Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-25 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 24/09/2010 22.05
>..
>Editor intelligente? :-)
>Devi solo fare search&replace di
>
>in
>
>Se vuoi essere sicuro di lavorare solo sui supermarket (ma non vedo
>cos'altro possa chiamarsi Dì per Dì) quando scarichi l'XML con XAPI,
>oltre al bounding box, indichi anche che vuoi scaricare solo
>amenity=supermarket (o amenity=convenience o quello che ti interessa)

OK, oltre ai supermercati dovrei cambiare il tag che descrive le linee dei bus 
alle fermate, attualmente usavo ref, per quello ho bisogno dello 'scaricamento 
selettivo'.

>
>Sotto Windows puoi usare Notepad++ (gestisce file immensi).

Cos'è quella roba?? Non ho capito a cosa ti riferisci, tra la parola 'Sotto' e 
'puoi usare Notepad++' che roba è :-)) ? 

>
>Ciao,
>Federico

ciao e grazie
  Alessandro




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] SotM/OSMit 2011

2010-09-25 Per discussione luca menini
Il 24 settembre 2010 10:50, Luca Delucchi  ha scritto:
> Ad oggi non è ancora arrivata al comitato organizzatore di OSMit2010
> nessuna proposta per la candidatura del prossimo SotM/OSMit 2011.
> Ricordo che la scadenza per OSMit2011 è il 30 settembre e quella di
> SotM è il 15 ottobre. Per la candidatura italiana e di conseguenza
> quella internazionale bisogna mandare un documento (odt o pdf)
> all'indirizzo info.osmit2...@gmail.com
>

Mi sono perso.
A me interessa OSMit2011.
C'e' gia' qualcuno che ci sta pensando?
E gia' definito il mese in cui ci sara'?

Se e' ancora libero, candido Vicenza per ottobre 2011.
Si puo' fare?

Ciao.
luca

-- 
Sabato 23 ottobre 2010
Nella tua città! http://www.linuxday.it
seguici su twitter: http://twitter.com/softwarelibero
usa il tag: #linuxday

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] SotM/OSMit 2011

2010-09-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 settembre 2010 10:56, luca menini  ha scritto:
>
> Mi sono perso.
> A me interessa OSMit2011.

ciao luca, allora dal primo convegno OSMit2009 a Trento avevamo deciso che:

- per candidare una località bisogna mandare un piccolo testo al
vecchio comitato organizzatore; questo perchè se ci sono più
candidature si possa scegliere "la migliore"
- chi viene scelto dovrebbe candidarsi anche per SotM

> C'e' gia' qualcuno che ci sta pensando?

si qualcuno che sta facendo qualcosa c'è, però

> E gia' definito il mese in cui ci sara'?
>

si avevamo deciso giugno in modo tale da anticipare SotM

> Se e' ancora libero, candido Vicenza per ottobre 2011.
> Si puo' fare?

È un problema se fosse giugno? puoi mandare una candidatura entro fine
mese a info.osmit2...@gmail.com?

>
> Ciao.
> luca
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-25 Per discussione David Paleino
On Fri, 24 Sep 2010 22:00:32 +0200, Federico Cozzi wrote:

> 2010/9/24 David Paleino :
> > Anche se ho votato sì per amenity=ice_cream, rimuovere shop=ice_cream
> > coattamente mi pare errato.
> 
> Non si tratta di fare niente in maniera coatta.
> 
> 1. amenity=ice_cream è stato proposto per primo
> 2. shop=ice_cream è stato inserito nelle map features senza seguire la
> procedura corretta
> 3. è stata fatta una votazione la cui domanda era "siete d'accordo a
> usare tutti amenity=ice_cream invece di tutti gli altri tag che ci
> sono?" e l'esito è stato sì
> (aggiungo anche che amenity=ice_cream è usato più di shop=ice_cream)
> 
> Pertanto mi sembra corretto rimuovere shop=ice_cream, che la comunità
> ha deciso essere sostituito da amenity=ice_cream

Fatto:

1) aggiunta di amenity= →
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:amenity&action=historysubmit&diff=537040&oldid=518182

2) rimozione di shop= →
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:shop&action=historysubmit&diff=537041&oldid=536586

Ero indeciso se usare [[Image:Shop-ice_cream.jpeg]] o
[[Image:English-parlour.jpg]]. Ho optato per l'ultima, sentitevi liberi di
cambiare. :)

Il prossimo passo è discutere sull'opportunità di un bot shop=ice_cream →
amenity=ice_cream, ed eventualmente successivamente aggiungere la proposta in
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:User:Xybot .

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Comune sparso

2010-09-25 Per discussione Andrea Decorte
Salve, come ci si comporta nel caso di un comune sparso nel quale non esiste
una località con il nome del comune? Mi spiego: Fiumicello, in provincia di
Udine, è un comune con sede nella località di San Valentino. In
corrispondenza di tale località c'è un nodo caricato sulla base dei dati
gfoss di nome Fiumicello
(qui).
Però dovrebbe invece esserci il nome San Valentino, un nodo di nome
Fiumicello non dovrebbe esserci secondo me...
Ciao
Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Comune sparso

2010-09-25 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno sab, 25/09/2010 alle 12.16 +0200, Andrea Decorte ha scritto:
> Salve, come ci si comporta nel caso di un comune sparso nel quale non
> esiste una località con il nome del comune? Mi spiego: Fiumicello, in
> provincia di Udine, è un comune con sede nella località di San
> Valentino. In corrispondenza di tale località c'è un nodo caricato
> sulla base dei dati gfoss di nome Fiumicello (qui). Però dovrebbe
> invece esserci il nome San Valentino, un nodo di nome Fiumicello non
> dovrebbe esserci secondo me...

Il nodo del comune dovrebbe invece esserci per il solo fatto che il
comune esiste.
Dopo di che si può discutere sul posto più adatto per metterlo, in
mancanza di quello che può essere definito "centro storico" (un
"baricentro geometrico" del comune oppure, in mancanza di riferimenti,
direi dov'è il municipio).

San Valentino può essere trattato come una frazione del comune,
aggiungento un nodo apposito.

-- 
Maurizio



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Comune sparso

2010-09-25 Per discussione Damjan Gerli
> -Izvirno sporočilo-
> Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org 
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Maurizio Daniele
> Poslano: 25. september 2010 12:37
> Za: openstreetmap list - italiano
> Zadeva: Re: [Talk-it] Comune sparso
> 
> Il giorno sab, 25/09/2010 alle 12.16 +0200, Andrea Decorte ha scritto:
> > Salve, come ci si comporta nel caso di un comune sparso nel 
> quale non
> > esiste una località con il nome del comune? Mi spiego: 
> Fiumicello, in
> > provincia di Udine, è un comune con sede nella località di San
> > Valentino. In corrispondenza di tale località c'è un nodo caricato
> > sulla base dei dati gfoss di nome Fiumicello (qui). Però dovrebbe
> > invece esserci il nome San Valentino, un nodo di nome Fiumicello non
> > dovrebbe esserci secondo me...
> 
> Il nodo del comune dovrebbe invece esserci per il solo fatto che il
> comune esiste.
> Dopo di che si può discutere sul posto più adatto per metterlo, in
> mancanza di quello che può essere definito "centro storico" (un
> "baricentro geometrico" del comune oppure, in mancanza di riferimenti,
> direi dov'è il municipio).
> 
> San Valentino può essere trattato come una frazione del comune,
> aggiungento un nodo apposito.

Il nodo indicato non deve essistere, almeno come place=village (come è ora!) 
perché un villaggio/frazione con questo nome non esiste (se ho ben capito). Se 
poi va messo con altro tag che indichi "baricentro geometrico", indicazione di 
dove mettere la label del nome ecc. può andare bene.

Damjan


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Comune sparso

2010-09-25 Per discussione Luca Dorigo
Io lascerei place=village name=Fiumicello, dopotutto è il nome per cui
quel comune è noto e metterei nelle vicinanze place=hamlet name=San
Valentino.
E' una questione di comodità: ad esempio se con il navigatore voglio
puntare al municipio, "Fiumicello" è termine più noto di "San
Valentino" oppure "San Valentino di Fiumicello".

Dopotutto è http://www.comune.fiumicello.ud.it/ oppure
http://www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/9259_Festa+regionale+delle+Pesche.html

La festa delle pesche viene fatta a San Valentino ma l'indirizzo che
viene riportato è Fiumicello.

L.

Il 25 settembre 2010 13:33, Damjan Gerli  ha scritto:
>> -Izvirno sporočilo-
>> Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org
>> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Maurizio Daniele
>> Poslano: 25. september 2010 12:37
>> Za: openstreetmap list - italiano
>> Zadeva: Re: [Talk-it] Comune sparso
>>
>> Il giorno sab, 25/09/2010 alle 12.16 +0200, Andrea Decorte ha scritto:
>> > Salve, come ci si comporta nel caso di un comune sparso nel
>> quale non
>> > esiste una località con il nome del comune? Mi spiego:
>> Fiumicello, in
>> > provincia di Udine, è un comune con sede nella località di San
>> > Valentino. In corrispondenza di tale località c'è un nodo caricato
>> > sulla base dei dati gfoss di nome Fiumicello (qui). Però dovrebbe
>> > invece esserci il nome San Valentino, un nodo di nome Fiumicello non
>> > dovrebbe esserci secondo me...
>>
>> Il nodo del comune dovrebbe invece esserci per il solo fatto che il
>> comune esiste.
>> Dopo di che si può discutere sul posto più adatto per metterlo, in
>> mancanza di quello che può essere definito "centro storico" (un
>> "baricentro geometrico" del comune oppure, in mancanza di riferimenti,
>> direi dov'è il municipio).
>>
>> San Valentino può essere trattato come una frazione del comune,
>> aggiungento un nodo apposito.
>
> Il nodo indicato non deve essistere, almeno come place=village (come è ora!) 
> perché un villaggio/frazione con questo nome non esiste (se ho ben capito). 
> Se poi va messo con altro tag che indichi "baricentro geometrico", 
> indicazione di dove mettere la label del nome ecc. può andare bene.
>
> Damjan
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Comune sparso

2010-09-25 Per discussione Damjan Gerli
> Io lascerei place=village name=Fiumicello, dopotutto è il nome per cui
> quel comune è noto e metterei nelle vicinanze place=hamlet name=San
> Valentino.
> E' una questione di comodità: ad esempio se con il navigatore voglio
> puntare al municipio, "Fiumicello" è termine più noto di "San
> Valentino" oppure "San Valentino di Fiumicello".
> 
> Dopotutto è http://www.comune.fiumicello.ud.it/ oppure
> http://www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/9259_Festa+r
egionale+delle+Pesche.html
> 
> La festa delle pesche viene fatta a San Valentino ma l'indirizzo che
> viene riportato è Fiumicello.
> 
> L.

Da una parte hai ragione, ma se ufficialmente Fiumicello è solo il comune... Si 
potrebbe aggiungere alt_name o qualcosa di simile? Ed i cartelli stradali 
all'entrata del paese cosa dicono? Normalmente si usa questi come riferimento.

Damjan


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Comune sparso

2010-09-25 Per discussione Andrea Decorte
Non mi piace molto mettere San Valentino come hamlet, alla fine è il centro
più grosso del comune, quindi almeno village dovrebbe essere. Da notare come
quest'anno effettivamente la festa delle pesche è stata fatta a San
Valentino, ma negli anni passati era a San Lorenzo. Eppure si parlava sempre
genericamente di Fiumicello, per cui non è così scontata l'associazione
Fiumicello = San Valentino ;-)
Certo per una navigazione generica andrebbe bene...
Nei cartelli stradali Fiumicello è segnato all'inizio dei confini comunali,
poi nelle varie frazioni se non sbaglio c'è San Lorenzo (località di
Fiumicello)
Ciao

2010/9/25 Luca Dorigo 

> Io lascerei place=village name=Fiumicello, dopotutto è il nome per cui
> quel comune è noto e metterei nelle vicinanze place=hamlet name=San
> Valentino.
> E' una questione di comodità: ad esempio se con il navigatore voglio
> puntare al municipio, "Fiumicello" è termine più noto di "San
> Valentino" oppure "San Valentino di Fiumicello".
>
> Dopotutto è http://www.comune.fiumicello.ud.it/ oppure
>
> http://www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/9259_Festa+regionale+delle+Pesche.html
>
> La festa delle pesche viene fatta a San Valentino ma l'indirizzo che
> viene riportato è Fiumicello.
>
> L.
>
> Il 25 settembre 2010 13:33, Damjan Gerli  ha scritto:
> >> -Izvirno sporočilo-
> >> Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> >> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Maurizio Daniele
> >> Poslano: 25. september 2010 12:37
> >> Za: openstreetmap list - italiano
> >> Zadeva: Re: [Talk-it] Comune sparso
> >>
> >> Il giorno sab, 25/09/2010 alle 12.16 +0200, Andrea Decorte ha scritto:
> >> > Salve, come ci si comporta nel caso di un comune sparso nel
> >> quale non
> >> > esiste una località con il nome del comune? Mi spiego:
> >> Fiumicello, in
> >> > provincia di Udine, è un comune con sede nella località di San
> >> > Valentino. In corrispondenza di tale località c'è un nodo caricato
> >> > sulla base dei dati gfoss di nome Fiumicello (qui). Però dovrebbe
> >> > invece esserci il nome San Valentino, un nodo di nome Fiumicello non
> >> > dovrebbe esserci secondo me...
> >>
> >> Il nodo del comune dovrebbe invece esserci per il solo fatto che il
> >> comune esiste.
> >> Dopo di che si può discutere sul posto più adatto per metterlo, in
> >> mancanza di quello che può essere definito "centro storico" (un
> >> "baricentro geometrico" del comune oppure, in mancanza di riferimenti,
> >> direi dov'è il municipio).
> >>
> >> San Valentino può essere trattato come una frazione del comune,
> >> aggiungento un nodo apposito.
> >
> > Il nodo indicato non deve essistere, almeno come place=village (come è
> ora!) perché un villaggio/frazione con questo nome non esiste (se ho ben
> capito). Se poi va messo con altro tag che indichi "baricentro geometrico",
> indicazione di dove mettere la label del nome ecc. può andare bene.
> >
> > Damjan
> >
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-25 Per discussione marcram
Nel mio paesino avevo tracciato qualche strada col gps, ma a causa di 
imprecisioni di decine di metri le ho poi corrette con le immagini del pcn.
Ora, dopo aver importato gli edifici dal ctr, noto un nuovo scostamento 
di 4-5 metri, con le strade che passano sopra gli edifici [1] ... che 
faccio, riaggiusto le strade fidandomi del ctr?


[1] 
http://www.openstreetmap.org/?lat=46.485451&lon=12.442206&zoom=18&layers=M



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Acquedotti e impluvi

2010-09-25 Per discussione marcram

Il 24/09/2010 14.46, Stefano Pedretti ha scritto:

Io ho utilizzato man_made=pipeline,type=water anche per le condotte
forzate delle centrali idroelettriche. Credo sia necessario
differenziare.


Penso anch'io, in questa selva di tag ce ne sono molti ridondanti, altri 
mancano...



Comunque Mapnick non li renderizza.


Già, ma visto che si mappa per il db...

Comunque penso che per gli impluvi utilizzerò waterway=stream, daltronde 
quello sono, mi resta solo il dubbio se il torrente principale in cui 
affluiscono dovrò promuoverlo a river...


Ciao!


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it