistema dopo. Ma sarebbe meglio trovare un tipo più 
specifico o inventarlo se non c'è ancora...

ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Colle montano

2013-09-22 Per discussione girarsi_liste

Ce dite di place=hill, oppure natural=hill?


--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] statistiche sull'uso dei editori

2013-09-22 Per discussione Simone Cortesi
2013/9/22 Martin Koppenhoefer :
> Mapbox ha pubblicato delle statistiche sull'uso dei editori, fortunatamente
> il più grande numero di modifiche viene ancora fatto con JOSM,
> "OpenStreetMap's most popular desktop editor" come afferma Mapbox ;-)
>
> http://www.mapbox.com/blog/id-increases-participation/

Visto che il grant di Knight Foundation era specificamente rivolto a
creare un editor capace di rendere piu' partecipi gli utenti, è
normale che puntino il dito su quello...stanno mostrando a chi ha
staccato l'assegno che hanno speso bene i soldi :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Colle montano

2013-09-22 Per discussione Alessandro Rubini
> Ce dite di place=hill, oppure natural=hill?

Non si parla di colline. Il termine "colle" in ceri casi indica un
passo, come gia` detto esplicitamente in lista.

Per esempio conosco il "colle di san zeno", che e` il passo tra la val
camonica (pisogne) e la val trompia (pezzaze) e il "colle di san
fermo", tra la val camonica (sarnico) e la val cavallina (borgo di
terzo). In questi casi passa la strada, ma altri gia` hanno notato
che a volte non c'e` strada o sentiero.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diego Guidotti

2013-09-22 Per discussione Mario Pichetti

Il 16/09/2013 09:05, Volker Schmidt ha scritto:

Mario,

(1)

Durante il mio peregrinare per la penisola, mi sono imbattuto in
questo utente ((1) Diego Guidotti)


Lo hai contattato direttamente ?

no


(2)

Secondo me avrebbe bisogno di qualche info, vedi --->
http://www.openstreetmap.org/?lat=43.7907177&lon=11.3977795&zoom=21<

Non trovo niente di strano se fa solo mappatura di base. Sono in tanti 
che lasciano ad altri di aggiungere i dettagli.
Lo strano sono io che non conoscevo questo "ramo" della mappatura, 
chiedo venia:-)

O ho capito male il tuo messaggio ?

Capito benissimo:-)


Volker

Mario



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diego Guidotti

2013-09-22 Per discussione Mario Pichetti

Il 16/09/2013 09:32, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto:

Ciao,
si sono un "vecchio" utente (i bei tempi dove mancavano anche le 
statali) e da sempre sono affezionato a Potlatch (mea culpa). In 
passato ho fatto parecchio "Armchair mapping" per colmare i vuoti 
maggiori, se ho fatto qualche errore segnalamelo direttamente.


A presto,
Diego



Volevo solo segnalare quello che per me era una anomalia.

Volker, mi ha spiegato e chiedo venia.

Onore e merito a te..old senior mapper:-) :-) :-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmose abilitato per l'Italia

2013-09-22 Per discussione Mario Pichetti

Il 17/09/2013 22:16, Simone Cortesi ha scritto:

2013/9/16 Cristian Consonni :

Pensavo, può interessarvi avere una pagina web con una tabella che
mostra lo stato di ogni analisi e i log?

log dettagliato, sempre piaciuto... :)



+1


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Casere ruderi

2013-09-22 Per discussione Volker Schmidt
> Cosi a pelle però direi che riguarda qualcosa di rilevanza storica, tipo le
> rovine di palazzi romani, ecc.
>
> Una casera abbandonata e perciò col tempo è crollata non la definirei una
> rovina storica... anche perchè altrimenti collapsed a che serve.
>
>
Quest'affermazione non mi sembra sempre corretta. In montagna tante malghe
e simili sono veramente stabilimenti antichi. Perciò "historic" può essere
una descrizione precisa  per una malga in rovine che è stato lì da tanto
tempo e serve come riferimento geografico locale.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it