[Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?
Oggi esco di casa con la mia macchina, e il mio Garmin mi dce che sono su una pista ciclabile. Al ritorno, no. Sapendo che questo problema poteva presentarsi, oggi ho preventivamente attivato il tracciamento in debug (una funzione che permette di non seguire la mappa durante la formazione del log). Come vedete i due tracciati sono estremamente diversi: ANDATA: http://img200.imageshack.us/i/000andata.jpg/ RITORNO: http://img696.imageshack.us/i/000ritorno.jpg/ All'andata come potete vedere (traccia bianca), il satellite mi dava molto più vicino alla pista ciclabile, mentre al ritorno ero molto più vicino alla strada e quindi mi dava sulla strada. In realtà ho fatto lo stesso identico percorso. Lo spostamento è del tutto casuale, e copre errori anche fino a 6-7 metri. Non è un grosso problema, in quanto la pista ciclabile non viene usata quando calcolo un percorso, ma se il Garmin pensa che io ci sia dentro in pieno, mi dice che in qualche modo ci sono finito dentro (nonostante highway=path e anche highway=cicleway siano stati renderizzati con divieto di mezzi a motore con l'ottimo CreateIMG e il Garmin sia impostato su Automobile) e quindi durante la navigazione normale mi dice che sto "percorrendo sentieri", mentre nella navigazione durante un percorso mi dice addirittura "Ricalcolo" e mi dice strane cose tipo di fare inversione a U nella pista ciclabile per ritornare sulla strada principale, dove invece io sono nella realtà. Usando le mappe di fabbrica (che sono peraltro copiate pari pari da Bing, ho scoperto, quindi sono ancora più sfasate rispetto alla realtà...) questo problema non c'è. Bisogna quindi trovare un modo, durante il render, per dire al Garmin di non usare MAI le piste ciclabili o gli highway=path o i motorcar=no o motor_vehicle=no nel caso che il GPS sia impostato su "Automobile". Purtroppo non ho idea di come modificare gli styles di mkgmap per ottenere questo. Qualche idea? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?
2011/2/10 Stefano Droghetti : > stesso identico percorso. Lo spostamento è del tutto casuale, e copre > errori anche fino a 6-7 metri. Errore fisiologico del GPS, non puoi sperare di fare meglio con apparecchi normali (e soprattutto in città). > Usando le mappe di fabbrica (che sono peraltro copiate pari pari da > Bing, ho scoperto, quindi sono ancora più sfasate rispetto alla > realtà...) questo problema non c'è. Ma le mappe di fabbrica hanno le ciclabili? > Bisogna quindi trovare un modo, durante il render, per dire al Garmin di > non usare MAI le piste ciclabili o gli highway=path o i motorcar=no o > motor_vehicle=no nel caso che il GPS sia impostato su "Automobile". AFAIK, non si può. Se c'è un percorso (anche se vietato al tuo mezzo) e ci sei dentro, il Garmin ti ci porta fuori, ma comunque lungo quel percorso! > Purtroppo non ho idea di come modificare gli styles di mkgmap per > ottenere questo. Qualche idea? Quello che puoi fare, se vuoi una mappa solo per auto, è di ignorare completamente le ciclabili, cioè buttarle via nella conversione da OSM a mkgmap. In questo caso il Garmin non le vedrà neanche, e supporrà che tu sia all'interno della strada. Direi che il tuo caso sta purtroppo evidenziando un limite del GPS (con la risoluzione attuale), del Garmin e delle mappe "universali": se la mappa è eccessivamente dettagliata, la risoluzione del GPS non permette di capire davvero dove tu ti trovi, e quindi viene fuori un routing sbagliato. Forse un navigatore più furbo (cioè non un Garmin) potrebbe fare un "lock on road" migliore, cioè tenendo in considerazione su quale strada tu ti puoi trovare davvero, in relazione al mezzo che stai guidando. Oppure ci vorrebbe un GPS con una risoluzione maggiore. Oppure ci vorrebbe una mappa meno dettagliata. Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?
Ciao, intanto sarebbe da capire quanto sono esattamente posizionate le way OSM (sia la strada sia la pista) rispetto alla realtà. Dovresti verificarle con le mappe Bing e con le mappe PCN. Errori di qualche metro sono normali nei navigatori. Per ridurre l'errore al minimo, metti il navigatore in una posizione tale da poter vedere tutto il cielo. Se sei in auto e lo metti sotto al vetro anteriore, mettilo il più avanti possibile (perchè altrimenti il tetto di metallo della macchina scherma molti satelliti). Dopo tutto ciò, altro non credo si possa fare. Se a un certo punto il GPS dice al Garmin che il fix di posizione si trova sulla ciclabile, lui ricalcolerà una route per tornare sulla strada carrabile e quindi alla destinazione (nota che, come a volte succede, se la ciclabile non ha nessun punto di contatto con la rete stradale, allora il garmin che pensa di esserci sopra non sa come creare una nuova rotta: a me si è impallato e l'ho dovuto spegnere). Ciao, Marco. Da: Stefano Droghetti A: talk-it Inviato: Gio 10 febbraio 2011, 13:38:42 Oggetto: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite? Oggi esco di casa con la mia macchina, e il mio Garmin mi dce che sono su una pista ciclabile. Al ritorno, no. Sapendo che questo problema poteva presentarsi, oggi ho preventivamente attivato il tracciamento in debug (una funzione che permette di non seguire la mappa durante la formazione del log). Come vedete i due tracciati sono estremamente diversi: ANDATA: http://img200.imageshack.us/i/000andata.jpg/ RITORNO: http://img696.imageshack.us/i/000ritorno.jpg/ All'andata come potete vedere (traccia bianca), il satellite mi dava molto più vicino alla pista ciclabile, mentre al ritorno ero molto più vicino alla strada e quindi mi dava sulla strada. In realtà ho fatto lo stesso identico percorso. Lo spostamento è del tutto casuale, e copre errori anche fino a 6-7 metri. Non è un grosso problema, in quanto la pista ciclabile non viene usata quando calcolo un percorso, ma se il Garmin pensa che io ci sia dentro in pieno, mi dice che in qualche modo ci sono finito dentro (nonostante highway=path e anche highway=cicleway siano stati renderizzati con divieto di mezzi a motore con l'ottimo CreateIMG e il Garmin sia impostato su Automobile) e quindi durante la navigazione normale mi dice che sto "percorrendo sentieri", mentre nella navigazione durante un percorso mi dice addirittura "Ricalcolo" e mi dice strane cose tipo di fare inversione a U nella pista ciclabile per ritornare sulla strada principale, dove invece io sono nella realtà. Usando le mappe di fabbrica (che sono peraltro copiate pari pari da Bing, ho scoperto, quindi sono ancora più sfasate rispetto alla realtà...) questo problema non c'è. Bisogna quindi trovare un modo, durante il render, per dire al Garmin di non usare MAI le piste ciclabili o gli highway=path o i motorcar=no o motor_vehicle=no nel caso che il GPS sia impostato su "Automobile". Purtroppo non ho idea di come modificare gli styles di mkgmap per ottenere questo. Qualche idea? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?
> Direi che il tuo caso sta purtroppo evidenziando un limite del GPS Secondo me evidenzia soprattutto il vantaggio enorme che ha la mappa di OSM rispetto alle mappe commerciali in cui quello che ti danno è immutabile, con OSM ti puoi estrarre i dati che ti interessano e farteli mostrare come più ti aggrada. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i video? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: > Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un > canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i > video? Ciao, il video del mio intervento pare corrotto nella cartella Dropbox, sono solo 7Mb. Il canale YouTube esiste già? Posso caricare io un video e poi "passarlo" ad un altro canale? -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo! Ora vedo perchè il tuo video non funziona! Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: > On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo > wrote: >> Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un >> canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i >> video? > > Ciao, il video del mio intervento pare corrotto nella cartella > Dropbox, sono solo 7Mb. > > Il canale YouTube esiste già? Posso caricare io un video e poi > "passarlo" ad un altro canale? > > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Il video funziona! E' la prima parte!.. Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo! Ora vedo perchè il tuo > video non funziona! > > Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: >> On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito >> Gerardo >> wrote: >>> Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un >>> canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i >>> video? >> >> Ciao, il video del mio intervento pare corrotto nella cartella >> Dropbox, sono solo 7Mb. >> >> Il canale YouTube esiste già? Posso caricare io un video e poi >> "passarlo" ad un altro canale? >> >> -- >> Niccolo Rigacci >> Firenze - Italy >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Ho iniziato a caricare altri video.! Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Il video funziona! E' la prima parte!.. > > Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo > ha scritto: >> Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo! Ora vedo perchè il tuo >> video non funziona! >> >> Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: >>> On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito >>> Gerardo >>> wrote: Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i video? >>> >>> Ciao, il video del mio intervento pare corrotto nella cartella >>> Dropbox, sono solo 7Mb. >>> >>> Il canale YouTube esiste già? Posso caricare io un video e poi >>> "passarlo" ad un altro canale? >>> >>> -- >>> Niccolo Rigacci >>> Firenze - Italy >>> >>> ___ >>> Talk-it mailing list >>> Talk-it@openstreetmap.org >>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >>> >> > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: > > Il video funziona! E' la prima parte!.. Funziona, ma sono solo pochi secondi! Secondo me si è interrotto l'upload. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Puoi indicare il link del canale su YouTube? Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: > On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo > wrote: >> >> Il video funziona! E' la prima parte!.. > > Funziona, ma sono solo pochi secondi! > Secondo me si è interrotto l'upload. > > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Per il momento sono stati trasferiti 7 video! Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Puoi indicare il link del canale su YouTube? > > Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: >> On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito >> Gerardo >> wrote: >>> >>> Il video funziona! E' la prima parte!.. >> >> Funziona, ma sono solo pochi secondi! >> Secondo me si è interrotto l'upload. >> >> -- >> Niccolo Rigacci >> Firenze - Italy >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Per il momento ho trasferito 886 MB! Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Per il momento sono stati trasferiti 7 video! > > Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo > ha scritto: >> Puoi indicare il link del canale su YouTube? >> >> Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: >>> On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito >>> Gerardo >>> wrote: Il video funziona! E' la prima parte!.. >>> >>> Funziona, ma sono solo pochi secondi! >>> Secondo me si è interrotto l'upload. >>> >>> -- >>> Niccolo Rigacci >>> Firenze - Italy >>> >>> ___ >>> Talk-it mailing list >>> Talk-it@openstreetmap.org >>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >>> >> > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
On Thu, Feb 10, 2011 at 04:14:21PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: > Puoi indicare il link del canale su YouTube? No, mi riferisco al file che mi hai condiviso su Dropbox di nome "OSMit 2010 - Presentazione - Rigacci.MP4". Nella cartella Dropbox il file è 7.97 Mb e dura solo pochi secondi. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Un pò di calma ed arriveranno tutti! Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: > On Thu, Feb 10, 2011 at 04:14:21PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo > wrote: >> Puoi indicare il link del canale su YouTube? > > No, mi riferisco al file che mi hai condiviso su Dropbox di nome > "OSMit 2010 - Presentazione - Rigacci.MP4". > > Nella cartella Dropbox il file è 7.97 Mb e dura solo pochi > secondi. > > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Dove li troviamo? Se c'è quello della mia presentazione lo posso caricare sul mio account. Ciao Il giorno 10/feb/2011 16.19, "Infoweblan di Roberto Vito Gerardo" < vitorobe...@gmail.com> ha scritto: > Per il momento ho trasferito 886 MB! > > Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo > ha scritto: >> Per il momento sono stati trasferiti 7 video! >> >> Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo >> ha scritto: >>> Puoi indicare il link del canale su YouTube? >>> >>> Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: > > Il video funziona! E' la prima parte!.. Funziona, ma sono solo pochi secondi! Secondo me si è interrotto l'upload. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >>> >> > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Mappatura della rete di trasporto pubblico locale a Padova Tiziano d’Angelo Il tuo video è stato trasferito ed è a disposizione di Niccolo ed altri per essere inserito sui canali ufficiali del progetto OpenStreetMap! Il 10/02/11, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Dove li troviamo? Se c'è quello della mia presentazione lo posso caricare > sul mio account. > Ciao > Il giorno 10/feb/2011 16.19, "Infoweblan di Roberto Vito Gerardo" < > vitorobe...@gmail.com> ha scritto: >> Per il momento ho trasferito 886 MB! >> >> Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo >> ha scritto: >>> Per il momento sono stati trasferiti 7 video! >>> >>> Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo >>> ha scritto: Puoi indicare il link del canale su YouTube? Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto: > On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito > Gerardo > wrote: >> >> Il video funziona! E' la prima parte!.. > > Funziona, ma sono solo pochi secondi! > Secondo me si è interrotto l'upload. > > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >>> >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Il 10 febbraio 2011 15:29, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un > canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i > video? secondo me, se non ricordo male, tu ne detieni i diritti, devi solo rilasciarli sotto cc. youtube permette di scegliere la licenza? comunque chiedo a bianca il testo della liberatoria. Dopo quasi un anno di silenzio ora non capisco tutta la fretta di doverli caricare e soprattutto youtube non mi sembra il canale migliore, sicuramente preferirei blip.tv -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
2011/2/10 Luca Delucchi : > Il 10 febbraio 2011 15:29, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo > ha scritto: >> Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un >> canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i >> video? > > secondo me, se non ricordo male, tu ne detieni i diritti, devi solo > rilasciarli sotto cc. youtube permette di scegliere la licenza? > comunque chiedo a bianca il testo della liberatoria. > Dopo quasi un anno di silenzio ora non capisco tutta la fretta di > doverli caricare e soprattutto youtube non mi sembra il canale > migliore, sicuramente preferirei blip.tv il mio sistema preferito è Vimeo: http://vimeo.com/guidelines consente solo di uploadare video fatto da te stesso. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?
Federico Cozzi wrote: 2011/2/10 Stefano Droghetti: stesso identico percorso. Lo spostamento è del tutto casuale, e copre errori anche fino a 6-7 metri. Errore fisiologico del GPS, non puoi sperare di fare meglio con apparecchi normali (e soprattutto in città). E soprattutto capita immediatamente dopo di aver preso il primo segnale - il GPS ha bisogno di un po' di tempo per "stabilizzarsi". Quando tiro fuori il mio cellulare e comincio a registrare subito, i primi metri del percorso spesso non corrispondono nemmeno lontanamente alla realtà (errori di 10-20 metri). A un certo punto la precisione si migliora - se la ricezione e buona. Michael ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?
Il giorno gio, 10/02/2011 alle 20.03 +0100, Michael von Glasow ha scritto: > E soprattutto capita immediatamente dopo di aver preso il primo segnale > - il GPS ha bisogno di un po' di tempo per "stabilizzarsi". Quando tiro > fuori il mio cellulare e comincio a registrare subito, i primi metri del > percorso spesso non corrispondono nemmeno lontanamente alla realtà > (errori di 10-20 metri). A un certo punto la precisione si migliora - se > la ricezione e buona. Questo è molto interessante e spiega molte cose: - ecco perché è sfasato davanti a casa, cioè dove lo accendo - quello è un viale ALBERATISSIMO, e il segnale è piuttosto debole - al ritorno ci prende più volte che all'andata Comunque sia, vi chiedo: come posso modificare lo style di mkgmap in modo che non metta nella mappa tutti i tracciati in cui c'è highway=path, highway=cicleway, motor_vehicle=no e motorcar=no? O meglio: che cos'è che fa visualizzare sui Garmin una linea sottile e non permette di andarci dentro comunque? Bisognerebbe trovare un esperto di rendering IMG. Sto pensando di servirmi di alcuni amici che conoscono bene python e gli script bash per fare un programmino per Linux che, con interfaccia grafica, scarichi tutta l'Italia o una regione specifica e poi crei automaticamente una mappa Garmin più adatta alle auto, o più adatta alle bici, eccetera. naturalmente sarebbe basato su CreateIMG e quindi su mkgmap. Licenza GPL o come preferite voi. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?
Il giorno gio, 10/02/2011 alle 13.55 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > > Ma le mappe di fabbrica hanno le ciclabili? > Sì, alcune. Non tutte. E non ci si può andar dentro se sei in macchina. Invece se selezioni "Bicicletta" o "A piedi" lui semplicemente sblocca il track-on-map e ti fa vedere la tua posizione senza badare alla mappa. Quindi con ogni probabilità le ciclabili sono solo disegnate ma non mappate realmente. Sono più che altro "ornamenti" :-) Dovrei riuscire a capire come trasformare tutte le ciclabili e i controvialetti vari in "ornamenti" con mkgmap. Se ci riesco, volendo potrei far uscire una mappa solo autombilistica dell'Italia ogni mese, magari buttandola su un server che dite voi o sui vari MegaUpload e roba del genere. O se qualcuno del gfoss è in ascolto... ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Per maggiore visibilità e pubblicità del progetto OpenStreetMap potrebbero essere caricati su tutti i contenitori (YouTube, blip.tv, Vimeo ed altri) disponibili sul web. ...Senza fretta e quando volete! Il 10/02/11, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2011/2/10 Luca Delucchi : >> Il 10 febbraio 2011 15:29, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo >> ha scritto: >>> Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un >>> canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i >>> video? >> >> secondo me, se non ricordo male, tu ne detieni i diritti, devi solo >> rilasciarli sotto cc. youtube permette di scegliere la licenza? >> comunque chiedo a bianca il testo della liberatoria. >> Dopo quasi un anno di silenzio ora non capisco tutta la fretta di >> doverli caricare e soprattutto youtube non mi sembra il canale >> migliore, sicuramente preferirei blip.tv > > > il mio sistema preferito è Vimeo: > http://vimeo.com/guidelines > > consente solo di uploadare video fatto da te stesso. > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Il 11 febbraio 2011 02:46, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > Per maggiore visibilità e pubblicità del progetto OpenStreetMap > potrebbero essere caricati su tutti i contenitori (YouTube, blip.tv, > Vimeo ed altri) disponibili sul web. ok, però c'è da capire se su youtube e vimeo si possa scegliere la licenza, su blip.tv si (se vuoi posso prendermi l'incarico di farlo io su questo portale) > > ...Senza fretta e quando volete! > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Grazie Luca per la disponibilità! Il 11/02/11, Luca Delucchi ha scritto: > Il 11 febbraio 2011 02:46, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo > ha scritto: >> Per maggiore visibilità e pubblicità del progetto OpenStreetMap >> potrebbero essere caricati su tutti i contenitori (YouTube, blip.tv, >> Vimeo ed altri) disponibili sul web. > > ok, però c'è da capire se su youtube e vimeo si possa scegliere la > licenza, su blip.tv si (se vuoi posso prendermi l'incarico di farlo io > su questo portale) > >> >> ...Senza fretta e quando volete! >> > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!
Il giorno ven, 11/02/2011 alle 02.49 +0100, Luca Delucchi ha scritto: > ok, però c'è da capire se su youtube e vimeo si possa scegliere la > licenza, su blip.tv si (se vuoi posso prendermi l'incarico di farlo io > su questo portale) Su Internet Archive c'è la possibilità di scegliere la licenza. È anche molto veloce, io ve lo consiglio. http://www.archive.org/ Però dovete tenere conto che in Cina, YouTube e Internet Archives non sono visibili, perlomeno senza ricorrere a un proxy (e non credo di essere l'unico mapper italiano che ci va spesso). ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it