[Talk-it] dubbio su corretta posizione per area pedestrian

2013-02-03 Per discussione noperante
Per mappare una piazzia pedonale, si usa il tag highway=pedestrian e
area=yes.

In genere io cerco di lasciare un minimo spazio tra le strade che
eventualmente circondano la piazza e la zona pedonale.
Mi chiedevo se era corretta come interpretazione che e utile per facilitare
successive modifiche alla strada o alla piazza, oppure appoggiare la piazza
alle strade circostanti cosi da creare una sovrapposizione di vie tra strada
e piazza???




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/dubbio-su-corretta-posizione-per-area-pedestrian-tp5747825.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dubbio su corretta posizione per area pedestrian

2013-02-03 Per discussione noperante
e una domanda che si puo estendere a tutte le aree



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/dubbio-su-corretta-posizione-per-area-pedestrian-tp5747825p5747827.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag da utilizzare per strade private o simili

2013-02-03 Per discussione Marcello Arcangeli
Salve a tutti,
sono un nuovo 'mappatore' umbro, da qualche giorno mi sto dando da fare per
migliorare la mappa delle zone più periferiche che conosco, anche perché
tranne per i centri principali non mi sembra ci sia molta attività in
Umbria.
Ho iniziato ad inserire soprattutto i nomi delle vie (quasi sempre
mancanti)  ed anche un po' di vie, ora mi sono posto il problema di come
taggare correttamente i tratti che portano dalla via principale agli
ingressi dei condomini che non hanno l'ingresso sulla via, spesso non c'è
nessuna indicazione di accesso riservato ai condomini, ma non credo possano
essere considerati come una via pubblica a tutti gli effetti. Cercando sul
Wiki ho trovato questa indicazione:
*destination* *"You are allowed to use it, if there is no alternative"*
The public has right of access, only if this is the only element to your
destination. Probably can be dropped, because it could be tagged as
access:role =no +
access:resident =designated+
access:visitor =yes, così ho
iniziato ad inserire questi 3 tag access:, pensate sia corretto?
Un saluto a tutti
Marcello
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag da utilizzare per strade private o simili

2013-02-03 Per discussione Daniele Forsi
Il 03 febbraio 2013 11:48, Marcello Arcangeli ha scritto:

> access:role=no + access:resident=designated + access:visitor=yes, così ho
> iniziato ad inserire questi 3 tag access:, pensate sia corretto?

qual è la pagina del wiki?

secondo me non è corretto dove non ci sono indicazioni e dove non lo
sai da altre fonti perché "access" indica la situazione giuridica, per
questi casi io descriverei solo l'uso della strada con
highway=service
service=driveway
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:service%3Ddriveway

Nella pagina di access la traduzione italiana nel testo non era chiara
(oltre all'errore di ortografia), ora l'ho cambiata simile
all'originale e a come era già sotto la foto, da:
"I valori di accesso sono utilizzati per descrivere le autorizzazione
di accesso"
a
"I valori di accesso sono utilizzati per descrivere i limiti legali di accesso"
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:access

Access values are used to describe the legal access
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Access
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag da utilizzare per strade private o simili

2013-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/2/3 Daniele Forsi :
> Il 03 febbraio 2013 11:48, Marcello Arcangeli ha scritto:
>
>> access:role=no + access:resident=designated + access:visitor=yes, così ho
>> iniziato ad inserire questi 3 tag access:, pensate sia corretto?
>
> qual è la pagina del wiki?


è importante da sapere che spesso quando si legge "access" nel wiki,
nel db non va taggato con "access" ma con "foot", "vehicle",
"bicycle", "motor_vehicle" e combinazioni. Vedi qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access

questo "access:role" non credo che sia in comune uso, nel caso di una
strada che porti ad una casa mi sembra esagerato. Al solito metto
access=permissive (non hai il diritto espresso ma la puoi usare)
oppure access=private (strada privata accesso vietato anche per pedoni
e bici se non ad eccezione individuale (visitatori ecc.).

Sconsiglio in generale l'uso di access=no (ci sono poche situazioni
adatte, per esempio per vietare l'accesso per tutti di accedere in
zone di pericolo).


> secondo me non è corretto dove non ci sono indicazioni e dove non lo
> sai da altre fonti perché "access" indica la situazione giuridica, per
> questi casi io descriverei solo l'uso della strada con
> highway=service
> service=driveway
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:service%3Ddriveway


si, però se si tratta della strada privata di accesso ad una casa
potrebbe essere access=private (senza dubbio per esempio dietro un
cancello chiuso).
Senza cancello o con cancello aperto la situazione è meno chiara.
Potrebbe essere consentito l'accesso (nel caso di una strada pubblica
l'accesso è quasi sempre garantito, nel caso di una strada privata
l'accesso potrebbe (tra altro) anche essere consentito (yes) o
tollerato (permissive)).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Stadio Sant'Elia

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Stadio Sant'Elia.

39.199402466001771 lon=9.134798477302184

Qui trovo wikipedia=en:Stadio Sant'Elia.

Cosa facciamo ?

Ciao Mario


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stadio Sant'Elia

2013-02-03 Per discussione sabas88
Nel caso di voci in più lingue bisogna adottare la forma
wikipedia:=

mi pare..

Stefano


Il giorno 03 febbraio 2013 13:58, Mario Pichetti
ha scritto:

> Stadio Sant'Elia.
>
> 39.199402466001771 lon=9.134798477302184
>
> Qui trovo wikipedia=en:Stadio Sant'Elia.
>
> Cosa facciamo ?
>
> Ciao Mario
>
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] shp-to-osm (versione 0.8.5)

2013-02-03 Per discussione Giuseppe Amici
Evidentemente ci sono problemi tra win7 e l'esecuzione di
 shp-to-osm (versione 0.8.5) tramite
comando .bat

 

Qualcuno ha trovato soluzione?

Grazie dell'interessamento

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stadio Sant'Elia

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/02/2013 14:06, sabas88 ha scritto:

Nel caso di voci in più lingue bisogna adottare la forma
wikipedia:=

mi pare..

Stefano


Il giorno 03 febbraio 2013 13:58, Mario Pichetti 
mailto:mario.piche...@gmail.com>> ha scritto:


Stadio Sant'Elia.

39.199402466001771 lon=9.134798477302184

Qui trovo wikipedia=en:Stadio Sant'Elia.

Cosa facciamo ?

Ciao Mario


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Quindi aggiungo wikipedia=it:Stadio Sant'Elia.



--

RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA E-MAIL.

Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate
esclusivamente alla/e persona/e o all'ente/i a cui sono stati indirizzati.
Se questa comunicazione Vi e' pervenuta per errore, siete pregati di
informare il mittente rispondendo a questa mail.

I dati riportati nel presente documento sono trattati nel rispetto del
D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) sulla tutela dei dati personali.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] glossario

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Ciao a tutti.

IMHO...visto che "l'universo" dei tag è in espansione.

Esiste sì un wiki, ma comporta pur sempre una ricerca
più o meno lunga per trovare la definizione giusta.

Cosa ne dite se facciamo un "glossario" un "bignamino"
"dizionario", un file insomma, dove ognuno di noi
abbia un riferimento.

_Nel caso esista mi date il link _?

Es: area pannelli solari

utente=fair data=03/02/2013 (nome e data di chi inserisce e aggiorna)

power = generator

generator:source = solar

generator:method = photovoltaic

generator:output:electricity = yes (oppure specificare potenza in W kW ecc.)

Si potrebbe inserire su Dropbox o altro a disposizione di tutti.

Sono certo che gli utenti senior non lo useranno molto, ma
pensate ai nuovi utenti e alla lista che verrà "sgravata" dal
peso di tanti post "ridondanti".

Mi fermo, altrimenti son over:-) , ciao Mario.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] shp-to-osm (versione 0.8.5)

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/02/2013 14:13, Giuseppe Amici ha scritto:


Evidentemente ci sono problemi tra win7 e l'esecuzione di shp-to-osm 
(versione 0.8.5) tramite 
comando .bat


Qualcuno ha trovato soluzione?

Grazie dell'interessamento



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Ho installato il plugin opendata

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stadio Sant'Elia

2013-02-03 Per discussione sabas88
Il giorno 03 febbraio 2013 14:14, Mario Pichetti
ha scritto:

>  Quindi aggiungo wikipedia=it:Stadio Sant'Elia.
>

Sovrascriveresti quello inglese...

Cambierei in
 wikipedia=it:Stadio_Sant%27Elia
 wikipedia:en=Stadio_Sant%27Elia
seguendo quanto scritto in http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:wikipedia
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stadio Sant'Elia

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/02/2013 14:37, sabas88 ha scritto:
Il giorno 03 febbraio 2013 14:14, Mario Pichetti 
mailto:mario.piche...@gmail.com>> ha scritto:


Quindi aggiungo wikipedia=it:Stadio Sant'Elia.


Sovrascriveresti quello inglese...

Cambierei in
 wikipedia=it:Stadio_Sant%27Elia
 wikipedia:en=Stadio_Sant%27Elia
seguendo quanto scritto in 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:wikipedia



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



   Secondary languages :-[ GRAZIE STEFANO


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: shp-to-osm (versione 0.8.5)

2013-02-03 Per discussione Giuseppe Amici
Many thanks J

 

Da: Mario Pichetti [mailto:mario.piche...@gmail.com] 
Inviato: domenica 3 febbraio 2013 14:32
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] shp-to-osm (versione 0.8.5)

 

Il 03/02/2013 14:13, Giuseppe Amici ha scritto:

Evidentemente ci sono problemi tra win7 e l'esecuzione di
 shp-to-osm (versione 0.8.5) tramite
comando .bat

 

Qualcuno ha trovato soluzione?

Grazie dell'interessamento






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Ho installato il plugin opendata




 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Stadio Sant'Elia

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

*Valori wikipedia=* errati

Chi l'avrebbe detto che grazie al "passaggio" di Stefano,
avrei estinto i valori errati del tag wikipedia...e proprio
al Sant'Elia (destino):-) .

Ora mi "immergo" nella selva "oscura" dei telefonici:'(

.Mariosono tanti*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] glossario

2013-02-03 Per discussione Damjan Gerl
Come già detto qualche volta sarebbe bello fare la versione italiana di 
questa pagina:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:How_to_map_a
Poi da popolare con le conclusioni che si traggono qui in lista nelle 
varie discussioni.

Però qualcuno deve cominciare...

Ciao
Damjan


03.02.2013 - 14:30 - Mario Pichetti:

Ciao a tutti.

IMHO...visto che "l'universo" dei tag è in espansione.

Esiste sì un wiki, ma comporta pur sempre una ricerca
più o meno lunga per trovare la definizione giusta.

Cosa ne dite se facciamo un "glossario" un "bignamino"
"dizionario", un file insomma, dove ognuno di noi
abbia un riferimento.

_Nel caso esista mi date il link _?

Es: area pannelli solari

utente=fair data=03/02/2013 (nome e data di chi inserisce e aggiorna)

power = generator

generator:source = solar

generator:method = photovoltaic

generator:output:electricity = yes (oppure specificare potenza in W kW 
ecc.)


Si potrebbe inserire su Dropbox o altro a disposizione di tutti.

Sono certo che gli utenti senior non lo useranno molto, ma
pensate ai nuovi utenti e alla lista che verrà "sgravata" dal
peso di tanti post "ridondanti".

Mi fermo, altrimenti son over:-) , ciao Mario.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: shp-to-osm (versione 0.8.5)

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/02/2013 15:03, Giuseppe Amici ha scritto:

Many thanks J

Non devi ringraziarmi, devi ringraziare la lista.:-)

Stavo per passare a QGis.poi qualcuno lo ha detto a me (non ricordo 
ma lo ringrazio).


Ciao Mario.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] glossario

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/02/2013 15:37, Damjan Gerl ha scritto:
Come già detto qualche volta sarebbe bello fare la versione italiana 
di questa pagina:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:How_to_map_a
Poi da popolare con le conclusioni che si traggono qui in lista nelle 
varie discussioni.

Però qualcuno deve cominciare...

Ciao
Damjan


Ma che meraviglia !!! lo scibile_ Deutsche_tag:-)

Ci proviamo !

Diciamo che un poco "wenig" "mastico" la famosa lingua dell' UT.

Poi se Martin ha pazienza nel correggere eventuali "strafalcioni":-)

Ciao Mario.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stadio Sant'Elia

2013-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/2/3 sabas88 :
> Il giorno 03 febbraio 2013 14:14, Mario Pichetti 
> ha scritto:
>>
>> Quindi aggiungo wikipedia=it:Stadio Sant'Elia.
>
>
> Sovrascriveresti quello inglese...
>
> Cambierei in
>  wikipedia=it:Stadio_Sant%27Elia
>  wikipedia:en=Stadio_Sant%27Elia
> seguendo quanto scritto in http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:wikipedia


no, la forma standard è
wikipedia=lang:Titolo dell'Articolo

è sufficiente un (1) link in una qualsiasi lingua (connessi tra di
loro in wikipedia).

Poi se ci sono dei problemi (perchè un'articolo in una lingua non è
connesso con un interlanguage link e non se ne può creare) si possono
aggiungere versioni in altre lingue con wikipedia:lang=Titolo
dell'Articolo  ma questi sono eccezioni piuttosto rari. Al solito
basta un link, come quello originale: wikipedia=en:Stadio Sant'Elia
e stai a posto per tutte le lingue:
http://www.openlinkmap.org/?lat=39.1994539988&lon=9.134974494309306&zoom=10&id=23972883&type=way&lang=it
la pagina wikipedia collegata cambia secondo la lingua che imposti.

http://www.openstreetmap.org/browse/way/23972883
si potrebbe togliere la chiave wikipedia:en perché è ridondante. Il
"name" dello stadio invece potrebbe essere "Stadio Comunale
Sant'Elia"? (non lo so, forse sarebbe l'"official_name"?)

Qui http://www.openstreetmap.org/browse/way/23972881 c'era ancora
un'altro tag wikipedia, l'ho tolto.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Calanchi

2013-02-03 Per discussione Giuseppe Amici
Raccolgo suggerimenti per tag di uso del suolo di questa formazione rocciosa
(molto friabile in realtà)

http://it.wikipedia.org/wiki/Calanco

 

Grazie Beppe

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] glossario

2013-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/2/3 Mario Pichetti :
> Cosa ne dite se facciamo un "glossario" un "bignamino"
> "dizionario", un file insomma, dove ognuno di noi
> abbia un riferimento.
>
> Nel caso esista mi date il link ?
> Es: area pannelli solari


http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Special%3ASearch&profile=advanced&search=panelli+solari&fulltext=Search&ns0=1&ns1=1&ns2=1&ns3=1&ns4=1&ns5=1&ns6=1&ns7=1&ns8=1&ns9=1&ns10=1&ns11=1&ns12=1&ns13=1&ns14=1&ns15=1&ns200=1&ns201=1&ns202=1&ns204=1&ns206=1&ns207=1&ns210=1&ns212=1&redirs=1&profile=advanced

purtroppo non trova niente. La soluzione in questo caso sarebbe la
traduzione di questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:power%3Dgenerator  in italiano.
Le traduzioni sono molto impegnative perché richiedono costante
attenzione per gli aggiornamenti. Avere liste paralleli in dropbox
farebbe aumentare il lavoro. Se vuoi migliorare qualcosa, tradurre il
wiki potrebbe essere un'idea. Poi assicurati di avere le parole chiavi
importanti sulla pagina.

con questo metodo standard si trova la risposta alla domanda anche in
un attimo ;-)

http://bit.ly/14JqhVI

però per leggere la risposta si dovrebbe capire l'inglese oppure
ritorniamo sopra: qualcuno dovrebbe tradurre le pagine del wiki...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag per rudere

2013-02-03 Per discussione demon.box
Domandina veloce: come si tagga correttamente un edificio in rovina/rudere/in
parte crollato?

historic=ruinsmi pare "esagerato" per una semplice casa crollata senza
interesse storico

building=collapsed (anche se JOSM lo prevede) mi pare di capire NON sia da
usare

Suggerimenti?

Grazie

--enrico



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-per-rudere-tp5747892.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per rudere

2013-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/2/3 demon.box :
> Domandina veloce: come si tagga correttamente un edificio in rovina/rudere/in
> parte crollato?
>
> historic=ruinsmi pare "esagerato" per una semplice casa crollata senza
> interesse storico


potresti aggiungere start_date=* se lo sai

io ho usato qualche volta building=ruins (anche se non proprio un
"tipo" di edificio, è contestabile)


ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] rappresentazione/rendering dei parcheggi riservati

2013-02-03 Per discussione massimo.primic...@inwind.it
buona sera, è la prima volta che scrivo in questa lista e, sinceramnete, non so 
se sto usando la procedura giusta per porre un quesito circa la giusta 
mappatura dei parcheggi.Aiutatemi comunque se possibile.Uso JOSM per mappare e 
vorrei che un nodo, taggato come amenity parking disabled_spaces, fosse 
rappresentato sulla mappa con un'appropriata icona indicante un parcheggio 
riservato ai disabili ma ciò non avviene. Il nodo interessato rimane così 
com'è.Stessa esigenza per mappare e rappresentare altre tipologia di parcheggio 
riservato: polizia municipale, carico-scarico, ecc. Così che si riesca a 
visualzzarle subito sulla mappa.Sto mappando la mia cittadina in modo molto 
accurato per quanto riguarda i sensi unici, le varie tipologie di parcheggio, 
ecc Quindi vorrei fare un lavoro soddisfacente.Ho visitato questa pagina e 
sarebbe bello se quelle icone rappresentassero i tag dei parcheggi riservati:
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwiki.openstreetmap.org%2Fwiki%2FApproved_features%2FParking
come fare?
Anche in questa pagina noto che quello che cerco di ottenere io non è 
rappresentabile da nessuna 
icona:http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Featurespossibile?
Help.Massimo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per rudere

2013-02-03 Per discussione demon.box
Guardando qui

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ruins

building=yes +  ruins=yes

sembrerebbe quello più condiviso e appropriato.

Che dite?






--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-per-rudere-tp5747892p5747898.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] glossario

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/02/2013 17:35, Martin Koppenhoefer ha scritto:

2013/2/3 Mario Pichetti :

Cosa ne dite se facciamo un "glossario" un "bignamino"
"dizionario", un file insomma, dove ognuno di noi
abbia un riferimento.

Nel caso esista mi date il link ?
Es: area pannelli solari


http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Special%3ASearch&profile=advanced&search=panelli+solari&fulltext=Search&ns0=1&ns1=1&ns2=1&ns3=1&ns4=1&ns5=1&ns6=1&ns7=1&ns8=1&ns9=1&ns10=1&ns11=1&ns12=1&ns13=1&ns14=1&ns15=1&ns200=1&ns201=1&ns202=1&ns204=1&ns206=1&ns207=1&ns210=1&ns212=1&redirs=1&profile=advanced

purtroppo non trova niente. La soluzione in questo caso sarebbe la
traduzione di questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:power%3Dgenerator  in italiano.
Le traduzioni sono molto impegnative perché richiedono costante
attenzione per gli aggiornamenti. Avere liste paralleli in dropbox
farebbe aumentare il lavoro. Se vuoi migliorare qualcosa, tradurre il
wiki potrebbe essere un'idea. Poi assicurati di avere le parole chiavi
importanti sulla pagina.

con questo metodo standard si trova la risposta alla domanda anche in
un attimo ;-)

http://bit.ly/14JqhVI

eeeh, magico.


però per leggere la risposta si dovrebbe capire l'inglese oppure
ritorniamo sopra: qualcuno dovrebbe tradurre le pagine del wiki...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Grazie, Martin, vedo che hai il "tasto" facile:-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] glossario

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

I tuoi effetti speciali sono molto belli, Martin.

Ma io pensavo ad una cosa tipo quella che ha postato Damjan.

Come già detto qualche volta sarebbe bello fare la versione italiana di 
questa pagina:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:How_to_map_a
Poi da popolare con le conclusioni che si traggono qui in lista nelle 
varie discussioni.

Però qualcuno deve cominciare...

Ciao
Damjan

Ciao Mario.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] numeri telefonici

2013-02-03 Per discussione Mario Pichetti

Sto correggendo i numeri telefonici

Quando trovo più di un numero tipo: +39 0585 793059 / 3289356219 / 
3338231582


Che si fà..

Mario.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] numeri telefonici

2013-02-03 Per discussione Andrea Musuruane
Metti un punto e virgola tra un numero e l'altro.

Ciao,

Andrea.


On 2/3/13, Mario Pichetti  wrote:
> Sto correggendo i numeri telefonici
>
> Quando trovo più di un numero tipo: +39 0585 793059 / 3289356219 /
> 3338231582
>
> Che si fà..
>
> Mario.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] rappresentazione/rendering dei parcheggi riservati

2013-02-03 Per discussione sabas88
Il giorno 03 febbraio 2013 18:19, massimo.primic...@inwind.it <
massimo.primic...@inwind.it> ha scritto:

> buona sera, è la prima volta che scrivo in questa lista e, sinceramnete,
> non so se sto usando la procedura giusta per porre un quesito circa la
> giusta mappatura dei parcheggi.
>

Ciao,
chiedi tutto quello che vuoi!


> Aiutatemi comunque se possibile.
>
> Uso JOSM per mappare e vorrei che un nodo, taggato come amenity parking
> disabled_spaces, fosse rappresentato sulla mappa con un'appropriata icona
> indicante un parcheggio riservato ai disabili ma ciò non avviene. Il
> nodo interessato rimane così com'è.
>
> Stessa esigenza per mappare e rappresentare altre tipologia di parcheggio
> riservato: polizia municipale, carico-scarico, ecc. Così che si riesca a
> visualzzarle subito sulla mappa.
>

Non tutti i tag sono "supportati" dai vari rendering che vedi in giro..
Se vuoi visualizzare le cose "al volo" puoi provare una cosa tipo
http://osm.dumoulin63.net/xapiviewer/

Sto mappando la mia cittadina in modo molto accurato per quanto riguarda i
> sensi unici, le varie tipologie di parcheggio, ecc Quindi vorrei fare un
> lavoro soddisfacente.
>
> Ho visitato questa pagina e sarebbe bello se quelle icone rappresentassero
> i tag dei parcheggi riservati:
>
>
>
> http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwiki.openstreetmap.org%2Fwiki%2FApproved_features%2FParking
>
>
> come fare?
>
>
> L'altra soluzione è personalizzarsi un rendering (farsi la mappa da soli)
e ci sono vari modi, il più semplice dovrebbe essere Maperitive (
http://maperitive.net/), per cui dovrai personalizzarti le regole per
visualizzare con le icone che vuoi i tag che vuoi.


> Anche in questa pagina noto che quello che cerco di ottenere io non è
> rappresentabile da nessuna icona:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features
>
> possibile?
>
>
> Help.
>
> Massimo
>
>
>
Ciao,
Stefano

>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] E se per l'Open Data Day facessimo una richiesta a tutte le PA italiane?

2013-02-03 Per discussione Maurizio Napolitano
2013/2/1 Francesco Pelullo :
> Mi piace la tua idea.
>
> Il provvedimento però si presta ad interpretazioni suscettibili alla
> sensibilità (e buona volontà) degli amministratori locali.
>
> Piuttosto che rivolgersi ad 8000 e passa singole amministrazioni comunali,
> propongo di centralizzare tutto.

/me scettico
Lo abbiamo gia' fatto con il portale cartografico nazionale
inoltre servono azioni concrete come il portare subito i dati.
Non propongo di contattare tutte le 8.000 amministrazioni, ma quelle che sono
piu' vicine al mapper che ha voglia di farlo.
La comunita' potrebbe offrire supporto come un documento condiviso da spedire,
e poi il singolo (o singoli) portare avanti l'iniziativa.
Dici che esagero?

> Ad esempio, si potrebbe inviare richiesta formale al Ministero competente
> (degli Interni?)

sarebbe il ministero dell'ambiente, ci sono poi altre realta'

>oppure  al neoeletto Presidente del Consiglio (ad esempio
> tramite una lettera aperta pubblicata anche su un quotidiano)

L'opendataday e' il 23 febbraio, le elezioni sono il 24.
A livello di governo Monti sono uscite un paio di cose importanti che ho gia'
citato in altro thread.
Quindi si tratta solo di ricordare cosa e'  diventato legge, e da li' chiedere.
Uno degli ostacoli (idioti) che hanno alcune pa e' che non sanno da dove
cominciare.
Bene dico io, partiamo dai geodati: sono gia' confezionati e pronti per
essere capiti

> in modo da
> ottenere una circolare esplicativa che chiarisca definitivamente i dubbi che
> ci portiamo dietro da millemila thread:
> - il PRG del Comune rientra nel campo d'applicazione del decreto CAD? (può
> darsi di si, non l'ho letto);

rientrano
A parte che il PRG e' una delibera e, in quanto tale, e' di pubblico dominio.
E' la sua attuazione in forma di dati che rientra.

> - la toponomastica presente nell'archivio censuario del catasto terreni?
> - il grafo del catasto strade (per quanto attuato)?;
> - i layer vettoriali del PCN, in particolare edificato, grafo stradale,
> toponomastica, uso suolo, aree protette, parchi
> - etc

Ribadiscono: tutti i dati prodotti dalla PA rientrano in questo.
Il problema e' quando questi dati non sono della PA o di enti parastatali.
Sul fronte del catasto invece la questione e' leggermente piu' delicata,
ci vorra' del tempo, ma penso che anche quelli diventeranno open data.
In ogni caso ogni comune ha (sotto qualche forma che va dalla carta
al file vettoriale) il suo stradario, i civici, le sezioni di censimento ecc..

> I dati ci sono. Chiediamo alla PA (centrale) di fare chiarezza ai nostri
> dubbi, poi andiamo in Comune e tiriamo una testata sullo spigolo del
> pilastro più vicino (l'impiegato è assente, ha da fare, non è compito suo,
> non ha capito, deve farsi autorizzare dall'Assessore...)

Si tratta di una delibera, comunque, posso sentire chi c'e' dietro l'agenda
digitale e chiedere un rafforzamento.
Alla fine tutti dovranno convogliare sul rilascio dei dati.
Al momento molte pa giocano palla lunga ed altre, invece, sono incastrate
sul rilascio obbligatorio dei dati del decreto sviluppo articolo 18.
Per l'open data si tratta di un invito a rilasciare dei dati che, in occasione
di quella data, saranno anche importanti - sotto la vigilanza della comuntia'
di openstreetmap - in osm.
Una sorta di piccolo aiuto ad aprire i dati.



> Happy OpenDataDay.
>
> Ciao
> /niubii/
>
> Il giorno 31/gen/2013 23:25, "Maurizio Napolitano"  ha
> scritto:
>>
>> Ciao a tutti,
>> come ho scritto in altri thread, il 23 febbraio 2013 e' la giornata
>> internazionale dedicata all'Open Data
>> http://www.opendataday.org
>> Per noi, in Italia, la data e' particolarmente sfigatella visto che e'
>> il giorno prima delle elezioni.
>> La proposta fatta da chi ha lanciato l'iniziativa, sarebbe quella di
>> organizzare delle hackaton, ma,
>> causa elezioni, molti sono perplessi.
>>
>> All'interno della comunita' italiana degli open data sto spingendo
>> comunque affinche' si riesca ad
>> avere delle azioni utili alla causa.
>>
>> Una delle cose che continuo a suggerire e' il rilascio, per quella
>> data, di alcuni dataset da consegnare,
>> in maniera simbolica ad una comunita'.
>>
>> Ora faccio al stessa proposta alla comunita' italiana di OpenStreetMap:
>> bene o male tutte le pubbliche amministrazioni italiane hanno i dati
>> geografici belli e impacchettati
>> per essere distribuiti (questo anche per questioni legate da
>> impostazioni nazionali ed europee).
>> Qualcuna e' piu' virtuosa, qualcuna meno, sta di fatto pero' che
>> questi dati costano meno fatica
>> nel rilascio.
>> La proposta che faccio e' molto semplice: scriviamo assieme una
>> lettera da spedire alle varie
>> PA chiedendo se, per la data del 23 febbraio, apriranno almeno un
>> dataset di geodati, con una
>> licenza compatibile con OpenStreetMap (CC0, CC-BY, IODL 2.0, IODL1.0 e
>> ODbL) dove poi
>> noi ci impegnerano a farne un import nel database di OSM con i
>> relativi vantaggi che ne conseguono.
>>
>> ... ora ditemi se vaneggio :

Re: [Talk-it] Tag da utilizzare per strade private o simili

2013-02-03 Per discussione Marcello Arcangeli
2013/2/3 Daniele Forsi :
> Il 03 febbraio 2013 11:48, Marcello Arcangeli ha scritto:
>
>> access:role=no + access:resident=designated + access:visitor=yes,
cosi ho
>> iniziato ad inserire questi 3 tag access:, pensate sia corretto?
>
> qual è la pagina del wiki?

Daniele, guardando la marea di informazioni mi ero concentrato sul tag
access. alla fine della pagina c'è il rimando anche alla pagina inglese
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/access_restrictions_1.5
dove ho trovato quanto riportato, in effetti la combinazione
highway=service
service=driveway
corrisponde allo scopo, per cui ho inserito questi tag.
Grazie, Marcello


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] rappresentazione/rendering dei parcheggi riservati

2013-02-03 Per discussione Maurizio Napolitano
> Uso JOSM per mappare e vorrei che un nodo, taggato come amenity parking
> disabled_spaces, fosse rappresentato sulla mappa con un'appropriata icona
> indicante un parcheggio riservato ai disabili ma ciò non avviene. Il
> nodo interessato rimane così com'è.

In generale, anche se poi nei fatti e' una buona verifica, non si
mappa in funzione
di cosa viene rappresentato sulla mappa ufficiale.
La tua osservazione pero' e' interessante.
Sicuramente e' possibile creare un rendering apposito o usando maperitive o
mapnik o ...
Secondo me pero' potrebbe essere interessante contattare chi gestisce la mappa
http://parking.openstreetmap.de/
e proporre di inserire, nei rendering, le regole per rappresentare le
informazioni
di cui parli.


> Stessa esigenza per mappare e rappresentare altre tipologia di parcheggio
> riservato: polizia municipale, carico-scarico, ecc. Così che si riesca a
> visualzzarle subito sulla mappa.
>
> Sto mappando la mia cittadina in modo molto accurato per quanto riguarda i
> sensi unici, le varie tipologie di parcheggio, ecc Quindi vorrei fare un
> lavoro soddisfacente.
>
> Ho visitato questa pagina e sarebbe bello se quelle icone rappresentassero i
> tag dei parcheggi riservati:
>
>
> http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwiki.openstreetmap.org%2Fwiki%2FApproved_features%2FParking
>
>
> come fare?
>
>
> Anche in questa pagina noto che quello che cerco di ottenere io non è
> rappresentabile da nessuna icona:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features
>
> possibile?
>
>
> Help.
>
> Massimo
>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-02-03 Per discussione Leonardo

Ciao,

ho fatto una piccola modifica al file delle regole aggiungendone una che 
mancava:


21200 Terreni arabili in aree irrigue -> 
outer,CODICE_NUM,21200,landuse,farmland


e ho eliminato due voci doppie.

Rimangono in sospeso alcune voci. Alcune idee:

11300 Classi di tessuto urbano speciali -> note = Classi di tessuto 
urbano speciali da controllare sul posto o tramite PCN/Bing.


12100 Aree industriali, commerciali e dei servizi pubblici e privati -> 
note = Aree industriali, commerciali e dei servizi pubblici e privati da 
controllare sul posto o tramite PCN/Bing.


12130 Aree destinate a servizi pubblici, militari e privati -> note = 
Aree destinate a servizi pubblici, militari e privati da controllare sul 
posto o tramite PCN/Bing.


In questo modo JOSM le segnala e facilita la loro ricerca.

52300 Mari e Oceani -> note = Mari e Oceani, eliminare il poligono.

12140 Infrastrutture di supporto alle acque, barriere frangiflutti, 
dighe ->? sicuramente un note.


Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] vicenza

2013-02-03 Per discussione Simone Cortesi
usa OSM sul suo webgis,
sbaglia la licenza, ma lo usa. bene.

http://gis.comune.vicenza.gov.it/sitvi/index.php



--
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] vicenza

2013-02-03 Per discussione Maurizio Napolitano
Tempo fa avevano aperto i dati in cc-by-sa
Cmq basta avvisarli.
Il referente e' Tania

2013/2/3 Simone Cortesi :
> usa OSM sul suo webgis,
> sbaglia la licenza, ma lo usa. bene.
>
> http://gis.comune.vicenza.gov.it/sitvi/index.php
>
>
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] vicenza

2013-02-03 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
2013/2/3 Simone Cortesi :
> usa OSM sul suo webgis,
> sbaglia la licenza, ma lo usa. bene.
>
> http://gis.comune.vicenza.gov.it/sitvi/index.php

Probabilmente perchè lo usano da prima del passaggio (o hanno
cominciato il progetto prima del cambio licenza).

Comunque in lista c'è sicuramente qualcuno che lo può far sistemare (luca?)

--
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

"Internet è la più grande biblioteca del mondo.
Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] vicenza

2013-02-03 Per discussione luca menini
Il 03 febbraio 2013 22:45, Luca 'remix_tj' Lorenzetto
 ha scritto:
> 2013/2/3 Simone Cortesi :
>> usa OSM sul suo webgis,
>> sbaglia la licenza, ma lo usa. bene.
>>
>> http://gis.comune.vicenza.gov.it/sitvi/index.php
>
> Probabilmente perchè lo usano da prima del passaggio (o hanno
> cominciato il progetto prima del cambio licenza).
>
> Comunque in lista c'è sicuramente qualcuno che lo può far sistemare (luca?)
>

Il responsabile di questo progetto si chiama Stefano De Boni, lavora
al Comune di Vicenza e legge in copia questo e-mail.

Ciao.
luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] vicenza

2013-02-03 Per discussione Simone Cortesi
2013/2/3 luca menini :
>> Comunque in lista c'è sicuramente qualcuno che lo può far sistemare (luca?)
>>
>
> Il responsabile di questo progetto si chiama Stefano De Boni, lavora
> al Comune di Vicenza e legge in copia questo e-mail.

Grazie!

--
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] glossario

2013-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/2/3 Mario Pichetti :
> I tuoi effetti speciali sono molto belli, Martin.
>
> Ma io pensavo ad una cosa tipo quella che ha postato Damjan.
>
>
> Come già detto qualche volta sarebbe bello fare la versione italiana di
> questa pagina:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:How_to_map_a


la pagina connosco bene, ho delle volte aggiunto delle cose e mi ha
sorpreso con quale velocità potevo introdurre nuovi tags ;-)
Purtroppo delle volte ho trovato parecchie proposte di tagging non in
linea col resto del wiki (forse al momento è aggiornato, non lo so).
In passato ho anche proposto di cancellare quella pagina ;-) (quando
era ancora solo in tedesco). In generale è chiaro che dobbiamo
documentare i nostri tags. La pagina ufficiale è sempre la pagina del
tag (pagine con tag o key nel titolo e URL). Tutte le altre pagine ci
mettono a rischio di andare in contraddizione con le pagine ufficiali
per mancata manutenzione.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dubbio su corretta posizione per area pedestrian

2013-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/2/3 noperante :
> e una domanda che si puo estendere a tutte le aree


le aree si disegnano generalmente al loro vero limite. Nel caso di una
piazza io lo vedo normalmente così: faccio coincidere il confine della
piazza con le case intorno e poi disegno le strade "sopra"
assicurandomi che siano connesse ad ogni intersezione con l'area
pedestrian (nodi in comune) ed anche tra di loro.

Farei diversamente se oltre la strada non ci fosse più marciapiede
(tra strada e case). In questo caso farei coincidere il limite della
piazza con il centro della strada (per avere la connessione tra
highway=* e highway=pedestrian / routing), oppure in alternative si
disegnerebbe fino al confine della piazza (prima della strada),
disegnando poi connessioni "virtuali" tra pedestrian e strada (sempre
per il routing).


ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it