Re: [Talk-it] Mappa per Garmin del Piemonte da dati CTRN e OSM

2013-07-04 Per discussione Kay F. Jahnke

Hi group!

I have published the development package for the CTRN-OSM-GPS map. This 
package contains all scripts and styles I wrote, plus some helpful bits 
like QGIS style files for the CTRN, and map icons. The package can be 
looked at and downloaded from this mercurial repository at bitbucket:


https://bitbucket.org/kfj/ctrn-osm-gps-dev

My method of converting ESRI shapefiles with ogr2osm into an 
intermediate representation in OSM format and then directly into a 
garmin map with mkgmap may interest other map-makers out there - so even 
if you're not from the Piedmont you may find the package interesting.


It has taken me quite a while to figure out this technique, and it can 
be used for any ESRI shapefile (plus other OGR-compatible data sources), 
uses free tools only and is entirely script-driven. The use of free 
tools was especially important to me - this sector has a lot of software 
which isn't free, or has strings attached, or the free version is 
crippleware... I'm sure you know what I'm talking about. And to automate 
the whole conversion process, GUI-driven tools aren't the best choice, 
so doing everything with scripts is a nice solution :)


I have previously been critisized for my licensing of the CTRN-OSM-GPS 
map (it's CC-BY-NC-SA), even though I feel it's an appropriate license 
and suitable for my combined work from several sources - see


http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2012-November/031707.html

I hope my publication shows that I do not intend to keep others from 
emulating my work and that I want to bring forward the use of open data. 
Yet again, please forgive me for posting in english; if anyone feels 
like translating this posting, please do so, and thanks in advance!


Kay

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-04 Per discussione Luca Delucchi
2013/7/2 Maurizio Napolitano :
>> Molte di queste biblioteche hanno i dati relativi alle coordinate.
>> Pensavo quindi di fare un import di questi dati dentro OSM.
>
> Prima è meglio se estrai tutte le biblioteche che sono presenti in
> OpenStreetMap.
> Penso che molte siano già inserite e, addirittura, come edificio.
> No sono tantissime (su un dataset che ho del 24 maggio ne ho contate 1.121)
>

+1

per quelle che già trovi basta aggiornare i dati presenti

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-04 Per discussione Carlo Stemberger

Il 04/07/2013 09:50, Luca Delucchi ha scritto:

2013/7/2 Maurizio Napolitano:

Molte di queste biblioteche hanno i dati relativi alle coordinate.
Pensavo quindi di fare un import di questi dati dentro OSM.

Prima è meglio se estrai tutte le biblioteche che sono presenti in
OpenStreetMap.
Penso che molte siano già inserite e, addirittura, come edificio.
No sono tantissime (su un dataset che ho del 24 maggio ne ho contate 1.121)


+1

per quelle che già trovi basta aggiornare i dati presenti


Potresti anche pensare di scrivere una nota[1] per ogni biblioteca, con 
dentro tutti i dati che hai trovato, più un messaggio del tipo: 
"Verificare che tutti questi dati siano già presenti; in alternativa li 
si aggiunga".


In questo modo si evita di fare un import automatico, e si fornirebbe un 
aiuto ai mappatori locali.


È un po' quello che voglio fare per i negozi che accettano Bitcoin; 
potremmo unire gli sforzi. Il primo ostacolo che ho trovato è questo[2], 
volendo fare tutto con uno script Python.


Ciao!

Carlo


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Notes
[2] https://github.com/xificurk/osmapis/issues/1

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Open data pavia e wiki

2013-07-04 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/4 Daniele Forsi :
> molto bene, l'ho assimilato per il confronto degli stradari
> http://www.forsi.it/osm/spellcheck/highway/stradario/Pavia/
> 260 nomi sono solo in OSM, 470 solo nei dati del Comune e 299 sono in entrambi

grazie. ogni quanto aggiorni?

> stranamente OSM ha le tangenziali Est e Nord mentre il comune ha le
> tangenziali Est e Ovest

osm è corretto secondo i cartelli stradali

--
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-04 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/3 girarsi_liste :
>> i dati di traffico dinamici, che cambiano ogni minuto, non vanno
>> inserite in osm.
>>
>
> Ignoro la cosa, magari mi dai un link, magari su wikipedia, dove possa farmi
> un'idea della cosa?

mappe non ne ho trovate,
posso darti un link generico a wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Traffic_message_channel

--
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Correzione errori italia: domanda prima di operare pulizia sui nodi di way con tags

2013-07-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/4 Cascafico Giovanni 

> Tag ele: mi dicono che in Friuli sono frutto dei primi import CTRN. Credo
> che quelli da registrazioni GPX montane sia un dato utile visto che il
> campionamento SRTM è 90 metri e spesso ovoidale.




Se non disponi di un GPS con sensori barometrici (e se non hai calibrato
questi sensori poche ore prima con un dato affidabile), la qualità
altimetrica del segnale GPS è "pessima" (ca. 10 volte meno preciso della
posizione orizzontale). Per calibrare si deve stare attento al sistema di
riferimento, cosa spesso non è ne anche così facile (perché non
esplicitato). In OSM usiamo WGS84 come sistema di riferimento, ma i valori
che si leggono sui cartelli in Italia al solito sono in un altro sistema.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-04 Per discussione Fabri
Non si aggiorna più :(  Gli ho scritto una mail affinchè sistemino


Il 03/07/2013 19:19, Simone Cortesi ha scritto:
>
>> Si possono importare anche questi dati?
>> http://www.opendata.provincia.roma.it/dataset/monitoraggio-traffico-stradale/resource/02f0cd9e-642c-40ba-a1d2-e72c9767f471
> io non vedo nulla.
>
>
> --
> -S
>
>




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione bredy
Interessante il link.

Fa un esempio che potrebbe esser utile, per definire le aree landuse usa le
linee delle strade, invece di crearsi delle aree a doc, certo che così
bisogna spezzare le way in una marea di pezzetti e creare delle relazioni.
Che ne dite?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5768241.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 04 luglio 2013 11:48, bredy  ha scritto:

> Interessante il link.
>
> Fa un esempio che potrebbe esser utile, per definire le aree landuse usa le
> linee delle strade, invece di crearsi delle aree a doc, certo che così
> bisogna spezzare le way in una marea di pezzetti e creare delle relazioni.
> Che ne dite?
>

Dico NO, in maiuscolo, grassetto e corpo 72 :-)

Riusare le way delle strade per i landuse è una cattiva idea per svariati
motivi. Ricorderò solo la difficoltà nell'editing successivo e l'errore
formale derivante dal fatto che le strade hanno una larghezza che non viene
rappresentata dalla sola way.

Disegna i landuse dove si trovano. È più corretto, bello e facile da
mantenere.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Correzione errori italia: domanda prima di operare pulizia sui nodi di way con tags

2013-07-04 Per discussione Groppo
Il giorno 03 luglio 2013 23:31, Mario Pichetti
ha scritto:

> Il 03/07/2013 22:39, marco bra ha scritto:
>
>> ...
>>
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Quality_Assurance_Tools_script/Installation
>>
>>  Con win7 non si riesce ad aggiungere /jython-standalone-2.5.3.jar!/
>


Per aggiungere il file devi fare clic sul pulsante "Aggiungi" e poi doppio
click sulla riga vuota che compare.


Ciao,
Groppo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione Fabri
Dunque, se metti solo il tag cycleway:right=lane  o  cycleway:left=lane
non viene renderizzato nulla. Se ci aggiungi anche il tag cycleway=lane
viene renderizzata su OCM con due striscette blu ai lati e anche su josm
la strada assume un colore diverso.

In effetti bisognerebbe chiarire qual'è la maniera esatta di taggare la
sola corsia ciclabile su un lato , o corsie su entrambi i lati. Con un
tag o due. Purtroppo al momento la OCM non permette di distinguere se ce
ne sono su entrambi i lati (doppio senso) o su un lato solo. Mette solo
delle lineette blu per segnalare che c'è, ma non da informazioni su dove.

Ps: stiamo parlando di una strada con una corsia ciclabile delimitata da
una striscia di vernice, e non di una pista ciclabile in sede separata

Il 29/06/2013 12:09, bredy ha scritto:
> Se taggo le strade con una ciclabile contigua (lane) su un solo lato, poi in
> OpenCicleMap questa non viene visualizzata, mentre quando è su entrambe i
> lati si. Sbaglio ad usare il tag o OCM non supporta ancora il riconoscimento
> del tag su un solo lato?
>
>
>
> --
>
>



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Correzione errori italia: domanda prima di operare pulizia sui nodi di way con tags

2013-07-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Intanto scusate: quel "ovoidale", frutto del correttore, è un "void"
(assenza di dati) normalmente causati da pareti particolarmente ripide
oppure da neve, entrambi problematici per le registrazioni srtm

Sulla precisione Z, personalmente non ho notato errori oltre gli 1-3 metri
nei punti noti che frequento (garmin nuvi ed huawei ideos) che, rispetto ai
void o interpolazione sui 90m, mi sembrano trascurabili. Forse il problema
montano più comune è il fogliame. Vedrò di farci caso.

Comunque non ho mai caricato in osm direttamente gpx, tantomeno con ele,
che in JOSM preclude la semplificazione
--
http://cascafico.altervista.org
Il giorno 04/lug/2013 10.59, "Martin Koppenhoefer" 
ha scritto:

>
> 2013/7/4 Cascafico Giovanni 
>
>> Tag ele: mi dicono che in Friuli sono frutto dei primi import CTRN. Credo
>> che quelli da registrazioni GPX montane sia un dato utile visto che il
>> campionamento SRTM è 90 metri e spesso ovoidale.
>
>
>
>
> Se non disponi di un GPS con sensori barometrici (e se non hai calibrato
> questi sensori poche ore prima con un dato affidabile), la qualità
> altimetrica del segnale GPS è "pessima" (ca. 10 volte meno preciso della
> posizione orizzontale). Per calibrare si deve stare attento al sistema di
> riferimento, cosa spesso non è ne anche così facile (perché non
> esplicitato). In OSM usiamo WGS84 come sistema di riferimento, ma i valori
> che si leggono sui cartelli in Italia al solito sono in un altro sistema.
>
> ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione Martin Koppenhoefer


On 04/lug/2013, at 11:55, Simone Saviolo  wrote:

> Disegna i landuse dove si trovano. È più corretto, bello e facile da 
> mantenere. 

+1
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione emmexx
Il 07/04/2013 12:07 PM, Fabri scrisse:
> In effetti bisognerebbe chiarire qual'è la maniera esatta di taggare la
> sola corsia ciclabile su un lato , o corsie su entrambi i lati. Con un
> tag o due. Purtroppo al momento la OCM non permette di distinguere se ce
> ne sono su entrambi i lati (doppio senso) o su un lato solo. Mette solo
> delle lineette blu per segnalare che c'è, ma non da informazioni su dove.

La maniera corretta di taggare e' quella indicata sul wiki.
Il fatto che OCM abbia deciso di non gestire in maniera appropriata
questi tag puo' dipendere da tanti motivi (pochi casi, rendering poco
chiaro, mancanza di motivazione del gestore di OCM) ma il tagging non va
fatto solo in funzione del rendering. I tag vengono usati anche per fare
routing o per mappe diverse da OCM.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Correzione errori italia: domanda prima di operare pulizia sui nodi di way con tags

2013-07-04 Per discussione marco bra
Per la zona in oggetto
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.48514&lon=11.31156&zoom=16 ho
tolto tutti i tag "name" che contenevano semplicemente il progressivo
del punto dai nodi delle tracce... ed anche alcuni nodi orfani.

Ho contattato l'utente che aveva importato tali tracce.

Il tag "ele" nei nodi di eventuali tracce quando li troverò non li leverò.

Grazie cordialmente
mcheck

Il 04 luglio 2013 12:22, Cascafico Giovanni  ha scritto:
> Intanto scusate: quel "ovoidale", frutto del correttore, è un "void"
> (assenza di dati) normalmente causati da pareti particolarmente ripide
> oppure da neve, entrambi problematici per le registrazioni srtm
>
> Sulla precisione Z, personalmente non ho notato errori oltre gli 1-3 metri
> nei punti noti che frequento (garmin nuvi ed huawei ideos) che, rispetto ai
> void o interpolazione sui 90m, mi sembrano trascurabili. Forse il problema
> montano più comune è il fogliame. Vedrò di farci caso.
>
> Comunque non ho mai caricato in osm direttamente gpx, tantomeno con ele, che
> in JOSM preclude la semplificazione
> --
> http://cascafico.altervista.org
>
> Il giorno 04/lug/2013 10.59, "Martin Koppenhoefer" 
> ha scritto:
>>
>>
>> 2013/7/4 Cascafico Giovanni 
>>>
>>> Tag ele: mi dicono che in Friuli sono frutto dei primi import CTRN. Credo
>>> che quelli da registrazioni GPX montane sia un dato utile visto che il
>>> campionamento SRTM è 90 metri e spesso ovoidale.
>>
>>
>>
>>
>> Se non disponi di un GPS con sensori barometrici (e se non hai calibrato
>> questi sensori poche ore prima con un dato affidabile), la qualità
>> altimetrica del segnale GPS è "pessima" (ca. 10 volte meno preciso della
>> posizione orizzontale). Per calibrare si deve stare attento al sistema di
>> riferimento, cosa spesso non è ne anche così facile (perché non
>> esplicitato). In OSM usiamo WGS84 come sistema di riferimento, ma i valori
>> che si leggono sui cartelli in Italia al solito sono in un altro sistema.
>>
>> ciao,
>> Martin
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione Volker Schmidt
vedi L1a, L1b, L2 sulle pagine https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicyclee
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Bicycle

PS: secondo me la foto per L2 nel wiki è sbagliata. Mostra una pista
ciclabile separata dalla strada. Sono chiaramente visibili dei blocchi in
cemento che rendono difficile l'attraversamento. Io avrei taggato questa
sitazione come T2

Volker

2013/7/4 emmexx 

> Il 07/04/2013 12:07 PM, Fabri scrisse:
> > In effetti bisognerebbe chiarire qual'è la maniera esatta di taggare la
> > sola corsia ciclabile su un lato , o corsie su entrambi i lati. Con un
> > tag o due. Purtroppo al momento la OCM non permette di distinguere se ce
> > ne sono su entrambi i lati (doppio senso) o su un lato solo. Mette solo
> > delle lineette blu per segnalare che c'è, ma non da informazioni su dove.
>
> La maniera corretta di taggare e' quella indicata sul wiki.
> Il fatto che OCM abbia deciso di non gestire in maniera appropriata
> questi tag puo' dipendere da tanti motivi (pochi casi, rendering poco
> chiaro, mancanza di motivazione del gestore di OCM) ma il tagging non va
> fatto solo in funzione del rendering. I tag vengono usati anche per fare
> routing o per mappe diverse da OCM.
>
> ciao
> maxx
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda su accessi ciclabili nel forum

2013-07-04 Per discussione Fabri
Per le "strade private" dipende da caso a caso, per esempio guarda qua
http://www.flickr.com/photos/76225195@N07/9205395693/

In questo caso è solamente vietata la sosta. In altri casi la sosta e il
transito, ma principalmente di autovetture. Quella in foto è un service,
non metterei access=private, quello lo metterei nel vialetto al di là
del cancello che si vede.

ci sono tante strade cosidette private, che sono usate normalmente da
pedoni. se è vietato il transito di solito metto qualcosa tipo
motor_vehicle=private. inoltre access=private esclude la via dalla
ricerca su alcuni navigatori

Per il divieto di accesso non ho approfondito il CdS, ma ad esempio
questo: http://www.flickr.com/photos/76225195@N07/9208259618/
vieta l'accesso a chiunque o solo ai motoveicoli esclusi i mezzi di
soccorso?
la strada è pedonale...

> On 29/giu/2013, at 14:22, Elena ``of Valhalla''  
> wrote:
>
>> > a parte quello, di solito il divieto di accesso è effettivamente 
>> > per tutti (salvo chi deve raggiungere la proprietà), solo 
>> > che da un lato in italia è estremamente raro veder fare una 
>> > multa a pedoni o bici, dall'altro di solito i proprietari 
>> > sono tolleranti nei confronti di chi passa senza dare fastidio.
>> > 
>> > I pattini (da codice della strada) non si potrebbero usare del tutto 
>> > sulle strade / marciapiedi / piste pedonali, per cui non si pone il 
>> > problema, 
>> > ma anche lì non ho mai visto fare multe.
>> > 
>> > Su osm io mapperei come access = private, foot = permissive, bicycle = 
>> > permissive (no, non semplicemente access = permissive, motor_vehicle =
>> > private: in media non credo proprio che accettino ad esempio il 
>> > passaggio con un cavallo)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione Volker Schmidt
correzione del PS:

La foto per L1b mi sembra sbagliata ...

Scusate l'errore

Volker



2013/7/4 Volker Schmidt 

> vedi L1a, L1b, L2 sulle pagine https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicyclee
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Bicycle
>
> PS: secondo me la foto per L2 nel wiki è sbagliata. Mostra una pista
> ciclabile separata dalla strada. Sono chiaramente visibili dei blocchi in
> cemento che rendono difficile l'attraversamento. Io avrei taggato questa
> sitazione come T2
>
> Volker
>
>
> 2013/7/4 emmexx 
>
>> Il 07/04/2013 12:07 PM, Fabri scrisse:
>> > In effetti bisognerebbe chiarire qual'è la maniera esatta di taggare la
>> > sola corsia ciclabile su un lato , o corsie su entrambi i lati. Con un
>> > tag o due. Purtroppo al momento la OCM non permette di distinguere se ce
>> > ne sono su entrambi i lati (doppio senso) o su un lato solo. Mette solo
>> > delle lineette blu per segnalare che c'è, ma non da informazioni su
>> dove.
>>
>> La maniera corretta di taggare e' quella indicata sul wiki.
>> Il fatto che OCM abbia deciso di non gestire in maniera appropriata
>> questi tag puo' dipendere da tanti motivi (pochi casi, rendering poco
>> chiaro, mancanza di motivazione del gestore di OCM) ma il tagging non va
>> fatto solo in funzione del rendering. I tag vengono usati anche per fare
>> routing o per mappe diverse da OCM.
>>
>> ciao
>> maxx
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda su accessi ciclabili nel forum

2013-07-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/4 Fabri 

> Per il divieto di accesso non ho approfondito il CdS, ma ad esempio
> questo: http://www.flickr.com/photos/76225195@N07/9208259618/
> vieta l'accesso a chiunque o solo ai motoveicoli esclusi i mezzi di
> soccorso?
>


il segno vieta l'accesso a tutti i veicoli (ma solo veicoli), i mezzi di
soccorso quando hanno esigenza possono fare qualsiasi cosa ragionevole
(credo), quindi è un po' superfluo quel cartello.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione emmexx
Il 07/04/2013 12:50 PM, Volker Schmidt scrisse:
> PS: secondo me la foto per L2 nel wiki è sbagliata. Mostra una pista
> ciclabile separata dalla strada. Sono chiaramente visibili dei blocchi
> in cemento che rendono difficile l'attraversamento. Io avrei taggato
> questa sitazione come T2

Secondo me i blocchi non sono in cemento e mi pare anche abbastanza
semplice passare dalla ciclabile alla strada. Cioe' la separazione
fisica non e' abbastanza marcata da far pensare al caso T2.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione Volker Schmidt
Guardando meglio, penso addiritura che le foto per L1b e T2 sono state
intercambiate.
Volker

2013/7/4 emmexx 

> Il 07/04/2013 12:50 PM, Volker Schmidt scrisse:
> > PS: secondo me la foto per L2 nel wiki è sbagliata. Mostra una pista
> > ciclabile separata dalla strada. Sono chiaramente visibili dei blocchi
> > in cemento che rendono difficile l'attraversamento. Io avrei taggato
> > questa sitazione come T2
>
> Secondo me i blocchi non sono in cemento e mi pare anche abbastanza
> semplice passare dalla ciclabile alla strada. Cioe' la separazione
> fisica non e' abbastanza marcata da far pensare al caso T2.
>
> ciao
> maxx
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione Fabri
Si ma il wiki non è che sia così chiaro, con tre o più modi di taggare ,
(o questa o questa). Si spera ci si accordi su una convenzione unica e
che la OCM risponda adeguatamente con un miglior rendering.

Il 04/07/2013 12:36, emmexx ha scritto:
>
> La maniera corretta di taggare e' quella indicata sul wiki.
> Il fatto che OCM abbia deciso di non gestire in maniera appropriata
> questi tag puo' dipendere da tanti motivi (pochi casi, rendering poco
> chiaro, mancanza di motivazione del gestore di OCM) ma il tagging non va
> fatto solo in funzione del rendering. I tag vengono usati anche per fare
> routing o per mappe diverse da OCM.
>
> ciao
>   maxx
>
>



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda su accessi ciclabili nel forum

2013-07-04 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-07-04 at 12:51:17 +0200, Fabri wrote:
> Per il divieto di accesso non ho approfondito il CdS, ma ad esempio
> questo: http://www.flickr.com/photos/76225195@N07/9208259618/
> vieta l'accesso a chiunque o solo ai motoveicoli esclusi i mezzi di
> soccorso?
> la strada è pedonale...

se non c'è scritto niente sull'altro cartello vieta l'accesso ai 
*veicoli* [1]_, quindi non solo ai motoveicoli, ma a qualunque "macchina 
che circola su strada guidata dall'uomo" [2]_ [3]_, e quindi incluse 
biciclette, carriole, slitte [4]_ e quant'altro.

Per il divieto di transito agli *autoveicoli* c'è un cartello diverso, 
con il disegno dell'auto all'interno.

.. [1] "1. I segnali di divieto relativi alla circolazione di tutti i
   i veicoli sono: a) il segnale DIVIETO DI TRANSITO" 
   
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-ii-della-costruzione-e-tutela-delle-strade/art-39-segnali-verticali/regolamento-art-39.html
.. [2] 
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-46-nozione-di-veicolo.html
.. [3] 
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-47-classificazione-dei-veicoli.html
.. [4] ok, questa l'ho aggiunta per assurdo, ma è prevista 
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-51-slitte.html

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione bredy
ma se metto già cicleway:right(o left)=lane perchè debbo metterci anche
cycleway=lane, non mi sembra sia specificato.

anche perchè da josm usando le preimpostazioni mette solo il primo tag e non
anche cicleway=lane



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Indicazioni-ciclabili-e-OCM-tp5767509p5768265.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione emmexx
Il 07/04/2013 01:09 PM, Volker Schmidt scrisse:
> Guardando meglio, penso addiritura che le foto per L1b e T2 sono state
> intercambiate.

Ciao Volker, guarda meglio! :-)

Nella foto di T2 c'e' un albero che separa la ciclabile dalla strada. La
strada e' quella coi sampietrini, poi' c'e' lo spazio in cui si trova
anche l'albero ed infine c'e' la ciclabile.

Alcune delle foto scelte comunque non sono propriamente utili nel caso
si abbiano dei dubbi.

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda su accessi ciclabili nel forum

2013-07-04 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-07-04 at 12:54:32 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> 2013/7/4 Fabri 
> > Per il divieto di accesso non ho approfondito il CdS, ma ad esempio
> > questo: http://www.flickr.com/photos/76225195@N07/9208259618/
> > vieta l'accesso a chiunque o solo ai motoveicoli esclusi i mezzi di
> > soccorso?
> il segno vieta l'accesso a tutti i veicoli (ma solo veicoli), i mezzi di
> soccorso quando hanno esigenza possono fare qualsiasi cosa ragionevole
> (credo), quindi è un po' superfluo quel cartello.

credo che in questo caso possano entrare anche i mezzi di soccorso 
non in emergenza, ma non ne sono sicura.

ad esempio un ambulanza che entra a prendere persona con malore 
non grave, che avrebbero anche potuto accompagnare a braccia/barella 
fino all'inizio della via.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione bredy
Ok, allora sarebbe da correggere il wiki



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5768269.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione emmexx
Il 07/04/2013 01:15 PM, Fabri scrisse:
> Si ma il wiki non è che sia così chiaro, con tre o più modi di taggare ,
> (o questa o questa). Si spera ci si accordi su una convenzione unica e
> che la OCM risponda adeguatamente con un miglior rendering.

A volte ci sono piu' modi di taggare perche' ci sono differenti visioni
del mondo, altre perche' e' invalso l'uso di fare in un modo ma poi e'
stato fatto ordine. La "convenzione unica" e' quella indicata nel wiki.
Mi pare che includa praticamente tutti i casi che si trovano nella realta'.
In caso di dubbio nulla vieta di creare una way con tag highway=cycleway.

Per quanto riguarda il rendering, il problema evidenziato dall'OP lo
avevo sollevato io ad aprile 2011 e mi pare avessi chiesto ad OCM se si
poteva sistemare il rendering. Ma in realta' anche tra i mappatori
italiano che avevano partecipato alla discussione non c'era una visione
comune sul modo migliore per inserire i tag e visualizzarli.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 04 luglio 2013 13:42, bredy  ha scritto:

> Ok, allora sarebbe da correggere il wiki
>

In effetti sì. Mi segnali dove hai letto questa cosa, che verifichiamo se
ci sono errori?

Grazie,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione bredy
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:area
  

Sopra Higways area dice che un'area delimitata da una strada terziari che
definisce anche una landuse grass



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5768276.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione Leonardo
Volete che ne approfittiamo per aggiungere la traduzione ita? Non c'è 
molto da tradurre, dovrebbe essere una cosa veloce :)


Leonardo

Il 04/07/2013 14:13, bredy ha scritto:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:area


Sopra Higways area dice che un'area delimitata da una strada terziari che
definisce anche una landuse grass



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5768276.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione Simone Saviolo
2013/7/4 bredy 

> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:area
> 
>
> Sopra Higways area dice che un'area delimitata da una strada terziari che
> definisce anche una landuse grass
>

Grazie, ho aggiunto un commento nella discussione per sentire il parere
degli altri mappatori. Personalmente, eliminerei quella riga all'istante.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/4 bredy 

> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:area
> 
>
> Sopra Higways area dice che un'area delimitata da una strada terziari che
> definisce anche una landuse grass
>



allora, non è impossibile farlo così, e si fa anche per essere più veloce,
ma è meno preciso, meno stabile, più pesante sul db e meno bello, quindi
una serie di svantaggi contro questo stile di mappatura. Per me è
sconsigliato di usare il centro della strada per delimitare aree adiacenti.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa per Garmin del Piemonte da dati CTRN e OSM

2013-07-04 Per discussione Daniele Forsi
2013/7/4 Kay F. Jahnke:

> Yet again, please forgive me for posting in english;

English is welcome in talk-it as stated in
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mailing_lists

> if anyone feels like
> translating this posting, please do so, and thanks in advance!

here is my translation:

Ciao gruppo!

Ho pubblicato il pacchetto di sviluppo per la mappa CTRN-OSM-GPS.
Questo pacchetto contiene tutti gli script e gli stili che ho scritto,
più alcune cose interessanti come i file di stile QGIS per la CTRN e
le icone per la mappa. Il pacchetto può essere esaminato e scaricato
da questo repository mercurial su bitbucket:

https://bitbucket.org/kfj/ctrn-osm-gps-dev

Il mio metodo per convertire degli shapefile ESRI con ogr2osm in una
rappresentazione intermedia in formato OSM e poi direttamente in una
mappa garmin con mkgmap può interessare altri map-maker là fuori,
quindi anche se non siete piemontesi potreste trovare il pacchetto
interessante.

Ho impiegato parecchio tempo per ideare questa tecnica e può essere
usata per qualsiasi shapefile ESRI (e altre fonti dati compatibili con
OGR), usa solo strumenti liberi ed è completamente gestita tramite
script. L'uso di strumenti liberi era particolarmente importante per
me, questo settore ha molto software che non è libero, o che ha dei
vincoli, o la cui versione gratuita ha delle limitazioni... sono
sicuro che sapete di cosa sto parlando. E per automatizzare tutto il
procedimento di conversione, gli strumenti grafici non sono la scelta
migliore, quindi fare tutto con degli script è una bella soluzione :)

Sono stato precedentemente criticato per la licenza che ho usato per
la mappa CTRN-OSM-GPS (è CC-BY-NC-SA), anche se penso che sia una
licenza appropriata e adatta per il mio lavoro combinato da diverse
fonti - qui

http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2012-November/031707.html

Spero che questa pubblicazione mostri che non intendo impedire ad
altri di emulare il mio lavoro e che voglio promuovere l'uso dei dati
liberi.

Kay (traduzione di Daniele Forsi)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione Mario Pichetti

Il 04/07/2013 11:55, Simone Saviolo ha scritto:
Il giorno 04 luglio 2013 11:48, bredy > ha scritto:


Interessante il link.

Fa un esempio che potrebbe esser utile, per definire le aree
landuse usa le
linee delle strade, invece di crearsi delle aree a doc, certo che così
bisogna spezzare le way in una marea di pezzetti e creare delle
relazioni.
Che ne dite?


Dico NO, in maiuscolo, grassetto e corpo 72 :-)

Riusare le way delle strade per i landuse è una cattiva idea per 
svariati motivi. Ricorderò solo la difficoltà nell'editing successivo 
e l'errore formale derivante dal fatto che le strade hanno una 
larghezza che non viene rappresentata dalla sola way.


Disegna i landuse dove si trovano. È più corretto, bello e facile da 
mantenere.

:-) :-) :-) _very good.


Ciao,

Simone


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-04 Per discussione girarsi_liste

Il 04/07/2013 10:49, Simone Cortesi ha scritto:

mappe non ne ho trovate,
posso darti un link generico a wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Traffic_message_channel

--
-S


Ho trovato la versione italiana. :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Traffic_Message_Channel



Ovviamente meno prolissa di quella inglese...


--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Stazioni Meteo

2013-07-04 Per discussione Salemme Guido

Sto inserendo in OSM stazioni meteo amatoriali e non

Questo permetterà per esempio in futuro di usare osm per creare una 
mappa su cui visualizzare le varie stazioni meteo con i loro dati


In oltre sto a contattare (facendo ricerche su internet di stazioni 
meteo e forum specializzati) i gestori delle stazioni meteo per farmi 
dare le loro posizioni precise e incoraggiandoli a inserire da soli la 
loro stazione meteo


Questo implica maggior pubblicità al progetto e possibili nuovi utenti

Incoraggio utenti OSM a fare lo stesso magari in altri campi per esempio 
ho visto che c'è chi ha dei sismografi amatoriali e pubblica i dati online


Saluti


--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
Offerte luglio in hotel 3 stelle Riccione per le vacanze in formula all 
inclusive pensione completa e spiaggia. Convenzioni con i parchi divertimento 
della romagna. Per info 0541607636
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=12911&d=4-7

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione Mario Pichetti

Il 04/07/2013 13:42, bredy ha scritto:

Ok, allora sarebbe da correggere il wiki

Il wiki è fatto apposta per essere modificato e migliorato.

Personalmente ti consiglio, prima di mappare di fare un giretto nei posti
dove gli utenti mappano da diverso tempo.

Tipo:

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.2791&lon=8.4827&zoom=14

http://www.openstreetmap.org/?lat=40.1365&lon=8.5275&zoom=14

http://www.openstreetmap.org/?lat=44.402662&lon=8.677186&zoom=19

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.99131&lon=13.46099&zoom=16


Ciao Mario.






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni Meteo

2013-07-04 Per discussione sabas88
Il giorno 04 luglio 2013 19:43, Salemme Guido  ha
scritto:

> Sto inserendo in OSM stazioni meteo amatoriali e non
>
>
Bravo!
Tempo fa avevo ripristinato (ed inserito altre ex novo) delle stazioni di
monitoraggio della qualità dell'aria (http://overpass-turbo.eu/s/sL) usando
questo sistema che probabilmente è quello che userai
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dmonitoring_station

> Questo permetterà per esempio in futuro di usare osm per creare una mappa
> su cui visualizzare le varie stazioni meteo con i loro dati
>
> In oltre sto a contattare (facendo ricerche su internet di stazioni meteo
> e forum specializzati) i gestori delle stazioni meteo per farmi dare le
> loro posizioni precise e incoraggiandoli a inserire da soli la loro
> stazione meteo
>
> Questo implica maggior pubblicità al progetto e possibili nuovi utenti
>
> Incoraggio utenti OSM a fare lo stesso magari in altri campi per esempio
> ho visto che c'è chi ha dei sismografi amatoriali e pubblica i dati online
>

Ti segnalo anche il progetto OpenWeatherMap, magari già che mettono i dati
online possono caricarli anche qui http://openweathermap.org/
(c'è un plugin di Leaflet per fare le mappe con la situazione meteorologica
:-) )


>
> Saluti
>

Ciao,
Stefano

>
>
> --
> Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP
> autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
>
> Sponsor:
> Offerte luglio in hotel 3 stelle Riccione per le vacanze in formula all
> inclusive pensione completa e spiaggia. Convenzioni con i parchi
> divertimento della romagna. Per info 0541607636
> Clicca qui: 
> http://adv.email.it/cgi-bin/**foclick.cgi?mid=12911&d=4-7
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Open data pavia e wiki

2013-07-04 Per discussione Daniele Forsi
Il 04 luglio 2013 10:39, Simone Cortesi ha scritto:
> 2013/7/4 Daniele Forsi :
>> molto bene, l'ho assimilato per il confronto degli stradari
>> http://www.forsi.it/osm/spellcheck/highway/stradario/Pavia/
>> 260 nomi sono solo in OSM, 470 solo nei dati del Comune e 299 sono in 
>> entrambi
>
> grazie. ogni quanto aggiorni?

finora ho aggiornato manualmente una volta alla settimana con i dati
del giovedì notte, ma non sempre sono stato regolare

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse

2013-07-04 Per discussione bredy
Ho capito e sto mappando pure io così.

Visto che ci sono, le aree definite naturali (di interesse ambientale) come
le debbo indicare?
Perchè le definizioni che ho trovato si riferiscono tutte a zone ad aree
tutelate con vincoli speciali.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5768351.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni Meteo

2013-07-04 Per discussione Sky One
2013/7/4 Salemme Guido 

> Sto inserendo in OSM stazioni meteo amatoriali e non
>
> Questo permetterà per esempio in futuro di usare osm per creare una mappa
> su cui visualizzare le varie stazioni meteo con i loro dati
>
> In oltre sto a contattare (facendo ricerche su internet di stazioni meteo
> e forum specializzati) i gestori delle stazioni meteo per farmi dare le
> loro posizioni precise e incoraggiandoli a inserire da soli la loro
> stazione meteo
>
>
Ottimo! Prova, se non lo hai già fatto, a contattare il CML (Centro Meteo
Lombardo http://www.centrometeolombardo.com )
Hanno parecchi associati con le proprie stazioni meteo:
http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php

Ciao
Cristiano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it