Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione Andrea Musuruane
2012/3/20 giovanni di lorenzo :
> Buonasera, 'viaggiando' in osm sembrerebbe che manchi la circonvallazione
> est di prato sesia e romagnano sesia ... eppure ricordo di averla percorsa
> circa un anno fa. E' aperta al traffico ? Oppure e' un problema di rendering
> sul telefonino ? Grazie

Non capisco se vuoi dire che prima c'era e ora è scomparsa oppure se
non c'è mai stata e vorresti che fosse mappata. Comunque confermo che
non è tra i dati attuali nel DB.

Ciao,

Andrea.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione Andrea Musuruane
2012/3/20 noperante :
> Tu come nuovo utente pensi di fare giusto, ogni volta che becco una zona con
> un utente nuovo c'ho la mia mail precompilata scritta cordialmente
> dicendogli di andare a vedere il tutorial in italiano per evitare di
> commettere troppi errori, in genere mi rispondono anche loro cordialmente e
> gli errori di decimano.

Puoi condividerla? Anche oggi ho trovato il mio newbie pasticcione
quotidiano e mi piacerebbe usarla :)

Sarebbe bello che una mail del genere fosse spedita in automatico alla
registrazione.

Ciao,

Andrea.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione giovanni di lorenzo
Buongiorno, non vi e' mai stata. Mi piacerebbe mappare, solo che la
procedura e' complessa e alfine di evitare errori, come si legge nella
talk, preferisco non farlo. Volevo fare una domanda: perche' con locus su
android non riesco a usare il livello max di zoom ? Grazie

Il giorno 21/mar/2012 09:33, "Andrea Musuruane"  ha
scritto:

2012/3/20 giovanni di lorenzo :

> Buonasera, 'viaggiando' in osm sembrerebbe che manchi la circonvallazione
> est di prato sesia e r...
Non capisco se vuoi dire che prima c'era e ora è scomparsa oppure se
non c'è mai stata e vorresti che fosse mappata. Comunque confermo che
non è tra i dati attuali nel DB.

Ciao,

Andrea.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione Alech OSM
Sarebbe bello se ci fosse la possibilità di scegliere di ricevere una email
automatica quando qualcuno cancella/corregge qualcosa creato da te...

-Messaggio originale-
Da: Andrea Musuruane [mailto:musur...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 21 marzo 2012 10.44
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni
ferroviarie]

2012/3/20 noperante :
> Tu come nuovo utente pensi di fare giusto, ogni volta che becco una 
> zona con un utente nuovo c'ho la mia mail precompilata scritta 
> cordialmente dicendogli di andare a vedere il tutorial in italiano per 
> evitare di commettere troppi errori, in genere mi rispondono anche 
> loro cordialmente e gli errori di decimano.

Puoi condividerla? Anche oggi ho trovato il mio newbie pasticcione
quotidiano e mi piacerebbe usarla :)

Sarebbe bello che una mail del genere fosse spedita in automatico alla
registrazione.

Ciao,

Andrea.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione Andrea Musuruane
2012/3/21 giovanni di lorenzo 

> Buongiorno, non vi e' mai stata. Mi piacerebbe mappare, solo che la
> procedura e' complessa e alfine di evitare errori, come si legge nella
> talk, preferisco non farlo. Volevo fare una domanda: perche' con locus su
> android non riesco a usare il livello max di zoom ? Grazie
>

Per Android non so aiutarti.

Per mappare, invece, il fatto che tu abbia delle remore è un ottimo indizio
che vuoi fare bene le cose. Quindi prova a mapparla tu e, una volta fatta,
scrivi qui in mailing list, così ti aiutiamo :)

In genere tutti i collaboratori di OpenStreetMap usano JOSM per ricalcare
le tracce registrate con un GPS:
http://josm.openstreetmap.de/

L'editor online Potlatch infatti è troppo limitato: è usato principalmente
per fare piccole modifiche. JOSM ha molte funzionalità e migliora versione
dopo versione.

Ti consiglio inoltre di usare le ortofoto PCN. Sono delle immagini aeree
del territorio, sono allineate in modo molto preciso e permettono di
aumentare l'affidabilità e la precisione delle strade che rilevi. Qui trovi
le istruzioni su come configurare e usare le ortofoto PCN:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN

Dopo che l'hai configurato in JOSM il supporto alle ortofoto del PCN, prova
a riallineare le tracce che hai già inserito.

Sul wiki trovi tutte le informazioni su come si mappa a partire dagli
attributi (tag) da dare a seconda delle caratteristiche di cosa si vuole
rilevare. La pagina da cui partire è questa:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features



Le informazioni sulla classificazione delle strade le puoi trovare qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:highway

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione sabas88
Il giorno 21/mar/2012 11:00, "giovanni di lorenzo" <
giovannidilorenzo1...@gmail.com> ha scritto:
>
> Buongiorno, non vi e' mai stata. Mi piacerebbe mappare, solo che la
procedura e' complessa e alfine di evitare errori, come si legge nella
talk, preferisco non farlo.

Mica vero! E' facile! Traccia le strade e tutto quello che vuoi, l'unica
cosa un po' piu concettuosa é la relazione, ma puoi chiedere di nuovo aiuto!

> Volevo fare una domanda: perche' con locus su android non riesco a usare
il livello max di zoom ? Grazie

Cosa usa le tiles scaricate? Magari hanno messo qualche limite per non
scaricare troppo e farsi bannare..
Se ti serve, ti consiglio osmand :)

>>
>> Il giorno 21/mar/2012 09:33, "Andrea Musuruane"  ha
scritto:
>>
>>
>> 2012/3/20 giovanni di lorenzo :
>>
>> > Buonasera, 'viaggiando' in osm sembrerebbe che manchi la
circonvallazione
>> > est di prato sesia e r...
>>
>> Non capisco se vuoi dire che prima c'era e ora è scomparsa oppure se
>> non c'è mai stata e vorresti che fosse mappata. Comunque confermo che
>> non è tra i dati attuali nel DB.
>>
>> Ciao,
>>
>> Andrea.
>>"
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 marzo 2012 11:00, giovanni di lorenzo
 ha scritto:
> Buongiorno, non vi e' mai stata. Mi piacerebbe mappare, solo che la
> procedura e' complessa e alfine di evitare errori, come si legge nella talk,
> preferisco non farlo. Volevo fare una domanda: perche' con locus su android
> non riesco a usare il livello max di zoom ? Grazie

incomincia e dicci cosa hai fatto, in modo che gli utenti possano
controllare e darti suggerimenti.

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione noperante

---
Ciao ho vsito che sei un nuovo utente, ho notato che stai usando 
l'editor online potlatch 2 nella zona di XXX.


Ti consiglio di vedere questo video tutorial
http://www.universalsubtitles.org/it/videos/k2bPK2cc57iE/it/122390/
questo è un video tutorial per aiutarti a commettere meno errori possibili.

Errore tipico dell'editor pothland è il fatto che le strade non sono 
collegate alle altre e quindi il sistema di autorouting non 
funzionerebbe a dovere.


Visto il lavoro che hai fatto, e che si può migliorare ancora, ti 
consiglio di usare il programma JOSM molto più preciso e migliore di un 
editor online




---
è da più di un anno che la uso.
Circa la metà delle volte(sono ottimista :-)) l'utente mi risponde 
rigraziandomi e facendo più attenzione.
L'altra metà delle volte l'utente magari guarda il filmato, se ne sbatte 
altamente e continua a fare casini, in questi casi ho imparato a farmi 
io stesso i fattacci miei, riparare e ogni tanto "disturbarlo" 
chiedendogli informazioni della zona(errori) che non posso assolutamente 
conoscere dai qui.


Poi seguendo giornalmente osm inspector, se magicamente da oggi al 
domani una zona priva di errori divente tutta rossa, è un nuovo utente 
che sta facendo un sacco di inserimenti, se lo becchi in tempo è una 
manna dal cielo


Il -10/01/-28163 20:59, Andrea Musuruane ha scritto:

2012/3/20 noperante:

Tu come nuovo utente pensi di fare giusto, ogni volta che becco una zona con
un utente nuovo c'ho la mia mail precompilata scritta cordialmente
dicendogli di andare a vedere il tutorial in italiano per evitare di
commettere troppi errori, in genere mi rispondono anche loro cordialmente e
gli errori di decimano.

Puoi condividerla? Anche oggi ho trovato il mio newbie pasticcione
quotidiano e mi piacerebbe usarla :)

Sarebbe bello che una mail del genere fosse spedita in automatico alla
registrazione.

Ciao,

Andrea.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione Volker Schmidt
On 21 March 2012 11:01, Alech OSM  wrote:

> Sarebbe bello se ci fosse la possibilità di scegliere di ricevere una email
> automatica quando qualcuno cancella/corregge qualcosa creato da te...
>
>
Quello che chiedi, è la versione generalizzata del relation monitor, l'idea
che avevo menzionato la prima volta al OSMIT2011, ma che fino ad ora
nessuno ha prodotto (purtroppo da anni non sono più programmatore attivo e
dipendo da altri). Il relation monitor dovrebbe fare quello che hai
descritto per le relazioni.

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Spezzare un'area

2012-03-21 Per discussione emmexx
Dovrei spezzare un'area rettangolare in 2 o piu' parti perche' non sono
mai stati inseriti dei brevi tratti di collegamento tra un viale ed il
suo controviale.
C'e' un modo "automatico" per farlo (in potlatch)?
C'e' un modo consigliato per farlo? Ovvero meglio cancellare l'area
esistente e disegnarne di nuove o spezzare quella esistente e sistemare?
Altre accortezze per evitare pasticci?

Per la cronaca l'area e' questa:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/115330517

grazie
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione Andrea Musuruane
2012/3/21 noperante 
[...]
> è da più di un anno che la uso.
> Circa la metà delle volte(sono ottimista :-)) l'utente mi risponde
> rigraziandomi e facendo più attenzione.
> L'altra metà delle volte l'utente magari guarda il filmato, se ne sbatte
> altamente e continua a fare casini, in questi casi ho imparato a farmi io
> stesso i fattacci miei, riparare e ogni tanto "disturbarlo" chiedendogli
> informazioni della zona(errori) che non posso assolutamente conoscere dai
> qui.

Grazie. Ho fatto un merge con quella che usavo io. Ecco il risultato.

Ciao,

Andrea.


---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8<---


Ciao,
ho visto che hai iniziato a mappare alcune zone attorno a XX. Ti
ringrazio per l'interesse che stai dimostrando e spero che sia
l'inizio di una lunga collaborazione con il progetto OpenStreetMap.

Ho notato che stai usando l'editor online Potlatch 2. Ti consiglio di
vedere questo video tutorial che insegna come inserire correttamente
le strade:
http://www.universalsubtitles.org/it/videos/k2bPK2cc57iE/it/122390/

Infatti, un errore tipico nell'uso di Potlatch è quello di inserire
strade non sono collegate tra di loro ma che terminano in prossimità
di un'altra. Questo è un grosso problema e comporta che i software di
navigazione non ti faranno mai percorrere queste strade perché
scollegate dal resto della rete.

Inoltre, ti consiglio di usare l'editor JOSM:
http://josm.openstreetmap.de/

L'editor online Potlatch infatti è troppo limitato: è usato
principalmente per fare piccole modifiche. JOSM ha molte funzionalità
e migliora versione dopo versione.

Cerca sempre di usare sempre le ortofoto PCN. Sono delle immagini
aeree del territorio, sono allineate in modo molto preciso e
permettono di aumentare l'affidabilità e la precisione delle strade
che rilevi utilizzando un ricevitore GPS. Qui trovi le istruzioni su
come configurare e usare le ortofoto PCN:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN

Dopo che l'hai configurato in JOSM il supporto alle ortofoto del PCN,
prova a riallineare le tracce che hai già inserito.

Sul wiki trovi tutte le informazioni su come si mappa a partire dagli
attributi (tag) da dare a seconda delle caratteristiche di cosa si
vuole rilevare. La pagina da cui partire è questa:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features

Altre informazioni sulla classificazione delle strade le puoi trovare qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:highway

Ti consiglio, se non l'hai già fatto, di iscriverti alla lista di
discussione di OpenStreetMap in italiano e a quella specifica sul
Piemonte:
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte

Ci sono molti mapper esperti che portranno aiutarti a risolvere i tuoi dubbi.

Ciao,

Andrea.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi stazioni ferroviarie

2012-03-21 Per discussione Andrea Musuruane
Ti ha risposto?

Ciao,

Andrea.


2012/3/12 Volker Schmidt :
> Faccio io
>
> Volker
>
> On 12 March 2012 10:35, Andrea Musuruane  wrote:
>>
>> Ciao,
>>    ho notato che il seguente utente sta inserendo moltissime stazioni
>> ferroviarie, ma mappandole in modo errato (railway=station va sulla
>> linea ferroviaria e non sull'edificio, i nomi usati non sono conformi)
>>
>> http://www.openstreetmap.org/user/glappy1981
>>
>> Inoltre, visto che sta inserendo stazioni su tutta Italia, ho il
>> dubbio che attinga a fonti non libere e non alla conoscenza diretta
>> dei luoghi.
>>
>> Qualcuno riesce a contattarlo? Io al momento ho un deficit di tempo
>> libero.
>>
>> Ciao,
>>
>> Andrea.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione noperante

Il -10/01/-28163 20:59, Alech OSM ha scritto:

Sarebbe bello che una mail del genere fosse spedita in automatico alla
registrazione.

Ciao,

Andrea.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




Bastano 4 regole,
1) ogni strada è connessa alle altre, _se usi potlatch si fa così xxx_, 
_con josm xxx_, _con altro editor xxx_ (dove xxx per rendere più corta 
la mail sono collegamenti esterni)
2) quando il percorso che crei si intrinseca con uno già esistente, devi 
mettere un _nodo di congiunzione_
3) crea una via per volta, altrimenti potresti creare un percorso che si 
_auto intrinseca

_4) controlla la pagina _map feature_ per scegliere il tag più adeguato


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione giovanni di lorenzo
Buongiorno, grazie a tutti per i preziosi consigli. Studiero' quanto
segnalato e prima o poi iniziero' con cose semplici. Si in effetti locus
free fa molta pubblicita' e quindi forse hanno limitato l accesso. Sarebbe
bello poter scaricare dal sito un unico documento pdf, un vero e proprio
manuale delle procedure che consenta un apprendimento sin dall inizio,
quindi un manuale per neofiti. Grazie a tutti e forza osm.

Il giorno 21/mar/2012 12:06, "Luca Delucchi"  ha
scritto:

Il 21 marzo 2012 11:00, giovanni di lorenzo
 ha scritto:

> Buongiorno, non vi e' mai stata. Mi piacerebbe mappare, solo che la
> procedura e' complessa e alf...
incomincia e dicci cosa hai fatto, in modo che gli utenti possano
controllare e darti suggerimenti.

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 21 marzo 2012 13:12, giovanni di lorenzo
 ha scritto:
> Sarebbe
> bello poter scaricare dal sito un unico documento pdf, un vero e proprio
> manuale delle procedure che consenta un apprendimento sin dall inizio,
> quindi un manuale per neofiti. Grazie a tutti e forza osm.

Ma per questo c'e' un PDF o la versione on-line di:
http://learnosm.org
che ti spiega tutto in italiano.
Puoi scaricare il PDF o cliccare sulla bandierina italiana e poi sul
menu' "OpenStreetMap per Principianti".
Saluti

Fabrizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione Simone Saviolo
Il 21 marzo 2012 12:54, noperante  ha scritto:
> Bastano 4 regole,
> 1) ogni strada è connessa alle altre, se usi potlatch si fa così xxx, con
> josm xxx, con altro editor xxx (dove xxx per rendere più corta la mail sono
> collegamenti esterni)
> 2) quando il percorso che crei si intrinseca con uno già esistente, devi
> mettere un nodo di congiunzione
> 3) crea una via per volta, altrimenti potresti creare un percorso che si
> auto intrinseca
> 4) controlla la pagina map feature per scegliere il tag più adeguato

Perdona: "interseca" :-)

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione Groppo O
Il 21 marzo 2012 13:25, Simone Saviolo  ha scritto:
> Il 21 marzo 2012 12:54, noperante  ha scritto:
>> Bastano 4 regole,
>> 1) ogni strada è connessa alle altre, se usi potlatch si fa così xxx, con
>> josm xxx, con altro editor xxx (dove xxx per rendere più corta la mail sono
>> collegamenti esterni)...

Se può essere utile, (lo avevo già scritto in lista tempo fa), per
segnalare ai nuovi mappers errori di strade non connesse e come usare
OSM Inspector io usavo questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Strade_non_connesse


Ciao,
Groppo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione giovanni di lorenzo
Buongiorno, grazie. Scarichero' il pdf e lo stampero' su carta. Cosi potro'
studiare sul treno che prendo da milano. Grazie. Purtroppo i computer dell
ufficio sono bloccati. Grazie a tutti, mi sento in una famiglia, grazie

Il giorno 21/mar/2012 13:21, "Fabrizio Tambussa"  ha
scritto:

Il 21 marzo 2012 13:12, giovanni di lorenzo
 ha scritto:

> Sarebbe
> bello poter scaricare dal sito un unico documento pdf, un vero e proprio
> manuale delle...
Ma per questo c'e' un PDF o la versione on-line di:
http://learnosm.org
che ti spiega tutto in italiano.
Puoi scaricare il PDF o cliccare sulla bandierina italiana e poi sul
menu' "OpenStreetMap per Principianti".
Saluti

Fabrizio


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione Sky One
On Wed, Mar 21, 2012 at 11:01, Alech OSM  wrote:
> Sarebbe bello se ci fosse la possibilità di scegliere di ricevere una email
> automatica quando qualcuno cancella/corregge qualcosa creato da te...

Io tengo d'occhio le zone in cui vivo/mappo con OWL[1] via feed RSS:
non è immediato come una mail, ma degli errori commessi dai "niubbi"
me li ha fatti scoprire.

HTH

[1]: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OWL_(OpenStreetMap_Watch_List)
-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Spezzare un'area

2012-03-21 Per discussione Federico Cozzi
2012/3/21 emmexx :
> C'e' un modo consigliato per farlo? Ovvero meglio cancellare l'area
> esistente e disegnarne di nuove o spezzare quella esistente e sistemare?
> Altre accortezze per evitare pasticci?
> Per la cronaca l'area e' questa:
> http://www.openstreetmap.org/browse/way/115330517

Con JOSM aggiungi 4 nodi alla way perimetrale all'altezza di dove vuoi
segare l'area (4 nodi e non 2, perché tu vuoi tagliare l'area in 2
aree senza alcun lato in comune), poi li selezioni e premi P. Ti trovi
4 segmenti; cancelli i due corti, quindi congiungi a due a due i 4
moncherini.
In questo modo conservi i tag, le eventuali relazioni e la storia.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Ways in old mediterranean and similar towns.

2012-03-21 Per discussione sabas88
Questa email riesuma quel discorso di un paio di mesi fa.
Come si era risolta la situazione a venezia?
Stefano

-- Forwarded message --
From: Janko Mihelić 
Date: 2012/3/21
Subject: [OSM-talk] Ways in old mediterranean and similar towns.
To: Talk Openstreetmap 


Mappers in these towns treat ways in old parts of their town as something
that can't be a footpath. For some reason it insults their vision of those
ways. That's why they tag them as pedestrian highways although no cars ever
went through them (well, maybe some small delivery vehicles). Another
reason is that the names of those ways have "street" in their name, and so
a mapper thinks a footpath cannot be a street. Some examples of towns and
photos of ways that are tagged as pedestrian highways:

Venice: map  -
photo
San Giminagno: map -
photo
Split: map  -
photo
Budva: map  -
photo
Dubrovnik: map  -
photo
Valencia: map  -
photo

First question is, do you agree that these streets are footpaths, or only
some, or do they really fit the definition of a pedestrian highway? Maybe
we should invent a new tag?

If you think those are footpaths, should we forcefully change them or is
there a better tactic?

Have you had discussions about this topic, what was the conclusion?

Thanks,

Janko Mihelić

___
talk mailing list
t...@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] "Allagamenti" in laguna

2012-03-21 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
Non so se qualcuno se n'era già accorto, ma sembra che su mapnik sua
l'isola delle Vignole che parte di Lio Piccolo risultano essere
completamente allagati

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4743&lon=12.4662&zoom=13&layers=M

Qualcuno ha la possibilità di dare un occhiata?


Ciao ciao

Luca
--
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

"Internet è la più grande biblioteca del mondo.
Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-03-20 at 21:44:18 +0100, Volker Schmidt wrote:
> Basandomi sulla mia propria esperienza di neofita, quello che manca a OSM
> in tanti posti è una organizzazione al livello territoriale. Tipo eventi
> locali, incontri informali o formali.

per la verita` da noi e` poco pubblicizzato, ma ci sono 
osmisti sia nel LUG di como che nell'hacklab di varese, per 
cui in pratica ci sono incontri informali ogni settimana 
(anche se non sempre si parla di osm, in effetti)

sospetto che provando a contattare il LUG locale ci sia possibilita` 
di trovare qualche altro mappatore (e magari decidere di organizzare 
degli incontri indipendenti)

poi una volta si facevano i mapping party, son passati di moda?

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Ways in old mediterranean and similar towns.

2012-03-21 Per discussione Andrea Musuruane
Se ben ricordo non c'era consenso. Io dicevo che secondo me la
differenza la faceva l'ampiezza della strada. Quindi, per esempio, la
prima foto di Venezia per me  è una pedestrian; quella di san
giminiano invece potrebbe essere una footway.

Ciao,

Andrea.


On Wed, Mar 21, 2012 at 6:14 PM, sabas88  wrote:
> Questa email riesuma quel discorso di un paio di mesi fa.
> Come si era risolta la situazione a venezia?
> Stefano
>
> -- Forwarded message --
> From: Janko Mihelić 
> Date: 2012/3/21
> Subject: [OSM-talk] Ways in old mediterranean and similar towns.
> To: Talk Openstreetmap 
>
>
> Mappers in these towns treat ways in old parts of their town as something
> that can't be a footpath. For some reason it insults their vision of those
> ways. That's why they tag them as pedestrian highways although no cars ever
> went through them (well, maybe some small delivery vehicles). Another reason
> is that the names of those ways have "street" in their name, and so a mapper
> thinks a footpath cannot be a street. Some examples of towns and photos of
> ways that are tagged as pedestrian highways:
>
> Venice: map - photo
> San Giminagno: map - photo
> Split: map - photo
> Budva: map - photo
> Dubrovnik: map - photo
> Valencia: map - photo
>
> First question is, do you agree that these streets are footpaths, or only
> some, or do they really fit the definition of a pedestrian highway? Maybe we
> should invent a new tag?
>
> If you think those are footpaths, should we forcefully change them or is
> there a better tactic?
>
> Have you had discussions about this topic, what was the conclusion?
>
> Thanks,
>
> Janko Mihelić
>
> ___
> talk mailing list
> t...@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] "Allagamenti" in laguna

2012-03-21 Per discussione Paolo Monegato

Il 21/03/2012 18:47, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:

Non so se qualcuno se n'era già accorto, ma sembra che su mapnik sua
l'isola delle Vignole che parte di Lio Piccolo risultano essere
completamente allagati

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4743&lon=12.4662&zoom=13&layers=M

Qualcuno ha la possibilità di dare un occhiata?


La settimana scorsa c'era stata una segnalazione analoga in lista [1] 
(riguardava Murano), però non mi sembrava in quel caso che ci fossero 
problemi (aveva semplicemente un colore strano perché qualcuno aveva 
aggiunti un landuse). Qui invece mi pare sia piuttosto evidente il 
problema: sarà la solita storia del verso della coastline.

Ciao
Paolo M

[1] http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2012-March/027547.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Spezzare un'area

2012-03-21 Per discussione noperante

ho trovato questa soluzione
1 aggiungi i nodi dove vuoi che finisca il verde, Shift+click e si 
aggiungono

2 con la "forbice" tagli i quattro o più nodi
cancelli la parte in più così da non confonderti
3 collega con un percorso i due lati del rettangolo che stai creando
se per caso non riappare il verde di sfondo, Control+click su entrambi i 
percorsi e premi la "catena"


ho imparato adesso a farlo, spero che ci sia una procedura più semplice, 
ah stai attento a non far collegare i punti agli altri percorsi circostanti


Il -10/01/-28163 20:59, emmexx ha scritto:

Dovrei spezzare un'area rettangolare in 2 o piu' parti perche' non sono
mai stati inseriti dei brevi tratti di collegamento tra un viale ed il
suo controviale.
C'e' un modo "automatico" per farlo (in potlatch)?
C'e' un modo consigliato per farlo? Ovvero meglio cancellare l'area
esistente e disegnarne di nuove o spezzare quella esistente e sistemare?
Altre accortezze per evitare pasticci?

Per la cronaca l'area e' questa:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/115330517

grazie
maxx





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nuovi utenti pasticcioni? [era: Problemi stazioni ferroviarie]

2012-03-21 Per discussione noperante

bellissima pagina, ora che la ho rivista è molto molto utile.
per caso hai tempo di creare l'animazione per potlatch di come si crea 
una strada, creando un nuovo punto. e partire da una già esistente.


 -10/01/-28163 20:59, Groppo O ha scritto:

Il 21 marzo 2012 13:25, Simone Saviolo  ha scritto:

Il 21 marzo 2012 12:54, noperante  ha scritto:

Bastano 4 regole,
1) ogni strada è connessa alle altre, se usi potlatch si fa così xxx, con
josm xxx, con altro editor xxx (dove xxx per rendere più corta la mail sono
collegamenti esterni)...

Se può essere utile, (lo avevo già scritto in lista tempo fa), per
segnalare ai nuovi mappers errori di strade non connesse e come usare
OSM Inspector io usavo questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Strade_non_connesse


Ciao,
Groppo





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] errore xsltproc

2012-03-21 Per discussione Fabrizio Carrai
Ho fatto una prova con Ubuntu su Virtualbox. mentre xsltproc girava in un
finestra ho lanciato "top" in un altra.
Si vedeva chiaramente che il processo prima consumava tutta la memoria
fisica, quindi anche lo swap space diminuiva progressivamente.
Quando stava per arrivare a 0, il processo terminava con un laconico
messaggio "Ucciso" ().

Da questo posso dedurre che il programma carica tutti i dati in memoria (a
conferma di quanto già detto in lista). Provo a modificare un pò di
parametri sulla macchina virtuale e ti faccio sapere.

F.

Il giorno 19 marzo 2012 13:40, emmexx  ha scritto:

> Il 03/19/2012 01:30 PM, Fabrizio Carrai scrisse:
> > Mi dai anche il link al file dati (esattamente quello che stai usando
> tu) ?
> > Sono d'accordo sul capire il limite che impedisce il processamento.
>
> http://download.gfoss.it/osm/osm/regioni/veneto.osm.bz2
>
> La copia che sto usando risale a qualche giorno fa ma non credo faccia
> differenza.
>
> ciao
>maxx
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] "Allagamenti" in laguna

2012-03-21 Per discussione Giuliano


Il 21/03/2012 19:41, Paolo Monegato ha scritto:

Il 21/03/2012 18:47, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:

Non so se qualcuno se n'era già accorto, ma sembra che su mapnik sua
l'isola delle Vignole che parte di Lio Piccolo risultano essere
completamente allagati

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4743&lon=12.4662&zoom=13&layers=M

Qualcuno ha la possibilità di dare un occhiata?


La settimana scorsa c'era stata una segnalazione analoga in lista [1] 
(riguardava Murano), però non mi sembrava in quel caso che ci fossero 
problemi (aveva semplicemente un colore strano perché qualcuno aveva 
aggiunti un landuse). Qui invece mi pare sia piuttosto evidente il 
problema: sarà la solita storia del verso della coastline.

Ciao
Paolo M
Il verso mi pare giusto, è possibile che sia dovuto al fatto che la 
coastline viene aggiornata con mooolto ritardo.


Ciao
Giuliano


[1] 
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2012-March/027547.html


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Metter la maiuscola a tante vie a.k.a. sistemare niubbate

2012-03-21 Per discussione bruno
Salve a tutti :-)
da bravo niubbo sono partito in quarta a metter i nomi alle vie di Leno
(Brescia) senza leggere le convenzioni, e ho scritto ovunque "via"
"piazza" eccetera con l'iniziale minuscola. C'è un modo pratico per
sistemare o devo cambiare il name: di tutte?
Grazie,
/bruno
-- 
CONTACTS ==> http://tracciabi.li/~bruno/contacts.html <==
keyserver hkp://pgp.mit.edu:11371 key id 0xDAF5F950
fingerprint 22DB BE38 04DA D3A5 7B7A 896A A3B3 5E1F DAF5 F950


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it