Re: [Talk-it] R: svincoli dalla crt
Si ripresenta il solito dilemma: interpretare la classificazione con la presenza di requisiti tecnici oppure in modo relativo, in base alla vicinanza di strade più o meno "importanti"? VIncenzo. Il giorno 31 luglio 2009 23.59, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/7/31 vincivis : > > > Non so, la pagina è stata creata a maggio ed ha subito una sola modifica, > > forse troppo poco per un neo tag. In più non lo vedo nelle proposed > features > > per il classico iter di voto. > > > > Se ne è parlato in ML (internazionale) ma non vedo voti. Penso sia stata > > creata arbitrariamente ma spero che qualcuno mi smentisca. > > > > PS: mi piacerebbe usare questo tag. > > si può sempre usare, pero a me non piace il tag. Significa "rampa" e > una secondary per me non è una strada con le rampe (ciao Marco ;-) ). > Il fatto che ci sono delle rampe significa che si tratta al meno di > una primary. Per quello secondome che non viene usato molto il tag. > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: svincoli dalla crt
--- Ven 31/7/09, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Da: Martin Koppenhoefer > Oggetto: Re: [Talk-it] R: svincoli dalla crt > A: "openstreetmap list - italiano" > Data: Venerdì 31 luglio 2009, 23:59 > 2009/7/31 vincivis : > > > Non so, la pagina è stata creata a maggio ed ha > subito una sola modifica, > > forse troppo poco per un neo tag. In più non lo vedo > nelle proposed features > > per il classico iter di voto. > > > > Se ne è parlato in ML (internazionale) ma non vedo > voti. Penso sia stata > > creata arbitrariamente ma spero che qualcuno mi > smentisca. > > > > PS: mi piacerebbe usare questo tag. > > si può sempre usare, pero a me non piace il tag. Significa > "rampa" e > una secondary per me non è una strada con le rampe (ciao > Marco ;-) ). > Il fatto che ci sono delle rampe significa che si tratta al > meno di > una primary. Per quello secondome che non viene usato molto > il tag. Ciao, Ho visto dal tagwatch che si usa (raramente) anche tertiary_link. E non solo in Italia. E credo che a volte possa servire: strade piccole o meno importanti che comunque si incrociano con un cavalcavia, e quindi si collegano tramite collegamenti in salita/discesa (rampe). Comunque queste rampe non sono normalmente quelle classiche (col limite esplicito a 40) di autostrade o strade a 2+2 corsie. E quindi quando genero la mappa per Garmin in CreateIMG io traduco secondary_link come secondary e tertiary_link come tertiary. Questo comporta che Garmin quando ti dice di prendere quella strada dica "svoltare a destra" invece di "prendere la rampa a destra". Vi pare corretto? Il problema è come definiamo "rampa": c'è una definizione Nazionale? Certo se il ctr dice che sono rampe... Non mi pronuncio poi se quella strada dovrebbe o no essere primary: non la conosco. Ciao. > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: svincoli dalla crt
2009/8/1 Marco Certelli > > > Il problema è come definiamo "rampa": c'è una definizione Nazionale? Da wikipedia[1]: Rampa carrabile Pendenza longitudinale max 20%, angolo d'attacco con pendenza max 6%. Pendenza consigliata 12% [1]http://it.wikipedia.org/wiki/Rampa Ciao -- Cadenelli Nicola. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Aggiornamento confini ISTAT Marche / Emilia-Romagna
Da [1] vengo a sapere che alcuni Comuni si sono spostati dalle Marche all'Emilia-Romagna. In attesa dell'entrata in vigore della legge conviene studiare i cambiamenti necessari e dimostrare ancora una volta a tutti quanto "OSM è meglio perché si aggiorna più in fretta" :-) Da quello che ho capito, alcune way attualmente nelle relation delle 2 Regioni e delle 2 Provincie interessate devono essere tolte e rimangono solo nelle relation dei rispettivi comuni e al loro posto vanno aggiunte altre way che attualmente probabilmente sono solo confini comunali interni alle Marche, ma sarebbe meglio che lo facesse qualcuno che conosca un po' la zona per evitare l'annessione a San Marino o cose del genere... Chi si offre? Documentando anche sul wiki perché è possibile che in futuro si debba fare per altri Comuni, ad esempio credo che il tag source, che attualmente è "Based on ISTAT data - 2001 Italian Census", vada integrato col numero della legge (che ancora non è noto). La zona è più o meno questa http://www.openstreetmap.org/?lat=43.8181&lon=12.2656&zoom=12&layers=B000FTF L'elenco dei Comuni è nel disegno di legge S.1552 che è stato approvato mercoledì 29 ed è in attesa di diventare legge a tutti gli effetti (controllare [2] fra qualche giorno), questo è il titolo: "Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia - Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione" [1] http://www.repubblica.it/2007/02/rubriche/bussole/valmarecchia/valmarecchia.html [2] http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/33652.htm -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: svincoli dalla crt
2009/8/1 Marco Certelli : > Ho visto dal tagwatch che si usa (raramente) anche tertiary_link. E non solo > in Italia. E credo che a volte possa servire: strade piccole o meno > importanti che comunque si incrociano con un cavalcavia, e quindi si > collegano tramite collegamenti in salita/discesa (rampe). ci sono più di 300 valori per highway in tagwatch/eu ;-), pero tertiary_link non ho trovato io. E' tutto possibile in OSM; anche un footway_link, ma nel caso descritto da te, perché non mettere un semplice tertiary? Non vedo l'avantaggio di creare più classe di highway. Diventa più complesso di usare i dati ma altro non serve secondome. > Comunque queste rampe non sono normalmente quelle classiche (col limite > esplicito a 40) di autostrade o strade a 2+2 corsie. E quindi quando genero > la mappa per Garmin in CreateIMG io traduco secondary_link come secondary e > tertiary_link come tertiary. Questo comporta che Garmin quando ti dice di > prendere quella strada dica "svoltare a destra" invece di "prendere la rampa > a destra". Vi pare corretto? si, mi pare la soluzione da seguire, e come non servono (perché vengono tradotte nella classe che collegano) eviterei anche di metterle. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: svincoli dalla crt
2009/8/1 Nicola Cadenelli : > 2009/8/1 Marco Certelli >> Il problema è come definiamo "rampa": c'è una definizione Nazionale? > > Da wikipedia[1]: > > Rampa carrabile > > Pendenza longitudinale max 20%, angolo d'attacco con pendenza max 6%. > Pendenza consigliata 12% > > [1]http://it.wikipedia.org/wiki/Rampa secondome questa voce si riferisce alle rampe come ce l'hai per esempio per entrare in un sottoparcheggio. Volendo si potrebbe interpretarlo anche più ampiamente... ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Aggiornamento confini ISTAT Marche / Emilia-Romagna
2009/8/1 Daniele Forsi : > Da quello che ho capito, alcune way attualmente nelle relation delle 2 > Regioni e delle 2 Provincie interessate devono essere tolte e > rimangono solo nelle relation dei rispettivi comuni e al loro posto > vanno aggiunte altre way che attualmente probabilmente sono solo > confini comunali interni alle Marche Le way non vanno tolte ma vanno spostati i tag region:left, region:right, province:left, province:right e le relazioni dei confini regionali e provinciali dai vecchi confini a quelli nuovi. iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: svincoli dalla crt
Il giorno 01 agosto 2009 15.38, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/8/1 Nicola Cadenelli : >> 2009/8/1 Marco Certelli >>> Il problema è come definiamo "rampa": c'è una definizione Nazionale? >> >> Da wikipedia[1]: >> >> Rampa carrabile >> >> Pendenza longitudinale max 20%, angolo d'attacco con pendenza max 6%. >> Pendenza consigliata 12% >> >> [1]http://it.wikipedia.org/wiki/Rampa > > secondome questa voce si riferisce alle rampe come ce l'hai per > esempio per entrare in un sottoparcheggio. hai ragione, "rampa" suggerisce un dislivello che però non è necessario per highway=*_link http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:highway parla di "svincoli/rampe", rimanendo su Wikipedia la definizione è http://it.wikipedia.org/wiki/Svincolo (ma è senza fonti) -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] shelters ed alpint-hut (discussione sulla ML inglese)
Ciao a tutti i mappatori montani! Volevo rendevi partecipi dell'inizio di questa discussione nella ML inglese che potrebbe modificare parecchie cose. Chi è già coinvolto farebbe bene a partecipare alla discussione in ML e sulla wiki Edo Messaggio Originale Oggetto:[OSM-talk] RFC - Proposal : mountain and wilderness shelter buildings Data: Sat, 1 Aug 2009 18:21:51 +0200 Da: sylvain letuffe A: t...@openstreetmap.org Hi, I'd like to propose this set of tags : http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/wilderness_mountain_buildings (composed of different proposal) to classify buildings open to the public in isolated areas. It tries to officialise the rather well used alpine_hut and tries to clear distinction between different type of amenity=shelter wich looks a bit "vague" to me as there are dozen of different shelters out there: http://en.wikipedia.org/wiki/Shelter -- sly sylvain letuffe ___ talk mailing list t...@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it