Re: [Talk-it] Panciotti
On Sat, May 02, 2009 at 02:40:28PM +0200, Martin Koppenhoefer wrote: > > sembra "OSMapper" a panciotto in arancione. Va bene per tutti? C'entra anche la scritta www.openstreetmap.org ? Io li prenderei in occasione di osmit. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Linux Fund e Gnash insieme per OSM
On Mon, May 4, 2009 at 3:01 PM, Francesco de Virgilio wrote: > ho appena letto che il Linux Fund finanzierà il progetto Gnash per > creare un editor di OSM in Flash per dispositivi mobile. > > Per quanto non penso che Flash sia una scelta saggia, facciamoci gli > auguri ;) > > http://www.linuxtoday.com/developer/2009042801335PRCYSW L'ho capita diversamente: Gnash è un clone di Flash, cioè è un player flash ma free software. Da quanto ho capito attualmente Gnash non è ancora 100% compatibile con Flash, quindi ad esempio Potlatch non funziona. L'obiettivo è di migliorare Gnash in modo che vi possa girare almeno Potlatch. Poiché poi Gnash è free, è disponibile anche per dispositivi (come quelli mobile) che di solito non hanno un player Flash proprietario. Insomma l'obiettivo, pur patrocinato da OSM, è di migliorare un flash player free software, che mi sembra sempre un ottimo obiettivo... Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Linux Fund e Gnash insieme per OSM
2009/5/5 Federico Cozzi : > L'ho capita diversamente: Gnash è un clone di Flash, cioè è un player > flash ma free software. > Da quanto ho capito attualmente Gnash non è ancora 100% compatibile > con Flash, quindi ad esempio Potlatch non funziona. > L'obiettivo è di migliorare Gnash in modo che vi possa girare almeno Potlatch. a me sembrava invece che qualche mese fa fosse stato fatto l'annuncio che questo traguardo fosse gia` stato raggiunto: potlatch e` usabile con gnash non ne sono sicura perche' non uso potlatch -- Elena ``of Valhalla'' homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti
Il 05/05/2009 01:37, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Per me la cosa migliore > sarebbe di fare una stampa unicolore ma fatto bene, > http://it.wikipedia.org/wiki/Serigrafia > Io odio la serigrafia... si riesce a fare ricamata? Solo in quel caso la prenderei. > Per il pagamento suggerisco di fare una trasazione colletiva, invece > di tutti separati, che ne dite? > Perfetto. Fatemi sapere a chi fare il versamento. Il panciotto spero di riuscire a ritirarlo da qualcuno a Milano: fretta non ne ho. Grazie di tutto Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Linux Fund e Gnash insieme per OSM
2009/5/5 Elena of Valhalla : > a me sembrava invece che qualche mese fa fosse stato fatto l'annuncio > che questo traguardo fosse gia` stato raggiunto: potlatch e` usabile > con gnash Non benissimo: "Ever tried editing the free map of the world with Gnash ? Surprise: it works ! Only, if you want to trace roads starting from satellite photos you have to wait a lot for the downloads to complete, and in the meanwhile Gnash is non-responsive making you wonder if it'll ever complete or crashed..." http://www.gnashdev.org/ > non ne sono sicura perche' non uso potlatch Io uso Potlatch ma anche Windows - sembra da masochisti ma funziona ;-) Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti
2009/5/5 Niccolo Rigacci : > On Sat, May 02, 2009 at 02:40:28PM +0200, Martin Koppenhoefer wrote: >> >> sembra "OSMapper" a panciotto in arancione. Va bene per tutti? > > C'entra anche la scritta www.openstreetmap.org ? > > Io li prenderei in occasione di osmit. la scritta c'è sul fronte sotta al logo: http://www.bilder-speicher.de/09041515190684.gratis-foto-hosting-page.html dietro non c'è - penso che l'ordine è già stato avviato, ma chiedo cmq. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti
2009/5/5 Carlo Stemberger : > Il 05/05/2009 01:37, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> Per me la cosa migliore >> sarebbe di fare una stampa unicolore ma fatto bene, >> http://it.wikipedia.org/wiki/Serigrafia >> > Io odio la serigrafia... si riesce a fare ricamata? Solo in quel caso la > prenderei. non lo so, dipende da chi organizza la stampa delle magliette. Si po fare del tutto mi sa. >> Per il pagamento suggerisco di fare una trasazione colletiva, invece >> di tutti separati, che ne dite? >> > Perfetto. Fatemi sapere a chi fare il versamento. ma tu ne hai ordinato uno? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Panciotti sei stemby? > Il panciotto spero di riuscire a ritirarlo da qualcuno a Milano: fretta > non ne ho. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti
Il 05/05/2009 15:52, Martin Koppenhoefer ha scritto: > sei stemby? Esatto :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapnik e multipolygon
2009/5/4 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > albertobonati wrote: >> Sbaglio o Mapnik non supporta la proprietà multipolygon, almeno nell' >> uso per creare un "buco" un un' area??? >> Con Osmarender mi funziona e con Mapnik no... >> > non sbagli > è un po noioso, per esempio ho recentemente fatto sbarire il colosseo http://www.openstreetmap.org/?lat=41.8903&lon=12.49306&zoom=17&layers=B000FTF :( Qn. sa, se è registrato un bug nel tracker? Non funzionava una volta? Per sfortuna ne anche cambiare le direzioni delle way (era prima una possibilità per trattare questo errore) ha prodotto un risultato migliore (oppure debbo ancora aspettare che diventa rirenderizzato). Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Modifica del render di OSM
2009/4/28 Martin Koppenhoefer : > 2009/4/28 Simone Cortesi : >> 2009/4/28 Federico Cozzi : >> >>> se uno volesse modificare il render "ufficiale" di OSM, ad esempio >>> volesse aggiungere il render di una feature attualmente non >>> renderizzata (nello specifico vorrei aggiungere amenity=alpine_hut: >>> osmarender già supporta gli shelter), come fa? >>> Account sul sistema di versionamento di OSM e colpo di stato >>> unilaterale, oppure deve chiedere al responsabile del render? >> è stato messo lo shelter da Z14, anche se qn. già si lamenta proprio per quello nella t...@h-list ;-) Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti -> Magliette
Martin Koppenhoefer dixit: > 2009/5/5 Carlo Stemberger : >> Il 05/05/2009 01:37, Martin Koppenhoefer ha scritto: >>> Per me la cosa migliore >>> sarebbe di fare una stampa unicolore ma fatto bene, >>> http://it.wikipedia.org/wiki/Serigrafia >>> >> Io odio la serigrafia... si riesce a fare ricamata? Solo in quel caso la >> prenderei. > > non lo so, dipende da chi organizza la stampa delle magliette. Si po > fare del tutto mi sa. Se volete posso informarmi per la stampa di magliette dalla ditta da cui ci riforniamo per wikimedia. Visto il logo direi che la soluzione migliore sia la stampa col plotter a solvente applicata a caldo (non so se esista un nome più conosciuto per questa tecnica). Permette di fare immagini a colori con un risultato superiore a quello della serigrafia. Non ha un supporto plastico. Mi dicono che sopporta il lavaggio anche ad alta temperatura. Il prezzo dipende ovviamente dalla quantità (ma non tantissimo) per un po' di t-shirt dovrebbe essere attorno agli 8 euro (12 euro spedizione compresa). Ciao Gio. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Modifica del render di OSM
2009/5/5 Martin Koppenhoefer : > è stato messo lo shelter da Z14, anche se qn. già si lamenta proprio > per quello nella t...@h-list ;-) Grazie Martin!!! Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti -> Magliette
2009/5/5 Giovanni Fasano : > Se volete posso informarmi per la stampa di magliette dalla ditta da cui > ci riforniamo per wikimedia. Visto il logo direi che la soluzione migliore > sia la stampa col plotter a solvente applicata a caldo (non so se esista > un nome più conosciuto per questa tecnica). Permette di fare immagini a > colori con un risultato superiore a quello della serigrafia. Non ha un > supporto plastico. Mi dicono che sopporta il lavaggio anche ad alta > temperatura. si, è la stessa cosa che hanno fatto anche per i panciotti, e ti dicono che è la tecnica ottima per "stampare" colori, si lava una vita, ecc., ma alla fine non regge tanti lavaggi (ne avevo già fatto alcune in passato). Sicuramente è la tecnica con un prezzo più basso in cfr. alla serigrafia se fai più di un colore o pochi pezzi, ma il risultato di una serigrafia ben fatto è superiore (ste cose stirati sopra sembrano sempre un po pellicola incollata) ... Sarei in ogni caso interessato anch'io in una maglia. Potrebbe essere anche senza logo o con un logo a colore unico. Un altra tecnica è di tagliare con un plotter da un materiale "fiocco" o simile e poi stirare/incollare questo (supporto/pelicola Flexo, derivato da http://it.wikipedia.org/wiki/Flexografia). Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Limiti urbani ed extraurbani
2009/5/4 Luca Delucchi : > io per non sbagliare le metterei tutte, anche se in realtà non ne ho > mai messo uno!, per esempio in Italia c'è un limite massimo sulle > motorway cosa che non esiste in germania, il default quale sarebbe? cmq. "consigliato" del codice stradale è 130Km/h in Germania sulle autostrade, superstrade e quando le corsie sono separate fuori città (si, anche li ilimitato ;-). Per me ilimitato significa ilimitato, potrei andare anche a 850 Km/h (con un aeroplano?). abbiamo proprio adesso una discussione di questo sulla talk-de (piu di 100 messagi, non li ho letto tutti), e le problemi iniziano già li: si consiglia di taggare anche le strade senza limite per fare vedere che è stato contrallato (al meno qn lo consiglia), poi si parla di maxspeed=none, ma quello po indicare sia illimitato (come nel wiki) o default (come dice qn, quindi senza limite esplicito). Poi si parla di avere 2 tag, uno per esplicito, uno per implicito (perché tante strade dentro i centri urbani sono già stato taggato con maxspeed=50 anche senza segno stradale... Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti -> Magliette
On Tue, 5 May 2009 22:12:12 +0200 (CEST) "Giovanni Fasano" wrote: > Se volete posso informarmi per la stampa di magliette dalla ditta da cui > ci riforniamo per wikimedia. Visto il logo direi che la soluzione migliore > sia la stampa col plotter a solvente applicata a caldo (non so se esista > un nome più conosciuto per questa tecnica). Permette di fare immagini a > colori con un risultato superiore a quello della serigrafia. Non ha un > supporto plastico. Mi dicono che sopporta il lavaggio anche ad alta > temperatura. Il prezzo dipende ovviamente dalla quantità (ma non > tantissimo) per un po' di t-shirt dovrebbe essere attorno agli 8 euro (12 > euro spedizione compresa). > > Ciao Gio. La mia voce in capitolo conta pochissimo, ma io sarei contento se venisse organizzata la stampa delle magliette. Sarei un acquirente sicuro :) A presto -- Antonio Quartulli ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Magliette fatte in casa
Magari dico una cosa banale, ma le magliette è facile farsele in casa con modica spesa utilizzando una comune stampante ed i fogli appositi che trasferiscono la stampa a caldo utilizzando il ferro da stiro... La mia esperienza è che tengono molto bene il lavaggio e se si ritaglia il foglio attorno alla stampa il risultato è ottimo. La maglietta però deve essere rigorosamente bianca altrimenti viene un pasticcio... Il vantaggio è che ciascuno se le fa come gli pare e non si sbaglia la taglia... Ciao! Alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it