Re: [Talk-it] Problema confine incrociato tra Siracusa e Ragusa

2013-06-17 Per discussione Maurizio Daniele
E' curioso, perché solitamente i confini tra due province sono esattamente
sovrapponibili nei file ISTAT ed ovviamente quel tratto dovrebbe essere
unico.

Potrei andare a prendere i due confini delle province dai file istat e
ripristinare la situazione, oppure verificare che sono effettivamente
intersecanti anche nei file istat (sono evidentemente su due file diversi,
quindi ci potrebbe essere un errore)

Maurizio


Il giorno 13 giugno 2013 19:02, Daniele Forsi  ha scritto:

> Ciao,
>
> qui ci sono due boundary che si incrociano tra Ispica, Noto e Pachino:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=36.71131&lon=15.0038&zoom=17&layers=M
> sono le way 112447361,112571195 che secondo i tag sono basate sui
> confini ISTAT 2011
>
> qualcuno è in grado di ripristinare la situazione?
>
> credo che il problema sia stato causato da questo changeset
> http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/15839331
> in cui sono stati cancellati e spostati diversi nodi
>
> --
> Daniele Forsi
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema confine incrociato tra Siracusa e Ragusa

2013-06-17 Per discussione Maurizio Daniele
Ok, ho verificato al volo.

La way 112447361 è stata spostata.
Sui dati Istat il "Pantano Longarini" è praticamente interamente compreso
nella provincia di Siracusa, mentre qui abbiamo una divisione.

La domanda ora è: E' giusto il dato Istat o chi ha modificato lo ha fatto
perché SA che il Pantano è diviso tra le due province? In questo secondo
caso ok, ma occorre che i due confini ritornino ad essere uno.

Dovrebbe essere contattato da qualcuno in zona.

Maurizio.


Il giorno 17 giugno 2013 09:07, Maurizio Daniele  ha scritto:

> E' curioso, perché solitamente i confini tra due province sono esattamente
> sovrapponibili nei file ISTAT ed ovviamente quel tratto dovrebbe essere
> unico.
>
> Potrei andare a prendere i due confini delle province dai file istat e
> ripristinare la situazione, oppure verificare che sono effettivamente
> intersecanti anche nei file istat (sono evidentemente su due file diversi,
> quindi ci potrebbe essere un errore)
>
> Maurizio
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Cartello località

2013-06-17 Per discussione bredy
Volevo sapere se il cartello di località vamesso su un nodo della strada o su
un nodo accanto alla strada.

traffic_sign=city_limit



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartello-localita-tp5765745.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cartello località

2013-06-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/6/17 bredy 

> Volevo sapere se il cartello di località vamesso su un nodo della strada o
> su
> un nodo accanto alla strada.
>
> traffic_sign=city_limit
>
>

entrando in paese lo metti sul lato destro della strada, così si capisce
dov'è fuori e dentro. A quel punto al solito si spezza anche la strada per
indicare il maxspeed del centro urbano (maxspeed=50 e
source:maxspeed=IT:urban se non c'è un cartello di maxspeed, o
source:maxspeed=sign se vi è un cartello esplicito di 50).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cartello località

2013-06-17 Per discussione bredy
Ma se metto il limite di velocità direttamente sulla tratta di strada, devo
comunque mettere anche il cartello?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartello-localita-tp5765745p5765758.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cartello località

2013-06-17 Per discussione Martin Koppenhöfer


Am 17.06.2013 um 15:11 schrieb bredy :

> Ma se metto il limite di velocità direttamente sulla tratta di strada, devo
> comunque mettere anche il cartello?


Al solito si fa così, al traffic_sign=city_limit si aggiunge anche un "name" 
per rapportare cosa c'è scritto sul cartello, il significato del cartello non è 
solo il maxspeed ma ha anche altre implicazioni.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pdf con tutti i tag

2013-06-17 Per discussione Simone Cortesi
2013/6/15 bredy :
> Ciao, mi domandavo se mai qualcuno ha pensato di realizzare un pdf con tutti
> i tag supportati sa OSM, sarebbe molto più semplice e sicuro il tagging.

No, pero' c'e' la tazza... :)

https://dl.dropboxusercontent.com/u/426955/IMG_2028_113056.jpg

--
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cartello località

2013-06-17 Per discussione bredy
Ma se trovo dei cartelli di località sul nodo della strada devo spostarli
accanto?

Comunque non ho capito se confermavi la mia versione sul maxspeed allegato
alla strada e non a cartelli (almeno mi pareva di aver letto così) che i
cartelli di segnalazione si possono omettere se si indicano i dati sulle
rispettive tratte di strada.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartello-localita-tp5765745p5765771.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pdf con tutti i tag

2013-06-17 Per discussione bredy
Figata...



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Pdf-con-tutti-i-tag-tp5765549p5765770.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cartello località

2013-06-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/6/17 bredy 

> Ma se trovo dei cartelli di località sul nodo della strada devo spostarli
> accanto?
>


altrimenti come si capisce il verso del cartello?


Comunque non ho capito se confermavi la mia versione sul maxspeed allegato
> alla strada e non a cartelli (almeno mi pareva di aver letto così)



si, maxspeed e source:maxspeed sui tratti di strada dove valgono.



> che i
> cartelli di segnalazione si possono omettere se si indicano i dati sulle
> rispettive tratte di strada.
>


potresti omettere i cartelli, ma lo sconsiglio, perché avere il cartello
mappato è più trasparente in quanto segnala ai prossimi mappatori delle
posizioni verificati di cartelli, e quindi loro le possono prendere in
considerazione quando fanno le loro modifiche. Personalmente mappo anche
"cartelli di ripetizione" per maxspeed. Comunque, come già detto, il
cartello del "city_limit" non è solo un informazione sul limite di velocità
e quindi l'informazione non è ridondante ne anche con il giusto maxspeed
già etichettato sulla strada.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] case diroccate

2013-06-17 Per discussione franco selva
ciao a tutti, dall'ultimo arrivato (spero di non fare troppi casini!)

sto sistemando località di montagna, non riesco a trovare il modo di
mappare le case diroccate, sia i ruderi, cioè cascine sventrate che si
presentano solo come mura periferiche, che le inabitate da tempo che a mala
pena stanno ancora in piedi. come mi devo comportare?

grazie per la risposta
franco



  *Franco Selva*
via Roma 75
22060 Cabiate (Como) Italia

tel:   +39 031 756297
cel:  +39 340 6881751
mail: kib...@gmail.com


[image: Facebook]  [image:
Google Maps] 
[image: Skype] fara kibira [image: Google Talk] kibira
[image: My QR VCard]
 Get a signature like this:

Click
here!

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] case diroccate

2013-06-17 Per discussione Gianluca Boero

Il 17/06/2013 16:47, franco selva ha scritto:

ciao a tutti, dall'ultimo arrivato (spero di non fare troppi casini!)

sto sistemando località di montagna, non riesco a trovare il modo di 
mappare le case diroccate, sia i ruderi, cioè cascine sventrate che si 
presentano solo come mura periferiche, che le inabitate da tempo che a 
mala pena stanno ancora in piedi. come mi devo comportare?


grazie per la risposta
franco


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:building

Ciao...
Anche io nel mio perigrinare in montagna ne vedo tante case o baite 
diroccate.

Building = collapsed dovrebbe essere il tag giusto.

Ciao.

--
Gianluca Boero

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] case diroccate

2013-06-17 Per discussione franco selva
ok. grazie.
però quelle cascine ed anche complessi tipo alpeggi che non sono mai
collassate, sono ancora in piedi, ma sono disabitate e abbandonate 

g
razie ancora
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] case diroccate

2013-06-17 Per discussione Cascafico Giovanni
Sempre building=yes sono :-)
Credo che siano importanti. Per i miei amici ciclisti un building é un buon
punto di riferimento per le svolte. A maggior ragione, collassati o
disabitati per gli escursionisti.

--
http://cascafico.altervista.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] case diroccate

2013-06-17 Per discussione girarsi_liste

Il 17/06/2013 18:40, Cascafico Giovanni ha scritto:

Sempre building=yes sono :-)
Credo che siano importanti. Per i miei amici ciclisti un building � un
buon punto di riferimento per le svolte. A maggior ragione, collassati o
disabitati per gli escursionisti.

--
http://cascafico.altervista.org



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Per le diroccate:

building=collapsed

Per quelle disabitate ma ancora prevalentemente intatte:

building=yes


Se sono storiche con qualche riferimento:

historic=ruins
ruins=*



vedi:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:building

--
Simone G.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] % mapparure curiosità

2013-06-17 Per discussione beppebo...@libero.it
È possibile avere una percentuale dei luoghi mappati in base al loro stato e 
popolazione? Potrebbe essere solo un caso ma mi sono accorto che i luoghi 
meglio mappati attirano più mappatori quelli.poco mappati meno forse perché 
visto il territorio poco curato e con errori desistono subito. È solo una 
curiosità:-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] % mapparure curiosità

2013-06-17 Per discussione Giuliano


Il 17/06/2013 21:32, beppebo...@libero.it ha scritto:

È possibile avere una percentuale dei luoghi mappati in base al loro stato e
popolazione? Potrebbe essere solo un caso ma mi sono accorto che i luoghi
meglio mappati attirano più mappatori quelli.poco mappati meno forse perché
visto il territorio poco curato e con errori desistono subito. È solo una
curiosità:-)

Forse intendi questo:

http://www.gfoss.it/osm/stat/?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Ciao
Giuliano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mapper - ospite a roma

2013-06-17 Per discussione Simone Cortesi
Ciao,
vi scrivo perche' un amico avrebbe bisogno di ospitalità a Roma
durante Info Activism Camp http://camp2013.tacticaltech.org/ dal 4 al
6 luglio.

Mi riuscite ad aiutare? C'e' qualcuno che lo puo' ospitare?

La richiesta mi arriva tramite canali OSMF.

Grazie,
S.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it