[Python] Assoldamento Volontari Pycon

2016-04-07 Per discussione Michele Orrù
Cari membri della comunità python-it e di pycon,

Come ogni anno, l'associazione Python Italia sfrutta la manodopera di
giovani (o meno giovani) per il buon funzionamento della conferenza.

Per Pycon 7, che sarà tra una settimana (15-17 Aprile), serviranno i
seguenti ruoli, che immagino già conoscerete:

- Talk Manager e Room Operator (per ogni stanza): i primi si occupano di
  introdurre gli speaker e di monitorare la loro idratazione; i secondi
  tengono d'occhio la sala e fanno gli usceri.

- Helpdesk: i tuttofare dietro il bancone. Ne servono tre (credo) per
  ogni turno (un "turno" è mezza giornata).

Servirà inoltre una mano il giorno prima e il giorno dopo la conferenza
per montare/smontare.
Chi di voi fosse interessato (o avesse domande) a fare il volontario può
contattarmi presso maker ⓐ  python.it o info ⓐ pycon.it seguendo le
indicazioni fornite in questa vecchia pagina:
. 

[Per chi mancasse di gusto retro' ]
--
µ.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Conoscete un web hosting a poc oprezzo?

2016-05-16 Per discussione Michele Orrù
Carlos Catucci  writes:

> io su aruba




auguri,
-- 
µ.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Distribuzione applicazioni sui sistemi Linux

2012-10-21 Per discussione Michele Orrù
> Con Linux non sono riuscito a trovare un modo per generare applicativi
> compatibili con le varie versioni di Linux, il problema si pone anche solo
> all'interno di una stessa distribuzione, ad esempio se creo l'applicativo
> con Ubuntu 10.04 funziona sì e no con le 11.x ma già con le 12.x genera
> segmentation fault.
> Le uniche strade che riesco ad intravedere sono solo due: la prima è di
> creare l'applicazione con ciascuna versione del sistema operativo e la
> seconda di dichiarare una sola versione come "supportata" ed abbandonare
> tutto il resto. Per il momento ho optato per la seconda, scegliendo la
> Debian 6.
> In rete ho letto che in Linux esiste LSB ma non ho ben capito come dovrei
> fare con tutte le librerie che utilizzo (PyQt, psycopg2, etc.)
>
> Qualcuno in lista ha avuto un'esigenza simile ed ha trovato una soluzione
> definitiva a questo problema?
Non ho ben capito, ma su linux vuoi un eseguibile e basta, oppure un
pacchetto che piaccia al package manager della tua distro?
Nel primo caso, credo che sia sufficiente zippare il file e renderlo
eseguibile[0].

[0]  
http://blog.ablepear.com/2012/10/bundling-python-files-into-stand-alone.html
 --
ù
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] PyDinner

2012-11-08 Per discussione Michele Orrù
Carissimi,

Una decina di anni fa, partirono le PyDinner, delle cene portate
avanti da PythonItalia in giro per tutto lo Stivale con lo scopo di
fare networking all'interno della community python italiana.
Ebbene, queste cene sono state fatte nove anni fa[0], e otto, e sette,
e sei no perche` organizzare cene comporta un numero non indifferente
di problemi organizzativi. Fatto sta che quest'anno mi sono preso io
la croce.

[Dove]
46.073076N 11.126284E, h20
Per motivi di asilo politico, la cena si terra` a Trento sabato primo
dicembre, presso il locale Bookique[1] nel "parco della predara",
vicino al "Castello del Buonconsiglio", alle ore 20.

[Menu]
Il costo della cena e` di euro 18; il menu prevede:
- cous cous alle verdure
- carne salada cruda su letto di rucola e grana
- caffè
- strudel
- bevande: acqua e vino
- pane e contorno

[Events]
Durante i giorni 1-2 Dicembre si terra` presso l'FBK l'evento Random
Hacks Of Kindness[2], un hackaton mirato a migliorare alcune delle
sfide uman(itari)e contemporanee nelle quali la tecnologia potrebbe
svolgere un ruolo decisivo.
A seguito della cena, inoltre, vi sara` un concerto di vero rock
trentino[3], nello stesso locale, aperto a tutti.

[Travel]
La citta` di Trento e` relativamente piccola, tanto che e` molto
piu`semplice muoversi tramite mezzi pubblici piuttosto che con la macchina.
Per chi arriva in macchina, dovrebbe esserci un parcheggio proprio
davanti al Castello, gratuito dopo le 19.
Per chi arriva in treno, immediatamente davanti all'uscita della
stazione si trova la fermata del bus[4], dalla quale le linee 2, 5, 6,
7 portano alla fermata "Sanzio Castello",a circa 200 metri dal locale
in questione.


[Info]
Per qualsiasi altra informazione; suggerimenti, troll vari, adesioni,
c'e` la mailing list pydinner@ lists.python.it[5], oppure maker@
python.it .

[Adesioni]
C'e` sto doodle, ma volendo una mail ai sopra menzionati indirizzi va
comunque benone. http://doodle.com/r7en64fswr2yxkfm




[0] 
https://groups.google.com/forum/#!msg/it.comp.lang.python/yfRDf7RTjoM/HuX7RiDuZTAJ
[1] http://www.bookique.org/
[2] http://www.rhok.org/
[3] https://www.youtube.com/watch?v=2CLaRB4ZwF0
[4] 
https://maps.google.com/maps/place?q=type:transit_station:%22Castello+Buonconsiglio%22&ftid=0x478276ca972c12cf:0xa4b553c10dd1f565
[5] http://lists.python.it/mailman/listinfo/pydinner

--
ú
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cena a base di pytone :)

2012-11-10 Per discussione Michele Orrù
Grazie mille Carlos, ma temo che il tuo client abbia unito le conversazioni :D
http://lists.python.it/pipermail/python/2012-November/013607.html




--
ù
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Primo incontro del GDG L-Ab (Goggle def group) Lazio/Abruzzo

2012-11-14 Per discussione Michele Orrù
Il 14 novembre 2012 18:26, Carlos Catucci  ha scritto:
>> Informo tutti gli interessati che sta nascendo un google developer group 
>> lazio/abruzzo. 
>> http://blog.go-lab.org/2012/09/gdg-l-ab-istruzioni-per-luso.html questo è un 
>> invito a partecipare al primo incontro
>> GDG L-Ab: Conosciamoci
>
> Cosa sarebbe un Google Developer Group esattamente?
> Purtroppo la location e la relativa ora sono per me proibitive. Otra
> vez, altra volta.
Ne hanno fatto da poco uno a Trento[0].
Fondamentalmente, hanno giocato un po' su AppEngine[1], deployando
un'app in python e una in java.

[0] 
http://www.trentorise.eu/event/friday-9-november-2012/google-developer-group-trento-meetup
[1] https://developers.google.com/appengine/


--
ù
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Codemotion Berlino: biglietti free per Python community

2013-04-20 Per discussione Michele Orrù
Il 20 aprile 2013 12:57, Simone Federici  ha scritto:
> Ciao,

> il Codemotion Berlin, sarà dal 9 al 11 maggio.
>
> Simone Federici
Io ci sono! E sono ancora in cerca di un posticino dove dormire.

--
codemù
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] marco

2013-04-27 Per discussione Michele Orrù
Il giorno 27 aprile 2013 13:35, marcorinald...@libero.it <
marcorinald...@libero.it> ha scritto:

>ciao a tutti,vorrei imparare a programmare,parto da zero,secondo voi
> che linguaggio posso iniziare?python potrebbe andare bene?oppure mi
> consigliate visual basic?
>
Vai con visual basic.

A presto,
-- 
ù
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] py2exe

2013-05-01 Per discussione Michele Orrù
Il 01 maggio 2013 19:31, Gabriel Battaglia (Kriyaban)
 ha scritto:
> Trasmesso ed eseguito su una macchina diversa però, sia da solo come
> "collezioni.exe" che assieme alla sua directory "dist", ottengo un errore di
> Windows. Errore che non sono in grado di riportarvi perchè me lo ha letto al
> telefono, l'amica con cui ho fatto la prova avendo ora un solo pc a portata
> di mano; era un qualcosa che riguardava la..."Configurazione
> dell'applicazione o un eseguibile danneggiato..."
>
> Quindi: come funziona py2exe, come si usa o dove si impara ad usarlo?
http://www.py2exe.org/index.cgi/ListOfOptions
cerca "bundle_files"
Io ho imparato a usarlo bestemmiando, ci sono spesso errori che
dipendono dalle diverse versioni di winkaze (ad esempio l'icona, tra
XP e 7), ma yymv.

Comunque, suggerisco di provare anche pyinstaller™.

--
ù
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Disegnare linee con python 3

2017-02-23 Per discussione Michele Orrù
"pan.do"  writes:

> E' possibile disegnare linee utilizzando il modulo tkinter?Se si e' possibile 
> avere un esempio?
> Grazie per eventuale risposta,


import turtle
turtle.forward(100)

-- 
µ.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Iterazione.

2019-02-12 Per discussione Michele Orrù

On 2/12/19 1:51 PM, Gabriele Battaglia wrote:

Ciao a tutti.
Se ho un ciclo che sta iterando sulle chiavi di un dizionario. Ho la 
possibilità di conoscere la chiave successiva a quella a cui il ciclo è 
arrivato?
Perdonate se non sono riuscito ad esprimermi bene... Se non è chiaro ci 
provo con parole diverse.

Gabry.




ciao
non c'è nozione d'ordine sulle chiavi di un dizionario, ma puoi iterare 
le chiavi con

for key in dict

se hai bisogno di ordine ci sta ordereddict

--
https://www.youtube.com/watch?v=fhCLalLXHP4
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Classe inattesa.

2020-02-01 Per discussione Michele Orrù
Caro fratello Gabriele,

l'indentazione del return è la stessa del while, buttalo fuori.

Pace & Amore

On Fri, Jan 31, 2020 at 8:41 AM Gabriele Battaglia  wrote:

> Ciao.
> Sono recentemente passato a Python 3.8.1
> Ho un comportamento che non mi spiego.
> Assegno un valore numerico ad una variabile tramite una piccola funzione
> che si assicura che l'utente inserisca numeri e non lettere:
>
> def Numero(s):
>  while True:
>  try:
>  n = int(input(s))
>  break
>  except:
>  print("Sono accettati esclusivamente valori numerici!")
>  return (n)
>
> i1 = Numero("Da: ")
>
> Bene, fin qui dovrebbe essere elemntare. Poi ho bisogno di sottrare una
> unità ad i1:
>
> i1 -= 1
>
> E ricevo un errore. L'interprete mi informa che l'operatore -= non può
> essere usato sulla classe None ma solo sugli interi.
> Ho inserito un print(type(i1)) prima dell'errore ed in effetti
> appartiene alla classe None.
> Ma com'è possibile?
>
> Gabry.
> --
> Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero)
> Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python