[Python] Da prompt a ???
Ciao a tutti, sto cercando di trovare un "trucco" per risolvere quello che per me è un problema. Ho un programma, ovviamente python, che gira in background e che ogni tanto scrive qualcosa in output sul prompt di windows (di solito quando qualcosa non va come dovrebbe, altrimenti rimane li in ascolto e aspetta ed elabora dati). Il programma, così come è fa quello che deve. Il problema è che il cliente mi chiede due modifiche: - che non possa essere "chiuso erroneamente" cliccando sulla "x" della finestra del prompt - che parta e giri nella systray e che si apra la finestra del prompt solo se si clicca sull'iconcina in systray. Purtroppo l'unica soluzione che mi viene in mente è creare una gui con un frame dove appare l'eventuale output, sprovvista di "x" e che possa essere ridotta ad icona in systray. Non avendo mai scritto nulla del genere però non so proprio che strana prendere. Per il momento ho sempre e solo lavorato su cli. Qualche consiglio su come posso muovermi? Guide? Utility? qualsiasicosa? :D Grazie a tutti per l'eventuale aiuto, buona giornata Ivan ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Da prompt a ???
Il 31/10/2014 14:41, Marco Beri ha scritto: 2014-10-31 14:34 GMT+01:00 Simone Federici <mailto:s.feder...@gmail.com>>: Io farei cosi: Fai girare python come servizio e digli di scrivere su file. Poi farei una gui che mostra un tail sullo stesso file. Se il cliente chiude per sbaglio la gui non ferma il servizio. E rilanciando la gui vede gli aggiornamenti. Poi puoi anche prevenire il pulsante close, con un sei davvero sicuro? Il servizio è una buona idea ma poi è scomodo da tirare giù o aggiornare, però va sempre. L'idea dell'icona nel tray non è poi da gettare. Puoi aggiungere lì, se vuoi, anche il close del programma, però, mi pare, parte solo dopo la login e non al boot del sistema. Con wxPython si fa così: http://stackoverflow.com/questions/6389580/quick-and-easy-trayicon-with-python Con PyQt4 così: http://stackoverflow.com/questions/893984/pyqt-show-menu-in-a-system-tray-application Con PyQt5 così: http://www.utilities-online.info/articles/Create-a-PyQt-tray-icon-to-send-UDP-Datagram/#.VFOQn_TF9yF http://www.brunningonline.net/simon/blog/archives/SysTrayIcon.py.htmlOppure puoi farlo nativamente con pywin32 e questo modulo: https://code.google.com/p/pysystray/ Ciao. Marco. Perfetto grazie, mi avete dato tutti degli ottimi spunti. Alla fine ho optato per https://code.google.com/p/pysystray/ suggerito da Marco Beri. Devo dire che il servizio, con relativo monitoraggio, mi ha stimolato parecchio. Purtroppo però diventa "complessa" la gestione da parte dell'utente finale. Grazie a tutti, a presto Ivan B. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Django file "statici"
Ciao a tutti, ho un problemino da neofita con django e la ricerca su google mi ha confuso ancora di più le idee... Devo inserire nei miei file template il riferimento al css e a delle immagini. Ho provato a seguire questo howto: https://docs.djangoproject.com/en/1.7/howto/static-files/ ma probabilmente (anzi sicuramente) non ne ho capito il funzionamento. Qualcuno ha voglia e pazienza per spiegarmi come funziona? Grazie mille, buona serata! Ivan B. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Django file "statici"
Il 16/02/2015 19:41, Alessandro Dentella ha scritto: Che ne dici se ci dividiamo il lavoro? Tu comincia a dirci cosa non hai capito, cosa hai fatto e come hai dedotto che non funziona... e postaci anche la configurazione... Hai pb col runserver o sotto nginx? sandro *:-) Effettivamente sono stato un po' poco chiaro ^^ I problemi, per il momento, sono sotto runserver. Quello che non capisco è come configurare la directory per gli static file e come richiamarla nei template. Ok, ecco cosa ho combinato. In settings.py ho inserito: STATIC_URL = '/static/' e controllato che ci fosse 'django.contrib.staticfiles' in installed_apps Nel template ho inserito: {% load staticfiles %} Il mio progettino di test si chiama (che fantasia) progetto. La directory static che contiene a sua volta "/img/prova.png" ho provato a posizionarla nella root di progetto (dove c'è manage.py), all'interno di "progetto/progetto/" e all'interno di "progetto/progetto/templates". In nessuna delle tre prove sono riuscito ad ottenere il caricamento dell'immagine. Quindi deduco che non ho capito nulla e ho sbagliato la configurazione. Cosa mi perdo per strada? SPero di essere stato un poco più chiaro :'( Grazie mille, buona serata! Ivan ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Django file "statici"
Il 17/02/2015 09:30, Alessandro Dentella ha scritto: ...[CUT]... Ma non mi pare che tu abbia chiaro il ruolo di STATICFILES_DIRS. ...[CUT]... sandro *:-) Beccato in pieno, ora ho le idee parecchio più chiare, e il test funziona. Devo solo riuscire ad entrare nell'ottica giusta, mi ci va un attimo, sono un po' un testone :) [OT] Che soddisfazioni ^^ Python prima e django ora si stanno rivelando due "strumenti" fantastici! Python lo seguo da qualche mese e i problemi che ogni tanto ho trovano risposta qui, senza nemmeno dover chiedere, nella maggior parte dei casi c'è già la soluzione in qualche vecchio post. A volte invece non riesco a seguirvi, siete troppo avanti :P Per Django ho deciso giovedì scorso, ho ordinato il libro di Marco Beri, arrivato ieri mattina. Ieri sera (l'ho letto/spulciato durante le pause caffè) ho deciso che i nuovi progetti, appena avrò abbastanza confidenza, saranno basati su django, e perchè non migrare pure i vecchi? ^^ [/OT] Buona giornata! Grazie mille! Ivan ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python