Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Funding drive – Improving OSM reliability and performance
2011/12/1 Simone Cortesi : > Nuova campagna di donazioni per OpenStreetMap...appena lanciata. > Io sono un po' scettico su questa campagna donazioni, ho chiesto maggiori informazioni sul motivo effettivo ma mi è stato solo risposto con un pezzo della pagina wiki, non ho insistito perchè sono "nuovo" all'interno dell'associazione e perchè nessun'altro si è porto il problema. Attualmente la foundation ha un grossissimo disavanzo dall'ultimo sotm si parla di decine e decine di migliaia di dollari e basterebbero a copriri l'acquisto del nuovo server (cosa confermata dallo stesso Harry alla mia richiesta), perciò non vedo la necessità di andare a chiedere agli utenti di partecipare ad una raccolta fondi (per di più ora che la situazione economica mondiale non è delle migliori.) Ovviamente questo è solo il mio punto di vista e ognuno ha la libertà di scegliere, era solo per portarvi a conoscenza completa della situazione > -- > -S > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Funding drive – Improving OSM reliability and performance
Grazie! Darò i miei soldi a* Greenpeace *allora! [?] Il giorno 02 dicembre 2011 09:19, Luca Delucchi ha scritto: > 2011/12/1 Simone Cortesi : > > Nuova campagna di donazioni per OpenStreetMap...appena lanciata. > > > > Io sono un po' scettico su questa campagna donazioni, ho chiesto > maggiori informazioni sul motivo effettivo ma mi è stato solo risposto > con un pezzo della pagina wiki, non ho insistito perchè sono "nuovo" > all'interno dell'associazione e perchè nessun'altro si è porto il > problema. > Attualmente la foundation ha un grossissimo disavanzo dall'ultimo sotm > si parla di decine e decine di migliaia di dollari e basterebbero a > copriri l'acquisto del nuovo server (cosa confermata dallo stesso > Harry alla mia richiesta), perciò non vedo la necessità di andare a > chiedere agli utenti di partecipare ad una raccolta fondi (per di più > ora che la situazione economica mondiale non è delle migliori.) > Ovviamente questo è solo il mio punto di vista e ognuno ha la libertà > di scegliere, era solo per portarvi a conoscenza completa della > situazione > > > -- > > -S > > > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- ,__ ____ /| | | / \ o | | | | __, _|__|_ _ __| __ | __, _|_ ,_ __| __, | | | / | | | |/ / \_ |/ \| | | / | | / | | / | / | | | |_/\_/|_/|_/|_/|__/\__/\__/\_/ \_/|_/\_/|_/|_/ |_/|_/\_/|_/\_/|_/ <<33E.gif>>___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Calabria "sott'acqua"
2011/12/1 Alexander Roalter : > Ho riorganizzato la relazione italia, a questo punto è una relazione con un > circolo (di nuovo)... vuole dire che tutte le isole, ma anche l'italia, fa > .->->->->-. > `-<-<-<-<-´ Quando ho visto questo dissegno mi sono spaventato ;-) , ma poi ho visto che in OSM la direzione è giusta (senso anti-orario): <-<-<-<- >->->->- Per il mare interessa solo il tag natural=coastline con l'acqua a destra dello way (le relazioni del tipo boundary / multipolygon servono invece per definire i confini amministrativi e i loro outer way possono essere utilizzati allo stesso tempo anche per relazioni del tipo boundary / mp ). La relazione italia landmass non serve proprio (al mio parere), credo che nessuno la sta elaborando. Se una parte del mondo sta "sott'acqua" in mapnik significa che si deve ricostruire i shapefiles per il mare (ce ne sono 2 che vanno utilizzati da mapnik secondo il livello di zoom/grado di dettaglio necessario). Questi shapefiles vengono costruiti solo ogni 1-3 mesi. Dato che Osmarender usa un altro mechanismo per dissegnare mare e terra ferma si può utilizzare per verificare se ci sono dei problemi. Ci sono anche dei tools che visualizzano errori del coastline: http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=water&lon=13.88379&lat=41.00809&zoom=6&overlays=coastline,coastline,simple_islands,coastline_nodes,rivermouths,coastline_not_simple,coastline_unconnected (al momento vedo tutto verde=OK) più informazioni sulla linea di cota si trovano qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dcoastline http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Coastline ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Funding drive – Improving OSM reliability and performance
2011/12/2 Luca Delucchi : > 2011/12/1 Simone Cortesi : > Attualmente la foundation ha un grossissimo disavanzo dall'ultimo sotm > si parla di decine e decine di migliaia di dollari e basterebbero a > copriri l'acquisto del nuovo server (cosa confermata dallo stesso > Harry alla mia richiesta), perciò non vedo la necessità di andare a > chiedere agli utenti di partecipare ad una raccolta fondi (per di più > ora che la situazione economica mondiale non è delle migliori.) si, i soldi per il nuovo server ci stanno di già. Cmq. decine di migliaia di dollari non mi sembrano ciffre essagerate per un progetto con più di 500.000 utenti. Devi tenere conto che ci avviciniamo a fine anno, e quindi ci saranno alcuni società che cercono adesso dei onlus per fare delle donazioni (per motivi fiscali in tanti paesi è conveniente/"possibile senza dolori" avvicinarsi a delle soglie con le proprie spese, e donazioni per onlus sono di solito detraibili). Non vedo niente di male in questa richiesta, ma non mi sento ne anche obligato a dargli qualcosa, visto che non c'è esigenza. Credo, se ho capito bene, che li interessa tra altro, quanto si potrebbe ottenere per questa via (quanto veloce raggiungono i 15.000,- GBP). Con questa connoscenza possono pianificare meglio per il futuro (la scorsa volta che hanno chiesto donazioni era nel 2009). Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per club/associazioni
In data giovedì 1 dicembre 2011 13:49:47, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Decidite. Potresti anche annunciare la votazione. Dato che ho chiesto > oggi alla lista tedesca si potrebbe aspettare fino domani per cogliere > evventuali commenti ed integrarli se ti piaciono. Ho messo in votazione il tag. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Club Votate, votate, votate :) Alessio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per club/associazioni
2011/12/2 Alessio Zanol : > Ho messo in votazione il tag. > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Club > > Votate, votate, votate :) annuncia questa votazione anche in [tagging] se sei inscritto, altrimenti lo faccio io per te se vuoi. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] OpenGeoDB chiusa, ERA: Fwd: [Talk-de] OpenGeoDB eingestellt
Vi informo che pare che hanno chiuso la OpenGeoDB recentemente: http://opengeodb.giswiki.org/wiki ___ Inoltrato da talk-de in tedesco: bin heute auf einen Ort gestossen, der mehrere Nodes mit dem Ortsnamen hatte. In dem Zusammenhang sind mir die OpenGeoDB-Tags aufgefallen und wollte mir das mal genauer anschauen. Anscheinend wurde die Datenbank aber gerade eingestellt: http://opengeodb.giswiki.org/wiki Was bedeutet das fuer OSM und die OpenGeoDB-Tags? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per club/associazioni
In data venerdì 2 dicembre 2011 13:38:53, Martin Koppenhoefer ha scritto: > annuncia questa votazione anche in [tagging] se sei inscritto, > altrimenti lo faccio io per te se vuoi. Fatto. Solo che non essendo iscritto deve passare la moderazione. Alessio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per club/associazioni
2011/12/2 Alessio Zanol : >> annuncia questa votazione anche in [tagging] se sei inscritto, >> altrimenti lo faccio io per te se vuoi. > Fatto. Solo che non essendo iscritto deve passare la moderazione. Non passa la moderazione. Ci sono già cascato io tempo fa. Devi inviare il messaggio come iscritto Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per club/associazioni
In data venerdì 2 dicembre 2011 14:26:37, Federico Cozzi ha scritto: > Non passa la moderazione. Ci sono già cascato io tempo fa. Devi > inviare il messaggio come iscritto Ah! grazie mille per avermelo detto. Ho provveduto :) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per club/associazioni
invito ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag per club/associazioni
2011/12/2 Martin Koppenhoefer : > invito scusate, volevo scrivere: invito tutti coloro che sono in grado di leggere l'inglese di inscriversi nella [tagging]-mailing-list. Sarebbe bello avere qualch'altro utente lì. Adesso la maggiorparte degli inscritti mi sembra americano/inglese, e la realtà del tagging americano è leggermente diversa della nostra. http://lists.openstreetmap.org/listinfo/tagging ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] la Lombardia sta messo bene nella competizione per la chiave più lunga
Il 23 novembre 2011 12:16, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2011/11/23 Ruggero : >> questo edit è mio: sinceramente non ci vedo niente di male, meglio una >> informazione in più che una in meno. Il database di suo non si >> lamenta. > > > secondome non va bene "meglio una informazione in più che una in meno" +1 alcune informazioni sono inutili...pensavo che cose del genere in italia non accadessero, ho preso un po' in giro i giapponesi a sotm per alcuni import che hanno fatto, ma avrei prima dovuto guardare bene in casa mia :-( > se non si tratta di informazioni geografici ma informazioni > riguardando un altro dataset. Se tutto il mondo riempie il database > con informazioni inutili (per OSM) riguardando datasets di terzi lo > spazio richiesto per gestire i nostri dati diventa immenso (e si > rallenta moltissimo l'elaborazione dei nostri dati senza guadagnare > niente). e complica un sacco la possibilità di utilizzarli...perchè non tutti hanno terabyte di spazio nelle loro macchine/cluster > Posso capire che si spera che la nuova versione del dataset > CTR / Lombardia mantiene gli ID. Allora serve _una_ chiave per > connettere i due datasets, non 14. > +1 > I codici ASL e ISTAT per esempio non sono dati specifici della CTRN > della Lombardia, o sbaglio? +1 > it:lombardia:ctrn:cod_asl = 4 > it:lombardia:ctrn:cod_istat = 19060 > > Va bene che si capisce che abbiamo preso i dati dal CTRN, ma si > potrebbe mettere questa informazione nei changeset comments dove > appartiene. Se manca un tag per una zona "ASL" o "ISTAT" allora > inventiamolo, ma non credo che il suo prefisso dovrebbe essere > "it:lombardia:ctrn". > basterebbe un ref:asl o un ref:istat > Non sto criticando questo import in particolare, anzi sono contento > che qualcuno si è dato per farlo, ha messo tempo suo per noi, grazie. > Invece ho aperto questo thread per discutere come possiamo agire nel > futuro in casi simili. per prima cosa parlandone in lista o documentare sul wiki quello che si vuole fare e poi passare il link in mailing list > > ciao, > Martin > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] la Lombardia sta messo bene nella competizione per la chiave più lunga
>-Original Message- >From: Luca Delucchi [mailto:lucadel...@gmail.com] >Sent: venerdì 2 dicembre 2011 15:50 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] la Lombardia sta messo bene nella competizione per la >chiave più lunga >e complica un sacco la possibilità di utilizzarli...perchè non tutti hanno terabyte >di spazio nelle loro macchine/cluster Anche la fondazione avrebbe bisogno di nuovo hardware per tenere il passo con le dimensioni dei dati, e ha aperto una colletta [1] per finanziarne l'acquisto [1] http://blog.osmfoundation.org/2011/12/01/funding-drive/ Ciao, Alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] la Lombardia sta messo bene nella competizione per la chiave più lunga
Il 02 dicembre 2011 19:19, Alberto Nogaro ha scritto: > Anche la fondazione avrebbe bisogno di nuovo hardware per tenere il passo > con le dimensioni dei dati, e ha aperto una colletta [1] per finanziarne > l'acquisto scusa ma c'è già un altro thread su questo argomento ;-) > > Ciao, > Alberto > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Siamo sulla rivista post.it
Circa un mese fa mi sono imbattuto in una rivista gratuita distribuita nei locali del centro di Roma che usava Google Maps. Si chiama Post.it. Gli ho subito scritto consigliando di usare osm che a Roma è molto dettagliata e in più ha licenza cc così non devono pagare royalties a google, basta citare la fonte. A quanto pare mi hanno ascoltato! Sul numero di Dicembre usano già osm! Potete sfogliarla anche online qui: http://postitroma.it/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Siamo sulla rivista post.it
Il 02/12/2011 19:49, Fabri ha scritto: Circa un mese fa mi sono imbattuto in una rivista gratuita distribuita nei locali del centro di Roma che usava Google Maps. Si chiama Post.it. Gli ho subito scritto consigliando di usare osm che a Roma è molto dettagliata e in più ha licenza cc così non devono pagare royalties a google, basta citare la fonte. A quanto pare mi hanno ascoltato! Sul numero di Dicembre usano già osm! Potete sfogliarla anche online qui: http://postitroma.it/ Eh eh, basta parlar di royalties... E' dove si pensa che Google sia gratis che osm stenta... ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it