[Python] integrazione cpp in python
Ciao a tutti sto utilizzando python da poco ed è davvero spettacolare. Ho iniziato a fare delle prove per creare plugin in Qgis e avrei una domanda da proporvi. Ci sono alcune funzioni che utilizza Qgis scritte in c++ in particolare una funzione di search che ha file cpp e h. E' possibile in qualche modo richiamare file in cpp da python? C'è qualche tuttorail al riguardo? Grazie per la pazienza. Francesco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] R: Re: integrazione cpp in python
Grazie atutti per la risposta. Proverò e studierò e vi farò sapere come va. Grazie ancora per la collaborazione. Francesco >Messaggio originale >Da: turturici.vale...@gmail.com >Data: 07/09/2010 11.14 >A: "francescobocca...@libero.it", "Discussioni generali sul linguaggio Python" >Ogg: Re: [Python] integrazione cpp in python > >Il giorno mar, 07/09/2010 alle 10.59 +0200, francescobocca...@libero.it >ha scritto: >> Ciao a tutti >> sto utilizzando python da poco ed è davvero spettacolare. Ho iniziato a fare >> delle prove per creare plugin in Qgis e avrei una domanda da proporvi. >> Ci sono alcune funzioni che utilizza Qgis scritte in c++ in particolare una >> funzione di search che ha file cpp e h. E' possibile in qualche modo richiamare >> file in cpp da python? >> C'è qualche tuttorail al riguardo? >> Grazie per la pazienza. >> >> Francesco > >Ciao, >vedi se può fare al caso tuo >http://www.boost.org/doc/libs/1_44_0/libs/python/doc/index.html > > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] R: Re: integrazione cpp in python
Ciao, ho provato a leggere un pò di documentazione ma non ho capito molto. Vorrei aggiungere ad un mio plugin di test un botto ad esmpio query che mi lancia il Search Query Builder scritto in c++ che si trova nella src di qgis. E' possibile farlo? Se potete dirmi un tutorial che riporta un esempio di integrazione con python di un file cpp e h. Grazie e scusate. Francesco >Messaggio originale >Da: giorgio.zo...@gmail.com >Data: 07/09/2010 11.19 >A: "francescobocca...@libero.it", "Discussioni generali sul linguaggio Python" >Ogg: Re: [Python] integrazione cpp in python > >boost.python > >Il 07 settembre 2010 10:59, francescobocca...@libero.it > ha scritto: >> Ciao a tutti >> sto utilizzando python da poco ed è davvero spettacolare. Ho iniziato a fare >> delle prove per creare plugin in Qgis e avrei una domanda da proporvi. >> Ci sono alcune funzioni che utilizza Qgis scritte in c++ in particolare una >> funzione di search che ha file cpp e h. E' possibile in qualche modo richiamare >> file in cpp da python? >> C'è qualche tuttorail al riguardo? >> Grazie per la pazienza. >> >> Francesco >> ___ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > > > >-- >Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta >para hacerte respirar y vivir en me. >"Favola -Moda". > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] lanciare programma esterno con python
Ciao a tutti, ho un problema su come lanciare un programma .exe esterno con python..o meglio il programma riesco a lanciarlo ma il programma richede una volta in run di digitare un numero da 1 a 3, premere invio e dopo digitare il nome di un file. Il mio codice è così scritto: import os import subprocess for file in os.listdir("C:\\RASTER\\US113250_2001\\"): subprocess.call(['C:\\tfw2ref\\tfw2ref.exe']) che scorre i file all'interno della folder specificata, e per ogni file lancio il programma esterno. A questo punto vorrei passargli il valore 2 e dopo il nome del file che leggo dalla folder. Potetete darmi un suggerimento? Grazie Francesco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] R: Re: lanciare programma esterno con python
Grazie per la risposta ma non riesco a capire come passare il valore 2. Io uso subprocess.call(['C:\\tfw2ref\\tfw2ref.exe']) per lanciare programma. A questo punto sul prompt di dos il programma mi chiede : Press number 2 for this operation, number 1 for.. Io voglio sempre digitare il valore 2 . Dopo mi chiede il file da convertire. Quello lo leggo dallo scorrer il file all'interno della directory. Come faccio ad usesare il metodo communicate()? Sono nuovo di python. Grazie Francesco >Messaggio originale >Da: bir...@gmail.com >Data: 28/03/2011 11.39 >A: "francescobocca...@libero.it", "Discussioni generali sul linguaggio Python" >Ogg: Re: [Python] lanciare programma esterno con python > >2011/3/28 francescobocca...@libero.it : > >> che scorre i file all'interno della folder specificata, e per ogni file lancio >> il programma esterno. A questo punto vorrei passargli il valore 2 e dopo il >> nome del file che leggo dalla folder. >> Potetete darmi un suggerimento? > >vedi subprocess.Popen e il metodo .communicate() > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] R: Re: lanciare programma esterno con python
Ok..grazie..funziona Ciao >Messaggio originale >Da: bir...@gmail.com >Data: 28/03/2011 12.22 >A: "Discussioni generali sul linguaggio Python" >Ogg: Re: [Python] lanciare programma esterno con python > >2011/3/28 Marco Mariani : > > >> Grazie per la risposta >> ma non riesco a capire come passare il valore 2. >> Io uso subprocess.call(['C:\\tfw2ref\\tfw2ref.exe']) per lanciare programma. > >eh, non e' sufficiente. devi usare Popen(): > >p = subprocess.Popen(['comando'], stdin=subprocess.PIPE) > >resp = p.communicate('2') >ret = p.returncode > >poi su resp puoi anche trovare l'output (o gli errori) del comando... >vedi documentazione del modulo subprocess, ci sono vari esempi >___ >Python mailing list >Python@lists.python.it >http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Informazioni wxpython
Ciao, scusa se ti disturbo ma la tua mail ha scatenato il mio interesse verso wxpython. Sono abbastanza nuovo del mondo python ma già mi piace moltissimo. sapresti indicarmi manual, siti etc.. da cui prendere coscenza della potenzialità di wxpython e come poter inizare a muovere i primi passi? Grazie Francesco Messaggio originale Da: giorgio.zo...@gmail.com Data: 04/04/2011 18.15 A: , "Discussioni generali sul linguaggio Python" Ogg: Re: [Python] tutorial per wxpython La cosa strana e che nokia sta pure assumendo ovunque sia ad Ulm che a Berlino. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] R: Re: Informazioni wxpython
grazie per i suggerimenti Vi terrò aggiornati. Grazie ancora Francesco >Messaggio originale >Da: gior...@giorgioborelli.it >Data: 06/04/2011 12.07 >A: "Discussioni generali sul linguaggio Python" >Ogg: Re: [Python] Informazioni wxpython > >ciao, > >Il giorno 06/apr/2011, alle ore 11.33, Simone Dalla ha scritto: >> sapresti indicarmi manual, siti etc.. da cui prendere coscenza della potenzialità di wxpython e come poter inizare a muovere i primi passi? >mi ricordo che quando tempo fa mi misi a sviluppare con wxpython un ottimo spunto era "wxPython demo" che trovi direttamente sul sito ufficiale: >- http://www.wxpython.org/download.php > >e poi la base di tutto è sempre il sito ufficiale con questo simpatico documento: >- http://wiki.wxpython.org/How%20to%20Learn%20wxPython > >_ >Giorgio > > > > > >___ >Python mailing list >Python@lists.python.it >http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Info progetti python
Ciao a tutti, Sono relativamente nuovo a python. Ho iniziato a scrivere qualche plugin per Qgis e scritto qualche script semplici che mi servivono al momento (lettura da file di log etc..). La mia esperienza in python è molto intermittente e qper questo vi chiedo se c'è qualche progetto a cui potrei contribuire nel tempo libero per "tenermi in allenamento" costante con python. Ho esperienza in GIS e conosco come database Postgresql. Qualcuno sa suggerirmi qualcosa? Grazie a tutti Francesco Boccacci ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] R: Re: Info progetti python
Grazie del suggerimento. Nei prossimi giorni leggerò un pò di documentazione. Questo progetto è in grao di leggere e modificare dati da postgis? Potrei occuparmi di quello.Che ne dici? Grazie Francesco Boccacci >Messaggio originale >Da: matteo.bosc...@boscolini.eu >Data: 11/07/2011 19.18 >A: >Ogg: Re: [Python] Info progetti python > >Hai mai pensato ad un progetto cad ??? usiamo sqlite per storicizzare i >dati .. >http://sourceforge.net/projects/pythoncad/ > >ciao >Matteo > >Il 11/07/2011 17:47, Riccardo Lemmi ha scritto: >> francescobocca...@libero.it wrote: >> >>> Ciao a tutti, >>> Sono relativamente nuovo a python. Ho iniziato a scrivere qualche plugin per >>> Qgis e scritto qualche script semplici che mi servivono al momento (lettura da >>> file di log etc..). La mia esperienza in python è molto intermittente e qper >>> questo vi chiedo se c'è qualche progetto a cui potrei contribuire nel tempo >>> libero per "tenermi in allenamento" costante con python. Ho esperienza in GIS >>> e conosco come database Postgresql. >>> Qualcuno sa suggerirmi qualcosa? >>> >>> Grazie a tutti >>> >>> Francesco Boccacci >> http://en.wikipedia.org/wiki/GRASS_GIS >> alcuni moduli sono scritti in Python. > >___ >Python mailing list >Python@lists.python.it >http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python