Re: [Talk-it] Autovelox

2010-08-18 Per discussione David Paleino
On Wed, 18 Aug 2010 08:38:48 +0200, Andrea Musuruane wrote:

> Se il nodo con l'autovelox non è sulla strada, dubito che qualsiasi
> software di navigazione sia in grado,ora o in futuro, di utilizzare
> tale informazione.
> 
> Consiglio: hai provato a vedere cosa fanno all'estero in condizioni
> analoghe? Le postazioni fisse sono molto diffuse in Francia e Uk.

Esiste la relazione enforcement. Io l'ho usata sull'unico autovelox fisso
sull'A29:

http://www.openstreetmap.org/browse/relation/455194

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Gradinate

2010-08-18 Per discussione alessio
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio su come taggare le gradinate che fiancheggiano su 
un solo lato i campi sportivi nelle cittadine medio-piccole che non possono, 
definirsi stadi.
Grazie.

Ciao
Alessio 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] riflessione

2010-08-18 Per discussione brunetto
> Per Android esite navdroyd ( 4.99 euro ) navigatore offline OSM completo ,
> con navigazione 3D e ottima voce ( o quasi ), paragonabile a quelli
> commerciali. Le mappe si scaricano direttamente dall'androide, chiaramente
> tutte OSM.

figo!! l'hai provato bene? come ti trovi?! non l'avevo mai visto ma
potrebbe essere una delle cose che cercavo se funzionasse davvero
bene... peccato non poter aggiornare le mappe al volo... dice che le
aggiornano loro ogni mese-mese e mezzo...

brunetto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Gradinate

2010-08-18 Per discussione alessio
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio su come taggare le gradinate che fiancheggiano su
un solo lato i campi sportivi nelle cittadine medio-piccole che non possono,
definirsi stadi.
Grazie.

Ciao
Alessio 

PS
Per sbagio prima ho inserito il messaggio in un'altra discussione: chiedo 
venia.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox

2010-08-18 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/18 David Paleino :
> Esiste la relazione enforcement. Io l'ho usata sull'unico autovelox fisso
> sull'A29:


grazie del link, l'avevo già dimenticato (però votato si all'epoca).
Dice
If there is a single device like a speed camera, create a node next to
or on the highway. Make the node a member of the relation with the
role "device".

If it is a redlight camera, the node can be the one already tagged as
highway=traffic_signals. The device itself is represented by a node
which is member of the relation with the role "device".

Choose a node on the highway from where the vehicles checked come
from. If there is a sign "radar controlled" or "traffic signals ahead"
put the node where the sign is, if there is no sign, estimate a
sensible distance where a driver would need to be warned of the object
if driving with allowed speed. Make this node a member of the relation
with the role "from".

If there is only one certain direction to where vehicles are checked
(like a redlight camera only for vehicles turning left), you can add a
node that becomes member of the relation with the role "to".

Note: Either the device is a node on the way or the to-role is
mandatory. (Otherwise the direction is not always clear).

If there is a large device like a scale for heavy goods vehicles, the
role "device" can also be used on a way or on an area. (The area shall
be connected to the road.)

If there is a traffic light or barrier that stops you if you violated
a rule (because it is dangerous), add the role "force" to that node.

e in Example 3b tratta le macchinette a canto la strada.

ciao,
Martin

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Approved_features/Relation:enforcement

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] riflessione

2010-08-18 Per discussione Nicola B
Il giorno 18 agosto 2010 10:44, brunetto  ha
scritto:

>
> figo!! l'hai provato bene? come ti trovi?! non l'avevo mai visto ma
> potrebbe essere una delle cose che cercavo se funzionasse davvero
> bene... peccato non poter aggiornare le mappe al volo... dice che le
> aggiornano loro ogni mese-mese e mezzo...
>
> brunetto


L'ho provato non per lunghi percorsi ma tutto funziona bene: c'è ancora da
migliorare ( es. le indicazione per le uscite sulle rotonde non precise ) ma
dalla prima versione ( circa 2 mesi fa ) è migliorato molto; inoltre se
scrivi agli sviluppatori hai una risposta veloce, quindi il livello di
feedback è molto alto. Le mappe si, le aggiornano loro, però non ci si può
lamentare e inoltre per scaricarle sul telefono è molto semplice. E' a
pagamento ma è su di un altro pianeta rispetto a Navit.
-- 
Ciao,
BogNik, Nicola Bogotto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] cinafonino con gps e android

2010-08-18 Per discussione Daniele Drago
Stavo meditando di fare un acquisto indubbiamente rischioso, ovvero acquistare 
un cinafonino con android e GPS.
I cinafonini sono delle specie di smartphone fatti in cina che duplicano 
fedelmente l'estetica di marche blasonate sotto mille diversi brand e finti 
brand. Non sono venduti in italia se non su ebay, altrimenti bisogna prenderli 
in cina col rischio (sarà poi un rischio pagare le tasse ?) del controllo e le 
tasse doganali.
Dovendo cambiare il mio vecchio telefono di 4 anni strafrusto, volevo infatti 
diminuire le cose che tengo in tasca e da caricare, e poi così senza problemi 
se vedo una cosa da mappare mentre sono in giro con la famiglia posso farlo 
senza fermarmi, accendere il palmare, il gps, collegarli  poi uno dei due è 
sempre scarico .. ecc.
So che è una esperienza pericolosa, però ho visto sul forum dedicato che non 
sono oggetti che si smontano appena li prendi in mano.
Ho visto però che quelli più economici hanno android 1.5
Io non so NULLA di android (conosco linux in generale, sia chiaro), per cui 
non so se le applicazioni presentate nella pagina del wiki riuscirebbero a 
girare su questa versione di android. Anche perchè se poi non posso mappare 
diventerebbe un inutile oggetto ingombrante.
Qualcuno ha esperienze a riguardo ?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] cinafonino con gps e android

2010-08-18 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/18/10, Daniele Drago  wrote:
> Stavo meditando di fare un acquisto indubbiamente rischioso, ovvero
> acquistare
> un cinafonino con android e GPS.[...]
> Dovendo cambiare il mio vecchio telefono di 4 anni strafrusto, volevo
> infatti
> diminuire le cose che tengo in tasca e da caricare, [...]
>  Anche perchè se poi non posso mappare
> diventerebbe un inutile oggetto ingombrante.

servirebbe solo per telefonare e per mappare, o servono anche le altre
funzionalita` di uno smartphone?

perche' nel primo caso potrebbe valere la pena di prendere un
freerunner, che non e` un telefono di marca, ma neanche un clone
cinese

vantaggi:
* per mappare ed usare le mappe osm e` ottimo: se si tiene il sistema
basato su linux si hanno a disposizione tangogps, navit (funzionante
meglio che non sotto wince) eccetera
* non ci sono rischi di importazione ne' di acquisto da fonti
insicure: e` venuto anche da siti italiani come eshopen_ (disclaimer:
io non ho mai acquistato da quel negozio, so solo che era rivenditore
ufficiale)
* permette di tenere due sistemi operativi diversi, uno dei quali puo`
essere android

svantaggi:
* niente 3g
* lo sviluppo hw e` moribondo, per non dire morto, non ci sara` un
nuovo modello a breve
* potrebbe richiedere un po' di smanettamento di tanto in tanto

.. _eshopen: 
http://eshopen.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=1&products_id=1

In ogni caso (freerunner con android o cinafonino) attenzione che non
si ha accesso all'android market, che invece e` riservato ai telefoni
"di marca" benedetti da google: molte applicazioni si trovano anche
altrove, ma specie quelle a pagamento potrebbero non essere
disponibili

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problema in relazione ferrovia per nuovo ponte

2010-08-18 Per discussione groppo otto
Ciao a tutti,
vorrei mettere dei ponti mancanti sulla tratta ferroviaria
Sacile-Mestre (es.
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.8424&lon=12.2684&zoom=13&layers=M).

Quando faccio un nuovo tratto da taggare come bridge (aggiungendo due
nodi sulla rail e usando "Dividi percorso") il nuovo tratto viene
automaticamente creato ed aggiunto alla relazione.

Se però vado a caricare i dati modificati mi viene segnalato l'avvertimento:
"Problema nella verifica del ruolo - Membro per ruolo  di tipo
errato (1)"

Ho cercando sul web ma non sono riuscito a trovare la soluzione.
... Come si fa?

Grazie, ciao,
Groppo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-18 Per discussione Daniele Drago
Più di tutto freerunner costa circa tre volte un cinafonino. Con quella cifra
si possono prendere molti articoli con winzozz o android, viaggiando su ebay

>
>servirebbe solo per telefonare e per mappare, o servono anche le altre
>funzionalita` di uno smartphone?
>
>perche' nel primo caso potrebbe valere la pena di prendere un
>freerunner, che non e` un telefono di marca, ma neanche un clone
>cinese
>
>vantaggi:
>* per mappare ed usare le mappe osm e` ottimo: se si tiene il sistema
>basato su linux si hanno a disposizione tangogps, navit (funzionante
>meglio che non sotto wince) eccetera
>* non ci sono rischi di importazione ne' di acquisto da fonti
>insicure: e` venuto anche da siti italiani come eshopen_ (disclaimer:
>io non ho mai acquistato da quel negozio, so solo che era rivenditore
>ufficiale)
>* permette di tenere due sistemi operativi diversi, uno dei quali puo`
>essere android
>
>svantaggi:
>* niente 3g
>* lo sviluppo hw e` moribondo, per non dire morto, non ci sara` un
>nuovo modello a breve
>* potrebbe richiedere un po' di smanettamento di tanto in tanto
>
>.. _eshopen: http://eshopen.com/shop/index.php?
main_page=product_info&cPath=1&products_id=1
>
>In ogni caso (freerunner con android o cinafonino) attenzione che non
>si ha accesso all'android market, che invece e` riservato ai telefoni
>"di marca" benedetti da google: molte applicazioni si trovano anche
>altrove, ma specie quelle a pagamento potrebbero non essere
>disponibili
>


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-18 Per discussione Simone Cortesi
2010/8/18 Daniele Drago :
> Più di tutto freerunner costa circa tre volte un cinafonino. Con quella cifra
> si possono prendere molti articoli con winzozz o android, viaggiando su ebay

hai verificato che abbiano effettivamente android e che invece non si
tratti di una imitazione anche di quello? una volta ho visto un finto
iphone che aveva solo la schermata iniziale simile a quella
dell'iphone, il resto era totalmente diverso.

link?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-18 Per discussione Daniele Drago

>hai verificato che abbiano effettivamente android e che invece non si
>tratti di una imitazione anche di quello? 


La verifica, ovviamente è impossibile fintanto che uno non lo ha in mano. 
Ho dato un'occhiata sul forum dedicato
http://forum.chinafonini.it/
dove ho posto anche un quesito simile (ancora senza risposta), ma non mi 
risulta un taroccamento così spinto. Alla fine perchè barare su un OS open 
source ?


>una volta ho visto un finto iphone che aveva solo la schermata iniziale 
simile a quella
>dell'iphone, il resto era totalmente diverso.

Uno parte dal presupposto che si tratta una roba tarocca. Però dal forum 
sucitato sembra che i cinafonini abbiano una loro vita e dignità, anche se 
indipendente dai telefoni che taroccano.

>
>link?

Quelli che sto guardando sono questi
http://www.sunsky-online.com/list/100982.htm

Alla fine su ebay è una giungla, quasi preferisco "rischiare" le tasse.
Se uno fosse sicuro della qualità se ne potrebbero prendere 10  . ma 
sicuro mi dicono sia morto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] vedere chi sta editando

2010-08-18 Per discussione Stefano Salvador
Ciao a tutti,

segnalo un paio di link utili per vedere l'attività su OSM in tempo reale:

OSM LIVE, per un po non funzionava più, adesso è ok:

http://datenkueche.com/osmlive/

questo è nuovo (cliccare su ticker), permette anche di zoomare
sull'area di interesse e da qualche info in più:

http://www.khtml.org/


Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] riflessione

2010-08-18 Per discussione Luciano Montanaro
Be' visto che siamo in tema di consigli per gli acquisti...
Io sono un felice possessore (da un paio di settimane) di un N900.

E' provvisto di GPS e Nokia fornisce la sua applicazione per le mappe,
ma ci sono parecchie applicazioni di terze parti che permettono di
usare le tessere di openstreetmap:

http://maemo.org/downloads/Maemo5/navigation/

Io ho scaricato "Mappero", che non è male.

C'è anche un'applicazione per sportivi che usa il GPS e le mappe di
openstreetmap per visualizzare il percorso e i chilometri percorsi.

In più è basato su Linux ed è una piattaforma ragionevolmente aperta.

Costicchia, però. Io l'ho trovato in rete a un po' meno di 400 euri.
Il prezzo non potrà essere mai al livello dei cinafonini, ma ha il
pregio che gli strumenti di sviluppo sono noti e disponibili (Per
Android, a seconda del modello, non sono sicuro di poter installare
quello che mi serve, su questo sì).

I miei due centesimi li ho messi...
Luciano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema in relazione ferrovia per nuovo ponte

2010-08-18 Per discussione iiizio iiizio
2010/8/18 groppo otto :
> Ciao a tutti,
> vorrei mettere dei ponti mancanti sulla tratta ferroviaria
> Sacile-Mestre (es.
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.8424&lon=12.2684&zoom=13&layers=M).
>
> Quando faccio un nuovo tratto da taggare come bridge (aggiungendo due
> nodi sulla rail e usando "Dividi percorso") il nuovo tratto viene
> automaticamente creato ed aggiunto alla relazione.
>
> Se però vado a caricare i dati modificati mi viene segnalato l'avvertimento:
> "Problema nella verifica del ruolo - Membro per ruolo  di tipo
> errato (1)"
>
> Ho cercando sul web ma non sono riuscito a trovare la soluzione.
> ... Come si fa?

Probabilmente Validator si aspetta un ruolo per ogni membro di una
relazione (lo segnala anche senza modificare la relazione incriminata
se forzi la validazione).

Qui http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Train_routes non specifica
ruoli particolari per le railways. Ho provato a dare un'occhiata in
giro e l'unico ruolo usato è stop per le stazioni (tra l'altro
validator lo schifa anche questo).

Penso che per ora puoi ignorare il messaggio.


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Conversione file log Navman in tracce GPS

2010-08-18 Per discussione Fabio
Ho bisogno di convertire i file registrati dal mio navigatore Navman in  
tracce GPS da caricare sul server OSM. Ho trovato indicazioni sull'uso del  
software gpsbabel, ma non so quale formato scegliere sia nell'input che  
nell'output. Qualche aiuto?


Grazie

Fabio


--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:  
http://www.opera.com/mail/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-18 Per discussione Stefano Tampieri
Attento che se monta Android 1.5 la maggior parte delle applicazione non
andranno. Già prendendo un telefono diverso da Nexus One si rischia i avere
gli aggiornamenti anche 6 mesi dopo, come non averli per niente. Figurati su
un china fonino

Ciao Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-18 Per discussione iiizio iiizio
2010/8/18 Stefano Tampieri :
> Attento che se monta Android 1.5 la maggior parte delle applicazione non
> andranno. Già prendendo un telefono diverso da Nexus One si rischia i avere
> gli aggiornamenti anche 6 mesi dopo, come non averli per niente. Figurati su
> un china fonino

Sicuramente sulle cineserie aggiornamenti non ci saranno.

Io eviterei anche telefoni di marche note (le promesse di
aggiornamento non sempre si avverano) se non montano almeno la 2.1 (le
versioni precedenti sono più un work in progress e molte applicazioni
non sono compatibili con versioni vecchie).


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it