Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 18 luglio 2008 11.35, Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?

Io mi sono trovato bene con Komodo Edit e poi ancora meglio con Komodo
IDE (il primo gratuito, il secondo no)
Se vuoi uno strumentone e hai tempo di studiarlo/configurarlo, il
meglio rimane sempre Emacs.

Saluti,
-- 
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Uno script "Round Robin"

2008-12-22 Per discussione Marco Dalla Stella
2008/12/21 Y3s :

>>> Primo, non è più compatto! :-P
>>>
>>
>> Si, che lo è!
>
> E allora...
>
> for i, name in enumerate(__import__("string").lowercase[:6]):

Curiosità, ma a che serve essere compatti?

-- 
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] librerie per soap?

2009-02-20 Per discussione Marco Dalla Stella
2009/2/20 Giovanni Marco Dall'Olio :
> ciao a tutti,
> mi sapete consigliare qualche buona libreria di supporto per il protocollo 
> SOAP?

Ho fatto un piccolo client giusto qualche settimana fa e mi si è posto
lo stesso problema.
Dopo varie ricerche, ho trovato suds (https://fedorahosted.org/suds/)
e son riuscito a far tutto.

HTH,
-- 
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] nome dei computer in rete

2009-04-03 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 3 aprile 2009 11.48, ste  ha scritto:
> salve,
>     sto lavorando ad un programmino che mi permetta di farmi velocemente una
> idea della struttura di una rete TCP-IP.
> Una volta fatto l'appello, col ping, dei computer in rete vorrei, dato un
> indirizzo ip avere il maggior numero di informazioni possibili (inrealtà però
> mi accontenterei del nome della macchina)

Secondo me ti conviene lavorare con arp, non tutte le macchine
rispondono ai ping.

my 2c,
-- 
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Parsing html

2009-12-07 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 07 dicembre 2009 15.05, Lorenzo Macchiavelli
 ha scritto:
> Salve a tutti!...

Salve,

> Quale approccio posso usare in python, esistono dei
> moduli per fare il parsing di file html.. che magari fanno già
> in automatico un processo simile di definizione dei padri e figli??

Io utilizzerei lxml, è parecchio veloce e parsa ottimamente l'html.

http://codespeak.net/lxml/

Saluti,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] efficiente data storage

2009-12-14 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 14 dicembre 2009 14.40, Ernesto  ha scritto:

[...]

> Qualsiasi suggerimento in merito è bene accetto.

Fermo restando che le info chieste da Beri sono essenziali, così di
primo acchito mi verrebbe da consigliarti Redis.
(http://code.google.com/p/redis/).
Da qualche parte c'è un modulo Python.

Saluti,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] efficiente data storage

2009-12-16 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 15 dicembre 2009 15.21, Ernesto  ha scritto:
>
> Leggendo qualcosa in merito sembra possa essere la soluzione giusta.
> Tuttavia, non saprei come utilizzarlo in python, ovvero mi piacerebbe avere
> qualche esempio concreto.
> Dove posso vedere (ho saltato qualcosa nel link di sopra)?

Allora, non l'ho mai usato personalmente, mi era solo venuto in mente
mentre leggevo la tua richiesta.
Per quanto riguarda il modulo python, lo trovi qui:
http://github.com/andymccurdy/redis-py/.

Nel README del modulo sta scritto:

"Documentation is in redis.py as docstrings and doctests. You can also view the
Redis API at http://code.google.com/p/redis/wiki/CommandReference";

Questo mi fa pensare che sia abbastanza aderente ai comandi base di Redis.
Di più non so aiutarti, purtroppo.

Saluti,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] efficiente data storage

2009-12-17 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 17 dicembre 2009 12.27, Ernesto  ha scritto:
> Grazie mille per il suggerimento. Sono riuscito a far funzionare il tutto.
> Il sistema è abbastanza potente anche se un po' lento nella fase di upload o
> almeno per le mie finalità.

Prego, figurati.
Per quanto riguarda la lentezza in upload, prova a contattare
Salvatore Sanfilippo (antirez, lo sviluppatore di Redis) magari
riuscite insieme ad individuare il collo di bottiglia, se ce fosse
uno.

Saluti,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AUGURI DI BUONE FESTE!!!

2009-12-23 Per discussione Marco Dalla Stella
Auguri a tutti voi di un buon Natale e un felice 2010 pieno di sorprese!

Il 22 dicembre 2009 20.58, Valerio Turturici
 ha scritto:
> AUGURI DI BUONE FESTE! SPERO SIA UN BEL NATALE E UN FELICE E OTTIMO 2010
> PER TUTTI VOI!!

-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-05 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 04 febbraio 2010 18.38, Enrico Franchi  ha scritto:
> Guarda, è roba di algebra elementare. Se vuoi *veramente* che te la faccia, 
> te la
> faccio pure. Roba da cinque minuti. Per me e per te, basta chiedere.
>
> Se posso evito di tediare il gruppo con svariate righe di banalità 
> matematiche.

Anch'io son curioso :)
(Per dovere di cronaca, a me piace 0==False).

Ciao,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-05 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 05 febbraio 2010 09.15, Raffaele Salmaso
 ha scritto:
> Marco Dalla Stella wrote:
>> (Per dovere di cronaca, a me piace 0==False).

> A me sinceramente no.
> Un booleano è un booleano.
> Un numero è un numero.

Ok, si vede che vieni da Java, io personalmente vengo da Perl, per cui... :)

> *esclusivamente* dei booleani. Ad es invece di
> if ret_code: ... # con ret_code non booleano
> preferirei (anche a costo di qualche carattere in più)
> if bool(ret_code): ...

Ma perché? A che pro?

-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] 0 in (False,) // 0 == False

2010-02-05 Per discussione Marco Dalla Stella
2010/2/5 Raffaele Salmaso :
> Marco Dalla Stella wrote:
>> Ma perché? A che pro?
> chiarezza dell'intento, direi
> essere espliciti, e non renderlo implicito o magico o chissàche

Il bello del dynamic typing... se no passa ad un linguaggio statically typed...

-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Errore di tipo

2010-02-23 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 23 febbraio 2010 11.05, Netstrike  ha scritto:
> Prima di tutto, un saluto a tutta la lista dato che sono un nuovo iscritto,
> ma soprattutto sono nuovo nella programmazione in python.

Benvenuto! :)

> if serial.IsOpen() is None:

Credo che il problema sia qui, infatti, molto probabilmente IsOpen è
un attributo booleano e non una funzione, per cui non è "callable". Il
controllo corretto dovrebbe essere semplicemente il seguente:

if serial.IsOpen:

HTH,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Marco Dalla Stella
Presente.

Il 02 marzo 2010 21.44, Valerio Turturici
 ha scritto:
> Quest'anno alla PyCon!!! La mia prima volta, sarà indimenticabile!!
> Spero di conoscere più gente possibile, di fare molte amicizie e
> soprattutto di imparare molto!
> Chi di voi va (presumo sia una domanda banale)?
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>



-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Informazioni su corsi di Python

2010-03-03 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 03 marzo 2010 07.52, Andrea Riciputi  ha scritto:
> Così avevo pensato di iscrivermi ad un corso ed in rete ho trovato "Mastering 
> Python" tenuto da David Beazley presso il Big Nerd Ranch ad Atlanta. Dato che 
> il corso non costa poco ed arrivare fino ad Atlanta non è propriamente 
> economico, mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile un po' meno dall'altra 
> parte del mondo.

Prova a dare un'occhiata a http://thinkcode.tv. :)
Italianissima startup che propone de videocorsi ben fatti.
(Dovrebbe esserci dentro anche qualcuno della ML, anche...)

HTH,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nascondere il codice Python

2010-03-09 Per discussione Marco Dalla Stella
2010/3/8 Marco Mariani :

> Per fortuna che nessuno ha ancora inventato un programma che legge i
> pacchetti che passano dalla rete, altrimenti nascondere il codice
> sarebbe inutile, giusto? :-/

Ho letto di una roba nuova che si chiama SSL, mi pare... :D

-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nascondere il codice Python

2010-03-10 Per discussione Marco Dalla Stella
2010/3/10 Marco Mariani :

>> Ho letto di una roba nuova che si chiama SSL, mi pare... :D
>>
>
> A parte che il default per python e' non verificare i certificati, e non
> e' affatto semplice usarla in modo sicuro.
> Ma se l'utente puo' cambiare la libreria openssl, non serve a molto.

Hai ragione, nulla è sicuro su questa terra.

-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] salvare file da stream TCP

2010-09-01 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 31 agosto 2010 18:02, Giampaolo Rodolà  ha scritto:
> In pratica devi fare un server.
> Puoi dare un occhio a SocketServer, asyncore, socket e Twisted.
> Se sei totalmente a digiuno di questi concetti puoi cominciare con questo:
> http://docs.python.org/library/socket.html#example

Consiglierei anch'io Twisted. E' un po' "complesso", ma se lo
padroneggi può tornarti molto utile in futuro.

Saluti,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Vim e python

2010-09-22 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 22 settembre 2010 14:29, Karim Gorjux  ha scritto:
> Avete qualche suggerimento in particolare?

Se può esserti utile: http://github.com/mdallastella/kral-s-vimrc

Ciao,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Libro Django

2010-10-01 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 01 ottobre 2010 06:47, Karim Gorjux  ha scritto:
> Intanto iscriviti alla lista Django italiana. Poi prendi il libro di
> Beri che è veramente ben fatto. Per il resto c'è il sito del progetto.

Quoto quanto soprascritto.

Saluti,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-10-25 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 25 ottobre 2010 00:00, Marco Fochesato  ha scritto:

> Non ho mai postato del codice.. spero non si dovesse far in altra
> maniera.
> Le varie variabili, sono state dichiarate prima.. ma credo vadano bene
> tutte. Il problema è proprio nel primo update. Mi dà errore perchè
> cambio ina idnazione non ancora presente nella tabella nazioni..

Il mio consiglio è: in futuro usa un ORM. Ti consiglio di guardare
SQLAlchemy per i progetti più complessi, mentre Autumn o SQLObject per
quelli più semplici.
Ti semplificano la vita.

Ciao,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cercasi mobile/python speaker

2011-01-18 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 18 gennaio 2011 08:38, Massimo Capanni 
ha scritto:
> a tal proposito, chi va anche solo come spettatore?

Io spero di riuscire a venire.

-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] merge 2 file in python

2011-02-09 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 08 febbraio 2011 14:07, Enrico Franchi  ha scritto:
> Marco Beri wrote:
>> <http://www.lessicografia.it/MERGERE>Non va benissimo però... "Vuoi
>> 'tuffare' due file?"
> No, credo che l'idea sia monkey-patchare il dizionario... ;)
      ^^^^
Very bad habit!

-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Lughezza singolo elemento di una lista annidata

2011-02-18 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 18 febbraio 2011 13:28, Enrico Franchi  ha scritto:
> [0] formalmente no, poiche' str(item) potrebbe fare di tutto, lanciare
> un'eccezione, scatenare una guerra termonucleare globale, evocare un balor.

Scusate l'OT. ROTFL.

-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] python e sharepoint

2011-04-29 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 28 aprile 2011 12:54, Simone Dalla  ha scritto:
> Prova a dare un'occhiata a questo link
> http://stackoverflow.com/questions/218987/how-can-i-use-sharepoint-via-soap-from-python

Qui usano suds (https://fedorahosted.org/suds/) e secondo la mia
esperienza personale è un'ottima libreria SOAP.

My 2 cents,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [ANNOUNCE] pydrone

2011-10-12 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 11 ottobre 2011 18:45, Roberto De Ioris  ha scritto:
> Questo modulo (che richiede spidermonkey 1.8.5) permette di eseguire
> codice javascript/ecma su un oggeto python.

Come mai la scelta è caduta su spidermonkey rispetto ad altri
interpreti javascript?

Ciao,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Web App Django e Hosting

2012-07-23 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 28 giugno 2012 20:38, Lorenzo Macchiavelli
 ha scritto:

> Dato che diversi di voi lo utilizzano, in alternativa a gestire un server;
> esistono dei servizi
> di hosting che offrono django tra le scelte? se si, voi cosa mi
> consigliereste??

Se e` solo per testare un'applicazione, imho non ti conviene spendere
in hosting.
Puoi benissimo utilizzare un'instanza gratuita di heroku: http://heroku.com.

Qui trovi un tutorial per fare il deploy di applicazioni Django:
https://devcenter.heroku.com/articles/django

Ciao,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://marco.dallastella.name
twitter: http://twitter.com/mdallastella
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-21 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 20 dicembre 2012 13:10, Daniele Varrazzo  ha scritto:
> Scarica un toolkit grafico e segui il tutorial di quello per sapere come si
> usa. I più usati sono Wx e Qt.

Volendo c'è ancora Tkinter distribuito insieme a Python, o sbaglio?
http://docs.python.org/2.7/library/tkinter.html

Forse non è il massimo, ma almeno non deve installare nulla.

Ciao,
-- 
Marco Dalla Stella
web: http://marco.dallastella.name
twitter: http://twitter.com/mdallastella
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python