[Talk-it] In JOSM è possibile ....

2012-08-21 Per discussione Alech OSM
In JOSM è possibile scaricare solo l’area lungo una traccia ? Per esempio
100 metri a destra e 100 a sinistra ?

Soprattutto quando questa andasse da sudovest a nordest e costringerebbe ad
aprire altrimenti un quadrato molto ma molto  più grande ???

 

Ciao,

Ale.

 

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] In JOSM è possibile ....

2012-08-21 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 21 agosto 2012 09:53, Alech OSM  ha
scritto:

> In JOSM è possibile scaricare solo l’area lungo una traccia ? Per esempio
> 100 metri a destra e 100 a sinistra ?
>
> Soprattutto quando questa andasse da sudovest a nordest e costringerebbe
> ad aprire altrimenti un quadrato molto ma molto  più grande ???
>

Assolutamente sì! Carica la tua traccia, poi clicca col destro sul livello
della traccia nella finestra Livelli. Avrai "Scarica lungo questo
tracciato": da lì puoi specificare la distanza dalla traccia, la dimensione
delle aree da scaricare (ovviamente scaricherà una serie di bounding box
rettangolari).

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Atlante della Laguna

2012-08-21 Per discussione Maurizio Napolitano
Noto che piacere che tutti i dati presenti su questo sito
http://www.silvenezia.it
sono rilasciati in IODL 2.0

ed esiste anche il servizio WMS

http://www.silvenezia.it/?q=node%2F19


-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Convenzione nomi dei munifici

2012-08-21 Per discussione Volker Schmidt
...se siamo in italia il nome italiano è il primo...
>

non necessariamente. Ci sono zone bi- o anche multi-lingue dove la seguenza
delle lingue sui cartelli varia. In Alto Adige/Suedtirol spesso il tedesco
appare prima, seguito da Italiano. Mi sembra di ricordare anche il Ladino
al primo posto.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Convenzione nomi dei munifici

2012-08-21 Per discussione scratera
...sempre in italia siamo...non per niente esitono i tag
name:deloc-nameint_name...official_name...old_name
...questa è la mia opinione e così io li mappo visto che abito prorpio
vicino a quei luoghi dove si parla ladino e tedesco che è pur sempre la
seconda lingua visto che in italia la prima è sempre l'italiano...se poi non
ti vogliono rispondere quando devi pagare prova ad uscire senza pagare e
vedrai che bene che lo sanno l'italiano...



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Convenzione-nomi-dei-munifici-tp5720505p5721394.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Atlante della Laguna

2012-08-21 Per discussione Paolo Monegato

Il 21/08/2012 11:09, Maurizio Napolitano ha scritto:

Noto che piacere che tutti i dati presenti su questo sito
http://www.silvenezia.it
sono rilasciati in IODL 2.0

ed esiste anche il servizio WMS

http://www.silvenezia.it/?q=node%2F19


In realtà [1]:
"Questa licenza si applica anche agli strati informativi di proprietà 
dell'Osservatorio della Laguna e del Territorio; diversamente,  si è 
tenuti a rispettare la licenza indicata dal proprietario specificato nel 
metadato di ciascun livello geografico"
E dato che molti livelli (probabilmente i più interessanti per i nostri 
scopi) non sono di proprietà dell'osservatorio...


Per la cronaca è pieno di dati con licenza non specificata. Se per 
quelli della regione e dell'ARPAV si può risalire alla licenza (in gran 
parte sono IODL 2.0), e per quelli comunali ci sono buone speranze 
(almeno leggendo il messaggio che hai inoltrato in lista ieri), per i 
dati del Ministero, dell'IGM e di altre fonti mi sa che non son proprio 
IODL...


[1] http://www.silvenezia.it/?q=node/73

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: segnavia

2012-08-21 Per discussione Sergio Peduzzi
Ma chi prende la decisione?
C'è una corretta interpretazione oppure ognuno può procedere come ritiene
giusto?
Ciao a tutti
Sergio

-Messaggio originale-
Da: Alberto Nogaro [mailto:bartosom...@yahoo.it] 
Inviato: lunedì 20 agosto 2012 01:58
A: 'openstreetmap list - italiano'
Oggetto: Re: [Talk-it] R: segnavia

From: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com] 
Sent: domenica 19 agosto 2012 23:40
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] R: segnavia

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:destination_sign
è pensato per segnavia automobilistiche. 
Il ragionamento per questo approccio secondo me non è applicabile a
sentieri.

La proposta non lo dice esplicitamente. E' vero che parla di cartelli posti
negli incroci stradali, però suggerisce anche di inserire nel tag "time" il
tempo indicato sul cartello per il trekking, e di solito questo di tipo di
indicazioni si trovi nei segnali sui sentieri, non su percorsi interamente
stradali.

In ogni caso, che fosse o meno lo scopo originale, non vedo che problema ci
sia ad estenderlo alle intersezioni tra sentieri?

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: segnavia

2012-08-21 Per discussione emmexx
Il 08/21/2012 05:03 PM, Sergio Peduzzi scrisse:
> Ma chi prende la decisione?
> C'è una corretta interpretazione oppure ognuno può procedere come ritiene
> giusto?

In questo caso la domanda piu' corretta e': c'e' qualche software (di
routing) che utilizza queste informazioni?

Su una mappa non servono a molto e non credo che nessun software di
rendering inserira' mai delle freccette o un altro sistema per
visualizzare sulla mappa direzioni e tempi di percorrenza.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Convenzione nomi dei munifici

2012-08-21 Per discussione EdoardoT
+1

Il giorno martedì 21 agosto 2012, scratera ha scritto:

> ...sempre in italia siamo...non per niente esitono i tag
> name:deloc-nameint_name...official_name...old_name
> ...questa è la mia opinione e così io li mappo visto che abito prorpio
> vicino a quei luoghi dove si parla ladino e tedesco che è pur sempre la
> seconda lingua visto che in italia la prima è sempre l'italiano...se poi
> non
> ti vogliono rispondere quando devi pagare prova ad uscire senza pagare e
> vedrai che bene che lo sanno l'italiano...
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Convenzione-nomi-dei-munifici-tp5720505p5721394.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org 
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 
*
*
*

Edoardo Tona*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Convenzione nomi dei munifici

2012-08-21 Per discussione Simone Cortesi
2012/8/21 scratera :
> ...sempre in italia siamo...non per niente esitono i tag
> name:deloc-nameint_name...official_name...old_name
> ...questa è la mia opinione e così io li mappo visto che abito prorpio
> vicino a quei luoghi dove si parla ladino e tedesco che è pur sempre la
> seconda lingua visto che in italia la prima è sempre l'italiano...se poi non
> ti vogliono rispondere quando devi pagare prova ad uscire senza pagare e
> vedrai che bene che lo sanno l'italiano...

Scusate. questa discussione non si era gia' fatta?

nelle zone bi/multi lingua esse hanno pari dignità.

vedere: http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2012-June/029534.html

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: segnavia

2012-08-21 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: Sergio Peduzzi [mailto:sergio.pedu...@alice.it]
>Sent: martedì 21 agosto 2012 17:03
>To: bartosom...@yahoo.it; 'openstreetmap list - italiano'
>Subject: R: [Talk-it] R: segnavia
>
>Ma chi prende la decisione?
>C'è una corretta interpretazione oppure ognuno può procedere come ritiene
>giusto?
>Ciao a tutti
>Sergio

Non mi sembra che ci siano dubbi sulla interpretazione. Le relazioni
destination_sign che coinvolgono le indicazioni per i sentieri puoi decidere
di interpretarle o di ignorarle. Ma se decidi di interpretarle, mi sembra
che funzioni allo stesso modo che se fossero coinvolte delle strade, alla
fine si tratta sempre di way highway. L'unica differenza è che tra le
informazioni troverai più facilmente indicati i tempi piuttosto che le
distanze.

Ciao,
Alberto 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Convenzione nomi dei munifici

2012-08-21 Per discussione Alexander Roalter

On 08/21/2012 12:29 PM, scratera wrote:

...sempre in italia siamo
Oddio! Speravo che questa frase scomparisse... Il solito argomento 
"Siamo in Italia!", e nessun'altra posizione è valida.


Almeno su questa lista finora ho incontrato solo gente che era ben 
conoscente della (purtroppo ancora delicata) situazione. Ma pare che 
ogni giorno si imparano nuove cose...


--
Cheers,
Alex

--
Cheers,
Alex

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Convenzione nomi dei munifici

2012-08-21 Per discussione Daniele Forsi
Il 13 agosto 2012 14:36, Gioele Barabucci ha scritto:

> esiste una convenzione sui nomi da usare per gli edifici dei municipi?

ho fatto qualche conteggio: su 8092 Comuni secondo l'ISTAT, nei dati
OSM del 19 agosto abbiamo 1748 amenity=townhall (756 su way e 992 su
nodi), e 1089 hanno il tag name impostato con le seguenti frequenze
della prima parola:

 count | parola
---+
   544 | Municipio
   287 | Comune
69 | Palazzo
12 | municipio
11 | Rathaus
 9 | Uffici
 8 | Villa
 6 | Casa
 5 | comune
 5 | Gemeinde
 5 | Sede
 3 | Anagrafe
 3 | Commune
 3 | Monteriggioni
 3 | Municipo
 3 | San
 3 | Ufficio
 2 | Centro
 2 | Delegazione
 2 | Gemeindeamt
 2 | Municio
 2 | palazzo
 2 | Provincia
 1 | Albissola
 1 | Angrogna
 1 | Ascoli
 1 | bereguardo
 1 | Biancavilla
 1 | Bondo
 1 | Ca'
 1 | Cadeo
 1 | Capolona
 1 | Cascina
 1 | Castel
 1 | Casteldidone
 1 | Castelnuovo
 1 | Cazzago
 1 | Cepina
 1 | Chiesa
 1 | Chiusa
 1 | Citta
 1 | Comano
 1 | Comue
 1 | Comun
 1 | Consiglio
 1 | Consorzio
 1 | Conume
 1 | Cumune
 1 | Dipartimento
 1 | Egna
 1 | Foligno
 1 | Fonte
 1 | Foza
 1 | Frontino
 1 | Garniga
 1 | Gazzo
 1 | Gemeindehaus
 1 | Gottardi
 1 | Gruppo
 1 | Gussago
 1 | III
 1 | Informagiovani
 1 | La
 1 | Laives
 1 | Latsch
 1 | Limido
 1 | Linarolo
 1 | Loggia
 1 | Lozio
 1 | Luvinate
 1 | Luzzi
 1 | Malé
 1 | Mazzano
 1 | Minicipio
 1 | MIsterbianco
 1 | Monastero
 1 | Mondovì
 1 | Monicipio
 1 | Monticelli
 1 | Mori
 1 | Motteggiana
 1 | Mozzate
 1 | MUNICIPIO
 1 | Nocera
 1 | Nola
 1 | Novaledo
 1 | Občina
 1 | Old
 1 | Olgiate
 1 | Ome
 1 | Ottagono
 1 | Palmariggi
 1 | Parco
 1 | Piazza
 1 | Porta
 1 | Post
 1 | pp
 1 | Prefettura
 1 | Rapallo
 1 | Reggio
 1 | Rionero
 1 | Rivarolo
 1 | Rodengo-Saiano
 1 | Rovereto
 1 | Sala
 1 | Sant'Agata
 1 | Sant'Ambrogio
 1 | Sant'Andrea
 1 | Savogna
 1 | Segrate
 1 | Servizi
 1 | Torgiano
 1 | Torriglia
 1 | Town
 1 | Travagliato
 1 | Tuenno
 1 | uffici
 1 | ufficio
 1 | Vaiano
 1 | VI
 1 | Villanova
 0 |
(122 righe)

per quanto riguarda le lingue:
 count |key
---+---
  1089 | name
 8 | name:de
 8 | name:it
 1 | name:en
 1 | name:left
 1 | name:sl
(6 righe)

pistolotto sull'ODbL:
siccome penso che l'estrazione dei dati che ho fatto sia sostanziale
perché sono "tutti" i municipi d'Italia, quando saremo passati
all'ODbL, per poter spedire questo messaggio dovrò: aggiungere
l'avviso come richiesto dalla licenza "Contains information from
DATABASE NAME, which is made available here under the Open Database
License (ODbL)." e allegare il database derivato, oppure l'elenco in
formato leggibile da un programma delle modifiche fatte al database
ODbL che ho ricevuto da qualcun altro, oppure il programma che ho
usato con annessi e connessi, oppure aprire un sito web dove mettere
una di queste cose? se è così è assurdo...

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it