[Talk-it] Quarta dimensione
Il 1° gennaio 2010 sei comuni della provincia di Trento si sono fusi in un unico comune. [1] Prima di procedere alla modifica dei confini mi sono posto la domanda se non fosse il caso di mantenere l'informazione dell'esistenza dei precedenti confini. Noi mappiamo la realtà, ma anche l'informazione storico-geografica è realtà e forse varrebbe la pena trovare il modo di mantenerla. Lo stesso discorso si applica alle province appena istituite. [1] http://www.iusetnorma.it/normativa_regionale/trentino/llr-13-03-09n1.htm Luigi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Quarta dimensione
Il 20/02/2010 12.45, Luigi Chiesa ha scritto: Il 1° gennaio 2010 sei comuni della provincia di Trento si sono fusi in un unico comune. [1] Prima di procedere alla modifica dei confini mi sono posto la domanda se non fosse il caso di mantenere l'informazione dell'esistenza dei precedenti confini. Noi mappiamo la realtà, ma anche l'informazione storico-geografica è realtà e forse varrebbe la pena trovare il modo di mantenerla. Lo stesso discorso si applica alle province appena istituite. [1] http://www.iusetnorma.it/normativa_regionale/trentino/llr-13-03-09n1.htm Luigi Bella storia. Anch'io mi ero posto lo stesso problema quando e' stata ufficializzata la sesta provincia pugliese. Il database ha gia' di suo una history, quindi se tu ora modifichi i confini, si potrebbe ottenere con qualche artificio la situazione preesistente utilizzando le informazioni contenute nei changeset. Varrebbe la pena di istituire un tag nuovo, del tipo "actual=yes|no; actual=MMDDHHMMSS" in modo da poter svincolare le info sulle features dalla data del changeset. Ciao /niubii/ Nessun virus nel messaggio in uscita. Controllato da AVG - www.avg.com Versione: 9.0.733 / Database dei virus: 271.1.1/2698 - Data di rilascio: 02/19/10 20:34:00 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Piste Ciclabili Trentino
Ciao a tutti, sono Mike, mappatore del nord di Baviera. Essendo in giro tante volte in Italia con la bicicletta, mappo anche nei regioni del nord. Nella Provincia di Trento esistono alcuni relazioni bici o vie con un numero nel ref-tag, facendo riferimento a questa pagina: http://www.ripristino.provincia.tn.it/Piste_Ciclabili/select.html Sulla pagina wiki ci sono numeri diversi: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Ciclovie da questa pagina: http://www.ciclabili.provincia.tn.it/tracciati_ciclopedonali/ L'ultima mi sembra piu attuale, però, sono numeri "officiali"? Non mi ricordo di avere visto numeri segnati lungo la pista. Come fare? Un altra idea sarebbe di prendere una abbreviazione come ref-tag, per esempio "Su" per la Pista Ciclabile della Valsugana, "Sa" per la Valle del Sarca etc. Che ne pensate? Ciao, Mike -- View this message in context: http://n2.nabble.com/Piste-Ciclabili-Trentino-tp4602654p4602654.html Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Quarta dimensione
niubii ha scritto: > Varrebbe la pena di istituire un tag nuovo, del tipo "actual=yes|no; > actual=MMDDHHMMSS" in modo da poter svincolare le info sulle > features dalla data del changeset. Nelle proposed features c'è già, ma nessuno porta avanti la cosa, penso soprattutto perché poi il database sarebbe ingestibile. -- Giacomo Boschi http://gwilbor.wordpress.com/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Quarta dimensione
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Luigi Chiesa >Sent: sabato 20 febbraio 2010 12.45 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: [Talk-it] Quarta dimensione > >Il 1° gennaio 2010 sei comuni della provincia di Trento si sono fusi in un >unico comune. [1] >Prima di procedere alla modifica dei confini mi sono posto la domanda se non >fosse il caso di mantenere l'informazione dell'esistenza dei precedenti >confini. Noi mappiamo la realtà, ma anche l'informazione storico-geografica >è realtà e forse varrebbe la pena trovare il modo di mantenerla. >Lo stesso discorso si applica alle province appena istituite. > >[1] http://www.iusetnorma.it/normativa_regionale/trentino/llr-13-03-09n1.htm Qualcosa del tipo: Historic=boundary + disused=yes ? L'importante secondo me è che i tag siano tali da non causare una renderizzazione che possa confondersi con i confini in vigore. Se poi ai comuni che si sono fusi corrispondono nuclei che conservano la diversa denominazione, potresti cambiare la relazione in multipolygon con tag place=village o place=hamlet Ciao, Alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Piste Ciclabili Trentino
Alle 14:11 di sabato 20 febbraio 2010 ciclista ha scritto: > Ciao a tutti, > > sono Mike, mappatore del nord di Baviera. Essendo in giro tante volte in > Italia con la bicicletta, mappo anche nei regioni del nord. Ciao! Intanto complimenti per il perfetto italiano! Ma sei in trentino in questo periodo? Se vuoi ci si può incontrare volentieri! > http://www.ciclabili.provincia.tn.it/tracciati_ciclopedonali/ > > L'ultima mi sembra piu attuale, però, sono numeri "officiali"? Non mi > ricordo di avere visto numeri segnati lungo la pista. > Come fare? Sì, conosco il problema. Anche i numeri che ho visto io fisicamente lungo le piste non corrispondono con l'ultimo link, nonostante la pagina sembri "ufficiale", ma corrispondono con la pagina http://www.ripristino.provincia.tn.it/Piste_Ciclabili/select.html Io direi di attenerci ai numeri presenti sul territorio. Eventualmente possiamo aggiungere alt_ref= con la nuova numerazione. > Un altra idea sarebbe di prendere una abbreviazione come ref-tag, per > esempio "Su" per la Pista Ciclabile della Valsugana, "Sa" per la Valle del > Sarca etc. > Che ne pensate? -1 :) Direi di non inventarci un nostro ref, ce ne sono ben 2 di ufficiali :) C'è già name= per dire di cosa si tratta. Alessio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Quarta dimensione
2010/2/20 Alberto Nogaro : >>-Original Message- >>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Luigi Chiesa >>Sent: sabato 20 febbraio 2010 12.45 >>To: talk-it@openstreetmap.org >>Subject: [Talk-it] Quarta dimensione >> >>Il 1° gennaio 2010 sei comuni della provincia di Trento si sono fusi in un >>unico comune. [1] >>Prima di procedere alla modifica dei confini mi sono posto la domanda se > non >>fosse il caso di mantenere l'informazione dell'esistenza dei precedenti >>confini. Noi mappiamo la realtà, ma anche l'informazione storico-geografica >>è realtà e forse varrebbe la pena trovare il modo di mantenerla. >>Lo stesso discorso si applica alle province appena istituite. >> >>[1] > http://www.iusetnorma.it/normativa_regionale/trentino/llr-13-03-09n1.htm > > Qualcosa del tipo: > > Historic=boundary + disused=yes ? In OSMdoc http://osmdoc.com/en/tag/boundary/ risultano 61 boundary=historic (ma mi sembra più che si riferiscano a qualcosa di realmente storico) e 6 boundary=historic_administrative (sa più di confini amministrativi cessati). > L'importante secondo me è che i tag siano tali da non causare una > renderizzazione che possa confondersi con i confini in vigore. In entrambi i casi non vengono renderizzati ne da Mapkin ne da Osmarender. Riguardo la data di decadenza i tag actual=yes|no; actual=MMDDHHMMSS non mi sembrano adatti. iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Quarta dimensione
Il 20/02/2010 14.34, Giacomo Boschi ha scritto: niubii ha scritto: Varrebbe la pena di istituire un tag nuovo, del tipo "actual=yes|no; actual=MMDDHHMMSS" in modo da poter svincolare le info sulle features dalla data del changeset. Nelle proposed features c'è già, ma nessuno porta avanti la cosa, penso soprattutto perché poi il database sarebbe ingestibile. Basterebbe spostare i tag "actual=no" in un database a parte. Poi, se ti serve lo stato attuale, scarichi (o renderizzi) il planet. Se ti serve qualcosa di precedente, vai a pescarlo nel database della roba scaduta :-) Qual e' il tag presente nelle proposed? IMHO occorrerebbe iniziare a differenziare il database (ed i rendering) (ed i client di editing) per layer. Non e' pensabile di scaricare i confini amministrativi tutte le volte che si edita, non dico che vanno cancellati ma secondo me serve spostarli da qualcha altra parte (o filtrarli nella finestra di editing) Ciao /niubii/ Nessun virus nel messaggio in uscita. Controllato da AVG - www.avg.com Versione: 9.0.733 / Database dei virus: 271.1.1/2698 - Data di rilascio: 02/19/10 20:34:00 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it