Re: [Talk-it] [Pompeii] Elevato archeologico in PD?
2010/1/12 : > seguendo una segnalazione [1] del buon Stefano Costa, ho scoperto che c'è un > team di archeologi ed esperti che sta studiando database liberi per > l'informazione archeologica [2]; inoltre, alcuni archeologi hanno già > cominciato a rendere disponibili in licenza libera (in questo caso PD) i > propri dati; a quanto pare un esempio d'eccellenza sembra essere la ricerca > su Pompeii effettuata da Penelope M. Allison [3]. mi sembra meritevole di attenzione. inoltre mi piacerebbe sapere come ha fatto Google a ottenere il permesso di accedere agli scavi di pompeii. a noi un anno fa avevano chiesto 2200euro per fare foto. foto che poi non potevamo comunque usare online. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Dati copiati da gmaps
Ciao a tutti, nella zona del comune di Codroipo in provincia di Udine [1] ho il forte sospetto che molte strade siano state copiate da gmaps (per non dire la certezza). Cosa si fa in questi casi ? Io pensavo di cancellare le strade e crearle ex- novo (visto che sono strade che ho percorso in bici centinaia di volte non sarà difficile). Ciao, Stefano [1] http://osm.org/go/0IMbtk8X- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps
in che senso copiate? -- Fabio Alessandro Locati Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1) Phone: +39-328-3799681 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia 2010/1/12 Stefano Salvador : > Ciao a tutti, > > nella zona del comune di Codroipo in provincia di Udine [1] ho il forte > sospetto che molte strade siano state copiate da gmaps (per non dire la > certezza). > > Cosa si fa in questi casi ? Io pensavo di cancellare le strade e crearle ex- > novo (visto che sono strade che ho percorso in bici centinaia di volte non > sarà difficile). > > Ciao, > > Stefano > > [1] http://osm.org/go/0IMbtk8X- > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps
> in che senso copiate? nel senso che: - sono praticamente identiche - hanno un numero spropositato di (identici) errori - una caterva di strade in realtà sono viottoli di campagna a mala pena percorribili con il trattore. - i vari nomi "strada vicinale", "strada comunale", etc... non li ho mai visti scritti da nessuna parte su non su gmaps. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps
2010/1/12 Stefano Salvador : > Ciao a tutti, > > nella zona del comune di Codroipo in provincia di Udine [1] ho il forte > sospetto che molte strade siano state copiate da gmaps (per non dire la > certezza). > > Cosa si fa in questi casi ? Io pensavo di cancellare le strade e crearle ex- > novo (visto che sono strade che ho percorso in bici centinaia di volte non > sarà difficile). Contatta l'user che ha inserito i dati che reputi copiati e vedi cosa c'è di vero. iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps
> Contatta l'user che ha inserito i dati che reputi copiati e vedi cosa c'è di vero. Già fatto, attendo risposta ... in ogni caso intanto sistemo le strade perché sono proprio sbagliate. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps
Stefano Salvador wrote: >> Contatta l'user che ha inserito i dati che reputi copiati e vedi cosa c'è di > vero. > > Già fatto, attendo risposta ... in ogni caso intanto sistemo le strade perché > sono proprio sbagliate. Ti conviene aspettare. Se sono copiate, vanno eliminate e basta; se le dovessi correggere, anche il tuo lavoro (derivato) sarebbe da eliminare. Ciao -- Luigi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Re: distributori carburanti/metano-gpl
Il giorno 12 gennaio 2010 08.41, Lucio ha scritto: > Non saprei che dire e come creare gli automatismi, ma mi do disponibile > come manovale appena si saprà come lavorare. > Lucio > allora, i file gpx contengono - oltre lat/lon ovvio - i segg dati utili ai fini osm : 1) indirizzo 2) nr di telefono 3) orario di apertura che sarebbero quindi da trasporre, direi, con i segg tag 1) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Address 2) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:phone 3) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours per far ciò, non essendo programmatore, pensavo di maneggiare i gpx con un qualche editor xml. Ho creato una bozza di pagina [1] per tenere traccia dello stato avanzamento lavori. E' già presente il file osm per la Valle D'Aosta (è presente un solo distributore) così da poterne valutare i contenuti. suggerimenti? [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Importazione_distributori_metano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Relazione Italia
Ciao, che differenza c'è? http://www.openstreetmap.org/browse/relation/48130 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/365331 E' da giorni che cerco di eliminare dalla prima le coste... il lavoro è già stato fatto con la seconda? Quale conviene tenere? Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Re: distributori carburanti/metano-gpl
Il 12/01/2010 22.44, Gianmario Mengozzi ha scritto: allora, i file gpx contengono - oltre lat/lon ovvio - i segg dati utili ai fini osm : 1) indirizzo 2) nr di telefono 3) orario di apertura che sarebbero quindi da trasporre, direi, con i segg tag 1) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Address 2) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:phone 3) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours per far ciò, non essendo programmatore, pensavo di maneggiare i gpx con un qualche editor xml. Ho creato una bozza di pagina [1] per tenere traccia dello stato avanzamento lavori. E' già presente il file osm per la Valle D'Aosta (è presente un solo distributore) così da poterne valutare i contenuti. suggerimenti? [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Importazione_distributori_metano Direi di valutare qual e' il contenuto del campo "indirizzo", il tag addr:* permette di essere abbastanza specifici. Il campo opening_hours e' un terno al lotto, nel senso che: 1) e' vietato farsi rifornimento da soli con il GPL (no self service, no prepay, serve per forza l'operatore), pero' questo non vale per la benzina o il gasolio; quindi, un impianto misto e con il prepay assumerebbe il valore opening_hours=24/7 solo per i carburanti liquidi, non per il GPL. 2) il distributore deve rispettare il calendario delle aperture festive, definito dall'ufficio commercio del Comune di appartenenza 3) in questo calendario (a seconda del numero di impianti in generale e di quelli GPL in particolare) potrebbe risultare aperto ogni due festivi, ogni tre, ogni quattro. Questa apertura straordinaria poi la deve recuperare il primo giorno non festivo, ad esempio il lunedi successivo. Come lo definiamo? 4) ogni anno il Comune provvede (dovrebbe) alla rotazione delle aperture nei giorni delle principali festivita' (Natale, Capodanno...) tra i vari impianti, quindi la "regola" che riusciamo a definire adesso e' destinata a cambiare l'anno prossimo. Pur assumendo di conoscere il calendario per ciascun Comune, sarebbe davvero difficile! Magari si potrebbe utilizzare opening_hours=24/7 solo per gli impianti autostradali, ma sarebbe cosi' ovvio da risultare inutile. Ciao /niubii/ Nessun virus nel messaggio in uscita. Controllato da AVG - www.avg.com Versione: 9.0.725 / Database dei virus: 270.14.136/2616 - Data di rilascio: 01/12/10 08:35:00 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it