Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Segnalo che ad Alessandria ci sono un po' di "spalto" (Spalto Marengo, Spalto Borgoglio, ecc ecc). Saluti Fabrizio Il 17 agosto 2011 00:14, Daniele Forsi ha scritto: > Il 15 agosto 2011 16:13, totera ha scritto: > >> Suggerisco anch'io: > > bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole: > > allacciamento, alzaia, asse, atrio, autodromo, autostrada, banchina, > belvedere, borgo, bretella, calle, campiello, campo, cascina, casello, > cavalcaferrovia, cavalcavia, ciclovia, circonvallazione, contra', > contrà, contrada, corso, corte, cortile, diramazione, discesa, > fondamenta, frazione, galleria, grande, largo, località, lungargine, > lungarno, lungo, lungofiume, lungolago, lungomare, lungotevere, molo, > mulattiera, nuova, passaggio, passeggiata, piazza, piazzale, > piazzetta, pista, ponte, porta, raccordo, rampa, rio, riva, riviera, > rotatoria, rotonda, rua, salita, salizada, scala, scale, scali, > scalinata, scalo, scorrimento, sentiero, sotoportego, sottopassaggio, > sottopasso, stazione, strada, stradella, stradello, stradone, > superstrada, svincolo, tangenziale, traforo, tratturo, traversa, > tunnel, variante, vecchia, via, viadotto, viale, vico, vicoletto, > vicolo, villaggio, viottolo, vocabolo > > ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà? > > ci sono altre 5284 "parole" distinte (alcune sono SS, SP, ecc. che > IMHO vanno scritte per esteso, altre sono numeri che potrebbero andare > nel ref, altre non sono in lingua italiana in way dove manca name:it) > -- > Daniele Forsi > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 17/08/2011 00:14, Daniele Forsi ha scritto: ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà? Per quanto riguarda contrà / contra': L'apostrofo finale segnalerebbe un troncamento della forma "contrada", bisognerebbe vedere dove hai trovato contra'... perché in una parte del veneto permane il finale in -ada (quindi lì si trova "contrada"), mentre in un altra parte il finale in -ada diventa -à (quindi lì si trova "contrà") [questo si verifica soprattutto su i participi passati, ma è un fenomeno frequente anche per le parole comuni, come ad esempio per quella presa in esame]. Per esempio se quel contra' si trova a Vicenza tenderei a sostituirlo con contrà, mentre se si trovasse a Treviso tenderei a lasciarlo così... Per ca' / cà: fino a due minuti fa avrei risposto senza dubbio che è possibile solo la forma ca' (con apostrofo in quanto segnala il troncamento), ma ho dato un'occhiata e nelle fonti storiche si trova anche "ca" (sempre per "casa"), sui dizionari l'ho trovato senza accento, mentre da altre parti (ad esempio nelle commedie del Ruzante) con l'accento: cà. ciao Paolo M ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
A Novara diversi "baluardo"; a Casale c'è un "Lungo Po", che però mi sembra sia scritto staccato (e staccato devo averlo messo in OSM). A Varazze c'è una "Camminata inferiore", della quale non ho mai capito se si chiami proprio così o "Strada C.I." o "Via C.I.". Ciao, Simone Il giorno 17 agosto 2011 09:04, Fabrizio Tambussa ha scritto: > Segnalo che ad Alessandria ci sono un po' di "spalto" (Spalto > Marengo, Spalto Borgoglio, ecc ecc). > Saluti > Fabrizio > > Il 17 agosto 2011 00:14, Daniele Forsi ha scritto: > > Il 15 agosto 2011 16:13, totera ha scritto: > > > >> Suggerisco anch'io: > > > > bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole: > > > > allacciamento, alzaia, asse, atrio, autodromo, autostrada, banchina, > > belvedere, borgo, bretella, calle, campiello, campo, cascina, casello, > > cavalcaferrovia, cavalcavia, ciclovia, circonvallazione, contra', > > contrà, contrada, corso, corte, cortile, diramazione, discesa, > > fondamenta, frazione, galleria, grande, largo, località, lungargine, > > lungarno, lungo, lungofiume, lungolago, lungomare, lungotevere, molo, > > mulattiera, nuova, passaggio, passeggiata, piazza, piazzale, > > piazzetta, pista, ponte, porta, raccordo, rampa, rio, riva, riviera, > > rotatoria, rotonda, rua, salita, salizada, scala, scale, scali, > > scalinata, scalo, scorrimento, sentiero, sotoportego, sottopassaggio, > > sottopasso, stazione, strada, stradella, stradello, stradone, > > superstrada, svincolo, tangenziale, traforo, tratturo, traversa, > > tunnel, variante, vecchia, via, viadotto, viale, vico, vicoletto, > > vicolo, villaggio, viottolo, vocabolo > > > > ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà? > > > > ci sono altre 5284 "parole" distinte (alcune sono SS, SP, ecc. che > > IMHO vanno scritte per esteso, altre sono numeri che potrebbero andare > > nel ref, altre non sono in lingua italiana in way dove manca name:it) > > -- > > Daniele Forsi > > > > ___ > > Talk-it mailing list > > Talk-it@openstreetmap.org > > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
>-Original Message- >From: Daniele Forsi [mailto:dfo...@gmail.com] >Sent: mercoledì 17 agosto 2011 00:15 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Tag 'visible_name' >bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole: suggerisco anch'io: antica cresta dorsale ferrata litoranea lungolario (forse si potrebbe azzardarsi a accettare tutti i lung*) passerella pont portico traversata > >allacciamento, alzaia, asse, atrio, autodromo, autostrada, banchina, >belvedere, borgo, bretella, calle, campiello, campo, cascina, casello, >cavalcaferrovia, cavalcavia, ciclovia, circonvallazione, contra', contrà, contrada, >corso, corte, cortile, diramazione, discesa, fondamenta, frazione, galleria, >grande, largo, località, lungargine, lungarno, lungo, lungofiume, lungolago, >lungomare, lungotevere, molo, mulattiera, nuova, passaggio, passeggiata, >piazza, piazzale, piazzetta, pista, ponte, porta, raccordo, rampa, rio, riva, >riviera, rotatoria, rotonda, rua, salita, salizada, scala, scale, scali, scalinata, >scalo, scorrimento, sentiero, sotoportego, sottopassaggio, sottopasso, >stazione, strada, stradella, stradello, stradone, superstrada, svincolo, >tangenziale, traforo, tratturo, traversa, tunnel, variante, vecchia, via, viadotto, >viale, vico, vicoletto, vicolo, villaggio, viottolo, vocabolo > >ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà? > >ci sono altre 5284 "parole" distinte (alcune sono SS, SP, ecc. che IMHO vanno >scritte per esteso, altre sono numeri che potrebbero andare nel ref, altre non >sono in lingua italiana in way dove manca name:it) >-- >Daniele Forsi > >___ >Talk-it mailing list >Talk-it@openstreetmap.org >http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
>-Original Message- >From: Daniele Forsi [mailto:dfo...@gmail.com] >Sent: mercoledì 17 agosto 2011 00:15 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Tag 'visible_name' > >bene, con quelle di David, le tue e altre, ora siamo a 94 parole: chiedo scusa per lo spam precedente, mi è scappato l'invio. Qui la lista corretta dei miei suggerimenti: antica cresta dorsale ferrata litoranea lungolario (forse si potrebbe azzardarsi a accettare tutti i lung*) passerella pont portico traversata Ciao, Alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 17 agosto 2011 10:36, Paolo Monegato ha scritto: > Il 17/08/2011 00:14, Daniele Forsi ha scritto: >> >> ho messo contra' e contrà, sono possibili entrambe? E ca' e cà? > Per esempio se quel contra' si trova a Vicenza tenderei a sostituirlo con > contrà, mentre se si trovasse a Treviso tenderei a lasciarlo così... siccome non ho importato le coordinate, per il momento li lascio entrambi così si riduce l'elenco dei nomi da controllare, ma ho preso nota > Per ca' / cà: per il momento aggiungo entrambi sempre per ridurre l'elenco grazie -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 17 agosto 2011 11:18, Simone Saviolo ha scritto: > A Novara diversi "baluardo"; a Casale c'è un "Lungo Po", che però mi sembra > sia scritto staccato (e staccato devo averlo messo in OSM). A Varazze c'è > una "Camminata inferiore", della quale non ho mai capito se si chiami > proprio così o "Strada C.I." o "Via C.I.". ho aggiunto "baluardo", "lungo" c'era già, "camminata" non lo metto così rimane da controllare -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 17 agosto 2011 11:43, Alberto Nogaro ha scritto: > Qui la lista corretta dei miei suggerimenti: > > antica > cresta > dorsale > ferrata > litoranea > lungolario (forse si potrebbe azzardarsi a accettare tutti i lung*) > passerella > pont > portico > traversata non ho aggiunto "ferrata" e "litoranea" perché ho il dubbio che la forma giusta sia "via ferrata" e "strada litoranea" ho aggiunto "lungolario", ma non tutti i lung* perché ci sono degli errori (come un "lungolao") e varianti come lungadige e lung'adige che qualcuno del posto dovrà valutare, per gli altri vediamo al prossimo giro, non aggiungerei quelli che appaiono poche volte, con "poche" da definire: count | lower ---+- 38 | lungadige 15 | lung'adige 8 | lungocanale 7 | lungomazaro 7 | lunga 4 | lungolaguna 4 | lungotorrente 4 | lungofoglia 4 | lungoliri 3 | lungonera 3 | lungovalle 3 | lungocastellano 2 | lungotronto 2 | lungocurone 2 | lungoargine 1 | lungogesso 1 | lungopolcevera 1 | lungaserra 1 | lungobormida 1 | lunganiene 1 | lungolao 1 | lung'adda 1 | lungostura 1 | lungoticino 1 | lungolango (25 rows) non ho aggiunto "pont" perché nasconderebbe errori su "ponte", ma ne ho preso nota e si metterà insieme ai nomi completi come "grande raccordo anulare" aggiunte le altre, ora siamo a 106 parole, l'elenco completo con i dati aggiornati a oggi è all'indirizzo http://www.forsi.it/osm/20110817/highway/ -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Vialetti d'ingresso e relazioni
Ciao, non so come marcare una serie di vialetti d'ingresso che partono da una via che fa parte di una provinciale (marcata come relazione). La situazione è questa: una provinciale è composta da più strade, alcune con un loro nome, limiti particolari e via dicendo. Una di queste strade ha, al lato, una serie di villette, ognuna con il proprio vialetto d'ingresso lungo una ventina di metri. Non mi sbatterei più di tanto a marcare questi vialetti se non per completezza e per il fatto che alcuni di solo sono punti di ingresso di sentieri. Questi vialetti io li marcherei con `highway=service`, `service=driveway` e `name=nome della strada da cui partono`. Corretto? Una volta marcati, vanno inseriti nella relazione della strada provinciale? Io direi di no, ma preferirei avere dei consigli da parte di chi ha più esperienza. Ciao, -- Gioele Barabucci ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Che mi dite di "Regione"? In alcune località isolate la strada si chiama "Regione Qualcosa". Il giorno 17 agosto 2011 13:30, Daniele Forsi ha scritto: > Il 17 agosto 2011 11:43, Alberto Nogaro ha scritto: > > > Qui la lista corretta dei miei suggerimenti: > > > > antica > > cresta > > dorsale > > ferrata > > litoranea > > lungolario (forse si potrebbe azzardarsi a accettare tutti i lung*) > > passerella > > pont > > portico > > traversata > > non ho aggiunto "ferrata" e "litoranea" perché ho il dubbio che la > forma giusta sia "via ferrata" e "strada litoranea" > ho aggiunto "lungolario", ma non tutti i lung* perché ci sono degli > errori (come un "lungolao") e varianti come lungadige e lung'adige che > qualcuno del posto dovrà valutare, per gli altri vediamo al prossimo > giro, non aggiungerei quelli che appaiono poche volte, con "poche" da > definire: > > count | lower > ---+- >38 | lungadige >15 | lung'adige > 8 | lungocanale > 7 | lungomazaro > 7 | lunga > 4 | lungolaguna > 4 | lungotorrente > 4 | lungofoglia > 4 | lungoliri > 3 | lungonera > 3 | lungovalle > 3 | lungocastellano > 2 | lungotronto > 2 | lungocurone > 2 | lungoargine > 1 | lungogesso > 1 | lungopolcevera > 1 | lungaserra > 1 | lungobormida > 1 | lunganiene > 1 | lungolao > 1 | lung'adda > 1 | lungostura > 1 | lungoticino > 1 | lungolango > (25 rows) > > non ho aggiunto "pont" perché nasconderebbe errori su "ponte", ma ne > ho preso nota e si metterà insieme ai nomi completi come "grande > raccordo anulare" > > aggiunte le altre, ora siamo a 106 parole, l'elenco completo con i > dati aggiornati a oggi è all'indirizzo > http://www.forsi.it/osm/20110817/highway/ > -- > Daniele Forsi > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vialetti d'ingresso e relazioni
Il 17 agosto 2011 15:23, Gioele Barabucci ha scritto: > Ciao, > ciao > Questi vialetti io li marcherei con `highway=service`, `service=driveway` e > `name=nome della strada da cui partono`. Corretto? > io li mapperei `highway=residential`, `access=private`, `name=nome della strada da cui partono` > Ciao, > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 14 agosto 2011 11:32, sabas88 ha scritto: > Prossimo mapping party urbano quando si fa? :D a Genova? mi sa il prossimo anno a meno che ad organizzarlo sia qualcun'altro rispetto il sottoscritto... ;-) -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] progetti regionali
Il 16 agosto 2011 11:11, sabas88 ha scritto: > Luoghi di interesse l'ho inteso come una sorta di catalogo turistico (dove > sono i punti da vedere della regione, cosa c'è di parchi/fiumi/ecc). > Stato come un elenco di progetti con la loro realizzazione (ad esempio in > Liguria c'è segnato le diverse zone di genova con la copertura) > Editing penso sia una sorta di bacheca per mettersi d'accordo su cosa > mappare dove. si l'idea più o meno è questa...ma ovviamente ben vengano altre proposte > Stefano > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
On Wed, 17 Aug 2011 13:30:43 +0200, Daniele Forsi wrote: > [..] > > non ho aggiunto "ferrata" e "litoranea" perché ho il dubbio che la > forma giusta sia "via ferrata" e "strada litoranea" > ho aggiunto "lungolario", ma non tutti i lung* perché ci sono degli > errori (come un "lungolao") e varianti come lungadige e lung'adige che > qualcuno del posto dovrà valutare, per gli altri vediamo al prossimo > giro, Io proporrei lungo* invece -- ma non conosco "lungolao" cosa sia, né perché sia un errore, quindi mi astengo :) > count | lower > ---+- [..] > 7 | lungomazaro Questo è mio, e sicuramente è presente solo nella mia città (e non pensavo di averlo usato 7 volte!). Non l'ho proposto prima proprio per la sua natura "locale" :) Daniele, il codice di quella webapp è disponibile da qualche parte? Potremmo integrarlo con altri servizi di statistica :) (tipo osmstat? -- apri la pagina profilo e, ta-da!, trovi gli "errori", ed eventualmente un pulsantino per segnalare i falsi positivi) Ciao, David -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 signature.asc Description: PGP signature ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
On Wed, 17 Aug 2011 12:59:30 +0200, Daniele Forsi wrote: [..] Potresti aggiungere anche "Rue" (oltre a Rua) -- appare un paio di volte qui a Mazara, e magari anche altrove, non saprei? Inoltre, ho trovato che "Spiazzo" e "Passo" mi vengono segnalati. Pensi sia una buona idea aggiungerli? Grazie mille! David -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 signature.asc Description: PGP signature ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Mappatura spiaggia
Dovendo mappare uno stabilimento balneare, come procedo? Ad esempio a Marina di Pietrasanta c'e' una bella spiaggia lunga e dritta. Tutta la spiaggia, tra Forte dei Marmi e Camaiore la metterei in una o piu' aree natural=beach + surface=sand. Ma volendo mettere anche i singoli stabilimenti balneari (ho in programma di passare a controllarmeli uno per uno) faro' un'area che copre tutto lo stabilimento (dal parcheggio al bagnasciuga) taggandolo leisure=beach_resort + name=Xxx + phone=123356, ecc. Giusto? E se il bagno in questione ha un indirizzo, metto un punto sul confine vicino alla strada con addr:street e addr:housenumber? E la stradina che dalla strada porta all'ingreso del bagno va bene un highway=service, access=destination? In pratica come ho fatto qui [0] Scusate la pignoleria, ma dovendo mappare un centinaio di stabilimenti balneari, volevo partire bene per non dover correggere dopo... Se poi qualcuno avesse in mente di mappare anche i "colori sociali" dei bagni (es: sdraio a righe rosse e blu, ecc) puo' sempre fare la proposta, che so, resort_color=xxx . :-) Grazie in anticipo per le risposte e saluti Fabrizio [0] http://goo.gl/gny1l ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 17 agosto 2011 15:33, Simone Saviolo ha scritto: > Che mi dite di "Regione"? In alcune località isolate la strada si chiama > "Regione Qualcosa". regione% appare 36 volte, l'ho messa in attesa del prossimo giro hm, continuando così conviene passare le parole a un controllo ortografico e segnalare quelle che lo falliscono (es. piazzza con 3 zeta), eventualmente usando un dizionario personalizzato qualche volontario? Io gli posso dare i dati grezzi, il volontario dovrebbe studiare come usare ispell o aspell o altro dal suo linguaggio di programmazione preferito e valutare se ne vale la pena, considerando che lo stesso trattamento si può fare anche per i nomi veri e propri. Il controllo ortografico non individuerebbe errori come la mancanza di parole però potrebbe suggerire la parola corretta. -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Vialetti d'ingresso e relazioni
>In data mercoledì 17 agosto 2011 15:23:36, Gioele Barabucci ha scritto: > di solo sono punti di ingresso di sentieri. > > Questi vialetti io li marcherei con `highway=service`, > `service=driveway` e `name=nome della strada da cui partono`. Corretto? Io taggherei in questo modo solo quei vialetti che sono ad uso esclusivo degli inquilini delle villette e di chiunque volesse suonarci il campanello, omettendo però il nome e (solo se avessi una gran voglia di sbatterti) taggando le singole villette col numero civico e l'indirizzo appropriato. Per quelli che invece condividono accessi con altri tipi di viabilità ometterei sicuramente il 'service=driveway', e valuterei anche 'highway=residential' o addirittura `highway=unclassified'. Diciamo che al posto tuo andrei caso per caso, prendendo in considerazione sia le caratteristiche fisiche che l'utilizzo principale della strada in questione. Comunque se son stradine così corte come le hai descritte vai tranquillo, qualunque cosa tu scelga non c'è rischio di stravolgere nulla in termini di viabilità locale. :-) Ciao Alessio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
>a Genova? mi sa il prossimo anno a meno che ad organizzarlo sia qualcun'altro rispetto il sottoscritto... ;-) Nuoo :( Comunque, non fate a gara a chi ce l'ha più Lungo (battutaccia), imho sarebbe da considerare un'unica parola con più varianti (Lungo+fiume/lago/ecc). ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] bug mapnik?
Fabri wrote: Ho inserito in osm degli higway=service che attraversano un edifico (building=yes) ma la strada di servizio viene renderizzata sopra l'edificio; ho provato varie combinazioni, giocando con i layer, e anche con tunnel=yes ma niente. invece su osmarender viene renderizzata correttamente con il layer dell'edificio sopra la strada. avete riscontrato anche voi questa stranezza? Confermo, neanche la combinazione covered=yes; layer=-1 viene renderizzata correttamente. stesso problema anche con service=parking_aisle. che si fa? si apre un ticket sul trac di mapnik? Dovrebbe già esserci. Il problema è che mapnik nella versione presente no conosce nessun'ordine nella dimensione z, invece gli oggetti vengono messi a secondo dell'ordine in cui sono definiti i relativi layer. Con quel sistema diventa difficile indicare cosa dovrebbe essere "sopra" o "sotto". Per i highway è stato fatto, per gli altri oggetti invece no. Per le versioni future di mapnik mi sa che stiano già lavorando su una propria e vera z-order, mecanismo con cui verrebbe risolto anche questo problema. Però... forse esiste un workaround: dato che per i highway ciascun "layer=*" ha il suo proprio layer in mapnik, magari conviene spostare le definizioni per i layer sotto zero più in alto (prima delle regole per "building", ma dopo quelle per "landuse" e simili). ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Suggerisco vialetto portico mura eventualmente anche passo ottimo lavoro cmq! Ciao 2011/8/17 sabas88 > >a Genova? mi sa il prossimo anno a meno che ad organizzarlo sia > qualcun'altro rispetto il sottoscritto... ;-) > > Nuoo :( > > > Comunque, non fate a gara a chi ce l'ha più Lungo (battutaccia), imho > sarebbe da considerare un'unica parola con più varianti > (Lungo+fiume/lago/ecc). > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 17 agosto 2011 17:00, David Paleino ha scritto: > On Wed, 17 Aug 2011 13:30:43 +0200, Daniele Forsi wrote: >> ho aggiunto "lungolario", ma non tutti i lung* perché ci sono degli >> errori (come un "lungolao") > Io proporrei lungo* invece -- ma non conosco "lungolao" cosa sia, né perché > sia > un errore, quindi mi astengo :) sono stato impreciso, intendevo "possibile errore", o "parola poco comune", più politically correct :-) nemmeno io so cosa è un lungolao :) (lungolago? lungolario?) e non vado nemmeno a vedere dov'è e cosa c'è vicino perché mi potrebbe venire voglia di correggerlo e con questo sistema ne diventerei il tutore :-) >> count | lower >> ---+- > [..] >> 7 | lungomazaro > > Questo è mio, e sicuramente è presente solo nella mia città (e non pensavo di > averlo usato 7 volte!). Non l'ho proposto prima proprio per la sua natura > "locale" :) in effetti se dovesse apparire un "lungotevere" in Sicilia ci sarebbe da controllare > Daniele, il codice di quella webapp è disponibile da qualche parte? Potremmo > integrarlo con altri servizi di statistica :) (tipo osmstat? -- apri la pagina > profilo e, ta-da!, trovi gli "errori", il codice lo rendo disponibile volentieri, tra l'altro è semplicissimo (un hack più che un'app) e spero che sia di stimolo per altre cose simili o diverse, però è un'applicazione batch e forse fai prima a prendere solo le query e adattare solo quelle alla tua infrastruttura http://www.forsi.it/osm/20110817/highway/user-highways0.1.7z > ed eventualmente un pulsantino per > segnalare i falsi positivi) sì, il pulsantino sarebbe molto comodo, eventualmente uno per ignorare localmente e uno globalmente (o una specie di "+1" che quando raggiunge un certo numero di segnalazioni locali viene promosso a globale) -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 17 agosto 2011 23:50, Andrea Decorte ha scritto: > Suggerisco > vialetto > portico > mura > eventualmente anche passo > ottimo lavoro cmq! grazie! assimilate vialetto, portico, mura, mentre "passo" rimane in attesa perché ci sono dei nomi di strade provinciali che iniziano con la parola "passo" mentre ho il dubbio che dovrebbero essere "Strada provinciale del passo...", dubbio che possono sciogliere solo i locali -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
.. >assimilate vialetto, portico, mura, mentre "passo" rimane in attesa >perché ci sono dei nomi di strade provinciali che iniziano con la >parola "passo" mentre ho il dubbio che dovrebbero essere "Strada >provinciale del passo...", dubbio che possono sciogliere solo i locali >___ Ad esempio a Genova abbiamo un Passo Barsanti ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'
Il 14/08/2011 9.17, Luca Delucchi ha scritto: Il 13 agosto 2011 18:34, giuliano ha scritto: Faccio riferimento alla visualizzazione in linea del map server. giusto per non fare confusione in futuro, le mappe di OSM si avvalgono di tile perciò è meglio chiamarlo tileserver mentre mapserver è per esempio qgis mapserver. non c'è grandissima differenza ma giusto per capirci ;-) Ho notato che c'è un livello di zoom in cui, ad esempio, i numeri civici compaiono. Non me ne è chiaro il criterio, perchè ho avuto l'impressione che il livello di ingrandimento non sia sempre lo stesso. Avevo aggiunto degli housenumber in via Amarena, dove i civici sono piuttosto ravvicinati tra loro, la visualizzazione delle informazioni non mi era sembrata omogenea a parità di zoom (cioè qualcosa si vedeva sempre, altro appariva con un ingrandimento maggiore). ok, questa è una caratteristica di mapnik che permette o meno di rappresentare elementi sovrapposti. Sulla mappa di OSM e comunque in generale per creare mappe leggibile viene scelto di non sovrapporre elementi. Succede così che ad uno zoom maggiore dove su una singola immagine c'è più spazio possano apparire elementi che allo zoom precedente è bene non rappresentare Probabilmente non una questione importante, ma, per me che adopero osm anche per lavoro, trovare l'ubicazione di un posto a me sconosciuto prima di recarmici sarebbe molto comodo. ovviamente, sperando che qualcuno l'abbia già inserito Giovedì credo di aver girato dalle tue parti (San Felice, via dell'Olivo). Mi sarebbe servito un dettaglio un tantinello maggiore. Ho visto che molto del lavoro in loco lo hai fatto tu. Pensi che dovendoci tornare sia opportuno che ci vada dotato di strumenti? allora le cose più importanti sono fatte, i civici per lo più mancano perciò direi che è meglio che ci vai con gli strumenti Giro parecchio per bricchi, e devo trovare vecchi cimiteri poco conosciuti, oltre a scuole di vario genere che, generalmente, non sono ancora state oggetto di attenzione. i bricchi sono solitamente meno mappati :-) Riprendo l'argomento per chiedere un chiarimento in relazione con la visibilità dei tag, al fine di identificare un dato della mappa. Ho inserito ieri le ubicazioni di alcuni cimiteri dell'area urbana di Genova, specificando con precisione la denominazione del sito. L'etichetta relativa al dato inserito viene regolarmente visualizzata quando lo zoom è posto al massimo (credo a 17). Quindi vedo la denominazione e la posizione del sito. Ma interrogando, tramite il nome, nell'apposita casella di ricerca, i dati inseriti, questi non vengono ancora trovati. Credo sia soltanto una questione di tempo per la propagazione del dato, ma vorrei capirne meglio il meccanismo, per sapere come sia giusto comportarsi in merito, e quali aspettative si possono ragionevolmente avere per l'utilizzo di questo metodo di ricerca. Grazie Giuliano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it