Re: [Talk-it] Tag per Osservatorio Astronomico
Ok grazie mi rifarò a quanto scritto qui http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Observatory anche se rimango sinceramente stupito e perplesso che non ci sia ancora un tag ufficiale e definitivo. ciao -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-per-Osservatorio-Astronomico-tp5738539p5738587.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per Osservatorio Astronomico
Sembra che questo proposal sia stato utilizzato sugli osservatori grandi. Ho guardato rapidamente Paranal (ESO), Palomar, Mt Wilson. Tutti e tre sembrano seguire la proposta. Volker On 1 December 2012 10:40, demon.box wrote: > Ok grazie mi rifarò a quanto scritto qui > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Observatory > > anche se rimango sinceramente stupito e perplesso che non ci sia ancora un > tag ufficiale e definitivo. > > ciao > > > > -- > View this message in context: > http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-per-Osservatorio-Astronomico-tp5738539p5738587.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per Osservatorio Astronomico
2012/12/1 Volker Schmidt : > Sembra che questo proposal sia stato utilizzato sugli osservatori grandi. Ho > guardato rapidamente Paranal (ESO), Palomar, Mt Wilson. Tutti e tre sembrano > seguire la proposta. Si, visto quanti osservatori ci stanno nel mondo (non tantissimi) credo che 591 man_made=telescope e 149 http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=landuse%3Dobservatory per landuse non sono pochissimi. Il tag per un telescopio grande ed uno piccolo non saranno diversi al livello di tag principale (poi si potrebbero classificare secondo il diametro dello specchio / ..., il sistema, ecc.) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per Osservatorio Astronomico
in Josm ci sono anche dei preset aggiuntivi per osservatori (e altre features) bisogna andare in Preferenze-> impostazioni per la proiezione della mappa poi cliccare sul tab "etichette preimpostate" e scegliere i set da attivare ;) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] spam su openstreetbug
Il 27/11/2012 20:10, Salemme Guido ha scritto: > sul famoso sito http://openstreetbugs.schokokeks.org per segnalare > errori su openstreetmap c'è qualcuno che in zona velletri (Roma) sta > aggiungendo tantissime segnalazione senza senso ! infatti le > segnalazione sono costituite da due massimo tre lettere ! > > non capisco cosa sta facendo questa persona c'è un modo per bloccarla ? Non saprei se ci sono modi per bloccarlo, per ora possiamo solo continuare a marcare i bug come fixed , commentare che è spam e... sperare che si stufi... ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Mappa multilingua
Ciao a tutti, grazie alla fantastica http://mlm.jochentopf.com/ mappa multilingua ho notato che in Italia mancano molte traduzioni in farsi ed arabo dei nomi delle città. Addirittura Milano non c'era. Come hanno già osservato sulla mailing list talk internazionale, la mappa multilingua risulta comodissima per questo tipo di controllo. Buon i18n / L10n :-) /bruno -- CONTACTS http://tracciabi.li/~bruno/contacts.html 2nd email br...@tracciabi.li GNU/Linux registered user #121507 http://linuxcounter.net signature.asc Description: This is a digitally signed message part ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] spam su openstreetbug
2012/12/1 Fabri : > Il 27/11/2012 20:10, Salemme Guido ha scritto: >> sul famoso sito http://openstreetbugs.schokokeks.org per segnalare >> errori su openstreetmap c'è qualcuno che in zona velletri (Roma) sta >> aggiungendo tantissime segnalazione senza senso ! infatti le >> segnalazione sono costituite da due massimo tre lettere ! >> >> non capisco cosa sta facendo questa persona c'è un modo per bloccarla ? > > Non saprei se ci sono modi per bloccarlo, per ora possiamo solo > continuare a marcare i bug come fixed , commentare che è spam e... > sperare che si stufi... si, però consiglio di segnalare questo caso in talk (en), perchè ci stanno lavorando per un implementazione del sistema sul sito principale, e si discuteva come farlo "en detail" (segnalazioni anonimi o con registrazione), e un caso come quello mi sembra un buon motivi per richiedere la registrazione. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
2012/12/1 bruno : > Ciao a tutti, > grazie alla fantastica http://mlm.jochentopf.com/ mappa multilingua ho > notato che in Italia mancano molte traduzioni in farsi ed arabo dei nomi > delle città. Addirittura Milano non c'era. Come hanno già osservato > sulla mailing list talk internazionale, la mappa multilingua risulta > comodissima per questo tipo di controllo. Buon i18n / L10n :-) grazie per il crosspost qui alla mappa di Jochen. Sono d'accordo con te, anche se adesso si è di nuovo alzata una discussione in talk-de su come taggare la lingua di default. Un idea potrebbe essere di non usare più "name", ma solo "name:it" insieme ad un altro tag (per esempio) "lang=it" per costruire il nome di default dinamicamente, e per evitare doppioni. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per Osservatorio Astronomico
2012/12/1 Fabri : > in Josm ci sono anche dei preset aggiuntivi per osservatori (e altre > features) > > bisogna andare in Preferenze-> impostazioni per la proiezione della > mappa > > poi cliccare sul tab "etichette preimpostate" e scegliere i set da > attivare ;) si, però quel tipo di preset ("non-default") non lo userei senza controllo con taginfo e wiki, perchè lì sono delle singole persone che mettono i loro tags preferiti, e non è mai detto che non ci siano altri tags che sono usati molto di più (commento in generale, non su quei presets specifici). ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
On sab, 2012-12-01 at 16:41 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: > Un idea potrebbe essere di non > usare più "name", ma solo "name:it" insieme ad un altro tag (per > esempio) "lang=it" per costruire il nome di default dinamicamente, e > per evitare doppioni. Avevo letto non ricordo quando, non ricordo dove, di questa idea. Avendo visto come la proposta public_transport, approvata 1 anno e mezzo fa, sia in parte caduta nel buio, non ho molta fiducia che il problema "name" venga risolto: temo che anche una decisione definitiva al riguardo possa rimanere lettera morta. Comunque, l'importante per me è proseguire il lavoro :-) /bruno -- CONTACTS http://tracciabi.li/~bruno/contacts.html 2nd email br...@tracciabi.li GNU/Linux registered user #121507 http://linuxcounter.net signature.asc Description: This is a digitally signed message part ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
2012/12/1 Martin Koppenhoefer > > 2012/12/1 bruno : > > Ciao a tutti, > > grazie alla fantastica http://mlm.jochentopf.com/ mappa multilingua ho > > notato che in Italia mancano molte traduzioni in farsi ed arabo dei nomi > > delle città. Addirittura Milano non c'era. Come hanno già osservato > > sulla mailing list talk internazionale, la mappa multilingua risulta > > comodissima per questo tipo di controllo. Buon i18n / L10n :-) > > > grazie per il crosspost qui alla mappa di Jochen. Sono d'accordo con > te, anche se adesso si è di nuovo alzata una discussione in talk-de su > come taggare la lingua di default. Un idea potrebbe essere di non > usare più "name", ma solo "name:it" insieme ad un altro tag (per > esempio) "lang=it" per costruire il nome di default dinamicamente, e > per evitare doppioni. Io sinceramente eviterei questo approccio. Dal mio punto di vista name= deve contenere il nome ufficiale che ha l'elemento nel luogo in cui si trova. name:lang= deve essere inserito per le lingue alternative. Se si va a visualizzare la mappa nella lingua X se esiste name:X verrà scelto quello, altrimenti verrà visualizzato name. Quindi una mappa in inglese vedrà i nomi degli oggetti tradotti con il valore di name:en, mentre negli stati in cui la lingua inglese è la principale verrà preso il tag name, semplicemente. Non ci saranno problemi di doppioni, in questo modo. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
2012/12/1 Luca 'remix_tj' Lorenzetto : > 2012/12/1 Martin Koppenhoefer >> >> 2012/12/1 bruno : >> > Ciao a tutti, >> > grazie alla fantastica http://mlm.jochentopf.com/ mappa multilingua ho >> > notato che in Italia mancano molte traduzioni in farsi ed arabo dei nomi >> > delle città. Addirittura Milano non c'era. Come hanno già osservato >> > sulla mailing list talk internazionale, la mappa multilingua risulta >> > comodissima per questo tipo di controllo. Buon i18n / L10n :-) >> >> >> grazie per il crosspost qui alla mappa di Jochen. Sono d'accordo con >> te, anche se adesso si è di nuovo alzata una discussione in talk-de su >> come taggare la lingua di default. Un idea potrebbe essere di non >> usare più "name", ma solo "name:it" insieme ad un altro tag (per >> esempio) "lang=it" per costruire il nome di default dinamicamente, e >> per evitare doppioni. > > Io sinceramente eviterei questo approccio. Dal mio punto di vista > name= deve contenere il nome ufficiale che ha l'elemento nel luogo in > cui si trova. name:lang= deve essere inserito per le lingue > alternative. Se si va a visualizzare la mappa nella lingua X se esiste > name:X verrà scelto quello, altrimenti verrà visualizzato name. Quindi > una mappa in inglese vedrà i nomi degli oggetti tradotti con il valore > di name:en, mentre negli stati in cui la lingua inglese è la > principale verrà preso il tag name, semplicemente. > > Non ci saranno problemi di doppioni, in questo modo. il doppione sarebbe mettere sia name=Italia che name:it=Italia, perchè altrimenti come sai che "name" è in italiano? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
faccio un altro esempio: http://www.openstreetmap.org/browse/node/621235472 in che lingua è il nome? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
Dipende dalla lingua ufficiale del luogo. Certamente non in italiano nè in inglese. Quindi per la localizzazione italiana servirà un name:it. Ma per quanto riguarda la visualizzazione nella lingua del Congo non ci saranno problemi, verrà scelto il tag name. 2012/12/1 Martin Koppenhoefer : > faccio un altro esempio: http://www.openstreetmap.org/browse/node/621235472 > in che lingua è il nome? > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
On 2012-12-01 at 17:00:59 +0100, Luca 'remix_tj' Lorenzetto wrote: > Io sinceramente eviterei questo approccio. Dal mio punto di vista > name= deve contenere il nome ufficiale che ha l'elemento nel luogo in > cui si trova. name:lang= deve essere inserito per le lingue > alternative. Se si va a visualizzare la mappa nella lingua X se esiste > name:X verrà scelto quello, altrimenti verrà visualizzato name. Sinceramente a me da turista non spiacerebbe avere, chessò, nella mia mappa in italiano di Bruxelles i nomi solo il francese, che tanto il fiammingo non lo so leggere, anziché tutta la spataffiata di nomi doppi. (ok, strettamente parlando non so leggere neanche il francese, ma era per fare un esempio che non fosse uno dei flame di zona bilingue qui in italia) -- Elena ``of Valhalla'' ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
On 2012-12-01 at 17:18:34 +0100, Luca 'remix_tj' Lorenzetto wrote: > Dipende dalla lingua ufficiale del luogo. Certamente non in italiano > nè in inglese. Quindi per la localizzazione italiana servirà un > name:it. Ma per quanto riguarda la visualizzazione nella lingua del > Congo non ci saranno problemi, verrà scelto il tag name. quale delle lingue del Congo? Lingala, Kikongo, Swahili o Tshiluba? Non riusciamo ad avere la corrispondenza nazione (regione) - lingua neanche qui in Europa, figuriamoci nei posti dove i confini son stati tirati col pennino. -- Elena ``of Valhalla'' ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
2012/12/1 Luca 'remix_tj' Lorenzetto : > Dipende dalla lingua ufficiale del luogo. si, ma finchè l'utente non lo specifica, non lo potrei sapere bene. Io non mi intendo molto del Congo, posso guardare in wikipedia e mi suggerisce che quel nome è probabilmente in kikongo, o francese o swahili o cilubà o lingála ;-) Non è assolutamente chiaro e per questo si dovrebbe specifare una lingua "principale" (di chi vive lì). In realtà si può ugualmente usare name=Italia, lang=it senza aggiungere un name:it e sarebbe un approccio molto meno invasivo ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
Ecco, specificare quale sia la lingua di default potrebbe essere un approccio molto più pratico :-) 2012/12/1 Martin Koppenhoefer : > 2012/12/1 Luca 'remix_tj' Lorenzetto : >> Dipende dalla lingua ufficiale del luogo. > > si, ma finchè l'utente non lo specifica, non lo potrei sapere bene. Io > non mi intendo molto del Congo, posso guardare in wikipedia e mi > suggerisce che quel nome è probabilmente in kikongo, o francese o > swahili o cilubà o lingála ;-) > > Non è assolutamente chiaro e per questo si dovrebbe specifare una > lingua "principale" (di chi vive lì). > > In realtà si può ugualmente usare name=Italia, lang=it senza > aggiungere un name:it e sarebbe un approccio molto meno invasivo ;-) > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
Mi chiedo se non converrebbe di più creare una maggiore integrazione con Wikipedia in modo da pescare in automatico da lì le traduzioni dei nomi Già il link alla url Wikipedia sarebbe più che sufficiente Il giorno 01/dic/2012 15:57, "bruno" ha scritto: > Ciao a tutti, > grazie alla fantastica http://mlm.jochentopf.com/ mappa multilingua ho > notato che in Italia mancano molte traduzioni in farsi ed arabo dei nomi > delle città. Addirittura Milano non c'era. Come hanno già osservato > sulla mailing list talk internazionale, la mappa multilingua risulta > comodissima per questo tipo di controllo. Buon i18n / L10n :-) > /bruno > -- > CONTACTS http://tracciabi.li/~bruno/contacts.html 2nd email > br...@tracciabi.li > GNU/Linux registered user #121507 http://linuxcounter.net > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
On sab, 2012-12-01 at 18:29 +0100, Maurizio Napolitano wrote: > Mi chiedo se non converrebbe di più creare una maggiore integrazione > con Wikipedia Jochen Topf, il creatore della mappa multilingua, l'ha fatta proprio per wikipedia http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Multilingual_maps_Wikipedia_project quindi suppongo l'integrazione sia già in programma :-) -- CONTACTS http://tracciabi.li/~bruno/contacts.html 2nd email br...@tracciabi.li GNU/Linux registered user #121507 http://linuxcounter.net signature.asc Description: This is a digitally signed message part ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Contattare università
Da ex Rappresentante di Ingegneria di Roma Tre posso dirti che da noi si é sempre contattata la Facoltà per chiedere se esistono percheggi per biciclette (ad esempio). É questo il tipo di informazioni che avevi in mente? Daniele Palladino >From Galaxy Nexus Il giorno 01/dic/2012 07:56, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Prova a contattare l'ufficio relazioni col pubblico, generalmente > all'indirizzo: > urp@.it > Magari ti smistano loro la richiesta a chi di dovere. > Saluti > Fabrizio > > > Il giorno 30 novembre 2012 22:47, Caterpillar ha > scritto: > >> Vi è mai capitato di dover contattare una università per chiedere >> informazioni circa la sua stessa area? Se si, quale dipartimento avete >> contattato? >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it