Re: [Talk-it] [Talk-it-lazio] Siamo sulla rivista post.it

2011-12-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/12/2 Fabri :
> Circa un mese fa mi sono imbattuto in una rivista gratuita distribuita
> nei locali del centro di Roma che usava Google Maps. Si chiama Post.it.
> Gli ho subito scritto consigliando di usare osm che a Roma è molto
> dettagliata e in più ha licenza cc così non devono pagare royalties a
> google, basta citare la fonte. A quanto pare mi hanno ascoltato! Sul
> numero di Dicembre usano già osm! Potete sfogliarla anche online qui:
> http://postitroma.it/


ottima iniziativa Fabri, complimenti. Purtroppo la licenza hanno
scritto leggermente sbagliata ("creative commons"), le vogliamo
scrivere gentilmente e chiedergli che la prossima volta scrivono
"cc-by-sa"?

Ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Vicenza un caos

2011-12-03 Per discussione beppebo...@libero.it
Dopo l'import day osservando i dati è un caos di doppioni e punti inutili che 
appesantiscono tutto, non si può rimettere tutto come prima? Lo stesso vale per 
altre città

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vicenza un caos

2011-12-03 Per discussione Paolo Monegato

Il 03/12/2011 11:09, beppebo...@libero.it ha scritto:

Dopo l'import day osservando i dati è un caos di doppioni e punti inutili che
appesantiscono tutto, non si può rimettere tutto come prima? Lo stesso vale per
altre città
Alcuni caricatori hanno avuto un po' di problemi con il caricamento, 
generando appunto, in alcuni casi, doppioni e qualche punto sparso (che 
son vertici di poligoni ma mancano le linee). Ho già verificato e notato 
che in una zona serve un revert del changeset (un changeset di soli 
punti, dovuto ad un interruzione del caricamento che poi in seguito è 
stato ricominciato dall'inizio). Cerco di risolvere in giornata (per la 
questione "nodi multipli" e per i vertici senza poligoni).


Comunque se per rimettere tutto come prima intendi togliere tutti gli 
edifici (è vero, tanta roba sula mappa rallenta)... tecnicamente si può 
fare, ma allora poi non è più la "wiki-mappa libera del mondo" ma il 
"wiki-stradario libero del mondo".


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vicenza un caos

2011-12-03 Per discussione marcram

Il 03/12/2011 11:09, beppebo...@libero.it ha scritto:

Dopo l'import day osservando i dati è un caos di doppioni e punti inutili che
appesantiscono tutto, non si può rimettere tutto come prima? Lo stesso vale per
altre città


Un attimo di pazienza, l'import day è avvenuto pochi giorni fa, lasciamo 
il tempo materiale agli importatori di correggere gli errori e i doppioni.
Sbaglio, o c'è un certo astio nei confronti di questa iniziativa? Sembra 
che gli importatori veneti vengano considerati alla stregua di vandali...



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vicenza un caos

2011-12-03 Per discussione Alberto Nogaro


>-Original Message-
>From: marcram [mailto:marcr...@email.it]
>Sent: sabato 3 dicembre 2011 12:27
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] Vicenza un caos

>Un attimo di pazienza, l'import day è avvenuto pochi giorni fa, lasciamo il
>tempo materiale agli importatori di correggere gli errori e i doppioni.

+1

Ho anch'io l'impressione che oggi ci sia un astio eccessivo verso gli import
in generale. In realtà anche le comunità che ora li rinnegano perché sono
più avanti rispetto ai dati ufficiali, spesso vi si erano inizialmente
appoggiati. Casi di import che non hanno stimolato la crescita ne esistono,
ma non mi sembra il caso di una comunità attiva come quella veneta.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: Vicenza un caos

2011-12-03 Per discussione beppebo...@libero.it

ok:)

Una cosetta sugli edifici a volte si inseriscono prima delle strade non 
sarebbe più opportuno fare l'inverso ed inserire prima le strade? Lo dico 
perchè con tutti gli edifici poi la strada si vede poco ed è difficile in certi 
punti vedere esattamente il suo corso im mezzo a tante case


Aspettiamo cmq:)


>Messaggio originale
>Da: gato.selvad...@gmail.com
>Data: 03/12/2011 12.26
>A: 
>Ogg: Re: [Talk-it] Vicenza un caos
>
>Il 03/12/2011 11:09, beppebo...@libero.it ha scritto:
>> Dopo l'import day osservando i dati è un caos di doppioni e punti inutili 
che
>> appesantiscono tutto, non si può rimettere tutto come prima? Lo stesso vale 
per
>> altre città
>Alcuni caricatori hanno avuto un po' di problemi con il caricamento, 
>generando appunto, in alcuni casi, doppioni e qualche punto sparso (che 
>son vertici di poligoni ma mancano le linee). Ho già verificato e notato 
>che in una zona serve un revert del changeset (un changeset di soli 
>punti, dovuto ad un interruzione del caricamento che poi in seguito è 
>stato ricominciato dall'inizio). Cerco di risolvere in giornata (per la 
>questione "nodi multipli" e per i vertici senza poligoni).
>
>Comunque se per rimettere tutto come prima intendi togliere tutti gli 
>edifici (è vero, tanta roba sula mappa rallenta)... tecnicamente si può 
>fare, ma allora poi non è più la "wiki-mappa libera del mondo" ma il 
>"wiki-stradario libero del mondo".
>
>ciao
>Paolo M
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vicenza un caos

2011-12-03 Per discussione Paolo Monegato
Aggiornamento sulla correzione dei nodi multipli e dei nodi sparsi non 
connessi (ovvero vertici senza edifici):
Ho finito con il revert di un changeset in zona Vicenza Sud Ovest (nodi 
multipli). Ora sto eliminando i nodi sparsi non connessi in zona Vicenza 
Nord Ovest, appena finito integrerò con gli edifici mancanti (inserendo 
quindi nuovamente i vertici, ma stavolta con gli edifici).
Per quanto riguarda la questione "amenity multipli" sarà probabilmente 
risolta nei prossimi giorni adeguando il già caricato alle convenzioni 
"CTR -> OSM" aggiornate (per es. i vari "building=yes + 
amenity=hospital" nelle nuove convenzioni saranno building=hospital, 
così si metterà un unico amenity in una relazione).


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Siamo sulla rivista post.it

2011-12-03 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2011/12/2 Fabri :
>> Circa un mese fa mi sono imbattuto in una rivista gratuita distribuita
>> nei locali del centro di Roma che usava Google Maps. Si chiama Post.it.
>> Gli ho subito scritto consigliando di usare osm che a Roma è molto
>> dettagliata e in più ha licenza cc così non devono pagare royalties a
>> google, basta citare la fonte. A quanto pare mi hanno ascoltato! Sul
>> numero di Dicembre usano già osm! Potete sfogliarla anche online qui:
>> http://postitroma.it/
>
> ottima iniziativa Fabri, complimenti. Purtroppo la licenza hanno
> scritto leggermente sbagliata ("creative commons"), le vogliamo
> scrivere gentilmente e chiedergli che la prossima volta scrivono
> "cc-by-sa"?
>
> Ciao,
> Martin
>
>

si possiamo scriverglielo. poi vorrei vedere come viene in stampa e
magari dargli delle dritte per rendere la mappa ancora più leggibile,
non so se hanno fatto un semplice stamp da monitor o esportato in png o svg





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Siamo sulla rivista post.it

2011-12-03 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, marcram ha scritto:
> Il 02/12/2011 19:49, Fabri ha scritto:
>> Circa un mese fa mi sono imbattuto in una rivista gratuita distribuita
>> nei locali del centro di Roma che usava Google Maps. Si chiama Post.it.
>> Gli ho subito scritto consigliando di usare osm che a Roma è molto
>> dettagliata e in più ha licenza cc così non devono pagare royalties a
>> google, basta citare la fonte. A quanto pare mi hanno ascoltato! Sul
>> numero di Dicembre usano già osm! Potete sfogliarla anche online qui:
>> http://postitroma.it/
>
> Eh eh, basta parlar di royalties...

:-)  ...funziona sempre! si spaventano al pensiero della grande G
che gli fa causa e passano a osm! ;)


> E' dove si pensa che Google sia gratis che osm stenta...
>
>
>


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it