[Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Amici Giuseppe
Nella provincia Modenese stanno istallando a cura delle amministrazioni
comunali, diversi distributori di acqua potabile (naturale, naturale
refrigerata, gasata refrigerata). Molti sono gratuiti altri a pagamento
(simbolico: 1cent/Lt). Hanno la limitazione di erogazione in una fascia
oraria.

Il TAG “fontanella” mi pare riduttivo.

Il TAG distributore automatico, non è riferibile ad una area. Come invece
queste “case” hanno (circa 3x2 mt).

Che suggerite?

 

Saluti Beppe

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Federico Cozzi
2011/9/6 Amici Giuseppe :
> Il TAG “fontanella” mi pare riduttivo.
> Che suggerite?

amenity=drinking_water
(fontanella)

Indica tutti i punti dove è reperibile acqua potabile (ed è gestito
alla perfezione da praticamente tutti i software)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/6 Federico Cozzi :
> 2011/9/6 Amici Giuseppe :
>> Il TAG “fontanella” mi pare riduttivo.
>> Che suggerite?
>
> amenity=drinking_water
> (fontanella)
>
> Indica tutti i punti dove è reperibile acqua potabile (ed è gestito
> alla perfezione da praticamente tutti i software)


si, le vedo anch'io sia come amenity=drinking_water sia come
amenity=vending_machine, vending=drinking_water. Dato che si paga
(poco, ma si paga) credo che vending_machine potrebbe essere meglio.
Se si decidesse invece di usare amenity=drinking_water mettrei anche
un "type" o qualcosa da concordare per specificare il tipo.

Credo che si riferisca a macchine del genere, vero?
http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/7088183?

Il tag vending_machine secondome è anche riferibile ad un'area, se
necessario. In questo caso secondome comunque un nodo mi sembra
sufficente.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Federico Cozzi
2011/9/6 Martin Koppenhoefer :
> si, le vedo anch'io sia come amenity=drinking_water sia come
> amenity=vending_machine, vending=drinking_water. Dato che si paga
> (poco, ma si paga) credo che vending_machine potrebbe essere meglio.

Tutte quelle che ho visto nel milanese sono gratuite. In alcune il
prelievo per i non residenti è limitato a pochi bicchieri, ma è
comunque gratuito.
Secondo me sono molto più simili alle fontanelle che ai distributori automatici

Considera che, in un contesto urbano, il grosso discrimine sull'acqua
potabile è se è gratuita (o quasi) oppure a pagamento: non muori di
sete, puoi sempre entrare in un bar. Se la marchi come distributore
automatico, la confondi (IMHO) con l'acqua "a pagamento", mentre è
molto più simile all'acqua "gratis"

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Amici Giuseppe
La foto individua quello di cui chiedo il suggerimento del TAG.
Il contesto non è in un struttura di muratura come compare nella tua foto, ma 
in una struttura in inox autonoma provvista di tettoia posta su suolo pubblico 
delle dimensioni di 3x1mt


-Messaggio originale-
Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] 
Inviato: martedì 6 settembre 2011 11.42
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011/9/6 Federico Cozzi :
> 2011/9/6 Amici Giuseppe :
>> Il TAG “fontanella” mi pare riduttivo.
>> Che suggerite?
>
> amenity=drinking_water
> (fontanella)
>
> Indica tutti i punti dove è reperibile acqua potabile (ed è gestito
> alla perfezione da praticamente tutti i software)


si, le vedo anch'io sia come amenity=drinking_water sia come
amenity=vending_machine, vending=drinking_water. Dato che si paga
(poco, ma si paga) credo che vending_machine potrebbe essere meglio.
Se si decidesse invece di usare amenity=drinking_water mettrei anche
un "type" o qualcosa da concordare per specificare il tipo.

Credo che si riferisca a macchine del genere, vero?
http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/7088183?

Il tag vending_machine secondome è anche riferibile ad un'area, se
necessario. In questo caso secondome comunque un nodo mi sembra
sufficente.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/6 Federico Cozzi :
> 2011/9/6 Martin Koppenhoefer :
>> si, le vedo anch'io sia come amenity=drinking_water sia come
>> amenity=vending_machine, vending=drinking_water. Dato che si paga
>> (poco, ma si paga) credo che vending_machine potrebbe essere meglio.
>
> Tutte quelle che ho visto nel milanese sono gratuite. In alcune il
> prelievo per i non residenti è limitato a pochi bicchieri, ma è
> comunque gratuito.
> Secondo me sono molto più simili alle fontanelle che ai distributori 
> automatici
>
> Considera che, in un contesto urbano, il grosso discrimine sull'acqua
> potabile è se è gratuita (o quasi) oppure a pagamento: non muori di
> sete, puoi sempre entrare in un bar. Se la marchi come distributore
> automatico, la confondi (IMHO) con l'acqua "a pagamento", mentre è
> molto più simile all'acqua "gratis"


se sono gratis non c'é dubbio, ma dato che si paga per quelli di chi
si parla qui direi che vending_machine è più appropriato (anche per
distinguerle dalle fontanelle). Pratticamente si tratta di un
distributore di acqua (nel caso della foto raffreddata, sia
effervescente che naturale) dove l'acquirente porta la bottiglia. Come
scritto sopra: si mette soldi dentro e la macchina da la "merce",
secondome non è solo "simile" ad un distributore, _è_ un distributore
automatico.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Enrico Piccinelli


Le hanno installate pure qui dalle mie parti, ma non sono a pagamento.
Il consumatore semplicemente porta la bottiglia vuota e la riempie gratis, con 
acqua naturale o gassata. Uniche limitazioni la quantità di bottiglie 
prelevabili (stranamente non di litri) e l'orario di apertura.


Io le ho mappate con amenity=drinking_water ed opening_hours=* .

Saluti!
Enrico Piccinelli ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/6 Enrico Piccinelli :
> Io le ho mappate con amenity=drinking_water ed opening_hours=* .


+1. Invece quella che ho visto in provincia di Roma era aperta 24/24
ma il litro costava 5 centesimi. Sembra poco, ma se fate il calcolo
cmq. 1 metro cubo costa 50 EUR. Se compro l'acqua dall'ACEA mi costa
circa 50 centesimi al metro cubo (16 centesimi agevolato) ;-)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione mimalfa
Ad arco di trento l'unica installata era gratis fino al mese di agosto ora 
acquisti una tessera a scalare e poi prelevare acqua naturale o frizzante...la 
cosa strana a 100 metri c'e' una fontana con acqua fresca e gratisMich74
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!

-Original Message-
From: Martin Koppenhoefer 
Date: Tue, 6 Sep 2011 13:50:39 
To: openstreetmap list - italiano
Reply-To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011/9/6 Federico Cozzi :
> 2011/9/6 Martin Koppenhoefer :
>> si, le vedo anch'io sia come amenity=drinking_water sia come
>> amenity=vending_machine, vending=drinking_water. Dato che si paga
>> (poco, ma si paga) credo che vending_machine potrebbe essere meglio.
>
> Tutte quelle che ho visto nel milanese sono gratuite. In alcune il
> prelievo per i non residenti è limitato a pochi bicchieri, ma è
> comunque gratuito.
> Secondo me sono molto più simili alle fontanelle che ai distributori 
> automatici
>
> Considera che, in un contesto urbano, il grosso discrimine sull'acqua
> potabile è se è gratuita (o quasi) oppure a pagamento: non muori di
> sete, puoi sempre entrare in un bar. Se la marchi come distributore
> automatico, la confondi (IMHO) con l'acqua "a pagamento", mentre è
> molto più simile all'acqua "gratis"


se sono gratis non c'é dubbio, ma dato che si paga per quelli di chi
si parla qui direi che vending_machine è più appropriato (anche per
distinguerle dalle fontanelle). Pratticamente si tratta di un
distributore di acqua (nel caso della foto raffreddata, sia
effervescente che naturale) dove l'acquirente porta la bottiglia. Come
scritto sopra: si mette soldi dentro e la macchina da la "merce",
secondome non è solo "simile" ad un distributore,_è_ un distributore
automatico.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione gian mario navillod
+1 per Martin
in Valle d'Aosta queste case dell'acqua sono a pagamento e mi risulta anche
a Castellamonte (TO).

forse il discrimine tra amenity=drinking_water e amenity=vending_machine,
vending=drinking_water potrebbe essere:

se ho i soldi qui bevo: amenity=vending_machine, vending=drinking_water
(altrimenti mi tengo la sete);
qui bevo anche se ho lasciato il portafogli a casa: amenity=drinking_water

Ciao a tutti.
Gian Mario Navillod.


Il giorno 06 settembre 2011 13:50, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> 2011/9/6 Federico Cozzi :
> > 2011/9/6 Martin Koppenhoefer :
> >> si, le vedo anch'io sia come amenity=drinking_water sia come
> >> amenity=vending_machine, vending=drinking_water. Dato che si paga
> >> (poco, ma si paga) credo che vending_machine potrebbe essere meglio.
> >
> > Tutte quelle che ho visto nel milanese sono gratuite. In alcune il
> > prelievo per i non residenti è limitato a pochi bicchieri, ma è
> > comunque gratuito.
> > Secondo me sono molto più simili alle fontanelle che ai distributori
> automatici
> >
> > Considera che, in un contesto urbano, il grosso discrimine sull'acqua
> > potabile è se è gratuita (o quasi) oppure a pagamento: non muori di
> > sete, puoi sempre entrare in un bar. Se la marchi come distributore
> > automatico, la confondi (IMHO) con l'acqua "a pagamento", mentre è
> > molto più simile all'acqua "gratis"
>
>
> se sono gratis non c'é dubbio, ma dato che si paga per quelli di chi
> si parla qui direi che vending_machine è più appropriato (anche per
> distinguerle dalle fontanelle). Pratticamente si tratta di un
> distributore di acqua (nel caso della foto raffreddata, sia
> effervescente che naturale) dove l'acquirente porta la bottiglia. Come
> scritto sopra: si mette soldi dentro e la macchina da la "merce",
> secondome non è solo "simile" ad un distributore, _è_ un distributore
> automatico.
>
> ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2011-09-06 at 16:12:01 +0200, gian mario navillod wrote:
> forse il discrimine tra amenity=drinking_water e amenity=vending_machine,
> vending=drinking_water potrebbe essere:
> 
> se ho i soldi qui bevo: amenity=vending_machine, vending=drinking_water
> (altrimenti mi tengo la sete);
> qui bevo anche se ho lasciato il portafogli a casa: amenity=drinking_water

secondo me c'e` un'altra discriminante: da una fontanella posso bere 
anche mettendoci sotto le mani (o direttamente la testa), in queste 
casette di solito si deve usare un contenitore, quindi o uno gira 
con un bicchiere in borsa, oppure si tiene la sete

(a meno che le  macchinette non offrano i bicchieri: qui a varese 
non lo fanno)

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Amici Giuseppe
+1


-Messaggio originale-
Da: Elena ``of Valhalla'' [mailto:elena.valha...@gmail.com] 
Inviato: martedì 6 settembre 2011 16.56
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: Re: [Talk-it] Case dell'acqua

On 2011-09-06 at 16:12:01 +0200, gian mario navillod wrote:
> forse il discrimine tra amenity=drinking_water e amenity=vending_machine,
> vending=drinking_water potrebbe essere:
> 
> se ho i soldi qui bevo: amenity=vending_machine, vending=drinking_water
> (altrimenti mi tengo la sete);
> qui bevo anche se ho lasciato il portafogli a casa: amenity=drinking_water

secondo me c'e` un'altra discriminante: da una fontanella posso bere 
anche mettendoci sotto le mani (o direttamente la testa), in queste 
casette di solito si deve usare un contenitore, quindi o uno gira 
con un bicchiere in borsa, oppure si tiene la sete

(a meno che le  macchinette non offrano i bicchieri: qui a varese 
non lo fanno)

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Case dell'acqua

2011-09-06 Per discussione Stefano Tampieri
+1

Stefano Tampieri

Inviato da IPhone

Il giorno 06/set/2011, alle ore 17:47, Amici Giuseppe
 ha scritto:

> +1
>
>
> -Messaggio originale-
> Da: Elena ``of Valhalla'' [mailto:elena.valha...@gmail.com]
> Inviato: martedì 6 settembre 2011 16.56
> A: talk-it@openstreetmap.org
> Oggetto: Re: [Talk-it] Case dell'acqua
>
> On 2011-09-06 at 16:12:01 +0200, gian mario navillod wrote:
>> forse il discrimine tra amenity=drinking_water e amenity=vending_machine,
>> vending=drinking_water potrebbe essere:
>>
>> se ho i soldi qui bevo: amenity=vending_machine, vending=drinking_water
>> (altrimenti mi tengo la sete);
>> qui bevo anche se ho lasciato il portafogli a casa: amenity=drinking_water
>
> secondo me c'e` un'altra discriminante: da una fontanella posso bere
> anche mettendoci sotto le mani (o direttamente la testa), in queste
> casette di solito si deve usare un contenitore, quindi o uno gira
> con un bicchiere in borsa, oppure si tiene la sete
>
> (a meno che le  macchinette non offrano i bicchieri: qui a varese
> non lo fanno)
>
> --
> Elena ``of Valhalla''
>
> homepage: http://www.trueelena.org
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Bandiera OSM su pixart.it

2011-09-06 Per discussione Luca Delucchi
Il 06 settembre 2011 02:01, niubii  ha scritto:
>
> Per chi vuole dare un contributo, purchè rapido, i files da modificare
> sono questi:
> http://dl.dropbox.com/u/20901490/OpenStreetMap.7z
>

ma usare formati più normali??
e visto quello che ha detto martin nella successiva mail anche font
non proprietari :-)

> Diciamo che domani sera  invio l'ordine.
>

per me gli stessi materiali di martin, consegna a mano a padova ad
osmit, martin me le porti te vero? :-P

> Saluti
> /niubii/
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Bandiera OSM su pixart.it

2011-09-06 Per discussione niubii
Il 07 settembre 2011 00:09, Luca Delucchi  ha scritto:
> Il 06 settembre 2011 02:01, niubii  ha scritto:
>>
>> Per chi vuole dare un contributo, purchè rapido, i files da modificare
>> sono questi:
>> http://dl.dropbox.com/u/20901490/OpenStreetMap.7z
>>
>
> ma usare formati più normali??

Per esempio?
Ho impostato la dimensione di un A0 perché:
1. innanzitutto è normale (anzi normato)
2. è un rapporto aureo
3. la superficie è circa 1mq (addebitano in base alla superficie, minimo 1 mq)

Se hai altre proposte, ben vengano.

> e visto quello che ha detto martin nella successiva mail anche font
> non proprietari :-)
>

Questa mi risulta veramente strana, quel font (quello che ho usato io
nella bandiera) me lo ha installato Openoffice. :-P

Martin lamentava il fatto che la scritta, nel banner, non è più un
testo bensì un tracciato e come tale difficilmente editabile.
Bisognerebbe prendersela con chi ha preparato il banner :-), ormai è così.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it