Re: [Talk-it] news

2008-11-12 Per discussione Simone Cortesi
2008/11/12 flavio rigolon <[EMAIL PROTECTED]>:

>> > La domanda e': tali dati possono poi essere inseriti in OpenStreetMap?
>> >
> si, certo!
>  mi scuso di non aver postato ancora la notizia in lista. L'avrei fatto
> appena la delibera sarebbe stata pubblicata.
> Comunque, si, il sostegno al progetto OSM è citato in delibera (ho
> contribuito anch'io, un pochino, a stenderla).

cmq ricordo a tutti che la lista di openstreetmap è questa...non per
fare polemica, ma solo per ricordare che una piccola minoranza di
osmer è iscritta alle liste gfoss.

-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Via Appia - Traiana: patrimonio UNESCO ? ? ? ?

2008-11-12 Per discussione niubii
Ciao a tutti,

mi piacerebbe leggere i Vs. commenti a questa notizia:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2008-11-12_112298699.html

Dopo aver scritto i commenti, se avete voglia, andate a dare un'occhiata 
alle foto che ho scattato qualche settimana fa:
http://wiki.openstreetmap.org/images/2/26/Via_Appia_Traiana-20081014-01.JPG
http://wiki.openstreetmap.org/images/2/26/Via_Appia_Traiana-20081014-02.JPG

Quale tag potrei usare per marcare situazioni del genere?
Ciao
/niubii/



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse = greenfield su una strada vicino a Firenze

2008-11-12 Per discussione Simone Piccardi
Marco Trevisan (Treviño) ha scritto:
> Elena of Valhalla ha scritto:
>> On Tue, Nov 11, 2008 at 7:40 PM, vincivis <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>>> Si, è per le aree o al massimo per un nodo (fuori dalla strada), ma se dici
>>> che non c'è una greenfield, penso si possa pulire.
>> mah, la strada era una normale strada che attraversa un po' di paesi
>>
>> sto notando ora che anche sulla "bretella" autostradale che entra in
>> firenze e` stato messo il tag landuse = residential
>>
>>> Hai provato a contattare il mapper?
> 
> Scusate, temo di aver fatto io il danno a suo tempo. O meglio, stavo
> provando una versione instabile di merkaartor che aveva impostato il tag
> e probabilmente non l'ho tolto (avevo notato che aveva uno strano
> comportamento nella gestione di questi aspetti).
> Spero di non averlo infilato anche altrove, ma ho paura che ci siano
> altri errori.
> 
> Tornando al ruolo strada, sicuramente è importante e secondary ci può
> star bene.
> Volevo però dire che percorrendo tale strada con Navit, qualche mese fa
> ed andando da Firenze verso Pontassieve, il navigatore non riusciva ad
> "oltrepassare" questa [1] rotonda... Non so se è stata corretta di
> recente (non ho avuto tempo né di controllarla a suo tempo né ora), ma
> probabilmente c'erano dei problemi coi sensi unici (come sulla rotonda
> seguente di cui si parla in un altro thread).
> 
> [1]
> http://www.openstreetmap.org/?lat=43.756236&lon=11.325856&zoom=18&layers=B000FTF
> 
Ci ho rimesso le mani quando ho aggiunto la doppia corsia, e se ricordo
bene i sensi erano sbagliati. Adesso mi sembrano giusti...

Gia` che c'ero, ho tolto pure i landuse=residential dove li ho visti.

Altri dettagli non mi pare abbia senso discuterli qui, nel senso che non
ci vedo un grande interesse generale.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Junction roundabout: deve essere una linea chiusa?

2008-11-12 Per discussione Daniele Forsi
2008/11/11 Carlo Stemberger ha scritto:

> Se invece non è
> una vera rotonda, ma solo uno slargo per aiutare la svolta, allora è
> giusto così (almeno, io stesso ho mappato varie volte situazioni simili
> allo stesso modo[1]).

> [1] Es:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.65738&lon=9.376562&zoom=18&layers=B000FTTT

ma perché queste
Way 27135349
Way 27135348
Way 26588592
Way 26499945
sono highway=secondary invece che unclassified?

e poi percorrendo Via Giacomo Matteotti verso nord, perché la Way
26588592 ha il senso unico nella stessa direzione della Way 26499945?
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse = greenfield su una strada vicino a Firenze

2008-11-12 Per discussione Marco Trevisan (Treviño)
Elena of Valhalla ha scritto:
> On Tue, Nov 11, 2008 at 7:40 PM, vincivis <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> Si, è per le aree o al massimo per un nodo (fuori dalla strada), ma se dici
>> che non c'è una greenfield, penso si possa pulire.
> 
> mah, la strada era una normale strada che attraversa un po' di paesi
> 
> sto notando ora che anche sulla "bretella" autostradale che entra in
> firenze e` stato messo il tag landuse = residential
> 
>> Hai provato a contattare il mapper?

Scusate, temo di aver fatto io il danno a suo tempo. O meglio, stavo
provando una versione instabile di merkaartor che aveva impostato il tag
e probabilmente non l'ho tolto (avevo notato che aveva uno strano
comportamento nella gestione di questi aspetti).
Spero di non averlo infilato anche altrove, ma ho paura che ci siano
altri errori.

Tornando al ruolo strada, sicuramente è importante e secondary ci può
star bene.
Volevo però dire che percorrendo tale strada con Navit, qualche mese fa
ed andando da Firenze verso Pontassieve, il navigatore non riusciva ad
"oltrepassare" questa [1] rotonda... Non so se è stata corretta di
recente (non ho avuto tempo né di controllarla a suo tempo né ora), ma
probabilmente c'erano dei problemi coi sensi unici (come sulla rotonda
seguente di cui si parla in un altro thread).

[1]
http://www.openstreetmap.org/?lat=43.756236&lon=11.325856&zoom=18&layers=B000FTF

-- 
Treviño's World - Life and Linux
http://www.3v1n0.net/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Junction roundabout: deve essere una linea chiusa?

2008-11-12 Per discussione Marco Trevisan (Treviño)
Niccolo Rigacci ha scritto:
> Fino ad oggi ho sempre pensato che un roundabout dovesse essere 
> una linea chiusa più o meno di forma circolare, poi oggi ho 
> notato questa:
> 
> http://www.openstreetmap.org/index.html?mlat=43.77454716181035&mlon=11.416500773308641&zoom=17
> 
> dove la rotonda è suddivisa 4 in settori, due dei quali (quello a 
> est e quello a ovest) mantengono il tag ref=SS67 proprio della 
> statale che va in direzione nord sud, mentre i settori a nord e a 
> sud non hanno tag ref.
> 
> E' una procedura sensata?
> 
> L'unico motivo a favore che mi viene in mente è quello di 
> mantenere la contiguità dei segmenti che formano la statale SS67, 
> ma per il resto mi pare una soluzione non ottimale.
> 
> Per un eventuale software di routing diventa difficile dare 
> indicazioni del tipo "prendere la terza uscita della rotonda".
> 
> Mentre l'integrita' della SS67 può essere più propriamente 
> gestita con una relazione.
> 
> Mando questa in copia anche al mapper interessato, per commenti.

Mh, avevo modificato quella rotonda un po' di mesi fa dato che avevo
notato che creava dei problemi di navigazione (testando le mappe con
Navit e venendo da Firenze, verso il Casentino non era possibile passare
dall'SP34). Mi ero quindi accorto che non esisteva una strada d'accesso
alla rotonda dall'SP34 nel giusto senso di marcia.

Non ricordo esattamente perché la modificai in quel senso, ma all'epoca
c'avevo trovato una certa logica :P.

Comunque correggete pure, e grazie di avermi avvisato!

Ciao!

PS: Ehm, anche questa [1] è da sistemare? :o

[1]
http://www.openstreetmap.org/?lat=43.737895&lon=11.752557&zoom=18&layers=B000FTF

-- 
Treviño's World - Life and Linux
http://www.3v1n0.net/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse = greenfield su una strada vicino a Firenze

2008-11-12 Per discussione Simone Piccardi
Niccolo Rigacci wrote:
> On Tue, Nov 11, 2008 at 07:09:33PM +0100, Elena of Valhalla wrote:
>> Sto dando un'occhiata ad una strada che ho percorso a sud est di
>> Firenze: la SP 34 di Rosano e tra i suoi tag ho notato landuse =
>> greenfield:
> 
> Conosco bene la strada e conosco anche i mapper, sicuramente e' 
> un errore di gioventu'. Ho gia' tolto il landuse.

Non so se ce l'ho messo io o no, ma se l'ho fatto manco me ne sono
accorto...

Comunque se ricordo bene mi sono limitato a sistemare le doppie corsie
nella parte iniziale vicino a Firenze e la rotonda/svincolo di bagno a
ripoli. Noto che una di queste riporta ancora lo stesso tag.

Stasera se avro' un po' di tempo riverifico il tutto, dato che mi sa che
la doppia corsia parte piu` avanti rispetto alla indicazione attuale (ma
prima voglio andare a vedere di persona.

Ciao
Simone
-- 
Simone Piccardi Truelite Srl
[EMAIL PROTECTED] (email/jabber) Via Monferrato, 6
Tel. +39-347-103243350142 Firenze
http://www.truelite.it  Tel. +39-055-7879597Fax. +39-055-736

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Junction roundabout: deve essere una linea chiusa?

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Daniele Forsi ha scritto:
>
>> [1] Es:
>> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.65738&lon=9.376562&zoom=18&layers=B000FTTT
>> 
>
> ma perché queste
> Way 27135349
> Way 27135348
> Way 26588592
> Way 26499945
> sono highway=secondary invece che unclassified?
>   
Perché secondo il wiki[1] bisogna fare così...

Però effettivamente ciò vale per le rotatorie, e in questo caso quella 
non è una rotatoria. Ci penso un attimo, ma mi sa che correggo. Grazie 
per la segnalazione.
> e poi percorrendo Via Giacomo Matteotti verso nord, perché la Way
> 26588592 ha il senso unico nella stessa direzione della Way 26499945?
>   

Ieri ci ho rimesso mano, e purtroppo il rendering è stato fatto proprio 
mentre ci stavo lavorando. Già da ieri sera dovrebbe essere a postp, 
però per vedere il risultato bisogna attendere una settimana.

Per un esempio di quello che volevo dire, ma senza errori (spero): 
qui[2]. Adesso che la riguardo, mi sa che vado a declassare anche qui la 
"rotonda" ad unclassified.

[1] 
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/IT:Tag:junction%3Droundabout#Come_mappare
[2] 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.705626&lon=9.337008&zoom=18&layers=B000FTT

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Navigatori impazziti... (forse)

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Marco Trevisan (Treviño) ha scritto:
> Volevo però dire che percorrendo tale strada con Navit, qualche mese fa
> ed andando da Firenze verso Pontassieve, il navigatore non riusciva ad
> "oltrepassare" questa [1] rotonda...
Oggi ho notato un comportamento bizzarro anch'io: riuscite a capire 
perché mettendo in http://www.openrouteservice.org/

* Startpoint: Pos@: 9.363070 45.651172
* Endpoint: Pos@: 9.365495 45.652747

Mi fa fare quel giro assurdo? Io sinceramente non riesco a trovare 
errori nella mappa...

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> anche se dopo un po normalemente ti viene voglia di fare un po
> di documentazione nel Wiki con l'obiettivo che anche altri lo usano.
>   
Il fatto è che qui il tag era incluso da tempo in Map Features senza la 
minima documentazione...
> In altri casi potrebbe anche bastare di parlarne in Mailing List.
>   
Infatti: dunque nessuno lo usa?

In realtà, cercando con Tagwatch Italy, ho visto che a Missaglia ci sono 
in totale 6 stop inseriti (tutti dallo stesso mappatore), mentre in 
tutta Italia ben (insomma, si fa per dire) 64.

Che faccio di quei nodi, li elimino?


[1] http://tagwatch.stoecker.eu/Italy/En/index.html

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Poi inventarti che vuoi ed usarlo come tagging
> schema
Visto che il tag, così come è adesso, è (secondo me) inutilizzabile, che 
ne pensate se si proponesse una modifica radicale?

L'errore, secondo me, è stato quello di pensare di associare il tag ad 
un nodo. La soluzione, secondo me, è semplicemente di associarlo alla 
way: mettendo

stop = yes

tra i tag della strada, questo significa che sull'ultimo nodo è presente 
uno stop. Semplice, no? Non vedo controindicazioni, e si risolve alla 
radice il problema di rappresentare gli incroci più assurdi.

Stesso discorso si potrebbe fare anche per il cartello "dare la precedenza".

Per i semafori non so.

Che ne pensate?

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Navigatori impazziti... (forse)

2008-11-12 Per discussione Ezio Querini
--- Mer 12/11/08, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

> Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>
> Oggetto: [Talk-it] Navigatori impazziti... (forse)
> A: "openstreetmap list - italiano" 
> Data: Mercoledì 12 novembre 2008, 23:25
> Marco Trevisan (Treviño) ha scritto:
> > Volevo però dire che percorrendo tale strada con
> Navit, qualche mese fa
> > ed andando da Firenze verso Pontassieve, il navigatore
> non riusciva ad
> > "oltrepassare" questa [1] rotonda...
> Oggi ho notato un comportamento bizzarro anch'io:
> riuscite a capire 
> perché mettendo in http://www.openrouteservice.org/
> 
> * Startpoint: Pos@: 9.363070 45.651172
> * Endpoint: Pos@: 9.365495 45.652747
> 
> Mi fa fare quel giro assurdo? Io sinceramente non riesco a
> trovare 
> errori nella mappa...
> 
Probabilmente è colpa di questo nodo 
http://www.openstreetmap.org/browse/node/293248311 che risulta 3 volte sulla 
stessa way.

La rotonda un po' più su è da aggiustare, cosi fa abbastanza pena.

Inoltre ci sono un sacco di strade senza nodi in comune agli incroci, in queste 
condizioni trovare un percorso logico è quasi impossibile per qualsiasi 
navigatore.

iiizio


  Unisciti alla community di Io fotografo e video, il nuovo corso di 
fotografia di Gazzetta dello sport:
http://www.flickr.com/groups/iofotografoevideo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-12 Per discussione Ezio Querini
--- Gio 13/11/08, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

> Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>
> Oggetto: Re: [Talk-it] highway=stop
> A: [EMAIL PROTECTED], "openstreetmap list - italiano" 
> 
> Data: Giovedì 13 novembre 2008, 00:33
> Martin Koppenhoefer ha scritto:
> L'errore, secondo me, è stato quello di pensare di
> associare il tag ad un nodo.
> La soluzione, secondo me, è semplicemente di
> associarlo alla way: mettendo
> 
> stop = yes
> 
> tra i tag della strada, questo significa che
> sull'ultimo nodo è presente uno stop.

Qual'è l'ultimo nodo? Come distingui dove inizia e dove finisce la way?
Inoltre potrebbero esserci degli stop anche nel mezzo.

iiizio


  Unisciti alla community di Io fotografo e video, il nuovo corso di 
fotografia di Gazzetta dello sport:
http://www.flickr.com/groups/iofotografoevideo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Navigatori impazziti... (forse)

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Ezio Querini ha scritto:
>
> Probabilmente è colpa di questo nodo 
> http://www.openstreetmap.org/browse/node/293248311 che risulta 3 volte sulla 
> stessa way.
>   
Chissà perché...
comunque ho rifatto il pezzo di strada lì attorno, senza spostare 
niente: il risultato visivo dovrebbe essere identico ma dovrei aver 
sistemato (ho ricontrollati il tuo link e sembra a posto). Grazie mille!

> La rotonda un po' più su è da aggiustare, cosi fa abbastanza pena.
>   
Sono d'accordo, ma non l'ho disegnata io :-) Piano piano sto sistemando 
un sacco (davvero un sacco) di questi problemini.

> Inoltre ci sono un sacco di strade senza nodi in comune agli incroci, in 
> queste condizioni trovare un percorso logico è quasi impossibile per 
> qualsiasi navigatore.
>   
La maggior parte delle mie correzioni sono di questo tipo: non essendo 
lì in zona è un lavoro che posso fare comunque (e ce n'è ancora tanto). 
Sarebbe meglio però che, quando si inseriscono nuovi dati, li si 
inserisse con cura... si perde un casino di tempo a sistemare a posteriori!

Grazie ancora!

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=stop

2008-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Ezio Querini ha scritto:
>
>
> Qual'è l'ultimo nodo? Come distingui dove inizia e dove finisce la way?
>   
Col senso della way (allo stesso modo dei sensi unici e tanti altri usi).

> Inoltre potrebbero esserci degli stop anche nel mezzo.
>   
Infatti. Basta dividere la strada in 2 way:

A>B-->C

Se lo stop è sul nodo B, basta mettere stop=yes tra i tag della way A-B. 
Ho pensato a tutto... ;-) Non vedo controindicazioni.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] percorsi per i camionisti

2008-11-12 Per discussione Marinel
io ho notato che nessun navigatore esistente sul mercato non riesce a 
gestire bene percorsi per i camionisti. sapiamo tutti dai telegiornali o 
altro quante volte un camion o bilico finiscedelle strade strette, poi 
necesitano l'intervento di gru per tirarli fuori.

Io proporei di introdure tutti segnalli stradali che divietano accesso ai 
camion o piu precisamente ad una certa categoria di auto.

Ma a questo punto se è possibile introdurei anche altri segnali stradali che 
potrebbero essere utili in futuro.

Saluti
Marinel


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] percorsi per i camionisti

2008-11-12 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Esistono già questi segnali, basta usarli:

maxweightNumber  way Limite 
di peso in tonnellate 
maxheightNumber  way Limite di altezza in metri 

maxwidth Number  way Limite di larghezza in metri 
maxlengthNumber  
way  Limite di lunghezza in metri 
hgv  yes / designated / private / 
permissive / destination / unknown / no  way Permesso di accesso 
per veicoli 
che trasportano merci pesanti (in Italia trasporti eccezionali???).

Il 
problema però a volte rimane; a Genova tra il mercato ortofrutticolo e lo 
stadio, ad esempio, c'è un incrocio mal segnalato e a volte qualche camionista 
sbaglia infilandosi in una valle chiusa con strade molto strette: l'unico 
segnale che si trova è maxweight=18 (tonnellate) chiaramente insufficiente ad 
avvisare camionisti in errore. In questo caso che fare? Aggiungo il tag hgv=no 
prima del punto di non ritorno?

Alessandro  Ale_Zena_IT




>Messaggio 
originale
>Da: [EMAIL PROTECTED]
>Data: 13/11/2008 8.23
>A: 
"openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] 
percorsi per i camionisti
>
>io ho notato che nessun navigatore esistente sul 
mercato non riesce a 
>gestire bene percorsi per i camionisti. sapiamo tutti 
dai telegiornali o 
>altro quante volte un camion o bilico finiscedelle strade 
strette, poi 
>necesitano l'intervento di gru per tirarli fuori.
>
>Io proporei 
di introdure tutti segnalli stradali che divietano accesso ai 
>camion o piu 
precisamente ad una certa categoria di auto.
>
>Ma a questo punto se è 
possibile introdurei anche altri segnali stradali che 
>potrebbero essere utili 
in futuro.
>
>Saluti
>Marinel
>
>

>___
>Talk-it mailing list
>Talk-
[EMAIL PROTECTED]
>http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it