[Python] Stringhe e \n
Ciao a tutti, mi sono da poco avvicinato a questo linguaggio. Mi sono imbattuto in questo penso banale problema che non riesco a risolvere: f = open('/etc/hostname', 'r') hostname = f.readline() f.close() print hostname, sub = 'Message from %s'% hostname print sub sub = 'Message from %s'% hostname, print sub sub = 'Message from '+ hostname print sub sub = 'Message from ', hostname print sub hostname contiene un newline alla fine e non riesco a cancellarlo. C'è un modo? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Stringhe e \n
On Wed, 26 Mar 2008 08:54:22 -0300 "Facundo Batista" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il strip() cancela il \n, spaces, and tabs: Grazie! Cercavo proprio questo! Mattia ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] python e multimedia
Ciao a tutti, sto cercando di riscrivere un mio vecchio script in python; questo script praticamente trasforma un titolo di un dvd in un file mkv. Per fare questo chiama molti comandi esterni come lsdvd, mplayer, mencoder, ecc... Ora vorrei eliminare quanti più programmi possibili e quindi stavo cercando qualcosa di già pronto, magari una libreria adatta allo scopo. Che voi sappiate, esiste qualcosa in giro? Per ora ho trovato solo pymedia, ma non riesco ad installarlo. E poi non sono sicuro se sia ancora mantenuto dato che l'ultima versione disponibile è datata 01 feb 2006. Ciao, Mattia. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] python e multimedia
On Fri, 18 Apr 2008 14:45:14 +0200 "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Non so se copre tutto quel che ti serve, pero` potrebbe essere un inizio Se copre quello che mi serve?? Da quello che ho capito, gstreamer è un universo parallelo! Grazie per il suggerimento. Anche se per ora non ho trovato molta documentazione a riguardo. Ciao, Mattia ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Parsing output dei comandi
Ciao a tutti, vorrei catturare l'output di un comando del tipo: our %lsdvd = ( device => '/dev/dvd', title => 'CLOCKWORK_ORANGE_D4_4X3_MATTED', vmg_id => 'DVDVIDEO-VMG', provider_id => 'WARNER HOME VIDEO', track => [ { ix => 1, length => 7868.060, vts_id => 'DVDVIDEO-VTS', vts => 1, ttn => 1, fps => 25.00, format => 'PAL', aspect => '4/3', width => 720, height => 576, df => '?', }, { ix => 2, length => 12.020, vts_id => 'DVDVIDEO-VTS', vts => 1, ttn => 2, fps => 25.00, format => 'PAL', aspect => '4/3', width => 720, height => 576, df => '?', }, { ix => 3, length => 60.000, vts_id => 'DVDVIDEO-VTS', vts => 1, ttn => 3, fps => 25.00, format => 'PAL', aspect => '4/3', width => 720, height => 576, df => '?', }, ], longest_track => 1, ); Mi piacerebbe poter avere i dati strutturati nello stesso modo, cioè avere una stringa device = '/dev/dvd', una lista di dizionari track, ecc.. Sto provando con split ma con risultati scadenti. Ci sono degli strumenti adatti allo scopo? Grazie, Mattia. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Parsing output dei comandi
On Thu, 01 May 2008 16:32:55 +0200 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Questo e' un super-hack, ma: [snip] > fa esattamente quello che chiedi. Grazie per la risposta ma pensavo ci fosse qualcosa di più semplice. Ho visto che il comando (lsdvd, se interessa) converte l'output in xml. Quindi stavo leggendo se minidom sia il modo più semplice per leggere i dati. Mi sembra strano però che sia più facile fare il parsing di un xml piuttosto che di un testo fatto apposta per python. Saluti, Mattia. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Parsing output dei comandi
On Thu, 1 May 2008 21:27:35 +0200 Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Confermo: e' (ahime') ben conosciuta sintassi Perl. In effetti l'output per Perl è pressoché identico a Python se non per dei ":". ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Parsing output dei comandi
On Thu, 1 May 2008 18:21:08 +0200 "enrico franchi" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Thu, May 1, 2008 at 4:08 PM, Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Ci sono degli strumenti adatti allo scopo? > > Io prenderei in considerazione un mini-parser. E' roba che scrivi in > mezz'oretta per quel linguaggetto. Vorrei provare questa strada. Se hai dei link da passare che hai trovato particolarmente interessanti... Intanto grazie a tutti. Mattia. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Parsing output dei comandi
On Sun, 4 May 2008 16:15:32 +0200 "enrico franchi" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/5/1 Mattia <[EMAIL PROTECTED]>: > > > Vorrei provare questa strada. Se hai dei link da passare che hai > > trovato particolarmente interessanti... > > Io userei PLY. Ma mi sa che sono biased, eh. Stavo guardando simpleparser, ma comunque la materia è abbastanza complessa. Per adesso la metto nella TODO list. Grazie a tutti. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] pygtk e immagini
Ciao a tutti, probabilmente sono OT, in caso mi scuso. Ho un'applicazione che taglia l'immagine in 3 parti. Per selezionare queste parti pensavo di mostrare l'immagine, agganciare al puntatore del mouse una linea verticale alta quanto l'immagine e quando l'utente clicca questa linea rimane disegnata sopra l'immagine. Uguale per la seconda linea. Che moduli posso utilizzare? Vorrei poter utilizzare pil visto che è già usato nell'applicazione, ma non riesco a venirne fuori. Non riesco neanche a capire come mettere un oggetto Image dentro ad un gtk.DrawingArea. Dovrei utilizzare qualcos'altro? Grazie, Mattia. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] pygtk e elaborazione immagini
Ciao a tutti, probabilmente sono OT, in caso mi scuso e vi prego di indicarmi un luogo più adatto, magari in italiano. Ho un'applicazione che taglia l'immagine in 3 parti. Per selezionare queste parti pensavo di mostrare l'immagine, agganciare al puntatore del mouse una linea verticale alta quanto l'immagine e quando l'utente clicca questa linea rimane disegnata sopra l'immagine. Uguale per la seconda linea. Che moduli posso utilizzare? Vorrei poter utilizzare pil visto che è già usato nell'applicazione, ma non riesco a venirne fuori. Non riesco neanche a capire come mettere un oggetto Image dentro ad un gtk.DrawingArea. Dovrei utilizzare qualcos'altro? Avete altri consigli in generale? Grazie, Mattia. [prova2] ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Sottotitoli e palette: cercasi disperatamente consigli
Buongiorno a tutti, intanto chiedo scusa fin da ora per la confusione e le castronerie di questo messaggio. Faccio subito la domanda e poi spiego meglio il problema: c'è la possibilità di copiare un file da un DVD senza montarlo? Oppure c'è un modo per montarlo al volo senza ricorrere a comandi specifici del sistema operativo? Qual'è il `modo python' per accedere ai DVD? Esiste qualche libreria per estrarre delle informazioni dal DVD, magari specializzata in DVD video? Ecco la storia: Uso un mio script per trasformare i DVD in mkv: inserisco il DVD, faccio partire questo script e viene creato un Makefile con i comandi necessari per fare il ripping. Tra le varie cose, questo script estrae i sottotitoli tramite mencoder. Il problema è che i sottotitoli, per essere visualizzati correttamente, hanno bisogno di una `palette' di colori. Questa palette è presente nel DVD ma mencoder non è in grado di ricavarla (almeno a me non sembra). Per ricavarla bisognerebbe fornire a mencoder il file `ifo' del DVD. E qui nascono i problemi, perché quando lancio lo script il DVD è presente; ma quando lancio mencoder il DVD non c'è più ma lavora solo sull'hard disk. Una soluzione sarebbe quella di copiare il file `ifo' su disco quando viene lanciato lo script, in modo che mencoder poi possa utilizzarlo. Ma come fare? E qui si ritorna alla domanda iniziale. C'è un modo per copiare questo file senza usare comandi tipo mount? Una soluzione a cui avevo pensato era quella di utilizzare una palette unica per tutti i DVD, ma ogni sottotitolo può utilizzare un colore qualsiasi della palette per qualsiasi parte della scritta (riempimento, bordi, ecc..). Quindi diventa impraticabile. Le soluzioni che mi sono venute in mente sono: - Usare un accrocchio di comandi esterni per montare il DVD e prendere il file; - Usare il programma lsdvd per ottenere direttamente la palette ed inserire un `hack' nel Makefile per aggiungere la palette nei file dei sottotitoli. Delle due non so quale sia la peggiore. In più mi sembrano soluzioni molto fragili. Se avete qualche consiglio per fare le cose in modo più "pulito" è ben accetto. Scusate anche per la lungaggine, Mattia ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python