Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
2011/9/15 emmexx : > Volevo capire se c'e' modo di eliminare dal file gpx l'informazione > temporale. Ovviamente non manualmente. Un file gpx è un file XML e quindi di testo. Purtroppo non ho la soluzione pronta, ma tramite un opportuno XSLT (o, nel peggiore dei casi, una più banale espressione regolare) è possibile eliminare interi tag Qui ci potrebbe essere qualche idea: http://stackoverflow.com/questions/321860/how-to-remove-elements-from-xml-using-xslt-with-stylesheet-and-xsltproc Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
Il 09/15/2011 09:09 AM, Federico Cozzi scrisse: > 2011/9/15 emmexx : >> Volevo capire se c'e' modo di eliminare dal file gpx l'informazione >> temporale. Ovviamente non manualmente. > > Un file gpx è un file XML e quindi di testo. > Purtroppo non ho la soluzione pronta, ma tramite un opportuno XSLT (o, > nel peggiore dei casi, una più banale espressione regolare) è > possibile eliminare interi tag Grazie, ci avevo pensato, volevo evitare di reinventare la ruota. Scrivero' l'xsl e ve lo posto. ciao maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
Il 09/15/2011 08:39 AM, emmexx scrisse: > Non mi sembra una gran cosa mettere l'informazione temporale in un file > gpx che non deriva da un gps, vabbe', ma di questo mi lamentero' con Lonvia. Rettifico. Mi comunicano che i file non sono stati creati con Lonvia. Ho provato a scaricare il file direttamente da Lonvia ed ora c'e' il problema opposto. :-( trackfilter-init: Found track point without time! Mi sa che faccio prima a generarmi l'elenco dei punti tramite i file osm e xsl... ciao maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
Prova ad usare questo http://www.teambikeolympo.it/TCXConverter/TeamBikeOlympo_-_TCX_Converter/DOWNLOADS.html penso che ti risolva il tuo problema. Io lo uso per giuntare più gpx. Ciao morsi -- Initial Header --- >From : "emmexx" emm...@tiscalinet.it To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org Cc : Date : Thu, 15 Sep 2011 09:22:04 +0200 Subject : Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia > Il 09/15/2011 08:39 AM, emmexx scrisse: > > Non mi sembra una gran cosa mettere l'informazione temporale in un file > > gpx che non deriva da un gps, vabbe', ma di questo mi lamentero' con Lonvia. > > Rettifico. Mi comunicano che i file non sono stati creati con Lonvia. > Ho provato a scaricare il file direttamente da Lonvia ed ora c'e' il > problema opposto. :-( > > trackfilter-init: Found track point without time! > > Mi sa che faccio prima a generarmi l'elenco dei punti tramite i file osm > e xsl... > > ciao > maxx > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
Il 15/09/2011 08:57, emmexx ha scritto: Il 09/15/2011 08:47 AM, Luca Delucchi scrisse: gpsbabel -t -i gpx -f input.gpx -x track,pack -o gpx -F output.gpx dovrebbe funzionare Gia' provato! (potevo fare lo sforzo di scriverlo prima, sorry) trackfilter-init: Track points badly ordered (timestamp)! Come avevo scritto, la presenza di date e orari nel file (immagino corrispondano a quelle di inserimento tramite josm, potlatch o altro) impedisce il funzionamento di gpsbabel. Per quelli (come me) meno smaliziati c'è anche la possibilità di un editor grafico [0]. Mytourbook fa anche molte altre cose con i tracciati GPS e oltre a essere multipiattaforma è anche sotto licenza GPL [1]. grazie maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it [0] http://mytourbook.sourceforge.net/mytourbook/index.php/documentation/tools/tour-editor#edit-tour [1] http://mytourbook.sourceforge.net/mytourbook/ Ciao Giuliano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Linee amministravive mappe o s m
Grazie per le informazioni. Però ho notato che alcuni sentieri corrispondono al sentiero E1 che rilevo su una mappa del parco del Ticino e con le indicazioni sul posto. Nell'ultima escursione le mappe osm sono state utilissime. Grazie Il giorno 12/set/2011 23:27, "G Zamboni" ha scritto: Il 12/09/2011 22:55, giovanni di lorenzo ha scritto: > > > Grazie per le info. Non mi è chiara una cosa. Se con il mio tele o con un gps riesco a regist... Sembrerebbe che ci sia un malinteso di fondo. Quando registri un sentiero con un gps crei un file gpx che puoi caricare direttamente sul server di OSM. Questo però non vuol dire che hai caricato un sentiero nel database. Hai "solo" messo a disposizione una traccia che andrà ricalcata con JOSM o Potlatch. Finchè non ricalchi e carichi nel database non vedrai mai niente. In fase di ricalco gli aggiungerai tutti i tag appropriati. Ciao Giuliano > __**_ > Talk-it mailing list > > > > Talk-it@openstreetmap.org > > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > __**_ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
Il 09/15/2011 10:09 AM, MorSi scrisse: > Prova ad usare questo > http://www.teambikeolympo.it/TCXConverter/TeamBikeOlympo_-_TCX_Converter/DOWNLOADS.html > > penso che ti risolva il tuo problema. Provo, anche se il primo rapido esperimento e' fallito. I track da unire sono 615! grazie maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
Il 09/15/2011 10:15 AM, G Zamboni scrisse: > Per quelli (come me) meno smaliziati c'è anche la possibilità di un > editor grafico [0]. > Mytourbook fa anche molte altre cose con i tracciati GPS e oltre a > essere multipiattaforma è anche sotto licenza GPL [1]. Come ho scritto a morsi [ :-) ], il problema e' il grosso numero di tracks, 615 nel caso di un file. A mano, con o senza editor grafico, e' difficile fare qualcosa. Comunque appena ho tempo provo anche questo mytourbook. grazie maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Mapping Party Asti
Tra un mese esatto, il 15 ottobre prossimo, si terra' un mapping party ad Asti. Maggiori informazioni sono presenti qui [1]. Ovviamente iscrivetevi numerosi. Saluti Fabrizio [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Asti_Mapping_Party ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
2011/9/15 emmexx : > Il 09/15/2011 08:47 AM, Luca Delucchi scrisse: > >> gpsbabel -t -i gpx -f input.gpx -x track,pack -o gpx -F output.gpx >> >> dovrebbe funzionare > > Gia' provato! (potevo fare lo sforzo di scriverlo prima, sorry) > > trackfilter-init: Track points badly ordered (timestamp)! > > Come avevo scritto, la presenza di date e orari nel file (immagino > corrispondano a quelle di inserimento tramite josm, potlatch o altro) > impedisce il funzionamento di gpsbabel. credo che la risposta si trova nel help forum di OSM: http://help.openstreetmap.org/questions/1260/how-to-create-fake-timestamps-with-gpsbabel (vedi sotto la seconda versione nel thread) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
Martin Koppenhoefer, on 15/09/2011 12.24, wrote: credo che la risposta si trova nel help forum di OSM: http://help.openstreetmap.org/questions/1260/how-to-create-fake-timestamps-with-gpsbabel (vedi sotto la seconda versione nel thread) ciao, Martin Si, io ho provato con l'ultimo gpsbabel e funziona: gpsbabel -t -i gpx -f in1.gpx -f in2.gpx -x track,faketime=f1970010101+1 -x track,pack -o gpx -F out.gpx Grazie Damjan ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Codici ATECO
Si è una classificazione del tipo di attivita !!! Il giorno gio, 08/09/2011 alle 15.16 +0200, Stefano Cavallari ha scritto: > 2011/9/8 Salemme Guido : > > Secondo voi quando si aggiunge un tag riferito ad un'attività economica > > potrebbe essere utile aggiungere anche codici del tipo ateco? > > http://it.wikipedia.org/wiki/ATECO > > > > si può utilizzare il tag ref? > Da quanto capisco non è un identificatore, ma una classificazione, > quindi ref è inappropriato. > Non credo esista un posto "giusto", perché è solo un modo più preciso > di indicare dati già contenuti in altri tag (amenity= shop= etc). > > > potrebbe essere utile per ricercare attività economiche specifiche > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f Sponsor: Hotel Rio Milano M.ma, piscina adulti e bambini, parcheggio recintato, biciclette gratuite, intrattenimento serale, miniclub Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=11772&d=15-9 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Codici ATECO
2011/9/8 David Paleino : > On Thu, 08 Sep 2011 12:51:46 +0200, Salemme Guido wrote: > >> Secondo voi quando si aggiunge un tag riferito ad un'attività economica >> potrebbe essere utile aggiungere anche codici del tipo ateco? >> http://it.wikipedia.org/wiki/ATECO >> >> si può utilizzare il tag ref? > > Potresti usare ref:it:ateco (io per esempio metto la partita IVA come > ref:it:vat) +1. "ref:it:iva" potresti aggiungere nella wiki. Io ho usato operator:iva ma poche volte (perchè l'iva era dell'operatore, non del feature). Secondome il tuo tag dovrebbe diventare ref:IT:vat perchè si riferisce all'Italia non all'italiano. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] file gpx di percorsi con Lonvia
Il 09/15/2011 01:58 PM, Damjan Gerl scrisse: > Si, io ho provato con l'ultimo gpsbabel e funziona: > > gpsbabel -t -i gpx -f in1.gpx -f in2.gpx -x > track,faketime=f1970010101+1 -x track,pack -o gpx -F out.gpx Avevo provato anch'io ma non interpretato correttamente l'errore risultante. La versione di gpsbabel che utilizzavo non contiene il filtro faketime. :-( L'ultima versione tecnicamente funziona. Praticamente incasina tutta la route perche' evidentemente i punti non vengono inseriti nel file in maniera sequenziale. Mannaggia. :-( grazie maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mapping Party Asti
Il 15 settembre 2011 10:32, Fabrizio Tambussa ha scritto: > Tra un mese esatto, il 15 ottobre prossimo, si terra' un mapping party ad > Asti. > Maggiori informazioni sono presenti qui [1]. Ovviamente iscrivetevi numerosi. > Spero che si aggiunga qualcuno dalle città più vicine, tipo Milano e Genova... per segnare la vostra presenza [0] > Saluti > Fabrizio > > > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Asti_Mapping_Party > [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Asti_Mapping_Party/Who -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import
Ciao lista, non avendo granchè da fare ho fatto un tentativo con un paio di comuni sardi utilizzando gli osm forniti da Paleino. Volevo sapere se andava bene come stavo facendo, dalle poche informazioni che ho ricevuto sembrava un casino: 1. aperto JOSM con file osm dei confini, PCN attivo 2. download delle aree in corrispondenza degli incroci fra confini in un nuovo layer dati 3. copio dai confini quello di interesse e lo incollo nel layer dati (si cancellano i tag ISTAT 4. copio il confine vecchio e incollo su quello nuovo tag e relazioni (JOSM ha tali funzioni, per le relazioni si usa l'utilsplugin2) 5. appiccico il confine appena importato a quelli vecchi 6. Aggiorno il tag source da 2001 a 2011 7. Torno al punto 1 E' corretto? (l'upload lo faccio a breve) Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Divieto inversione a U
2011/9/13 Daniele Forsi : > è la stessa situazione che ho indicato sulla mappa del mio messaggio > precedente, dove secondo me il codice della strada vieta girare da 2 a > 3 a 1 (se la lunghezza di 3 è sufficientemente breve...); ho trovato > solo una conferma di questa mia idea, ma non so quanto sia autorevole: > http://www.vigileamico.it/cdv/f001.php Mi trovi d'accordo, secondo me è vietato nei casi in cui la strada 3 non ha un semaforo proprio e una riga orizzontale che indichi la fermata Esempio: http://maps.google.it/maps?q=via+bisceglie,+milano&hl=it&ll=45.448588,9.119539&spn=0.02,0.001832&sll=41.442726,12.392578&sspn=18.982703,43.286133&vpsrc=6&t=h&z=20&layer=c&cbll=45.448505,9.119602&panoid=7-80j0qKKwIwdVv54TdxSw&cbp=12,336.02,,0,2.64 Sto percorrendo via Bisceglie da sud a nord. Posso svoltare a sinistra per andare in via Kuliscioff, ma non posso fare una doppia svolta Non ci sono cartelli di divieti di svolta; il semaforo non una ha freccia separata per la svolta Se facessi inversione a U lì, e un vigile mi multasse, gli darei ragione perché è molto pericoloso. Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Strade senza nome (era Re: Aggiornamento elenco user-highways)
2011/9/13 Martin Koppenhoefer : > si, ma il sistema per accedere (georeferenziazione delle foto, non si > tratta di una foto ma di un sistema=database di foto) cambia > l'aspetto. Poi ci sono i ToS di Google. Io sopra intendevo dire I nomi delle strade in Google Street View non sono una banca dati, perché "una raccolta di opere, dati o altri elementi indipendenti sistematicamente o metodicamente disposti e individualmente accessibili grazie a mezzi elettronici o in altro modo" i nomi delle strade in Google Street View non sono individualmente accessibili (sono invece individualmente accessibili in un elenco del telefono) Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Linee amministravive mappe o s m
2011/9/15 giovanni di lorenzo : > Grazie per le informazioni. Però ho notato che alcuni sentieri corrispondono > al sentiero E1 che rilevo su una mappa del parco del Ticino e con le > indicazioni sul posto. Nell'ultima escursione le mappe osm sono state > utilissime. Grazie Hai rilevato col GPS il sentiero E1 nel parco del Ticino? Ne ho fatto un buon tratto ma mi piacerebbe completarlo. Se mi passi il GPX provo a mapparlo meglio. Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Divieto inversione a U
2011/9/15 Federico Cozzi : > Se facessi inversione a U lì, e un vigile mi multasse, gli darei > ragione perché è molto pericoloso. secondome il livello di pericolo non cambia molto rispetto ad una svolta a sinistra. Non saprei dire se è vietato farlo secondo il cds italiano, ma credo che in Germania potresti. Ovviamente se ci sono macchine che ti vengono in contro è pericoloso... A precindere delle leggi: sono sicuro che a Roma nessun vigili ti farebbe la multa ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Strade senza nome (era Re: Aggiornamento elenco user-highways)
2011/9/15 Federico Cozzi : > 2011/9/13 Martin Koppenhoefer : >> si, ma il sistema per accedere (georeferenziazione delle foto, non si >> tratta di una foto ma di un sistema=database di foto) cambia >> l'aspetto. Poi ci sono i ToS di Google. Io sopra intendevo dire > > I nomi delle strade in Google Street View non sono una banca dati, perché > "una raccolta di opere, dati o altri elementi indipendenti > sistematicamente o metodicamente disposti e individualmente > accessibili grazie a mezzi elettronici o in altro modo" > i nomi delle strade in Google Street View non sono individualmente accessibili > > (sono invece individualmente accessibili in un elenco del telefono) si sono daccordo. Secondome non sono le vie ma le foto la parte che constituisce il database. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Divieto inversione a U
2011/9/15 Martin Koppenhoefer : > secondome il livello di pericolo non cambia molto rispetto ad una > svolta a sinistra. Cambia un po', perché una svolta a sinistra (in quel punto) inizi a farla quando hai verde e la concludi quando hai giallo/rosso ed è verde nella direzione della strada in cui vuoi andare. Invece l'inversione a U deve avvenire all'interno del verde, quando c'è il flusso delle macchine che ti vengono contro. Insomma è vietata dal CdS e secondo me la spiegazione c'è... Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Strade senza nome (era Re: Aggiornamento elenco user-highways)
2011/9/15 Martin Koppenhoefer : > si sono daccordo. Secondome non sono le vie ma le foto la parte che > constituisce il database. secondo le Terms of Service della Google è vietato "decompilare" le foto o crearne opere derivate. Inoltre è vietato qualsiasi uso che non è esplicitamente consentito. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Divieto inversione a U
Il giorno 15 settembre 2011 21:57, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/9/13 Daniele Forsi : > > è la stessa situazione che ho indicato sulla mappa del mio messaggio > > precedente, dove secondo me il codice della strada vieta girare da 2 a > > 3 a 1 (se la lunghezza di 3 è sufficientemente breve...); ho trovato > > solo una conferma di questa mia idea, ma non so quanto sia autorevole: > > http://www.vigileamico.it/cdv/f001.php > > Mi trovi d'accordo, secondo me è vietato nei casi in cui la strada 3 > non ha un semaforo proprio e una riga orizzontale che indichi la > fermata Spero che siamo d'accordo che si può fare ciò di cui parliamo in casi come questi http://g.co/maps/dkjwj http://g.co/maps/6xzca perché non è un'inversione a U ma una doppia svolta a sinistra. Tuttavia per distinguere i due casi dovremmo mappare il dare la precedenza o il semaforo, e attualmente non sappiamo neanche bene come questo andrebbe fatto. Ciao, Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it