Re: [Python] Gestione degli eventi in python
Puoi derivare User dalla classe Thread e nel methodo run controllare il valore di Buffer ed aggiornarlo. Germano Carella wrote: >Buongiorno a tutti, > >Ho bisogno di gestire degli eventi personalizzati su un oggetto in >python. > >Loggetto non è grafico, quindi non posso utilizzare glli eventi messi >a >disposizione dalla WXPython. > >Si tratta di un buffer su cui vengono fatte delle modifiche. > >Allistanziazione di una nuova linea nel buffer, dovrebbe scatenarsi un >evento che va a modificare un prompt che viene istanizato nelloggetto >padre, che a suoa volta ha istanziato anche il buffer. > >Oh dio, spero di essermi spiegato. > >Loggetto User istanzia sia Buffer che Prompt. Allaggiunta di una >linea nel >buffer, prompt deve essere modificato. Quindi dovrei scatenare un >evento che >chiama la funzione che effettuerà talimodifiche. > >Come posso farlo in python? In c# è semplice, ma in python non so come >si >fa. > >Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento. > >Germano > > > > > >___ >Python mailing list >Python@lists.python.it >http://lists.python.it/mailman/listinfo/python -- Sent from my Android phone with K-9 Mail. Please excuse my brevity.___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Gestione degli eventi in python
__getattr__/__setattr__ permettono di filtrare dinamicamente gli accessi agli attributi, altrimenti ci sono i decoratori al massimo un'oretta la prima volta per il disegno iniziale, poi dovrebbe essere un affare di secondi. enrico franchi wrote: >2013/9/11 A. Cavallo > >> Puoi derivare User dalla classe Thread e nel methodo run controllare >il >> valore di Buffer ed aggiornarlo. >> > >Poi assicurati di proteggere tutti i possibili accessi concorrenti e >passa >i prossimi 20 mesi a scoprire quali non avevi protetto. > > >-- >. >..: -enrico- > > > > >___ >Python mailing list >Python@lists.python.it >http://lists.python.it/mailman/listinfo/python -- Sent from my Android phone with K-9 Mail. Please excuse my brevity.___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Python, redis e bottleneck
Dipende tutto dalla mole di dati. Sopra 1T? Fino a diciamo 500Gb la soluzione più semplice è un disco sdd pcie, oramai costano sotto i 1000euri e puoi usare un DB tradizionale. Redis è adatto in certi scenari ma non rimpiazza un DB (può in sempre usare un DB relazionale come nosql). Pietro Battiston wrote: >Salve a tutti, > >dopo l'ultima discussione in cui sono stato invitato a verificare se ci >guadagnassi veramente qualcosa a mappare con oggetti le mie tabelle >SQL, >mi sono reso conto... che l'SQL era semplicemente lo strumento >sbagliato >per me. Ed ho scoperto redis. > >L'unico mio problema con redis è che devo usare svariati database >diversi, che non stanno tutti in memoria. Però posso caricarli quando >mi >servono, con redis-dump-load.¹ > >Qui veniamo alla domanda: per fare ciò, i database devono essere >salvati >su disco in formato json (e qui l'efficienza è un problema secondario, >dato che lo faccio una volta sola) e ricaricati. Ricaricarli è >un'operazione che mi prende parecchio tempo (nel senso che devo anche >farla svariate volte). Ha certamente a che fare con il fatto che il mio >computer non è una scheggia (N.B: il bottleneck non è il disco), però >comunque mi stupisce che, su due core che ho, l'utilizzo (verificato >con >un brutale "top") rimanga intorno al 80% di python + i 35% di redis. >Non >ho altri processi impegnino il processore in maniera significativa >(tant'è che nella successiva fase di analisi dei dati, python è fisso >al >100%). > >Ho letto che redis può essere nettamente più efficiente se si usa un >socket unix invece che TCP-IP, ed in effetti provando ho notato un >certo >incremento di prestazioni (con il TCP-IP, le cifre erano piuttosto 70% >di python + 30% di redis). > >Sapete dirmi se potrei fare qualcosa di più? O se dovrei arrendermi? > >grazie > >Pietro > >¹ : https://github.com/p/redis-dump-load/ > >___ >Python mailing list >Python@lists.python.it >http://lists.python.it/mailman/listinfo/python -- Sent from my Android phone with K-9 Mail. Please excuse my brevity.___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] ?==?utf-8?q? Problema con installazione di mod_wsgi
> > Il 4 maggio 2018 19:31, Francesco Bonanno ha scritto: > >> Salve sto tentando di compilando mod_wsgi in virtualenv con python3.6 e > >> apache2.4 > > Se devi compilare, usa docker - così sei sicuro che sia tutto > > separato, anche i .so ;) Se usi conda, python 3.6 e inux64, puoi installare l’intero stack: conda create -c https://cavallinux.org/static/repos/36/main -n mio-env mod_wsgi E’ un canale privato quindi puo’ sparire da in momento all’altro 😉 ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python