[Python] Newbie

2006-09-10 Per discussione Sub-Zero



Sono del tutto nuovo a questo linguaggio, e 
purtroppo (x motivi lavorativi) sono costretto ad impararem ora mi trovo nella 
difficile situazione di dire al mio programma di eseguire i comandi che gli 
invuio in remoto tramite telnet e non so assolutamente da dove cominciare, al 
momento sono riuscito solo a importare il socket e a dirgli di attendere una 
connessione sulla porta  ma al momento della connessione il 'server' chiude 
la connessione e non mi lascia neanche il tempo di battere su un 
tasto...
Grazie in anticipo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Newbie II

2006-09-10 Per discussione Sub-Zero



import SocketServerclass 
EchoRequestHandler(SocketServer.BaseRequestHandler):    def 
handle(self):    print 
'Connesso!'    while 
1:    msg = 
self.request.recv(1024)    
if not 
msg:    
break    
print 
'Ricevuto:',msg    
self.request.send(msg)    print 
'Disconnesso'server = 
SocketServer.ThreadingTCPServer(('127.0.0.1',),EchoRequestHandler)server.handle_request()
 
Il vero problema lo incontro quando mi connetto: 
tutto cio' che scrivo viene spedito un carattere alla volta e poi è 
 visto come una stringa e nn come un comando, in sostanza dovrei fare in 
modo che il comando venga interpretato ed eseguito alla pressione del tasto 
'enter' e non alla pressione di un qualunque tasto e poi, come faccio a far 
eseguire il comando ricevuto ?
 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Newbie III

2006-09-10 Per discussione Sub-Zero



Quello che ha detto Manlio anche se da estraneo al 
linguaggio era abbastanza chiaro almeno posso cominciare ad armeggiare con 
qualcosa, cmq in sostanza si, mi sarebbe basterebbe poter date un'occhiata a un 
server telnet per capire bene o male come gira (ho trovato un'esempio (di 
twisted) ma non era molto chiaro)
Grazie ancora
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Newbie IV

2006-09-13 Per discussione Sub-Zero



Per l'ennesima volta ho ancora bisogno del vostro 
aiuto per andare avanti con il mio progetto, in sostanza i problemi che ho sono 
tre:
1> quando il server chiude la connessione 
dovrebbe poterne accettare un'altra subito dopo ma invece mi tocca riavviare il 
file manualmente
 
2> se volessi far sparire la console ma far 
girare il programma in background come posso fare ?
 
3> come mai non riesco a inviare i files 
?
 
###Server.py###
import SocketServerclass 
echo(SocketServer.BaseRequestHandler):    def 
handle(self):    print 
'Connesso'    while 
1:    msg = 
self.request.recv(1024)    
if 
msg=='File':    
rf = 
self_request.recv(5120)    
if 
msg=='Exit':    
print ('Uscita in 
corso...')    
import 
os    
os._exit(0)    
if not 
msg:    
break    
print 'Eseguo: 
',msg    
import os    
os.system(msg)    
self.request.send(msg)    print 
'Disconesso'server = 
SocketServer.ThreadingTCPServer(('127.0.0.1',),echo)server.handle_request()
##Client.py#
import socketfrom socket import *s = 
socket(AF_INET,SOCK_STREAM)s.connect(('127.0.0.1',))while 
1:    msg = raw_input('Enter here the command ---> 
')    if 
msg=='file':    import 
os    f = raw_input('Enter here the 
path to file ---> ')    gf = 
open(f,'r')    sf = 
s.send(gf)    
exit    if 
msg=='exit':    
s.send('exit')    print 'uscita in 
corso..'    import 
os    
os._exit(0)    if not 
msg:    break    
s.send(msg)exit
Grazie a tutti
 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: Re: [Python] Newbie IV

2006-09-13 Per discussione Sub-Zero
Grazie per la dritta, cmq si un servizio per win in pratica tt cio deve 
girare su delle workstation principalmente win2000/Xp c'è un modo per fare 
cio ?
- Original Message - 
From: "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]>

To: "Sub-Zero" <[EMAIL PROTECTED]>
Cc: "Python" 
Sent: Wednesday, September 13, 2006 8:21 PM
Subject: Re: [Python] Newbie IV



1> quando il server chiude la connessione dovrebbe poterne accettare
un'altra subito dopo ma invece mi tocca riavviare il file manualmente


Ti consiglio di leggere tutta la documentazione su SocketServer:
http://docs.python.org/lib/module-SocketServer.html

Se non capisci i concetti che ci sono scritti li ti conviene fare un
passo indietro e sforzarti di capire la programmazione coi socket
prima di andare avanti...


2> se volessi far sparire la console ma far girare il programma in
background come posso fare ?


Cioè? Trasformarlo in un servizio? Windows? Linux?


3> come mai non riesco a inviare i files ?


Li sotto stai inviando l'oggetto file, non il contenuto del file. Tu
devi leggere il file in memoria e inviarlo a blocchi.


--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: Re: [Python] Newbie IV

2006-09-14 Per discussione Sub-Zero



Ok, ora la maggior parte dei miei problemi sono 
finiti, richiamo la shell su una mia porta a scelta, riesco a fargli eseguire i 
comandi lunico problema è che una volta letto il contenuto del file non riescoa 
inviarlo, ovvero lo invia tranquillamente solo che ne invia solo il contenuto e 
sul server mi compare come un messaggio invece che come file e non riesco a 
ricostruirlo
 
import socketfrom socket import 
*s = 
socket(AF_INET,SOCK_STREAM)s.connect(('127.0.0.1',))while 
1:    msg = raw_input('Enter here the command ---> 
')    if 
msg=='file':    import 
os    f = raw_input('Enter here the 
path to file ---> ')    gf = 
open(f,'r')    rf = 
gf.read()    sf = 
s.send(rf)    
exit    if 
msg=='exit':    
s.send('exit')    print 'uscita in 
corso..'    import 
os    
os._exit(0)    if not 
msg:    break    
s.send(msg)exit
 
come faccio a inviare il 
tutto a blocchi e fare in modo che il server ricomponga il tutto correttamente 
invece che interpretare il tutto come un comando ?
 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Re: corso python

2006-09-15 Per discussione Sub-Zero

Qulcuno è dispoibile nella zona di Torino ?

- Original Message - 
From: "Nicola Larosa" <[EMAIL PROTECTED]>

To: 
Sent: Friday, September 15, 2006 11:52 AM
Subject: [Python] Re: corso python



P.S.
Non sei la prima a chiedere informazioni riguardo corsi Python.

Non so se questo accadeva anche l'anno scorso (dovrò chiedere ai
precedenti webmaster) ma credo sia il caso di offrire un minimo di
supporto su python.it, ad esempio una mappa degli sviluppatori Python
che offrono disponibilità a fare delle lezioni o delle letture e una
paginetta con le richieste di corsi Python.


Ottima idea, dò la mia disponibilità per la zona di Roma.


--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

I think the first I ever heard that user session state was "bad" was
from REST proponents, and that was fairly recently. As REST becomes
better and more widely understood, I believe people are starting
to think differently about how to architect a web application.
I certainly am. -- Bill Venners, April 2006


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python 


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Vbs vs Python

2006-09-17 Per discussione Sub-Zero



Salve a tutti, scusate se disturbo ancora, ma non 
so come fare (o se è possibile) a leggere il contenuto del file che sto usando, 
forse se qualcuno è pratico di _vbscript_ questo esempio parlerà più chiaramente 
di come faccio in italiano:
 
#prova.vbs##
 
main()sub main()set fso = 
CreateObject("Scripting.FileSystemObject")Set file = 
fso.OpenTextFile(WScript.ScriptFullname,1)    
'Qui vado ad aprire prova.vbs (ovvero questo stesso file)copy = 
file.ReadAll()    
'mentre quì ne leggo il contenutoSet nfile = 
fso.CreateTextFile("c:\prova2.vbs",True)nfile.Write(copy)End 
sub
 
end prova.vbs
 
Esiste un modo per fare lo stesso in python 
?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: Re: [Python] Vbs vs Python

2006-09-17 Per discussione Sub-Zero

#prova.vbs##

main()
sub main()
set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Set file = fso.OpenTextFile(WScript.ScriptFullname,1)'Qui vado ad
aprire prova.vbs (ovvero questo stesso file)
copy = file.ReadAll()
 'mentre quì ne leggo il contenuto
Set nfile = fso.CreateTextFile("c:\prova2.vbs",True)
nfile.Write(copy)
End sub

end prova.vbs

Esiste un modo per fare lo stesso in python ?


[EMAIL PROTECTED] ~ % cat > prova.py
f = open("prova.py", "r")
data = f.read()
f.close()

f = open("prova2.py", "w")
f.write(data)
f.close()

Questo è il modo più semplice


--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog



Decisamenti si...è ancora più facile che con il vbs
Grazie! 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] mail forward tra providers

2006-09-17 Per discussione Sub-Zero

Salve,
avrei bisogno di un aiuto per una configurazione un pò inusuale :
ho una connessione con un provider e vorrei scaricare la posta da un
altro. Ovviamente mi è impedito dal fatto che ogni provider permette
di scaricare solo la sua posta. Ho provato ad usare freePOPs che va
abbastenza bene, ma ogni tanto il provider incasina la pagina web e
bisogna aspettare un aggiornamento del programma per poter scaricare
di nuovo le mail senza problemi.
Ho pensato che potrei risolvere creando uno script che scarica gli
ultimi messaggi e li reinvia all'unico account da cui posso scaricare,
ovvero quello del provider con cui mi connetto. Immagino che
fetchmail/procmail/cron facciano al caso mio, ma non so come
configurarli e forse me la potrei cavare meglio con un singolo script
(in Python?).

Che ne dite? Mi potete dare qualche suggerimento o dirigermi verso
qualche howto?
Vi ringrazio anticipatamente.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Non so se possa esserti di aiuto ma puoi dare uno sguardo www.webcron.org..
Io cmq uso fetchmail e mi trovo benissimo e poi nn è così complicato da 
configurare.. 


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [community] supporto Python

2006-09-18 Per discussione Sub-Zero

Mi potresti dare il link al commento di Lawrence?
Non sono riuscito a trovarlo.


http://www.oluyede.org/blog/qualita-dei-tutorial-python/

Ma che c'entra prometheo? Io mi riferivo a tutt'altro tutorial in
tutt'altro contesto. Non ho idea di chi ci sia dietro Prometheo.it e
non ho idea di come sia il loro corso :-)

--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog






Scusate se mi intrometto avevo già dato uno sguardo a prometheo.it in 
particolare al corso di python ma 700 e passa euro mi sembrano eccessivi per 
un corso che dura appena 30 ore, (costa meno c++) sono convinto che con 
l'aiuto di  un programmatore con esperienza e la pazienza di mettersi chino 
su libri e tutorial possono offrire risultati decisamente migliori..



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] ActivePython

2006-09-20 Per discussione Sub-Zero



Stavo tentando invano di leggere/scrivere una 
chiave nel regedit con python, quando mi hanno consigliato di usare 
ActivePython.
Precisamente, cosa cambia dal solito python ? cosa 
mi conviene fare ? 
Grazie
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ciao

2006-09-22 Per discussione Sub-Zero



   Salve a tutti...

  sono completamente nuovo ai linguaggi di programmazione e mi trovo a 
  dover imparare python. :D
  
  Spero di trovare in questa lista un valido aiuto e persone pazienti con 
  un "niubbo" di prima categoria !!
  
  
  
  Igor Longhi
  Skype_id: makakots
  
  
  
  
  Anche io sono nuovo al linguaggio, ma se ti 
  puo' essere utile ci sono molti tutorial e pdf in giro (ora io sto leggendo 
  Python bible (sono circa 600 pagine) ma ce ne sono molti altri, anche sul 
  sito)
  Sicuramente non diventerai un pistolero del 
  codice ma bisogna pur iniziare da qualche parte...e poi in questa comunità ho 
  già stressato la vita a molte persone ma si sono dimostrate molto pazienti 
  anche con chi come me è nuovo al linguaggio..quindi non esitare!
  Sub-Zero
  ___Python mailing 
  listPython@lists.python.ithttp://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Sub-Zero
Di cose di cui parlare credo ce ne siano a volontà, poi, per chi come me è 
nuovo al linguaggio sarebbe veramente una bella occasione per chiarirsi le 
idee, io sono di Torino e anche se ho solo 18 anni non ho alcun problema a 
venire a Roma, il  vero problema è avere una data in cui tutti o la maggior 
parte siano disponibili, altrimenti non avrebbe senso.


- Original Message - 
From: "Manlio Perillo" <[EMAIL PROTECTED]>

To: 
Sent: Wednesday, September 27, 2006 1:05 PM
Subject: Re: [Python] Raduno pythonisti italiani



Stefano ha scritto:


E' da un po' di giorni che penso al Call For Talk del Ferrara lug
passato in lista e vi confesso che ad ogni controllo della casella di
posta ho sperato di trovare qualche risposta all'appello per un
potenziale occasione di incontro fra gli animatori di questa lista e
it.comp.lang.python.

Non pensate che il momento sia maturo per un evento nazionale?



Credo che sia il momento giusto per diverse iniziative per la comunità
Python italiana!


Di argomenti interessanti che vertono intorno a Python ce ne sono molti
e tutti molto attuali: Newow, Twisted, Django... solo per citarne
alcuni. Sbaglio?

Questo vuol essere giusto uno stimolo per capire un po' come la 
pensiamo...




Il problema è sempre lo stesso: siamo pochi e sparsi in giro.
Dovremmo riuscire a trovare un luogo ed una data che vada bene per tutti.

Se l'evento è di un solo giorno, ad esempio un sabato, in cui si
comincia alle 10:00 e si finisce alle 17:00, è già più fattibile:
3 ore la mattina, pausa pranzo, 3 ore di pomeriggio

Se invece il viaggio richiede troppo tempo le cose si complicano.
Il luogo migliore credo sia Roma, che dovrebbe avere collegamenti
diretti e relativamente veloci con tutte le regioni.

Nel mio caso Roma - Napoli sono circa 2:00 ore in Intercity, 1:45 in
Eurostar, 1:30 in Alta Velocità a cui vanno aggiunti circa 50 minuti da
dove abito a Napoli.

Quindi partire da casa mia alle 6:30, prendere il treno da Napoli alle
7:36, arrivare a Roma alle 9:33 e avere 30 minuti a disposizione per
trovare il luogo di incontro.


Chi abita in Sicilia è già tagliato fuori, a meno di non passare le
nottate in treno (o trovare sistemazione in albergo).



Saluti  Manlio Perillo








___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Ip e Lan

2006-10-08 Per discussione Sub-Zero
Salve a tutti, sto realizzando un programmino che mi tenga i costante la 
lista di Ip che ho nella 'mia' LAN.
Per esempio se gli ip vanno da 192.168.0.1 a 192.168.0.255 e attualmente 
sono collegati 192.168.0.1 e 192.168.0.2 quei due Ip devono essere scritti 
su un file .txt, ora scrivere il risultato su un file non è un grosso 
problema e neache mettere lo script in pausa per qualche minuto, il problema 
lo incontro quando devo verificare che pc sono collegati, non so più dove 
sbattere la testa..
Se qualcuno puo' aiutarmi ogni aiuto è ben accetto.. 


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Pys60

2006-10-17 Per discussione Sub-Zero
Ho saputo che in rete è disponibile una versione di python per i cell che 
usano symbian.
Io ho un nokia 6600, ho provato un paio di versioni ma nn sono riuscito ad 
installarne nessuna, qualcuno sa dirmi dove posso trovare una versione 
funzionante ?
Grazie 


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] The Newbie Return

2007-01-04 Per discussione Sub-Zero
Salve a tutti, scusate il disturbo ma le mie conoscenze di python mi hanno 
abbandonato quando ho cercato di vedere i pc conessi al mio dominio e 
aggiungere ogni singolo pc o indirizzo ip a una lista, è possibile ?
Ipotizzo, il mio dominio è 'Casa' e poi ho le 4 workstation, work 1, work 2, 
work 3 e work 4 lanciando lo script su un qualsiasi dominio dovrebbe creare 
un'array con tutti i pc connessi a quel dominio, è possibile o sto dicendo 
cazzate ?
Grazie in anticipo___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Enumerate Win2k domain

2007-02-15 Per discussione Sub-Zero
Salve a tutti, volevo sapere qual'è la vià più breve per ottenere in python un 
prg che giri più o meno come questo vbs...

main()
Sub main()
Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Set wscr = CreateObject("Wscript.Shell")
Dim GlobalName
Dim MyDomain
Set GlobalName = GetObject("WinNT://WORKGROUP")
Set lg = fso.CreateTextFile("c:\log.txt", True)
For Each MyDomain in GlobalName
wmiQuery = "Select * From Win32_PingStatus Where Address = 'MyDomain.Name'" 
 Set objWMIService = GetObject("winmgmts:\\.\root\cimv2") 
Set objPing = objWMIService.ExecQuery(wmiQuery) 
For Each objStatus In objPing 
If objStatus.StatusCode = 0 Then 
lg.Write MyDomain.Name & "---> " & objStatus.ProtocolAddress &vbCrLf
Else
Exit Sub
End If 
Next
Next
End Sub

grazie in anticipo a tutti___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python