[Python] Manuale riferimento 3.4.2

2014-11-05 Per discussione Marco Daneluzzo

Salve a tutti,

sono un "neofitissimo" del Python. Vedo che nella documentazione 
italiana è presente il "Manuale di riferimento" di van Rossum relativo 
alla versione 2.3.4
Nel sito inglese c'è il da poco uscito "Reference Manual" sulla versione 
3.4.2.


Che si sappia nella comunità italiana c'è qualcuno, o un gruppo, che sta 
traducendo quest'ultimo?


Ciao
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Il pitone e la robotica

2014-11-10 Per discussione Marco Daneluzzo

Carissimi,

mi sto interessando dell'utilizzo didattico ed educativo della robotica.

Qualcuno sa se esistono librerie (e nel caso mi date i riferimenti) per 
pilotare i robot ev3 della Lego e le schede Arduino direttamente 
scrivendo codice in Python?

Qualcuno ha fatto esperienze in tal senso e le può/vuole condividere?
Altre idee o esperienze nell'ambito?

Grazie mille in anticipo a chi risponderà

Ciao
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Il pitone e la robotica

2014-11-10 Per discussione Marco Daneluzzo
Io lavoro normalmente su Ubuntu 14.04 o 14.10... ma dovendo proporre la 
cosa a scuole devo capire se si può fare anche in ambiente Windows 8.1 ad ex


Il 10/11/2014 15:30, paolo lo bello ha scritto:

Adesso mi chiedo che s.o. usi?


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Il pitone e la robotica

2014-11-10 Per discussione Marco Daneluzzo

Ho visto grazie.

Mi pare interessante anche http://pyrorobotics.com/

Ma ho scritto in ML perché mi pare molto positivo poter condividere idee 
e esperienze...per cui se qualcuno ha già usat questi o altri 
strumenti...si faccia sotto :-)




Il 10/11/2014 15:19, Lorenzo Sutton ha scritto:


On 10/11/2014 15:08, Marco Daneluzzo wrote:

Carissimi,

mi sto interessando dell'utilizzo didattico ed educativo della robotica.

Qualcuno sa se esistono librerie (e nel caso mi date i riferimenti) 
per pilotare i robot ev3 della Lego e le schede Arduino direttamente 
scrivendo codice in Python?


Zio Google sa sempre tutto - di tutti... tipo:

http://playground.arduino.cc/Interfacing/Python
https://github.com/topikachu/python-ev3

Lorenzo.



Qualcuno ha fatto esperienze in tal senso e le può/vuole condividere?
Altre idee o esperienze nell'ambito?

Grazie mille in anticipo a chi risponderà

Ciao
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python linguaggio di programmazione "top"

2014-12-09 Per discussione Marco Daneluzzo

Il 09/12/2014 19:01, Fabrizio Soppelsa ha scritto:

On 12/09/2014 03:37 PM, Daniele Varrazzo wrote:
In definitiva lo stipendio lo detta l'ambiente di lavoro, non tanto 
la tecnologia.


+1

Sapere le tecnologie giuste al momento giusto però anche è un fattore 
di successo per trovare una posizione ben retribuita. Certo che oltre 
ai soldi c'è molto altro. Non andrei mai a 100k al mese a lavorare in 
una gabbia mentale.



 io per centomila euro al mese lavorerei anche in Fortran IV!

Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-06 Per discussione Marco Daneluzzo

Carissimi,

ho trovato in rete il linguaggio di programmazione Julia e il relativo 
ambiente di sviluppo Juno.


Volevo sapere se qualcuno di voi lo ha provato, che cosa ne pensa e se 
ci sono effettivamente delle similitudini con Python.


Ciao
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Fwd: Walks like Python. Runs like C.

2015-01-11 Per discussione Marco Daneluzzo
Urk...ho scritto qualcosa di indecente oppure nessuno effettivamente 
ha mai provato Julia?


Ciao
Marco


 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:[Python] Walks like Python. Runs like C.
Data:   Tue, 06 Jan 2015 21:02:26 +0100
Mittente:   Marco Daneluzzo 
Rispondi-a: 	Discussioni generali sul linguaggio Python 


A:  Discussioni generali sul linguaggio Python 



Carissimi,

ho trovato in rete il linguaggio di programmazione Julia e il relativo
ambiente di sviluppo Juno.

Volevo sapere se qualcuno di voi lo ha provato, che cosa ne pensa e se
ci sono effettivamente delle similitudini con Python.

Ciao
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-11 Per discussione Marco Daneluzzo

Simone:

Il 11/01/2015 19:24, Simone Federici ha scritto:

Marco, in cosa secondo te è migliore julia?


dove ho scritto che secondo me è migliore? Io non lo trovo!

Il fatto è che io sono un programmatore abbastanza "della domenica" (un 
po' di Fortran all'università, un po' di C per curiosità) e un assoluto 
neofita di Pythonper cui mi chiedevo se, tra le persone molto 
esperte di Python che scrivono su questa ML, ce n'era qualcuna che 
magari aveva sperimentato anche Julia e mi dava un parere 
"professionale". Tutto qui'


Come ho scritto nella prima mail:

"...Volevo sapere se qualcuno di voi lo ha provato, che cosa ne pensa e 
se ci sono effettivamente delle similitudini con Python..."


non so...mi pareva chiaro il senso della mia mailma se mi sono 
sbagliato me ne scuso...


Marco

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Classi (Was: Walks like Python. Runs like C.)

2015-01-14 Per discussione Marco Daneluzzo

Il 14/01/2015 18:48, Carlo Miron ha scritto:

Il 14 gennaio 2015 17:03, Nicola Larosa  ha scritto:


Simone Federici wrote:

L'eredità multipla è come la... . C'è a chi piace e a chi no...

La mica? Non è male, dipende che ci devi fare:
.

Che, come è noto, a Milano si dice Miga.


©

Però è bizzarro: il pane tradizionale della mia città (Milano) si chiama 
michetta non . mighetta!


Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nostalgia - era: Un reperto storico

2015-01-18 Per discussione Marco Daneluzzo

Carissimi,

Il 16/01/2015 19:05, Marco Beri ha scritto:
"vedendo queste immagini mi viene una nostalgia pazzesca di un futuro 
che non vedrò mai".


che bella questa frase... anche se non ho idea di chi sia Balbi.


Ma il Forth che linguaggio è? O era? Non si usa più? Era di utilizzo 
generale o pensato per un applicazione particolare? ho visto che è stato 
inventato presso un radio osservatorio (che nostalgia i miei giorni a 
Medicina!)...era quindi per utilizzo astronomico?


Ciaoi
Marco

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Guido va Rossum fra i 10 programmatori di tutti i tempi.

2015-03-17 Per discussione Marco Daneluzzo

Ma cosa vuol dire essere un "...programmatore di tutti i tempi..."?

Che programma quando piove e quando c'è il sole?  :-)

Marco


Il 16/03/2015 16:19, computer service ha scritto:

http://tinyurl.com/mgfxeb8
Computer Service
Lido Estensi (Fe)
tel.:0533328922
cell.:338/2791579
cserv...@simail.it
http://gilwiki.altervista.org


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python