Re: [Talk-it] source:maxspeed=IT:urban

2009-11-03 Per discussione iiizio iiizio
2009/11/3 Martin Koppenhoefer :
>> Propongo che anche voi lo usate e probabilmente qualcuno lo mette nel
>> wiki:it.
>
> Ho messo un abozzo qui:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:source:maxspeed

Bravo

Vada per il source:maxspeed=IT:urban


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione di disegno?

2009-11-03 Per discussione iiizio iiizio
2009/11/3 Martin Koppenhoefer :
> ciao,
>
> che pensate di questo:
> http://www.openstreetmap.org/browse/way/43040896
>
> ha disegnato con i footway, ma il disegno è carino. Lasciamo?

Cosa sono? I percorsi per i psicopatici che seguono le righe bianche
sui pavimenti? :D


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Stefano Pedretti
2009/11/3 niubii :
> Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> non più, abbiamo questi server sponsorizati a Berlino, che sono aperto a
>> chi vuole usarli :D
>>
> Allora IMHO invece di segnalare un'area di interesse (come indicato nel
> primo messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer
> di topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine e
> renderizzare a tappeto tutta l'Europa... O no?

Pienamente d'accordo, inoltre proporrei di inserirlo nei layer
principali di OSM. La reit secondo me merita di più della
opencyclemap, se non altro per l'apertura e l'impegno del mantainer.


> Ciao
> /niubii/
>

Ciao!



-- 
-
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-
Sent from Brescia, BS, Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of niubii
>Sent: martedì 3 novembre 2009 0.40
>To: m...@koppenhoefer.com; openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia
>
>Allora IMHO invece di segnalare un'area di interesse (come indicato nel
primo
>messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer di
>topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine 

Non saprei proprio dirti perchè non stia considerando questa possibilità,
penso che abbia i suoi motivi. Ma forse sarebbe utile se chi potrebbe
mettere a disposizione le risorse hardware contattasse l'utente Nop per
proporgli la collaborazione e discuterne direttamente con lui.

So che vorrebbe anche fornire una renderizzazione on-demand sul server, e
cerca qualcuno pratico di programmazione del server che l'aiuti ad
implementarla.

Incidentalmente, avrebbe anche bisogno di un poligono dell'Italia (e magari
anche delle regioni) in formato Osmosis, per implementare la
categorizzazione nell'elenco dei sentieri. Qualcuno ha idea dove siano
reperibili?

Ciao
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: applicazione di disegno?

2009-11-03 Per discussione f.pelu...@libero.it


>Messaggio originale
>Da: iiizio.iii...@gmail.com
>Data: 03/11/2009 
9.19

>
>Cosa sono? I percorsi per i psicopatici che seguono le righe bianche

>sui pavimenti? :D



NON SIAMO PSICOPATICI!

:-)


Ciao
/niubii/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/3 Alberto Nogaro :
>>messaggio di questo thread), andrebbe suggerito all'ottimo mantainer di
>>topo.geofabrik.de di distribuire il carico di lavoro su piu' macchine
> Non saprei proprio dirti perchè non stia considerando questa possibilità,
> penso che abbia i suoi motivi. Ma forse sarebbe utile se chi potrebbe
> mettere a disposizione le risorse hardware contattasse l'utente Nop per
> proporgli la collaborazione e discuterne direttamente con lui.

Secondo me ci sta pensando, ma non capisco il tedesco:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FOSSGIS/Server/Projects/Reit-_und_Wanderkarte

Se non ho capito male, NOP vorrebbe appoggiarsi ai nuovi server tedeschi.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: martedì 3 novembre 2009 10.11
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia
>
>Secondo me ci sta pensando, ma non capisco il tedesco:
>http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FOSSGIS/Server/Projects/Reit-
>_und_Wanderkarte
>
>Se non ho capito male, NOP vorrebbe appoggiarsi ai nuovi server tedeschi.

Si, l'ho visto solo ora. Da quel che capisco Nop fornirebbe regolarmente gli
aggiornamenti delle regole per Mapnik e un Planet già modificato, e vorrebbe
usare i nuovi server per fornire una renderizzazione on-demand delle tile
tramite uno script Pyton (ancora da sviluppare). Non mi sembra invece che
parli anche della versione per Garmin.

Ciao
Alberto  



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/3 Alberto Nogaro :
> Non mi sembra invece che
> parli anche della versione per Garmin.

Versione per Garmin? Mi sai indicare qualche URL?

Per Garmin conosco le ottime OpenMtbMap (orientate alla MTB) ma
effettivamente potrebbe essere interessante anche una mappa orientata
all'escursionismo a piedi

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: martedì 3 novembre 2009 10.11
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia
>
>Se non ho capito male, NOP vorrebbe appoggiarsi ai nuovi server tedeschi.

Sta chiedendo spazio sui nuovi server anche l'autore della
http://hikebikemap.de/.

E' simile alla reitkarte (usa per disegnare le route gli stessi tag osmc),
ma è più orientata all'uso in bicicletta piuttosto che a cavallo. Con
l'autunno che avanza, è molto interessante anche il layer per vedere i
percorsi illuminati. In questo caso l'autore sta chiedendo spazio per le
tiles già renderizzate, vorrebbe iniziare con la Germania o con l'Europa.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: martedì 3 novembre 2009 11.22
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura
dell'Italia
>
>Versione per Garmin? Mi sai indicare qualche URL?

Trovi i link su http://topo.geofabrik.de/, sulla sinistra clicca su
Garmin-Version e ti mostra i link alle versioni per navigatore o per
Mapsource. Con le versioni più recenti del firmware avevano dei problemi con
il disegno dei simboli delle route sui navigatori, ma mi sembra che ora li
abbiano risolti. Non sono però mappe navigabili. Volendo puoi anche
preparartela da solo usando osm composer [1]. 

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:OSM_Composer

Ciao
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura dell'Italia

2009-11-03 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/3 Alberto Nogaro :
> Trovi i link su http://topo.geofabrik.de/, sulla sinistra clicca su
> Garmin-Version e ti mostra i link alle versioni per navigatore o per
> Mapsource. Con le versioni più recenti del firmware avevano dei problemi con
> il disegno dei simboli delle route sui navigatori, ma mi sembra che ora li
> abbiano risolti. Non sono però mappe navigabili. Volendo puoi anche
> preparartela da solo usando osm composer [1].

Grazie, non lo sapevo.
L'ho scaricata ma è un poco più grezza di OpenMtbMap: manca l'installer.
(sì lo so che si può installare a mano facilmente, ma l'installer già
pronto è più comodo...)

Sono curioso di provarla: per il momento uso OpenMtbMap e mi trovo
bene, anche se graficamente la trovo un po' pesante e soprattutto non
condivido l'arricchimento dei nomi di alcune feature (es. perché
mettere "Stream " davanti al nome dei torrenti? Se il torrente ha
name=Torrente Pippo, sul GPS vedo "Stream Torrente Pippo")

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione di disegno?

2009-11-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/11/3 iiizio iiizio 

> 2009/11/3 Martin Koppenhoefer :
> > ciao,
> >
> > che pensate di questo:
> > http://www.openstreetmap.org/browse/way/43040896
> >
> > ha disegnato con i footway, ma il disegno è carino. Lasciamo?
>
> Cosa sono? I percorsi per i psicopatici che seguono le righe bianche
> sui pavimenti? :D
>
>
si, sembra che sono i percorsi per i psicopatici volanti, che aterranno
sulle righe...

http://www.openstreetmap.org/?lat=41.902349&lon=12.456984&zoom=18&layers=B000FTFT
http://maps.google.it/maps?hl=de&ie=UTF8&ll=41.902237,12.457244&spn=0.001411,0.002411&t=h&z=19

in realtà ci sarebbe da modificare tanto a San Pietro:
- conettere la piazza con il colonnado del Bernini e la piazza Pio XII e
l'altra piazza davanti al cuppolone (e con tutt'altro del contesto)
- disegnare il percorso del colonnado
- disegnare le barriere
- disegnare poligoni per le fontane
- disegnare le scale
- aggiungere detaggli come nomi, superficie, ecc.
...

ma queste footway gallegianti sta matina li vedo ancora più inutile di ieri
sera ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione di disegno?

2009-11-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
>
>
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=41.902349&lon=12.456984&zoom=18&layers=B000FTFT
>
> http://maps.google.it/maps?hl=de&ie=UTF8&ll=41.902237,12.457244&spn=0.001411,0.002411&t=h&z=19
>
> in realtà ci sarebbe da modificare tanto a San Pietro:
> - conettere la piazza con il colonnado del Bernini e la piazza Pio XII e
> l'altra piazza davanti al cuppolone (e con tutt'altro del contesto)
> - disegnare il percorso del colonnado
> - disegnare le barriere
> - disegnare poligoni per le fontane
> - disegnare le scale
> - aggiungere detaggli come nomi, superficie, ecc.
>

ho cancellato i footway e iniziato di aggiungere altri dettagli (Fatto la
parte nord del colonnato, fontane, obelisco). Sfortunatamente Mapnik soffre
ancora del bug multipolygon :(

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione di disegno?

2009-11-03 Per discussione albertobonati
Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> 
> http://www.openstreetmap.org/?lat=41.902349&lon=12.456984&zoom=18&layers=B000FTFT
> 
> 
> 
> http://maps.google.it/maps?hl=de&ie=UTF8&ll=41.902237,12.457244&spn=0.001411,0.002411&t=h&z=19
> 
> 
>
> in realtà ci sarebbe da modificare tanto a San Pietro:
> - conettere la piazza con il colonnado del Bernini e la piazza Pio
> XII e l'altra piazza davanti al cuppolone (e con tutt'altro del
> contesto)
> - disegnare il percorso del colonnado
> - disegnare le barriere
> - disegnare poligoni per le fontane
> - disegnare le scale
> - aggiungere detaggli come nomi, superficie, ecc.
>
>
> ho cancellato i footway e iniziato di aggiungere altri dettagli (Fatto 
> la parte nord del colonnato, fontane, obelisco). Sfortunatamente 
> Mapnik soffre ancora del bug multipolygon :(
>
> ciao,
> Martin
Anche se i footway non c'entravano per nulla con con i disegni della 
piazza, l' effetto era carino.
Forse ci manca un "qualche cosa" che possa essere usato per scopi simili.
Oltre ai disegni sul selciato di piazze importanti, magari può definire 
graficamente un marciapiede, le falde di un tetto, oggetti particolari 
non definibili diversamente.
Non dovrebbe essere complicato.

Ciao

Alberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it