[Talk-it] impostazioni wmsplugin funzionanti

2010-07-18 Per discussione Francesco de Virgilio
On Fri, Jul 16, 2010 at 08:41:15AM +0200, Federico Cozzi wrote:
> Ti meriti un monumento!

Non esageriamo, al massimo una birra :)

> Per il tuo caso (mapping party da più PC con stesso IP) ti suggerisco
> di investigare uno dei vari software di cache WMS a cui far puntare
> tutti i client dei mappatori. Così se le aree su cui mappate si
> sovrappongono fate una richiesta sola.

Guarda considerato che abbiamo adesso una maniera per far funzionare
il caching direttamente all'interno di JOSM, penso utilizzerò solo
quello.
Appena ho tempo metto sul wiki.

Buon divertimento!
-- 
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it team member*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
"Love - Peace - Freedom - Free Software"


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] osm

2010-07-18 Per discussione G Zamboni

 Il 18/07/2010 7.27, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

Il giorno Sat, 17 Jul 2010 23:16:23 +
"G Zamboni"  ha scritto:


Se non sbaglio quando scrivi qualcosa sulla barra degli indirizzi non
e' Google che ti "risponde" ma il server DNS. Sara' il server DNS
del  tuo provider ad aver cambiato le regole di reindirizzamento. Ciao
Giuliano

il DNS fa tuttaltre cose: gli mandi il  nome di un  server/sito e se
corrisponde esattamente ad un IP ti spedisce l' IP.
Hai ragione, se il nome inserito è corretto www.x.yyy, ma quando 
scrivi solo  cosa succede?

La risposta a

"osm" nella barra degli indirizzi di firefox, mi
reindirizzava automaticamente su www.openstreetmap.org. Da qualche
giorno invece, mi manda su una pagina di risultati di ricerca Google
con al primo posto "OnlineSoccerManager",poi OpenSourceMatterse
solo al

è la risposta di google. Basta provare e chiedere espressamente a
google cosa corrisponde a "osm"
Nel mio caso non utilizzo il server DNS suggerito dal provider ma 
OpenDNS e quando scrivo un indirizzo sbagliato nella barra degli 
indirizzi di Firefox vengo reindirizzato su una pagina che mi elenca il 
risultato di una ricerca basata sull'indirizzo (sbagliato o non 
completo) che ho inserito.
Chiaramente non pretendo sia una regola generale, ma nel mio caso quello 
che accade inserendo solo osm in Firefox [1] non ha nessun legame con 
Google, tutto qua :-)


Ciao e buona domenica a tutti
Giuliano

[1] http://guide.opendns.com/main?url=open.dns#search/osm/page/1

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] osm

2010-07-18 Per discussione Stefano Salvador
>> il DNS fa tuttaltre cose: gli mandi il  nome di un  server/sito e se
>> corrisponde esattamente ad un IP ti spedisce l' IP.
>
> Hai ragione, se il nome inserito è corretto www.x.yyy, ma quando scrivi
> solo  cosa succede?

se immetti un indirizzo "sbagliato" possono succedere 2 cose:

- il DNS ti reindirizza ad una pagina standard per gestire questi casi
- il browser è stato impostato per rispondere con il primo risultato
di un motore di ricerca

ultimamente molti DNS si comportano come nel primo caso anche se non è
una cosa prevista dallo standard. In ogni caso Firefox esce "dalla
fabbrica" impostato per reindirizzarti al primo risultato utile di
google. In conclusione per non avere sorprese conviene mettere
l'indirizzo giusto ;-)


Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] osm

2010-07-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 18 Jul 2010 11:33:34 +0200
G Zamboni  ha scritto:

>
> Hai ragione, se il nome inserito è corretto www.x.yyy, ma quando 
> scrivi solo  cosa succede?

io uso come DNS quello di google che ha  IP
8.8.8.8.

per le tue  ipotesi basta provare e scrivere in Firefox

osm

la risosta
http://osm/pages/error/error500.htm

500 Error - Web Site is Temporarily Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance 
downtime or capacity problems.

Please try again later. 


oppure 
pippo

la risposta
http://pippo/pages/error/error500.htm

500 Error - Web Site is Temporarily Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to
maintenance downtime or capacity problems.

Please try again later. 

fai prove analoghe con  firefox  o altro browse


-- 
Filippo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] osm

2010-07-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 18 Jul 2010 11:46:39 +0200
Stefano Salvador  ha scritto:


> ultimamente molti DNS si comportano come nel primo caso anche se non è
> una cosa prevista dallo standard. In ogni caso Firefox esce "dalla
> fabbrica" impostato per reindirizzarti al primo risultato utile di
> google. In conclusione per non avere sorprese conviene mettere
> l'indirizzo giusto ;-)

il mio firefox non fa ricerche "autonome" esce con errore come in altro
messaggio


-- 
Filippo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] osm

2010-07-18 Per discussione Fabri
>>> il DNS fa tuttaltre cose: gli mandi il  nome di un  server/sito e se
>> corrisponde esattamente ad un IP ti spedisce l' IP.
>>
>> Hai ragione, se il nome inserito è corretto www.x.yyy, ma quando
scrivi
>> solo  cosa succede?

>se immetti un indirizzo "sbagliato" possono succedere 2 cose:

>- il DNS ti reindirizza ad una pagina standard per gestire questi casi
>- il browser è stato impostato per rispondere con il primo risultato
>di un motore di ricerca

>ultimamente molti DNS si comportano come nel primo caso anche se non è
>una cosa prevista dallo standard. In ogni caso Firefox esce "dalla
>fabbrica" impostato per reindirizzarti al primo risultato utile di
>google.

Dunque, prima cercando osm mi reindirizzava al primo risultato di google
(www.openstreetmap.org) e adesso è stato declassato/boicottato dal
motore di ricerca?

-- 
Art.156 del Codice della strada. Nei centri abitati, l'utilizzo dei dispositivi 
di segnalazione acustica (clacson) è vietato.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] osm

2010-07-18 Per discussione groppo otto
Il 18 luglio 2010 00.55, Fabri  ha scritto:
> Scusate l'OT, ma volevo chiedervi una cosa. Fino a poco tempo fa,
> scrivendo semplicemente "osm" nella barra degli indirizzi di firefox, mi
> reindirizzava automaticamente su www.openstreetmap.org. Da qualche
> giorno invece, ...

Visto l'argomento, segnalo, per chi non la conoscesse, una funzione di
Firefox (a volte le funz. più utili sono nascoste).
Tra le proprietà di un segnalibro si può mettere una "Parola chiave",
così che basta scrivere questa parola nella barra degli indirizzi per
saltare al segnalibro.
es. io ho messo "mf" come parola chiave per il segnalibro della pagina
delle Map Features[1].
Quando ho qualche dubbio o voglio mettere un tag che non conosco, mi
basta scrivere "mf" + Enter.

Ciao,
groppo

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] osm

2010-07-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 18 Jul 2010 12:10:43 +0200
Fabri  ha scritto:


> Dunque, prima cercando osm mi reindirizzava al primo risultato di
> google (www.openstreetmap.org) e adesso è stato declassato/boicottato
> dal motore di ricerca?

google è un sito commerciale che vende pubblicità.

Puoi chiedere ( pagando) che dato una certo tipo di ricerca il tuo
sito venga  messo in testa al esito della ricerca.  Nello specifico
può darsi che alcuni siti che ora appaiono in testa alla ricerca
abbiano richiesto e pagato.

Questo meccanismo arriva a vanificare le ricerche AND che si fanno.
Di default google fa ricerche di tipo AND e non di tipo OR.

Esempio : "automobili FIAT"  dovrebbe estrarre tutte le pagine che
contengono contemporaneamente "automobili" e "FIAT".

Ma se qualcuno ha pagato ( esempio la Renault) qualunque ricerca  che
contenga "automobili" pur associata ad altre parole estrarrà anche
Renault come se Renault fosse stata immessa nella ricerca assieme alle
altre parole.


-- 
Filippo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] osm

2010-07-18 Per discussione Stefano Cavallari
On Sunday 18 July 2010 12:24:05 Filippo Dal Bosco - wrote:

> Puoi chiedere ( pagando) che dato una certo tipo di ricerca il tuo
> sito venga  messo in testa al esito della ricerca.  Nello specifico
> può darsi che alcuni siti che ora appaiono in testa alla ricerca
> abbiano richiesto e pagato.
Da quanto ne so non si può comprare una posizione tra i risultati normali, ma 
solo un risultato "sponsorizzato" che è separato dagli altri (in giallino)

-- 
http://urli.st - Create and share your list of links. 


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] osm

2010-07-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 18 Jul 2010 12:47:49 +0200
Stefano Cavallari  ha scritto:

> On Sunday 18 July 2010 12:24:05 Filippo Dal Bosco - wrote:
> 
> > Puoi chiedere ( pagando) che dato una certo tipo di ricerca il tuo
> > sito venga  messo in testa al esito della ricerca.  Nello specifico
> > può darsi che alcuni siti che ora appaiono in testa alla ricerca
> > abbiano richiesto e pagato.
> Da quanto ne so non si può comprare una posizione tra i risultati
> normali, ma solo un risultato "sponsorizzato" che è separato dagli
> altri (in giallino)
> 
 su questo non sono sicuro e forse hai ragione. 
Di fatto il risultato  pratico di molte ricerche che faccio
( specialmente se devo cercare qualcosa da comprare) è che le ricerche
che dovrebbero essere AND non lo sono. In testa alla ricerca ( e non
separatamente in altro spazio)  mi trovo pagine dove una o più delle
parole chiave non c' è ma invece trovo qualcuno che vende il prodotto. 

-- 
Filippo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aggiungere sezione "Ban PCN" al wiki? (Era: impostazioni wmsplugin funzionanti)

2010-07-18 Per discussione Francesco de Virgilio
On Fri, Jul 16, 2010 at 10:34:21AM +0200, Niccolo Rigacci wrote:
> Grazie Francesco per le indicazioni! Secondo me nel wiki ci va 
> pure una bella sezione "Ban PCN" con le seguenti informazioni:
> 
> 
> Attualmente pare che se si scaricano più di 75 immagini WMS 
> nell'arco di 10 minuti si viene "bannati" (esclusi) dal servizio.
> 
> Il ban si basa sull'indirizzo IP di provenienza. Chi accede da un 
> indirizzo IP statico e magari condivide lo stesso indirizzo IP 
> tra più utenti incappa molto più facilmente in questo 
> inconveniente.
> 
> Il blocco pare non scattare in tempo reale, cioè non avviene 
> esattamente allo scoccare dei 10 minuti con troppe connessioni. 
> Pare piuttosto che una procedura automatica provveda a bloccare 
> gli utenti più attivi ad intervalli regolari.
> 
> Attualmente non esiste un metodo per sapere se il proprio 
> indirizzo IP è stato bannato. Il messaggio di errore "403 
> Forbidden" è però un segnale del problema.
> 
> Non esiste neppure un sistema di "whitelist" (rimozione del ban) 
> automatico a tempo o attivabile dall'utente. È necessario 
> scrivere all'indirizzo email p...@minambiente.it con oggetto 
> "Problemi di visualizzazione delle immagini" e richiedere la 
> rimozione manuale del proprio indirizzo IP dall'elenco degli 
> indesiderati.

Fatto :) Perfettibile, ma vado un pò di fretta :)

-- 
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it team member*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
"Love - Peace - Freedom - Free Software"


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it